View Full Version : Serius Sam 2 utilizza il 3DC di Ati!
DEVELOPER: Croteam
PUBLISHER: TBA
Genere:FPS
Sito Ufficiale: TBA
Data di Uscita: TBA
Beyond3D riporta la notizia secondo la quale la Croteam in Serious Sam 2 fà un uso estensivo del 3Dc Normal Map Compression di Ati per creare un livello di dettaglio fino a 4 volte superiore allo standard attuale! Il vantaggio nell'uso di questa tecnica di compressione stà nell'impiego di banda: a pari utilizzo il 3Dc offre un dettaglio 4 volte maggiore rispetto, ad esempio, all'uso del DXT5; oppure, a parità di dettaglio, il 3DC impegna un quarto di banda.
Questi due samples che da qualche giorno circolano in rete:
http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r420_x800/images/ss2_3dc1s.jpg (http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r420_x800/images/ss2_3dc1.jpg) http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r420_x800/images/ss2_3dc2s.jpg (http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r420_x800/images/ss2_3dc2.jpg)
Non solo: sempre secondo quanto riportato da Beyond3D, molti altri sviluppatori hanno segnalato ad Ati l'intenzione di utilizzare la compressione 3DC.
Fonte Beyond3D (http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r420_x800/index.php?p=11)
Belli colorati così mi ricorda il mio adorato mdk :( xkè non fanno un 3? :cry:
sinceramente questo motore non mi sembra un gran che o meglio ora come ora è eccezzionale, ma alla fine mi pare un cryengine potenziato, sicuramente interessante l'ampio uso della tecnologia 3dc lanciata da Ati, ma da come si vede negli screen il motore sembra usare una sorta di polybump certo più evoluto o tutto quello che volete, ma che dà ancora quel senso di plasticone su tutte le superfici.
Al contrario il futuro Unreal 3 engine coem si è visto da screen e video è al di là di ogni immaginazione, la pelle sembra veramente pelle, il legno sembra legno ecc. ecc.
E' vero il motore di Serious Sam 2 probabilmente uscirà prima del Unreal 3 engine però a mio avviso per vedere qlc di veramente spacca mascelle si dovrà aspettare quest' ultimo motore grafico.
Ciuaz PIndol
E' bello vedere che ci sono programmatori che hanno voglia di utilizzare tutte le nuove tecnologie che i produttori di schede video mettono a disposizione.
Non credo sia uno sforzo enorme per loro, ma per gli utenti vuol dire tanto.
TheRipper
08-05-2004, 11:53
Mah a me l'effetto lucido mi sembra voluto al 1000%...In finale le Normal maps non implicano quell'effetto, ma aggiungono solo dettagli...Poi sta ai programmatori applicare gli shaders in modo da ottenere l'effetto voluto.
Cmq a giudicare dagli screenshots, pare che i Croteam abbiano optato per l'utilizzo di 1/4 di banda:D
Originariamente inviato da TheRipper
Mah a me l'effetto lucido mi sembra voluto al 1000%...In finale le Normal maps non implicano quell'effetto, ma aggiungono solo dettagli...Poi sta ai programmatori applicare gli shaders in modo da ottenere l'effetto voluto.
Cmq a giudicare dagli screenshots, pare che i Croteam abbiano optato per l'utilizzo di 1/4 di banda:D
Probabilmente vogliono che leggerezza rimanga una caratteristica dei loro motori.
E come dargli torto... soprattutto dopo aver visto quel pachidema di cry engine...
Mostro!!
08-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da Xilema
E' bello vedere che ci sono programmatori che hanno voglia di utilizzare tutte le nuove tecnologie che i produttori di schede video mettono a disposizione.
Non credo sia uno sforzo enorme per loro, ma per gli utenti vuol dire tanto.
Effettivamente come poligoni qui siamo messi veramente male. :(
Perfectdavid
08-05-2004, 12:25
rispetto al primo il passo avanti è enorme...ma bisogna sapere quando esce...saperiamo entro fine anno...altrimenti diventa una schifezza.
Originariamente inviato da Dias
Effettivamente come poligoni qui siamo messi veramente male. :(
Non vedo perchè drammatizzare...
Quando sarai immezzo alla m...a a sparare come un forsennato... nemmeno te ne accorgerai dei poligoni...
TheRipper
08-05-2004, 12:34
Ma no, il polycount mi sembra ottimo...quello che mi convince poco e' il dettaglio delle textures e del normal mapping...Troppo pixelloso.
Ma dove li vedete i poligoni?
I mostri in quei due screen hanno tanti poligoni quanti quelli di Halo, è tutto bump e riflessi vari. Sembra che rispetto al primo abbiano aggiunto solo gli effetti.
TheRipper
08-05-2004, 12:47
I mostri in quei due screen hanno tanti poligoni quanti quelli di Halo, è tutto bump e riflessi vari. Sembra che rispetto al primo abbiano aggiunto solo gli effetti.
Esagerato...i mostri di Halo hanno 4 poligoni in croce...Invece quei due giocatori di Football mi sembrano molto piu curati...Hanno un polycount "giusto", visto che con le normal maps non serve avere 10.000 poligoni per rendere bene. Le spigolature e le imperfezioni non si vedono ed e' in questo che si vede la bravura dei programmatori, rendere al massimo con relativamente poco.
Sono sicuro che se avessero avuto 1000 o 2000 poligoni in piu' neanche te ne saresti accorto.
andreamarra
08-05-2004, 12:54
Dopo aver sentito in giro che il 3DC era già morto prima di nascere, mi sembra una bella rispota...
Cmq fek ha detto che la ati ha dato ai programmatori un tool facilissimo da usare che comprime automaticamente le texture, che poi saranno inserite normalmente nel gioco. Non c'è perdita di tempo, insomma. E di prestazioni...
Io vedo pochissimi poligoni con scarse texture e tanti riflessi. Non mi sembra affatto un numero di poligoni "giusto", cosi ad occhio sarà un migliaio, non di più sicuramente.
Addirittura le texture del primo erano meglio, non li capisco...
Originariamente inviato da andreamarra
Non c'è perdita di tempo, insomma. E di prestazioni...
Che piuttosto aumenteranno...
TheDarkAngel
08-05-2004, 12:57
Originariamente inviato da andreamarra
Dopo aver sentito in giro che il 3DC era già morto prima di nascere, mi sembra una bella rispota...
Cmq fek ha detto che la ati ha dato ai programmatori un tool facilissimo da usare che comprime automaticamente le texture, che poi saranno inserite normalmente nel gioco. Non c'è perdita di tempo, insomma. E di prestazioni...
quando si parla di tecnologie utili... facilmente usabili... che rendono parecchio...
altro che cazzate campate in aria di nvidia...
Perfectdavid
08-05-2004, 13:01
meno poligoni ci sono meglio è...:D
li vogliamo leggeri sti motori...
non dei chiodi...
TheRipper
08-05-2004, 13:02
Io finche' non vedo spigolature, il polycount e' sufficiente..e li non ci sono spigolature...anzi ci sono delle geometrie abbastanza tondeggianti...Ottima modellazione.
Peccato per le Normal Maps a bassa risoluzione.
Originariamente inviato da Perfectdavid
meno poligoni ci sono meglio è...:D
li vogliamo leggeri sti motori...
non dei chiodi...
Già basta motori alla UnrealII
andreamarra
08-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da TheDarkAngel
quando si parla di tecnologie utili... facilmente usabili... che rendono parecchio...
altro che cazzate campate in aria di nvidia...
Dark lascia perdere, fra un pò divento io fan boy ati solo nel leggere i commenti di certi utenti nvidia che per far vedere che la NV40 va meglio postano (udite udite) i bench del 3dmarks2003 :eek: !!! ovviamente con risoluzioni basse e filtri inesistenti.
E si che a me non frega nulla, essendo ancora innamorato della Matrox dai tempi della Millennium (sono arrivato anche a difendere la Mystique, figurati :asd: )
TheDarkAngel
08-05-2004, 13:26
Originariamente inviato da andreamarra
Dark lascia perdere, fra un pò divento io fan boy ati solo nel leggere i commenti di certi utenti nvidia che per far vedere che la NV40 va meglio postano (udite udite) i bench del 3dmarks2003 :eek: !!! ovviamente con risoluzioni basse e filtri inesistenti.
E si che a me non frega nulla, essendo ancora innamorato della Matrox dai tempi della Millennium (sono arrivato anche a difendere la Mystique, figurati :asd: )
e perchè pensi sia diventato così estremista nell'ultima settimana?
:asd:
tutta gente che campa di vane speranze...
andreamarra
08-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e perchè pensi sia diventato così estremisto nell'ultima settimana?
:asd:
Vediamo un pò, fammi indovinare.... :asd:
Cmq la cosa brutta è che qua dentro molti sono troppo di parte: quello fa vedere i bench di un gioco vecchio dove a 1024*768 senza filtri vince quella, l'altro fa vedere un test sui ps2.0 dove va meglio quell'altra.
Insomma, ci vorrebbe obbiettività da parti di tutti. Anche perchè gli utenti niubbi saranno sballottati da informazioni e potrebbero sbagliare l'acquisto.
TheDarkAngel
08-05-2004, 13:40
Originariamente inviato da andreamarra
Vediamo un pò, fammi indovinare.... :asd:
Cmq la cosa brutta è che qua dentro molti sono troppo di parte: quello fa vedere i bench di un gioco vecchio dove a 1024*768 senza filtri vince quella, l'altro fa vedere un test sui ps2.0 dove va meglio quell'altra.
Insomma, ci vorrebbe obbiettività da parti di tutti. Anche perchè gli utenti niubbi saranno sballottati da informazioni e potrebbero sbagliare l'acquisto.
dopo che vedo certe arrampicate sugli specchi incredibili per far comprare una 5900xt al posto della 9800pro ti cascano le braccia..
poi ti becchi il povero utente che cambia la 9700pro per una 5800liscia........
grey.fox
08-05-2004, 13:48
Ma dei 2 personaggi,quello senza marchio Ati è perchè non fa uso della nuova tecnologia? Mi sembra nettamente inferiore all'altro,guardate il guanto.
andreamarra
08-05-2004, 13:52
Originariamente inviato da grey.fox
Ma dei 2 personaggi,quello senza marchio Ati è perchè non fa uso della nuova tecnologia? Mi sembra nettamente inferiore all'altro,guardate il guanto.
Perchè serve per far vedere le differenze tra un modello senza 3DC e un modello (quello a destra con la scritta ati) con 3DC :)
grandi!! :D
amo la croteam! :)
pochi poligoni?!? :D si ma su un singolo nemico :D io voglio vedere quanti ne fanno arrivare alla volta! :sofico: :sofico:
grey.fox
08-05-2004, 14:00
Si,volevo essere sicuro,entrambi sono tutti oleosi. :D
ray_hunter
08-05-2004, 14:23
A detta degli sviluppatori la compressione 3DC permetterà una implementazione dei PS di molto superiore. Ati ha inserito questa features proprio perchè erano gli sviluppatori a richiederla, primo fra tutti Carmack. Inoltre come già detto l'implementazione è facilissima.
TheRipper
08-05-2004, 14:26
A detta degli sviluppatori la compressione 3DC permetterà una implementazione dei PS di molto superiore.
No dei PS, delle Normal maps ;) Come ha spiegato Psiche all'inizio del Thread in modo molto esauriente. O molto piu' dettaglio a parita' di prestazioni o molta piu' velocita' a parita' di dettaglio.
A costo praticamente zero.
sanitarium
08-05-2004, 14:32
Comprerei la X800XT solo per il fatto che il 3DC viene supportato da Serious Sam 2! :D
TheRipper
08-05-2004, 14:52
Comprerei la X800XT solo per il fatto che il 3DC viene supportato da Serious Sam 2!
Senza calcolare che, nel caso questo 3DC prendesse veramente piede, gli sviluppatori potrebbero far uscire delle patch o degli add-on per supportarlo nei giochi che fanno uso di Normal Maps, ma che ancora non adottano tale tecnica di compressione(mi viene alla mente Far Cry...:) ). Visto soprattutto l'estrema facilita' di implementazione grazie ai tool forniti da Ati.
sanitarium
08-05-2004, 15:49
Originariamente inviato da TheRipper
Senza calcolare che, nel caso questo 3DC prendesse veramente piede, gli sviluppatori potrebbero far uscire delle patch o degli add-on per supportarlo nei giochi che fanno uso di Normal Maps, ma che ancora non adottano tale tecnica di compressione(mi viene alla mente Far Cry...:) ). Visto soprattutto l'estrema facilita' di implementazione grazie ai tool forniti da Ati.
Ecco perché non ritengo R420 un semplice R300 x 2, perché ATi nel suo chip ha implementato (tra le altre) una funzione molto meno roboante dei PS3.0 della concorrenza, ma che sembrerebbe poter essere utilizzata in tempi molto più ridotti rispetto allo shader model 3.0, che per ora riguarda solo un futuro decisamente remoto. Oltretutto qui non ci sono dubbi riguardo alle prestazioni, perché il 3DC è nato proprio per offrire maggior dettaglio a minor costo prestazionale.
Per me, X800 vs 6800, 1 a 0 per il momento.
andreamarra
08-05-2004, 15:50
Originariamente inviato da TheRipper
Senza calcolare che, nel caso questo 3DC prendesse veramente piede, gli sviluppatori potrebbero far uscire delle patch o degli add-on per supportarlo nei giochi che fanno uso di Normal Maps, ma che ancora non adottano tale tecnica di compressione(mi viene alla mente Far Cry...:) ). Visto soprattutto l'estrema facilita' di implementazione grazie ai tool forniti da Ati.
Ti giuro che stavo per scrivere la stessa cosa...
Immaginati se dei programmatori sponsorizzati da ati rilascassero dei set di texture per giochi in uscita o appena usciti...
Speriamo che non sia una meteora come il truform, perchè a livello di realismo le texture in generale avrebbero un aumento di qualità mostruosa. Senza perdite di prestazioni, anzi.
Peccato che non si siano potute anche inserire le ombre (ma quante ne vogliamo di caratteristiche tecniche :oink: ? ).
TheRipper
08-05-2004, 15:52
Per me, X800 vs 6800, 1 a 0 per il momento.
SOLO?:eek:
:p :p :p :p
sanitarium
08-05-2004, 15:55
Originariamente inviato da TheRipper
SOLO?:eek:
:p :p :p :p
Mi sono contenuto perché non vorrei essere tacciato di fanATIsmo... ;)
ray_hunter
08-05-2004, 16:04
Originariamente inviato da TheRipper
No dei PS, delle Normal maps ;) Come ha spiegato Psiche all'inizio del Thread in modo molto esauriente. O molto piu' dettaglio a parita' di prestazioni o molta piu' velocita' a parita' di dettaglio.
A costo praticamente zero.
Le normal maps so benissimo che servono. Definiscono le normali alla superfice rappresentata dalla textures e permettono di calcolare nei vari punti di questa come dovrà essere la rifrazione.
Intendevo dire che permetterà di usare i PS in modo intensivo e più realistico proprio perchè questi agiscono sulla resa dell'illuminazione nella textures. Gli effetti di bump ecc... così succhiano meno banda alla scheda video e permettono un dettaglio superiore.
ray_hunter
08-05-2004, 16:05
Le normal maps so benissimo a che servono. Definiscono le normali alla superfice rappresentata dalla textures e permettono di calcolare nei vari punti di questa come dovrà essere la rifrazione.
Intendevo dire che permetterà di usare i PS in modo intensivo e più realistico proprio perchè questi agiscono sulla resa dell'illuminazione nella textures. Gli effetti di bump ecc... così succhiano meno banda alla scheda video e permettono un dettaglio superiore.
andreamarra
08-05-2004, 16:09
Originariamente inviato da ray_hunter
Le normal maps so benissimo che servono. Definiscono le normali alla superfice rappresentata dalla textures e permettono di calcolare nei vari punti di questa come dovrà essere la rifrazione.
Intendevo dire che permetterà di usare i PS in modo intensivo e più realistico proprio perchè questi agiscono sulla resa dell'illuminazione nella textures. Gli effetti di bump ecc... così succhiano meno banda alla scheda video e permettono un dettaglio superiore.
Non sono un tecnico, ma se è così certamente è un tipo di tecnologia che deve essere applicata brutalmente :oink: !
TheRipper
08-05-2004, 16:11
Le normal maps so benissimo che servono. Definiscono le normali alla superfice rappresentata dalla textures e permettono di calcolare nei vari punti di questa come dovrà essere la rifrazione.
Si, diciamo che e' una forma di Bump Mapping piu' dettagliato...
Cmq si la resa dei ps aumenterebbe per il semplice fatto che con la compressione 3DC si avrebbero Normal Maps piu' dettagliate e quindi risalterebbe maggiormente l'illuminazione ottenuta per-pixel.
andreamarra
08-05-2004, 16:14
Originariamente inviato da TheRipper
Si, diciamo che e' una forma di Bump Mapping piu' dettagliato...
Cmq si la resa dei ps aumenterebbe per il semplice fatto che con la compressione 3DC si avrebbero Normal Maps piu' dettagliate e quindi risalterebbe maggiormente l'illuminazione ottenuta per-pixel.
Dai dai, dillo... :D
"E' una tecnologia di cui si può già fruire!" :D
TheRipper
08-05-2004, 16:21
Non sono un tecnico, ma se è così certamente è un tipo di tecnologia che deve essere applicata brutalmente
Guarda non e' difficile da capire...il 3DS e' semplicemente una tecnica di compressione delle Mappature che consentono di creare il Normal Mapping, che stringendo e' una forma di bump mapping, ma piu' dettagliata in cui si possono creare "rilievi" piu' dolci e meno imprecisi rispetto al bump tradizionale.
La compressione ottenuta e' molto alta cioe' 1 su 4...praticamente viene risparmiata tantissima banda passante che puo' essere utilizzata per altri processi, o in alternativa (a scelta del programmatore) per aggiungere dettaglio alle stesse normal maps, creandole di risoluzione doppia (ottenendo prestazioni doppie)o quadrupla (non migliorando le prestazioni a confronto delle non compresse), in modo da aumentare esponenzialmente la resa dei modelli.
Una forma di Normal Mapping viene utilizzata per esempio in Far Cry, in cui viene chiamata "Polybump", ma che in realta' altri non e' che "semplice" Normal mapping...e infatti avrete notato tutti la grande differenza di dettaglio rispetto al normale Dot3.
Per chiarirvi le idee ecco un tutorial in cui spiegano passo passo la creazione di una Normal Map partendo dal modello High Poly:
http://www.ionization.net/tutsnorm1.htm
Notate come le Normal maps vengono codificate utilizzando i canali RGB, a differenza del Bump che utilizza il bianco/nero.
andreamarra
08-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da TheRipper
Guarda non e' difficile da capire...il 3DS e' semplicemente una tecnica di compressione delle Mappature che consentono di creare il Normal Mapping, che stringendo e' una forma di bump mapping, ma piu' dettagliata in cui si possono creare "rilievi" piu' dolci e meno imprecisi rispetto al bump tradizionale.
La compressione ottenuta e' molto alta cioe' 1 su 4...praticamente viene risparmiata tantissima banda passante che puo' essere utilizzata per altri processi, o in alternativa (a scelta del programmatore) per aggiungere dettaglio alle stesse normal maps, creandole di risoluzione doppia (ottenendo prestazioni doppie)o quadrupla (non migliorando le prestazioni a confronto delle non compresse), in modo da aumentare esponenzialmente la resa dei modelli.
Una forma di Normal Mapping viene utilizzata per esempio in Far Cry, in cui viene chiamata "Polybump", ma che in realta' altri non e' che "semplice" Normal mapping...e infatti avrete notato tutti la grande differenza di dettaglio rispetto al normale Dot3.
Per chiarirvi le idee ecco un tutorial in cui spiegano passo passo la creazione di una Normal Map partendo dal modello High Poly:
http://www.ionization.net/tutsnorm1.htm
Notate come le Normal maps vengono codificate utilizzando i canali RGB, a differenza del Bump che utilizza il bianco/nero.
Lo dico semplicemente perchè c'è qualcuno che è convinto che questa features sia fumo negli occhi e di dubbia utilità in futuro. :D
andreamarra
08-05-2004, 16:38
Nel frattempo vi informo che il geometry instancing potrebbe esserci nella R420, mentre il Displacement Mapping Adattivo non ci sarà al 100%.
Esattamente come non c'è in NV40.
TheDarkAngel
08-05-2004, 16:42
Originariamente inviato da andreamarra
Nel frattempo vi informo che il geometry instancing potrebbe esserci nella R420, mentre il Displacement Mapping Adattivo non ci sarà al 100%.
Esattamente come non c'è in NV40.
ma quei 222ml di transistor a che gli servono?
tutti per gli inutili ps3.0 lolz?
TheRipper
08-05-2004, 16:45
ma quei 222ml di transistor a che gli servono?
Per creare calore calore calore...e per ciucciare corrente corrente corrente...
Cosi' in inverno risparmi sul riscaldamento! Ah nVidia...se non ci pensasse lei alle nostre case :D
andreamarra
08-05-2004, 16:46
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma quei 222ml di transistor a che gli servono?
tutti per gli inutili ps3.0 lolz?
Non lo so, fek su nvitalia ha detto che questo displacing (per il quale molti hanno immaginato prestazioni da urlo, tipo DooM III -se mi sbaglio corregetemi-) adattivo non viene supportato nè da R420 nè da NV40. Ne è sicuro.
Sul Gi su R420 ha ancora delle riserve, deve pacioccare con lo shuttle...
TheDarkAngel
08-05-2004, 16:46
Originariamente inviato da TheRipper
Per creare calore calore calore...e per ciucciare corrente corrente corrente...
Cosi' in inverno risparmi sul riscaldamento! Ah nVidia...se non ci pensasse lei alle nostre case :D
azz una scheda grafica non si può proprio perdere allora!!!!!
andreamarra
08-05-2004, 16:47
ragazzuoli, capisco che ormai stia diventando una guerriglia :D
Però cerchiamo di dare tutti l'esempio :O
:D
sinceramente, evitiamo i flames, altrimenti tutti quanti da una parte e dall'altra rincareranno la dose asserendo cose assurde e postando benchmarks che fanno convenienza ;) :)
TheDarkAngel
08-05-2004, 16:48
Originariamente inviato da andreamarra
Non lo so, fek su nvitalia ha detto che questo displacing (per il quale molti hanno immaginato prestazioni da urlo, tipo DooM III -se mi sbaglio corregetemi-) adattivo non viene supportato nè da R420 nè da NV40. Ne è sicuro.
Sul Gi su R420 ha ancora delle riserve, devo pacioccare con lo shuttle...
si ma alla fine...
tirate via le banfate sparate prima dalla presentazione..
cosa resta in + alla nv40?
fp32? poi che altro?
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma quei 222ml di transistor a che gli servono?
tutti per gli inutili ps3.0 lolz?
Ma LOL questa è fantastica :sofico:
Si a che servono ? Bohhhh :boh: :what:
andreamarra
08-05-2004, 16:57
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si ma alla fine...
tirate via le banfate sparate prima dalla presentazione..
cosa resta in + alla nv40?
fp32? poi che altro?
In effetti rimago un pò perplesso... all'inizio ero sicuro che ati avese semplicemente ("semplicemente"?) raddoppiato e forse anche di più le prestazioni della regina 9800XT... adesso scopro che di features grafiche ne ha anche lei. Ad esempio fino a qualche giorno fa non sapevo che la R420 sfruttasse i ps2.0b che sono metà strada tra i 2.0 e i 3.0.
C'è da dire che in ottica di mercato la nvidia doveva necessariamente differenziare il rapporto spostando il suo obiettivo dal quadrante potenza/qualità e puntare verso il quadrante avveniristico/shader 3.0
TheRipper
08-05-2004, 16:58
ragazzuoli, capisco che ormai stia diventando una guerriglia
Però cerchiamo di dare tutti l'esempio
Maddai, quale guerriglia...Io scherzo se poi i Fanboys di nVidia non hanno il senso dell'umorismo e se la prendono con niente sono solo affari loro...Per me possono diventare verdi, blu e rossi...Se si offendono come se gli avessi insultato la madre non mi riguarda proprio.
Torquemada
08-05-2004, 17:06
Originariamente inviato da TheRipper
Maddai, quale guerriglia...Io scherzo se poi i Fanboys di nVidia non hanno il senso dell'umorismo e se la prendono con niente sono solo affari loro...Per me possono diventare verdi, blu e rossi...Se si offendono come se gli avessi insultato la madre non mi riguarda proprio.
Anche perchè ATI o Nvidia fanno schifo uguale...
Io con la mia KyroII moddata vi svernicio tutti a dovere!
:cool: :D :D :D
TheDarkAngel
08-05-2004, 17:06
Originariamente inviato da Torquemada
Anche perchè ATI o Nvidia fanno schifo uguale...
Io con la mia KyroII moddata vi svernicio tutti a dovere!
:cool: :D :D :D
:asd:
andreamarra
08-05-2004, 17:09
Originariamente inviato da TheRipper
Maddai, quale guerriglia...Io scherzo se poi i Fanboys di nVidia non hanno il senso dell'umorismo e se la prendono con niente sono solo affari loro...Per me possono diventare verdi, blu e rossi...Se si offendono come se gli avessi insultato la madre non mi riguarda proprio.
No, hai frainteso :p
Il fatto della guerriglia era una battuta, però siccome molti sembrano prendersela troppo a cuore per una o l'altra casa (manco fossero distribuitori, anche se qualcuno lo è di sicuro perchè negano le evidenze più eclatanti), consigliavo di essere meno "cativelli" :D nelle battute. Perchè poi si attacca con le documentazioni di parte per dmostrare la ragione di uno o dell'altro e i cavolazzi saranno di quegli utenti che lurkano o che sono niubbi e sbaglieranno un acquisto.
Tutto qui :D
Thunder82
08-05-2004, 19:39
Originariamente inviato da andreamarra
Nel frattempo vi informo che il geometry instancing potrebbe esserci nella R420, mentre il Displacement Mapping Adattivo non ci sarà al 100%.
Esattamente come non c'è in NV40.
Ma chi se ne frega del Displacement mapping, R420 supporta il Parallax Mapping che "simula" con un effetto ultrarealistico le stesse cose che fa il displacement, però senza aumentare il Polycount e risparmiando risorse ;)
TheRipper
08-05-2004, 19:48
Allora quello che si vedea nel video dell'Unreal Engine 3 NON era Displacement Mapping?:O
Mh...ecco confermati i miei dubbi allora:D
Thunder82
08-05-2004, 19:57
Originariamente inviato da TheRipper
Allora quello che si vedea nel video dell'Unreal Engine 3 NON era Displacement Mapping?:O
Mh...ecco confermati i miei dubbi allora:D
Se conosci il francese :)
http://www.3dchips-fr.com/archives/viewarchives.php?date=2004-04-16
Ce qui rend si belles les textures affichées par l'Unreal Engine 3
Ce qui ont téléchargé la vidéo amateur de l'Unreal Engine 3 (cf. cette news) et bien plus encore les quelques privilégiés qui ont assisté à la présentation, ont été époustouflés par la qualité des textures (avec l'effet de relief plus réaliste que le bump mapping) affichées par le futur moteur 3D d'Epic Games.
Cet effet a été obtenu grâce à une technique 3D toute récente appelée parallax mapping ou offset mapping, premier nom donné par Terry Welch, celui qui a mis au point la technique.
Nous vous proposons une archive contenant deux petites démos utilisant le parallax mapping dans notre section téléchargement.
Notez que pour faire tourner ces démos il faut posséder une carte graphique DirectX 9 car le parallax mapping fait appel aux pixel shaders 2.0.
Si vous souhaitez en savoir plus sur le parallax mapping, je invite à consulter l'excellent article de notre confrère Onversity
http://www.3dchips-fr.com/images/news/1082129865.jpg
What downloaded to it video amateur of Unreal Engine 3 (cf this news) and much more still the few privileged people who attended the presentation, were époustouflés by the quality of the textures (with the effect of relief more realistic than the bump mapping) posted by the future engine 3d of Epic Games. This effect was obtained thanks to a very recent technique 3d called parallax mapping or offset mapping, first name given by Terry Welch, that which developed the technique. We propose a file to you containing two small demonstrations using the parallax mapping in our section remote loading. Note that to make turn these demonstrations it is necessary to have a graphics board DirectX 9 bus the parallax mapping calls upon the pixel shaders 2.0. If you wish to know some more about the parallax mapping, I invite to consult excel it article of our Onversity fellow-member
;)
Perfectdavid
08-05-2004, 20:01
ps2 quindi...
TheRipper
08-05-2004, 20:02
URKA!:eek: :eek: :eek:
Bello l'effetto! stavolta sembra VERAMENTE 3d...pero' immagino che se lo vedessimo di lato sarebbe piatto come il bump mapping.
Ora cerco qualche info su questa roba...veramente impressionante! chissa' come fanno.
La cosa bella e' che bastano i ps 2.0 per farlo funzionare...:D
Grande Ati!:winner:
Originariamente inviato da TheRipper
Allora quello che si vedea nel video dell'Unreal Engine 3 NON era Displacement Mapping?:O
Mh...ecco confermati i miei dubbi allora:D
Pomposamente la Epic lo chiama Virtual Displacement Mapping, così da non dover mettere nei credit Terry Welsh che lo ha programmato per primo e chiamato Parallax Mapping, effetto ottenibile con dei semplici PS 2.0.
Qui spiega un pochino di cose sull'U3 Engine.
http://pc.ign.com/articles/501/501877p1.html?fromint=1
SPETTACOLO!!!!
quando esce?? in questi giorni sto giocando l'avventura di Serious Sam - The Second Encounter in cooperative con i miei amici e devo ammetttere che non mi sono MAI divertito tanto!!!:sofico: :sofico: :sofico:
Thunder82
08-05-2004, 21:05
Originariamente inviato da TheRipper
pero' immagino che se lo vedessimo di lato sarebbe piatto come il bump mapping.
Infatti basta che vedi il bordo sinistro dell'immagine che ho postato, è piatta ;)
Ma questo cmq risparmia un bel po' di calcoli alla VGA, e l'effetto (bordi a parte) è identico al displacement.
Quindi a me non me ne può fregare di meno che l'ATi o l'nVidia non lo supportano, tanto ci sarà il parallax che verrà usato (unreal 3.0 in primis) ;)
TheRipper
08-05-2004, 23:32
Infatti basta che vedi il bordo sinistro dell'immagine che ho postato, è piatta
Si infatti me ne sono accorto...Praticamente e' una specie di Bump mapping potenziato fino all'inverosimile.
Chissa' quanto pesa in termini di risorse HW...sicuramente sara' piu' pesante del BM tradizionale, ma ovviamente meno del vero DM visto che non si creano nuovi vertici, ma rimane sempre un effetto "fittizio".
ray_hunter
09-05-2004, 10:43
Però raga mi pare stiate denigrando troppo NV40. Io penso sia un'ottima scheda, con delle prestazioni eccezionali.
E' un'ottima alternativa ad ATI, anche se effettivamente avrei preferito di gran lunga che al posto dei PS3.0 avessero implementato il 3DC.
Perfectdavid
09-05-2004, 10:50
Originariamente inviato da ray_hunter
Però raga mi pare stiate denigrando troppo NV40. Io penso sia un'ottima scheda, con delle prestazioni eccezionali.
E' un'ottima alternativa ad ATI, anche se effettivamente avrei preferito di gran lunga che al posto dei PS3.0 avessero implementato il 3DC.
ma che te ne fai del 3dc...non sai neanche se verrà mai usato...
andreamarra
09-05-2004, 10:52
Originariamente inviato da ray_hunter
Però raga mi pare stiate denigrando troppo NV40. Io penso sia un'ottima scheda, con delle prestazioni eccezionali.
E' un'ottima alternativa ad ATI, anche se effettivamente avrei preferito di gran lunga che al posto dei PS3.0 avessero implementato il 3DC.
Io avrei preferito che non avesse un decadimento delle prestazioni con filtri e risoluzioni alte così clamoroso.
Decadimento che quelli che compreranno tale scheda non considerano.
andreamarra
09-05-2004, 10:53
Originariamente inviato da Perfectdavid
ma che te ne fai del 3dc...non sai neanche se verrà mai usato...
In SS2 verrà utilizzato, ed essendo di una facilità disarmante non penso che non verrà mai sfruttato. Insomma, sicuramente sarà sfruttatop allo stato attuale più dei ps3.0 in fp32.
Ed è un pò come dire "che te ne fai della funzione X delle NV40... non sai neanche se 1-verrà sfruttata 2-sarà troppo lenta da far girare con la scheda attuale"
ray_hunter
09-05-2004, 11:25
Originariamente inviato da Perfectdavid
ma che te ne fai del 3dc...non sai neanche se verrà mai usato...
Beh non so se hai letto tutto il thread ma è da tre pagine che diciamo che è una tecnica che proprio gli sviluppatori hanno richiesto a gran voce e che molte sono le software house che lo supporteranno per i propri motori. Vedi B&W2, HL2, SS2 ecc...
Inoltre come abbiamo già più volte ripetuto è di facile implementazione
Perfectdavid
09-05-2004, 11:39
guarda allora se fosse così e se davvero le prestazioni aumenterebbero di 4 volte...nvidia potrebbe anche ritirarsi.
Ma lol, ma chi ha detto che le prestazioni aumenteranno di 4 volte?
La compressione sarà di un 1/4 nei casi più fortunati, ok, ma mica la scheda video si occupa solo di quello.
ray_hunter
09-05-2004, 11:54
Originariamente inviato da Perfectdavid
guarda allora se fosse così e se davvero le prestazioni aumenterebbero di 4 volte...nvidia potrebbe anche ritirarsi.
Stiamo parlando della banda occupata dalle normal maps, mica di tutto quello che deve fare la GPU.
andreamarra
09-05-2004, 16:31
Originariamente inviato da Perfectdavid
guarda allora se fosse così e se davvero le prestazioni aumenterebbero di 4 volte...nvidia potrebbe anche ritirarsi.
Come ti è stato detto non è che le prestazioni diventano 4 volte maggiorate :)
E francamente io ci vederei un utilizzo nell'immediato (SS2 è un esempio), in fondo non è una cosa difficile da implemetare. Secondo me addirittura uno con poche conoscenze potrebbe comprimere delle texture per renderle molto più realistiche.
Credo che non sia improbabile che escano dei set di texture di persone che "vogliono mettersi in mostra" ;)
TheRipper
09-05-2004, 16:40
Secondo me addirittura uno con poche conoscenze potrebbe comprimere delle texture per renderle molto più realistiche.
Non e' "cosi'" facile, anche perche' le Normal Maps non sono proprio textures nel vero senso della parola, ma sono una specie di Displacement Maps, cioe' indicano i rilievi che devono essere impressi su un modello tramite i canali RGB. Inoltre maggior compressione non significa per forza migliore qualita'...Cioe' la cosa non e' cosi' immediata perche' per migliorare la qualita' la Normal Map deve essere creata con una risoluzione maggiore. Se la si comprime e basta si libera solo banda, ma non si ha un miglioramento di qualita'.
Inoltre per creare normal maps a risoluzione maggiore serve necessariamente il modello Hi-Poly da cui prendere il dettaglio percio' l'operazione dovrebbe essere fatta dagli sviluppatori stessi del gioco, o da chiunque abbia i modelli hi poly...Se tenti di estrarre i modelli e l textures da un gioco gia' bello che fatto, avrai solo il modello Low Poly e le Normal Maps a bassa risoluzione...e che ci fai?;)
Perfectdavid
09-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da andreamarra
Come ti è stato detto non è che le prestazioni diventano 4 volte maggiorate :)
E francamente io ci vederei un utilizzo nell'immediato (SS2 è un esempio), in fondo non è una cosa difficile da implemetare. Secondo me addirittura uno con poche conoscenze potrebbe comprimere delle texture per renderle molto più realistiche.
Credo che non sia improbabile che escano dei set di texture di persone che "vogliono mettersi in mostra" ;)
bhè per prestazioni intendevo quelle relative alle sole normal maps ecc ecc non quelli generali,ma resta il fatto che se tutti i giochi lo utilizzeranno (impossibile) nvidia sarebbe cmq tagliata fuori...
sanitarium
09-05-2004, 19:26
Originariamente inviato da Perfectdavid
bhè per prestazioni intendevo quelle relative alle sole normal maps ecc ecc non quelli generali,ma resta il fatto che se tutti i giochi lo utilizzeranno (impossibile) nvidia sarebbe cmq tagliata fuori...
Non tutti utilizzeranno il 3DC, ma credo che questa tecnologia avrà una certa diffusione...
andreamarra
09-05-2004, 19:29
Originariamente inviato da Perfectdavid
bhè per prestazioni intendevo quelle relative alle sole normal maps ecc ecc non quelli generali,ma resta il fatto che se tutti i giochi lo utilizzeranno (impossibile) nvidia sarebbe cmq tagliata fuori...
Sicuramente non tutti lo utilizzeranno (anche se è semplice da usare e non è oneroso in performance, anzi).
Ma la nvidia invece di mettere ad esempio il dynamic branching (mossa di mero marketing) poteva inserire questa feature dal nome meno esotico ma dall'utilizzo immediato, non onerso, qualitativamente ottimo.
TheRipper
09-05-2004, 19:51
Non tutti utilizzeranno il 3DC, ma credo che questa tecnologia avrà una certa diffusione...
Ti diro'...la Ati sta spingendo la Microsoft per inserire la compressione 3DC come una delle features delle Dx9.0c. Se ci riuscisse, il supporto sarebbe praticamente garantito! e vi ricordo che Microsoft e Ati stanno pappa & ciccia ultimamente.
sanitarium
09-05-2004, 21:05
Originariamente inviato da TheRipper
Ti diro'...la Ati sta spingendo la Microsoft per inserire la compressione 3DC come una delle features delle Dx9.0c. Se ci riuscisse, il supporto sarebbe praticamente garantito! e vi ricordo che Microsoft e Ati stanno pappa & ciccia ultimamente.
Credo che avremmo tutti da guadagnarci dall'inserimento della tecnologia 3DC all'interno delle DX... ;)
andreamarra
09-05-2004, 21:12
Originariamente inviato da TheRipper
Ti diro'...la Ati sta spingendo la Microsoft per inserire la compressione 3DC come una delle features delle Dx9.0c. Se ci riuscisse, il supporto sarebbe praticamente garantito! e vi ricordo che Microsoft e Ati stanno pappa & ciccia ultimamente.
Quindi sarebbe una feature di pronto utilizzo? :D
andreamarra
09-05-2004, 21:13
Originariamente inviato da sanitarium
Credo che avremmo tutti da guadagnarci dall'inserimento della tecnologia 3DC all'interno delle DX... ;)
Sicuramente... ma la nvidia non può inserirlo anche lei? Non è un qualcosa depositato, è free.
Originariamente inviato da TheRipper
e vi ricordo che Microsoft e Ati stanno pappa & ciccia ultimamente.
Xbox 2? :oink:
TheRipper
09-05-2004, 22:38
Xbox 2?
Bingo!;)
TheRipper
09-05-2004, 22:43
Sicuramente... ma la nvidia non può inserirlo anche lei? Non è un qualcosa depositato, è free.
No, la scheda deve essere in grado di leggere le Normal compresse a livello Hardware...Infatti le varie dx9 famiglia 9x00 non lo potranno utilizzare perche' non hanno il supporto nativo a tale tecnologia...Cosi' come le nVidia compresa la 6800.
sanitarium
10-05-2004, 00:05
Originariamente inviato da TheRipper
No, la scheda deve essere in grado di leggere le Normal compresse a livello Hardware...Infatti le varie dx9 famiglia 9x00 non lo potranno utilizzare perche' non hanno il supporto nativo a tale tecnologia...Cosi' come le nVidia compresa la 6800.
Ma essendo una tecnologia non proprietaria, dalle prossime schede in poi anche NVidia potrà decidere di implementarla nei propri chip. :)
TheRipper
10-05-2004, 00:14
Ma essendo una tecnologia non proprietaria,
Come no? e' un (tm) di Ati!;)
http://www.atitech.ca/companyinfo/press/2004/4750.html
sanitarium
10-05-2004, 00:17
Originariamente inviato da TheRipper
Come no? e' un (tm) di Ati!;)
http://www.atitech.ca/companyinfo/press/2004/4750.html
Ops! :D :ops:
Ma io avevo letto da qualche parte che questa tecnologia avrebbe potuto essere sfruttata anche da NVidia in futuro... :confused:
EDIT: Mi sono confuso con ciò che sta scritto in questo estratto ( http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040504&page=ati-x800-07 ):
Il 3Dc sarà implementato in tutte le schede X800 e su tutte le schede basate sul core R420. I chip più vecchi non saranno in grado di usare questa caratteristica. Rimane a Microsoft decidere se aggiungere o meno 3Dc alle specifiche di DirectX, naturalmente sarebbe l'obbiettivo di ATi, che offre la tecnologia come open standard, ossia tutti la possono utilizzare senza pagare royalties.
TheRipper
10-05-2004, 00:21
Ma io avevo letto da qualche parte che questa tecnologia avrebbe potuto essere sfruttata anche da NVidia in futuro...
Si se SGANCIA....:D
sanitarium
10-05-2004, 00:24
Originariamente inviato da TheRipper
Si se SGANCIA....:D
No infatti credo che la frase "Rimane a Microsoft decidere se aggiungere o meno 3Dc alle specifiche di DirectX, naturalmente sarebbe l'obbiettivo di ATi, che offre la tecnologia come open standard, ossia tutti la possono utilizzare senza pagare royalties." si riferisca agli sviluppatori, e non ai produttori di chip video.
Ho sbagliato! :cry:
TheRipper
10-05-2004, 00:25
si riferisca agli sviluppatori, e non ai produttori di chip video.
Essì! Credo anch'io...;)
andreamarra
10-05-2004, 00:30
Questa notizia mi sa che farà gioire i fanATIci e sarà dolorosa per gli iNvidiosi...
Certo che essendo facile da implementare, sarebbe un durissimo colpo per nvidia... altro che shader 3.0.
Praticamente se venisse sfruttata massicciamente (come spero, qualitativamente è gratificante assai...) la nvidia dovrebbe crearne una ex novo. Ma poi dovrebbe passare il vaglio della microzozz ecc. ecc....
Bel problema.
TheRipper
10-05-2004, 00:35
Bel problema.
Problema per chi vuole comprare nVidia a tutti i costi...
Dal canto mio, mi rivolgo alla scheda che e' in grando di offrirmi quello che cerco...Poco rumore, poca corrente assorbita, poco ingombro nel case, performance al massimo e tecnologia che porta miglioramenti immediati.
La x800:D .
A me fanno schifo quei personaggi , sono plasticosi.
Sembrano i pupazzetti di Heman & C.
blah.
Ciaozzz
Perfectdavid
10-05-2004, 06:32
Originariamente inviato da TheRipper
Ti diro'...la Ati sta spingendo la Microsoft per inserire la compressione 3DC come una delle features delle Dx9.0c. Se ci riuscisse, il supporto sarebbe praticamente garantito! e vi ricordo che Microsoft e Ati stanno pappa & ciccia ultimamente.
si...infatti a quanto so microsoft ha appena rotto con ati per affidarsi direttamente tsmc senza passare da ati per ridurre i costi.
tutti a cantare le lodi del 3DC, ma temo che si siano fatti i conti senza l'oste.
Pur essendo una tecnologia estremamente interessante, bisognerà vedere se sarà realmente mai applicata.
Così come le S3TC, l'EBM, il TRUEFORM, il CUBEMAPPING, i P2.0 e 3.0 e altre amenità molto carine, devono essere utilizzate da tutti per rendere più o meno valido l'acquisto di una scheda piuttosto che un'altra.
Allo stato attuale ciò che è certo è che una scheda debba far rullare alla grande i giochi con risoluzioni altissime con AA e FSA a manetta, EBM come se piovesse, Poligoni in quantità industriali e qualcos'altro, tutte cose che fanno bene tante schede in commercio.
TheRipper
10-05-2004, 12:28
Così come le S3TC, l'EBM, il TRUEFORM, il CUBEMAPPING, i P2.0 e 3.0 e altre amenità molto carine, devono essere utilizzate da tutti
Non e' necessario che siano utilizzate da TUTTI, per me basta che venga utilizzata dal gioco o dai giochi che mi interessano...e se venisse integrata nelle features delle dx9.0c non vedo dove sarebbe il problema...Del resto fra le "amenita'" da te citate, quelle utilizzate di piu' sono integrate in qualche versione di DX...guardacaso.
Quindi, secondo me, se ci fosse il supporto di Microsoft questo 3DC si diffonderebbe a macchia d'olio altroche'.
andreamarra
10-05-2004, 14:03
Originariamente inviato da sslazio
tutti a cantare le lodi del 3DC, ma temo che si siano fatti i conti senza l'oste.
La stessissima cosa che mi viene da dire a chi sponsorizza la NV40 per features ipotetiche e di non sicuro successo e prestazioni.
Originariamente inviato da andreamarra
La stessissima cosa che mi viene da dire a chi sponsorizza la NV40 per features ipotetiche e di non sicuro successo e prestazioni.
condivido, infatti non sto polemizzando su una ipotetica lotta nvidia Vs ATI.
Io sono uno di quelli che comprò la 8500 esterefatto del Trueform.
L'avessi visto applicato in un gioco che fosse uno, castel wolfstein a parte dove per altro non notavo nessun differenza dal tenerlo attivo o disattivo!!!
BEn vengano nuovi effetti ma sempre che vengano utilizzati e questo lo si vedrà solo in futuro, pertanto ora come ora non sapendo se verrà supportato un effetto piuttosto che un'altro ugualmente interessante bisogna a mio avviso guardare alla compatibilità e stabilità dei drivers unita ad un elevata potenza della scheda unita ad un basso prezzo di acquisto.
Insomma ora come ora è forse più interessante e intelligente comprare una scheda non per l'effetto ma per la qualità costo prestazioni, perchè altrimenti P3.0 o 3DC rischieremmo di restare delusi qualora non apportassero reali benefici o più semplicemente non dovessero essere utilizzati.
Ataru_Moroboshi
10-05-2004, 16:35
tanto la scheda video la cambierò tra un paio di anni...
quando uscirà far cry con una rivista, per intenderci.
Originariamente inviato da Ataru_Moroboshi
tanto la scheda video la cambierò tra un paio di anni...
quando uscirà far cry con una rivista, per intenderci.
condivido la tua scelta.
Infatti di giocare con 100fpz a 1280 con FSA a 4x non mi dispiacerebbe ma il gioco non vale la candela e quindi sto con la mia a 1280 senza FSA ma con tutti gli effetti comunque senza problemi.
Il giorno che troverò un farcry2 ingiocabile a 1024 con la mia scheda o degli effetti delle nuove schede talmente belli da soppiantare quelli Dx9 della mia allora vorrà dire che è giunto il momento di cambiarla.
Comunque l'ho ammortizzata pagandola 250E ben un anno fa.
Ataru_Moroboshi
10-05-2004, 16:56
Si, più o meno... io intendevo che adesso mi accontento di giocare a 1280x1024 con effetti a palla ai giochi che trovo nelle riviste, e a PES3 (però senza effetti). quando troverò far cry in una rivista mi comprerò una scheda video in grado di farlo girare a 1280x1024 AA4X e FSA16X, che pagherò quanto ho pagato la mia attuale scheda video, che mi costò tre mesi fa 150 euri. Ma fino ad allora far cry non lo voglio neppure installare, tanto per quello che ho visto nel demo, trama zero, quindi per gustarlo devo mettere tutti i dettagli a fucile, e ora come ora non ce la faccio.
andreamarra
10-05-2004, 19:44
Si sa se eventuali altri giochi sfrutteranno sto 3DC?
sanitarium
10-05-2004, 19:54
Originariamente inviato da andreamarra
Si sa se eventuali altri giochi sfrutteranno sto 3DC?
Half life 2, e mi sa (ma non ci giurerei) anche Black & white 2.
andreamarra
10-05-2004, 20:32
Originariamente inviato da sanitarium
Half life 2, e mi sa (ma non ci giurerei) anche Black & white 2.
HL2 sfrutterà il 3DC???
Magari per farsi perdonare dalla Ati... :fiufiu:
Originariamente inviato da sanitarium
Half life 2, e mi sa (ma non ci giurerei) anche Black & white 2.
se è vero quanto affermi potrebbe essere una di quella killer application che costringeranno molte case di software ad adottare questa tecnologia, anche perchè molti potrebbero comprare una radeon solo per giocare a quello che probabilmente sarà il più bel gioco del 2004.
Perfectdavid
11-05-2004, 09:36
se uscisse...
sanitarium
11-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da sslazio
se è vero quanto affermi potrebbe essere una di quella killer application che costringeranno molte case di software ad adottare questa tecnologia, anche perchè molti potrebbero comprare una radeon solo per giocare a quello che probabilmente sarà il più bel gioco del 2004.
Io ho letto che Half life 2 supporterà il 3DC, solo col tempo vedremo se ciò che ho letto corrisponderà a realtà o meno... ;)
EDIT
Da: http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/r420preview/3.html
Another demonstration that was shown that used 3Dc was a scene from Half-Life 2 where they switched between the non-compressed normal maps that have to be used on older cards and 3Dc. The difference in image quality was huge as there was a marked difference between the lower detailed normal maps and the high detail ones courtesy of 3Dc.
Sembrerebbe proprio che, alla pari di Serious Sam 2, anche Half life 2 userà il 3DC. ;)
andreamarra
11-05-2004, 13:35
Il vantaggio di ati inquesto senso è notevole: in fondo Gabe qualcosa per sdebitarsi con la ati dovrà pur farla, no?
E l'altro grande vantaggio è che a differenza di alcune features ipotetiche, questo 3DC non solo rende minore la mole di lavoro della gpu, ma rende la qualità visiva estremamente superiore.
E l'ulteriore vantaggio è quello che la tecnologia in quetione è facilissima da implementare e non richiede tempo...
Speriamo che queste cose vengano prese in eredità per i prossimi giochi... :oink:
Originariamente inviato da andreamarra
Il vantaggio di ati inquesto senso è notevole: in fondo Gabe qualcosa per sdebitarsi con la ati dovrà pur farla, no?
E l'altro grande vantaggio è che a differenza di alcune features ipotetiche, questo 3DC non solo rende minore la mole di lavoro della gpu, ma rende la qualità visiva estremamente superiore.
E l'ulteriore vantaggio è quello che la tecnologia in quetione è facilissima da implementare e non richiede tempo...
Speriamo che queste cose vengano prese in eredità per i prossimi giochi... :oink:
se così fosse halflife2 sarebbe insieme a Vampire2 che per altro avrà lo stesso motore grafico, l'unico motivo per cambiarmi scheda video e chissà forse una ATI.
Gennaio però, quando si cominceranno a trovare schedozze a buoni prezzi e drivers strastabili e straperformanti.
Non mi va di smanettare e bestemmiare per poi giocare bene quando la stessa scheda viene venduta alla metà :p
andreamarra
11-05-2004, 14:34
Originariamente inviato da sslazio
se così fosse halflife2 sarebbe insieme a Vampire2 che per altro avrà lo stesso motore grafico, l'unico motivo per cambiarmi scheda video e chissà forse una ATI.
Gennaio però, quando si cominceranno a trovare schedozze a buoni prezzi e drivers strastabili e straperformanti.
Non mi va di smanettare e bestemmiare per poi giocare bene quando la stessa scheda viene venduta alla metà :p
E' probabile che sia un punto su cui ati potrà spingere molto. Considera inoltre che è possibile che giochi già usciti potrebbero subire un restyling da parte di programmatori ufficiali o anche di ottimi prgrammatori famosi per i loro bellissimi mod (penso a quelli che hanno cambiato i volti -orrendi- di Morrowind).
Sinceramente io lo vedo come un fatto positivissimo per la qualità grafica, e nonostante la R420 sia architetturalmente inferiore nelle features alla più innovativa NV40, questo 3DC è probabilemte l'unica features di immediata fruizione e soprattutto l'unica che aumenta la qualità grafica. Le altre aumenterebbero, teoricamente per ora, le prestazioni.
andreamarra
05-06-2004, 16:38
Altri giochi sfrutteranno questa features :Perfido: ??
JENA PLISSKEN
05-06-2004, 19:04
Sempre se HL2 uscirà mai:rolleyes: :D
Ma quando esce SS2 pittosto??:eek:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Sempre se HL2 uscirà mai:rolleyes: :D
Ma quando esce SS2 pittosto??:eek:
Stanno ancora lavorando al motore. Imho quindi non tanto presto. Se va TUTTO bene per fine anno (cosa assai improbabile)
JENA PLISSKEN
05-06-2004, 19:07
Originariamente inviato da MaBru
Stanno ancora lavorando al motore. Imho quindi non tanto presto. Se va TUTTO bene per fine anno (cosa assai improbabile)
UFFFFFFFFFFF:rolleyes:
Originariamente inviato da andreamarra
Altri giochi sfrutteranno questa features :Perfido: ??
I cloni di questi giochi sicuramente.
Non passerà tanto tempo che incominceremo a vedere i cloni di Farcry.
Ciao.
andreamarra
05-06-2004, 20:11
Originariamente inviato da ulk
I cloni di questi giochi sicuramente.
Non passerà tanto tempo che incominceremo a vedere i cloni di Farcry.
Ciao.
:sperem: :)
powerslave
06-06-2004, 10:49
mi sapreste dire qual'è la differenza tra Serious Sam the second encounter e Serious Sam gold edition?
il primo è tutto contenuto nel secondo?
quale prendo?
grazie a tutti e scusate l'OT:)
sanitarium
06-06-2004, 13:50
Originariamente inviato da powerslave
mi sapreste dire qual'è la differenza tra Serious Sam the second encounter e Serious Sam gold edition?
il primo è tutto contenuto nel secondo?
quale prendo?
grazie a tutti e scusate l'OT:)
La Gold edition contiene Serious Sam, Serious Sam: the 2nd encounter e qualche extra.
Vai qui: http://www.ludostore.it/ludostore/product.asp?pf%5Fid=SWCDROM004841 ;)
powerslave
06-06-2004, 15:41
Originariamente inviato da sanitarium
La Gold edition contiene Serious Sam, Serious Sam: the 2nd encounter e qualche extra.
Vai qui: http://www.ludostore.it/ludostore/product.asp?pf%5Fid=SWCDROM004841 ;)
grazie mille,prenderò questo:)
JENA PLISSKEN
06-06-2004, 19:41
Cmq potevano scegliere delle immagini migliori x il 3DC...quella mi dà solo di Mastro Lindo superpulito in cui ti ci specchi:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.