View Full Version : Il decreto urbani sta per passare...
jumpermax
07-05-2004, 23:14
Opposizione dove sei verrebbe da chiedersi.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48081
Qualcosa di grottesco ha accompagnato l'iter parlamentare del decreto legge Urbani. Un provvedimento partito male, modificato in corsa e che si appresta proprio in queste ore ad essere approvato definitivamente dal Senato della Repubblica, ormai pronto ad avallare la nascita di un mostro. Grottesco, dicevo, perché la conversione del DL non ha più nulla a che vedere con il DL originale. In comune i due testi hanno solo il fatto di essere il risultato delle pressioni dell'industria e di essere entrambi figli di quelle servitù politiche che ben conosciamo ma che non per questo risultano meno disgustose.
La legge che il Senato sta per approvare estende il carcere a fattispecie di utilizzo della rete così diffuse da generare non solo e non tanto incertezza nel diritto quanto invece certezza dell'incapacità da parte di chi si è reso responsabile di questa normativa di comprendere cosa sia Internet, che è soltanto il motore delle trasformazioni più rilevanti degli ultimi dieci anni per l'Italia e non.
Le implicazioni del provvedimento, che i nostri rappresentanti in Parlamento non ritengono sufficienti a giustificare l'affondamento di questa legge, sono enormi. Si va dai pericoli per la libertà di distribuzione del software agli effetti sul mercato del broad band, dalla mortificazione della creatività alla criminalizzazione dell'utenza internet. Sono tutte dirette conseguenze di quanto il Senato sta per approvare in una formulazione identica a quella passata alla Camera.
Altre implicazioni sono le responsabilità politiche. Se il DL Urbani è stato approvato dal Consiglio dei Ministri era logico attendersi che alla Camera la maggioranza che quel Consiglio sostiene avrebbe avallato, come è stato, anche il provvedimento di conversione del DL. Ma alla Camera quel provvedimento è stato appoggiato anche dall'opposizione, che ha consentito senza colpo ferire l'approvazione di una legislazione di cui non si hanno precedenti in Europa. Una situazione che si sta ripetendo uguale al Senato dove, con l'unica eccezione dei Verdi, l'opposizione è pronta a digerire con imprevedibile (sorprendente?) sufficienza questa normativa che parla di internet, anche se vogliono tutti credere che parli di cinema.
Il clima grottesco che ha accompagnato l'intero iter del provvedimento grava su Palazzo Madama fino all'ultimo.
Tutte le parti in causa, persino lo stesso ministro Giuliano Urbani presente al Senato, si sono dette convinte che la normativa così com'è non vada bene e vada riformata (e in questo senso è stato approvato un ordine del giorno proposto dal verde Cortiana). Ma viviamo in un paese nel quale non è sufficiente che tutti siano d'accordo sul fatto che una proposta sia nata male, e cresciuta peggio, per impedire che divenga legge. Un paese di parolai pronti a mettere una mano sul fuoco per giurare di aver capito di averla fatta grossa e ad usare contestualmente l'altra mano per firmare un provvedimento che salverà pure il cinema, ma che certo boccia definitivamente la ragione.
Si può sperare che la frenetica raccolta di emendamenti da parte dei Verdi in queste ore sia sufficiente a bloccare il concretizzarsi di questo disegno? Si può. Speriamolo. Non resta molto altro da sperare.
Gilberto Mondi
E nessuno ne parla, in televisione il silenzio più totale, i partiti tutti zitti non una manifestazione nulla. Una legge che mette una tassa sui dispositivi di memoria per risarcire l'uso (illecito!) che se ne può fare. Paghi per una cosa che se effettivamente fai rischi il carcere. E poi il bollino virtuale sul software messo online, anche se gratuito ovviamente con in mezzo la SIAE....
Sinclair63
07-05-2004, 23:17
Buongiorno Italia gli spaghetti al dente... e un partigiano come presidente.... con l'autoradio sempre nella mano destra e un canarino sopra la finestra.....:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
bluelake
07-05-2004, 23:21
Originariamente inviato da jumpermax
Opposizione dove sei verrebbe da chiedersi.
è impegnata a cercare accordi con la maggioranza sennò la accusano di remare sempre contro e di voler bloccare tutto quello che vien fatto per il bene del paese, credo... e per evitare di sentirsi dire da Bondi o Schifani, nel caso votassero contro, che sono i soliti comunisti forcaioli che pur di votare contro il governo arrivano a favorire la pirateria.
Phantom II
07-05-2004, 23:21
:mad:
jumpermax
07-05-2004, 23:26
Originariamente inviato da bluelake
è impegnata a cercare accordi con la maggioranza sennò la accusano di remare sempre contro e di voler bloccare tutto quello che vien fatto per il bene del paese, credo... e per evitare di sentirsi dire da Bondi o Schifani, nel caso votassero contro, che sono i soliti comunisti forcaioli che pur di votare contro il governo arrivano a favorire la pirateria.
a me sembra che solo i verdi si stiano dando da fare. Ma ragazzi scherziamo? 0,36€ a GB? Da pagare TUTTI anche chi lo usa per lavoro?
Questa è una tassa sulle tecnologie informatiche, in un paese che annaspa per quanto è indietro in questo settore....
Capiamoci un disco di 200 GB costerà 72 € in più... e le cose peggioreranno col tempo perchè le tasse aumenteranno. Probabilmente dovranno fare tagli piccoli per i dischi da vendere in Italia... dimmi tu chi mai potrà permettersi un disco da 2 tera per dire... 720€?
Phantom II
07-05-2004, 23:29
Comunque è strano, un po' di giorni fa lessi una news in cui si diceva che lo stesso Urbani avrebbe rivisto il decreto per fare in modo che l'uso "casalingo" del p2p non fosse reato.
quando c'è la votazione al senato? mi sa che devo ordinare un hd....
bluelake
07-05-2004, 23:36
Originariamente inviato da jumpermax
a me sembra che solo i verdi si stiano dando da fare. Ma ragazzi scherziamo? 0,36€ a GB? Da pagare TUTTI anche chi lo usa per lavoro?
Questa è una tassa sulle tecnologie informatiche, in un paese che annaspa per quanto è indietro in questo settore....
Capiamoci un disco di 200 GB costerà 72 € in più... e le cose peggioreranno col tempo perchè le tasse aumenteranno. Probabilmente dovranno fare tagli piccoli per i dischi da vendere in Italia... dimmi tu chi mai potrà permettersi un disco da 2 tera per dire... 720€?
Ma lo so che è una pazzia, la legge Urbani è una barzelletta dalla prima all'ultima riga. Ma partendo dalla considerazione che anche tutti i voti contrari dell'opposizione non possono impedire l'approvazione della legge, e sono quindi di fatto inutili, immagini il votare contro che favolosa occasione sarebbe di "dare il fianco" alla maggioranza per emettere giudizi di fuoco (come ho scritto nel post prima) su tale voto contrario, oltretutto in piena campagna elettorale?
Si può casomai legittimamente sperare che se mai le prossime elezioni saranno vinte dal centrosinistra questi provveda in temi rapidi a cancellare (o sostituire con un'altra un po' più logica) questa legge.
Come sempre a prenderselo nel cul@ sono i poveacci le persone comuni che orano rischiano il carcere per un film scaricato di troppo invece le vere persone disoneste quelle che veramente hanno fatto tutto l'illegale posibile che cosa fanno???
se non lo sapete ve lo dico io ci governano!!!!
jumpermax
07-05-2004, 23:45
Originariamente inviato da bluelake
Ma lo so che è una pazzia, la legge Urbani è una barzelletta dalla prima all'ultima riga. Ma partendo dalla considerazione che anche tutti i voti contrari dell'opposizione non possono impedire l'approvazione della legge, e sono quindi di fatto inutili, immagini il votare contro che favolosa occasione sarebbe di "dare il fianco" alla maggioranza per emettere giudizi di fuoco (come ho scritto nel post prima) su tale voto contrario, oltretutto in piena campagna elettorale?
Si può casomai legittimamente sperare che se mai le prossime elezioni saranno vinte dal centrosinistra questi provveda in temi rapidi a cancellare (o sostituire con un'altra un po' più logica) questa legge.
Si fanno battaglie su di tutto e su di una cosa del genere si sceglie di stare zitti? Almeno che facessero battaglia da fuori, diamine!
ribbaldone
07-05-2004, 23:49
Originariamente inviato da bluelake
Ma lo so che è una pazzia, la legge Urbani è una barzelletta dalla prima all'ultima riga. Ma partendo dalla considerazione che anche tutti i voti contrari dell'opposizione non possono impedire l'approvazione della legge, e sono quindi di fatto inutili, immagini il votare contro che favolosa occasione sarebbe di "dare il fianco" alla maggioranza per emettere giudizi di fuoco (come ho scritto nel post prima) su tale voto contrario, oltretutto in piena campagna elettorale?
Si può casomai legittimamente sperare che se mai le prossime elezioni saranno vinte dal centrosinistra questi provveda in temi rapidi a cancellare (o sostituire con un'altra un po' più logica) questa legge.
Sinceramente sarebbe la volta buona per la sx di fare una cosa giusta e di spiegarla in modo articolato agli italiani, che se dotati di buon senso capiranno che hanno fatto la cosa giusta, non come quando votano contro a priori giustificando la cosa in modo confusionale e per nulla convincente.
Non capisco il tuo punto di vista, hanno sempre votato contro anche quando era palese che se ci fossero stati loro al governo avrebbero fatto le stesse cose, una volta che hanno la possibilità di accappararsi un sacco di voti in campagna elettorale si cagherebbero sotto attirandosi le ire anche dei loro elettori informatizzati. Va bè che ultimamente le campagne elettorali di sx non hanno sortito effetto, ma essere masochisti....
Tanto per rallegrarmi, sta caxxo di legge si potrebbe abolire con un referendum nel caso, spero remoto, che venga approvata?
Questa è una delle volte che l'elettore dovrebbe avere un filo diretto con i propri rappresentanti per farli capire che stanno facendo una enorme caxxata che non li rappresenta.
Ciao
Originariamente inviato da jumpermax
a me sembra che solo i verdi si stiano dando da fare. Ma ragazzi scherziamo? 0,36€ a GB? Da pagare TUTTI anche chi lo usa per lavoro?
Questa è una tassa sulle tecnologie informatiche, in un paese che annaspa per quanto è indietro in questo settore....
Capiamoci un disco di 200 GB costerà 72 € in più... e le cose peggioreranno col tempo perchè le tasse aumenteranno. Probabilmente dovranno fare tagli piccoli per i dischi da vendere in Italia... dimmi tu chi mai potrà permettersi un disco da 2 tera per dire... 720€?
è troppo grossa... non ci voglio ancora credere
bluelake
07-05-2004, 23:51
Originariamente inviato da jumpermax
Si fanno battaglie su di tutto e su di una cosa del genere si sceglie di stare zitti? Almeno che facessero battaglia da fuori, diamine!
così tutti quelli non pratici di internet e peer-to-peer (che sono comunque la maggioranza degli aventi diritto al voto) potrebbero essere facilmente convinti che la sinistra è amica dei pirati e dei criminali... dato che pare ormai universalmente riconosciuto che Tg1, Tg2, Tg4, Tg5 e StudioAperto (ovvero i Tg più seguiti) sono fedelmente servitori della maggioranza di governo e quindi non farebbero altro che amplificare tale convinzione. Sarebbe una battaglia inutile ai fini della bocciatura del decreto, e deleteria in un periodo di campagna elettorale. Mi piange il cuore a dover giustificare un tale comportamento da parte dell'opposizione, ma lo capisco.
ribbaldone
07-05-2004, 23:55
Originariamente inviato da bluelake
così tutti quelli non pratici di internet e peer-to-peer (che sono comunque la maggioranza degli aventi diritto al voto) potrebbero essere facilmente convinti che la sinistra è amica dei pirati e dei criminali... dato che pare ormai universalmente riconosciuto che Tg1, Tg2, Tg4, Tg5 e StudioAperto (ovvero i Tg più seguiti) sono fedelmente servitori della maggioranza di governo e quindi non farebbero altro che amplificare tale convinzione. Sarebbe una battaglia inutile ai fini della bocciatura del decreto, e deleteria in un periodo di campagna elettorale. Mi piange il cuore a dover giustificare un tale comportamento da parte dell'opposizione, ma lo capisco.
Scusa blu ma io di fronte a una cosa del genere spiegherei la realtà a tutti i miei amici e conoscenti che non sono pratici di internet e che la ignorano, se tutti quelli che sanno pubblicizzano la cosa anche un eventuale referendum andrebbe in porto.
silversurfer
07-05-2004, 23:55
Vi faccio notare che l'espressione "per ottenerne profitto" al posto di "a scopo di lucro" che, di fatto, apre le porte della galera a chiunque scarichi anche solo un mp3, è dovuta ad un emendamento del centro-sinistra!!!
E' stato un errore, ammette l'opposizione, ma non mi pare che ci vogliano mettere rimedio.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47974
ribbaldone
07-05-2004, 23:56
Tra l'altro a me spiace dire che il governo ha toppato alla grande, ma tant'è.
ribbaldone
07-05-2004, 23:59
Originariamente inviato da silversurfer
Vi faccio notare che l'espressione "per ottenerne profitto" al posto di "a scopo di lucro" che, di fatto, apre le porte della galera a chiunque scarichi anche solo un mp3, è dovuta ad un emendamento del centro-sinistra!!!
E' stato un errore, ammette l'opposizione, ma non mi pare che ci vogliano mettere rimedio.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47974
ma voglio dire con tutte le leggi importanti che si perdono tra la burocrazia e che concludono l'iter in tempi epici, proprio questo decreto non devono lasciar decadere, alle volte mica li capisco sti politici, fanno finta di niente e morta lì, tanto chi è che le sa ste cose su cui i media tradizionali ostentano omertà.
La verità è che siamo al delirio. Il problema è che il "governo" ha fatto accordi con le lobby cinematografiche e discografiche (come ha detto la Carlucci) e sta facendo pressioni affinchè il decreto passi senza essere respinto (ma che siamo in Zimbawee??? :eek: ).
Se avete tempo ascoltatevi la registrazione della puntata di 2024 tramessa il 6 maggio 2004 su radio24:
Il Decreto Urbani
Il decreto Urbani, all'esame del senato per la conversione in legge, introduce pene severe per chi scambia in rete file di opere coperte dal diritto d'autore (musica, film, ecc.). Il provvedimento è stato ampiamente criticato dagli utenti e da molti protagonisti del mercato ma è stato approvato alla camera con il sostegno della maggioranza e l'astensione della sinistra (i soli voti contrari sono arrivati dai Verdi e da Rifondazione Comunista). Quali saranno i prossimi passaggi? Verranno apportati cambiamenti al testo? Enrico Pagliarini ne parla in questa puntata di 2024 con Gianfranco Giardina, direttore di AF Digitale; Fiorello Cortiana, Senatore dei Verdi e presidente dell'Intergruppo bicamerale per l'Innovazione Tecnologica; l'onorevole Gabriella Carlucci (FI)
relatrice del provvedimento alla Camera.
L'indirizzo è questo:
http://www.radio24.ilsole24ore.com/2024/archivio_maggio2004.htm
Phantom II
07-05-2004, 23:59
Originariamente inviato da silversurfer
Vi faccio notare che l'espressione "per ottenerne profitto" al posto di "a scopo di lucro" che, di fatto, apre le porte della galera a chiunque scarichi anche solo un mp3, è dovuta ad un emendamento del centro-sinistra!!!
E' stato un errore, ammette l'opposizione, ma non mi pare che ci vogliano mettere rimedio.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47974
Si ma allora sono dei cretini!!! :mad:
Ma come cazzo fa opposizione sta gente? Peggiorando gli errori della maggioranza?!?
Ste cose mi fanno proprio girare i coglioni :muro:
powerslave
08-05-2004, 00:13
Originariamente inviato da jumpermax
E nessuno ne parla, in televisione il silenzio più totale....
questa non è una novità:O
Supersubway
08-05-2004, 00:16
Ragazzi leggetevi da punto informatico i vari articoli, per capire la follia della legge!
E l'opposizione non si oppone! Solo i verdi!!
Ma questo qui ha bevuto... mi aspetto presto un dibattito su MW 900 tra le 9 e le 10 di mattina...
bluelake
08-05-2004, 00:21
Originariamente inviato da Supersubway
mi aspetto presto un dibattito su MW 900 tra le 9 e le 10 di mattina...
alt! non si sa mica ancora bene cosa trasmetteranno dal 15 maggio sulle AM... chiudono Radio2 e Radio3 e non si è ancora capito se ci resterà Radio1, non farei affidamento sui MW 900.. :(
Supersubway
08-05-2004, 00:22
Noooo stai scherzando spero!
bluelake
08-05-2004, 00:25
Originariamente inviato da Supersubway
Noooo stai scherzando spero!
No, avevo anche aperto un thread qualche giorno fa, se cerchi tra i miei messaggi lo trovi :)
Supersubway
08-05-2004, 00:28
e adesso come faccio nelle code in A4??
Non potrò mai dimenticare Tremonti un mese fa, rispondendo all'ultimo intervento...
"E' ora di smettere di dire pirlate!..."
Ha perso un elettore :)
bluelake
08-05-2004, 00:33
Originariamente inviato da Supersubway
e adesso come faccio nelle code in A4??
metti una radio commerciale e ti rincoglionisci a dovere come la maggior parte degli italiani... o bestemmi un po' per beccarla in FM
Boicottaggio o referendum?
A quanto pare la sollevazione popolare degli utenti della rete alla notizia del varo del dl non è servita a niente.
E pensare che quando andiamo a votare eleggiamo i nostri rappresentanti al parlamento.
Rappresentanti in parlamento non ne ho, ne da una parte ne dall'altra. Stanno a scannarsi per poi varare leggi che vanno sempre e comunque a vantaggio dei pochi. E la cosa vale sia per la destra sia per la sinistra.
Alle prossime elezioni dovrebbero votare solo coloro che sono stati davvero avvantaggiati dalle leggi promulgate negli ultimi 10 o 15 anni: il quorum raggiungerebbe si e no il 5%.
Sono sempre più schifato e credo che non spenderò mai più un euro per acquistare il diritto di usufruire di spettacoli schifosi finanziati da leggi schifose promulgate da uomini e denne schifose
D'altra parte ragazzi cosa si pretende da persone che dovrebbero essere le prime a dare l'esempio per le leggi che loro stesse fanno e invece sono le prime a violare quelle stesse leggi?
Andate a vedere la pagina del link che vi posto di seguito, se non vi va di leggere tutto, leggete il commento finale di Milena Gabanelli e così capirete di cosa parlo! :mad:
Il link è:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=198
shambler1
08-05-2004, 02:12
Vi faccio notare che l'espressione "per ottenerne profitto" al posto di "a scopo di lucro" che, di fatto, apre le porte della galera a chiunque scarichi anche solo un mp3, è dovuta ad un emendamento del centro-sinistra!!!
Sto vomitando.
shambler1
08-05-2004, 02:13
Originariamente inviato da S3N
La verità è che siamo al delirio. Il problema è che il "governo" ha fatto accordi con le lobby cinematografiche e discografiche (come ha detto la Carlucci) e sta facendo pressioni affinchè il decreto passi senza essere respinto (ma che siamo in Zimbawee??? :eek: ).
Se avete tempo ascoltatevi la registrazione della puntata di 2024 tramessa il 6 maggio 2004 su radio24:
Il Decreto Urbani
L'indirizzo è questo:
http://www.radio24.ilsole24ore.com/2024/archivio_maggio2004.htm
Almeno quelli si sforzano di risalire. Noi ci sforziamo per diventare sempre + il paese delle banane, Olèèèèèèèèèèèèèèèèè
Originariamente inviato da jumpermax
a me sembra che solo i verdi si stiano dando da fare. Ma ragazzi scherziamo? 0,36€ a GB? Da pagare TUTTI anche chi lo usa per lavoro?
Questa è una tassa sulle tecnologie informatiche, in un paese che annaspa per quanto è indietro in questo settore....
Capiamoci un disco di 200 GB costerà 72 € in più... e le cose peggioreranno col tempo perchè le tasse aumenteranno. Probabilmente dovranno fare tagli piccoli per i dischi da vendere in Italia... dimmi tu chi mai potrà permettersi un disco da 2 tera per dire... 720€?
Welcome to the real world.
Hai appena scoperto un governo incompetente e pasticcione.
E ora vai cercando la minoranza per fare battaglie? Potevi pensarci prima. ;)
jumpermax
08-05-2004, 15:21
Originariamente inviato da Chromo
Welcome to the real world.
Hai appena scoperto un governo incompetente e pasticcione.
E ora vai cercando la minoranza per fare battaglie? Potevi pensarci prima. ;)
Real world la minoranza su questo ci sta andando a braccetto con l'escusione dei verdi (e dei radicali che in parlamento non ci sono)....
Originariamente inviato da Chromo
Welcome to the real world.
Hai appena scoperto un governo incompetente e pasticcione.
E ora vai cercando la minoranza per fare battaglie? Potevi pensarci prima. ;)
Sì, peccato che anche la minoranza sia d'accordo con questo decreto, e la loro incompetenza mi sembra non abbia nulla da invidiare a quella della maggioranza.
Il fatto è che sia dall'una che dall'altra parte qualche competente c'è, pochi purtroppo, però vengono sommersi dalla marea degli altri che sono invece altamente incompetenti.
Comunque, ho sentito in mp3 la trasmissione di radio24 (oddio cos'ho detto!!! ho scaricato un mp3, chi mi porterà le sigarette e i biscotti in carcere???? :cry: ), quella in cui c'era l'on. Cortiana e l'on. Carlucci per intenderci, tra le altre cose mi ha colpito il calo delle vendite del 59% dei CD vergini, e, come argomento correlato, l'idea della tassa di 0.36 euro a GB per i supporti di memorizzazione, così mi sono fatto due conti:
poco fa ho trovato in un sito di e-commerce italiano un HD da 120 GB a 100,99 euro, dopo questa legge passerebbe a 144,19 euro, un altro da 160 GB a 112,67 euro passerebbe a 170,27 euro... :(
Nel momento in cui passa questa legge è impensabile andare ad aquistare un supporto di questo genere in Italia quando facendolo arrivare da altri paesi comunitari si spende decisamente meno! E, da notare, tutto questo si può fare senza violare alcuna legge!
Anche adesso, sul discorso della tassa per la SIAE sui CD già esistente, in realtà se io masterizzo occasionalmente, oppure solo dati, senza avere bisogno di grosse quantità di questi supporti, è ovvio che li acquisto in Italia, anche se li pago di più ma acquistandoli all'estero mi costerebbero troppo le spese di spedizione in rapporto alla quantità, ma se faccio copie illegali avrò bisogno di grandi quantità di CD/DVD, così a quel punto la convenienza c'è.
Morale: anche questo provvedimento va a colpire non chi dovrebbe ma chi non c'entra niente! Senza contare l'assurdità dello stesso, sarebbe come mettere una ulteriore tassa sull'acquisto di un'auto per il fatto che alcune auto vengono utilizzate per fare delle rapine o per altri crimini! ;)
jumpermax
08-05-2004, 15:31
Originariamente inviato da wolf64
Sì, peccato che anche la minoranza sia d'accordo con questo decreto, e la loro incompetenza mi sembra non abbia nulla da invidiare a quella della maggioranza.
Il fatto è che sia dall'una che dall'altra parte qualche competente c'è, pochi purtroppo, però vengono sommersi dalla marea degli altri che sono invece altamente incompetenti.
Comunque, ho sentito in mp3 la trasmissione di radio24 (oddio cos'ho detto!!! ho scaricato un mp3, chi mi porterà le sigarette e i biscotti in carcere???? :cry: ), quella in cui c'era l'on. Cortiana e l'on. Carlucci per intenderci, tra le altre cose mi ha colpito il calo delle vendite del 59% dei CD vergini, e, come argomento correlato, l'idea della tassa di 0.36 euro a GB per i supporti di memorizzazione, così mi sono fatto due conti:
poco fa ho trovato in un sito di e-commerce italiano un HD da 120 GB a 100,99 euro, dopo questa legge passerebbe a 144,19 euro, un altro da 160 GB a 112,67 euro passerebbe a 170,27 euro... :(
Nel momento in cui passa questa legge è impensabile andare ad aquistare un supporto di questo genere in Italia quando facendolo arrivare da altri paesi comunitari si spende decisamente meno!
Anche adesso, sul discorso della tassa per la SIAE sui CD già esistente, in realtà se io masterizzo occasionalmente, oppure solo dati, senza avere bisogno di grosse quantità di questi supporti, è ovvio che li acquisto in Italia, anche se li pago di più ma acquistandoli all'estero mi costerebbero troppo le spese di spedizione in rapporto alla quantità, ma se faccio copie illegali avrò bisogno di grandi quantità di CD/DVD, così a quel punto la convenienza c'è.
Morale: anche questo provvedimento va a colpire non chi dovrebbe ma chi non c'entra niente! Senza contare l'assurdità dello stesso, sarebbe come mettere una ulteriore tassa sull'acquisto di un'auto per il fatto che alcune auto vengono utilizzate per fare delle rapine o per altri crimini! ;)
mi dispiace ma sei troppo ottimista, quella tassa alla SIAE immagino sia applicata prima dell'iva. Ergo devi aggiungere un ulteriore 20%
Originariamente inviato da jumpermax
mi dispiace ma sei troppo ottimista, quella tassa alla SIAE immagino sia applicata prima dell'iva. Ergo devi aggiungere un ulteriore 20%
Concordo, non ho voluto.... calcare la mano, ma hai ragione sul discorso dell'IVA! :(
A proposito, chissà se questa nuova gabella sugli HD andrà a sommarsi all'IVA già presente o l'IVA sarà applicata anche alla tassa in questione?
Anche nel primo caso, prendendo ad esempio il caso del primo HD, alla fine costerà poco più di 84 euro scorporato delle tasse che saranno in quel caso circa 60 euro (IVA + la nuova tassa), in percentuale più del 71% di tasse!!!
A parte tutto, se questa cosa non sarà rivista, porterà un grosso colpo a molte aziende, che, come la maggior parte delle aziende italiane in questi periodi, hanno già il loro da fare per rimanere a galla, risultato? Beh, facile prevederlo..... :rolleyes:
:O ma si, si rafforzeranno altri canali di distribuzione di materiale pirata e chi ne pagherà le conseguenze saranno questa volta anche le compagnie telefoniche ?
mah.....
meno male che non ho l'adsl :)
supermarchino
08-05-2004, 16:43
Originariamente inviato da Sinclair63
... e un partigiano come presidente....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
FabioD77
08-05-2004, 17:29
...se sgarri di qualche km... ti strappano la patente
...se scarichi un mp3.... ti sbattono in galera
...se cerchi un lavoro... non trovi niente oltre i 3 mesi
...se compri un cd vergine... paghi la tassa per la pirateria (anche se non lo sei)
Ci stiamo trasformando nella Cina.
Tutto questo per la massa di cretini che abbiamo al governo (TUTTI da destra a sinistra). E intanto all'estero si fanno tante risate su di noi. Se avete un amico fuori da questo paese falsamente democratico chiedete che parere hanno! :muro:
Grazie Politici! Grazie.
Mi vergogno sempre di più di essere italiano!!!!!!! :mad:
supermarchino
08-05-2004, 19:10
ecco l'andazzo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=680922
fabio col qualunquismo non si risolve nulla ;)
Originariamente inviato da lucio68
Boicottaggio o referendum?
gli italiani non votano ai referendum, sarebbe solo una perdita di tempo e false speranze :(
L'unica è il boicottaggio.
Comunque vorrà dire che aumenteranno gli acquisti fatti all'estero che non possono bloccare (intendo all'interno della zona UE), a meno di non uscire dall'UE.
shambler1
09-05-2004, 16:09
E sai che gliene fotte ai politici dei referendum? Quelli si fanno il lifting per apparire giovani e belli e la maggior parte degli italiani è felice cosi.
bluelake
09-05-2004, 18:52
Originariamente inviato da FabioD77
Ci stiamo trasformando nella Cina.
beh, Berlusconi è da lì che sta prendendo esempio, no? Invita gli imprenditori ad investire in Cina (così poi gli italiani senza lavoro si attaccano al ca**o), dice che è un grande paese e bisogna lavorare con loro, se poi ogni anno ammazzano centinaia di persone ed è un regime totalitario pazienza...
FabioD77
09-05-2004, 19:12
Originariamente inviato da bluelake
beh, Berlusconi è da lì che sta prendendo esempio, no? Invita gli imprenditori ad investire in Cina (così poi gli italiani senza lavoro si attaccano al ca**o), dice che è un grande paese e bisogna lavorare con loro, se poi ogni anno ammazzano centinaia di persone ed è un regime totalitario pazienza...
Io sono senza lavoro: avete da prestarmi il vostro c@zz#?? :mad:
Tornando seri: hai ragione al 100%... purtroppo! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.