View Full Version : Impianto telefonico
Ciao a tutti.
ho da poco l'ADSL Infostrada e ne sono abbastanza soddisfatto. Però ho un problema con l'impianto telefonico. Adesso vi spiego:
ho la presa principale del telefono in salotto (quella più vicina all'impianto) occupata da un telefono cordless. Poi ho altre 2 prese in due stanze diverse, una con un altro telefono e l'altra con il router ADSL e un telefono insieme. Quando alzo il telefono principale, mi viene esclusa la linea nella presa dove c'è Router / telefono mentre rimane nell'altra presa...Quindi quando si alza il telefono principale cade la connessione ADSL. Il bello è che mi basta attaccare il filtro alla presa principale (anche senza telefono attaccato) e la presa nella stanza non prende più la linea.
Se al contrario, attacco il router ADSL alla presa principale, mi esclude la linea nella stanza...
Qualcuno ha qualche soluzione da suggerirmi??
Direi che hai il cablaggio a cascata dalla spina principale alle secondarie mal combinato ... :D
Quando sollevi il ricevitore di un telefono nel cablaggio a cascata, tutti gli altri a valle, nonché router / modem / segreterie / etc. etc. restano senza linea.
L'inserimento del filtro trasforma l'impianto (che sia secondo std. Telecom) in un impianto in parallelo, cortocircuitando il pin in alto a destra "arrivo linea" (cond. rosso normalmente) con quello in basso "partenza linea" (ancora cond. rosso). Il cavo "ground" (cond. bianco) arriva e riparte dal pin in alto a sinistra. Il tutto guardando la presa dal lato spina.
Se inserendo il filtro (che suppongo sia a std.) si ammutolisce tutto, hai i conduttori in qualche modo scambiati :eek:
Forse sono stati modificati per funzionare con il cordless, a sua volta mal cablato ? :what:
Ciao :) :)
Originariamente inviato da ilpik
Direi che hai il cablaggio a cascata dalla spina principale alle secondarie mal combinato ... :D
Quando sollevi il ricevitore di un telefono nel cablaggio a cascata, tutti gli altri a valle, nonché router / modem / segreterie / etc. etc. restano senza linea.
L'inserimento del filtro trasforma l'impianto (che sia secondo std. Telecom) in un impianto in parallelo, cortocircuitando il pin in alto a destra "arrivo linea" (cond. rosso normalmente) con quello in basso "partenza linea" (ancora cond. rosso). Il cavo "ground" (cond. bianco) arriva e riparte dal pin in alto a sinistra. Il tutto guardando la presa dal lato spina.
Se inserendo il filtro (che suppongo sia a std.) si ammutolisce tutto, hai i conduttori in qualche modo scambiati :eek:
Forse sono stati modificati per funzionare con il cordless, a sua volta mal cablato ? :what:
Ciao :) :)
Grazie della risposta. Però siccome non sono molto esperto di queste cose, sapresti indicarmi precisamente cosa dovrei fare per mettere il tutto a posto? Devo controllare le prese telefoniche dei telefoni oppure quelle a muro?
Grazie. Ciao
Gli impianti "in cascata", guardando la presa dal lato spina (=esterno), secondo std Telecom prevedono che:
- Coppia in arrivo collegata al pin in alto a destra (x esempio cond. rosso) ed al pin in alto a sinistra (cond. bianco)
- Coppia in uscita alla presa successiva collegata al pin in basso (ancora cond. rosso) ed al pin in alto a sinistra (cond. bianco)
Lo schema si ripete in ogni presa, sino all'ultima che non ha coppia in uscita.
Il colore dei cavi non é fondamentale, possono essere invertiti, l'importante é che lo schema si ripeta uguale in tutte le prese ... ;)
Ciò detto, prima di modificare collegamenti che nel tuo caso sono sicuramente differenti (dato che inserire un filtro ti ammutolisce altri telefoni), occorrerebbe capire cosa cambia e xché, e come fanno a funzionare adesso i tuoi telefoni ... :wtf:
Tieni presente che i filtri tripolari, come ti ho già detto, trasformano l'impianto a cascata in uno in parallelo.
Ciao :) :)
Originariamente inviato da ilpik
Gli impianti "in cascata", guardando la presa dal lato spina (=esterno), secondo std Telecom prevedono che:
- Coppia in arrivo collegata al pin in alto a destra (x esempio cond. rosso) ed al pin in alto a sinistra (cond. bianco)
- Coppia in uscita alla presa successiva collegata al pin in basso (ancora cond. rosso) ed al pin in alto a sinistra (cond. bianco)
Lo schema si ripete in ogni presa, sino all'ultima che non ha coppia in uscita.
Il colore dei cavi non é fondamentale, possono essere invertiti, l'importante é che lo schema si ripeta uguale in tutte le prese ... ;)
Ciò detto, prima di modificare collegamenti che nel tuo caso sono sicuramente differenti (dato che inserire un filtro ti ammutolisce altri telefoni), occorrerebbe capire cosa cambia e xché, e come fanno a funzionare adesso i tuoi telefoni ... :wtf:
Tieni presente che i filtri tripolari, come ti ho già detto, trasformano l'impianto a cascata in uno in parallelo.
Ciao :) :)
Grazie delle info.
Proverò a fare dei tentativi e ti farò sapere.
Grazie ancora.
Ciao
Athlon64-FX53
10-05-2004, 10:00
Originariamente inviato da s89511
Ciao a tutti.
ho da poco l'ADSL Infostrada e ne sono abbastanza soddisfatto. Però ho un problema con l'impianto telefonico. Adesso vi spiego:
ho la presa principale del telefono in salotto (quella più vicina all'impianto) occupata da un telefono cordless. Poi ho altre 2 prese in due stanze diverse, una con un altro telefono e l'altra con il router ADSL e un telefono insieme. Quando alzo il telefono principale, mi viene esclusa la linea nella presa dove c'è Router / telefono mentre rimane nell'altra presa...Quindi quando si alza il telefono principale cade la connessione ADSL. Il bello è che mi basta attaccare il filtro alla presa principale (anche senza telefono attaccato) e la presa nella stanza non prende più la linea.
Se al contrario, attacco il router ADSL alla presa principale, mi esclude la linea nella stanza...
Qualcuno ha qualche soluzione da suggerirmi??
Secondo me basta mettere i filtri adsl su tutte le prese che hai in casa... semplicemente quello.
Ciao
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Secondo me basta mettere i filtri adsl su tutte le prese che hai in casa... semplicemente quello.
Ciao
... secondo quanto scrive s89511 Il bello è che mi basta attaccare il filtro alla presa principale (anche senza telefono attaccato) e la presa nella stanza non prende più la linea. sembra che non sia così semplice ... :eek:
Ciao :) :)
anche a me succede la stessa cosa!!!
Se metto due filtri un telefono non funziona!
Mentre con un solo filtro se arriva una telefonata e si risponde dal telefono senza filtro mi cade la linea dell'adsl!!!
A me è stato detto che ho l'impianto(2 telefoni) in serie e devo farlo mettere in parallelo da un tecnico!
Poi si mette solo un filtro alla presa dove sta il modem o il router
Originariamente inviato da giogts
anche a me succede la stessa cosa!!!
Se metto due filtri un telefono non funziona!
Mentre con un solo filtro se arriva una telefonata e si risponde dal telefono senza filtro mi cade la linea dell'adsl!!!
A me è stato detto che ho l'impianto(2 telefoni) in serie e devo farlo mettere in parallelo da un tecnico!
Poi si mette solo un filtro alla presa dove sta il modem o il router
Premesso che sto parlando dei filtri con attacco tripolare, e solo di quelli, se l'impianto é fatto correttamente ed i filtri anche, essi mettono in parallelo l'impianto (vedi post precedenti)
In ogni caso i filtri vanno messi a tutti i telefoni, il modem deve ricevere il segnale non filtrato :eek: (per questo i filtri hanno in genere un connettore Rj-11 di bypass, chiamato appunto "MODEM", almeno sui filtri Telecom che ho io).
Ciao :) :)
Originariamente inviato da ilpik
Premesso che sto parlando dei filtri con attacco tripolare, e solo di quelli, se l'impianto é fatto correttamente ed i filtri anche, essi mettono in parallelo l'impianto (vedi post precedenti)
In ogni caso i filtri vanno messi a tutti i telefoni, il modem deve ricevere il segnale non filtrato :eek: (per questo i filtri hanno in genere un connettore Rj-11 di bypass, chiamato appunto "MODEM", almeno sui filtri Telecom che ho io).
Ciao :) :)
Ciao.
Ma se ho una presa telefonica senza telefono collegato, non c'è bisogno di utilizzare il filtro vero?! Oppure anche se non c'è il telefono bisogna flitrare lo stesso la presa?
Grazie.
Ciao
Athlon64-FX53
10-05-2004, 13:04
Originariamente inviato da s89511
Ciao.
Ma se ho una presa telefonica senza telefono collegato, non c'è bisogno di utilizzare il filtro vero?! Oppure anche se non c'è il telefono bisogna flitrare lo stesso la presa?
Grazie.
Ciao
Se la presa non ha collegato alcun apparato non serve il filtro... cmq non ho capito molto bene quanti filtri hai e dove li hai.
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Se la presa non ha collegato alcun apparato non serve il filtro... cmq non ho capito molto bene quanti filtri hai e dove li hai.
Ciao
Allora, io ho due filtri e tre prese telefoniche in casa.
Un filtro è attaccato alla presa (secondaria) dove ho il modem ADSL ed un telefono (utilizzando l'ingresso Bypass del filtro per attaccare il modem e la spina tripolare per il telefono); nella presa principale ho attaccato un cordless senza filtro perchè se attacco il filtro mi esclude la linea del modem. L'ultima presa invece è libera senza telefoni collegati.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao
Athlon64-FX53
10-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da s89511
Ciao
Allora, io ho due filtri e tre prese telefoniche in casa.
Un filtro è attaccato alla presa (secondaria) dove ho il modem ADSL ed un telefono (utilizzando l'ingresso Bypass del filtro per attaccare il modem e la spina tripolare per il telefono); nella presa principale ho attaccato un cordless senza filtro perchè se attacco il filtro mi esclude la linea del modem. L'ultima presa invece è libera senza telefoni collegati.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao
Scusa ma sono de coccio... cmq io non filtrerei il modem ADSL bensì entrambe le prese tripolari dove sono collegati i 2 telefoni... puoi farlo?
Ma il cordless funziona bene mentre sei collegato ?
E se lo usi, ti stacca la linea al modem ?
Cmq, se mettendo il filtro sulla presa principale ti stacca le altre, il problema é lì, nella presa o nel filtro ... :rolleyes:
il resto mi sembra corretto :)
Ciao :) :)
X Athlon64-FX53
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Scusa ma sono de coccio... cmq io non filtrerei il modem ADSL bensì entrambe le prese tripolari dove sono collegati i 2 telefoni... puoi farlo?
Il modem ADSL non è filtrato...ho inserito il cavo telefonico nella presa laterale del filtro che è in ByPass...
Inoltre un telefono è proprio attaccato in cascata al modem utilizzando il filtro...
X ilpik
Originariamente inviato da ilpik
Ma il cordless funziona bene mentre sei collegato ?
E se lo usi, ti stacca la linea al modem ?
Cmq, se mettendo il filtro sulla presa principale ti stacca le altre, il problema é lì, nella presa o nel filtro ...
il resto mi sembra corretto
Ciao
Mentre sono collegato il cordless funziona bene anche perchè mi interrompe la connessione del modem, quindi solo lui utilizza la linea telefonica.
Comunque penso anch'io che il problema stia nella presa a muro; infatti inserendo il filtro mi interrompe tutto.
Ciao e grazie
Se te lo fa sia con un filtro che con l'altro (provar non nuoce, se non l'hai già fatto ...) controlla come son cablate le coppie nella principale.
Ciao :) :)
hai l'impianto che è in serie quindi te lo devi far mettere in parallelo, se no attacchi il modem alla presa principale e sei a posto! :D
Originariamente inviato da ilpik
Se te lo fa sia con un filtro che con l'altro (provar non nuoce, se non l'hai già fatto ...) controlla come son cablate le coppie nella principale.
Ciao :) :)
Ciao
Ok, quando arrivo a casa controllo come sono collegati i fili tra di loro e ti dico. Scusa ma non sono molto ferrato su questo argomento. :muro:
Ciao e grazie
Athlon64-FX53
10-05-2004, 13:49
Originariamente inviato da s89511
Ciao
Ok, quando arrivo a casa controllo come sono collegati i fili tra di loro e ti dico. Scusa ma non sono molto ferrato su questo argomento. :muro:
Ciao e grazie
Neppure il tecnico che ti ha fatto l'impianto lo era :rolleyes:
Originariamente inviato da gohan
hai l'impianto che è in serie quindi te lo devi far mettere in parallelo, se no attacchi il modem alla presa principale e sei a posto! :D
Ma, a quanto ho letto dai post precedenti, se avessi un impianto in serie a norma, il filtro dovrebbe trasformarmelo in parallelo e quindi dovrebbe funzionare tutto correttamente.
Comunque se attacco il modem alla presa principale, non mi funzionano più le altre prese. Si prende la priorità sulla linea.
Ciao
Originariamente inviato da ilpik
Premesso che sto parlando dei filtri con attacco tripolare, e solo di quelli, se l'impianto é fatto correttamente ed i filtri anche, essi mettono in parallelo l'impianto (vedi post precedenti)
In ogni caso i filtri vanno messi a tutti i telefoni, il modem deve ricevere il segnale non filtrato :eek: (per questo i filtri hanno in genere un connettore Rj-11 di bypass, chiamato appunto "MODEM", almeno sui filtri Telecom che ho io).
Ciao :) :)
I filtri mettono in parallelo il modem con il telefono, ma non c'entra niente con l'impianto telefonico che è in serie!
Di filtri va messo soltanto uno dove attacchi il modem(vero Gohan?)
tant'è vero che se ne metto due una linea(che va al telefono senza modem) non funziona proprio:muro:
Athlon64-FX53
10-05-2004, 14:27
Originariamente inviato da giogts
I filtri mettono in parallelo il modem con il telefono, ma non c'entra niente con l'impianto telefonico che è in serie!
Di filtri va messo soltanto uno dove attacchi il modem(vero Gohan?)
tant'è vero che se ne metto due una linea(che va al telefono senza modem) non funziona proprio:muro:
Veramente i filtri vanno messi dove sono collegati i telefoni e non sul modem :muro:
Originariamente inviato da giogts
I filtri mettono in parallelo il modem con il telefono, ma non c'entra niente con l'impianto telefonico che è in serie!
Di filtri va messo soltanto uno dove attacchi il modem(vero Gohan?)
tant'è vero che se ne metto due una linea(che va al telefono senza modem) non funziona proprio:muro:
Sbagliato !!! :eek:
I filtri, se fatti bene, mettono in parallelo la spina cui sono collegati con la spina successiva, indipendentemente da che ci sia qlcs collegato ! :D
E vanno messi dove ci sono telefoni o modem analogici :D
Ciao :) :)
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Veramente i filtri vanno messi dove sono collegati i telefoni e non sul modem :muro:
sì volevo dire alla presa dove si tiene il modem...
era sottinteso
Originariamente inviato da ilpik
Sbagliato !!! :eek:
I filtri, se fatti bene, mettono in parallelo la spina cui sono collegati con la spina successiva, indipendentemente da che ci sia qlcs collegato ! :D
E vanno messi dove ci sono telefoni o modem analogici :D
Se tu li attacchi ad una presa, come fanno a mettere in parallelo l'altra presa?
Mettono in parallelo il modem adsl con il telefono, tutto su una presa!!!
Se metto 2 filtri alle 2 prese con 2 telefoni e il modem attaccato ad una, la linea non arriva al telefono attaccato al filtro dove non c'è il modem!!!
Sono stato chiaro ora?
Per questo che tengo il filtro solo alla presa che c'è il modem!
Il problema è che se si risponde o si chiama dal telefono alla presa senza filtro e senza modem, mi cade la linea adsl:muro:
Originariamente inviato da giogts
Se tu li attacchi ad una presa, come fanno a mettere in parallelo l'altra presa?
... se leggi il 3D l'ho spiegato parecchi post fa :rolleyes:
Intanto non mettono "in parallelo l'altra presa" ma mettono in parallelo la presa cui sono collegati con la presa successiva.
Hanno un ponticello interno che collega il pin in alto a destra con quello in basso ... et voilà :D
Se metto 2 filtri alle 2 prese con 2 telefoni e il modem attaccato ad una, la linea non arriva al telefono attaccato al filtro dove non c'è il modem!!!
Sono stato chiaro ora?
L'unica cosa che é chiarissima é che l'impianto od i filtri non sono fatti come si deve, infatti: ... se si risponde o si chiama dal telefono alla presa senza filtro e senza modem, mi cade la linea adsl:muro:
A casa mia l'impianto di 6 spine é rigorosamente in cascata. 4 telefoni ognuno col suo filtro, un modem analogico filtrato, tutti parlano o spediscono fax mentre il router collegato alla 4ª presa della serie é collegato dalla mattina alla sera senza fare una piega. E l'impianto originale ha qualche decina d'anni :sofico:
Se vuoi un consiglio, controllati le prese come ho detto a s89511 , e verifica che i filtri facciano il loro mestiere, altrimenti temo che ti terrai il problema, a meno che non ti voglia ricablare tutto l'impianto :eek:
Ciao :) :)
ok però Gohan mi aveva detto che il filtro si mette solo alla presa che metti il modem e non a tutte le prese della casa:confused:
Athlon64-FX53
11-05-2004, 10:56
Originariamente inviato da giogts
ok però Gohan mi aveva detto che il filtro si mette solo alla presa che metti il modem e non a tutte le prese della casa:confused:
Dipende dalla tipologia dell'impianto... troppe le variabili per dare un'unica risoluzione del problema.
Originariamente inviato da giogts
ok però Gohan mi aveva detto che il filtro si mette solo alla presa che metti il modem e non a tutte le prese della casa:confused:
io cosa? al massimo ho detto il contrario o che si può mettere un unico filtro per tutto l'impianto come se fosse uno splitter.
Originariamente inviato da gohan
io cosa? al massimo ho detto il contrario o che si può mettere un unico filtro per tutto l'impianto come se fosse uno splitter.
Allora avevo capito male io:confused:
Una volta che mi sono fatto mettere da un tecnico l'impianto telefonico in parallelo, ho due prese, devo mettere due filtri?
uno per ogni presa?
anche dove non c'è il modem ma solo il telefono?
Chiariamo una volta per tutte sta storia please!:muro:
Originariamente inviato da giogts
Allora avevo capito male io:confused:
Una volta che mi sono fatto mettere da un tecnico l'impianto telefonico in parallelo, ho due prese, devo mettere due filtri?
uno per ogni presa?
anche dove non c'è il modem ma solo il telefono?
Chiariamo una volta per tutte sta storia please!:muro:
Per quanto hanno detto a me bisogna mettere un filtro per ogni presa dove è attaccato un telefono...Se dove è collegato il modem/router non attacchi anche il telefono, non dovrebbe servire...
qualcuno conferma?
:confused:
Ciao
Ciao,
seguendo il consiglio di un mio collega ho controllato la presa principale alla quale è attaccato il cordless che mi stacca la linea delle altre prese quando sollevo il ricevitore.
Ho staccato il cavo che si collegava allo spinotto più in basso dei tre...e a prima vista sembrava tutto funzionare;
cioè, attaccando il filtro ADSL al cordless, questo non mi staccava più la connessione del router collegato all'altra presa.
Peccato che adesso non mi funzioni più il telefono collegato alla stessa presa del router, utilizzando come ingresso tripolare quello del filtro e attaccando il cavo telefonico del router alla presa laterale del filtro stesso che è in Stand-By.
Forse devo controllare che anche la presa a muro dove ho collegato il router ed il telefono insieme non abbia un collegamento con il terzo spinotto (quello più in basso) ??
Vi chiedo conferma prima di fare questa verifica perchè devo spostare un armadio per accedere alla presa a muro...
Ah dimenticavo...ho collegato una prolunga a questa presa per far arrivare la spina più comoda per il router...Devo controllare anche quella??
Grazie a tutti. Ciao
Originariamente inviato da s89511
Per quanto hanno detto a me bisogna mettere un filtro per ogni presa dove è attaccato un telefono...Se dove è collegato il modem/router non attacchi anche il telefono, non dovrebbe servire...
In linea di principio é esattamente così :D , ed in pratica pure, x quasi tutti ;)
Poi si legge che alcuni non mettono i filtri e i telefoni funzionano bene ugualmente, anche mentre navigano ... :boh:
Io ci ho provato, e li ho dovuti subito rimettere, causa i rumori di fondo.
Ciao :) :)
Originariamente inviato da s89511
... seguendo il consiglio di un mio collega ho controllato la presa principale alla quale è attaccato il cordless che mi stacca la linea delle altre prese quando sollevo il ricevitore.
Ho staccato il cavo che si collegava allo spinotto più in basso dei tre...e a prima vista sembrava tutto funzionare;
cioè, attaccando il filtro ADSL al cordless, questo non mi staccava più la connessione del router collegato all'altra presa.
Peccato che adesso non mi funzioni più il telefono collegato alla stessa presa del router, utilizzando come ingresso tripolare quello del filtro e attaccando il cavo telefonico del router alla presa laterale del filtro stesso che è in Stand-By.
Forse devo controllare che anche la presa a muro dove ho collegato il router ed il telefono insieme non abbia un collegamento con il terzo spinotto (quello più in basso) ??
Vi chiedo conferma prima di fare questa verifica perchè devo spostare un armadio per accedere alla presa a muro...
Ah dimenticavo...ho collegato una prolunga a questa presa per far arrivare la spina più comoda per il router...Devo controllare anche quella??
Quel che dici é un pò strano :confused: Cerchiamo di chiarire qualche punto ...
Punto 1 Nella prima presa dell'impianto dovresti trovare 4 fili in 2 coppie (coppia = 2 fili ritorti tra loro, normalmente uno rosso ed uno bianco).
I fili di una di queste, dovrebbero essere collegati ai due pin in alto. Quella é la coppia in entrata dalla centrale Telecom :cool:
I fili dell'altra dovrebbero essere collegati (guardando la presa dal lato spina) al pin in alto a sinista ed al pin in basso. Quella é la coppia che va alla spina successiva ;)
Mi confermi che i fili sono come ti ho detto, o mi descrivi quanti sono e come sono collegati ? (Magari anche i colori, poi sarà + facile darti indicazioni ;) )
Punto 2 Quando tu dici che stacchi il filo collegato al pin in basso, stacchi il circuito alle prese a valle della principale, quindi é normale che i telefoni su tali prese ammutoliscano :D
Mi sembra invece incomprensibile che il modem, collegato sulle stesse prese, continui a funzionare ... :eek: La risposta ad (1) forse ci aiuterà a capire ! :)
Punto 3 Se ho capito bene hai un filtro tripolare in una presa a valle, cui attacchi un telefono usando l'uscita tripolare (quella filtrata) ed il modem sulla presa rj-11 a lato (by-pass per il modem). Se é così il collegamento é corretto, ma confermamelo. ;)
Punto 4 La prolunga rj-11 -- rj-11 per il modem non dovrebbe avere alcuna influenza :p
Ciao :) :)
Originariamente inviato da ilpik
Quel che dici é un pò strano :confused: Cerchiamo di chiarire qualche punto ...
Punto 1 Nella prima presa dell'impianto dovresti trovare 4 fili in 2 coppie (coppia = 2 fili ritorti tra loro, normalmente uno rosso ed uno bianco).
I fili di una di queste, dovrebbero essere collegati ai due pin in alto. Quella é la coppia in entrata dalla centrale Telecom :cool:
I fili dell'altra dovrebbero essere collegati (guardando la presa dal lato spina) al pin in alto a sinista ed al pin in basso. Quella é la coppia che va alla spina successiva ;)
Mi confermi che i fili sono come ti ho detto, o mi descrivi quanti sono e come sono collegati ? (Magari anche i colori, poi sarà + facile darti indicazioni ;) )
Punto 2 Quando tu dici che stacchi il filo collegato al pin in basso, stacchi il circuito alle prese a valle della principale, quindi é normale che i telefoni su tali prese ammutoliscano :D
Mi sembra invece incomprensibile che il modem, collegato sulle stesse prese, continui a funzionare ... :eek: La risposta ad (1) forse ci aiuterà a capire ! :)
Punto 3 Se ho capito bene hai un filtro tripolare in una presa a valle, cui attacchi un telefono usando l'uscita tripolare (quella filtrata) ed il modem sulla presa rj-11 a lato (by-pass per il modem). Se é così il collegamento é corretto, ma confermamelo. ;)
Punto 4 La prolunga rj-11 -- rj-11 per il modem non dovrebbe avere alcuna influenza :p
Ciao :) :)
Ti rispondo cercando di essere il più chiaro possibile ;)
Punto 1: I 4 fili di cui parli ci sono ed erano collegati così come ai detto tu...io ho staccato quello bianco dal pin in basso. Inoltre ho un'altra coppia di fili (rosso e marroncino chiaro quasi bianco) che sono collegati a due pin sulla destra della presa chiamati af e bf. Non so dirti se arrivano dalla centrale o se vanno verso le prese a valle.
Punto 2: Non so che dire. Staccando quel pin in basso il modem collegato ad una presa a valle funziona correttamente anche con il ricevitore del telefono a monte sollevato (cosa che prima non succedeva perchè interrompeva la comunicazione). Però non funziona più il telefono collegato alla stessa presa del modem tramite il filtro.
Punto 3: Confermo tutto.
Punto 4: La prolunga non è Rj11 ma è una prolunga tripolare. Quindi forse potrebbe influire. Mi serve per far arrivare una presa telefonica vicino al computer dove attaccare il filtro con il modem e il telefono colllegati.
Aggiungo un punto 5 che potrebbe tornare utile :)
Punto 5: oltre alle prese che ho descritto, ho anche un'altra presa vicina alla principale alla quale è collegato un campanello...Me lo hanno montato i tecnici telecom tantissimi anni fa quando avevo fatto attivare una nuova presa. Potrebbe dare fastidio? Potrebbe essere la spiegazione dei fili che ho in più sulla presa principale??
Grazie di tutto.
Ciao
La cosa é un pò complicata, e oggi ho da fare.
Mi documento e ti rispondo stasera.
Ciao :) :)
Originariamente inviato da ilpik
La cosa é un pò complicata, e oggi ho da fare.
Mi documento e ti rispondo stasera.
Ciao :) :)
Grazie mille, non c'è fretta, non preoccuparti. Già sei stato molto disponibile fino ad adesso.
Ciao.
Marco
istruzioni con figurine (http://www.serenacom.net/webhome/fabio.corazza/ISDN/Nt/domande.html#serie)
ho messo il link tra quelli che avevo già raccolto! :D ;)
credo di aver postato quel link decine di volte :D
ce l'ho sempre pronto :D
ciao :)
mi dev'essere sepre sfuggito....... :rolleyes: :sofico:
Originariamente inviato da s89511
Punto 1: I 4 fili di cui parli ci sono ed erano collegati così come ai detto tu...io ho staccato quello bianco dal pin in basso. Inoltre ho un'altra coppia di fili (rosso e marroncino chiaro quasi bianco) che sono collegati a due pin sulla destra della presa chiamati af e bf. Non so dirti se arrivano dalla centrale o se vanno verso le prese a valle.
Punto 2: Non so che dire. Staccando quel pin in basso il modem collegato ad una presa a valle funziona correttamente anche con il ricevitore del telefono a monte sollevato (cosa che prima non succedeva perchè interrompeva la comunicazione). Però non funziona più il telefono collegato alla stessa presa del modem tramite il filtro.
Punto 3: Confermo tutto.
Punto 4: La prolunga non è Rj11 ma è una prolunga tripolare. Quindi forse potrebbe influire. Mi serve per far arrivare una presa telefonica vicino al computer dove attaccare il filtro con il modem e il telefono colllegati.
Aggiungo un punto 5 che potrebbe tornare utile :)
Punto 5: oltre alle prese che ho descritto, ho anche un'altra presa vicina alla principale alla quale è collegato un campanello...Me lo hanno montato i tecnici telecom tantissimi anni fa quando avevo fatto attivare una nuova presa. Potrebbe dare fastidio? Potrebbe essere la spiegazione dei fili che ho in più sulla presa principale??
Avendoci "guardato dentro" posso dirti qlcs in + :D
Punto 1 - a correzione parziale di quanto ti avevo detto, i contatti af e bf sono l'entrata della linea dalla Telecom ma solo sulla presa principale quindi non staccarli ! :eek:
Piuttosto, sempre sulla principale, dovresti avere solo una altra coppia, in uscita verso le prese a valle, collegata ad au - pin in basso ed a bu - pin in alto a sx Una coppia collegata ad ae - pin in alto a dx ed a be = bu - pin in alto a sx non é normale (sempre e solo sulla presa principale, che ha l'entrata in af e bf). Se c'è, prova a staccare ae e vedi cosa si ammutolisce (solo x capire ... )
Punto 2 - é molto strano, evidentemente su quella presa arrivano + di un collegamento :confused: . Quando hai voglia, dovresti guardare che fili sono collegati e dove.
Magari la provina del punto 1 ci dice qlcs ...
Punto 4 - La prolunga tripolare, se fatta bene, non dovrebbe causare problemi. Un primo controllino veloce lo puoi fare aprendo la spina e la presa di detta prolunga e controllando che siano presenti almeno tre fili (in genere sono 4) che collegano tutti e tre i pin - controlla poi la corrispondenza dei pin del maschio e della femmina tramite il colore dei fili ;)
Punto 5 - Il campanello non dovrebbe influire. In genere si collega in fondo alla serie delle prese, se vuoi prova a scollegarlo ma non credo che cambi nulla.
Ciao :) :)
raga ma allora devo solo far mettere l'impianto in parallelo e attaccare i filtri a entrambe le prese, anche dove non c'è il modem, giusto?:mad:
Originariamente inviato da giogts
raga ma allora devo solo far mettere l'impianto in parallelo e attaccare i filtri a entrambe le prese, anche dove non c'è il modem, giusto?:mad:
:mc:
Giusto :D
Ma, come ti ho già detto , non occorre che faccia mettere in parallelo l'impianto, fai solo verificare che sia collegato correttamente ;)
Ciao :) :)
Originariamente inviato da ilpik
Giusto :D
Ma, come ti ho già detto , non occorre che faccia mettere in parallelo l'impianto, fai solo verificare che sia collegato correttamente ;)
Ciao :) :)
Ti ringrazio molto!!!
Però se funziona bene, penso che sia collegato bene, se chiamo l'elettricista per controllare, a questo punto lo faccio mettere in parallelo, così sono sicuro di risolvere il problema:D
o no?
Ma tu non avevi un problema con i filtri?
Originariamente inviato da giogts
... Se metto due filtri un telefono non funziona!
Mentre con un solo filtro se arriva una telefonata e si risponde dal telefono senza filtro mi cade la linea dell'adsl!!! ...
A me sembra che non funzioni bene, e quindi che non sia collegato bene, a meno che nel frattempo tu abbia risolto.
Se chiami un buon elettricista (evita gli improvvisati e gli amici degli amici degli amici ...), ti dirà lui quel che va fatto ;)
Cmq, se li vuoi collegati in parallelo, e se l'elettricista te lo fa, non dovresti più avere problemi ...
Ciao :) :)
Allora cerchiamo di capire un po'.... IO ho un problema simile e cioè impianto telefonico in cui il ricevitore principale esclude tutti gli altri a valle.
Cioè se alzo il proncipale no pala piu nessuno se no il principale.
Se alzo uno dei secondari, gli altri (sempre secondari parlano) ok?
Ora ho controllato come dagli altri post e tutto segue la logica...
Cioè nella presa principale ci sono af e bf per il segnale Telecom; poi una coppia di fili in uscita per i tel a valle collegata ad au(rosso) e bu(bianco).
Nelle altre prese lo schema e identico a come descritto in uno dei post precedenti cioè:
coppia in arrivo: collegata al pin in alto a dx (rosso) ed al pin in alto a sx (bianco)
coppia in uscita vesro la presa successiva:collegata al pin in basso dx (rosso) ed al pin in alto sx (bianco).
Lo scema precedente si ripete nei 3 telefoni a valle.
Inoltre mettendo il filtro ADSL sulla presa principale gli altri apparecchi non ricevono nessun segnale.
Allora siamo sicuri che si fa cosi un impianto in cascata cioè in serie che significa stesso valore di corrente su tuta la linea?
Date riscontro.
Roberto
Il mio impianto é esattamente identico a quello che descrivi, senza filtri funziona "a cascata" e mettendo i filtri in ogni presa dove c'é un telefono tutto funziona perfettamente, come ho già descritto prima.
Mi sembra di aver detto da qlc parte che i filtri originali TELECOM hanno un ponticello interno che collega il contatto maschio che va in ae con quello in basso (au). In tal modo il filtro mette in parallelo i telefoni su quella presa con la presa successiva. E così via per tutti i telefoni. :cool:
Ciao :) :)
grazie ho fatto un altro po di verifiche e ora pare abbia risolto parte dei problemi. Cioè ora effettivamente se alzo il secondo tel quelli a valle non parlano e così via.
Mi rimane solo l'incognita della presa principale, lì se alzo il ricevitore del telefono o metto il filtro Adsl a valle non arriva segnale. Ci lavorerò su e grazie ancora
Originariamente inviato da robyce
Mi rimane solo l'incognita della presa principale, lì se alzo il ricevitore del telefono o metto il filtro Adsl a valle non arriva segnale. Ci lavorerò su e grazie ancora
Dammi retta, apri il filtro e fai il ponticello, che non ci dovrebbe essere ... ;)
Ciao :) :)
Passo indietro :(((
Maledizione!!!
Stamattina volevo continuare il mio controllo ma non so cosa sia successo sono ritornato alla situazione precendente. Ora sono stanco e non ci capisco un tuboe sono anche incazzato.
La situazione è quella descritta prima. Tutto è come descritto nei post precedenti ma i telefoni a valle ora parlano di nuovo nel senso che se alzo il secondo, il terzo sente ecc.
ecc, quidni sono di nuovo in parallelo e cosa bellissima se metto il filtro ADSL sulla principale a valle non arriva una mazza.
UFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF.
Ho smontato di nuovo le 4 prese e nullz da fare.....
L'unica anomalia che ho notato e che nella principale i fili di Telecom cioè af, bf, son invertiti nel colore cioè in af c'è il bianco e in bf il rosso (anche se penso sia ininfluente). Stop------
Ho provato a staccare tutti i tel lasciando solo il principale e il successivo.... Nulla da fare, il primo prevale sempre se alzo la cornetta il secondo no riceve segnale.
Inoltre gli apparecchi a valle non si mettono in serie nemmeno piangendo in aramaico. Come è possibile?
Ciao
Ulteriore precisazione...
Se nella presa principale stacco il filo arancio da au e lo metto al pin di sopra cioè ae, tutto l'impianto va in parallelo, ovverossia, i telefoni se alzati contmporaneamente parlano tutti.
BOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!
gimassett
23-05-2004, 19:35
spero di esserti d'aiuto sono un tecnico se é possibile monta il filtro sulla prima presa e da li ricolleghi l' impianto se ti rimangono in parallelo i telefoni o dipende se hai delle doppie prese o dai filtri che hanno un ponticello interno . se hai una suoneria terminale la devi togliere perche se ti arriva una chiamata ti puo' creare dei problemi
Grazie a tutti, dò l'ultimo aggiornamento :)
Allora Ora i tel sono in serie finalmente tranne l'ultimo ma no mi interessa lo sistemo domani a questo punto.
L'unica cosa che non va adesso è che se metto il filtro nella presa il segnale a valle non arriva più....
Se è così vuol dire che il ponticello non c'è... come mi dicevate nell'altro post... Ma allora il ponticello no dovrebbe essere standard Telecom? Il filtro è Telecom di quelli del kit autoinstallante.... COntinuo a meravigliarmi :)
Ciao
Originariamente inviato da robyce
Grazie a tutti, dò l'ultimo aggiornamento :)
Allora Ora i tel sono in serie finalmente tranne l'ultimo ma no mi interessa lo sistemo domani a questo punto.
L'unica cosa che non va adesso è che se metto il filtro nella presa il segnale a valle non arriva più....
Se è così vuol dire che il ponticello non c'è... come mi dicevate nell'altro post... Ma allora il ponticello no dovrebbe essere standard Telecom? Il filtro è Telecom di quelli del kit autoinstallante.... COntinuo a meravigliarmi :)
Ciao
Hai ragione a meravigliarti, ma non fai prima ad aprire il filtro e verificare ? Si tratta di 1 (una :eek: ) vite, quella dal lato dei pin maschi.
Ciao :) :)
Originariamente inviato da robyce
Ulteriore precisazione...
Se nella presa principale stacco il filo arancio da au e lo metto al pin di sopra cioè ae, tutto l'impianto va in parallelo, ovverossia, i telefoni se alzati contmporaneamente parlano tutti.
BOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!
Questo é normale, hai fatto esattamente quello che fa il ponticello interno al filtro :p (perlomeno quelli che cel'hanno, a questo punto)
Ciao :) :)
Meno male che ci siete... e in piu imparo a smanettare...
Allora aperto il filtro e dal lato dei pin maschi ho:
Pin alto sinistra filo rosso;
Pin alto destra filo boanco;
Pin inferiore nulla.
Non penso ci sia un ponte... possibile? come lo realizzo?
Originariamente inviato da robyce
Meno male che ci siete... e in piu imparo a smanettare...
Allora aperto il filtro e dal lato dei pin maschi ho:
Pin alto sinistra filo rosso;
Pin alto destra filo boanco;
Pin inferiore nulla.
Non penso ci sia un ponte... possibile? come lo realizzo?
Sei sicuro di averlo aperto dal lato dei pin maschi, svitando la vitarella esattamente nel mezzo dei tre pin ?
Te lo chiedo perché, collegati ai morsetti dei pin in alto ci dovrebbero essere almeno due cavetti per ogni pin, un bianco ed un rosso che vanno al filtro e due altri bianco e rosso che vanno al socket rj-11 per il modem ADSL :confused:
Magari é costruito diversamente ...
Cmq, devi collegare il pin che entra in ae, in alto a destra se guardi i morsetti dei pin (dal lato interno al filtro x capirsi ...) con il pin inferiore :D
Più difficile a descriversi che a farsi :p
Ciao :) :)
no hai ragione però guardando diettro i pin maschi dx superiore e sx superiore ci sono solo i fili di cui dicevo prima.
Quelli che dici te ci sono ma da quest'altro lato (l'altro pezzo di filtro dove c'è il connettore per il modem in pratica) su altre due viti ovviamente corrispondenti, una volta chiuso il filtro, ai pin maschi superiori.
Il ponte manca di sicuro..... Maledizione. Scusa l'ignoranza ma allora questo filtro è difettoso o cosa? Sul retro del cartone che lo conteneva dice che serve per mettere l'impianto da serie a parallelo. Misteri!!!!!
Comunque grazie mi sa che non ce la farò mai a sdebitarmi.
Figurati :D
Non sei l'unico sul forum che ha incontrato gli stessi problemi, per cui ne deduco che di quei filtri ce ne sono parecchi in giro :eek:
Raccontaci come é andata ! ;)
Ciao :) :)
Grazie... oggi provvedo alla realizzazione del ponticello, ma passo prima in un punto 187 e vedo se riesco a recuperare qualche altro filtro in modo da verificarne il contenuto.
Ormai non mi meraviglio più di nulla---
:D
Ho visto gli altri filtri nel negozio 187 e sono identici a quello che ho io....
Ora o non capisco una mazza o qualcosa non quadra....
Io se metto il filtro su di una presa, tutta la linea a valle del filtro rimane muta, praticamente la cortocircuito.
La linea ora è in cascata, tranne l'ultimo telefono che è in parallelo col penultimo... Può essere che un solo apparecchio in parallelo causi il problema...?
Cosa sarà allora? Chiedo Lumi.
Mi spiace di dovermi auto-quotare, non é megalomania ma ritengo che sia la miglior scelta:Originariamente inviato da ilpik
Dammi retta, apri il filtro e fai il ponticello, che non ci dovrebbe essere ... ;)
Ciao :) :)
Se i filtri che ti vendono non hanno il maschio in basso collegato in alcun modo, e l'impianto é fatto come si deve, é assolutamente normale che scolleghino qualunque apparecchio a valle (interrompono il circuito, non lo cortocircuitano) :rolleyes: Il telefono in parallelo non c'entra nulla... :D
Perché li vendano così non ho idea ... :boh: Quelli che ho comprato due anni fa hanno il ponticello di fabbrica, e tutto funziona a meraviglia. :p
Se vuoi collegare tutti i telefoni in parallelo, smontando le prese, staccando i fili in au e collegandoli in ae, ottieni lo stesso effetto e puoi usare i tuoi filtri così come sono, ma mi pare molto + scomodo e laborioso :(
Ciao :) :)
Ti ringrazio per la pazienza. Comunque avevo già deciso di seguire i tuoi consigli; se ho riscritto è solo per come dire, discutere su quello che in giro si vende e sulla poca chiarezza dei gestori.
Se vai sul sito di Tele2 ti dicono che l'impianto deve essere parallelo. Telecom ti dice che deve essere in serie e ti da i filtri interrotti.
Mi domando che ci vuole ad essere chiari o a fare le cose come si deve e a non creare dubbi per lo meno su queste cose che sono all'ordine del giorno?
Thank u for all
Originariamente inviato da ilpik
Se vuoi collegare tutti i telefoni in parallelo, smontando le prese, staccando i fili in au e collegandoli in ae
sicuro che basta solo questo x metterli in parallelo?:eek:
Premetto che sono ignorantissimo in questo campo:D
però se è solo questo domani smonto le prese e lo faccio io stesso da solo
:sofico:
Originariamente inviato da giogts
sicuro che basta solo questo x metterli in parallelo?:eek:
Direi di si ! :cool:
X robyce :
Sono convinto che il mercato delle telecomunicazioni, cresciuto tumultuosamente in seguito alla "privatizzazione" (...) sia pervaso da superficialità e scarsa preparazione :rolleyes:
Ciao :) :)
Ciao a tutti. Sono il "padre" di questo Thread. Purtroppo ho avuto molto da fare in queste settimane e non ho avuto tempo di continuare le mie prove sull'impianto telefonico. Però mi fa piacere vedere che la discussione ha coinvolto molte persone.
Oggi pomeriggio ho smontato le prese e sono riuscito finalmente a fare il collegamento di tutti i telefoni in parallelo. Funziona tutto, i telefoni comunicano tra loro e nessuno di essi scollega il modem ADSL. Mi rimane un ultimo problemino...Il telefono collegato al filtro dove è collegato il modem nell'ingresso bypass si sente disturbato. Quasi come se non ci fosse il filtro o non funzionasse...
Come posso risolvere questo problema??
Intanto colgo l'occasione per ringraziare tutti quanti per i consigli e le informazioni utili che mi hanno permesso di risolvere i miei problemi.
Grazie a tutti.
Marco
Originariamente inviato da s89511
Ciao a tutti. Sono il "padre" di questo Thread. Purtroppo ho avuto molto da fare in queste settimane e non ho avuto tempo di continuare le mie prove sull'impianto telefonico. Però mi fa piacere vedere che la discussione ha coinvolto molte persone.
Oggi pomeriggio ho smontato le prese e sono riuscito finalmente a fare il collegamento di tutti i telefoni in parallelo. Funziona tutto, i telefoni comunicano tra loro e nessuno di essi scollega il modem ADSL. Mi rimane un ultimo problemino...Il telefono collegato al filtro dove è collegato il modem nell'ingresso bypass si sente disturbato. Quasi come se non ci fosse il filtro o non funzionasse...
Come posso risolvere questo problema??
Intanto colgo l'occasione per ringraziare tutti quanti per i consigli e le informazioni utili che mi hanno permesso di risolvere i miei problemi.
Grazie a tutti.
Marco
è stato difficile metterlo in parallelo?
utilizzi un filtro per ogni presa o solo dove c'è il modem?
filtri difettosi ????
azz...
ho il medesimo problema...
se qualche buon'anima postasse una foto col rimedio no sarebbe affatto male :)
Originariamente inviato da giogts
è stato difficile metterlo in parallelo?
utilizzi un filtro per ogni presa o solo dove c'è il modem?
Metterlo in parallelo non è stato difficilissimo...però ho dovuto aprire tutte le prese e cercare di capire i giri che facevano i fili...ci vuole solo un pò di tempo...poi dpende che tipo di impianto hai..io ho molti fili alucni dei quali non utilizzati che però contribuiscono a creare confusione.
Si, ho un filtro per ogni presa...compreso il modem al quale è attaccato un altro telefono.
Ciao
Originariamente inviato da misterx
filtri difettosi ????
azz...
ho il medesimo problema...
se qualche buon'anima postasse una foto col rimedio no sarebbe affatto male :)
Tu dici che è il filtro che è difettoso? Allora potrei fare la prova utilizzandone un altro...
Vi farò sapere.
Ciao
Originariamente inviato da s89511
Metterlo in parallelo non è stato difficilissimo...però ho dovuto aprire tutte le prese e cercare di capire i giri che facevano i fili...ci vuole solo un pò di tempo...poi dpende che tipo di impianto hai..io ho molti fili alucni dei quali non utilizzati che però contribuiscono a creare confusione.
Si, ho un filtro per ogni presa...compreso il modem al quale è attaccato un altro telefono.
Ciao
cosa intendi per metterlo in parallelo ?
intendi tirare un doppino per ogni apparecchio ?
Be vedo che la confuzione continua a regnare sovrana :)
Si era detto all'inizio che le prese dovevano essere messe tutte in serie in modo che, secondo lo standard Telcom, se un telefono parlava quelli a valle fossero esclusi.
I filtri Adsl no facevano altro che mettere automaticamente, le prese in parallelo.
Vedo che invece si va molto ad interpretazione. Ognuno fa come vuole. L'importante è che il tutto funzioni :cool:
Io dico che alla fine ognuno fa come crede visto poi che i filtri che sono in giro sono di varia natura, nel mio caso infatti il filtro esclude gli altri apparecchi, in quanto manca un collegamento interno; se metto l'impianto in parallelo invece lo stesso filtro mi va bene.... Lavoriamo di fantasia...
io ho tre apparecchi e se ne sto usando uno, chiaramente non posso usare l'altro
se qualcuno mi telefona, cade la connessione ADSL
ho applicato il filtro fornito ma non serve a niente, si sente un fruscio da paura
leggiti meglio tutta la discussione.... penso che trovrai anche te la soluzione. Ciao
Originariamente inviato da ilpik
Sbagliato !!! :eek:
I filtri, se fatti bene, mettono in parallelo la spina cui sono collegati con la spina successiva, indipendentemente da che ci sia qlcs collegato ! :D
E vanno messi dove ci sono telefoni o modem analogici :D
Ciao :) :)
se mettevi uno schema facevi prima :D
http://www.dreamcatcher.it/telefono.htm
http://www.mclink.it/personal/MC4880/ISDN/Nt/domande.html
Originariamente inviato da essegi
istruzioni con figurine (http://www.serenacom.net/webhome/fabio.corazza/ISDN/Nt/domande.html#serie)
lo schema per il collegamento telefonico (anzi gli schemi) sono qui, e gohan ha aggiunto questo link in tutorial / link utili
ciao
io ho risolto come dice qui ---> http://www.dreamcatcher.it/telefono.htm
collegando in parallelo; prima era collegato in serie per i motivi citati nell'articolo del link
il problema del fruscio pur avendo messo filtri però, rimane; come se non vi fossero
Non so coa dirti... Fai altre prove ad esempio:
1) Scollega tutte le prese e lascia solo la principale con il modem collegato e vedi se si sente il fruscio.
2) Prova a cambiare filtro.
Il fruscio si sente quando sei collegato o sempre????
Originariamente inviato da robyce
Non so coa dirti... Fai altre prove ad esempio:
1) Scollega tutte le prese e lascia solo la principale con il modem collegato e vedi se si sente il fruscio.
2) Prova a cambiare filtro.
Il fruscio si sente quando sei collegato o sempre????
Ciao,
allora, il fruscio si sente solo sul telefono collegato insieme al modem solo quando il modem è acceso.
Ho provato ad usare un altro filtro (quello che usavo su un altro telefono e che funzionava) ma il risultato è stato lo stesso.
Ciao. Grazie
fortunatamente il fruscio si sente solo quando sono connesso
mi sembrava di aver letto qui che esistono filtri ADSL forniti da telecom difettosi, ho capito bene ?:confused:
Ulteriore precisazione...
io ho messo l'impianto in parallelo però sembra che i filtri non facciano il loro dovere (ho controllato se c'è il ponticello tra il pin in alto a dx e quello in basso e non c'è anche se credo di aver capito che non è necessario se l'impianto è in parallelo).
A tal proposito ho notato che quando alzo i telefoni mentre il modem è connesso sento il fruscio e ogni tanto il modem si disconnette e poi si riconnette...sembra che non ci sia abbastanza potenza sulla linea...Potrebbe essere causato dall'impianto in parallelo?? Potrei mettere tutto in serie e fare il ponte sui filtri?? Così dovrei risolvere?
Grazie. Ciao
mi viene un dubbio che tali filtri forse erano progettati per
256 Kbps
ora aumentando la banda (640 Kbps), forse la frequenza è aumentata ed i filtri sono divenuti obsoleti
o no ?:confused:
Originariamente inviato da s89511
Ulteriore precisazione...
io ho messo l'impianto in parallelo però sembra che i filtri non facciano il loro dovere (ho controllato se c'è il ponticello tra il pin in alto a dx e quello in basso e non c'è anche se credo di aver capito che non è necessario se l'impianto è in parallelo).
A tal proposito ho notato che quando alzo i telefoni mentre il modem è connesso sento il fruscio e ogni tanto il modem si disconnette e poi si riconnette...sembra che non ci sia abbastanza potenza sulla linea...Potrebbe essere causato dall'impianto in parallelo?? Potrei mettere tutto in serie e fare il ponte sui filtri?? Così dovrei risolvere?
Grazie. Ciao
... per quanto mi é possibile. :D
Mettere l'impianto in parallelo come hanno fatto misterx ed altri oppure fare il ponticello sui filtri é elettricamente lo stesso, quando i filtri sono messi nelle prese. Solo che i ponticelli, se non ci sono già, si fanno a tavolino: é 1 pò + comodo che trafficare con i fili dentro le prese ... :p
Inoltre, tolti i filtri, l'impianto resta come si deve: importante x chi é in affitto, o chi cambia casa ... ;)
Sentire ancora il fruscìo nel telefono, nonostante i filtri, non ha nulla a vedere con ponticelli e linee in parallelo, al massimo con la qualità del filtro e della linea Telecom.
Per esempio, in questo 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=696254) si parla di una situazione di rumore non risolvibile con i filtri ... :mad: che non é augurabile a nessuno ! In tali casi l'intervento della Telecom mi sembra necessario.
Quando ho parlato di filtri difettosi, mi riferivo semplicemente alla mancanza del ponticello, indispensabile per la messa in parallelo delle prese tramite il filtro stesso, fatto che pare piuttosto comune. :eek:
Non credo che l'aumento di banda abbia nulla a che vedere con i disturbi, posto che le linee fisiche e la portante non hanno subito modifica alcuna, dovrebbero essere in grado di funzionare a velocità molto superiori (i classici 8 Mb/s degli apparecchi ADSL, credo) senza problemi, e c'é un limite sw a livello di server per moderare il traffico complessivo sulle dorsali.
Visto che se ne parla tanto, e mi hanno detto di essere + chiaro, ho fotografato uno dei miei filtri, aperto, sul lato interno dove si vedono i morsetti dei pin maschi.
Il ponticello é chiaramente visibile in azzurro :D
Perché l'allegato non si é caricato ? :confused:
Ci riprovo ... :rolleyes:
Originariamente inviato da ilpik
Sentire ancora il fruscìo nel telefono, nonostante i filtri, non ha nulla a vedere con ponticelli e linee in parallelo, al massimo con la qualità del filtro e della linea Telecom.
beh, trovo molto strano che stia nella filosofia telecom diffondere filtri che poi nella realtà non funzionano :confused:
provate pure questa :D
http://www.delink.it/modules.php?name=News&file=article&sid=11
Originariamente inviato da misterx
beh, trovo molto strano che stia nella filosofia telecom diffondere filtri che poi nella realtà non funzionano :confused:
provate pure questa :D
http://www.delink.it/modules.php?name=News&file=article&sid=11
Son d'accordo che non sia normale vendere filtri che non funzionano completamente o parzialmente.
Però, a leggere in questo forum, sembra capiti a molti ... :rolleyes:
Più che una "scelta filosofica" credo che si tratti di un pò di superficialità causata dalla fretta di qualche acquisitore che non ha scelto con attenzione il fornitore OEM ... :p
E il filtro autocostruito, a te funziona meglio ?
Originariamente inviato da ilpik
Son d'accordo che non sia normale vendere filtri che non funzionano completamente o parzialmente.
Però, a leggere in questo forum, sembra capiti a molti ... :rolleyes:
Più che una "scelta filosofica" credo che si tratti di un pò di superficialità causata dalla fretta di qualche acquisitore che non ha scelto con attenzione il fornitore OEM ... :p
E il filtro autocostruito, a te funziona meglio ?
domani acquisto i coponenti e lo collaudo
se funziona, sarà mio obbligo tenervi informati :)
Originariamente inviato da misterx
domani acquisto i coponenti e lo collaudo
se funziona, sarà mio obbligo tenervi informati :)
grazie
aspettiamo news:D
qualcuno sarebbe così gentile e volenteroso da fare un riassunto delle operazioni da fare così metto una discussione nella sottosezione per la risoluzione dei problemi? :D
io avevo aperto questa discussione http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4717187#post4717187
riguardo al mio problema.. ma forse ho capito.. devo fare cosi allora nelle due prese telefoniche:
http://www.dreamcatcher.it/images/presa-telefonook.jpg
COLLEGAMENTO IN PARALLELO. Il doppino telefonico (cavo a 2 fili, uno bianco e uno rosso) che entra in casa nostra dobbiamo collegarlo nel modo seguente: il filo bianco a be e il rosso a ae di tutte le nostre prese telefoniche. Non ci deve essere nessun filo collegato a au (vedi schema).
ci siamo? è giusto?
Originariamente inviato da Dj Huzi
io avevo aperto questa discussione http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4717187#post4717187
riguardo al mio problema.. ma forse ho capito.. devo fare cosi allora nelle due prese telefoniche:
http://www.dreamcatcher.it/images/presa-telefonook.jpg
COLLEGAMENTO IN PARALLELO. Il doppino telefonico (cavo a 2 fili, uno bianco e uno rosso) che entra in casa nostra dobbiamo collegarlo nel modo seguente: il filo bianco a be e il rosso a ae di tutte le nostre prese telefoniche. Non ci deve essere nessun filo collegato a au (vedi schema).
ci siamo? è giusto?
Scusami, ma io ti consiglio di fare il ponticello nel filtro (vedi qualche post fa ... ) fai prima e con meno fatica :p Come minimo la presa B dovrebbe funzionare, e lo sdoppiatore credo anche :cool:
Ricordati che anche il 2° telefono ha bisogno di filtro ;)
x gohan:
stasera non ce la faccio, se vuoi domani ti riassumo la mia filosofia: impianto in cascata come Telecom comanda e filtri adeguati. :D
Poi indico anche come si mettono in parallelo i telefoni, visto che ci sono schemi chiari.
Apro un 3D nuovo ?
Grazie.
Fai pure un 3d nuovo così lo metto nella sottosezione
Forse ho trovato la soluzione definitiva: ho rimesso l'impianto in serie e ho fatto il ponticello solo al filtro della presa principale (la prima) dove ho collegato un telefono. Sul filtro della seconda presa (dove ho modem e telefono) ho lasciato tutto così...
Adesso funziona tutto e non sento più fruscii...
Ciao
Originariamente inviato da s89511
Forse ho trovato la soluzione definitiva: ho rimesso l'impianto in serie e ho fatto il ponticello solo al filtro della presa principale (la prima) dove ho collegato un telefono. Sul filtro della seconda presa (dove ho modem e telefono) ho lasciato tutto così...
Se non hai altre spine oltre la seconda, va bene così :D
Originariamente inviato da ilpik
Se non hai altre spine oltre la seconda, va bene così :D
Già, infatti dopo un "attento studio" :eek: dell'impianto di casa mia ho fatto in modo di non fare continuare la linea telefonica dalle prese terminatrici...in questo modo penso che vada meglio e così per modificarlo da serie a parallelo e viceversa mi basta agire sulla presa principale.
Grazie a tutti per i consigli / suggerimenti he ho ottenuto in questo 3d di cui, ricordo a tutti, ne sono il padre :D
mi raccomando mettete qui il link al nuovo thread!
Originariamente inviato da giogts
mi raccomando mettete qui il link al nuovo thread!
Fatto !!! :D
Ecco qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=704714) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.