lucionet
06-05-2004, 19:04
Ciao a tutti.
Il mio dissipatore in rame comprato da poco della Power Cooler è abbastanza strano.
Infatti nella scatola (la più bella che io abbia sino adesso visto), è presente un multicavo per la regolazione della velocità (2500-5000 rpm).
Un'estremità di questo cavo accoglie il classico spinotto tripolare della ventola che altrimenti andrebbe collegato alla mobo (rosso-nero-giallo).
Dopo un pò di filo in serie è collegato un cilindretto di plastica con una manopolina che girandola aumenta o diminuisce il numero di giri della ventola.
Da questo cilindretto escono tre fili:
uno bipolare rosso e nero da collegare ad un 12V qualsiasi (alimentatore per HD)
uno monopolare giallo da collegare alla mobo e serve a rilevare la velocità di rotazione al bios
e poi un cavettino giallo alla cui estremità è fissata una microresistenza elettrica schermata con della plastica.
A cosa serve????????
Forse è il sensore di temperatura????
e come faccio a collegarlo???
chi dovrebbe rilevare la temp?
io per adesso l'ho lasciato penzolare nel case e tutto funziona ameraviglia.
Se ho sucitato l'interesse di qualcuno mi risponda
Grazie
Il mio dissipatore in rame comprato da poco della Power Cooler è abbastanza strano.
Infatti nella scatola (la più bella che io abbia sino adesso visto), è presente un multicavo per la regolazione della velocità (2500-5000 rpm).
Un'estremità di questo cavo accoglie il classico spinotto tripolare della ventola che altrimenti andrebbe collegato alla mobo (rosso-nero-giallo).
Dopo un pò di filo in serie è collegato un cilindretto di plastica con una manopolina che girandola aumenta o diminuisce il numero di giri della ventola.
Da questo cilindretto escono tre fili:
uno bipolare rosso e nero da collegare ad un 12V qualsiasi (alimentatore per HD)
uno monopolare giallo da collegare alla mobo e serve a rilevare la velocità di rotazione al bios
e poi un cavettino giallo alla cui estremità è fissata una microresistenza elettrica schermata con della plastica.
A cosa serve????????
Forse è il sensore di temperatura????
e come faccio a collegarlo???
chi dovrebbe rilevare la temp?
io per adesso l'ho lasciato penzolare nel case e tutto funziona ameraviglia.
Se ho sucitato l'interesse di qualcuno mi risponda
Grazie