PDA

View Full Version : [IMPORTANTE] Asus A7n8x-x e compatibilita' RAM


Pagine : 1 [2] 3 4 5

ØFF
05-01-2005, 13:39
si hyperx

marcus81
05-01-2005, 14:35
hai provato se vanno oltre i 200Mhz?
li tieni a 5-2-2-2?

ØFF
05-01-2005, 17:10
eheheh il fatto è che il mio sistema è un pò tanto a collo di bottiglia cioè abbastanza performante a parte la cpu che è un xp2000+ ma appena ho soldi lo cambio... cmq si i timings li tengo a 5-2-2-2

3DnowKULER
05-01-2005, 21:38
ho installato 2 moduli vdata pc3200 e sembra che vadano molto bene in dual channel e senza alcun problema di instabilità...
e dire che in passato ne ho provate diverse di ram molto più costose senza trovarne alcuna che fungesse...
spero di nn aver gioito troppo presto, nn vorrei portarmi sfiga da solo:sofico:

zetec
05-01-2005, 21:41
Originariamente inviato da 3DnowKULER
ho installato 2 moduli vdata pc3200 sembra che vanno molto bene in dual channel senza alcun problema di instabilità...
e dire che in passato ne ho provate diverse di ram molto più costose senza trovarne alcuna che fungesse...
spero di n aver gioito troop presto nn vorrei portarmi sfiga da solo:sofico:


è vero le v-data vanno da dio con sta scheda......nn so che modello hai ma se hanno il chip -5b facile che salgano alla grande (le mie adata -5b superano i 240 a cas 2.5)....ho provato una decina di banchi -5c e solo qualcuno è arrivato a 205...

3DnowKULER
05-01-2005, 21:51
Originariamente inviato da zetec
è vero le v-data vanno da dio con sta scheda......nn so che modello hai ma se hanno il chip -5b facile che salgano alla grande (le mie adata -5b superano i 240 a cas 2.5)....ho provato una decina di banchi -5c e solo qualcuno è arrivato a 205...

si è il chip 5b :D

xò ho paura visto le mie passate esperienze di modificare i parametri della ram e le tengo @default x sicurezza...

quello che mi stupisce è che ho provato samsung (prima usavo un modulo da 512pc2700 e qst m fungeva mentre gi altri sempre della samsung che ho provato no!:confused: ) kingstone e altre skifezze tipo elixir che nn ne volevano sapere di fungere neanche in single channel oppure rendevano il pc instabile al limite dell'utilizzabilità... mentre con delle memorie modeste quali qste vdata nessun problema e stabilità assolutà... boh!:confused:

davvero ottime ste vdata x quello ke costano:sofico:

zetec
05-01-2005, 21:53
ti faccio vedere che la tentazione di overcloccare ti perseguiterà :D ..metterai su un bios moddato (tipo il trats o l'uber) e inizierai a salire :sofico: :oink: :sofico:

marcus81
06-01-2005, 14:03
comincio ad essere interessato a queste v-data:)
ho trovato pareri discordanti qui sul forum...c'è chi ne parla bene... altri invece hanno avuto problemi con la a7n8x-x.
Ma riescono a reggere 11-3-2-2 a 200Mhz?

paccum
06-01-2005, 15:06
Mi sembra d'obbligo partecipare alla discussione fornendo nuove domande, speriamo nelle risposte....:)

Stavo facendo varie prove avendo per le mani un pc con processore AMD Athlon xp 2500+ barton oc a 3200 e due banchi di v-data, il primo da 512 mb pc3200 con timing 2.5-3-3-8 e il secondo da 1gb pc3200 con timing 3-4-4-8.

Siccome mi sto impazzendo per cercare di far andare il tutto d'amore e d'accordo, e avendo sentito voci per cui su questa tipologie di mb solo due slot su 3 possono motare ram pc3200 ma non sapendo quali, c'è qlc che mi può consigliare (sempre che sia possibile) come mantenere l'oc a 3200 e montare 1.5 gb di ram (il mio bios è rev 1010, l'ultimo uscito.....

si accettano suggerimenti

Aggiungo una cosa, a questo punto credo sia difettosa la ram??? riportando il proc a 2500 quindi senza nessun oc e montando solo il banco da 1gb si riavvia in maniera random abbastanza spesso, errori critici come se piovesse.... ho dovuto rimontare il blocco da 512.....

accetto smepre + suggerimenti

marcus81
06-01-2005, 20:08
hai provato a cambiare la disposizione dei banchi nei vari slot?

paccum
06-01-2005, 20:39
si, già fatto, il banco da 1gb l'ho passato su tutti e 3 gli slot, ma il risultato non cambia... doamni la riporto al negozio... sono sicuro che sia un problema del banco visto che sulla stessa configurazione monto da febbraio il banco da 512 sempre v-data menzionato sopra..... vedremo... cmq si accettano suggerimenti su prove da fare....

dimenticavo!!! ho provato a fare per 2 volte il memtest ma non sono mai riuscito a farlo partire, o meglio ogni volta che lo lanciavo mi dava errore critico classica scheramta blu

marcus81
06-01-2005, 21:31
per testare la memoria utilizza goldmemory sotto dos;)

MasterJukey
07-01-2005, 15:13
Qualcuno sa nulla della compatibilità con 512 mb di


v-data pc3200 ???


:( monto il tutto e schermo nero ... :(



:help:


by Puni ;)

paccum
08-01-2005, 18:49
A me non ha dato nessun problema, monto 512 mb di v-data pc3200 da febbraio e mai un crash, errore critico o riavvio random.

paccum
11-01-2005, 16:39
Qualcunodi voi ha invece montato un banco unico da 1 gb? se si fatemi sapere di che marca e se vi ha dato problemi... grazie

Merlinx1
15-01-2005, 02:31
Ho già scritto in un'altra sezione ma qui vedo che si parla della mia scheda madre....la mia config è:
1800xp
a7n8x-x
256mb ddr pc2100
256 mb ddr pc2700

Volevo aggiornare il pc al max cn questa scheda madre per poi passare in futuro ad un A64.
Il processore max che regge la mb è l' xp3200, ma pensavo di mettere il 2500 mobile e spremerlo un pò. Che ram dovrei abbinare? Vorrei prendere 2 banchi da 512 abbastanza buoni dato ke li terrò anke nella prox config. Pensavo a dei kingston o dei corsair ma vedo ke c sono prezzi diversi. Su quali mi devo orientare?

Merlinx1
16-01-2005, 21:41
Dai raga!! Nessuno mi risponde?

marcus81
17-01-2005, 08:46
puoi prendere le vitesta 566 con chip TCCD:)

zetec
17-01-2005, 10:39
quoto x le vitesta.....se ne trovano anche usate,fai un giro nella sezione mercatino....

FiSHBoNE
17-01-2005, 11:52
Originariamente inviato da dylan7679
ora sono in sincrono e pare vada tutto ok....

cmq il dubbio di cui al primo post mi e' venuto perche' nell'altro pc che ho su cui ho la grande Abit Nf rev 2 nella schermata di avvio le Ram me le da a 400 mhz e non a 200(200x2 stando a quelle che mi dici tu) come fa la Asus e da Bios setto proprio 400 mhz e non 200 come pare debba fare con questa scheda......

tutti mi confermate che per settare la ram a 400 con la Asus bisogna fare il ragionamento 200 x 2 o c'e' qualcuno che invece come fa Abit le setta proprio a 400 ????


stessa mia perplessità (anch'io ho una NF7-S) di ieri quando sono andato da un amico che ha questa Asus. Mi era passato per la testa che quel 200 fosse in realtà un 200*2, però non avendo windows ancora installato non abbiamo potuto verificare e siamo rimasti col dubbio. Di sicuro c'è che mettendo 400 nel valore di freq delle memorie quel pc non parte nè con Geil, nè con A-data, nè con Corsair Twinx...
Confermate che quel "200" corrisponde in realtà ad effettivi 400MHz della modalità DDR?

marcus81
17-01-2005, 16:10
Originariamente inviato da FiSHBoNE
stessa mia perplessità (anch'io ho una NF7-S) di ieri quando sono andato da un amico che ha questa Asus. Mi era passato per la testa che quel 200 fosse in realtà un 200*2, però non avendo windows ancora installato non abbiamo potuto verificare e siamo rimasti col dubbio. Di sicuro c'è che mettendo 400 nel valore di freq delle memorie quel pc non parte nè con Geil, nè con A-data, nè con Corsair Twinx...
Confermate che quel "200" corrisponde in realtà ad effettivi 400MHz della modalità DDR?
ovvio:sofico:

FiSHBoNE
17-01-2005, 17:22
grazie marcus, mi serviva una conferma vista l"anomalia" di quella voce rispetto a tutti gli altri bios che ho visto finora (indicanti la frequenza in base alle 2 operazioni per ciclo di clock delle DDR).
Anche con bus a 200MHz comunque il mio amico ha avuto problemi nell'installazione di Windows XP.... gli si inchioda sul rilevamento delle periferiche dandogli schermata nera.
Ha delle Geil Golden Dragon pc3200, 2 banchi da 512MB.
L'ho lasciato oggi pm a memtest in corso, non so come sia andata a finire però.... se tutto andava ok con quel test provava in extremis a mettere Windows 2000.
Che cavolo di menate per questa scheda.... direi che Asus ha proprio perso punti per quel che mi riguarda con una scheda che presenta tali rogne.

Merlinx1
17-01-2005, 18:48
Originariamente inviato da marcus81
puoi prendere le vitesta 566 con chip TCCD:)

Non ho capito bene quali sono..mi dite anke in pm i negozi ke le trattano? E la a7n8x-x nn supporta fino a 400mhz?
Cmq vorrei rimanere intorno alle 200€..(100x2 da 512)
Come processore un 2600+ mobile è ok, no? Si riesce a portarlo a 3400+?

marcus81
17-01-2005, 21:38
Originariamente inviato da FiSHBoNE
grazie marcus, mi serviva una conferma vista l"anomalia" di quella voce rispetto a tutti gli altri bios che ho visto finora (indicanti la frequenza in base alle 2 operazioni per ciclo di clock delle DDR).
Anche con bus a 200MHz comunque il mio amico ha avuto problemi nell'installazione di Windows XP.... gli si inchioda sul rilevamento delle periferiche dandogli schermata nera.
Ha delle Geil Golden Dragon pc3200, 2 banchi da 512MB.
L'ho lasciato oggi pm a memtest in corso, non so come sia andata a finire però.... se tutto andava ok con quel test provava in extremis a mettere Windows 2000.
Che cavolo di menate per questa scheda.... direi che Asus ha proprio perso punti per quel che mi riguarda con una scheda che presenta tali rogne.
per testare la ram meglio usare goldmemory;)

FiSHBoNE
17-01-2005, 22:08
cavolo... questa non la sapevo. Uso anch'io Goldmemory e penso sia efficacissimo però per questo discorso di incompatibilità davo per scontato che il prog linkato fosse il migliore investigatore.
Memtest al mio amico ha dato tra l'altro esito positivo con le Geil... ha riprovato a mettere windows XP ma gli si inchioda sull'installazione periferiche, allora ha provato col 2000 dopo aver disabilitato il controller serial ata e ha terminato l'installazione senza problemi. Cercando ha detto di aver letto di un problema simile al suo legato non ai problemi con le memorie ma al controller serial ata. Ora fa un pò di rodaggio al sistema poi ha detto mi conferma se effettivamente non si tratti di problema di incompatibilità con le memorie o no, ed eventualmente edito il post sopra dove "sputtano" le Geil.
Le prove a casa sua, in cui neppure si avviava, si fecero con bus alto (alto, molto alto per il fatto del fattore 2 che noi ignoravamo sulla dram freq), e con bus di default a 200(*2) gli si inchiodava sul caricamento di una vecchia installazione di windows fatta su altro sistema.... ma magari solo per una completa intolleranza al nuovo sistema.
Insomma... entro un paio di giorni spero riusciremo a far luce sulla faccenda e magari il mio amico potrà darsi alla "spremitura" delle Geil su questa scheda che quando va sembra sia molto grintosa.

frengo_frengo
22-01-2005, 16:33
Originariamente inviato da FiSHBoNE
stessa mia perplessità (anch'io ho una NF7-S) di ieri quando sono andato da un amico che ha questa Asus. Mi era passato per la testa che quel 200 fosse in realtà un 200*2, però non avendo windows ancora installato non abbiamo potuto verificare e siamo rimasti col dubbio. Di sicuro c'è che mettendo 400 nel valore di freq delle memorie quel pc non parte nè con Geil, nè con A-data, nè con Corsair Twinx...
Confermate che quel "200" corrisponde in realtà ad effettivi 400MHz della modalità DDR?
si,devi settarla a 200 x 2...ho provato entrambe le schede,ed è proprio così...una volta ho settato a 400 la a7n8x,mi son cagato sotto,la mia ragazza ha iniziato a urlarmi addosso,il pc era il suo!finchè non ho fatto clearmos ho dovuto difendermi dalle sue botte!:muro:

blackxunah
24-01-2005, 11:41
io sto avendo parecchi problemi con la A7n8x-x e 2x256 TwinMos chip TMD...50D e con un banco da 512 VData, appena acquistato CAS 2.5. Testo la Ram con MEMTEST 86 (quello che si carica con il floppy, e dopo 5 ore ho trovato 5 errori sul banco da 512. Adesso sto provando i due banchi di TwinMos. Ma se metto un banco Twin e quello Vdata assieme gli errori si moltiplicano a migliaia. Le impostazioni sono : 200Mhz FSB CAS 2.5-3-3-8. Qualche consiglio?
E' possibile un conflitto tra banchi?
Che Ram dovrei prendere per essere sicuro di non avere problemi? specifico che non mi interessa OC almeno per adesso dato che con l'xp2800 il moltiplicatore è bloccato e quindi troppo alto.

Attendo notizie, grazie

zetec
24-01-2005, 11:47
beh se il banco nuovo da errori anche su un'altra scheda madre vuol dire che ha problemi e che hai tutto il diritto a fartelo sostituire....provalo,appunto,su un'altra scheda madre e vedi se anche lì il memtest da errori....

john.bubuz
24-01-2005, 17:20
Ragazzi,
io sto quasi per ordinare la A7N8X-X, assieme a due banchi GEIL da 512 Mb l'uno.

Il tutto mi costa: 65,40€ per la mobo + 220,80€ delle 2 Ram + 4,80€ di spedizione.

Volevo sapere se vanno bene o se è meglio puntare su altro, o se magari vanno bene ma il prezzo è troppo alto. Ho letto i post
precedenti, e mi pare ci siano dei pareri contrastanti a riguardo.


Grazie!

blackxunah
24-01-2005, 20:52
Originariamente inviato da blackxunah
io sto avendo parecchi problemi con la A7n8x-x e 2x256 TwinMos chip TMD...50D e con un banco da 512 VData, appena acquistato CAS 2.5. Testo la Ram con MEMTEST 86 (quello che si carica con il floppy, e dopo 5 ore ho trovato 5 errori sul banco da 512. Adesso sto provando i due banchi di TwinMos. Ma se metto un banco Twin e quello Vdata assieme gli errori si moltiplicano a migliaia. Le impostazioni sono : 200Mhz FSB CAS 2.5-3-3-8. Qualche consiglio?
E' possibile un conflitto tra banchi?
Che Ram dovrei prendere per essere sicuro di non avere problemi? specifico che non mi interessa OC almeno per adesso dato che con l'xp2800 il moltiplicatore è bloccato e quindi troppo alto.

Attendo notizie, grazie


Oggi dopo un test di 13 ore al memtest ;) (ho lasciato il pc acceso a casa a testare, posso affermare che le ram TwinMos TMD...50D vanno in conflitto con le Vdata vdd8608a8a-5b da 512. A questo punto duppongo che come suggerito da zetec la Ram sarà bacata. domani andrò dal rivenditore per la sostituzione in garanzia. E speriamo che mi diano un banco compatibile col sistema.

Besk
24-01-2005, 21:00
Originariamente inviato da john.bubuz
Ragazzi,
io sto quasi per ordinare la A7N8X-X, assieme a due banchi GEIL da 512 Mb l'uno.

Il tutto mi costa: 65,40€ per la mobo + 220,80€ delle 2 Ram + 4,80€ di spedizione.

Volevo sapere se vanno bene o se è meglio puntare su altro, o se magari vanno bene ma il prezzo è troppo alto. Ho letto i post
precedenti, e mi pare ci siano dei pareri contrastanti a riguardo.


Grazie!

Mmmmm, io prenderei una A7N8X Deluxe 2.0 oppure una A7N8X-E deluxe

john.bubuz
25-01-2005, 08:44
Originariamente inviato da Besk
Mmmmm, io prenderei una A7N8X Deluxe 2.0 oppure una A7N8X-E deluxe


Motivi per l'una o per l'altra?

Molti mi hanno detto che:

- la A7N8X-X è una buona scheda, molto overcloccabile.

- la A7N8X Deluxe , è un "di più" costoso per chi non necessita di particolari soluzioni di rete o eccessive prese speciali

- la A7N8X-E Deluxe mi hanno detto che ha peoblemi di compatibilità con alcune schede video recenti.

Sono ignorante: risponde a realtà il tutto?

Comunque non avete risposto: la A7N8X-X ha problemi di compatobilità con due banchi GEIL da 512 Mb ciascuno?

Besk
25-01-2005, 14:01
LA 8X-X non ha il dual channel per esempio :D

Savio3000+
25-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da Besk
LA 8X-X non ha il dual channel per esempio :D
si ma è una buona scheda per quel che costa.. e poi con gli amd a 32.. bit.. :D

Besk
25-01-2005, 14:13
Si si, ma a sto punto prendi una a7n8x deluxe 2.0 o una -E che sono uguali alla 8X-X solo che hanno una scheda di rete in più, il dual channel

john.bubuz
25-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da Besk
Si si, ma a sto punto prendi una a7n8x deluxe 2.0 o una -E che sono uguali alla 8X-X solo che hanno una scheda di rete in più, il dual channel

A me, sinceramente, della scheda di rete in più, non me ne può fregà de meno... ma se i 30€ in più sono dovuti al dual channel, mi sembra un pelo esoso comunque come prezzo...

In ogni caso, è vero che le Delux e E-Delux danno problemi con slcune schede video, specie le 6600gt?

Besk
25-01-2005, 14:31
Non saprei

miami.vice
26-01-2005, 13:31
a me sta dando problemi con le ram.
ma i vostri problemi si manifestano come?
si spegne all'avvio?
vorrei una mobo che con le mie ram
samsung 256 pc3200 ddr400
vitesta 258 ddr 500
non dia problemi.
ho un xp2000
grazie

miami.vice
26-01-2005, 13:37
a volte parte, a volte no..

miami.vice
26-01-2005, 17:06
anche per me.
anzi con le v-data
il pc impazzisce e si riavvia a nastro da solo.
con le samsung mai nessuno problema...

Originariamente inviato da MasterJukey
Qualcuno sa nulla della compatibilità con 512 mb di


v-data pc3200 ???


:( monto il tutto e schermo nero ... :(



:help:


by Puni ;)

paccum
26-01-2005, 21:06
A me invece ormai dopo circa un anno il banco da 512 vdata pc3200 2.5 Cl non ha dato alcun problem
stessa marca ma 1 gb Cl 3.0 l'ho dovuto riportare a negozio per un cambio... che però ancora non c'è stato visto che il fornitore gli porta solo vdata e così ho un bel buona parcheggaito lì.....

qualcuno di voi ha mai montato un banco UNICO da 1 gb (non 512+512) su questa scheda madre? se si di che marca?

Merlinx1
26-01-2005, 22:15
Io ho montato da pochi giorni due banchi da 256mb pc3200 infineon.
Non appena montate ho avuto problemi all'Hd (nn penso siano collegate le cose...). Cmq adesso ho risolto tutto.
Il mio processore (xp1800+) gira a 133mhz vero? Le ram ora le ho messe a 200mhz ovviamente il single channel. Mi consigliate i valori di timing da impostare? Ora mi sembra siano 8-2-2-2,5
Ke dite?

miami.vice
26-01-2005, 22:32
come fai ad impostare tutte ste cose?
timing, mhz e cose varie?
se il mio procio va a 166 mhz
a quanto posso mettere le ram?
sono pc3200 ddr400

carver
27-01-2005, 01:20
GRAVE INCOMPATIBILITA' CON LE V DATA..... 512 pc 3200

ALLORA:

con il mio vecchio banchino da 256 pc 2700 v-data tiro il procio sino a 200x11 in v core default ( 2500xp)

con le pc 3200.... come metto il fsb a 200 il pc non si avvia e fa un biiip periodico e ciclico...
ancora non ho capito quanto posso mettere.....

170x11.5 li regge... 170 x12.5 no.....

180x 11 si.....

con le ram da pc2700 regge tutto....

bho! :S
ps le ram fungono.. le ho testato su un altro pc!

frengo_frengo
27-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da miami.vice
come fai ad impostare tutte ste cose?
timing, mhz e cose varie?
se il mio procio va a 166 mhz
a quanto posso mettere le ram?
sono pc3200 ddr400
se va a 166x2= 333 di bus,imposta le ram in sincrono a 166

miami.vice
27-01-2005, 22:02
come si fa e dove lo imposto?
eppoi perchè 166x2?
perchè la frequenza del procio è 166 e le ram sono
double data?

frengo_frengo
27-01-2005, 22:53
Originariamente inviato da miami.vice
come si fa e dove lo imposto?
eppoi perchè 166x2?
perchè la frequenza del procio è 166 e le ram sono
double data?
le imposti dal bios,le ram devi metterle a 166 x 2 per essere in sincrono col bus!

marcus81
29-01-2005, 09:50
Se avete uno o 2 banchi vi consiglio di metterli sugli slot 2 e 3 e di evitare il primo,cioè quello più vicino alla cpu...io ho risolto in questo modo:)

Savio3000+
29-01-2005, 10:28
ragazzi ora ho un banco da 512 (nanya.) .. se compro un banco geil da 512.. posso andarlo a mettere vicino a quello nanya? :muro:

zetec
29-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da Savio3000+
ragazzi ora ho un banco da 512 (nanya.) .. se compro un banco geil da 512.. posso andarlo a mettere vicino a quello nanya? :muro:

Non conosco le nanya ma ho provato (ore di memtest quindi credo di essere sicuro:D ) un banco geil da 512 pc3200 by tecnocmp

Savio3000+
29-01-2005, 11:28
le gold?

Savio3000+
29-01-2005, 11:28
a me interessa se sono compatibili .. (ma mi sa' che nanya e' s3+)

zetec
29-01-2005, 21:13
geil golden dragon da 512...il banco che ho provato non saliva molto xò esticamente sono particolari.possono interessare agli appassionati di modding..

SkIzZ3TtO
29-01-2005, 22:04
Ragà..io ho una n78x-e deluxe n.force 2.0 ke ram devo montare ? :(

Utik
02-02-2005, 21:45
Mi aggiungo tanto per completezza, ho provato un banco di v-data vdd8608a8a-5b ma davano errori sporadici, per contro andavano a 235 mhz cas 2.5 (nel senso che gli errori erano gli stessi a 166 cas 3 che 235 cas 2.5 :confused: ), davano problemi anche su un kt600 mentre su un sistema prescott sono rock solid.
Le matrix vanno bene ma salgono poco (512 MB double side), mentre le mie vecchie samsung tcb3 di 2 anni fa (notare che sono delle 333) tengono agilmente i 220 MHZ.

Ora una domanda, voglio cambiare ram, vorrei stare poco sopra i 200 a cas 2 oppure intorno ai 240 a cas 2.5 (anche 230 va bene), che ram mi consigliate? Non vorrei spendere un patrimonio.. ovviamente un GB, ci sono problemi con 2 double side con questa mobo? Meglio cercare due single side?

SkIzZ3TtO
02-02-2005, 21:49
wa ragà praticamente che ram dovrei montare? rispondete al + presto se potete :muro:

john.bubuz
03-02-2005, 07:41
Originariamente inviato da SkIzZ3TtO
wa ragà praticamente che ram dovrei montare? rispondete al + presto se potete :muro:

IO ho appena preso la tua scheda, ma la sto attendendo per la fine della settimana prossima. Dopo aver tanto cercato e comparato, ho preso 2 banchi della Geil (il modello lo trovi nella mia firma). Se vuoi notizie certe, però, devi attendere almeno per l'inizio della settimana successiva all'arrivo...

SkIzZ3TtO
03-02-2005, 15:42
oKKè aSpeTTeRò Con NaSIa :rolleyes: :p

zetec
03-02-2005, 16:52
Originariamente inviato da SkIzZ3TtO
oKKè aSpeTTeRò Con NaSIa :rolleyes: :p


senza offesa eh..ma se leggessi un po' le pagine di questa discussione troverai tantissime indicazioni utili;)

SkIzZ3TtO
03-02-2005, 19:49
uHm..ok :D

L4/-IRe
03-02-2005, 20:58
Scusate se inserisco qui un mio post fatto da poco.
Purtroppo non ho fatto caso a questa discussione. :rolleyes:
I moderatori possono anche cancellare quel post se lo ritengono opportuno.

Vi riporto qua sotto quello che è il mio problema:

ho da poco acquistato un banco di memoria DDR PC2100 da 512MB della infineon (HYB25D256400BT-7B) e volevo inserirle sulla mia scheda madre A7V333-X.
Tuttavia il PC all'avvio fa i soliti bip prolungati segno di un errore ram.

Mi sono informato meglio sul banco ed ho (forse) scoperto che sono ECC mentre la mia scheda madre supporta solo banchi Non-ECC,me lo potreste confermare che sono ECC??ho fatto le mie ricerche ma non ne sono totalmente sicuro.

Nel caso questo fosse vero,mica ho danneggiato in qualche modo le ram mettendole sulla scheda che non le supportava? Nel senso che se le metto sul un pc compatibile sono ancora totalmente funzionanti?

vi ringrazio anticipatamente,
Raffaele

FiSHBoNE
10-02-2005, 12:13
spero non me ne vogliate per la rapida escursione OT... ho un amico a cui interessava avere la conferma che con la A7N8X-E DELUXE oltre 12,5 di moltiplicatore non si va. Lui mettendo 13x riparte da 5x. Preciso che non ho visto il manuale ma do per scontato lui l'abbia fatto e non ci sia scritto nulla su questa limitazione.

grazie.

marcus81
10-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da FiSHBoNE
spero non me ne vogliate per la rapida escursione OT... ho un amico a cui interessava avere la conferma che con la A7N8X-E DELUXE oltre 12,5 di moltiplicatore non si va. Lui mettendo 13x riparte da 5x. Preciso che non ho visto il manuale ma do per scontato lui l'abbia fatto e non ci sia scritto nulla su questa limitazione.

grazie.
Il problema non è della scheda madre ma del processore che ha i moltiplicatori da 13x in su bloccati

marcus81
10-02-2005, 14:17
Da poco ho aggiunto un banco da 512 di V-DATA con chip -5B al mio banco BH-5 in dual channel:)
Per il momento le sto testando a 200Mhz con timings 11-3-2-2 e 2.7v
ho fatto un test con goldmemory e non mi da errori;)
speriamo che tengano...cmq questa v-data sembrano buone per quel che costano:)

FiSHBoNE
10-02-2005, 14:36
Originariamente inviato da marcus81
Il problema non è della scheda madre ma del processore che ha i moltiplicatori da 13x in su bloccati

non ne sarei così sicuro... con una stessa cpu (xp-m 2600+) ho provato a mettere io 200x13 e me lo prendeva senza problemi, dandomi velcità di 2,6GHz.
per me è la scheda madre, non ci credo a un blocco sul molti solo sulla sua cpu (comprata nello stesso negozio dove la presi io 2 mesi prima).

zetec
10-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da marcus81
Da poco ho aggiunto un banco da 512 di V-DATA con chip -5B al mio banco BH-5 in dual channel:)
Per il momento le sto testando a 200Mhz con timings 11-3-2-2 e 2.7v
ho fatto un test con goldmemory e non mi da errori;)
speriamo che tengano...cmq questa v-data sembrano buone per quel che costano:)



vai vai le mie .5b (xò adata) le ho testate fino a 240...però cas 2.5
a cas 2 massimo 215 (precisamente nn ricordo ma cmq 214-215 +o-°)

Utik
10-02-2005, 15:07
se vanno, le v-data 5b che ho provato io facevano schifo

marcus81
10-02-2005, 16:14
Originariamente inviato da FiSHBoNE
non ne sarei così sicuro... con una stessa cpu (xp-m 2600+) ho provato a mettere io 200x13 e me lo prendeva senza problemi, dandomi velcità di 2,6GHz.
per me è la scheda madre, non ci credo a un blocco sul molti solo sulla sua cpu (comprata nello stesso negozio dove la presi io 2 mesi prima).
i mobile hanno tutti i moltiplicatori sbloccati, i barton desktop più vecchi sono sbloccati fino al 12.5x e gli ultimi sono tutti bloccati;)
fidati io ho lo stesso problema col mio barton, non posso selezionare molti superiori a 12.5x:(

marcus81
10-02-2005, 16:18
Originariamente inviato da zetec
vai vai le mie .5b (xò adata) le ho testate fino a 240...però cas 2.5
a cas 2 massimo 215 (precisamente nn ricordo ma cmq 214-215 +o-°)
le hai montate su a7n8x o altra mobo?
Io a 200 non ho problemi, ma già a 210 mi da problemi anche con timing rilassati e non riesco a capire se è un problema di ram o di mobo:muro:

zetec
10-02-2005, 19:09
a7n8x-x bios uber 1007 v-dimm 2.9v.......sono ram però che hanno quasi 2 anni...chissà forse dipende da questo......

FiSHBoNE
10-02-2005, 20:44
Originariamente inviato da marcus81
i mobile hanno tutti i moltiplicatori sbloccati, i barton desktop più vecchi sono sbloccati fino al 12.5x e gli ultimi sono tutti bloccati;)
fidati io ho lo stesso problema col mio barton, non posso selezionare molti superiori a 12.5x:(


grazie per la risposta.
forse si capiva male dal mio discorso ma anche il mio amico ha un xp-m 2600+! Quindi moltiplicatore sbloccato anche per lui, ergo->la colpa non penso sia del processore.

o forse intendevi dire che può darsi sulle ultime "fornate" di xp-m abbiano introdotto blocchi sui moltiplicatori (come per esempio un blocco oltre il 12,5x tipo quello che avevano i bartonazzi)?


grazie.

marcus81
11-02-2005, 14:54
non avevo capito che si trattasse di un mobile, in questo caso dovrebbe avere tutti i moltiplicatori disponibili. D'altro canto non penso che la mobo abbia problemi a selezionare molti superiori a 12.5...al limite puoi provare la CPU su un'altra mobo per togliere il dubbio;)
Non ho mai sentito di mobile con molti bloccati, ma come si dice tutto è possibile:D

zande88
12-02-2005, 19:03
Ciao raga ho appena preso una A7N8X usata e volevo sapere se anke questa ha probl di compatibilità con le ram o sl le sue sorelle:D
X la cronaca ho preso 2X512 vitesta500... secondo voi potranno darmi problemi?

zande88
15-02-2005, 14:36
:sob:

john.bubuz
15-02-2005, 14:44
Originariamente inviato da SkIzZ3TtO
Ragà..io ho una n78x-e deluxe n.force 2.0 ke ram devo montare ? :(

Come ti avevo promesso, eccomi:

ho montato le due Geil da 512 Mb che vedi nella firma: vanno da Dio. Nessunissimo problema. Unica accortezza, è che se vanno bene è perchè ho seguito scrupolosamente le istruzioni nell'installarle. Praticamente, devi metterle, se ne hai due, sul secondo e terzo slot (anche se questa è solo un'alternativa, c'è anche un altro modo), lasciando il primo (quello più verso la cpu) libero. OK?

SkIzZ3TtO
15-02-2005, 15:08
Bhe spero ke le hai messe in dual channel :D io nn ho letto ancore le istruzioni ma il prima possibile lo faccio :p ThNaKs Di TUTTo ;)

john.bubuz
15-02-2005, 15:11
Originariamente inviato da SkIzZ3TtO
Bhe spero ke le hai messe in dual channel :D io nn ho letto ancore le istruzioni ma il prima possibile lo faccio :p ThNaKs Di TUTTo ;)

Già, bella domanda: vanno da sole in dual channel le 2 ram di cui sopra, o bisogna settare qualcosa? Se si, dove?

SkIzZ3TtO
15-02-2005, 19:58
si sta scritto sulla sk madre :cool:

zande88
15-02-2005, 22:42
Ciao raga ho appena preso una A7N8X usata e volevo sapere se anke questa ha probl di compatibilità con le ram o sl le sue sorelle

Nn è k magari qualcuno si degna di risp alla mia domanda? Così x sport.......:rolleyes: :O

marcus81
16-02-2005, 18:42
Originariamente inviato da zande88
Nn è k magari qualcuno si degna di risp alla mia domanda? Così x sport.......:rolleyes: :O
a livello ram le schede sono uguali sia che sia a7n8x-x o a7n8x o la deluxe, in realtà quest'ultima è un pò diversa perchè supporta il dual channel...ma non credo ci siano grosse differenze di compatibilità;)
Inoltre, poichè con le ram và un po a :ciapet: ti consiglio di provarle...come si fa a stabilire a priori se sono compatibili? credo comunque che non dovresti aver problemi, perlomeno mettendo timing standard;)

marcus81
16-02-2005, 18:46
Originariamente inviato da john.bubuz
Già, bella domanda: vanno da sole in dual channel le 2 ram di cui sopra, o bisogna settare qualcosa? Se si, dove?
Se le hai messe negli slot terzo e secondo e, se la scheda è la deluxe, stai già usando il dual channel;)
comunque nella fase di boot ti compare la scritta dual channel accanto alla frequenza ram.

zande88
16-02-2005, 20:31
OK grazie mille quando m arrivano le ram terrò le dita incrociate:D anke xkè le ho pagate 160€:mc: Se nn vanno....:muro: :muro: :muro: :ncomment: :bsod: :grrr:

Onisem
20-02-2005, 11:56
Ho una a7n8x-e Deluxe, due banchi da 512 Value Ram ddr 400 con chip Infineon, c'è qualche controindicazione? A montarli su uno slot piuttosto che in un altro ( slot 2 e 3 anzichè 1 e 2) cambia qualcosa? Grazie.

marcus81
20-02-2005, 12:18
Originariamente inviato da Onisem
Ho una a7n8x-e Deluxe, due banchi da 512 Value Ram ddr 400 con chip Infineon, c'è qualche controindicazione? A montarli su uno slot piuttosto che in un altro ( slot 2 e 3 anzichè 1 e 2) cambia qualcosa? Grazie.
In teoria non dovrebbe cambiare nulla;)

^Krasty^
20-02-2005, 13:03
V-data 512mb, chip bh4, stabilissime fino a 2\3\3\3 nessunissimo problema di compatibilità con bios ufficiale 1010!!!

raga 2 domande:
ma sta scheda ha i fix?
supporta i procio mobile? stavo pensando di prendermi un sempron e modificarlo...

john.bubuz
21-02-2005, 10:48
Originariamente inviato da marcus81
Se le hai messe negli slot terzo e secondo e, se la scheda è la deluxe, stai già usando il dual channel;)
comunque nella fase di boot ti compare la scritta dual channel accanto alla frequenza ram.


Ho provato a vedere come hai detto tu, ma il pc è talmente veloce che, se la si riesce a vedere, la schermata compare per una frazione di secondo e risulta quindi illeggibile...

john.bubuz
21-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da Onisem
... A montarli su uno slot piuttosto che in un altro ( slot 2 e 3 anzichè 1 e 2) cambia qualcosa? Grazie.


Importante è che le metti ESATTAMENTE in una delle posizioni che sono descritte nelle istruzioni

zetec
21-02-2005, 11:55
Originariamente inviato da john.bubuz
Ho provato a vedere come hai detto tu, ma il pc è talmente veloce che, se la si riesce a vedere, la schermata compare per una frazione di secondo e risulta quindi illeggibile...



premi il tasto "pausa" e "blocchi" laq schermata del post...dopo premendo un qualsiasi tasto riparte

john.bubuz
21-02-2005, 12:16
Originariamente inviato da zetec
premi il tasto "pausa" e "blocchi" laq schermata del post...dopo premendo un qualsiasi tasto riparte


Sisi, grazie! E' da quando usavo il dos che non lo facevo e mi ero scordato che si poteva fare....Grazie ancora.

zetec
21-02-2005, 12:20
di niente :)

akroma
21-02-2005, 15:41
nessuno ha trovato dei problemi con le corsair platinium a 400MHz?grazie

^Krasty^
21-02-2005, 19:40
Originariamente inviato da ^Krasty^
V-data 512mb, chip bh4, stabilissime fino a 2\3\3\3 nessunissimo problema di compatibilità con bios ufficiale 1010!!!

raga 2 domande:
ma sta scheda ha i fix?
supporta i procio mobile? stavo pensando di prendermi un sempron e modificarlo...

gentilmente potreste rispondermi?
ho cercato nel bios; è possibile settare maualmente la frequenza dello slot AGP (66mhz), ma per quelli PCI non ho trovato niente...
mi date info? grassie... ;)

marcus81
22-02-2005, 17:09
il fix PCI si regola automaticamente in base alla frequenza di bus;)

zetec
22-02-2005, 23:05
Originariamente inviato da marcus81
il fix PCI si regola automaticamente in base alla frequenza di bus;)


qouto nn devi preoccuparti minimamente di impostare alcun tipo di frequenza x pci e agp...buon overclock!!!!!

t00pmi
24-02-2005, 08:31
ragazzi, ho un problemone....

sulla scheda in oggetto (a7n8x-x) ho montato due banchi da 512 ddr400 di kingstone valueram (nuovi, cas3)... ebbene: a 333 vanno alla grande a cas 2,5 ma a 400 cas 3 sono instabili!!!

Appena lancio un memtest a 400 Mhz cas3 inizia a trovare degli errori, mentre a 333 cas 2,5 è stabilissimo. Ma allora... sono le ram bacate, la mobo, o l'accoppiata delle due?

Le ram non sono proprio le più economiche, pur essendo cas3 (spesso vanno anche a cas 2,5 / 2 a 400 MHz)

HELP!

zetec
24-02-2005, 09:23
provale con memtest86 se ti danno anche un solo errore pretendi che il tuo negoziante te le cambi......oppure magari prova a passare da 2.6v a 2.7 2.8

t00pmi
24-02-2005, 11:15
memtest86 è quello eseguibile da floppy?

marcus81
24-02-2005, 12:23
si;)
ti consiglio di usare goldmemory sempre sotto dos;)

^Krasty^
24-02-2005, 12:36
Originariamente inviato da marcus81
il fix PCI si regola automaticamente in base alla frequenza di bus;)

tnx, ;)

t00pmi
24-02-2005, 13:24
Originariamente inviato da marcus81
si;)
ti consiglio di usare goldmemory sempre sotto dos;)


ok, ma già il fatto che memtest sotto win2k mi trovi subito degli errori (ma solo a 400 mhz) non è sufficiente? che info avrei in puù eseguendo anche questo secondo test?

^Krasty^
24-02-2005, 18:50
ma hai provato a fare un test a 400mhz con i timings in default?
se anche in quel caso dovessero esserci degli errori allora potresti imputare la colpa a terzi, se così non fosse che dirti; ti saranno capitate delle ram disgraziate...

zetec
25-02-2005, 00:43
Originariamente inviato da t00pmi
ok, ma già il fatto che memtest sotto win2k mi trovi subito degli errori (ma solo a 400 mhz) non è sufficiente? che info avrei in puù eseguendo anche questo secondo test?


come detto da krasty fai un test a default e se da errori provale su un'altra scheda madre..così per avere la certezza assoluta tiguardo le ram...

t00pmi
28-02-2005, 08:34
grazie a tutti per i consigli!

ho provato a cambiare lo slot di uno dei banchi, togliendolo da quello più vicino alla cpu. Così il sistema è partito stabile a 200*8 e memtest nn ha trovato nessun errore (timings di default). Quindi credo che la ram sia a posto.

ORA però... qualcuno sa dirmi perchè con un vcore di 1.75 funziona tutto alla grande a 166*11.5 (oltre 1.9 GHz) e invece non parte neanche a 200*9 (1.8 GHz), sempre allo stesso vcore e timings di default???? :muro:

^Krasty^
28-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da t00pmi
grazie a tutti per i consigli!

ho provato a cambiare lo slot di uno dei banchi, togliendolo da quello più vicino alla cpu. Così il sistema è partito stabile a 200*8 e memtest nn ha trovato nessun errore (timings di default). Quindi credo che la ram sia a posto.

ORA però... qualcuno sa dirmi perchè con un vcore di 1.75 funziona tutto alla grande a 166*11.5 (oltre 1.9 GHz) e invece non parte neanche a 200*9 (1.8 GHz), sempre allo stesso vcore e timings di default???? :muro:

lascia perdere il VCore. Con un sistema così instabile tutto farei tranne che cominciare a overvoltare.
Cerca di fare sempre dei test a parità di valori!

t00pmi
28-02-2005, 17:58
beh, però se lascio il bus a 166 il sistema è stabilissimo :(
ma anche a 200*8 è stabile :(

t00pmi
28-02-2005, 18:01
Originariamente inviato da ^Krasty^
lascia perdere il VCore. Con un sistema così instabile tutto farei tranne che cominciare a overvoltare.
Cerca di fare sempre dei test a parità di valori!

a parità di valori, cioè vcore 1.75, il sistema parte e rimane stabile a 166*11 (utilizzato per diverse settimane) ma non arriva neanche al boot a 200*9... esiste qualche ragione per questo comportamento?

^Krasty^
01-03-2005, 00:28
Originariamente inviato da t00pmi
a parità di valori, cioè vcore 1.75, il sistema parte e rimane stabile a 166*11 (utilizzato per diverse settimane) ma non arriva neanche al boot a 200*9... esiste qualche ragione per questo comportamento?
mmm, strano!
fai così, metti a 200*9 e setta gli spread spectrum entrambi su disable e poi dimmi un po! A me quei valori a 200di bus mi davano un casino di complicazioni...

t00pmi
01-03-2005, 07:53
proverò, grazie per il consiglio :)

^Krasty^
01-03-2005, 22:36
cavolo t00pmi, ma soffri d' insogna...?

t00pmi
02-03-2005, 08:17
Originariamente inviato da ^Krasty^
cavolo t00pmi, ma soffri d' insogna...?

:eek: e se ti dico che non mi collego praticamente mai da casa... :eek:

e che quindi posto solo quando sono già in ufficio :eek: :D :sofico:

t00pmi
02-03-2005, 08:19
cmq l'ora che appare sul forum è indietro di 1 ora :)

^Krasty^
02-03-2005, 20:23
vabbuò, ti alzi notte!
senti ma hai riprovato con quei settaggi?

t00pmi
03-03-2005, 08:22
Originariamente inviato da ^Krasty^
mmm, strano!
fai così, metti a 200*9 e setta gli spread spectrum entrambi su disable e poi dimmi un po! A me quei valori a 200di bus mi davano un casino di complicazioni...


ho controllato.... gli spread sono sempre stati disabilitati... :(

los carlos
06-03-2005, 17:51
aiutatemi!! mi sono buttato in un lavoro più grande delle mie conoscenze? forse si o certo che si!! La faccio breve: monto ECS N2U400-A con procio XP 3000 e ram V-data ddr400 512mb x 2 moduli e il tutto manco si avvia, niente di niente.
Allora cambio la scheda con una Asus A7N8X-X, cambio il procio con un XP 2500 M e tengo gli stessi banchi di ram e non solo non fa neanche stavolta il boot ma addirittura il tutto si spegne dopo circa 5 secondi dall'accensione.
Secondo voi dove sto toppando? grazie.

^Krasty^
06-03-2005, 17:58
ma schusa hai cambiato tutto tranne le ram?
potrebbero essere proprio quelle il tuo problema...

zetec
07-03-2005, 15:45
Originariamente inviato da ^Krasty^
ma schusa hai cambiato tutto tranne le ram?
potrebbero essere proprio quelle il tuo problema...


effettivamente....poi sicuro che hai fatto un'assemblaggio corretto?

palu15
11-03-2005, 09:27
Asus A7N8X-X e 512 DDR 400 S3+ (single Channel) tutto OK.

^Krasty^
11-03-2005, 11:01
raga ma in overclock fino a quanto l'avete tirata la scheduzza in questione?

zetec
11-03-2005, 11:39
Originariamente inviato da ^Krasty^
raga ma in overclock fino a quanto l'avete tirata la scheduzza in questione?


a 240 l'anno scorso mi è morta.....avevo su l'uber bios ma nonostante ciò (overclock e bios nn ufficiale) mi è stata cambiata con una nuova di pacca.....questa che ho adesso l'ho spremuta fino a 235 oltre non è rock solid e non ho voluto esagerare anche perchè con la vecchia scheda avevo un barton 2500 sbloccato ora ne ho uno bloccato quindi è più difficile capire se dipende da cpu o mobo....comq sono pienamente soddisfatto......

ps:mentre spremete la vostra a7n8x-x vi consiglio di mettere una bella ventola che butta aria nella zona dei mosfet.....

cmq in questo forum c'è stato chi è riuscita a portarla a 250 di bus notevole vero?

^Krasty^
11-03-2005, 15:16
250? :eek: beh mi sembra tanto per un prodotto di fascia X!
cmq, veniamo a noi:
Il bios che mi hai detto riconosce i barton-m? meglio il bios che hai usato tu o "1010-XMOD2_2T.BIN, modded by trats"?
che ram hai usato?
e infine vicino a quale numero stano i mosfet?
http://img139.exs.cx/img139/82/a7n8xx0cd.jpg

zetec
11-03-2005, 15:45
i 250 li ha presi un ragazzo dell'oc team rovigo....da loro ho saputo che il miglior bios è il trats,io ho provato solo l'uber 1007....x quanto riguarda i mosfet sono in gran parte concentrati a nord del northbridge in pratica + su della linea 19..sono quei chip quadrati che hanno contatti solo da un lato....cmq ottima mobo...ne ho prese altre due montandole nei pc dei miei amici,appena ho tempo spremo x bene anche le loro.....

zetec
11-03-2005, 15:47
dimenticavo,x le ram ho usato un banco di adata chip -5b che a 2.9v (il bios originale ti fa arrivare fino a 2.8) regge bene i 240mhz....

^Krasty^
11-03-2005, 15:48
Originariamente inviato da zetec
i 250 li ha presi un ragazzo dell'oc team rovigo....da loro ho saputo che il miglior bios è il trats,io ho provato solo l'uber 1007....x quanto riguarda i mosfet sono in gran parte concentrati a nord del northbridge in pratica + su della linea 19..sono quei chip quadrati che hanno contatti solo da un lato....cmq ottima mobo...ne ho prese altre due montandole nei pc dei miei amici,appena ho tempo spremo x bene anche le loro.....
sulla linea del "19" quindi sopra l' AGP!
Ztec senti ma, che ram hai usato per toccare i 235? a che timings?

^Krasty^
11-03-2005, 15:50
Originariamente inviato da zetec
dimenticavo,x le ram ho usato un banco di adata chip -5b che a 2.9v (il bios originale ti fa arrivare fino a 2.8) regge bene i 240mhz....
:) abbiamo postato in contemporanea...
ok tnx! non voglio lanciarmi in prodezze simili...;)

zetec
11-03-2005, 15:51
si tra l'agp e il socket.....a 235 ho impostato i timings di default 7 3 3 2.5....."il trucco" della ventola sui mosfet è stato consigliato proprio dai ragazzi dell'oc team rovigo che hanno spremuto come si deve sta scheda :D

zande88
22-03-2005, 14:23
Raga un'informazione: la mia mobo ha il connettore aggiuntivo x i +12?
Quello quadrato a 4 pin coi fili gialli e neri......?
Grazie!

djgusmy85
22-03-2005, 14:56
Originariamente inviato da zande88
Raga un'informazione: la mia mobo ha il connettore aggiuntivo x i +12?
Quello quadrato a 4 pin coi fili gialli e neri......?
Grazie!
No :)

zande88
22-03-2005, 15:20
No :) Oh ma a te t vedo da qualsiasi parte m giro..!:p
Grazie:D

djgusmy85
22-03-2005, 15:35
:D

carver
22-03-2005, 16:04
RAGAZZI.. CHE VOI SAPPIATE ANCHE L'A7N8X- e deluxe ha i soliti problemi di incompati8bilita' con le ram?


io con 2 banchi su 3 che mi hanno prestato non l'accendo...

volevo passare alla e deluxe..
voi ceh dite?

solito chip... solita storia?

djgusmy85
22-03-2005, 16:27
Io ho quella mobo, e di problemi non ne ho mai avuti :)

^Krasty^
23-03-2005, 15:55
raga scusate ma a voi la fantomatica "Tecnologia ASUS Q-Fan" funzione?
a me fa variare la rotazione delle ventole, ma sinceramente alle volte c' ho il procio oltre i 42° e continua a tenermi la ventola a 2500rpm :eek:

djgusmy85
23-03-2005, 17:58
Bah, per me è una boiata...Molto meglio usare software specie speedfan ;)

^Krasty^
24-03-2005, 13:53
Originariamente inviato da djgusmy85
Bah, per me è una boiata...Molto meglio usare software specie speedfan ;)
l' ho installato e messo all'avvia in automatico..ma la velocità delle ventole che mi rileva non è assolutamente veritiera. mi segnala almeno il doppio della velovità reale :eek: sicuro che farà il suo dovere?

djgusmy85
24-03-2005, 14:13
Magari è un problema di driver o di versione del prog...Cmq io uso l'Asus Pc Probe, che è perfetto, però non mi consente di regolare le ventole :boh:

^Krasty^
24-03-2005, 14:21
si anch'io mi trovo benissimo con asusProbe. Ma non consente di regolare le ventole in funzione della temperatura...

djgusmy85
24-03-2005, 14:42
Già, è proprio quello che intendevo :(

Elaborare
26-03-2005, 14:22
Scusate io ho montato 2 x512 ddr 400 twinmos e vado perfettamente i dual.Ora ho provato a montatre 1 altro banco da 512,nello slot nero, sempre twinmos!al boot mi legge tutta la memoria,1.5 giga ma quando inizia a caricare il S.O. si blocca!!
Forse il problema è dovuto al fatto che gli altri 2 banchi vanno in dual ?

^Krasty^
26-03-2005, 14:29
Originariamente inviato da Elaborare
Scusate io ho montato 2 x512 ddr 400 twinmos e vado perfettamente i dual.Ora ho provato a montatre 1 altro banco da 512,nello slot nero, sempre twinmos!al boot mi legge tutta la memoria,1.5 giga ma quando inizia a caricare il S.O. si blocca!!
Forse il problema è dovuto al fatto che gli altri 2 banchi vanno in dual ?
la a7n8x-x non ha il supporto al DualChannel!
Prova cmq a mettere i timings a default...

Elaborare
26-03-2005, 14:35
Scusa ma la mobo è 1 asus a7n8x-e deluxe!

^Krasty^
26-03-2005, 14:38
Originariamente inviato da Elaborare
Scusa ma la mobo è 1 asus a7n8x-e deluxe!
prova delle combinazioni scambiando le ram e cmq sia sempre valori di default sui mhz e timings ;)

djgusmy85
26-03-2005, 18:19
Non può funzionare, poichè lo slot singolo non equivale alla somma degli altri 2 ;)

Elaborare
26-03-2005, 18:36
Che vuol dire che ci devo mettere 1 banco da 1gb?
mi sembra molto strano!cmq ci deve essere 1 modo per mandare le memorie in singlech invece che in dual!

djgusmy85
26-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da Elaborare
Che vuol dire che ci devo mettere 1 banco da 1gb?
mi sembra molto strano!cmq ci deve essere 1 modo per mandare le memorie in singlech invece che in dual!
Per come stai tu ora, le ram possono essere solo in single...
Se ti si pianta il pc significa che c'è qualche problema di compatibilità tra le ram...Fossi in te starei con 2x512 in dual :)

^Krasty^
26-03-2005, 19:05
non so se è il caso di questa scheda,ma ad alcune quando aggiungo il 3banco di ram devi portare la frequenza a 333mhz! ora non so se questo accade in automatico. prova a settarlo manualemnte e vedi se entri in Windows...

Elaborare
27-03-2005, 11:32
In effetti a 333 carica il sistema operativo!e questa cosa mi rode parecchio :cry: :cry: !

^Krasty^
27-03-2005, 14:22
Originariamente inviato da Elaborare
In effetti a 333 carica il sistema operativo!e questa cosa mi rode parecchio :cry: :cry: !
eh eh
:D

Asusa7n8x-x
31-03-2005, 14:16
avete fatto tutta sta discussione su di me?:D

pupgna
05-04-2005, 15:29
stesi problemucci pure sulla asus k8n!

è da qualche giorno che stresso il centro assistenza...ma ancora niente di nuovo


se monto un banco solo da 512 della spektek (a 333) il s.o. non parte (settando tutto cmq in automatico per il bios)

mentre se metto pure il banco da 256 (a 266) della elixir va tutto bene...ho pure fatto il gold memory senza trovare niente!

mah!

gorino
07-04-2005, 18:15
salve, anch'io ho un dubbio: ho una twin 2x256 della corsair sulla asus a7n8x-x, quindi in single. Sarebbe apprezzabile il miglioramento se passassi alla mobo deluxe che supporta il dual?
grazie e...meno male che ci siete!!

djgusmy85
07-04-2005, 19:12
No, niente di particolare...

^Krasty^
08-04-2005, 02:34
Originariamente inviato da gorino
salve, anch'io ho un dubbio: ho una twin 2x256 della corsair sulla asus a7n8x-x, quindi in single. Sarebbe apprezzabile il miglioramento se passassi alla mobo deluxe che supporta il dual?
grazie e...meno male che ci siete!!
guarda che in realtà il dual channel sulle architetture AMD sono un emerita boiata! Solo i Pentium ottengono vero beneficio sal dual channel! Sugli amd, credimi è una vera è propria moda, gli incrementi sono mediamente del 2, massimo 3% rispetto ad una scheda madre senza dual ch. ovviamente a parità di ram...
Quindi personalmento ti dico se vuoi la deluxe per il semplice dual, ti Sconsiglio vivamente il passaggio!
Volevo + che altro chiedervi avete riscontrato problemi con il montaggio di qualche dissipatore sulla A7n8x-x?
mi sta per arrivare un Vulcano12...
tnx

gorino
08-04-2005, 08:48
Originariamente inviato da ^Krasty^
guarda che in realtà il dual channel sulle architetture AMD sono un emerita boiata! Solo i Pentium ottengono vero beneficio sal dual channel! Sugli amd, credimi è una vera è propria moda, gli incrementi sono mediamente del 2, massimo 3% rispetto ad una scheda madre senza dual ch. ovviamente a parità di ram...
Quindi personalmento ti dico se vuoi la deluxe per il semplice dual, ti Sconsiglio vivamente il passaggio!
Volevo + che altro chiedervi avete riscontrato problemi con il montaggio di qualche dissipatore sulla A7n8x-x?
mi sta per arrivare un Vulcano12...
tnx

io personalmente no, inizialmente l'avevo montato al contrario e avevo un 55° ora correttamente va in OC a 42°. Tornando alle ram, grazie per il consiglio, non compro la deluxe, ma avendo ram twinx512 in single che prestazioni ho rispetto a due moduli singoli? (sempre ovviamente corsair) vale la pena un cambio?

^Krasty^
08-04-2005, 09:07
Originariamente inviato da gorino
io personalmente no, inizialmente l'avevo montato al contrario e avevo un 55° ora correttamente va in OC a 42°. Tornando alle ram, grazie per il consiglio, non compro la deluxe, ma avendo ram twinx512 in single che prestazioni ho rispetto a due moduli singoli? (sempre ovviamente corsair) vale la pena un cambio?
ti ripeto una variazione di 2,3% in prestazioni!
cmq fai una cosa cerca in rete dei bench relativi al dual vs singol...

Elaborare
08-04-2005, 10:26
Io ti posso dare la personale esperienza : Sono passato dalla A7V600-X con 2x512 twinmos in single ch. alla A7N8X-E DELUXE sempre con gli stessi moduli di ram però (anche se nn erano 1 kit dual) in dual ch.! Ora sarà la combinazione chipset nforce2 e memorie ma le prestazioni (il procio è sempre lo stesso!) sono aumentate notevolmente !1 esempio al superpi sono passato da 52 a 44sec.!:D

kikbond
08-04-2005, 11:59
nessun problema nè con delle ocz nè con delle s3+....

tutte ovviamente ddr400

gorino
08-04-2005, 13:33
Originariamente inviato da Elaborare
Io ti posso dare la personale esperienza : Sono passato dalla A7V600-X con 2x512 twinmos in single ch. alla A7N8X-E DELUXE sempre con gli stessi moduli di ram però (anche se nn erano 1 kit dual) in dual ch.! Ora sarà la combinazione chipset nforce2 e memorie ma le prestazioni (il procio è sempre lo stesso!) sono aumentate notevolmente !1 esempio al superpi sono passato da 52 a 44sec.!:D


allora mi dai ragione! da single a dual cambia molto, vale la pena la deluxe?

Besk
08-04-2005, 14:00
Nessun problema a montare il volcano 12.

L'unico problema che ho avuto (ma credo solo nel mio caso) che ho dovuto alzare la lamiera superiore del case in modo da tenere alzato l'alimentatore durante il montaggio, perchè il cacciavite non finiva la corsa perchè il manico toccava l'ali.

djgusmy85
08-04-2005, 14:25
Originariamente inviato da Besk
Nessun problema a montare il volcano 12.

L'unico problema che ho avuto (ma credo solo nel mio caso) che ho dovuto alzare la lamiera superiore del case in modo da tenere alzato l'alimentatore durante il montaggio, perchè il cacciavite non finiva la corsa perchè il manico toccava l'ali.
Si, è una cosa comunissima...Se si deve montare/smontare un dissy con mobo già montata è sempre meglio rimuovere l'ali ;)

^Krasty^
08-04-2005, 18:02
Originariamente inviato da gorino
allora mi dai ragione! da single a dual cambia molto, vale la pena la deluxe?
Apparte che il Kt600 nn ha le stesse prestazioni dell' Nforce2 e già questo la dice lunga, poi gorino sei hai deciso di cambiare xkè vuoi cambiare mainboard allora fa pure, ma nn dire che nn t' avevamo avvertito ;) :
http://www.hwupgrade.it/articoli/1072/15.html
questo xò su un'architettura 64bit...mi sa che su una 32 sono ancora inferiori...
ma cmq ne trovi anche di + significativi...

djgusmy85
08-04-2005, 18:54
Il KT600 non è un grande chipset...
Il KT880 invece è ottimo...Come prestazioni è molto simile all'nf2...Quello dove pecca un po è l'overclock, ma è cmq compensato dal costo inferiore che ha (circa del 30%) ;)

Leonardo_moro
17-04-2005, 15:07
scusate se forse sono fuori tema ma, volevo farvi una domanda veloce?
la scheda in oggetto ha il dual channell?
grazie

^Krasty^
17-04-2005, 15:24
scusate se forse sono fuori tema ma, volevo farvi una domanda veloce?
la scheda in oggetto ha il dual channell?
grazie
non sei fuori tema, è solo che c'è scritto nei post precedenti.
Cmq NON ha il supporto al dual layer a differenza di come lascia credere il layout e quella voce del bios!
Le sorelle maggiori supportano il dual, questa no!

kikbond
17-04-2005, 15:27
Cmq NON ha il supporto al dual layer


:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:



lo so che scrivendo capitano errori del genere ma era troppo lolloso da nn sottolinearlo :D

Ingfra
17-04-2005, 16:08
Ciao a tutti

Ho un dubbio: l'Asus A7N8X-X digerisce le seguenti RAM da montare nei due slot in contemporanea:

1° banco GEIL 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) 2.5-3-3 GL2000 GL3LC32G88TG-7 8 Chip (singola faccia)

2° banco SAMSUNG 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) K4H280838D-TCB3 16 Chip (8 Chip per faccia)

provengono dal mio pc a cui debbo sostituire la scheda madre, preferendola l'Asus A7N8X-X ad un'ASRock K7VT4A PRO con Chipset VIA KT400A in sostituzione dell'Asus A7V333 (vedi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=919207).
Ho fatto bene a preferire l'Asus all'ASRock, dato il mio sistema (vedi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=919207) ?

Grazie

Ciao

^Krasty^
17-04-2005, 16:11
stai parlando di ottimi marchi. Ovviamente la certezza l' avrai solo dopo che li hai montati ma personalmente credo proprio che nn avrai alcun problema... ;)

Ingfra
17-04-2005, 16:18
@^Krasty^

grazie per la risposta.
Ovviamente provandole avrò risposta, comunque spero che qualcuno che le abbia già montate possa darmi qualcosa.
Per testare l'affidabilità e stabilità della RAM e del sistema cosa consigli?
Del cambio di scheda madre cosa pensi?

Grazie

djgusmy85
17-04-2005, 18:52
Per testare l'affidabilità e stabilità della RAM e del sistema cosa consigli?

Ram --> memtest86+
Sistema in generale / chipset --> Prime95 in modalità torture test blend
CPU --> S&M 1.5.1
Sk video --> 3D Mark
;)

Leonardo_moro
17-04-2005, 20:28
Ciao a tutti

Ho un dubbio: l'Asus A7N8X-X digerisce le seguenti RAM da montare nei due slot in contemporanea:

1° banco GEIL 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) 2.5-3-3 GL2000 GL3LC32G88TG-7 8 Chip (singola faccia)

2° banco SAMSUNG 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) K4H280838D-TCB3 16 Chip (8 Chip per faccia)

provengono dal mio pc a cui debbo sostituire la scheda madre, preferendola l'Asus A7N8X-X ad un'ASRock K7VT4A PRO con Chipset VIA KT400A in sostituzione dell'Asus A7V333 (vedi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=919207)

Grazie

Ciao

Sulla mia ho montato 2 bachi di samsung pc 2700 TCB3 single side, vanno da favola.

Ingfra
18-04-2005, 08:16
@djgusmy85

quindi per le memorie non basta che siano riconosciute dalla scheda madre inizialmente in fase di POST, o da Windows, debbo testarle per bene con Memtest86+, questo per una maggiore sicurezza?

Scusa che programma intendi per S&M 1.5.1.?

@Leonardo_moro

quindi per il modulo SAMSUNG non dovrei avere problemi avendo lo stesso chip, pur avendo 8 Chip per lato quindi un modulo double side?

Nessuno sa dirmi nulla anche per il modulo GEIL?

Sulla scelta della scheda Asus A7N8X-X rispetto all'ASRock K7VT4A PRO per il mio sistema (vedi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=919207).

Grazie

djgusmy85
18-04-2005, 18:57
quindi per le memorie non basta che siano riconosciute dalla scheda madre inizialmente in fase di POST, o da Windows, debbo testarle per bene con Memtest86+, questo per una maggiore sicurezza?

Esattamente ;)

Scusa che programma intendi per S&M 1.5.1.?

S&M...Si chiama così :D

Ingfra
19-04-2005, 08:43
@djgusmy85

grazie, non conoscevo S&M, avevo controllato pure la raccolta di link utili della sezione Overclocking.

Per la scelta della scheda madre non sai dirmi nulla?

Ciao

djgusmy85
19-04-2005, 19:05
grazie, non conoscevo S&M, avevo controllato pure la raccolta di link utili della sezione Overclocking.

E' ottimo...Cerca nel forum, c'è anche il 3d ufficiale dove c'è spiegato come usarlo ;)
Per la scelta della scheda madre non sai dirmi nulla?

Tra quali? :)

Ingfra
19-04-2005, 19:34
tra l'Asus A7N8X-X e l'ASRock K7VT4A PRO in riferimento al mio sistema vedi QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=919207).

Grazie

djgusmy85
19-04-2005, 19:51
tra l'Asus A7N8X-X e l'ASRock K7VT4A PRO in riferimento al mio sistema vedi QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=919207).

Grazie
La prima ;)

Ingfra
19-04-2005, 19:56
gentilmente puoi dirmi i vantaggi, tenendo conto del mio sistema e del fatto che l'A7N8X-X è senza Dual Channel e SATA, anche se quest'ultima caratteristica al momento non mi serve.

Grazie

^Krasty^
19-04-2005, 23:45
gentilmente puoi dirmi i vantaggi, tenendo conto del mio sistema e del fatto che l'A7N8X-X è senza Dual Channel e SATA, anche se quest'ultima caratteristica al momento non mi serve.

Grazie
prima di tutto è una questione di chipset! la prima monta l' nforce2 uno dei migliori chip mai costruiti per amd XP mentre la seconda ha il Kt400A!
secondo la asrock non ti fa variare il moltiplicatore e ti da pochissime opzioni nel bios, poi se stai assemblando un muletto allora fai pure... ;)

Ingfra
20-04-2005, 09:04
@^Krasty^

sono consapevole che Nforce2 è superiore al Via KT400A, ma dato che manca del Dual Channel la versione dell'A7N8X-X (pur con una differenza irrisoria del 2-3% rispetto alla versione Dual Channel), del SATA (è importante?) e soprattutto del mio sistema (vedi QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=919207)) con una CPU Athlon XP2000 Palomino, quindi difficilmente overcloccabile, non so se possa avere degli effettivi benefici. Tra l'altro ho visto dei test su siti stranieri, non sò fino a quale punto attendibili, i quali riportavano che in alcuni casi il Via KT400 è più veloce rispetto ad NForce2 in modalità Single Channel, soprattutto con CPU a FSB 266 MHz e RAM DDR a 266 MHz, come nel mio caso.

L'unica risposta potete darmela voi possessori dell'A7N8X-X.

Datemi un'aiuto, vi prego, confido in voi.

Grazie

djgusmy85
20-04-2005, 15:22
gentilmente puoi dirmi i vantaggi, tenendo conto del mio sistema e del fatto che l'A7N8X-X è senza Dual Channel e SATA, anche se quest'ultima caratteristica al momento non mi serve.

Il chipset, il kt400 è sconsigliabile a dir poco :)

djgusmy85
20-04-2005, 15:24
sono consapevole che Nforce2 è superiore al Via KT400A, ma dato che manca del Dual Channel la versione dell'A7N8X-X (pur con una differenza irrisoria del 2-3% rispetto alla versione Dual Channel), del SATA (è importante?) e soprattutto del mio sistema (vedi QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=919207)) con una CPU Athlon XP2000 Palomino, quindi difficilmente overcloccabile, non so se possa avere degli effettivi benefici. Tra l'altro ho visto dei test su siti stranieri, non sò fino a quale punto attendibili, i quali riportavano che in alcuni casi il Via KT400 è più veloce rispetto ad NForce2 in modalità Single Channel, soprattutto con CPU a FSB 266 MHz e RAM DDR a 266 MHz, come nel mio caso.

No, l'nf2 è nettamente superiore, fidati ;)

Ingfra
20-04-2005, 15:49
anche senza Dual Channel?
Al momento è una grave macanza il SATA?

djgusmy85
20-04-2005, 16:55
anche senza Dual Channel?
Assolutamente ;)

Ingfra
20-04-2005, 16:57
per la mancanza del SATA dici che è importante?

djgusmy85
20-04-2005, 17:38
per la mancanza del SATA dici che è importante?
Ma che domande che fai acnhe tu però...Se non lo usi non serve, se lo usi invece ti serve :D No? :)

Ingfra
20-04-2005, 17:50
guardavo in prospettiva futura :D

Comunque ho acquistato da poco un HD da 160 GB

^Krasty^
20-04-2005, 19:10
@Ingfra
ti posso solo dire che prima dell' a7n8x-x ho avuto per qualche ora :D proprio la asrock che hai intenzione di prendere tu! Te l'ho detto, è un'ottima scheda se consideri il rapporto qualità\prezzo, ma non ha nulla che vedere con la asus! Cmq ti posso solo dire che dopo che entri nel bios ti viene voglia di sentirti male :D ! Se cmq "a breve" hai intenzione di passare ad a64 allora spendi meno e prenditi la asrock, ma almeno prenditi il modello col chipset SIS... ;)

djgusmy85
20-04-2005, 19:31
Beh, anche la A7N8X-X non costa molto di più...15€ circa, non sono un'esagerazione IMHO, a meno che ti interessi proprio solo il prezzo :)

Ingfra
20-04-2005, 20:46
@^Krasty^

Sono sempre più convinto (certo) del'Asus, ma a titolo di curiosità:
hai notato differenze macroscopiche tra l'A7N8X-X e l'ASRock?
Hai tolto l'ASRock dopo qualche ora, come mai, se è lecito?

Per la cronaca ho montato l'ASRock, ed ho notato che i timings delle mie memorie sono a 2x133 MHz, quindi in sincrono col mio Athlon XP2000, di 2,5-5-4-9, contro i valori SPD che sono sempre a 2x133 MHz di 2.5-3-3-7, cosa che non accadeva con la precedente A7V333, oltre al fatto che non "digerisce" molto bene le RAM Double Side, a volte non riconosce tutta la quantità di RAM. Sembrano valori molto rilassati, che ne dite?

Ultima cosa, come dicevo prima, la mancanza del SATA la vedete importante in prospettiva futura?

Grazie

^Krasty^
20-04-2005, 23:28
i timings li adatta automaticamente alla frequenza delle ram! sta certo che se metti delle ddr400mhz ti trovi dei valori portati a 8...decisamente troppo alti...

masterjedi
21-04-2005, 11:01
raga, esiste un link che spieghi come fare la vdimm mod su una a7n8x-x?
ho cercato ma l'ho trovato solo per a7n8x deluxe...

zetec
21-04-2005, 11:04
raga, esiste un link che spieghi come fare la vdimm mod su una a7n8x-x?
ho cercato ma l'ho trovato solo per a7n8x deluxe...


non so come come fare la modifica hardware ti posso dire però (ma forse già lo sai)che montando l'uber bios puoi dare fino a 2.9v....insomma già è qualcosa :)

masterjedi
21-04-2005, 12:39
non so come come fare la modifica hardware ti posso dire però (ma forse già lo sai)che montando l'uber bios puoi dare fino a 2.9v....insomma già è qualcosa :)

ho già provato con l'uber bios...

2,9v sono pochi devo poter salire ancora :D

nessuno sa come devo fare per il vdimm su una a7n8x-x? è una rev2, quindi ha lo stesso pcb della Deluxe (mi sembra), potrebbe essere che la mod si fa allo stesso modo?

djgusmy85
21-04-2005, 16:13
Può darsi benissimo :)

masterjedi
21-04-2005, 18:44
ho risolto
essendo il pcb lo stesso della deluxe la mod vdimm si fa nello stesso modo

djgusmy85
21-04-2005, 18:44
ho risolto
essendo il pcb lo stesso della deluxe la mod vdimm si fa nello stesso modo
Ottimo ;)

satured
24-04-2005, 15:59
Ciao a tutti, sebbene il discorso sia andato divagando mi ricollego al subject iniziale esponendo la mia esperienza:

1 banco di V-DATA 256MB PC3200 mod. VDD9616a8a-5c problemi osceni, continui spegnimenti, crash etc. :muro:
Provata con tutti i timing possibili, nulla da fare.
Ram bacata? Possibile, ho preferito evitare un repeat e ho cambiato marca:

KINGMAX DDR-400 PC3200 256MB lasciata con impostazioni auto, ovvero 7-3-3-2,5
e frequenza a 166MHz nessun problema, testata anche con memtest per ore.
Se setto il memory frequency by SPD mi va a 200MHz ma il sistema e' instabile e si spegne dopo poco.

sigla sui chip: KDL388P4EA-50
sigla sull'etichetta: MPXB62D-38KT3R

Ingfra
25-04-2005, 13:22
Ho acquistato l'Asus A7N8X-X ed ho installato le seguenti RAM:

1° banco GEIL 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) 2.5-3-3 GL2000 GL3LC32G88TG-7 8 Chip (singola faccia)

2° banco SAMSUNG 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) K4H280838D-TCB3 16 Chip (8 Chip per faccia)

ho testato il sistema con (grazie djgusmy85):

-Memtest86+ v.1.55 per 2 ore abbondanti;

-Prime95 in modalità Torture Test Blend per 4 h 20';

-S&M 1.5.1 un ciclo completo: CPU, Memoria

test superati senza problemi, posso ritenermi sicuro della stabilità pee il sistema e la memoria, oppure non è sufficiente?

Un'ultima cosa: se qualcuno può gentilmente aiutarmi per i driver Nforce veda QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8112115#post8112115).

Grazie, in particolar modo a djgusmy85 e ^Krasty^ che mi hanno aiutato nella scelta della Mobo.

Ciao

^Krasty^
25-04-2005, 14:13
Ho acquistato l'Asus A7N8X-X ed ho installato le seguenti RAM:

1° banco GEIL 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) 2.5-3-3 GL2000 GL3LC32G88TG-7 8 Chip (singola faccia)

2° banco SAMSUNG 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) K4H280838D-TCB3 16 Chip (8 Chip per faccia)

ho testato il sistema con (grazie djgusmy85):

-Memtest86+ v.1.55 per 2 ore abbondanti;

-Prime95 in modalità Torture Test Blend per 4 h 20';

-S&M 1.5.1 un ciclo completo: CPU, Memoria

test superati senza problemi, posso ritenermi sicuro della stabilità pee il sistema e la memoria, oppure non è sufficiente?

Un'ultima cosa: se qualcuno può gentilmente aiutarmi per i driver Nforce veda QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8112115#post8112115).

Grazie, in particolar modo a djgusmy85 e ^Krasty^ che mi hanno aiutato nella scelta della Mobo.

Ciao
:p ;)

djgusmy85
25-04-2005, 19:37
Ho acquistato l'Asus A7N8X-X ed ho installato le seguenti RAM:

1° banco GEIL 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) 2.5-3-3 GL2000 GL3LC32G88TG-7 8 Chip (singola faccia)

2° banco SAMSUNG 256 MB DDR PC2700 (333 MHz) K4H280838D-TCB3 16 Chip (8 Chip per faccia)

ho testato il sistema con (grazie djgusmy85):

-Memtest86+ v.1.55 per 2 ore abbondanti;

-Prime95 in modalità Torture Test Blend per 4 h 20';

-S&M 1.5.1 un ciclo completo: CPU, Memoria

test superati senza problemi, posso ritenermi sicuro della stabilità pee il sistema e la memoria, oppure non è sufficiente?

Un'ultima cosa: se qualcuno può gentilmente aiutarmi per i driver Nforce veda QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8112115#post8112115).

Grazie, in particolar modo a djgusmy85 e ^Krasty^ che mi hanno aiutato nella scelta della Mobo.

Ciao
Ottimo direi :D

Ingfra
25-04-2005, 21:31
@^Krasty^

grazie

@djgusmy85

grazie

quindi, come si dice è "rock solid", posso stare tranquillo, giusto?

ah, il programma S&M 1.5.1 l'ho fatto funzionare sotto Win, giusto?

Per monitorare la temperatura, voltaggi, velocità ventole, ecc, cosa usate?
Io ho provato Asus PC Probe v.2.20.03 che danno in dotazione col CD della Mobo, ma mi segna una temperatura CPU inferiore di circa 3°C rispetto a quella segnata dal Bios, e ciò accede sia con la versione del CD della Mobo sia con TUTTE le versioni successive di Asus PC Probe provate fino alla v.2.24.03, credo l'ultima uscita.
Ho provato anche MotherMonitor 5.3.7.0 e SpeedFan v.4.23, stesso problema: temperatura CPU inferiore di circa 3°C rispetto a quella da Bios.

La temperatura invece della Mobo coincide con quella del Bios sia per Asus PC Probe che per MotherMonitor 5.3.7.0 e SpeedFan v.4.23.

djgusmy85
26-04-2005, 16:56
quindi, come si dice è "rock solid", posso stare tranquillo, giusto?

ah, il programma S&M 1.5.1 l'ho fatto funzionare sotto Win, giusto?

Sì.
Sì.
Per monitorare la temperatura, voltaggi, velocità ventole, ecc, cosa usate?

PC Probe va benissimo...

^Krasty^
26-04-2005, 18:58
se vuoi sapere se è veramente rock solid e se la tua cpu calcola bene a quella frequenza allora scaricati Prime95! E fagli fare 4,5 ore di torture test... ;)

Ingfra
26-04-2005, 20:14
@djgusmy85

ma lo scarto dei 3 °C lo riscontri pure tu?

@^Krasty^

grazie ma ho già testato


ho testato il sistema con (grazie djgusmy85):

-Memtest86+ v.1.55 per 2 ore abbondanti;

-Prime95 in modalità Torture Test Blend per 4 h 20';

-S&M 1.5.1 un ciclo completo: CPU, Memoria

test superati senza problemi, posso ritenermi sicuro della stabilità per il sistema e la memoria, oppure non è sufficiente?


Ciao

non è 4.5 ore ma quasi, per la precisione 4h 20', mancano 10', quindi credo di poter stare tranquillo da come dici.

Hai suggerrimenti per lo scarto di 3 °C sulla temperatura della CPU con Asus PC Probe e con altri software per monitorare la temperatura?

Grazie

Besk
26-04-2005, 22:05
PC Probe va benissimo...
Mah, sulla mia asus come temperatura del procio mi da quella del socket invece del diodo, idem nella A8N SLI deluxe di un mio amico...

Lo scarto di Asus pC probe è proprio questo... legge la temperatura del socket invece del diodo.

La temperatura del bios è quelal del diodo, ed è diversa da quella del socket, dato che quella del diodo varia molto spesso, mentre quelal del socket è quasi sempre la stessa, variando di 1-2 gradi.

Io vi consiglio motherboard monitor che vi vede la temperatura del diodo... peccato che non sia più supportato...

Ingfra
26-04-2005, 22:26
@Besk

purtroppo lo scarto dei 3 °C della temperatura della CPU inferiore rispetto a quella rilevata dal Bios, permane oltre che Asus PC Probe anche con MotherMonitor 5.3.7.0 e SpeedFan v.4.23, ultime versioni di quest'ultimi programmi, infatti


Per monitorare la temperatura, voltaggi, velocità ventole, ecc, cosa usate?
Io ho provato Asus PC Probe v.2.20.03 che danno in dotazione col CD della Mobo, ma mi segna una temperatura CPU inferiore di circa 3°C rispetto a quella segnata dal Bios, e ciò accede sia con la versione del CD della Mobo sia con TUTTE le versioni successive di Asus PC Probe provate fino alla v.2.24.03, credo l'ultima uscita.
Ho provato anche MotherMonitor 5.3.7.0 e SpeedFan v.4.23, stesso problema: temperatura CPU inferiore di circa 3°C rispetto a quella da Bios.

La temperatura invece della Mobo coincide con quella del Bios sia per Asus PC Probe che per MotherMonitor 5.3.7.0 e SpeedFan v.4.23.

ti dirò di più con MotherMonitor ho selezionato tutti i sensori, quelli che riportavano una temperatura paragonabile a quella del Bios, due, erano identici tra loro ma sempre con una differenza di 3 °C inferiore a quella del Bios, probabilmente il sensore del socket era "corretto" per rilevare una temperatura pari, circa, a quel diodo nella CPU, pur permanendo uno scarto dei fatidici 3 °C con quella del Bios.

Ciao

djgusmy85
27-04-2005, 14:23
@djgusmy85
ma lo scarto dei 3 °C lo riscontri pure tu?

No, cmq per così poco fregatene...

djgusmy85
27-04-2005, 14:29
Mah, sulla mia asus come temperatura del procio mi da quella del socket invece del diodo, idem nella A8N SLI deluxe di un mio amico...

Lo scarto di Asus pC probe è proprio questo... legge la temperatura del socket invece del diodo.

La temperatura del bios è quelal del diodo, ed è diversa da quella del socket, dato che quella del diodo varia molto spesso, mentre quelal del socket è quasi sempre la stessa, variando di 1-2 gradi.

A me rileva tutto alla perfezione, senza nessuno scarto, con temperature che sono identiche al bios e variano notevolmente e in tempo reale quando la cpu lavora oppuresta in idle...
Perciò PC Probe a me funziona eccome!

tymmy
27-04-2005, 15:18
qualcuno sa dirmi se ci sono problemi con un kit dual mushkin level II special edition (2x256) con chip bh-6? dovrei prendere questa scheda tra poco e non vorrei dover spendere quei soldi per niente.....

ciccio83a
27-04-2005, 22:00
Qualcuno di voi ha provato le Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium?
Sa se funzionano?
Io col bios 1010 non riesco a farle funzionare... :(

Ingfra
28-04-2005, 13:33
@djgusmy85

grazie

Nessun possessore dell'A7N8X-X sa dirmi se con PC Probe la temperatura della CPU rilevata dal programma è identica a quella rilevata dal Bios?

Grazie

Besk
28-04-2005, 15:01
A me risulta poco più bassa perchè legge la temperatura del socket

djgusmy85
28-04-2005, 15:02
Nessun possessore dell'A7N8X-X sa dirmi se con PC Probe la temperatura della CPU rilevata dal programma è identica a quella rilevata dal Bios?

Ho anche una A7N8X-X e PC Probe fa egregiamente il suo lavoro...

djgusmy85
28-04-2005, 15:04
A me risulta poco più bassa perchè legge la temperatura del socket
E allora, visto che abbiamo la stessa mobo a parte lo slot wi-fi, come mai a me rileva le temperature correttamente (a parte il solito eccesso di 6-7°C) constatato in praticamente tutte le asus? :)

Besk
28-04-2005, 15:25
Questo è un mistero che nessuno risolvera mai :D

Ingfra
29-04-2005, 13:10
ok, grazie

i 3 °C di differenza spero che non siano un probema hardware del sensore, sulla mia precedente Asus A7V333 con la stessa configurazione a meno della A7N8X-X, PC Probe rilevava la stessa identica temperatura della CPU rilevata dal Bios. :boh:

Esiste ancora il problema della sovrastima della temperatura CPU delle ASUS?
Pensavo che ne fosse afflitta solo la mia MoBo precedente: A7V333, quindi anche la mia A7N8X-X ha lo stesso problema. :eek:

Ciao

pietrog80
07-05-2005, 23:54
Ciao a tutti!!! :D :D
Mi sono appena registrato e vorrei chiedervi un consiglio... :confused:

Allora....andiamo per ordine... :confused:
Ho appena acquistato una mobo ASUS A7N8X-E Deluxe alla bellezza di 90 euri.
Per prima cosa ho provato ad installare dopo aver formattato il disco Xp Profess. ma una volta terminata l'installazione nella gestione periferiche non comparivano le icone dello schermo e della scheda video. :muro: :muro:
Non potendo aggiornare i driver della scheda video (Senza l'icona come si fa??!!!) ho provato un'installazione manuale da "nuovo hardware" senza però avere successo. :mc: :mc:
Ho così reinstallato Windows altre due volte con lo stesso risultato.....
Alla fine ho provato con Windows Me e ora tutto funziona bene..(Misteri dell'informatica...) :p :p

Un secondo problema che mi affligge è che nel bios della mobo se setto la frequenza della Ram su auto me la riconosce a 133MHz pur avendo 2 banchi da 400Mhz, mentre se la setto su Byspd la riconosce a 200MHz.
Come se non bastasse ho usato pcmark 2002 per fare il bench della mem ma il punteggio che mi da con un solo banco di ram è praticamente identico a quello che mi da con 2.
I settaggi del Bios sono quelli di default con FSb External a 133MHz,Moltiplicatore a 11,5 e ram a 133MHz (ho lasciato Auto)..

La configurazione è questa: :read:
Alimentatore ATX 300W Codegen
Scheda Madre A7n8x-e Deluxe Asus
Processore Athlon XP 1800+ AMD
Ram DDR 2x256MB PC3200 no parity VDATA
Scheda Video 3D Prophet 4000XT TV-OUT 64MB Hercules
Hard Disk Eide 40GB 7200rpm Maxtor
Masterizz. CD 24x10x40 LG
Lettore CD 52x LG
Modem-Fax Interno 56k Atlantis Land
TV-Tuner PCTV Pro Pinnacle
Tastiera Deluxe Access Logitech
Mouse PS/2 Cordless Trust
Monitor 17''SyncMaster 753DFX Samsung
Versione Bios: ASUS A7n8X-E Deluxe ACPI BIOS Rev 1013 DATE:11/12/2004
Driver Scheda Video: Imagination Technologies/STMicroelectronics whql 1.0.7.111

zande88
08-05-2005, 00:31
Ciao e benvenuto :)
Allora, intanto la mobo l'hai strapagata..! :p
Cmq parto dicendoti le cose k so: le ram si settanno a 133 xkè il tuo procio ha il bus a 133, e le ram su amd è molto meglio tenerle in sincrono. Nn ti servono a nulla le 3200 su un 1800+, bastano le 2100, quindi se vuoi puoi anke cambiarle e recuperare qualcosina, oppure le tieni a 133 a timings molto bassi e 6 cmq a posto.
Il punteggio nei bench è lo stesso in quanto nn dipende dalla quantità di ram, ma dalla loro frequenza e dai timings, quindi uno, due o mille banchi nn fa differenza (l'unica cosa k t fa guadagnare è il dual channel k xò la tua mobo nn supporta).
Riguardo al problema della vga nn saprei... vedo k è una hercules 3d prophet, vecchiotta.... Ma in gestione periferiche nn te la vede proprio? Forse nn è agp 4x ma meno e forse x questo potrebbe nn essere compatibile ma nn sn sicuro, potresti chiedere nella sezione schede video. Puoi provare ad abbassare il bus agp nel bios a 2x e vedere se risolvi...
X winzozz xp: dopo averlo installato hai scaricato i driver della vga giusto? E nn si installavano proprio? Nn sn autoinstallanti?

^Krasty^
08-05-2005, 05:00
guarda bene che sul pcb della scheda ci dev'essere un jumperino che ti permette di settare l' fsb su 200 o 333\400.Per cominciare mettilo su 333\400.
Dopodichè vai nel bios e setta il bus a 200 e un moltiplicatore che dia la frequenza della tua cpu (mi sembra che va a 1633mhz...) setta le ram a 100% ovvero a 200mhzDDR e quindi in sincrono. Se proprio vuoi avere di +, col tuo bel Pcmark2002 fai dei test, ma meglio ancora col Prime95 settando vari timings alle ram...
;)

djgusmy85
08-05-2005, 08:22
...

Inizia mettendo il bios 1013 by trats che trovi dalla mia sign (lo puoi flashare direttamente da win con l prog "asus update" che trovi sul sito asus)
Per le ram, imposta la frequenza in user defined anzichè by spd/optimal/aggressive ;)

djgusmy85
08-05-2005, 08:25
le ram su amd è molto meglio tenerle in sincrono.

Sacrosanta verità :D
(su AMD 32 bit, ovviamente ;) )

l'unica cosa k t fa guadagnare è il dual channel k xò la tua mobo nn supporta.

No, lo supporta, io ho la stessa mobo :)
Riguardo al problema della vga nn saprei... vedo k è una hercules 3d prophet, vecchiotta....
Già...Magari è solo perchè è vecchia...Si spiegherebbe il perchè win ME la riconosce :)

djgusmy85
08-05-2005, 08:28
guarda bene che sul pcb della scheda ci dev'essere un jumperino che ti permette di settare l' fsb su 200 o 333\400.Per cominciare mettilo su 333\400.
Dopodichè vai nel bios e setta il bus a 200 e un moltiplicatore che dia la frequenza della tua cpu (mi sembra che va a 1633mhz...) setta le ram a 100% ovvero a 200mhzDDR e quindi in sincrono. Se proprio vuoi avere di +, col tuo bel Pcmark2002 fai dei test, ma meglio ancora col Prime95 settando vari timings alle ram...
;)
Si, però tutto il discorso che hai fatto te salta se il molti è bloccato, e penso che quel 1800 lo sia ;)
Cmq quel jumper non ha influenza...O meglio, in teoria dovrebbe farti scegliere tra 266/333/400 o 400 only, quindi è meglio lasciarlo sulla prima opzione (anche se poi dal lato pratico non cambia niente) ;)

pietrog80
08-05-2005, 20:20
:D :D :D
Grazie a tutti per le delucidazioni ma devo rettificare un paio di cose:

1-il Jumper dell'FSB è settato di default per supportare i 400/333/266 MHz.
Se si imposta la seconda configurazione supporta solo i 200MHz (così è scritto sul manuale) e serve per i Duron. :) :)
2-La mobo come ha detto djgusmy85 supporta il Dual Channel (l'ho comprata apposta). :p :p :p
3-La scheda video è Agp 4x e nel Bios della scheda madre si può impostare solo il Fast Write e il supporto AGP 8x (questo perchè mi pare di aver letto da qualche parte che supporta solo schede video 4x\8x)
4-L'Athlon XP 1800+ che ha una frequenza di 1533Mhz (mi pare che si fa 133MHz del bus x 11,5 che è il moltiplicatore), nel BIOS il molti c'è l'ha sbloccato infatti compaiono un sacco di voci ma non so se funziona perchè non l'ho cambiato. :rolleyes: :rolleyes:
5-La Versione del Bios è "ASUS A7n8X-E Deluxe ACPI BIOS" Revisione 1013 DATE:11/12/2004
6- Sempre in riguardo alla scheda video, i driver che ho tentato di installare sotto WinXP Prof. erano nel CD della scheda video autoinstallanti ma ad ogni tentativo di installazione mi dava un errore. Sono poi andato a vedere in gestione periferiche e ho trovato la sorpresina cioè schermo e scheda video mancanti. Quello che però mi fa imbestialire è che nemmeno l'installazione manuale riesce. :mc: :mc: :mc:
7-Prima di questa mobo avevo un ECS K7S5A che andava abbastanza bene infatti ho provato praticamente tutte le versioni di Windows esistenti e funzionano tutte.L'ho cambiata perchè NON aveva il Dual Channel, La LAN integrata, AGP 8x, audio Dolby, USB 2.0.
8-90 euri sono tanti ma in rete ho girato un pò e non si trova nuova a molto meno.... ;) ;)

djgusmy85
08-05-2005, 20:36
Prova a mettere il 1013 by trats che trovi dalla mia sign, disattiva il fastwrite e metti la velocità dell'agp (4x,8x ecc) su auto...
E se hai voglia, reinstalla win per riprovare :D

pietrog80
08-05-2005, 20:46
Quasi dimenticavo... doh: :doh: :doh:
Ho provato a settare la Frequenza della RAM da 133 a 200MHz( Cambiando da Auto a BySPD), ma facendo un benchmark sempre con PCMarcK2002 le prestazioni decadono di un bel pò ecco perchè ho lasciato la frequenza impostata su Auto (133MHz). :) :)
Il problema forse è propio il fatto che il mio procio usa un FSB di 133MHz e che se metto la frequenza della RAM diversa non viaggiano in modo sincrono e quindi le prestazioni decadono. :rolleyes:
Nel CD di installazione della mobo ho trovato un software (NVidia System Utility) che mi permette di cambiare contemporanemante FSB del procio e della RAM e infatti riavviando PCMArck2002 il risultato è migliore...
Solo che ho notato una cosa: :confused: :confused:
nel software mi segnala una tensione della CPU di 1,750V e nel grafico mi mostra che è troppo elevata.
Nel Bios gli unici valori sono da 1,750V a 1,900.
Dal datasheet dell'amd ho visto che la tensione però è quella giusta :p :p
Errore del software??? :confused: :confused: :confused:

zande88
08-05-2005, 21:01
No, lo supporta, io ho la stessa mobo :)
OOPPSS mi sembrava strano di nn aver sbagliato niente in una risp così lunga :D :doh:

djgusmy85
08-05-2005, 22:48
Ho provato a settare la Frequenza della RAM da 133 a 200MHz( Cambiando da Auto a BySPD), ma facendo un benchmark sempre con PCMarcK2002 le prestazioni decadono di un bel pò ecco perchè ho lasciato la frequenza impostata su Auto (133MHz). :) :)
Il problema forse è propio il fatto che il mio procio usa un FSB di 133MHz e che se metto la frequenza della RAM diversa non viaggiano in modo sincrono e quindi le prestazioni decadono. :rolleyes:
Nel CD di installazione della mobo ho trovato un software (NVidia System Utility) che mi permette di cambiare contemporanemante FSB del procio e della RAM e infatti riavviando PCMArck2002 il risultato è migliore...
Solo che ho notato una cosa: :confused: :confused:
nel software mi segnala una tensione della CPU di 1,750V e nel grafico mi mostra che è troppo elevata.
Nel Bios gli unici valori sono da 1,750V a 1,900.
Dal datasheet dell'amd ho visto che la tensione però è quella giusta :p :p
Errore del software??? :confused: :confused: :confused:
1.75V è una tensione accettabile...
Cmq imposta la freq su user defined, e impostala manualmente a 100% (100%, non 100MHz ;) ), e non sbagli più :)

pietrog80
10-05-2005, 17:29
:D :D
Mi spiegate la differenza tra Bios originali e modded??

djgusmy85
10-05-2005, 17:33
Beh, molta roba...Più stabilità, più prestazioni ecc...

pietrog80
10-05-2005, 18:06
IO per il momento come hai potuto vedere dai miei precedenti messaggi ho ancora l'originale..
Credi che mi convenga fare l'aggiornamento o rischiio di peggiorare la situazione in cui mi trovo.... :eek: :eek: :eek:

djgusmy85
10-05-2005, 18:22
Aggiorna...Di sicuro non peggiori...

Adamantio
10-05-2005, 22:24
Anche io come pietrog80 ho appena preso un aasus a7n8x e dlx con un procio xp2400+ sbloccato selezionato da fluctus (acquistato dall utente beppe, 1grande)
Siccome ho 2banchi di ram 256mb pc2100 sconosciuta (a proposito conoscete applicazioni che mi sappiano cercare che tipo di ram sono?? ho provato memtest ma non da nulla) non so se me li riconoscerà, anche se vanno bene sulla mia asus a7n266-c
Quindi volevo comperare 2x512 ddr400 pc3200 ma senza spendere un fottio!!

Il mio negoziante sottocasa ha:
V-data 512 cip RC12D081TA0 a 49.00cad
Elixir 512 cip N2DS25680CT a 49.00cad
Sapetedirmi se andranno?? Io non so leggere ile sigle dei cip, potete aiutarmi??

Poi ci sono queste:
Kingston KVR400X64C3A/512 512MB DDR400 a 62,00 cad (che sicuramete vanno bene, ma costicchiano di+)

Mi aiutate sulle prime 2 scelte???
TNX

djgusmy85
10-05-2005, 22:34
Le V-data!

Le elixir evitale come la peste ;)

Adamantio
10-05-2005, 22:37
Ok tnx, che hanno le elixir??


Il mio negoziante sottocasa ha:
V-data 512 cip RC12D081TA0 a 49.00cad
Che dici di questo cip praticamente come va??cas2 / 2.5 / 3??
Ogni info e bene accetta!!

djgusmy85
10-05-2005, 22:39
Dovrebbe essere 2.5...
Le elixir sono le ram più problematiche che abbia mai visto...

Adamantio
10-05-2005, 22:41
ok tnx!!!!! e per vedere che cavolo sono le mie 256attuali?? che prog consigliate??

djgusmy85
10-05-2005, 22:46
cpu-z...
da www.cpuid.com
;)

Adamantio
10-05-2005, 22:57
Tra le v-data e le king quale compreresti?? come ti sembrano i prezzi?? c e tanta differenza di prestazioni??

djgusmy85
11-05-2005, 14:06
Le V-data...I prezzi sono nella norma diciamo...

pietrog80
11-05-2005, 15:00
Compra le King, così vai sul sicuro...
IO ho una barra da 256mb di vdata ma funziona solo con il clock a 2,5.....

djgusmy85
11-05-2005, 15:24
Compra le King, così vai sul sicuro...
Non direi proprio...Le kingston value non sono niente di speciale, anzi...
IO ho una barra da 256mb di vdata ma funziona solo con il clock a 2,5.....
Clock? Forse intendi il cas...Cmq 2.5 è nella norma, 2 è particolarmente buono e 3 particolarmente lento...Più o meno è così...

Adamantio
11-05-2005, 15:25
Qualcuno sa darmi maggiori info sulle king sopra citate??

djgusmy85 Le V-data... Su che base di scelta?? prestazioni o prezzo??

djgusmy85
11-05-2005, 15:30
Fanno pena...Timings 3-3-3 e costo alto...Le V-Data, se ti va bene, sono anche 2,5...Di sicuro non sono peggiori...E costano meno...

Adamantio
11-05-2005, 15:39
Fanno pena...Timings 3-3-3 e costo alto...Le V-Data, se ti va bene, sono anche 2,5...Di sicuro non sono peggiori...E costano meno...

Infatti le king le ho trovate da un altro negoziante, che ha sempre cercato di incular.....
Tnx!!!

djgusmy85
11-05-2005, 15:41
Costano di più e di sicuro non vanno meglio...

pietrog80
12-05-2005, 20:42
Esatto, intendevo il CAS latency.
E' vero anche che le King sono più care ma sono anche certificate Asus.
Ripeto, io ho una barra da 256MB di Vdata che funziona egregiamente le King non le ho mai provate ma se costano di più probabilmente qualche pregio le avranno.... O no.. :confused:

^Krasty^
12-05-2005, 20:48
Esatto, intendevo il CAS latency.
E' vero anche che le King sono più care ma sono anche certificate Asus.
Ripeto, io ho una barra da 256MB di Vdata che funziona egregiamente le King non le ho mai provate ma se costano di più probabilmente qualche pregio le avranno.... O no.. :confused:
si ma nn ti conviene mettere delle Kingstone vicino a delle Vdata; nn per incompatibilità o roba varia, ma semplicemente xkè nn le potresti tirare a dovere. Mi spiego: nel momento in cui setti dei valori ad esempio su mhz e timings, automaticamente questi vengono adottati da entrambi i banchi e stai certo che le instabilità cui andrai in contro per valori troppo spinti saranno dovuti alle ram Vdata in quanto meno performanti rispetto alle Kingstone!
non so se mi sono spiegato bene.

djgusmy85
12-05-2005, 20:52
Esatto, intendevo il CAS latency.
E' vero anche che le King sono più care ma sono anche certificate Asus.
Ripeto, io ho una barra da 256MB di Vdata che funziona egregiamente le King non le ho mai provate ma se costano di più probabilmente qualche pregio le avranno.... O no.. :confused:
La marca..

pietrog80
12-05-2005, 20:53
Ho scaricato dal sito amd un software chiamato amd Powernow ma quando l'installo mi dice che il mio sistema non è abilitato al powernow.
Mi dite cos'è e come faccio ad abilitare il powernow..

djgusmy85
12-05-2005, 20:56
E' quel software che ti permette di cambiare il moltiplicatore e il voltaggio a caldo, ma non funziona su nf2...

^Krasty^
12-05-2005, 20:58
Ho scaricato dal sito amd un software chiamato amd Powernow ma quando l'installo mi dice che il mio sistema non è abilitato al powernow.
Mi dite cos'è e come faccio ad abilitare il powernow..
è normale! gli xp nn sono dotati di tale tecnologia. Cmq sia a titolo informativo il powernow è un'implementazione del chip che consente di regolare i mhz in funzione della % di utilizzo della cpu, ovviamente il tutto a PRO delle temperature... ;)