View Full Version : microdrive vs compact flash
ho appena preso una dimage a1 (era ora!) con microdrive da 1Gb della IBM.
Ho scelto questa soluzione visto che una cf da 512Mb(veloce) costa quasi la stessa cifra.
Per ora tutto ok.
Quello che vorrei sapere è:
- quanto divario di prestazioni/velocità c'è tra i 2 supporti ?
- tra uno e l'altro questa differenza si nota (considerando cmq che la machina ha un buffer di scrittura interno) ?
- quale dei 2 supp. è + affidabile (vita media, + solido come supporto, ecc) ?
grazie :D
Paganetor
06-05-2004, 09:53
Originariamente inviato da fugazy
ho appena preso una dimage a1 (era ora!) con microdrive da 1Gb della IBM.
Ho scelto questa soluzione visto che una cf da 512Mb(veloce) costa quasi la stessa cifra.
Per ora tutto ok.
Quello che vorrei sapere è:
- quanto divario di prestazioni/velocità c'è tra i 2 supporti ?
- tra uno e l'altro questa differenza si nota (considerando cmq che la machina ha un buffer di scrittura interno) ?
- quale dei 2 supp. è + affidabile (vita media, + solido come supporto, ecc) ?
grazie :D
le CF di ultima generazione (52x e 66x) sono mediamente più veloci di un MD, ma col buffer della cam (a meno che ti servano molti scatti a raffica) non ti accorgi della differenza (io con la 300D non mi accorgo della differenza tra la CF da 512 mega 52x e una vecchia CF da 128 mega da nonsoquantoX, ma comunque + lenta...)
per l'affidabilità direi che le CF sono più resistenti, soprattutto perchè non hanno parti mobili, ma se li tratti con un minimo di cura i MD non dovrebbero darti problemi... :)
sulla mia D70 tra un microdriva da 1Gb e una CF transcend 30X sempre da 1 gia c'è una differenza del 30-40% a favore della CF
Paganetor
06-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da mus
sulla mia D70 tra un microdriva da 1Gb e una CF transcend 30X sempre da 1 gia c'è una differenza del 30-40% a favore della CF
urka! :eek:
l'ideale sarebbe provare CF e MD su un lettore USB2 e vedere che risultati danno in un test "standard"
io ho fatto una prova barzotta cronometrando il tempo in cui rimane accesa la luce verde durante un salvataggio di un raw da 6 mega... pero vedendo questo sito i risultati tornano abbastanza (lì c'è un vantaggio della cf maggiore)
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007-6816
Paganetor
06-05-2004, 12:50
Originariamente inviato da mus
io ho fatto una prova barzotta cronometrando il tempo in cui rimane accesa la luce verde durante un salvataggio di un raw da 6 mega... pero vedendo questo sito i risultati tornano abbastanza (lì c'è un vantaggio della cf maggiore)
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007-6816
la stessa cosa che ho fatto io con la 300D! :eheh:
io l'ho fatto con 4 scatti in RAW a raffica e cronometrato la lucetta... :oink: :D
Ad un mio amico è caduta sia la Flash che il microdrive...
Microdrive OK
CF da usare come spesore per il tavolo (meno male era una 8M)
Paganetor
06-05-2004, 13:37
Originariamente inviato da frankie
Ad un mio amico è caduta sia la Flash che il microdrive...
Microdrive OK
CF da usare come spesore per il tavolo (meno male era una 8M)
sì vabbè, ma che amico sfigato! :D
sarà mica Alex? :mbe: :D
Sulla 10d l'unica differenza e' che il MD consuma piu' batteria (contro una ridata 52x)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.