LMP
06-05-2004, 08:49
Io, dalla mia piccola esperienza visto che ho 2 scheda ati, vi posso dire questa cosa:
Vpu recovery entra in gioco quando la temperatura della GPU e' troppo alta. Stavo diventando matto con la 9700PRO e dopo il passaggio a liquido il problema non si e' piu' presentato, prima invece, era un continuo di vpu recovery.
Siamo in primavera inoltrata, le temperature si stanno alzando, e i nostri pc, soprattutto se tirati al limite, ne risentono.
Fate un bel regalo alla vostra scheda video: un bel waterblock, o se non vi piace l'acqua, uno di quei bei dissipatoroni tipo zalman o vga silencer, e vedrete che VPU RECOVERY sara' solo un ricordo.
Ps. mettere un ditino sul retro della scheda , dove c'e' il core, nel momento che vi da vpu recovery, poi mi dite se e' caldo o fresco ;)
Vpu recovery entra in gioco quando la temperatura della GPU e' troppo alta. Stavo diventando matto con la 9700PRO e dopo il passaggio a liquido il problema non si e' piu' presentato, prima invece, era un continuo di vpu recovery.
Siamo in primavera inoltrata, le temperature si stanno alzando, e i nostri pc, soprattutto se tirati al limite, ne risentono.
Fate un bel regalo alla vostra scheda video: un bel waterblock, o se non vi piace l'acqua, uno di quei bei dissipatoroni tipo zalman o vga silencer, e vedrete che VPU RECOVERY sara' solo un ricordo.
Ps. mettere un ditino sul retro della scheda , dove c'e' il core, nel momento che vi da vpu recovery, poi mi dite se e' caldo o fresco ;)