PDA

View Full Version : X800... e le nVidia... perplessità.


MacrOff
06-05-2004, 08:20
Salve.
OK, ora c'è la x800 (la X rappresenta il 10 in numeri romani...marketing) quindi siamo di fronte alla 10800!
Bene, mi è capitato di leggerne la recensione su Tom's Hardware.
E' una recensione completa e lunghissima e non si fa altro che sottolineare che la x800 raggiunge risultati doppi rispetto alla 9800!
Ma, c'è un ma!
Nei riusltati dei benchmark viene messa a confronto anche con i concorrenti di nVidia e salta subito all'occhio che nella maggioranza dei casi la x800 prende sonore mazzate dalla 6800 della nVidia.
Anche una 5950U da sonore bastonate alle migliori 9800.
Il divario mi appare mooolto evidente!

Sono veramente da considerarsi il top i prodotti ATI?
Se lo sono, quali sono le ragioni di questo posizionamento ai vertici?
O meglio, come mai nVidia, nonostante sia un competitor eccezionale, non ha lo stesso successo?
Prezzi? Prestazioni? Affidabilità? Compatibilità?

Voi che mi dite?

andreamarra
06-05-2004, 08:26
Ma che bench hai visto? Anche la 5950 dà sonore mazzate alla X800XT??? Nvidia non ha questo successo? Ma se è seconda davanti alla ati nelle schede vendute!

Ma che hai visto, i bench in OpenGL a 800*600?

E poi ancora non è il caso di confrontarle, possono entrambe le schede dare molto di più o poco di più.

Ed entrambe hanno dei punti bui non indifferenti.

andreamarra
06-05-2004, 08:47
Poi a mio giudizio non sono paragonabili le due schede perchè sono state scelte dalla due case degli obiettivi diversi: potenza brutale per la R420 e funzioni avveniristiche e potenza per la NV40.

Ci sono ancora dei se e dei ma da vagliare: ci sono i fetch vertex (importantissimi) nella R420? COme si comporterà la NV40 con i ps3.0 considerando il problema della fp16/32?

Poi il discorso dei driver merita attenzione, la ati può migliorare molto, la nvidia può migliorare moltissimo.

In ogni caso attualmente la R420 con processori di nuova generazione genera potenza davvero brutale anche a risoluzioni altissime e con filtri a palla rimanendo granitica, mentre la NV40 all'aumentare di risoluzione e soprattutto di AA e Aniso (che è stato reso meno qualitativo, al livello della R420). Ovviamente a mio giudizio l'appunto di molti "chi ci gioca a 1600*1200 con filtri al massimo" è sbagliato perchè se è vero che la nvidia potrà beneficiare di alcune features ottime (ancora da dimostrare per varie ragioni) e potrebbe avere dei vantaggi con i giochi ps3.0 (che non usciranno domani, ecco), la ati potrà essere al contmpo molto longeva proprio a causa della potenza eccessiva con risoluzioni alte e filrti a palla. Se già adesso con i giochi di punta fa cose assurde, è lecito aspettarsi (se il trend venisse confermato) che con giochi nuovi che richiedono maggior uso di shader e di altre effetti grafici la R420 potrà generare (ipoteticamente) frame rate maggiori in virtù di prestazioni elevatissime con ris mostruose e filtri al massimo.

Stiamo alla finestra.

devis
06-05-2004, 08:58
Casomai mi risulta che la 9800XT dia sonore mazzate alla 5950U in tutte le recensioni, se ce n'era bisogno di sottolinearlo. Pergiunta con la qualità FP16.

I PS 3.0 , come disse Fek,sono inutili.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4149463#post4149463

Sui VS

http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=436571&sortby=&sortorder=&pagenumber=3

Quando si sfrutteranno questa generazione sarà già passata, vedi le 9700 che iniziano ad essere spremute solo adesso con FC.

andreamarra
06-05-2004, 09:06
Originariamente inviato da devis
Casomai mi risulta che la 9800XT dia sonore mazzate alla 5950U in tutte le recensioni, se ce n'era bisogno di sottolinearlo. Pergiunta con la qualità FP16.

I PS 3.0 , come disse Fek,sono inutili.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4149463#post4149463

Sui VS

http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=436571&sortby=&sortorder=&pagenumber=3

Quando si sfrutteranno questa generazione sarà già passata, vedi le 9700 che iniziano ad essere spremute solo adesso con FC.

Esatto (il problema di differenze di visione sulle reali prestazioni tra NV40 e R420 sono da attribuire a bench contrastanti, io stesso un giorno dico che la ati ha fatto una cagata e l'nvidia è stata geniale, il giorno cambio idea. E viceversa), però io non farei solo un discorso di prestazioni attuali. Sono tropo curioso di vedere come si comporteranno i due mostri con giochi molto più evoluti. Potrebbe essere che la Nv40 riprenda terreno in alte risoluzioni e filtri al max, ma non è detto che la ati non migliori ulteriormente.

insomma, allo stato attuale il concetto di X800Xt come chip grafico più performante ci sta tutto, così come il concetto di NV40 avveniristico e molto potente. E' da vedere col tempo se le cose si limeranno, se aumenteranno da una parte o dall'altra.

In ogni caso il problema di Far cry è evidente, problemi di architettura o semplice problema di driver? Prima di spendere 350-450-550 ecc. euro io pazienterei.

maxdgr
06-05-2004, 09:09
In ogni caso penso che mi terrò ben stretta la mia 9700:cool: ancora per un bel pezzo.
Per quanto riguarda i framerate assurdi di queste nuove schede a 1600x1200 non me ne può fregare di meno (non ho un monitor di 20 e passa pollici)

Squaraus;)

Red-Vox
06-05-2004, 09:12
Originariamente inviato da devis
Casomai mi risulta che la 9800XT dia sonore mazzate alla 5950U in tutte le recensioni, se ce n'era bisogno di sottolinearlo. Pergiunta con la qualità FP16.

I PS 3.0 , come disse Fek,sono inutili.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4149463#post4149463

Sui VS

http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=436571&sortby=&sortorder=&pagenumber=3

Quando si sfrutteranno questa generazione sarà già passata, vedi le 9700 che iniziano ad essere spremute solo adesso con FC.

quoto ;)

devis
06-05-2004, 09:20
Originariamente inviato da andreamarra

insomma, allo stato attuale il concetto di X800Xt come chip grafico più performante ci sta tutto, così come il concetto di NV40 avveniristico e molto potente. E' da vedere col tempo se le cose si limeranno, se aumenteranno da una parte o dall'altra.


A mio avviso, se Nvidia continuerà a forzare il FP16 il discorso morirà sul nascere.Va bene , porta innovazioni (evoluzioni più che altro) atte a migliorare il realismo, però utilizza il FP16 ?!
Dove vuole ad arrivare a parare?

andreamarra
06-05-2004, 09:21
Originariamente inviato da maxdgr
In ogni caso penso che mi terrò ben stretta la mia 9700:cool: ancora per un bel pezzo.
Per quanto riguarda i framerate assurdi di queste nuove schede a 1600x1200 non me ne può fregare di meno (non ho un monitor di 20 e passa pollici)

Squaraus;)


Certo che ci teniamo la 9700 pro :cool: !

Il discorso di 1600*1200 è diverso: non centra il fatto del monitor, ma il fatto che un gioco di prossima uscita richiederà una potenza di calcolo maggiore rispetto a uno attuale. E se il gioco in questione avesse problemi a d andare sempre bene con un 1280*1024 con filtri a palla? Ecco il perchè della mia questione sul 1600*1200 e filtri al massimo (a questa ris l'AA a momenti è sprecato).

Ovvero: se la scheda genera tot frame a quelle risoluzioni e filtri al massimo, se verrò rispettato il trend un gioco molto più impegnativo (che usciranno) non è detto che vada fluidissimo a 1280*1024 con filtri al max su Nv40. Ma ci sono maggiori possibilità che succeda su R420.

Insomma, se uno compra NV40 con la speranza che duri di più non capisco perchè non prenda in considerazione il fatto che lòa X800 genera maggiori frame rate (spesso molti di più) a risoluzione e filtri spietati. Mi sembra un buon viatico verso la durata di una scheda.

andreamarra
06-05-2004, 09:24
Originariamente inviato da devis
A mio avviso, se Nvidia continuerà a forzare il FP16 il discorso morirà sul nascere.Va bene , porta innovazioni (evoluzioni più che altro) atte a migliorare il realismo, però utilizza il FP16 ?!
Dove vuole ad arrivare a parare?

E' questo il mio "cruccio" :p

Anche perchè il problema si sta vedendo adesso proprio con il gioco più esoso che sia mai uscito, legittimo chiedersi: e con un altro gioco sulla falsariga o anche con lo stesso motore di Far Cry (sembra che verrà solo utilizzato il DooMIII engine a sentore alcuni) che si fa? Si rischiano dei bei soldazzi, anche se potrebbe non essere un problema di driver ma addirittura di architettura?
Stessa cosa per ati con i ps2.0 a fp24: saranno veloci (la qualità sarà uguale9 a una soluzione ps3.0 a fp32?

Qua un tecnico o un mago o un gioco nuovo e non bench e giochi datati possono darci la risposta.

Blindman
06-05-2004, 09:30
Originariamente inviato da devis
Casomai mi risulta che la 9800XT dia sonore mazzate alla 5950U in tutte le recensioni, se ce n'era bisogno di sottolinearlo. Pergiunta con la qualità FP16.

I PS 3.0 , come disse Fek,sono inutili.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4149463#post4149463

Sui VS

http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=436571&sortby=&sortorder=&pagenumber=3

Quando si sfrutteranno questa generazione sarà già passata, vedi le 9700 che iniziano ad essere spremute solo adesso con FC.


Quoto..specie per quanto riguarda la 9700 ;)

thegladiator
06-05-2004, 09:34
Originariamente inviato da MacrOff
Salve.
OK, ora c'è la x800 (la X rappresenta il 10 in numeri romani...marketing) quindi siamo di fronte alla 10800!
Bene, mi è capitato di leggerne la recensione su Tom's Hardware.
E' una recensione completa e lunghissima e non si fa altro che sottolineare che la x800 raggiunge risultati doppi rispetto alla 9800!
Ma, c'è un ma!
Nei riusltati dei benchmark viene messa a confronto anche con i concorrenti di nVidia e salta subito all'occhio che nella maggioranza dei casi la x800 prende sonore mazzate dalla 6800 della nVidia.
Anche una 5950U da sonore bastonate alle migliori 9800.
Il divario mi appare mooolto evidente!

Sono veramente da considerarsi il top i prodotti ATI?
Se lo sono, quali sono le ragioni di questo posizionamento ai vertici?
O meglio, come mai nVidia, nonostante sia un competitor eccezionale, non ha lo stesso successo?
Prezzi? Prestazioni? Affidabilità? Compatibilità?

Voi che mi dite?


Ma dove sei stato fino ad oggi? In esilio sull'Himalaya insieme ai monaci tibetani? :p

P.S. Mi sa che ti hanno dato anche del buon vinello.... ;)

devis
06-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da andreamarra

Stessa cosa per ati con i ps2.0 a fp24: saranno veloci (la qualità sarà uguale9 a una soluzione ps3.0 a fp32?

Qua un tecnico o un mago o un gioco nuovo e non bench e giochi datati possono darci la risposta.

Altro estratto del nostro guru della programmazione :p


La differenza fra fp16 e fp24/32 per shader corti e non troppo complessi (tipo uno specular lighting in far cry) e' praticamente inesistente. Fino a shader di 40/50 istruzioni al momento non ho notato differenze.

Per la velocità credo che vinca ati, per l'FP24. Inoltre bisogna valutare l'efficenza dell'NV40 (come per R420) al salire della complessità degli shader.

MacrOff
06-05-2004, 10:22
Signori, non vi inalberate!!!

Punto primo, io non ho scritto che la 5950 da mazzate alla x800 ma "alle migliori 9800".

Punto secondo, qui dall'Himalaya, dove il vino è eccellente perchè me lo porto dall'Italia, mi sono semplicemente limitato a chiedere un vostro parere senza dire il mio!

E non lo dico semplicemente perchè non sono in grado di darlo dato che non seguo da vicino l'evoluzione tecnica di questi prodotti, se l'avessi fatto non avrei aperto questo trhead dato che la risposta l'avrei già conosciuta.

La domanda è semplice:
- leggo recensione su Tom's hardware (andatevela a leggere! e gurdatevi i grafici dei bench) e rimango perplesso.
-Gurdando quei bench non capisco da dove nasca il successo di ATI dato che:
- Per "VOX POPULI" sono a conoscenza del fatto che ATI ha una posizione di leader nel mercato e a questo punto faccio la cosa più naturale del mondo:
- apro un trehad su HWupgrade e chiedo a chi queste cose le sa, in questo caso VOI, dato che IO NON LE SO!

comprì?

Ed ora illuminatemi!
Grazie!

andreamarra
06-05-2004, 10:23
Originariamente inviato da devis
Altro estratto del nostro guru della programmazione :p


La differenza fra fp16 e fp24/32 per shader corti e non troppo complessi (tipo uno specular lighting in far cry) e' praticamente inesistente. Fino a shader di 40/50 istruzioni al momento non ho notato differenze.

Per la velocità credo che vinca ati, per l'FP24. Inoltre bisogna valutare l'efficenza dell'NV40 (come per R420) al salire della complessità degli shader.


E poi la cosa comica e che senza leggere questo post di Fek io, da profano, ho premonizzato la stessa situazione. Ovviamente a livello teorico e non pratico come ha fatto lui.

E poi il discorso Far Cry a me lascia sempre perplesso. Anche
utilizzando fp16 (con resa grafica insoddisfacente) le prestazioni generali della NV40 sono inferiori. Quindi potrebbe essere un semplice problema di gioco, di driver o addirittura di architettura?

Lo scoprireeemo solo viveeendoooo :D :asd:

rera
06-05-2004, 10:26
x MacrOff


fai una ricerca....tom secondo alcuni è schierato a favore di nvidia, così come altri siti sempre secondo alcuni sono pro ati........, ti conviene leggere recensioni di altri siti (tra qui quella di hwupgrade) così ti fai un'idea globale delle prestazioni delle schede.

MacrOff
06-05-2004, 10:27
in poche parole:

qual'è la causa del successo della ATI?

non che non vada bene!!!! io ho una ATI e sono soddisfatissimo!
La mia è semplice curiosità!

Guardando quei grafici, non sapendo cosa scegliere, non avrei scelto ATI! Allora perchè la maggior parte delle persone sceglie ATI?

Lo chiedo a voi che siete esperti!!

Grazie!

andreamarra
06-05-2004, 10:27
Originariamente inviato da MacrOff
Signori, non vi inalberate!!!

e chi si inalbera, alcuni scherzavano :p

Punto primo, io non ho scritto che la 5950 da mazzate alla x800 ma "alle migliori 9800".

ho capito, ma non è vero che la 9800XT prende le mazzate dalla 5950 :p

Punto secondo, qui dall'Himalaya, dove il vino è eccellente perchè me lo porto dall'Italia, mi sono semplicemente limitato a chiedere un vostro parere senza dire il mio!

era una battutra di un utente, non te la prendere :p

E non lo dico semplicemente perchè non sono in grado di darlo dato che non seguo da vicino l'evoluzione tecnica di questi prodotti, se l'avessi fatto non avrei aperto questo trhead dato che la risposta l'avrei già conosciuta.


of course ;)

La domanda è semplice:
- leggo recensione su Tom's hardware (andatevela a leggere! e gurdatevi i grafici dei bench) e rimango perplesso.

già lette, prendi come esempio tutte le rece e vedrai che a livello di potenza bruta a qualunque risoluzione e filtri a palla la X800Xt e spesso anche la X800Pro (con AFX53) non sono spesso raggiungibili. Guarda in casa, ovvero la rece del corsini e di vifani.

-Gurdando quei bench non capisco da dove nasca il successo di ATI dato che:

:confused:

- Per "VOX POPULI" sono a conoscenza del fatto che ATI ha una posizione di leader nel mercato e a questo punto faccio la cosa più naturale del mondo:

non è vero che ati abbia fette di mercato nelle schede video più grandi di nvidia, anzi è terza dietro Intel e la stessa nvidia.

- apro un trehad su HWupgrade e chiedo a chi queste cose le sa, in questo caso VOI, dato che IO NON LE SO!

comprì?

certo :p

Ed ora illuminatemi!
Grazie!

fatto ;)

MacrOff
06-05-2004, 10:29
Sono d'accordo con te rare ma se leggi l'articolo tom's non sembra affatto pro-nVidia, al contrario, la ATi viene decantata in maniera eccellente!

Questo ha aumentato la mia perplessità!

:confused:

MacrOff
06-05-2004, 10:37
Andrea! Figurati se me la prendo per una battuta!!!
Ad una battuta ho risposto con un'altra battuta!!!:D

io non so chi da mazzate a chi nella realtà, mi sono limitato a riportare quelle che vengono date nell'articolo!:)

Va a finire che non son neanche "mazzate" ma differenze minime anche se a me non sembrava.

Più che altro si è fatto e si fa tanto rumore per questa nuova x800 e alla fine scopri (guardando i grafici nell'articolo) che invece di surclassare i concorrenti (il concorrente) ci si posiziona sotto, anche se di poco (forse, +o -!!)!:confused:

Per quanto mi riguarda mi cambia poco, non avendo io pretese eccessive in campo grafico, lavoro in 2d e tutte le schede che cio sono in giro vanno bene (+o-). Mi limito a godere del fatto che caleranno i prezzi delle vecchie schede!:D ;)

semplice curiosità!

andreamarra
06-05-2004, 10:58
Originariamente inviato da MacrOff
Andrea! Figurati se me la prendo per una battuta!!!
Ad una battuta ho risposto con un'altra battuta!!!:D

io non so chi da mazzate a chi nella realtà, mi sono limitato a riportare quelle che vengono date nell'articolo!:)

Va a finire che non son neanche "mazzate" ma differenze minime anche se a me non sembrava.

Più che altro si è fatto e si fa tanto rumore per questa nuova x800 e alla fine scopri (guardando i grafici nell'articolo) che invece di surclassare i concorrenti (il concorrente) ci si posiziona sotto, anche se di poco (forse, +o -!!)!:confused:

Per quanto mi riguarda mi cambia poco, non avendo io pretese eccessive in campo grafico, lavoro in 2d e tutte le schede che cio sono in giro vanno bene (+o-). Mi limito a godere del fatto che caleranno i prezzi delle vecchie schede!:D ;)

semplice curiosità!


Lo so, ma non avendola fatta io la battuta volevo far notare lo stesso che si scherzava :D

Cmq, non guardare come ti è stato detto un semplice bench di tom's ma guardane parecchi che sono postati ad esempio sul 3d ufficiale della X800. Potrai cominciare a farti una idea delle reali prestazionei di questi mostri.

Ti dico la mia: la NV40 è potentissima, avveniristica (ma qua c'è da considerare il "salto nel buio" possibile, ovvero: saranno tecnologie affidabili, la scheda potrebbe avere o meno un problema hardware? Questa cosa mi è venuta in mente vedendo i bench di Far Cry che -attualmente- diconon che la ati straccia nettamente nvidia), ma ha un difetto secondo me non da poco, ovvero con filtri a zero e risoluzioni tipo 1024*768 o 1280*1024 va spesso meglio della R420..... la situazione si ribalta (lo vedi da quasi tutti i bench in rete) in situazioni di risoluzioni altissime e filtri a palla. Ovvio che nessuno attualmente per limitazione dei monitor e per inutilità userà mai 1600*1200 con AA e Aniso al max, però è indicativo della potenza brutale della R420. Ovvero: un gioco nuovo che adesso mi fa 100 fps su ati e 80 su nvidia (è un esempio) con filtri a palla e riso. al massimo, come si comporteranno le due schede in caso di un gioco ancora più esigente? Se il trend venisse confermato, e lo sarà, la X800Xt avrebbe ancora maggiori vantaggi. In più la Nv40 ha un consumo medio di corrente superiore alla R420, che può beneficiare del Low-K che è una tecnica per utilizzare materiali con basso coefficiente dielettrico.

il R420 è semplicemente un macina fps a qualunque risoluzione e filtri, rimanendo davvero granitico sia che si metta tutto al minimo che tutto al massimo. Gli shader 2.0 li mangia letteralmente, ma bisognerà vedere se in situazioni di giochi (molto lontani) che sfruttano i ps3.0 e quindi fp32 come si comporterà, a differenza di NV40 che sfrutterà i 3.0+fp32. A livello visivo sarà esattamente la stessa cosa, in temini di prestazioni non si sa nulla. In più un punto che depone attualmente a sfavore di R420 è la mancanza presunta di fetch vertex (ancora da vedere, fra un pò fek che è un programmatore di BW2 scioglierà la riserva: alla ati dicono e giurano ci sia, lui non è convinto). Se fosse confermata la mancanza sarebbe una cosa grave.

MacrOff
06-05-2004, 11:14
BO!:confused:

Comunque è tropo presto per parlare, non sappiamo nemmeno se entra dentro al case!( lo so che ci entra)

Intento gioiamo del fatto che ci forniscono sempre cose nuove e belle!! e più cose belle e nuove ci propongono più si abbassano i costi delle cose vecchie e meno belle!!

Io non la comprerei comunque per questioni di budget, per le mie esigenze per ora bast quello che ho anche se ci sto un po stretto.
Nel mio caso devo fare investimenti in altri campi (memoria soprattutto, ora sto ad 1 giga e mi ce ne vuole ancora e l'HD).
La 92 non è il massimo ma per ora regge!

Buon divertimento a tutti!!!!

MacrOff
06-05-2004, 11:17
la 92 = 9200!
:D

Per non parlare dell'ultima spesa fatta il monitor!!!
Dovrò zappare la terra con le mani per anni prima di recuperare!!
Quasi 1000 € per un 19 pollici!:cry:

bhe, un saluto a tutti!!
;)

andreamarra
06-05-2004, 11:21
Originariamente inviato da MacrOff
BO!:confused:

Comunque è tropo presto per parlare, non sappiamo nemmeno se entra dentro al case!( lo so che ci entra)

Intento gioiamo del fatto che ci forniscono sempre cose nuove e belle!! e più cose belle e nuove ci propongono più si abbassano i costi delle cose vecchie e meno belle!!

Io non la comprerei comunque per questioni di budget, per le mie esigenze per ora bast quello che ho anche se ci sto un po stretto.
Nel mio caso devo fare investimenti in altri campi (memoria soprattutto, ora sto ad 1 giga e mi ce ne vuole ancora e l'HD).
La 92 non è il massimo ma per ora regge!

Buon divertimento a tutti!!!!




La 6800Ultra non entra nei pc shuttle




:D :sofico:

MacrOff
06-05-2004, 11:24
shuttle?
e che so' i pc shuttle?
perdona l'ignoranza!
:D

andreamarra
06-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da MacrOff
shuttle?
e che so' i pc shuttle?
perdona l'ignoranza!
:D

Sono i PC piccoli e compatti, cerca su internet una foto :)

Almeno, sentendo alcune rece dicono che per pochi cm non ci entri la scheda...

MacrOff
06-05-2004, 11:31
tipo i barebone?
o i barebone son un'altra cosa?
Cmq ho capito!!!
;)

Io invece che piccolo lo vorrei semplicemente silenzioso:cry: :cry: :cry:

Non so più che fare, appena sposti qualcosa di un millimetro le temperature salgono e scendono di tremila °C!

:cry:
dell'acqua nn mi fido! delle peltier meno che meno e poi non si trovano, sono una specie di "leggenda"!!

Cmq è l'ali il gran casinaro!!
Consigli su un ali VERAMENTE SILENZIOSO?

andreamarra
06-05-2004, 11:33
Quello nella mia sign... :fiufiu:


:cool:


Ottimo nei voltaggi, potente e INUDIBILE.

shambler1
06-05-2004, 13:06
Che schede ci saranno fra 6-12 mesi, quando usciranno i giochi di nuova generazione, come stalker e forse hl2 e doom 3?
n40 a prezzo umano o chissà? Ne riparliamo in autunno.

MacrOff
07-05-2004, 12:09
chieftech...
vedo di cercarlo in giro!
ho sentito parlare bene anche degli enermax ma non li trovo in zona.

grazie mille!:D ;)

sslazio
07-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da andreamarra


La 6800Ultra non entra nei pc shuttle




:D :sofico:


e certo, su una scatola di simmethal ci mettiamo una mucca?
ma chi è che si compra un catorcio di shuttle dove dentro entrano al massimo delle schedine tutto integrato per metterci una 6800?
Giusto un folle
Comunque sciocchezze a parte bisognerà vedere come si comporteranno i Catalyst che rispetto ai forceware fanno schifo, pena e misericordia.

sanitarium
07-05-2004, 12:26
Non prendere ciò che sto per scriverti come una polemica, perché non lo è e non lo vuole essere, ma credo che tu abbia analizzato con poca attenzione i bench condotti da tomshw.

Sonore mazzate da parte della 6800ultra ai danni della X800XT proprio non ne ho viste, a parte un solo caso: Call of duty = OpenGL.
Considerando che in questo campo NVidia è da sempre regina indiscussa di prestazioni, e che ATi a quanto pare sta riscrivendo per intero i driver OpenGL per le proprie schede, credo sia il caso di attendere qualche sviluppo. E comunque mi sembra alquanto superficiale giudicare una recensione dai soli test OpenGL, che alla fin fine sono gli unici a vedere un netto vantaggio delle soluzioni NVidia.
Per il resto, le prestazioni con filtro anisotropico attivo sono a totale vantaggio della X800XT (e non di poco), quelle con il filtro anisotropico attivo e con l'anti aliasing attivo pure, soprattutto a risoluzioni elevate, quindi non capisco proprio come hai potuto trarre certe conclusioni dopo la lettura di quella recensione.

OverClocK79®
07-05-2004, 12:48
Originariamente inviato da andreamarra
Ovvio che nessuno attualmente per limitazione dei monitor e per inutilità userà mai 1600*1200 con AA e Aniso al max, però è indicativo della potenza brutale della R420.


MAI dire MAI :) :p

io sono molto attendo al discorso 1600x1200 :)
ed è uno dei paremetri che valuto

BYEZZZZZZZZZZZZZ

andreamarra
07-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da sslazio
e certo, su una scatola di simmethal ci mettiamo una mucca?
ma chi è che si compra un catorcio di shuttle dove dentro entrano al massimo delle schedine tutto integrato per metterci una 6800?
Giusto un folle
Comunque sciocchezze a parte bisognerà vedere come si comporteranno i Catalyst che rispetto ai forceware fanno schifo, pena e misericordia.

Era OVVIO che stessi scherzando, come è ovvio che chi possiede uno shuttle è in numkero irrisorio nel mondo, credo. Semplice battuta.

Poi sinceramente questi commenti sui driver Catalyst li trovo inopportuni, per diversi motivi:

-ho avuto sia ati che nvidia e non ho mai avuto problemi di driver, con i Cata e gli Omega mi sono SEMPRE trovato ottimamente. Non capisco di cosa tu stia parlando. Hai avuto una ATI per poter dire che fanno schifo? Io ce l'ho da diverso tempo e mai avuto problemi, anzi. Se avessi detto (per quanto possa servire) "In Linux i driver fanno cagare e in OpenGL non sono all'altezza della nvidia" ti avrei dato ragione sicuramente. Ma in D3D non mi sembra sia tanto cessosi i cata.


-i catalyst non mi sembra siano stati rilasciati per truccare benchmark, cosa in cui la nvidia è stata recidiva. Sotto gli occhi DEL MONDO e non semplicemente mia. Magari apri un 3d sondaggio e chiedi "LA nVIDIA ha truccato spesso i suoi taroccware?". Vediamo poi il risultato.

Vi giuro, io non propendo verso nessuna casa in particolare (ho un debole per Matrox fin dalla Millenium...) ma certi commenti ("i driver fanno pena e misericordia") mi sembrano buttati li tanto per lanciare flames.

E se leggessi i miei post in generale capiresti che cerco di capire quale sia la migliore mettendo a nudo pregi e difetti REALI.

andreamarra
07-05-2004, 14:24
Originariamente inviato da OverClocK79®
MAI dire MAI :) :p

io sono molto attendo al discorso 1600x1200 :)
ed è uno dei paremetri che valuto

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Anch'io lo guardo con interesse. Perchè se la R420 a 1600*1200 con giochi assurdi a filtri a palla mi va nettamente meglio della NV40 ciò significherebbe (se il trend fosse lo stesso) che con giochi molto ma molto pesanti la NV40 potrebbe avere degli svantaggi già a 1280*1024 con filtri su medio.

Apsettiamo... :)

Lord style
07-05-2004, 14:28
Ok, postiamo qui. :D


Il chip perfetto, in questa nuova generazione, mi sembra che non esista.

Ognuno ha dei difetti e dei pregi.

Nella scorsa generazione c'erano le ATi R3x0 che erano il top, ora è dura assegnare la palma del migliore.

andreamarra
07-05-2004, 14:35
Originariamente inviato da Lord style
Ok, postiamo qui. :D


Il chip perfetto, in questa nuova generazione, mi sembra che non esista.

Ognuno ha dei difetti e dei pregi.

Nella scorsa generazione c'erano le ATi R3x0 che erano il top, ora è dura assegnare la palma del migliore.


Secondo me il chip migliore, come si dice in filosofia, è "in potenza" nel senso che c'è ma non è anvora uscito allo scoperto :p

Entrambi hanno pregi attuali che possono trasformarsi in futuro in difetti gravi e difetti che possono diventare armi vincenti... :D

Per me almeno dopo l'estate possiamo farci una idea... ;)

Lord style
07-05-2004, 14:49
Originariamente inviato da andreamarra
Secondo me il chip migliore, come si dice in filosofia, è "in potenza" nel senso che c'è ma non è anvora uscito allo scoperto :p

Entrambi hanno pregi attuali che possono trasformarsi in futuro in difetti gravi e difetti che possono diventare armi vincenti... :D

Per me almeno dopo l'estate possiamo farci una idea... ;)


Ho l'impressione che il chip più innovativo di tutti sia proprio l'R420.

All'R420, da quello che si è letto fin'ora, gli mancano solo due feature per essere in regola con gli shader 3: una di queste comunque non potrà essere utilizzata da NV40 per motivi di performance. La precisione FP24 non è un problema perchè la differenza è indistinguibile da FP32.

Quindi di fatto è come se R420 fosse shader 3

R420 ha in più il 3Dc, molto utile quando applicato. Quindi, di fatto, mi sambra più innovativo l'R420.

sslazio
07-05-2004, 15:09
Originariamente inviato da andreamarra
Era OVVIO che stessi scherzando, come è ovvio che chi possiede uno shuttle è in numkero irrisorio nel mondo, credo. Semplice battuta.

Poi sinceramente questi commenti sui driver Catalyst li trovo inopportuni, per diversi motivi:

-ho avuto sia ati che nvidia e non ho mai avuto problemi di driver, con i Cata e gli Omega mi sono SEMPRE trovato ottimamente. Non capisco di cosa tu stia parlando. Hai avuto una ATI per poter dire che fanno schifo? Io ce l'ho da diverso tempo e mai avuto problemi, anzi. Se avessi detto (per quanto possa servire) "In Linux i driver fanno cagare e in OpenGL non sono all'altezza della nvidia" ti avrei dato ragione sicuramente. Ma in D3D non mi sembra sia tanto cessosi i cata.


-i catalyst non mi sembra siano stati rilasciati per truccare benchmark, cosa in cui la nvidia è stata recidiva. Sotto gli occhi DEL MONDO e non semplicemente mia. Magari apri un 3d sondaggio e chiedi "LA nVIDIA ha truccato spesso i suoi taroccware?". Vediamo poi il risultato.

Vi giuro, io non propendo verso nessuna casa in particolare (ho un debole per Matrox fin dalla Millenium...) ma certi commenti ("i driver fanno pena e misericordia") mi sembrano buttati li tanto per lanciare flames.

E se leggessi i miei post in generale capiresti che cerco di capire quale sia la migliore mettendo a nudo pregi e difetti REALI.


ho avuto una ati rage fury maxx, una radeon 32, una radeon 7500, una radeon 8500, una radeon 9700, ce fosse una che non mi ha dato problemi nei giochi e addirittura nel 2d la 8500, dove mi ritrovavo con le ombre delle finestre di windows rovinate, problemi di refresh, texture che andavano e venivano, giochi che non partivano che errori vari di chiamate HW e quant'altro.
L'ati rage non funzionava manco a prenderlo a calci, la famosa accellerazione nei dvd faceva pena, veniva dichiarato nella 8500 un ramdac di 400 e invece dopo averla comprata ho scoperto che era di 350mhz, la 9700 si è sfondata dopo nemmeno un mese che l'avevo comprata.
Da quel giorno dopo anni di ATi sono tornato ad Nvidia con molte perplessità, pensa che l'ultima era stata una semplice Geforce2 PRO 64mega e l'ho fatto unicamente per la nausea da drivers fatti con i piedi perchè le schede quando azzeccavi una relase giusta con un gioco rullavano benissimo quindi si capiva che non era colpa loro ma dei drivers.
Comunque da quando ho una 5800 gioco a tutto senza problemi alcuno ne nel 2d ne nel 3d, magari con qualche fps in meno ma funziona tutto, senza vedere artefatti su schermo di alcun genere neppure minimi.
La potenza è nulla senza il controllo.

camillozzo
07-05-2004, 15:09
Mi tengo la mia 9700 pro ancora per un bel pezzo...

andreamarra
07-05-2004, 15:16
Originariamente inviato da sslazio
ho avuto una ati rage fury maxx, una radeon 32, una radeon 7500, una radeon 8500, una radeon 9700, ce fosse una che non mi ha dato problemi nei giochi e addirittura nel 2d la 8500, dove mi ritrovavo con le ombre delle finestre di windows rovinate, problemi di refresh, texture che andavano e venivano, giochi che non partivano che errori vari di chiamate HW e quant'altro.
L'ati rage non funzionava manco a prenderlo a calci, la famosa accellerazione nei dvd faceva pena, veniva dichiarato nella 8500 un ramdac di 400 e invece dopo averla comprata ho scoperto che era di 350mhz, la 9700 si è sfondata dopo nemmeno un mese che l'avevo comprata.
Da quel giorno dopo anni di ATi sono tornato ad Nvidia con molte perplessità, pensa che l'ultima era stata una semplice Geforce2 PRO 64mega e l'ho fatto unicamente per la nausea da drivers fatti con i piedi perchè le schede quando azzeccavi una relase giusta con un gioco rullavano benissimo quindi si capiva che non era colpa loro ma dei drivers.
Comunque da quando ho una 5800 gioco a tutto senza problemi alcuno ne nel 2d ne nel 3d, magari con qualche fps in meno ma funziona tutto, senza vedere artefatti su schermo di alcun genere neppure minimi.
La potenza è nulla senza il controllo.

A me sembra strano semplicemente perchè (e può dipendere dal fatto che ho avuto la ati dai 3.2 in poi...) io non ho mai avuto problemi. ANzi, spesso ho risolto quei pochi problemi che c'erano. L'unico caso di problemi che ho avuto è stato con NFSU che aveva stuttering sotto le gallerie... con la versione nuova risolto il problema. In effetti noto diversi utenti che hanno dei problemi con i Cata, però io non capisco il motivo... però in linea di massima si trovano quasi tutti bene :p


ma davvero hai tolto la 9700 per prendere la fx5800 :confused: ??

sslazio
07-05-2004, 15:58
Originariamente inviato da andreamarra
A me sembra strano semplicemente perchè (e può dipendere dal fatto che ho avuto la ati dai 3.2 in poi...) io non ho mai avuto problemi. ANzi, spesso ho risolto quei pochi problemi che c'erano. L'unico caso di problemi che ho avuto è stato con NFSU che aveva stuttering sotto le gallerie... con la versione nuova risolto il problema. In effetti noto diversi utenti che hanno dei problemi con i Cata, però io non capisco il motivo... però in linea di massima si trovano quasi tutti bene :p


ma davvero hai tolto la 9700 per prendere la fx5800 :confused: ??

si e ti assicuro che ad occhi0 tra le due non noti la minima differenza.
Dove la Ati ricordo andare meglio era solamente con il filtro AA, sembrava risentirne di meno.
PEr il resto chiodo è questa e chiodo era quella con FSA, ma siccome preferisco giocare a 1280x960 piuttosto che a 1024x768 con FSa per me non è un problema.
LA cosa bella è che quando inserisco un gioco so già che funzionerà alla perfezione, quando con le precedenti ATI dovevo tenere le dita incrociate.

Cifer
07-05-2004, 16:03
Originariamente inviato da sslazio
si e ti assicuro che ad occhi0 tra le due non noti la minima differenza.
Dove la Ati ricordo andare meglio era solamente con il filtro AA, sembrava risentirne di meno.
PEr il resto chiodo è questa e chiodo era quella con FSA, ma siccome preferisco giocare a 1280x960 piuttosto che a 1024x768 con FSa per me non è un problema.
LA cosa bella è che quando inserisco un gioco so già che funzionerà alla perfezione, quando con le precedenti ATI dovevo tenere le dita incrociate.


Certo che se sei passato da una 9700 a una 5800 non ho dubbi sul fatto che tu abbia avuto problemi con la scheda.

street
07-05-2004, 16:07
Originariamente inviato da Cifer
Certo che se sei passato da una 9700 a una 5800 non ho dubbi sul fatto che tu abbia avuto problemi con la scheda.

:asd:

devis
07-05-2004, 16:09
Originariamente inviato da sslazio

L'ati rage non funzionava manco a prenderlo a calci, la famosa accellerazione nei dvd faceva pena, veniva dichiarato nella 8500 un ramdac di 400 e invece dopo averla comprata ho scoperto che era di 350mhz, la 9700 si è sfondata dopo nemmeno un mese che l'avevo comprata.


Parli di tempi informaticamente preistorici. Ora con i recenti catalyst le cose sono radicalmente cambiate.
E che centra una rottura hardware con i driver? :eek: :confused:
Infine, come si può definire una 9700 un chiodo col FSAA paragonandola con quell'aborto di FX5800??:hic: :hic: :hic:

Si vede un rancore non da poco nelle tue parole

sslazio
07-05-2004, 16:13
Originariamente inviato da devis
Parli di tempi informaticamente preistorici. Ora con i recenti catalyst le cose sono radicalmente cambiate.
E che centra una rottura hardware con i driver? :eek: :confused:
Infine, come si può definire una 9700 un chiodo col FSAA paragonandola con quell'aborto di FX5800??:hic: :hic: :hic:

Si vede un rancore non da poco nelle tue parole

bhè come ti ho detto non ho avuto problemi con ATI con una scheda, ma un'escalation culminata con 300Euro buttate per una 9700 che dopo un'ora che giocavi faceva neve ovunque.
LA 5800 al contrario di quello che si pensa e si dice è identica come prestazioni ad una 5900 eccetto nell'FSA dove perde qualcosa.
Come già detto l'FSA non lo uso e avendola overcloccata come una ULTRA mi ritrovo una scheda sicuramente superiore ad una 9700.
Tant'è che in 3dmark faccio circa 400 punti di più della 9700

p.s: Aggiungo che sto giocando in maniera più che buona a Farcry con la sola eccezione delle ombre che sono su medie il resto è tutto a manetta a 1280x960.
evidentemente tanto male sta scheda non è.

dwfgerw
07-05-2004, 16:15
Originariamente inviato da MacrOff
Salve.
OK, ora c'è la x800 (la X rappresenta il 10 in numeri romani...marketing) quindi siamo di fronte alla 10800!
Bene, mi è capitato di leggerne la recensione su Tom's Hardware.
E' una recensione completa e lunghissima e non si fa altro che sottolineare che la x800 raggiunge risultati doppi rispetto alla 9800!
Ma, c'è un ma!
Nei riusltati dei benchmark viene messa a confronto anche con i concorrenti di nVidia e salta subito all'occhio che nella maggioranza dei casi la x800 prende sonore mazzate dalla 6800 della nVidia.
Anche una 5950U da sonore bastonate alle migliori 9800.
Il divario mi appare mooolto evidente!

Sono veramente da considerarsi il top i prodotti ATI?
Se lo sono, quali sono le ragioni di questo posizionamento ai vertici?
O meglio, come mai nVidia, nonostante sia un competitor eccezionale, non ha lo stesso successo?
Prezzi? Prestazioni? Affidabilità? Compatibilità?

Voi che mi dite?


tanto per dirne una, yossarian su nvitalia ha definito r420 ironicamente un r720 (r360x2), cioè a parte il radoopio delle pipe (solo nella XT non nella pro che è castrata) non c'e' niente di nuovo.

Alla fine che nuova generazione è se non ci sono nuove cose ma solo più velocità?

la 6800 a 350€ e la 6800GT continuano ad essere im ho le migliori

TheDarkAngel
07-05-2004, 16:17
Originariamente inviato da dwfgerw
tanto per dirne una, yossarian su nvitalia ha definito r420 ironicamente un r720 (r360x2), cioè a parte il radoopio delle pipe (solo nella XT non nella pro che è castrata) non c'e' niente di nuovo.

Alla fine che nuova generazione è se non ci sono nuove cose ma solo più velocità?

la 6800 a 350€ e la 6800GT continuano ad essere im ho le migliori


massì.. a parte che le prestazioni son doppie..
a parte i ps e vs nuovi
a parte il nuovo aa
a parte la nuova compressione
cosa c'e' di bello nulla?
a parte che è + veloce di nvidia..
massì che skifo.. compriamo tutti nvidia... nn importa se fa schifo a far girare qualsivoglia ps... l'importante è vedere quake a 200000fps...

andreamarra
07-05-2004, 16:17
Originariamente inviato da sslazio
bhè come ti ho detto non ho avuto problemi con ATI con una scheda, ma un'escalation culminata con 300Euro buttate per una 9700 che dopo un'ora che giocavi faceva neve ovunque.
LA 5800 al contrario di quello che si pensa e si dice è identica come prestazioni ad una 5900 eccetto nell'FSA dove perde qualcosa.
Come già detto l'FSA non lo uso e avendola overcloccata come una ULTRA mi ritrovo una scheda sicuramente superiore ad una 9700.
Tant'è che in 3dmark faccio circa 400 punti di più della 9700


Premettendo (senza battute) che il 3dmark non lo considero, fugurarsi con le nvidia, a me risulta davvero strano che tu abbia avuto problemi con una signora scheda come la 9700... :confused:

Anche perchè la fx5800 non mi sembra che sia una scheda minimamente paragonabile alla scheda ati in questione... ma che versione di driver avevi? Sarà che io ho presa la mia in sign nel passaggio ai 3.2 e non avuto mai problemi.
Anche perchè copn i giochi attuali come Far Cry la scheda che avevi andava ancora bene :)

sslazio
07-05-2004, 16:21
Originariamente inviato da andreamarra
Premettendo (senza battute) che il 3dmark non lo considero, fugurarsi con le nvidia, a me risulta davvero strano che tu abbia avuto problemi con una signora scheda come la 9700... :confused:

Anche perchè la fx5800 non mi sembra che sia una scheda minimamente paragonabile alla scheda ati in questione... ma che versione di driver avevi? Sarà che io ho presa la mia in sign nel passaggio ai 3.2 e non avuto mai problemi.
Anche perchè copn i giochi attuali come Far Cry la scheda che avevi andava ancora bene :)

mi fermai ai 3.4 se non ricordo male.
Comunque non è come pensi.
Farcry utilizza il multitexture quindi la 5800 va più veloce di una 9700 perchè raddoppia le prestazioni ;)

TheDarkAngel
07-05-2004, 16:22
Originariamente inviato da sslazio
Farcry utilizza il multitexture quindi la 5800 va più veloce di una 9700 perchè raddoppia le prestazioni ;)

peccato vada immensamente più lenta della 9700pro...
non c'e' nemmeno paragone tra le due schede video...

andreamarra
07-05-2004, 16:22
Originariamente inviato da TheDarkAngel
massì.. a parte che le prestazioni son doppie..
a parte i ps e vs nuovi
a parte il nuovo aa
a parte la nuova compressione
cosa c'e' di bello nulla?
a parte che è + veloce di nvidia..
massì che skifo.. compriamo tutti nvidia... nn importa se fa schifo a far girare qualsivoglia ps... l'importante è vedere quake a 200000fps...

Esatto, tra l'altro molti non sanno ancora che i ps e i vs della r740 non sono 2.0, ma una via di mezzo tra i 3.0 e i 2.0. Che è un modo condivisibile o meno di passaggio meno invasivo tra i 2.0 ai 3.0 che attualmente potrebbe essere un rischio da non sottovalutare.

La nuova compressione delle texture mi sembra (essendo utilizzabile da adesso) una cosa ottima, il nuovo AA pure, il fatto che abbia prestazioni a mio giudizio anche più che doppie rispetto alla 9800XT e la qualità dei filtri sempre ottima e la perdita di prestazioni pressochè nulle al cambiare della risoluzione e dei filtri rispetto a NV40.

SArà perchè non sono di parte, ma mi sembra riduttivo limitarsi a definire la R420 una scheda semplicmente doppia (e quanti miliardi di transistor dovevano stare nel core se era semplicemente un raddoppio?)

TheDarkAngel
07-05-2004, 16:24
Originariamente inviato da andreamarra
Esatto, tra l'altro molti non sanno ancora che i ps e i vs della r740 non sono 2.0, ma una via di mezzo tra i 3.0 e i 2.0. Che è un modo condivisibile o meno di passaggio meno invasivo tra i 2.0 ai 3.0 che attualmente potrebbe essere un rischio da non sottovalutare.

La nuova compressione delle texture mi sembra (essendo utilizzabile da adesso) una cosa ottima, il nuovo AA pure, il fatto che abbia prestazioni a mio giudizio anche più che doppie rispetto alla 9800XT e la qualità dei filtri sempre ottima e la perdita di prestazioni pressochè nulle al cambiare della risoluzione e dei filtri rispetto a NV40.

SArà perchè non sono di parte, ma mi sembra riduttivo limitarsi a definire la R420 una scheda semplicmente doppia (e quanti miliardi di transistor dovevano stare nel core se era semplicemente un raddoppio?)

si ma anche se fosse "semplicemente doppia" vuol dire raddoppiare le prestazioni della 9800xt non della prima 5950 ciofechica di turno! :eek:

andreamarra
07-05-2004, 16:24
Originariamente inviato da TheDarkAngel
peccato vada immensamente più lenta della 9700pro...
non c'e' nemmeno paragone tra le due schede video...


Scusate, ma Far Cry sapevo che non utilizzasse multitexturing :confused: ...

Bho, io sapevo che la FX5800 in questo gioco era nettamente inferiore alla R300 :confused: ...

TheDarkAngel
07-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da andreamarra
Scusate, ma Far Cry sapevo che non utilizzasse multitexturing :confused: ...

Bho, io sapevo che la FX5800 in questo gioco era nettamente inferiore alla R300 :confused: ...

ah vero... mi era sfuggito... far cry non utilizza nemmeno per sbaglio il multitexturing...

andreamarra
07-05-2004, 16:27
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si ma anche se fosse "semplicemente doppia" vuol dire raddoppiare le prestazioni della 9800xt non della prima 5950 ciofechica di turno! :eek:

Sicuramente, tra l'altro questo dato che riporto è inquietante... perchè mostra che l'R420 ha le stesse prestazioni in fps min e fps max della NV40 con differenze clamorose di filtri e risoluzioni... a favore di R420

http://www.hardocp.com/images/articles/1083564189888Adk70te_10_1_l.gif

street
07-05-2004, 16:28
Stiamo oltretutto sentendo che ha la tessa qualità sia con 9700 che con 5800 :rolleyes:

TheDarkAngel
07-05-2004, 16:28
http://images.anandtech.com/graphs/radeon%20x800%20pro%20xt_05040480526/2122.png

giusto per mostrare la qualità del """progetto""" nv3x.....
senza considerare i pixelloni che si vedono con nv3x e nv4x

andreamarra
07-05-2004, 16:29
Originariamente inviato da sslazio
mi fermai ai 3.4 se non ricordo male.
Comunque non è come pensi.
Farcry utilizza il multitexture quindi la 5800 va più veloce di una 9700 perchè raddoppia le prestazioni ;)


:confused:

Bho, magari avevi un componente nel pc che entrava in conflitto...

Non trovo altre spiegazioni, davvero :confused:

e fr cry non credo utilizzi il multitexturing (a differenza di Painkiller). O sbaglio :confused: ??

andreamarra
07-05-2004, 16:29
Originariamente inviato da TheDarkAngel
http://images.anandtech.com/graphs/radeon%20x800%20pro%20xt_05040480526/2122.png

giusto per mostrare la qualità del """progetto""" nv3x.....
senza considerare i pixelloni che si vedono con nv3x e nv4x

Guarda quello che ho postato io, è inquietante.

sslazio
07-05-2004, 16:30
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ah vero... mi era sfuggito... far cry non utilizza nemmeno per sbaglio il multitexturing...

da quel che so lo utilizza, anche perchè altrimenti non capisco come faccia ad andare così veloce nella mia config...
Comunque staiamo andanto su flame gratuiti, io ho provato una 9700 voi non avete provato una 5800.
Provate a mi saprete ridire.
Ricordiamoci anche le differenze di clock, se attiva il multitextur la 5800 salta parecchio avanti.

TheDarkAngel
07-05-2004, 16:31
Originariamente inviato da andreamarra
Guarda quello che ho postato io, è inquietante.

ma se gli mostri troppi numeri fanno fatica a capire i concetti...
meglio un solo grafico che capiscono al volo...

street
07-05-2004, 16:31
http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA4MzU2NDE4OTg4OEFkazcwdGVfNF8zX2wuanBn

http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA4MzU2NDE4OTg4OEFkazcwdGVfNF80X2wuanBn

Tanto per rafforzare il concetto...

TheDarkAngel
07-05-2004, 16:32
Originariamente inviato da sslazio
da quel che so lo utilizza, anche perchè altrimenti non capisco come faccia ad andare così veloce nella mia config...
Comunque staiamo andanto su flame gratuiti, io ho provato una 9700 voi non avete provato una 5800.
Provate a mi saprete ridire.
Ricordiamoci anche le differenze di clock, se attiva il multitextur la 5800 salta parecchio avanti.

farcry nn ha nemmeno per sbaglio il multitexturing...
oltre che la 5800 è una mattone e se guardiamo i grafici di quello che fa la 5950 non immagino nemmeno quanti pochi e brutti frames faccia...

andreamarra
07-05-2004, 16:34
Originariamente inviato da sslazio
da quel che so lo utilizza, anche perchè altrimenti non capisco come faccia ad andare così veloce nella mia config...
Comunque staiamo andanto su flame gratuiti, io ho provato una 9700 voi non avete provato una 5800.
Provate a mi saprete ridire.
Ricordiamoci anche le differenze di clock, se attiva il multitextur la 5800 salta parecchio avanti.

Ma quali flame :p

Sinceramente, trovo stranissimo che tu abbia tolto una scheda così mostruosa come la 9700 per prendere una fx5800 perchè i giochi o non partivano o andavano non al massimo :p

Davvero, prova ad aprire un 3d sondaggio dove chiedi quale fra le due schede è la migliore e se vedi due preferenze per la fx5800 è tanto, davvero :)

Cmq, leggendo i vari post dei mod il multitexturing non viene supportato da Far Cry, mentre giochi tipo painkiller lo usano.

street
07-05-2004, 16:36
nono ferma, ha ragione lui in effetti, semplicemente perché non usa proprio gli shader... quindi ok, fa gli stessi fps, ma sono due giochi diversi

TheDarkAngel
07-05-2004, 16:36
Originariamente inviato da street
nono ferma, ha ragione lui in effetti, semplicemente perché non usa proprio gli shader... quindi ok, fa gli stessi fps, ma sono due giochi diversi

:asd::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

andreamarra
07-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da street
nono ferma, ha ragione lui in effetti, semplicemente perché non usa proprio gli shader... quindi ok, fa gli stessi fps, ma sono due giochi diversi

Vero, dimenticavo questo dettaglio ininfluente.

Dark Schneider
07-05-2004, 17:40
Originariamente inviato da dwfgerw
tanto per dirne una, yossarian su nvitalia ha definito r420 ironicamente un r720 (r360x2), cioè a parte il radoopio delle pipe (solo nella XT non nella pro che è castrata) non c'e' niente di nuovo.

Alla fine che nuova generazione è se non ci sono nuove cose ma solo più velocità?




Infatti ha ragione Yoss. Nel senso che tecnologicamente non è nuova. E' più corretto dire che è una "nuova" scheda di "vecchia generazione". E' la vecchia generazione portata al limite.

Sinceramente penso una cosa: vabbè adesso può fregare poco che è tecnologicamente una scheda di vecchia generazione raddoppiata questo R420.......mi domando quale sensazione darà agli utenti però il suo futuro potenziamento, alias R480. Lì la delusione sarà forte IMHO.

andreamarra
07-05-2004, 17:51
Originariamente inviato da Dark Schneider
Infatti ha ragione Yoss. Nel senso che tecnologicamente non è nuova. E' più corretto dire che è una "nuova" scheda di "vecchia generazione". E' la vecchia generazione portata al limite.

Sinceramente penso una cosa: vabbè adesso può fregare poco che è tecnologicamente una scheda di vecchia generazione raddoppiata questo R420.......mi domando quale sensazione darà agli utenti però il suo futuro potenziamento, alias R480. Lì la delusione sarà forte IMHO.


Non capisco una cosa: da come dite sembra che l'R420 non sia altro che un raddoppio della 9800Xt (e anche se fosse non credo sia una cosa di poco conto).

Insomma, seriamente gli apporti dal punto di vista tecnico ci sono. La nvidia ha fatto il passo per intero, la ati si è avvicinata a metà tra i 2.0 e i 3.0

Sono strade diverse, potrebbe decretarsi il trionfo nvidia o il trionfo ati.

Ancora ci sono da chiarire diverse cose che io credo siano importantissime.

E non è detto a questo punto neanche che ci sia un R4X0 di mezzo, uguale ovvero alla R420 ma solo più potente (solo... :eek: ), perchè implementeranno (se lo riterranno opportuno) il supporto 100% shader 3.0. Che arriveranno fra molto tempo.

street
07-05-2004, 18:00
Originariamente inviato da andreamarra
Non capisco una cosa: da come dite sembra che l'R420 non sia altro che un raddoppio della 9800Xt (e anche se fosse non credo sia una cosa di poco conto).

Insomma, seriamente gli apporti dal punto di vista tecnico ci sono. La nvidia ha fatto il passo per intero, la ati si è avvicinata a metà tra i 2.0 e i 3.0

Sono strade diverse, potrebbe decretarsi il trionfo nvidia o il trionfo ati.

Ancora ci sono da chiarire diverse cose che io credo siano importantissime.

E non è detto a questo punto neanche che ci sia un R4X0 di mezzo, uguale ovvero alla R420 ma solo più potente (solo... :eek: ), perchè implementeranno (se lo riterranno opportuno) il supporto 100% shader 3.0. Che arriveranno fra molto tempo.

Non solo, mentre r480 dovrebbe essere SOLO pci-x, il seguito di nv40 si porterà dietro il bridge agp - pci-x (se ho capito). In futuro quindi nvidia sarà conservativa, tanto quanto ati lo é ora.

Dark Schneider
07-05-2004, 18:07
Originariamente inviato da andreamarra
Non capisco una cosa: da come dite sembra che l'R420 non sia altro che un raddoppio della 9800Xt (e anche se fosse non credo sia una cosa di poco conto).

Insomma, seriamente gli apporti dal punto di vista tecnico ci sono. La nvidia ha fatto il passo per intero, la ati si è avvicinata a metà tra i 2.0 e i 3.0

Sono strade diverse, potrebbe decretarsi il trionfo nvidia o il trionfo ati.

Ancora ci sono da chiarire diverse cose che io credo siano importantissime.

E non è detto a questo punto neanche che ci sia un R4X0 di mezzo, uguale ovvero alla R420 ma solo più potente (solo... :eek: ), perchè implementeranno (se lo riterranno opportuno) il supporto 100% shader 3.0. Che arriveranno fra molto tempo.


La nuova generazione Ati si chiamerà R500 che non uscirà almeno prima di un anno e più...lì ci saranno le novità. Di solito i potenziamenti non implementano nuove cose davvero!! Il potenziamento stai pur certo ci sarà...perchè dovrà contrapporsi con il potenziamento di NV40: il NV45.

Dark Schneider
07-05-2004, 18:08
Originariamente inviato da street
Non solo, mentre r480 dovrebbe essere SOLO pci-x, il seguito di nv40 si porterà dietro il bridge agp - pci-x (se ho capito). In futuro quindi nvidia sarà conservativa, tanto quanto ati lo é ora.

NV45 sarà Pci Express nativo tanto quanto R423 e R480. Niente bridge! :)

andreamarra
07-05-2004, 18:29
Originariamente inviato da Dark Schneider
La nuova generazione Ati si chiamerà R500 che non uscirà almeno prima di un anno e più...lì ci saranno le novità. Di solito i potenziamenti non implementano nuove cose davvero!! Il potenziamento stai pur certo ci sarà...perchè dovrà contrapporsi con il potenziamento di NV40: il NV45.

Per questo credo che anticiperanno i tempi alla ati, considerando la concorrenza di nvidia ;)

Però dovrei chiedere a qualche programmatore come fek o a qualche ingegnere come yossarian se è possibile inserire le istruzioni per gli shader 3.0 già nel prossimo chip senza stravolgere il tutto. Passando dai 2.0b di R420 ai 3.0 in maniera tranquilla e senza pericoli.

Ma spero e credo di si, altrimenti che fanno alla Ati? rimangono per altre due generazioni con lo standard di adesso? non credo, insomma, qualcosa si saranno già inventati :)

Wizard77
07-05-2004, 18:51
Originariamente inviato da MacrOff
La domanda è semplice:
- leggo recensione su Tom's hardware (andatevela a leggere! e gurdatevi i grafici dei bench) e rimango perplesso.



questo è il problema :D :D

Mai giudicare i prodotti dalle recensioni di Tom's che sono farlocche

Crystal1988
07-05-2004, 21:37
Ma l'R5xx sarà sup pci-x o anche su agp????
Se sarà su agp aspetterò un annetto....

=>TaroKSoft<=
07-05-2004, 21:49
Originariamente inviato da dwfgerw
tanto per dirne una, yossarian su nvitalia ha definito r420 ironicamente un r720 (r360x2), cioè a parte il radoopio delle pipe (solo nella XT non nella pro che è castrata) non c'e' niente di nuovo.

Alla fine che nuova generazione è se non ci sono nuove cose ma solo più velocità?


Beh, anche tra geforce 3 e geforce 4 non ci furono cose nuove, solo + velocità... anche se cmq non fu un vero e proprio salto generazionale... ;)

Dark Schneider
07-05-2004, 22:05
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Beh, anche tra geforce 3 e geforce 4 non ci furono cose nuove, solo + velocità... anche se cmq non fu un vero e proprio salto generazionale... ;)

Infatti è stato un potenziamento. Così come da GeForce 256 a GeForce 2 e da NV30 a NV35.

Dark Schneider
07-05-2004, 22:07
Originariamente inviato da Crystal1988
Ma l'R5xx sarà sup pci-x o anche su agp????
Se sarà su agp aspetterò un annetto....

Scordati che sarà AGP. Uscirà in un periodo in cui ormai il Pci-Express sarà abbastanza diffuso.

MaBru
07-05-2004, 22:59
Originariamente inviato da Dark Schneider
Infatti è stato un potenziamento. Così come da GeForce 256 a GeForce 2 e da NV30 a NV35.

Se vogliamo dirla tutta, nVidia ha mantenuto la stessa architettura 4*2 per 4 (leggasi QUATTRO) generazioni: GeForce 2, 3 ,4, FX

MaBru
07-05-2004, 23:09
Originariamente inviato da dwfgerw
tanto per dirne una, yossarian su nvitalia ha definito r420 ironicamente un r720 (r360x2), cioè a parte il radoopio delle pipe (solo nella XT non nella pro che è castrata) non c'e' niente di nuovo.

Alla fine che nuova generazione è se non ci sono nuove cose ma solo più velocità?

yossi, da buon ingegnere elettronico, vede la questione solo da un lato della medaglia, cioè quello tecnico/tecnologico. Ma si dimentica del rovescio della medaglia, che è pure più importante, cioè quello ludico. Checché se ne possa dire, queste sono schede fatte esclusivamente per giocare. Migliore sarà quella scheda che ci farà giocare a fps più alti e con migliore qualità di immagine ai giochi che usciranno nei prossimi 18 mesi, quando i motori che andranno per la maggiore saranno il Crytek, quello di Doom3, il Source, il Serious Engine 2, il nuovo dei Touchdown (ex Lithtech), l'Unreal Engine 2.5. Ora, assodato che i PS3 servono a poco/niente, quale tra questi sfrutterà i VS3.0? ;)

Dark Schneider
07-05-2004, 23:13
Originariamente inviato da MaBru
Se vogliamo dirla tutta, nVidia ha mantenuto la stessa architettura 4*2 per 4 (leggasi QUATTRO) generazioni: GeForce 2, 3 ,4, FX

Un architettura non è definita solo dal numero di Pipeline. E' un errore pensare una cosa simile. GeForce 1 e 3 son molto diverse. Così come GeForce 3 e FX....ed ora FX e NV40.

andreamarra
08-05-2004, 10:54
Originariamente inviato da MaBru
yossi, da buon ingegnere elettronico, vede la questione solo da un lato della medaglia, cioè quello tecnico/tecnologico. Ma si dimentica del rovescio della medaglia, che è pure più importante, cioè quello ludico. Checché se ne possa dire, queste sono schede fatte esclusivamente per giocare. Migliore sarà quella scheda che ci farà giocare a fps più alti e con migliore qualità di immagine ai giochi che usciranno nei prossimi 18 mesi, quando i motori che andranno per la maggiore saranno il Crytek, quello di Doom3, il Source, il Serious Engine 2, il nuovo dei Touchdown (ex Lithtech), l'Unreal Engine 2.5. Ora, assodato che i PS3 servono a poco/niente, quale tra questi sfrutterà i VS3.0? ;)

Quoto il fatto che un ingegnere e un programmatore possono avere dei risentimenti verso una architettura non rivoluzionaria. C'è da dire che non è che la R420 sia semplicemente un R720, poichè qualcosa di innovatino è stato inserito.
Il passaggio dagli shader 2.0 ai 3.0 è stato fatto con un percorso meno invasivo, utilizzando i ps2.0b. Bisogna vedere soltanto ce con i giochi che usciranno ps2.0 la ati potrà avere dei vantaggi, e cosa succederà in caso (lontano) di giochi con supporto 3.0.

Cmq credo che con entrambe le schede si giocherà per molto, molto tempo ;)