PDA

View Full Version : Aiuto Partizioni


Francoo
05-05-2004, 18:52
Salve a tutti,
mi scuso in anticipo per la mia ignoranza in materia :cry: , ho deciso di installare linux mandrake 10.0 ( è la mia prima esperienza con linux). Attualmente ho un HD da 120 GB partizionato in due parti, una per i dati e una per winxp entrambe con file system NTFS. Volevo farvi alcune domande:

1) Dove bisogna fare le partizioni per linux? all'inizio o alla fine del disco? o tra le due esistenti?(mantenedo winxp e partizione dati)

2) La partizione che uso per i dati (NTFS) è accessibile in lettura e in scrittura da linux?

Grazie in anticipo!!!

Ziosilvio
05-05-2004, 19:02
Originariamente inviato da Francoo
ho deciso di installare linux mandrake 10.0 ( è la mia prima esperienza con linux).
Come prima esperienza, io consiglio una live distro tipo Knoppix o Mepis, cosi' non c'e' bisogno di toccare l'hard disk
1) Dove bisogna fare le partizioni per linux? all'inizio o alla fine del disco? o tra le due esistenti?(mantenedo winxp e partizione dati)
Se il BIOS e' abbastanza recente, credo che qualsiasi punto vada bene.
Leggi bene le FAQ di questa sezione per capire come installare il bootloader e simili. (Il discorso e' lunghetto e ora non ce la faccio a farlo.)
2) La partizione che uso per i dati (NTFS) è accessibile in lettura e in scrittura da linux?
Il supporto per NTFS c'e', bisogna abilitarlo.
Solo che, mentre la lettura non da' problemi, la scrittura e' pericolosa, sostanzialmente perche', non avendo Microsoft rilasciato le specifiche di NTFS, e' stato necessario fare un lavoro di "reverse engineering" che e' ancora in corso e che, data la particolarissima struttura di NTFS, e' tutt'altro che facile.

guldo76
05-05-2004, 19:03
Originariamente inviato da Francoo
1) Dove bisogna fare le partizioni per linux?
2) La partizione che uso per i dati (NTFS) è accessibile in lettura e in scrittura da linux?
1) Dovunque. E` irrilevante. Io ad esempio ho installato solo linux usando solo partizioni estese (no primaria). Winzozz invece (vesioni precedenti, XP non saprei) deve essere installato in una primaria all'inizio del disco.
2) In teoria si`, ma e` pericoloso (in scrittura). Meglio fat32.

Guldo

Francoo
05-05-2004, 19:06
Innanzi tutto garzie,

quindi mi consigliate di trasformare la partizione per i dati ntfs in fat32? così nn ci sono pericoli?

guldo76
05-05-2004, 19:13
Originariamente inviato da Francoo
trasformare la partizione per i dati ntfs in fat32?
Hai gia` scritto in quella partizione o e` nuova nuova?
Se ci hai gia` scritto dubito si possa trasformarla in fat32...
(e se si puo` e` decisamente pericoloso)

Francoo
05-05-2004, 19:16
Si è gia scritta, comunque volevo usare partition magic per farlo.... c'è una voce che dice "trasforma partizione"..... dici che è pericoloso farlo? si possono perdere i dati?

guldo76
05-05-2004, 19:24
Certo che e` pericoloso.
Certo che si possono perdere i dati.
Sono cosi` tanti? Riesci a fare un backup?

Francoo
05-05-2004, 19:29
e......... si sono parecchi.... circa 50 GB :muro: ... adesso vedo se posso eliminare un pò di zozzerie... e faccio un backup!! non c'è un altro metodo per risolvere?