View Full Version : Il futuro dei driver Catalyst
Redazione di Hardware Upg
05-05-2004, 15:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12359.html
ATI si appresta ad introdurre una nuova versione di driver Catalyst, completamente rinnovata sia in termini di layout che di funzionalità. Tra 1 mese la nuova generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dovrebbero avere la funzionalità di Temporal Antialiasing...
Max Power
05-05-2004, 15:46
E' molto longhorn come stile....
Ehm......
Visto che ce li avete....
Non è ke me li fate scaricare??????:D :D :D :D :D
Una bella interfaccia grafica e intuitiva, speriamo che migliorino anche le prestazioni e la gestione complessiva della scheda (non che ne abbia bisogno :) )!
e ogni quanto uscirà una versione nuova o un patch?? meglio che puntino alla stabilità che al desing o al nuovo... chissa quanto peseranno...
[IlD4nX]
05-05-2004, 16:00
Speriamo che sti infamoni della ATI facciano dei driver tipo nVIDA, cioè decenti. Altrimenti torno a schede nVIDIA appunto...
sarebbe meglio che i driver incrementassero sempre i giochi e i bench e nn come succede adesso che in certi giochi vano meglio e in certi vanno peggio...vedi nfsU
sarebbe meglio anche nn farli uscire ogni mese.pero' farli essere + performanti sempre di +.che il nuovi siano meglio dei vecchi...sarebbe molto utopistico pero'...
carino il pannello, ma deluso totalmente dalle nuove X800, non tanto per le prestazioni ma per la tecnologia espressa, un semplice R300x2, Ati ha giocato al risparmio fin troppo questa volta.
Deluso molto da X800PRO da 12 pipes e favorevlmente colpito dalla 6800GT una ultra con 50Mhz in meno.
I drivers vanno + che bene sia quanto a stabilità che quanto a velocità (apparte l'OpenGL), ed è molto frequente che un problema presente su una certa macchina, in un altra non ci sia.
Fino ad ora i Catalyst sono sempre usciti una volta al mese tanto che il numero progressivo funziona così:
Catalyst X.Y
X= ultima cifra dell'anno (2004)
Y= numero del mese (4 aprile, 5 maggio, 6 giugno).
Poi per angmail, a me NFSU non da alcun problema (radeon 9500pro).
DeMonViTo
05-05-2004, 16:17
Originariamente inviato da [IlD4nX]
Speriamo che sti infamoni della ATI facciano dei driver tipo nVIDA, cioè decenti. Altrimenti torno a schede nVIDIA appunto...
Tipo Nvidia?
Sai perche' Nvidia non ha problemi? Perche' UNGE i programmatori in modo da farsi ottimizzare le proprie skede video...
Ati invece pensa solamente a fare le skede video.. senza ungere a destra a manca... (forse hl2 :D ) e butta su potenza ad ogni skeda...
Io gioco praticamente a tutti i giochi usciti da almeno 5 anni a questa parte... dal 2001 ho sempre avuto RADEON (dalla prima ke non aveva neanche un numero.. )
Mai avuto problemi coi giochi.. e al massimo c'era una patch dei programmatori...
ora invece e' ati stessa a far uscire patch nei driver... e ti lamenti pure?
se preferisci driver stabili prendi nvidia... se invece preferisci aggiornare e avere frame maggiori... allora tieni ATi...
Se vuoi lamentarti puoi cambiare forum/sito visto ke di solito non si sputa nel piatto dove si mangia
carino il pannello, ma deluso totalmente dalle nuove X800, non tanto per le prestazioni ma per la tecnologia espressa, un semplice R300x2, Ati ha giocato al risparmio fin troppo questa volta.
Deluso molto da X800PRO da 12 pipes e favorevlmente colpito dalla 6800GT una ultra con 50Mhz in meno. Che significa che la tecnologia è un R300*2 che supporta gli shared 2.0+ e non i 3?
La X800PRO da 12 pipes non va confrontata direttamente con la 6800GT che ne ha 16, ma con la versione liscia della 6800 che ne ha anch'essa 12.
BigPincer
05-05-2004, 16:24
Ma alla Ati di supporto linux non ne parlano proprio mai ? -.-
Nell'immagine in cui è raffigurato il Control Center ho notato la scritta Desktop affianco all'immagine di un monitor. Spero che nelle aggiunte/migliorie ci sia anche la patch per le schede Mobility. Non che non se ne possa fare a meno, ma il fatto che fino ad ora non ci fossero mi scoccia un pò per la serietà.
Così come può scocciare un pò di più che non ci sia un supporto a Linux da parte di Ati.
Che diedi via l'8500!!!!! dopo averla moddata da LE a normale!
Solo perche' i driver erano qualcosa di semplicemente ALLUCINANTE!
La situazione ora e' migliorata daccordo... stanno investendo piu' tempo sullo sviluppo driver.
Ma questo pannello mi sa' un po' di... non so' come spiegarmi, avete presente i tool Abit per l'AN7?
lo stesso effetto.
Sembrano SW scritti per lo smanettone idiota.
bye
TheSluG
ULTRA_MASSI
05-05-2004, 16:37
Originariamente inviato da [IlD4nX]
Speriamo che sti infamoni della ATI facciano dei driver tipo nVIDA, cioè decenti. Altrimenti torno a schede nVIDIA appunto...
:rolleyes: infatti NVidia è talmente brava a fare i driver che quando ho comprato una GeForce2 Mx 200 , da mettere su un pc NON per gioco e quindi solo per lavorarci con Office , non sono riuscito ad installarla sotto WinNT ; allora ho scaricato i driver aggiornati e... non sono riuscito neanche con quelli !!! e meno male che c'era scritto " driver per 95/98/ME/NT/2000/XP ...
alla faccia della serietà :mad:
.... e prima di essere accusato di incompetenza , tengo a precisare che come lavoro installo pc :cool:
Non è che hai provato ad installare i detonator invece dei driver del cd uscito con la scheda? I Detonator assicurano il supporto con qualsisasi GeForce (di qualsiasi marca) a partire dalla GeForce 3, GeForce 4MX, ecc.. Te lo chiedo perché è capitato anche a persone che conosco.
DeMonViTo
05-05-2004, 16:48
Originariamente inviato da ULTRA_MASSI
:rolleyes: infatti NVidia è talmente brava a fare i driver che quando ho comprato una GeForce2 Mx 200 , da mettere su un pc NON per gioco e quindi solo per lavorarci con Office , non sono riuscito ad installarla sotto WinNT ; allora ho scaricato i driver aggiornati e... non sono riuscito neanche con quelli !!! e meno male che c'era scritto " driver per 95/98/ME/NT/2000/XP ...
alla faccia della serietà :mad:
.... e prima di essere accusato di incompetenza , tengo a precisare che come lavoro installo pc :cool:
giuro ke ho riso... troppo :)
il mio amico ha preso la ge force 4 mx e non ha potuto giocare a prince of persia....
incazzato nero :D
Il tuo amico non ha potuto giocare a Prince of Persia perché tale gioco non supporta esplicitamente tale scheda, per cui non è un problema di driver nVidia in tal caso.
marco1701
05-05-2004, 16:56
x LASCO:
i Detonator aggiornano qualunque Geforce, con la ver 53.03 installata ho messo sia un Creative Geforce 256 (o 1 se preferite) che un Asus Geforce 2 MX sul mio vecchio pc non + tardi della scorsa settimana
Infatti ho detto che i Detonator assicurano supporto per schede di qualsiasi marca dalla Geforce 3 in poi, ma per le altre non assicura nulla, quindi vai a fortuna.
ma chi è che ha problemi con i driver ATI???
ho la M I T I C A 9700pro e non ho MAI avuto un problema con i driver. Ho ustao i quelli del CD, i 3.6.-7-8-9-4.1-2-3 sempre tutto bene. Ah, mio cognato gioca ancpora con la 8500LE.
malahead
05-05-2004, 16:59
moooooolto marginali (radeon 9800 liscia) con nfsu meno di zero con unreal2 calma piatta e sempre con la stessa stabilita' .... mah ditemi voi....
ULTRA_MASSI
05-05-2004, 17:19
Originariamente inviato da LASCO
Non è che hai provato ad installare i detonator invece dei driver del cd uscito con la scheda? I Detonator assicurano il supporto con qualsisasi GeForce (di qualsiasi marca) a partire dalla GeForce 3, GeForce 4MX, ecc.. Te lo chiedo perché è capitato anche a persone che conosco.
e' passato un po' di tempo e non ricordo bene...
cmq mi ricordo che avevo subito installato i driver forniti su cd ( perchè mi sono detto : se gli mettono insieme un CD, sicuramente andranno bene ..:eek: , invece.. 'na minchia! :mad: )
poi ricordo che , non andando i driver del cd , ho scaricato quelli da internet ; ricordo che c'era scritto " ... per Geforce2 Mx ..... per Win95/98/ME/NT/2000/XP " ... ma non funzionavano neache quelli....
cmq indipendentemente da tutto e scandaloso che acquistando una scheda con il cd dei driver incluso , alla fine i driver non vanno bene ( verificando che il proprio O.S. era incluso negli O.S. supportati dai driver ). :oink:
Effettivamente è abbastanza scandaloso che non funzioni il cd dei driver accluso alla scheda. Per problemi non solo di questo tipo (ram mediocri) evito sempre di prendere schede non marcate.
Comunque se non sbaglio ci dovrebbero essere anche i driver omega per nVidia e visto che per quelli Ati risolvono a volte dei problemi, bisognerebbe provare anche con quelli per nVidia. Qualcuno li ha provati?
ErminioF
05-05-2004, 18:05
Originariamente inviato da LASCO
La X800PRO da 12 pipes non va confrontata direttamente con la 6800GT che ne ha 16, ma con la versione liscia della 6800 che ne ha anch'essa 12.
Volendo vedere le schede si confrontano per categorie di prezzo: potrebbe averne anche 64 di pipelines ed andare 4 volte di +, ma se costa il triplo chi la vuole? :asd:
X LASCO
Credo che il confronto tra la GeForce 6800 e la Radeon X800 debba essere fatto secondo il prezzo non secondo il numero di pipeline (16 vs 16 o 12 vs 12) quindi:
Radeon X800 XT Platinum Edition vs GeForce 6800 Ultra Extreme
Radeon X800 XT vs GeForce 6800 Ultra
Radeon X800 PRO vs GeForce 6800 GT
Radeon X800 liscia vs GeForce 6800 liscia
La Radeon X800 XT non è stata ancora presentata ma credo non mancherà molto... ;)
Dovrebbe essere molto più interessante il confronto fra le versioni liscie di entrambe...
X quanto riguarda il supporto dei driver a Windows NT è abbastanza deludente sia per le Radeon che per le GeForce, infatti ho avuto problemi con entrambe...:muro:
ok ok, certamente ho dato per scontato che il confronto vada fatto tra la X800pro e la 6800 liscia, che hanno entrambe 12 pipes, se il loro prezzo sarà allineato.
Forse il fatto che ati abbia presentato solo due modelli potrebbe far pensare diversamente, ma aspettiamo e vediamo se ne escono degli altri e che prezzi avranno.
Mi pare subito molto più funzionale.....
ichnusa82
05-05-2004, 18:29
Visto che non dovrebbe esistere la x800 liscia le ati andrebbero scalate di un gradino dalla classifica di baito anche perche' credo che non lasceranno la 6800 liscia senza rivale ed in questo caso la situazione della 6800gt cambia. Per quanto riguarda i drivers confesso di aver mollato la ben pagata(appena uscita)8500 retail a causa loro: se non impostavo la manopola delle prestazioni a meta' ma provavo a personalizzare i filri anisotr. ed FSAA, giochi quali GTAIII e nfsud neanche partivano questo, ho notato, dopo l'introduzione della 9700 che ha un po distratto Ati
dragunov
05-05-2004, 18:39
Bello ma somiglia molto a quella nvidia!
wireless
05-05-2004, 18:49
speriamo che però facciano dei driver decenti per linux, perchè con gli attuali non ci siamo proprio! Che li facciano anche closed, ma che siano comparabili con quelli per gli altri sistemi
xLASCO
la GT va confrontata con la X800PRO dato che entrambe costano 399$ la Ultra (499$) con la XT (499§$) la Extreme è il prodotto top a 549$ mentre il modello 6800 liscio 12x1 costa 299$ e dovrà scontrarsi con a X800 liscia o SE da 8pipes.
quindi la migliore è la GT, anche perchè supporta pienamente tutto o shader 3.0, ati ha giocato fin troppo al risparmio si tratta di un semplice r300x2
ECCO LE CONSLUSIONI DI TOM'S ITALIA
Il problema è che i pochi sforzi fatti per la progettazione portano ad alcuni svantaggi. A livello tecnologico, ora l'architettura 3D di ATi è indietro rispetto a quella di NVIDIA, che può vantare a piena ragione di avere il chip più innovativo e con più caratteristiche. Sebbene le schede X800 possono elaborare codice shader più lungo e complesso rispetto alla R9800XT, sono ancora limitate a una precisione in virgola mobile a 24 bit e allo ShaderModel 2.0.
Radeonator
05-05-2004, 19:29
il control center,visto che ora nelle impostazioni avanzate i singoli parametri sono tutti ammucchiati e con tutte quelle "linguette" c'è da impazzire;
e poi basta con sta storia dei driver ati che fanno pietà;ho ati da un paio di anni e da un annetto a questa parte non ho avuto MAI problemi;non sapete proprio a cosa aggrapparvi voialtri,eh?Ma avete anche voi una ati o parlate tanto per farlo?
Ho avuto la geffo quando ne valeva la pena,ed ho cambiato per lo stesso motivo.Ora ho una fiammante 9800 pro.
leoneazzurro
05-05-2004, 19:33
In Direct X i driver ATI sono ben messi, non c'è che dire. Le fregature si hanno in OPen GL, purtroppo, dove ho pututo verificare che qualche problemino permane, sia nel senso di qualche buggetto che, a volte, di non corretto rendering. Ma visto che in Direct X le feature funzionano, speriamo che 'sta benedetta riscrittura dei driver Open GL risolva tutti i problemi definitivamente.
Puo' darsi che ti sto dicendo una cosa che sai benissimo, ma prima di installare i driver su nt, hai installato i service pack (almeno il sp4?).
Anni fa sono impazzito con un problema del genere, ho poi scoperto che se non installi prima i sp, NT non ti fa' installare i driver video (e non solo quelli nvidia).
Originariamente inviato da dwfgerw
xLASCO
la GT va confrontata con la X800PRO dato che entrambe costano 399$ la Ultra (499$) con la XT (499§$) la Extreme è il prodotto top a 549$ mentre il modello 6800 liscio 12x1 costa 299$ e dovrà scontrarsi con a X800 liscia o SE da 8pipes.
quindi la migliore è la GT, anche perchè supporta pienamente tutto o shader 3.0, ati ha giocato fin troppo al risparmio si tratta di un semplice r300x2
ECCO LE CONSLUSIONI DI TOM'S ITALIA
Il problema è che i pochi sforzi fatti per la progettazione portano ad alcuni svantaggi. A livello tecnologico, ora l'architettura 3D di ATi è indietro rispetto a quella di NVIDIA, che può vantare a piena ragione di avere il chip più innovativo e con più caratteristiche. Sebbene le schede X800 possono elaborare codice shader più lungo e complesso rispetto alla R9800XT, sono ancora limitate a una precisione in virgola mobile a 24 bit e allo ShaderModel 2.0.
Mi sembra un pò presto per fare questi conti anche se da qualche parte già si leggono dei prezzi e quantomeno mi sembra presto per giudicare il vantaggio effettivo degli shader 3 di nvidia con i prossimi titoli, così come sembra anche a chi non ha interessi nei confronti di Ati o di nVidia, non come tomshardware, ma come ad esempio hwupgrade:
dalla recensione della X800
Anche gli algoritmi alla base del filtri, sia trilineare che anisotropico, nonostante siano stati direttamente derivati dalle precedente generazione di GPU, non sfigurato di fronte alla concorrenza. Il filtro trilineare è sempre eseguito in maniera classica ed ha un’implementazione qualitativamente migliore di quella di NV40 (senza ottimizzazioni). Inoltre, come mostrato dai nostri benchmark, le prestazioni del filtro anisotropico, anche in modalità qualità, sono molto elevate ed il suo impatto rispetto al rendering classico è molto contenuto. Prevediamo che nei prossimi mesi la diatriba tra Shader model 2.0 vs 3.0 salirà parecchio di livello. Tra ATI e NVIDIA si scontrano due scuole di pensiero molto chiare, con un buon numero di games developer schierati dalla parte dell'uno o dell'altro
Predator85
05-05-2004, 21:39
Originariamente inviato da LASCO
Infatti ho detto che i Detonator assicurano supporto per schede di qualsiasi marca dalla Geforce 3 in poi, ma per le altre non assicura nulla, quindi vai a fortuna.
Se mi perdonate l'off topic...
veramente i detonator assicurano pieno supporto a tutte queste schede
RIVA TNT2/TNT2 Pro
Vanta/Vanta LT
RIVA TNT2 Ultra
RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro
GeForce 256
GeForce DDR
Quadro
GeForce2 MX/MX 400
GeForce2 MX 100/200
Quadro2 MXR/EX
GeForce2 GTS/GeForce2 Pro
GeForce2 Ti
GeForce2 Ultra
Quadro2 Pro
GeForce4 MX 460
GeForce4 MX 440
GeForce4 MX 420
GeForce4 MX 440-SE
Quadro4 550 XGL
Quadro NVS
GeForce4 MX 440 with AGP8X"
GeForce4 MX 440SE with AGP8X
Quadro4 580 XGL
Quadro NVS with AGP8X
Quadro4 380 XGL
GeForce3
GeForce3 Ti 200
GeForce3 Ti 500
Quadro DCC
GeForce4 Ti 4600
GeForce4 Ti 4400
GeForce4 Ti 4200
Quadro4 900 XGL
Quadro4 750 XGL
Quadro4 700 XGL
GeForce4 Ti 4800
GeForce4 Ti 4200 with AGP8X
GeForce4 Ti 4800 SE
Quadro4 980 XGL
Quadro4 780 XGL
GeForce FX 5800 Ultra
GeForce FX 5800
Quadro FX 2000
Quadro FX 1000
GeForce FX 5600 Ultra
GeForce FX 5600
GeForce FX 5600SE
GeForce FX 5200 Ultra
GeForce FX 5200
Quadro FX 500
GeForce FX 5900 Ultra
GeForce FX 5900
GeForce FX 5900 XT
Quadro FX 3000
(escludendo le nuove geforce 6800 che in questo set di driver non sono ancora state inserite)
e non solo dalla geforce 3 in poi...
Ti rispondo direttamente con un articolo dei tecnici di PC-professionale. Ne consiglio la lettura a chi ha ancora dei dubbi sulla natura del supporto driver da parte di nVidia per le vecchie GeForce:
... Sebbene nVidia continui a fornire i driver Detonator sotto forma di un pacchetto unificato che supporta tutti i chip grafici a partire dal Riva Tnt, gli aggiornamenti vengono sottoposti al procedimento di certificazione solo con le periferiche di ultima generazione. Per questo motivo si sono spesso verificati malfunzionamenti con l'installazione delle versioni recenti dei driver sulle schede grafiche più datate. Ricordiamo infatti che il driver sceglie se eseguire ogni singola funzione grafica mediante l'hardware contenuto nella GPU (Graphic processing unit) oppure emulare la stessa operazione tramite il processore del personal computer. Con una GPU di ultima generazione il nuemro di funzioni eseguibili direttamente dall'hardware è elevato. E' quindi possibile che una porzione di codice contenuta nel driver venga utilizzata solo con alcuni modelli di scheda grafica, rimanendo invece esclusa da adeguati test quando il driver viene eseguito sulle GPU più recenti (in quanto, in questi casi, eseguita via hardware). Una volta approntati, questi driver di riferimento sono resi disponibili ai produttori delle schede video, che provvedono a modificarli per supportare le funzionalità aggiuntive introdotte nei diversi prodotti. Con il rilascio di una versione ufficiale dei driver, l'utente si attende di ricevere l'adeguato supporto tecnico per ottenere il corretto funzionamento nella propria configurazione, ma molto spesso il produttore non si sente di garantire questo servizio in prima persona, senza garanzie da parte di nVidia. E' per questo motivo che i driver per le schede grafiche GeForce delle prime tre generazioni, attualmente vengono rilasciati come versioni "beta". Come spiegato sopra, si tratta solamente di un espediente per evitare che l'utente richieda al produttore il supporto tecnico per un driver che non è stato sottoposto a un'adeguata trafila di certificazioni, e non ne indica affatto la "provvisorietà". ....
Questo spiega anche perché su alcune schede GeForce vecchie di marca (ASUS, CREATIVE, ecc.) i driver hanno buona probabilità di funzionare.
Se qualcuno della redazione di hwupgrade sta leggendo, vorrei sapere come mai ultimamente accade spesso che quando viene scritta la parola "computer" ad essa viene associato automaticamente sempre lo stesso collegamneto. Grazie
un po' OT ma qualcuno mi può dire come abilitarla??
Mr.Gamer
05-05-2004, 23:35
"ati.... ati mia...
perfavore prendi come l'opensource come la tua unica via" :D :eek:
i driver per linux fanno ribrezzo ... e hanno impiegato i developer per fare questa TAMARRATA stile longhorn-tutto-bello ?
mah.. che poi le funzionalità sono le stesse -_- avere un interfaccia grafica migliore è una cosa MOOOOOOOOLTO importante nei driver vga, si... e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :p :mad: :mad: :mad:
/me che ancora ci crede :mc:
Ciao ragazzi
Io posso ben capire che ognuno di noi preferisce le ati o le nvidia,ma ci sono anche dei livelli di decenza,io ho provato entrambe le schede video, ora ho una matrox parhelia(qualita video fantastica ).Quando utilizzavo la radeon 9000, ho potuto provare con mano le stranezze dei driver, la cosa più assurda è che cambiando la versione dei driver, con le nuove release dei catalyst, le demo ati per dimostrare le potenzialità delle loro schede non funzionavano bene, avevano molti artefatti video.Scusate ma non mi sembra proprio che i driver nvidia siano cosi' scarsi .Per non parlare dei giochi, per esempio in "no one lives forever 2" gli effetti luci erano scandalosi, sembrava di giocare con un gioco in cga !!!!
^TiGeRShArK^
06-05-2004, 01:00
questione driver:
tutte cazzate!
in un sistema combinato decentemente i driver ati sono perfetti.
forse le uniche due pekke sono i driver opengl (ke attualmente sono in fase di riscrittura) e qualke problemino con determinati gioki (ke evidentemente erano programmati a caz.. visto ke davano quei problemi mentre molti altri gioki filavano lisci lisci)
x qto riguarda il confronto con la 6800 gt ... provate un pò a guardare il test con farcry (unico gioco attuale ke inizia a sfruttare gli shader decentemente...) e vedrete ke se si abilita la qualità max con le skede nvidia, x avere immagini paragonabili a quelle ati, le prestazioni crollano miseramente, e con i filtri attivati la x800 pro sta sopra alla 6800 ultra. se poi volete giocare a farcry con una qualità skifosa x avere prestazioni decenti fatelo pure. ma penso proprio ke una xsona intelligente, ke spende 500€ x una skeda video pretenda il max della qualità.
tenete conto poi ke è molto prob ke nei gioki futuri il trend di prestazioni delle skede sia molto simile a qto visto in farcry, dato ke si tenderà ad usare sempre + gli shader.
x qto riguarda il mancato supporto ai pix shader 3 sono tutte seghe mentali. Con i 2 è possibile ottenere un risultato perfettamente identico, in qto l'unica cosa ke hanno in + i 3 è il supporto al branching.
ovviamente fino a ke verranno sfruttati a fondo i 3 saremo già arrivati a skede ke si mangiano a colazione le attuali top0 di gamma.
a ki diceva ke la gt è a soli 50 mhz dalla ultra, kiedo ... xkè la x800 pro non potrà essere pure overclokkata? abbiamo visto ke già di default, dove conta veramente (farcry) va meglio della ultra, qdi overclokkando ambo le skede ki andrà meglio???
a voi le conclusioni.
Boh io una volta avevo una Radeon9000 pro e non ho mai avuto problemi di sorta con i catalyst ed i vari giochi (mafia,unreal2,avsp2,etc.etc...).
Ma neanche con Nvidia...;)
ciauz!
Nevermind
06-05-2004, 07:58
Io ho una 9100 e una ti4200 e con entrambe mai avuto problemi di sorta :boh:, ma la qualità visiva e dell'uscita tv della 9100 sono superiori IMHO.
Comunque allo stato attuale sia ATI che nVIDIA mi sembrano offrano una gamma di schede assolutamnete confrontabili sia come prestazioni sia come prezzo;
prossimamente penso di upgradare la mia 4200 ma ci sono oramai fin troppi modelli XT,Pro,extreme,ultra, maradona edition :D.... non so + che pigliare e alla fine il fattore decisivo sarà il prezzo.
Saluti.
Saluti.
x dwfgerw
E' vero, nVidia ha sviluppato un chip diverso dall'NV30 e queste sono parti delle conclusioni di Tom's Italia. X essere pignoli xò la soluzione ATI risulta vincente ai loro occhi.
Io x ora ho visto AnandTech, Tom's, HardOCP e HWUp e in tutte il giudizio favorevole è su ATI, pare che la guerra stavolta non ci sarà.... o ci sono "fonti" contrarie?
Un po' confusionaria l'introduzione di FP16 e 6800 Extreme nei bench, visto che credo che nessuno userà entrambe. Ma qui è OT, ciao!
DioBrando
06-05-2004, 12:46
carino il pannello, ma deluso totalmente dalle nuove X800, non tanto per le prestazioni ma per la tecnologia espressa, un semplice R300x2, Ati ha giocato al risparmio fin troppo questa volta.
Deluso molto da X800PRO da 12 pipes e favorevlmente colpito dalla 6800GT una ultra con 50Mhz in meno.
ma se la nuova tecnologia viene solo in parte sfruttata ha senso comprare una scheda del genre quando le ottimizzazioni ( e parlo soprattutto in termini di consumi) già migliorano abbondamente le prestazioni delle Ex Top gamma?
Secondo me no, e dato che + o - si equivalgono le varie soluzioni ( chi sfora di + con filtro AA chi nell'OpenGL), preferisco comprare una scheda senza dover upgradare il mio alimentatore...
ORIGINALI128BIT
06-05-2004, 14:44
la grafica XP fa' figo :oink:
azagthoth
06-05-2004, 14:52
qualcuno sa se risolveranno i vari problemi tra la 9600xt e i chip VIA?
Purtroppo il problema è sui chip VIA, non di ATI, pensa che se non uso AGP 4X ogni tanto si spegne lo schermo...
Ovviamente ho provato su chipset Intel o nVidia e tutto è perfettamente funzionante!
Prima con 9700 messa a Pro facevo 15200(ovviamente 3dmark2001), ora con 9800Pro faccio 15600 :D, su P4 la stessa scheda ha fatto praticamente 19000.
Cmq non c'è gioco che scatti...
ULTRA_MASSI
08-05-2004, 20:08
Originariamente inviato da AirJ
Puo' darsi che ti sto dicendo una cosa che sai benissimo, ma prima di installare i driver su nt, hai installato i service pack (almeno il sp4?).
Anni fa sono impazzito con un problema del genere, ho poi scoperto che se non installi prima i sp, NT non ti fa' installare i driver video (e non solo quelli nvidia).
Sì , avevo il Sp 6 ( o il 6a , non ricordo )
vabbè ....
:rolleyes:
sdjhgafkqwihaskldds
10-05-2004, 18:43
Mi piacerebbe vedere sui nuovi driver delle funzioni per la grafica professionale e CAD.
I Catalyst dalla versione 4.1 in poi mi danno qualche problema di stabilità su programmi CAD, soprattutto sull' OpenGL. Forse è colpa della Radeon 9100.
I Driver Omega e DNA una volta installati mi fanno bloccare il PC durante l'avvio. Devo riavviare in modalità provvisoria e disinstallarli. Ma sono affidabili? Funzionano su altre schede che non siano R200?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.