PDA

View Full Version : SASSER!!!MALEDETTO


Solido
04-05-2004, 16:26
Questo maledettissimo virus solo nella giornata di ieri ha infettato 18000000 di persone e continua il suo percoso distruttivo....meno male che stanno uscendo gli antivirus specifici..il fatto è che windows xp ha troppe falle, io spesso uso la versione alfa di windows longhorn che non ha di questi problemi (menomale)....cmq basta usare tutti i sitemi fuori che l'xp il 2003 e il 2000 o avere dei firewall :) :) :)
io mi domando come mai la gente debba perdere tempo per creare queste cose che dal punto di vista della programmazione sono anche difficili!!!!:confused:

bluelake
04-05-2004, 16:26
Io mi tengo caro WinME e fuck a tutti i nuovi virus e bug di XP, non mi è mai piaciuto "a pelle" quel S.O. ...

Puccio Bastianelli
04-05-2004, 16:27
io uso sygate da diversi mesi e sono immune!:Prrr:

Viperfish
04-05-2004, 16:40
anche il 2003 può essere colpito? :fagiano:

Ziosilvio
04-05-2004, 16:51
Originariamente inviato da Solido
Questo maledettissimo virus solo nella giornata di ieri ha infettato 18000000 di persone e continua il suo percoso distruttivo....meno male che stanno uscendo gli antivirus specifici..
Ma questa falla non era stata scoperta e segnalata (e la relativa patch resa disponibile per il download) tre settimane fa?

dr-omega
04-05-2004, 16:55
Originariamente inviato da bluelake
Io mi tengo caro WinME e fuck a tutti i nuovi virus e bug di XP, non mi è mai piaciuto "a pelle" quel S.O. ...

Anche a me XP non piace proprio.E' troppo per utenti alle prime armi.Per trovare le applicazioni che mi servono, bisogna fare dei giri... Però tra win98 / ME e 2000, alla fine installo solo 2000 perchè è il più supportato e patchato per essere sempre aggiornato con tutto l'hardware.
Il giorno che decideranno di non supportare + 2K mi metterò a piangere.

AnonimoVeneziano
04-05-2004, 16:56
Originariamente inviato da Solido

io mi domando come mai la gente debba perdere tempo per creare queste cose che dal punto di vista della programmazione sono anche difficili!!!!:confused:


Fai conto che più che un utilità è uno studio , un modo per mettersi alla prova .

I programmatori sono come i poeti in un certo senso , fanno "rime" di prova e "versi" per provare la loro capacità e migliorare il loro stile .

Non devi vederla come una perdita di tempo , ma come uno studio personale .

Se vogliamo vedere il lato positivo poi il Sasser è stato anche un bene (dato che alla fine non è un virus che fa poi tanto male), perchè ha reso nota una vulnerabilità GRAVE di Windows XP , che , volendo, avrebbe potuta essere sfruttata in qualche altro modo da qualcun altro anche ben + brutto e cattivo :grrr: , adesso questa vulnerabilità è stata corretta con la Patch , e non ci dovrebbero essere + problemi per quella vulnerabilità

Gli attacchi di Hackers, virus ed Exploit non sempre vengono per nuocere , ma in un certo senso aiutano anche a migliorare la sicurezza del codice di un programma .

Ciao

PIPPOhack
04-05-2004, 16:57
Originariamente inviato da Viperfish
anche il 2003 può essere colpito? :fagiano:
NO

TheIkarus
04-05-2004, 16:57
Originariamente inviato da Solido
Questo maledettissimo virus solo nella giornata di ieri ha infettato 18000000 di persone e continua il suo percoso distruttivo....meno male che stanno uscendo gli antivirus specifici..il fatto è che windows xp ha troppe falle, io spesso uso la versione alfa di windows longhorn che non ha di questi problemi (menomale)....cmq basta usare tutti i sitemi fuori che l'xp il 2003 e il 2000 o avere dei firewall :) :) :)
io mi domando come mai la gente debba perdere tempo per creare queste cose che dal punto di vista della programmazione sono anche difficili!!!!:confused:

Perkè per ki gli scrive è una grande soddisfazione

AnonimoVeneziano
04-05-2004, 16:58
Originariamente inviato da bluelake
Io mi tengo caro WinME e fuck a tutti i nuovi virus e bug di XP, non mi è mai piaciuto "a pelle" quel S.O. ...


Dire che WinME ha meno bugs di Windows XP è come dire che un cola pasta ha meno buchi di una lastra di cemento armato corazzato :D

Ciao

Solido
04-05-2004, 17:08
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Fai conto che più che un utilità è uno studio , un modo per mettersi alla prova .

I programmatori sono come i poeti in un certo senso , fanno "rime" di prova e "versi" per provare la loro capacità e migliorare il loro stile .

Non devi vederla come una perdita di tempo , ma come uno studio personale .

Se vogliamo vedere il lato positivo poi il Sasser è stato anche un bene (dato che alla fine non è un virus che fa poi tanto male), perchè ha reso nota una vulnerabilità GRAVE di Windows XP , che , volendo, avrebbe potuta essere sfruttata in qualche altro modo da qualcun altro anche ben + brutto e cattivo :grrr: , adesso questa vulnerabilità è stata corretta con la Patch , e non ci dovrebbero essere + problemi per quella vulnerabilità

Gli attacchi di Hackers, virus ed Exploit non sempre vengono per nuocere , ma in un certo senso aiutano anche a migliorare la sicurezza del codice di un programma .

Ciao
sono daccordo anche io...speriamo che a forza di riparare queste falle gravi si riesca a capire dove sono le mancanze e si riesca a creare un sistema stabile e maneggievole senza stare a dover fare degli aggiornamenti ogni 10 min...
:D

Ziosilvio
04-05-2004, 17:09
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Se vogliamo vedere il lato positivo poi il Sasser è stato anche un bene (dato che alla fine non è un virus che fa poi tanto male), perchè ha reso nota una vulnerabilità GRAVE di Windows XP
adesso questa vulnerabilità è stata corretta con la Patch
Ripeto quanto detto nel mio post precedente.
La falla era nota da qualcosa come tre settimane, e la patch era gia' stata resa disponibile per il download.
IMHO, l'unica cosa resa nota :confused: dal nuovo worm, e' che gli utonti vogliono la pappa pronta da mamma Microsoft, ma sono troppo pigri anche solo per andarla a prendere.
Gli attacchi di Hackers, virus ed Exploit non sempre vengono per nuocere , ma in un certo senso aiutano anche a migliorare la sicurezza del codice di un programma .
Sara'... ma il reclutamento dei tester dovrebbe avvenire solo su base volontaria! :grrr: :grrr: :grrr:

Solido
04-05-2004, 17:10
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Dire che WinME ha meno bugs di Windows XP è come dire che un cola pasta ha meno buchi di una lastra di cemento armato corazzato :D

Ciao
windows xp avrà anche molte falle però non ci allarghiamo troppo sul millennium:)

Burlindo
04-05-2004, 19:21
Ah io mi tengo i miei due bei sistemi operativi 98 e xp. Ah! e quache poco serio dice che il 98 è obsoleto... non potrei vivere senza! Peccado che con l'nforce mi dia problemi. 98 a parte... forse con l'xp ho beccato il sasser.... da qualche tempo c'è uno strano file avserve2.exe in d:\windows\ ... che mi occupa la cpu... rallenta tutto... e manda continue richieste di connesione... Fateci caso...

Saluti.

Burlindo
04-05-2004, 20:16
E si cacchio... è prorpio lui!

samuelx
04-05-2004, 20:28
Originariamente inviato da Ziosilvio
Ma questa falla non era stata scoperta e segnalata (e la relativa patch resa disponibile per il download) tre settimane fa?

quoto in pieno

W il Sasser che distrugge chi non aggiorna :sofico:

Digitos
05-05-2004, 00:38
Originariamente inviato da Solido
Questo maledettissimo virus solo nella giornata di ieri ha infettato 18000000 di persone e continua il suo percoso distruttivo....meno male che stanno uscendo gli antivirus specifici..il fatto è che windows xp ha troppe falle, io spesso uso la versione alfa di windows longhorn che non ha di questi problemi (menomale)....cmq basta usare tutti i sitemi fuori che l'xp il 2003 e il 2000 o avere dei firewall :) :) :)
io mi domando come mai la gente debba perdere tempo per creare queste cose che dal punto di vista della programmazione sono anche difficili!!!!:confused:

1. non è distruttivo, per fortuna è solo fastidioso.
2. il codice del virus è stato scritto in malomodo e non è assolutamente complicato (per un hacker qualsiasi).
3. bastava aver aggiornato il S.O. con le protezioni di inizio Aprile per essere immuni (scaricabili gratuitamente dal sito microsoft.it)
4. Beh, tutti i sistemi operativi hanno delle falle. Il fatto è che gli hacker tentano di introdursi in WindowsXP semplicemente perchè è il s.o. più diffuso e il loro unico scopo è quello di creare i disagi e i danni maggiori e di avere una certa importanza agli occhi di tutta l'informazione mondiale. E' chiaro che se attaccassero un s.o. usato dall'1% non avrebbero tutta questa popolarità.

Bico Bico
05-05-2004, 01:06
Originariamente inviato da PIPPOhack
NO

Come sarebbe a dire no? Il 2003 può essere colpito eccome... tanto quanto il 2000 e XP.

Viperfish
05-05-2004, 07:20
Originariamente inviato da Bico Bico
Come sarebbe a dire no? Il 2003 può essere colpito eccome... tanto quanto il 2000 e XP.

no ha ragione, ho letto sul sito, possono essere colpiti solo 2000 e XP

http://www.microsoft.com/security/incident/sasser.asp

PIPPOhack
05-05-2004, 07:51
Originariamente inviato da Bico Bico
Come sarebbe a dire no? Il 2003 può essere colpito eccome... tanto quanto il 2000 e XP.

Software non interessato dal worm
• Windows XP 64-Bit Edition versione 2003

• Windows Server™ 2003

• Windows XP 64-Bit Edition Service Pack 1

• Windows Millennium Edition

• Windows 98 Second Edition

• Windows 98

• Windows NT® 4.0 Service Pack 6a

Copiato dal sito microsoft

Zip80
05-05-2004, 09:20
Affected Software:

• Microsoft Windows NT® Workstation 4.0 Service Pack 6a – Download the update

• Microsoft Windows NT Server 4.0 Service Pack 6a – Download the update

• Microsoft Windows NT Server 4.0 Terminal Server Edition Service Pack 6 – Download the update

• Microsoft Windows 2000 Service Pack 2, Microsoft Windows 2000 Service Pack 3, and Microsoft Windows 2000 Service Pack 4 – Download the update

• Microsoft Windows XP and Microsoft Windows XP Service Pack 1 – Download the update

• Microsoft Windows XP 64-Bit Edition Service Pack 1 – Download the update

• Microsoft Windows XP 64-Bit Edition Version 2003 – Download the update

• Microsoft Windows Server™ 2003 – Download the update

• Microsoft Windows Server 2003 64-Bit Edition – Download the update

• Microsoft NetMeeting

Copiato da http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS04-011.mspx

ShadowThrone
05-05-2004, 09:54
ieri sera installo il 2003 standard. metto in rete e manco 1 secondo dopo bum "rpc --> shutdown", apro un cmd e do "shutdown -a" annullo l'arresto ma nei minuti successivi il sistema e' degenerato.
:muro: :muro:
rete telecom di m...a!!!!!
la cosa strana...
non ho i processi del blast e del sasser.
:confused:

poi son tornato sul 2000 blindato e ciao ciao viruz!

ToshiRikudo
05-05-2004, 12:59
Se non ho capito male, questo nuovo virus dovrebbe riavviare il pc poco dopo essersi connessi ad internet vero?
Io ho installato XP con service pack 1 recentemente e quando ho provato a navigare un processo e' crashato e il pc si e' riavviato.
Prima della reinstallazione faceva questo scherzo se navigavo senza firewall.

chris redfield
05-05-2004, 15:05
Originariamente inviato da ToshiRikudo
Se non ho capito male, questo nuovo virus dovrebbe riavviare il pc poco dopo essersi connessi ad internet vero?
Io ho installato XP con service pack 1 recentemente e quando ho provato a navigare un processo e' crashato e il pc si e' riavviato.
Prima della reinstallazione faceva questo scherzo se navigavo senza firewall.

Cio' succede solo se installi il sistema con sp1 e poi non aggiorni con le ultime patch sicurezza. Basta anche il firewall di xp e dopo aver aggiornato si toglie. Io sinceramente non ho mai visto sul mio pc blast o sasser se non quando volontariamente ho voluto vedere il blast andando in internet senza patch. Mica e' possibile che tutti lo beccano e io non lo veda cosi' me lo sono cercato da solo:p Questo per dimostrare quanto detto in precedenza: la pigrizia e' la cosa peggiore per chi usa un OS(senza contare che per i pigri ci sono gli aggiornamenti automatici:rolleyes: )

Joby
05-05-2004, 15:18
Behh io posso solo dire che chi viene infettato da Virus e worm deve prendersela solo con se stesso e lo definirei un "UTONTO".

Bastano pochissimi precauzzioni per non avere problemi, tipo attivare l'aggioranemnto automatico di xp o win2000 e del software antivirus e anche se hai un modem 56K...mentre navighi lui fa tutto da solo.

E' troppo comodo prendersela sempre con xp o microsoft (non che non abbiano le loro colpe).

IMHO Tutte queste infezioni sono solo il risultato del livello scadente dei navigatori sparsi un pò per tutto il mondo e naturalmente se parliamo di aziende della scarsa professionalità di informazione delle aziende che fanno assistenza.


Esempio: uso windwos xp pro da quando è stato rilasciato quindi saranno 3 annetti credo, con un norton senza firewall o antispam ecc ci sto collegato parecchie ore al gg e non HO MAI AVUTO PROBLEMI DI VIRUS, WORM o altro quindi.......

FATE VOI..

ciao ciao

ToshiRikudo
05-05-2004, 15:24
Anche io non ho avuto mai problemi di virus/worm.
Solo una volta mi si e' installato un dialer maledetto :mad: !
Ora per avere un sistema piu' veloce e sicuro navigo in internet solo da linux mentre windows non ha nessun antivirus/firewall!

PS: un'altra ragione per cui navigo in linux e' che in windows ogni conessione (56k) dopo un po' si "bloccava" ossia non inviavo/ricevevo nulla per un minuto e poi riprendeva normalmente...

Solido
05-05-2004, 16:07
Originariamente inviato da ShadowThrone
ieri sera installo il 2003 standard. metto in rete e manco 1 secondo dopo bum "rpc --> shutdown", apro un cmd e do "shutdown -a" annullo l'arresto ma nei minuti successivi il sistema e' degenerato.
:muro: :muro:
rete telecom di m...a!!!!!
la cosa strana...
non ho i processi del blast e del sasser.
:confused:

poi son tornato sul 2000 blindato e ciao ciao viruz!

Prova a fare un cerca e nella ricerca scrivi:AVSERVE2, se ti compare vuol dire che hai il virus, e puoi anche direttamente scancellarlo di lì...!!!:D

Solido
05-05-2004, 16:11
Originariamente inviato da Joby

Esempio: uso windwos xp pro da quando è stato rilasciato quindi saranno 3 annetti credo, con un norton senza firewall o antispam ecc ci sto collegato parecchie ore al gg e non HO MAI AVUTO PROBLEMI DI VIRUS, WORM o altro quindi.......

FATE VOI..

ciao ciao
A me codesta sembra anche fortuna, senza offesa, perchè da tutte le parti che ho letto, e poi me lo hanno detto anche in tanti con l'antivirus normale il worm s'attacca e bisogna possedere almeno un firewall... poi c'è chi come te non lo ha preso ma mi ha detto che no si sa spiegare come mai....:D

ciauz

Joby
05-05-2004, 16:14
Originariamente inviato da Solido
A me codesta sembra anche fortuna, senza offesa, perchè da tutte le parti che ho letto, e poi me lo hanno detto anche in tanti con l'antivirus normale il worm s'attacca e bisogna possedere almeno un firewall... poi c'è chi come te non lo ha preso ma mi ha detto che no si sa spiegare come mai....:D

ciauz


Non è necessario un firewall basta eseguire gli agg. di windows in windows update!!!

grillo_81
05-05-2004, 18:58
Originariamente inviato da Joby
Behh io posso solo dire che chi viene infettato da Virus e worm deve prendersela solo con se stesso e lo definirei un "UTONTO".

Bastano pochissimi precauzzioni per non avere problemi, tipo attivare l'aggioranemnto automatico di xp o win2000 e del software antivirus e anche se hai un modem 56K...mentre navighi lui fa tutto da solo.

E' troppo comodo prendersela sempre con xp o microsoft (non che non abbiano le loro colpe).

IMHO Tutte queste infezioni sono solo il risultato del livello scadente dei navigatori sparsi un pò per tutto il mondo e naturalmente se parliamo di aziende della scarsa professionalità di informazione delle aziende che fanno assistenza.


Esempio: uso windwos xp pro da quando è stato rilasciato quindi saranno 3 annetti credo, con un norton senza firewall o antispam ecc ci sto collegato parecchie ore al gg e non HO MAI AVUTO PROBLEMI DI VIRUS, WORM o altro quindi.......

FATE VOI..

ciao ciao


sottoscrivo in pieno. basta un po' di attenzione (tipo cliccare sempre no quando si aprono le finestre "strane" e mettere un buon pop-up killer) e non ci sono problemi...

Spin
05-05-2004, 21:26
io purtroppo non ho riscontrato lo spegnimento del pc ma un fastidiosissimo rallentamento dell'explorer nel caricamento delle pagine che ci mettono almeno cinque minuti per apparire (n.b. ho l'adsl 640!). poi quando spengo il picci mi dal il classico messaggio di quando c'è un programma che non è ancora chiuso e ti consiglia di aspettare. poi chiudo con "termina adesso" e al successivo riavvio tutto è come prima explorer paralitico etc. Ovviamente ho pulito il pc con il programmino specifico della symantec e ho fatto l'aggiornamento con winupdate. non so più cosa fare a parte il formattone ma mi viene da vomitare al solo pensiero di rifarlo di nuovo ! :cry:
aiutatemi voi!

goghi
05-05-2004, 23:43
Sono 2 anni che uso Xp Pro e non hò mai avuto problemi,hò installato le patch piu importanti e il Blaster o il Sasser non li hò mai visti!!!Il "mio" XP è il so piu stabile della galassia.......basta stare svegli :D

cionci
06-05-2004, 09:43
Quando vedo queste cose ringrazio IPCop ;)

Digitos
06-05-2004, 10:08
Originariamente inviato da Spin
io purtroppo non ho riscontrato lo spegnimento del pc ma un fastidiosissimo rallentamento dell'explorer nel caricamento delle pagine che ci mettono almeno cinque minuti per apparire (n.b. ho l'adsl 640!). poi quando spengo il picci mi dal il classico messaggio di quando c'è un programma che non è ancora chiuso e ti consiglia di aspettare. poi chiudo con "termina adesso" e al successivo riavvio tutto è come prima explorer paralitico etc. Ovviamente ho pulito il pc con il programmino specifico della symantec e ho fatto l'aggiornamento con winupdate. non so più cosa fare a parte il formattone ma mi viene da vomitare al solo pensiero di rifarlo di nuovo ! :cry:
aiutatemi voi!

Prova a fare una bella pulizia del registro (RegCleaner o RegSeeker) e poi usa anche Spybot.

Solido
06-05-2004, 16:42
Originariamente inviato da goghi
Sono 2 anni che uso Xp Pro e non hò mai avuto problemi,hò installato le patch piu importanti e il Blaster o il Sasser non li hò mai visti!!!Il "mio" XP è il so piu stabile della galassia.......basta stare svegli :D
Concordo a pieno solo che questa volta ci sono cascato anche io...:cry: :sofico: