View Full Version : Pastiglie dei freni
Salve , ho cambiato le pastiglie alla mia auto ma ora fischia di brutto . Come mai ? Devo cambiare anche i dischi ?
Paganetor
03-05-2004, 20:53
dipende...
1) quanti km hai fatto con quei dischi?
2) hai cambiato le pastiglie prima che le pinze dei freni facessero presa direttamente sul disco, vero?
3) hai provato a dare qualche bella frenata energica (senza nessuno dietro! :P) per "limare" un po' le pastiglie e farle prendere bene sul disco?
rispondi a queste domande e ti svelerò il futuro della tua macchina... :O
La macchina l'ho presa che aveva 16000 chilometri . Ora ne ha 29000 Non so se l'ex proprietario ha mai cambiato i dischi . Cmq quando il meccanico mi ha sostituito le pastiglie di "roba" ce ne era un altro poco quindi credo che non toccasse col disco ... La frenata si ho provato ....
Ecco ... ora posso sapere il futuro della mia auto ? :D
all'inizio è normale che fischino un po'
confermo , è normalissimo ! vedrai che tra un paio di giorni non ci faranno piu
Originariamente inviato da [xMRKx]
confermo , è normalissimo ! vedrai che tra un paio di giorni non ci faranno piu
Beh non credo perché ormai sono circa 3 settimana che l'ho cambiate e percorro ogni giorno 150 km di autostrada .... io penso che il meccanico non sia stato all'altezza voi che dite ???? A volte addirittura mi capita che anche se non freno sento un leggero fruscio .... come se le pastiglie toccassero i dischi .
Paganetor
03-05-2004, 21:02
Originariamente inviato da leon84
La macchina l'ho presa che aveva 16000 chilometri . Ora ne ha 29000 Non so se l'ex proprietario ha mai cambiato i dischi . Cmq quando il meccanico mi ha sostituito le pastiglie di "roba" ce ne era un altro poco quindi credo che non toccasse col disco ... La frenata si ho provato ....
Ecco ... ora posso sapere il futuro della mia auto ? :D
29.000 km possono essere molti per i dischi, dipende che uso ne ha fatto il proprietario precendente... se però non fischiavano prima che li cambiassi direi che sei a posto (e poi il meccanico che ti ha cambiato le pastiglie ti avrebbe avisato: è anche nel suo interesse segnalarti se un pezzo va cambiato... ;) )
direi che con qualche frenata (non 2 o 3.. facciamo 200 o 300 :D ) andranno a posto! magari guida con cautela all'inizio, il potere frenante delle pastiglie potrebbe non essere al massimo!
la tua auto avrà lunga vita!
AUGH! :D
Paganetor
03-05-2004, 21:04
Originariamente inviato da leon84
Beh non credo perché ormai sono circa 3 settimana che l'ho cambiate e percorro ogni giorno 150 km di autostrada .... io penso che il meccanico non sia stato all'altezza voi che dite ???? A volte addirittura mi capita che anche se non freno sento un leggero fruscio .... come se le pastiglie toccassero i dischi .
vabbè, in autostrada usi i freni meno che a fare 5 km di città! :D
se proprio non sei convinto, prova a riportargli la macchina... se dipende dal montaggio delle pastiglie, dagli un calcio nel :ciapet: e digli che da lui non ti fai più vedere (oh, i freni sono importanti! :O )
ah, ovviamente che non si azzardi a chiedere soldi per il secondo intervento! :grrr:
bianconero
03-05-2004, 21:05
Credo anche io che sia normale,
però posso dirti che mio padre mi dice sempre che le pastiglie di qualche anno fa quando erano costruite con l'amianto (prima che ci si rendesse conto della pericolosità di questo materiale) non davano questi problemi e funzionavano generalmente meglio!
In genere,con 2 buone pastiglie dei freni,si fanno moltissimi km.
Di solito,il mio gommista mi fà vedere il livello: cioà,mi mostra se sono consumate oppure no...e mi consiglia se cambiarle o no.
Di solito,cambio pastiglie ogni 50.000km.
I dischi dei freni,praticamente,si cambieranno 1 volta nella vita dell'auto,ovvero dopo 150.000km.
Poi,dipende da 1 come corre e come frena,imho.
Paganetor
03-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da micino
In genere,con 2 buone pastiglie dei freni,si fanno moltissimi km.
Di solito,il mio gommista mi fà vedere il livello: cioà,mi mostra se sono consumate oppure no...e mi consiglia se cambiarle o no.
Di solito,cambio pastiglie ogni 50.000km.
I dischi dei freni,praticamente,si cambieranno 1 volta nella vita dell'auto,ovvero dopo 150.000km.
Poi,dipende da 1 come corre e come frena,imho.
urka! :eek:
ma li usi i freni o apri la portiera e metti giù i piedi? :D
Originariamente inviato da micino
In genere,con 2 buone pastiglie dei freni,si fanno moltissimi km.
Di solito,il mio gommista mi fà vedere il livello: cioà,mi mostra se sono consumate oppure no...e mi consiglia se cambiarle o no.
Di solito,cambio pastiglie ogni 50.000km.
I dischi dei freni,praticamente,si cambieranno 1 volta nella vita dell'auto,ovvero dopo 150.000km.
Poi,dipende da 1 come corre e come frena,imho.
nell' auto che avevo prima ho cambiato i dischi a 50 mila km .......
:D
Originariamente inviato da leon84
Beh non credo perché ormai sono circa 3 settimana che l'ho cambiate e percorro ogni giorno 150 km di autostrada .... io penso che il meccanico non sia stato all'altezza voi che dite ???? A volte addirittura mi capita che anche se non freno sento un leggero fruscio .... come se le pastiglie toccassero i dischi .
l'autostrada non fa testo per il consumo dei freni ovviamente ........ poi potrebbero incidere altre cose tipo lì umidità .
Che il meccanico si sia sbagliato mi pare strano ....... non ho mai sentito di meccanici che non sanno montare i freni :D
a meno che non hai fatto delle inchiodate i primi km con i freni nuovi , in quel caso c'è la possibilità mi sembra che le pasticche si "incollino" al disco . Spero qualcuno possa confermare .
MEDi0MAN
03-05-2004, 21:31
li avete mai fatti fumare?
disolito quando mi montano i freni nuovi l'auto fa delle frenate + lunghe risolvo il mattino seguente scendendo dai monti frenando parecchio fino a farli fumare:D probabilmente il fumo è dovuto a qualche olio protettivo che montano sulle pastiglie e che appena montate tendono a far scivolare le pastiglie sui dischi producendo delle frenate + lunghe....
Jaguar64bit
03-05-2004, 21:36
Originariamente inviato da leon84
Salve , ho cambiato le pastiglie alla mia auto ma ora fischia di brutto . Come mai ? Devo cambiare anche i dischi ?
E' sempre meglio cambiare i dischi quando si cambiano le pastiglie , ma il probl. e' che i dischi durano di piu' delle pastiglie e allora si sostituiscono le pastglie e i dischi no.
Purtroppo il disco prende la forma delle pastiglie usurate e quando si montano le pastiglie nuove puo' accadere che fischiano.
Ciao
potebbero anche fischiare perchè di marca scadente.
i dischi si sostituiscono quando si crea un gradino abbastanza marcato.
Ciao
Originariamente inviato da arvey
Ciao
potebbero anche fischiare perchè di marca scadente.
i dischi si sostituiscono quando si crea un gradino abbastanza marcato.
Ciao
No le pastiglie sono originali ....
fatti mettere l'antifischio , in genere funziona bene
o lima un po' lo spigolo di attacco della pastiglia
Secondo me è normale, le pasticche non è possibile siano montate male, semplicemente non entrano in sede e quando entrano sono montate bene, per il fischio, come ti hanno detto dipende pricipalmente dal fatto che devono adattarsi alla forma che avevano preso i dischi visto che non li hai cambiati, per il fatto di sentirli strusciare, prima dico accipicchia che orecchio con tutto il frastuono del rotolamento delle gomme, del fruscio dell'aria ecc sentire i freni che strusciano è veramente un record, scherzi a parte potrebbe essere che i dischi si siano un po' storti "avventati" come si dice dalle mie parti e che tendano a strisciare sulle pasticche, anche questo entro certi limiti è normale, uno sfarfallio di pochi decimi di mm è quello fisiologico che serve a far scollare le pasticche dopo le frenate visto che non c'è alcun sistema di richiamo, la pompa spinge solo le pasticche verso il disco, al ritorno ci pensa la forza che si crea con la rotazione ed appunto il leggero sfarfallio dei dischi, prova a frenare leggermente e senti se il pedale del freno vibra, se lo fa vuol dire che i dischi sono storti e vanno sostituiti.
dunque...dato per scontato che le pastiglie non possono essere montate male....o le monti o non le monti....
per i primi chilometri, e quindi prime frenate (diciamo circa 500/600 km) bisogna andarci molto adagio con i freni d con le frenate possenti perchè le pastiglie si devono adattare alle temperature ad al disco altrimenti si verifica il fenomeno del fischio ed ancora più fastidioso quello del rumore di attrito (odiosooooooooooooo). Se il disco fosse da cambiare spero che il tuo meccanico te lo avrebbe detto...cmq una dei primi sintomi di dischi da cambiare è che quando freni senti le ruote vibrare (un po' come quando sono fuori bilanciatura). Cmq per fare una prova fatti dare una piccola limata alle pastiglie...cosa che andrebbe fatta prima di ogni montaggio...ciao...
Originariamente inviato da the_joe
Secondo me è normale, le pasticche non è possibile siano montate male, semplicemente non entrano in sede e quando entrano sono montate bene, per il fischio, come ti hanno detto dipende pricipalmente dal fatto che devono adattarsi alla forma che avevano preso i dischi visto che non li hai cambiati, per il fatto di sentirli strusciare, prima dico accipicchia che orecchio con tutto il frastuono del rotolamento delle gomme, del fruscio dell'aria ecc sentire i freni che strusciano è veramente un record, scherzi a parte potrebbe essere che i dischi si siano un po' storti "avventati" come si dice dalle mie parti e che tendano a strisciare sulle pasticche, anche questo entro certi limiti è normale, uno sfarfallio di pochi decimi di mm è quello fisiologico che serve a far scollare le pasticche dopo le frenate visto che non c'è alcun sistema di richiamo, la pompa spinge solo le pasticche verso il disco, al ritorno ci pensa la forza che si crea con la rotazione ed appunto il leggero sfarfallio dei dischi, prova a frenare leggermente e senti se il pedale del freno vibra, se lo fa vuol dire che i dischi sono storti e vanno sostituiti.
Si ma il fischio lo sento in città finestrino aperto e massimo a 20 Km/h
Bilancino
04-05-2004, 11:51
L'usura delle pastiglie dipende anche dall'uso dell'auto......Io la uso prettamente per tratti extra urbati senza traffico quindi freno molto meno rispetto a un uso urbano. La mia corsa 1000 ha fatto 39000km e non sono state ancora cambiate. L'estate scorsa ho fatto il tagliando e mi hanno detto che ancora potevo fare 15000km e se così me ne mancano 6000km da fare........
Ciao
The Mighty Gex
04-05-2004, 12:21
L'usura delle pastiglie e dei dischi dipende da una moltitudine di fattori, mescole, pesi e potenze in primis.
è normale che le pastigli fischino un po all'inizio, come ti hanno già detto l'impianto si deve assestare.
Per accelerare la procedura puoi prendere un po di velocità e pestare sul freno, evita di frenare per lunghi tragitti, rischi solo di vetrificare la superficie delle pastiglie compromettendone il funzionamento futuro.
X i primi 10 giorni diciamo è meglio fare frenate molto tranquille poi si fa 1 periodo di vere e proprie inchiodate ovviamente a strada sgombra x permettere alle nuove pastiglie di prendere la forma del disco e di consumare lo strato + superficiale che di solito è sporco se nn unto.
I dischi vanno cambiati quand'è ora nn c'è bisogno di cambiarli sempre! Con i km che hai è impossibile che tu abbia i dischi consumati anche se hai pasticche ultramorbide!
X il fatto del fischio oltre a quello che ti hanno già spiegato dipende anche dalla mescola della pastiglia se te ne hanno data 1 1 pochino + dura fischierà sempre xchè tende a scivolare molto + facilmente rispetto a prima.
1 sbaglio nel montaggio è pressochè impossibile quindi vai tranquillo al limite ci può essere 1 leggera ovalizzazione del disco ma come ti ho detto hai troppi pochi km x avere di questi problemi al massimo potrebbe essere se hai 1 problema ad 1 pinza ma anche lì il meccanico l'avrebbe visto durante il montaggio se c'era il pistoncino bloccato ;)
Abbi pazienza e cmq ricorda che in autostrada i freni si usano pochissimo e in + son sempre freddi data la quatità d'aria che passa e che di solito intercorre 1 discreto tempo tra 2 frenate....
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.