View Full Version : 4200 rpm o 7200rpm questo è il problema!!!
alex7512
03-05-2004, 16:46
Ciao ragazzi come avrete capito dalla domanda sono un NOVELLINO in questo campo....
Devo comprare un notebook e non so se per le mie necessità (Autocad, Fotoritocco e Office, NO GIOCHI) sia vitale un hd con 7200 rpm
Mi spiego meglio....in che termini si nota la differenza tra un 4200 e 7200? Si può dire che uno rispetto all'altro ci metta quasi metà tempo per caricare programmi e S.O.?
ciottano
03-05-2004, 16:55
guarda la differenza c'è sicuramente ed è tanta ma nn mi pare per notebok ci siano dischi a 7200rpm. forse qualche prodotto annunciato dalle varie marche ma niente in commercio. ciao.
Non ci metà tempo ma i 7200 sono sicuramente + veloci.
Paoletta Corsini
03-05-2004, 17:00
Se lavori molto con lo swap (grafica, tracing) un disco più veloce ti renderà meno frustrante il lavoro.. però l'autonomia dimunisce, aumenta (di pochissimo) il noise, ed hai un costo non indifferente per acquistare la macchina.
Solo tu puoi decidere in base a quanto appena detto, quello che più fa alle tue esigenze; si tratta di valutare bene pro e contro.
Goldrake_xyz
03-05-2004, 17:44
L' HITACHI ha in listino il Travelstar 7K60 con 60GByte
e 7200 RPM. il costo, sempre da listino sarebbe sui 270 Euri.
Sicuramente 7200 è più veloce :D su questo non c'erano dubbi....
ma io penso che anche un 5200 o 4200 su un notebook
ci stà bene, in particolar modo per quanto riguarda i consumi
di corrente.
Vedi Tu .. :)
Ah, se vuoi leggere la prova degli H.D. Hitachi x notebook
la puoi trovare a pag. 67 di Marzo 2004 di quella nota
rivista che pubblica 1 pagina di prove e 3 di reklamm :oink:
Salutoni. :)
Paoletta Corsini
Signature fuori regolamento
Pregherei di adeguarla
Grazie
Io ho un 4200 sul mio HP pavilion serie 7000 e sono molto soddisfatto. Penso che la storiella della differenza visibile a occhio nudo tra i due tipi di hd non regge.
Avevo notato parecchia diferenza di durata sull'installazione dei programmi rispetto al 7200 rpm del mio pc fisso e credevo fosse colpa dell'hard disk a 4200 rpm.
Non era così, infatti dipende dall'unità ottica.
Infatti condividendo via rete il mio masterizzatore liteon 52x del fisso e installando sul portatile tramite quel lettore ottico ho drasticamente ridotto i tempi di installazione.
Sui giochi non noto differenza o rallentamenti di alcun genere.
Sulla codifica dvx e cacchi vari non ho notato rallentamenti.
Acquisizione video non ne ho ancora fatta, ma sulla discussione ufficiale del mio poratile sul forum quelli che hanno acquisito direttamente su hard disk filmati di grosse dimensioni non hanno riscontrato alcun problema di perdita di frames.
Penso quindi che i problemi possano derivare più dalla cpu che dall'hard disk.
Quelli che hanno sostituito il disco 4200 con un 7000 rpm su notebook nati col 4200 hanno spesso avuto incrementi insostenibili di calore e calo vistoso dell'autonomia.
Quindi penso che su un portatile il 4200 non sia affatto male come dicono. IMHO.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.