View Full Version : in preparazione all'estate...TEC!!!
doppiozero
02-05-2004, 16:52
come da titolo sto prevedendo l'acquisto di una cella di Peltier per il comp in sign, ma sono completamente ignorante in fatto di tec...
Qualcuno mi può consigliare modelli, potenze, marche, dove comprare??link??
grazie:mc:
OverClocK79®
02-05-2004, 17:01
mmmmmmmmmm
se sei completamente ignorante nn le la consiglierei
soprattutto con cosa la raffreddi???
ELMA è il kit quello standard prefatto????
nn credo regga
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
doppiozero
02-05-2004, 17:10
il liquido è la versione deluxe e senz'altro è meglio di un dissy ad aria...
quanto a consigli: sono ignorante in fatto di tec ma di pc ne ho fatti tanti!! Per di + se nn provo nn diventerò mai esperto...:O
Spiegami qualcosa tu; illuminami!!:D :sofico: :D
OverClocK79®
02-05-2004, 17:22
scusa ho posto male la risposta
nn intendevo con
COMPLETAMENTE IGNORANTE......in fatto di PC
ma di peltier tutto qui.....
hai un link a questo kit della ELMA???
cmq la peltier per essere efficace deve essere di un certo Wattaggio.....da quanto la volevi prendere???
+ grossa è + tiene freddo ma + consuma e + scalda da un lato...
e poi cmq un liquido per l'estate nn ha di certo problemi
qualsiasi esso sia
(a parte i kit infimi con tubetti da flebo)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
02-05-2004, 17:25
http://www.elma.it/cpufan/coolriver.htm
se il KIT è questo.....
IMHO nn monterei nessuna peltier
troppo piccolo....su una peltier decente
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Io consiglio un kit a liquido serio senza pelty. Per iniziare.
doppiozero
02-05-2004, 20:05
Originariamente inviato da OverClocK79®
http://www.elma.it/cpufan/coolriver.htm
se il KIT è questo.....
IMHO nn monterei nessuna peltier
troppo piccolo....su una peltier decente
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
"troppo piccolo" il wb?
:confused:
Cmq pensavo a qualcosa di medio-piccolo (80Watt ca)
Spectrum7glr
02-05-2004, 20:16
Originariamente inviato da doppiozero
"troppo piccolo" il wb?
:confused:
Cmq pensavo a qualcosa di medio-piccolo (80Watt ca)
il fatto è che la peltier se non erro ingenra problemi dovuti alla condensa e rende necessaria le coibentazione della zona del dissipatore: non mi sembra una soluzione così appetibile...per l'idea che mi sono fatto io se uno vuole fare OC estremo o spende gli € necessari ad un prometheia oppure deve essere una persona con delle capacità manuali (e una pazienza) realmente fuori dal comune: se non si sente di appartenere a questa categoria è meglio dedicarsi a cose più "umane"...tipo un impianto a liquido più serio come altri più esperti ti hanno consigliato ;)
doppiozero
02-05-2004, 20:33
visto il basso costo delle celle...
La coibentazione nn mi spaventa: VOGLIO PROVARE!
vorrei consigli e/o link per saperne di +!!
SN UNA CAPA DURA!!:muro: :muro: :muro:
:D
OverClocK79®
02-05-2004, 20:54
80W????
piccolina
soprattutto per il process che hai...
in + il WB che hai è na sottiletta
e quando dico piccolo dico che è piccolo tutto il sistema
RAD compreso....
in + è tutto in serie....
dovresti cambiare qlk giro......
se vuoi cimentarti SERIAMENTE con le peltier il tuo Kit nn è all'altezza cmq fai na ricerca su questo forum ne troverai a quintali di info
BYEZZZZZZZZZZZZ
doppiozero
02-05-2004, 22:54
Originariamente inviato da OverClocK79®
80W????
piccolina
soprattutto per il process che hai...
in + il WB che hai è na sottiletta
e quando dico piccolo dico che è piccolo tutto il sistema
RAD compreso....
in + è tutto in serie....
dovresti cambiare qlk giro......
se vuoi cimentarti SERIAMENTE con le peltier il tuo Kit nn è all'altezza cmq fai na ricerca su questo forum ne troverai a quintali di info
BYEZZZZZZZZZZZZ
la cella la prendevo piccola xk il wb nn è il max e xk si tratta più k altro di 1 prova...80W dovrebbero già abbassare notevolmente la temp senza creare troppi casini di condensa!!
:rolleyes:
Il rad cmq nn è quello della foto...è il modello nuovo ed è molto meglio!!;) (è simile al black zero di insaneweb xò è solo 12x12con un ventolone di alluminio)
Forse tra 1 po' prenderò un wb lunasio: allora vedrete!!!!:sofico:
con 80watt ci fai poco e comunque ti serve il liquido per raffreddarla ...per i segg motivi ti sconsiglio una cella di peltier:
1. elevato carico su alimentatore
2.rischio della micidiale condensa
3.ti serve un sistema a liquido per raffreddare decentemente
4. se devi mettere il sistema a liquido , allora avrai la cpu gia abbondantemente raffreddata.
doppiozero
03-05-2004, 16:55
Originariamente inviato da svl2
con 80watt ci fai poco e comunque ti serve il liquido per raffreddarla ...per i segg motivi ti sconsiglio una cella di peltier:
1. elevato carico su alimentatore
2.rischio della micidiale condensa
3.ti serve un sistema a liquido per raffreddare decentemente
4. se devi mettere il sistema a liquido , allora avrai la cpu gia abbondantemente raffreddata.
1. alim esterno AT
3. ho già un sistema a liquido (leggere sign)
4. infatti... ho la cpu a 36 gradi col liquido al min e 1 ventola nel case... avevo detto:è per provare!!
L'unica k ti passo è la 2...
:rolleyes: ma come ho già detto...SONO UNA TESTA DURA!:muro: :muro: :muro:
Nn voglio "sconsigli"; voglio CONSIGLI su cosa, come, quando e dove prendere!!
Auguratemi piuttoso "Buona fortuna":p :D :p
Se vuoi buttarti sulla Pelty, almeno non prendere da 80W. Sono pochi.
doppiozero
03-05-2004, 17:10
Originariamente inviato da Yagami
Se vuoi buttarti sulla Pelty, almeno non prendere da 80W. Sono pochi.
Grazie
Da quanto ci vorrebbe secondo te??
Calcolando k nn ho esigenze particolari e meno mi condensa meglio è...:rolleyes:
Cmq grazie del consiglio!!:D
:cool:
visto che la vuoi prendere a tutti i costi..
1.per il wattaggio : calcola i watt della tua cpu in overclock e prenditi una cella che li superi abbondantemente ...tieni conto inoltre che la max parte delle celle ha il wattaggio riferito ai 13,5 volt ..pertanto considera che il vattaggio a 12volt sara inferiore al nominale.
ps. io andrei sul pesante ( 170 watt ), poi se è troppo abbassi il voltaggio e i relativi watt erogati dalla peltier
2.ti serve anche un coldplate..senza fai condensa da un lato e friggi la cpu dall' altro!
3.ti serve un buon alimentatore , ovviamente calcola che un alimentatore da 300w non ha 300w tutti su i 12 volt !! occhio dunque! tanto per fare un esempio ilmio codegen 450 w ha 192watt max su i +12volt
4.ti serve materiale per coibentare , di solito o si guarnisce il soket con silicone o si mette del neoprene ....stai attento che ho visto gente che nonostante tutto ha ossidato i piedini della cpu e rovinato sk madre e cpu stessa.
dove comprare?
un negozio vale l' altro , magari prova qui;
http://www.outseek.it/wwwwwwwww_16028_www.overclockmania.net.html
doppiozero
03-05-2004, 17:30
ma cos'è un coldplate?costo?
x quanto riguarda la potenza volevo qualcosa k nn facesse andare il procio sotto zero (condensa)!!
170 Watt mi sembrano tanti...:eek: :sofico: :eek:
una cella di peltier è composta da tanti piccoli cubettini alternati di 2 metalli diversi attraversati da corrente , ogni cubettino produce calore da un lato e freddo dall' altro ( non è proprio cosi ma per adesso ti basti sapere questo) , inoltre tutti i cubettini sono all' interno di 2 placche di ceramica bianca ( la ceramica conduce male il calore) ....a questo punto devi sapere che la superficie di una cella è di circa 5x5cm mentre il core della cpu di solito è assai piu piccolo ( per le cpu con placca integrata gia va meglio), questo significa che solo pochi cubettini raffredderanno la cpu ( ovviamente non ce la faranno da soli e la cpu diventera bollente) , mentre gli altri lavoreranno a vuoto generando ghiaccio o condensa...
Un colplate non è altro che una placca di metallo di 5x5cm da frapporre tra peltier e cpu ...la sua funzione è quella di distribuire equamente la temperatura tra tutti i cubettini.
per quanto riguarda il wattaggio:
io conosco tagli da 50 , 60, 85, 120, 170 , 230 circa ..
85 sono troppo pochi te lo assicuro , 120 sono medio bassi per una cpu molto overcloccata ( che potrebbe superare i 100 watt) oltretutto 120watt non sono reali ..quindi ci andresti risicato.
Io prenderei la 170watt , se poi son troppi abbassi la sua alimentazione abbassando anche il suo wattaggio.
prezzi (ie):
tec 124w=25euro
tec 170w =35
coldplate rame 5x5cm = 9
neoprene = 2 euro
ps. sotto zero hai ghiaccio , la condensa iniziera gia a circa 15°c ( poi dipende dalla temp ambiente e dall' umidita dell' aria)
Doppiozero... Buona fortuna con la peltier!
Ero attratto anchio ma dopo essermi approfonditamente documentato ci rinuciai davanti ai mille problemi che causa; alla fine optai per un magnifico watercooling by Lunasio (e fatemelo dire: Lunasio rulez!).
Rimasi così soddisfatto dal raffreddamento a liquido che decisi di montarne uno economico (ThermalTake Aquarius II) anche sul PC#2 (da cui scrivo).
In bocca al lupo! ;)
dimenticavo..peltier +coldplate aumentano lo spessore pertanto dovrai utilizzare un altro sistema di fissaggio...che sappia io pero non ne esistono di preconfezionati..
Originariamente inviato da doppiozero
170 Watt mi sembrano tanti...:eek: :sofico: :eek:
Se alimenti a 12v poi i W scendono....
doppiozero
11-05-2004, 19:24
mi sono dato 1 okkiata in giro e ho pensato di optare x una cella da 124W (a 12v sono 100...); + k x una questione di prezzo (170W=+10€) ho pensato k il liquido avendo cpu,gpu e north in cascata nn riuscirebbe a tenerne una + grande, e visto k i soldi x un nuovo wb (oltre al tec) nn ho voglia di metterli...
Avrei invece un'altra questione... il coldplate:argento o rame?
..."argento!!!!!!!!!" direte in coro, ma in argento costa il QUINTUPLO!!!!!!! vale veramente la pena??
Quello in argento è 40x40x4 (la cella 50x50) della ZECD, è impuro allo 0,01% e pesa 90g.
L'altro è in rame 1100, è 50x50x5 (come la cella), è sempre della ZECD e pesa 112g.
K mi consigliate?
Quello in argento vale veramente 45€ contro i 9 dell'altro?:mc:
Grazie a tutti x il supporto in questa mia pazzia...:D
:cool:
Ma prendi in rame, che stai a sborsare 45€ a posto di 9€......:D
l' argento non conduce molto piu del rame..fai tu..;)
doppiozero
12-05-2004, 09:16
Originariamente inviato da Yagami
Ma prendi in rame, che stai a sborsare 45€ a posto di 9€......:D
era proprio quello k volevo sentirmi dire!!!
:D :D
allora come vanno i lavori?
fritto qualcosa ?:D
doppiozero
12-05-2004, 09:37
Originariamente inviato da svl2
allora come vanno i lavori?
fritto qualcosa ?:D
:ncomment:
nn ci provare a portare sfiga!!!
:D :D
cmq nn ho ancora fatto nulla: devo ordinare oggi...
+ k dal "friggere" xò sono preoccupato da "CONGELARE"!!!!!!:rolleyes:
:sofico:
doppiozero
12-05-2004, 11:07
ho fatto una spesuccia da lunasio e ho comprato tubi in silicone, sdoppiatori x nn avere cpu e gpu in cascata, neoprene, molle anti-strozzatura e un addittivo x l'acqua!
ora sono in attesa di una risposta da Elma e poi ordino la Pelty!!
:yeah:
nn sto + nella pelle...:)
doppiozero
12-05-2004, 18:03
Elma mi ha risposto...
ora cerco una pelty da 150 ma su ocmania passano da 120 a 170 sapete consigliarmi un altro store?
Altrimenti ripiegherò sui 120...:(
thanks:cool:
doppiouno
12-05-2004, 19:19
kiamami quando inizi a distruggere tutto che arrivo :p !
www.infomaniak.it/
vai nella sezione raffreddamento ad acqua e sotto peltier, ce ne è una da 156W non mi ricordo il prezzo e ce ne è ank una da 220W a 55€rozzi se vuoi esagerare!
:sofico:
il sito è di quel posto dove abbiamo comprato il mio volcano...presente??
sei un amico/parente di doppiozero?
:p
finalmente un 3d interessante!!!!
scusa doppiozero, ma mi aggiungo anche io...
devo raffreddare la gpu di una 9800 pro (a cui ho fatto la mod :cool: ) e il cui voltaggio si aggira sui 2v...ora, credo che la pelti da 80-90w(non ricordo +) sia sottodimensionata, confermate?
mi tocca passare alla 120??
forse è molto sovradimensionata..
doppiozero
13-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da svl2
sei un amico/parente di doppiozero?
:p
si, amici di vecchia data... :D
doppiozero
13-05-2004, 11:38
Originariamente inviato da doppiouno
kiamami quando inizi a distruggere tutto che arrivo :p !
www.infomaniak.it/
vai nella sezione raffreddamento ad acqua e sotto peltier, ce ne è una da 156W non mi ricordo il prezzo e ce ne è ank una da 220W a 55€rozzi se vuoi esagerare!
:sofico:
il sito è di quel posto dove abbiamo comprato il mio volcano...presente??
guarda k conosco ifomaniak...è k nn pensavo avessero pelty!! ;)
don't worry t kiamo appena mi arriva la roba di lunasio (dovrebbe arrivare oggi!!:sperem: )
doppiozero
13-05-2004, 11:41
Originariamente inviato da svl2
forse è molto sovradimensionata..
QUOTO!!
:sofico:
dite che basta la 80-90w??....meglio così...
però guardate che un r350 a 2v a circa 490-500 mhz scalda non poco....
doppiozero
13-05-2004, 15:24
Originariamente inviato da crice
dite che basta la 80-90w??....meglio così...
però guardate che un r350 a 2v a circa 490-500 mhz scalda non poco....
una cella da 80 Watt crea una differenza di temperatura tra i due lati della stessa di ca 70 gradi!!(se da una parete hai 60, dall'altra hai -10!! :eek: )
80 è + k suff...;)
doppiouno
13-05-2004, 15:46
Originariamente inviato da doppiozero
una cella da 80 Watt crea una differenza di temperatura tra i due lati della stessa di ca 70 gradi!!(se da una parete hai 60, dall'altra hai -10!! :eek: )
80 è + k suff...;)
quoto in pieno....fatti un giro su
www.overclockmania.net
nella sezione delle pelty c'è una buona spiegazione sul raffreddamento!
non sono nuovo all'uso di pelt, è solo che non so quanto w dissipi un r350 a 2v (di defoult è 1,7v) portata alla frequenza di 500mhz....
doppiozero
13-05-2004, 18:59
Originariamente inviato da crice
non sono nuovo all'uso di pelt, è solo che non so quanto w dissipi un r350 a 2v (di defoult è 1,7v) portata alla frequenza di 500mhz....
certamente nn come un P4...
:rolleyes:
doppiozero
14-05-2004, 09:39
ero partito con l'idea di piccoli adattamenti del liquido all'arrivo della pelty, ma trattenersi è arduo e così ho stravolto i piani: nuova vaschetta (con 2 pompe per 2 circuiti divisi), tubi a sezione maggiorata in silicone, supporto con coldplate per tec e sdoppiatori, fascette con anima in acciaio (:sofico: ), molle anti-strozzatura lungo tutti i tubi, additivi ecc...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
...ora manca solo la cella... :p
prima faccio le modifiche al liquido, poi prenderò la cella, ma... è questione di giorni...:D :sofico: :D
vi terrò informati la roba dovrebbe arrivare oggi (ieri ho modificato l'ordine quindi ho ritardato di 1 giorno)... qualcuno sa dirmi qualcosa sulla puntualità di lunasio? sono affidabili nelle consegne?
biez....... :cool:
assolutamente sì, ma una volta che loro consegnano al coriere e lui che poi "decide" quando potrai godere dei tuoi acquisti.
lunasio, comunque, ti avrebbe dovuto mandare un codice identificativo per contrallare sul sito del corriere dove la merce si trovi.
doppiozero
14-05-2004, 13:11
nn c'è nessun numero...
c'è solo scritto "metodo di consegna: coriere SDA entro 24h"
e dopo la mail di conferma automatica di ricevuto ordine me ne hanno mandata un'altra k dice "stato dell'ordine:in lavorazione"...
k vuol dire??:confused:
vuol dire che lunasio sta preparando i pezzi che tu hai ordinato, e che quindi non sono ancora pronti x essere spediti...
il numero ti arriva quando luna consegna al coriereil materiale che hai ordinato
doppiozero
14-05-2004, 16:21
Originariamente inviato da crice
vuol dire che lunasio sta preparando i pezzi che tu hai ordinato, e che quindi non sono ancora pronti x essere spediti...
il numero ti arriva quando luna consegna al coriereil materiale che hai ordinato
grazie ;)
di solito quanto ci mettono??
doppiozero
14-05-2004, 19:50
l'hanno spedito!!! :D
ma il numero di spedizione della sda nn me l'hanno dato... :(
dovrebbe arrivarmi tutto domani a sto punto... poi ordinerò la cella... ;)
saluti a tutti :)
doppiozero
17-05-2004, 14:50
c siamo!!!!!!
sta mattina mi è arrivato tutto ma fino a mercoledì nn riesco proprio a trovare 5 min...:(
sn stato assente 1 settim (abbondante) e ora a scuola mi massacrano!!!:cry:
ora mi dedicherò a biologia...:( :cry: :( :cry: :(
...
cmq mercoledì...:D :sofico: :D
:cool:
allora ti consiglio una buona lettura visto che giochi in casa :D
Coibentazione Lunasio (http://www.insanewb.com/guide/Guida_coibentazione_cpx6550/Guida_installazione_WB.htm)
doppiozero
17-05-2004, 17:12
Originariamente inviato da cjcavin
allora ti consiglio una buona lettura visto che giochi in casa :D
Coibentazione Lunasio (http://www.insanewb.com/guide/Guida_coibentazione_cpx6550/Guida_installazione_WB.htm)
grazie... molto utile...
con questa guida e l'articolo k ho trovato su ocmania dovrei essere a posto... ;)
xò avrei una domanda: come mai suggerisce l'acquisto di una cella molto potente alim a 5v?
K differenza c'è tra una cella da 120-170W alimentata a 12v e una da 220-260 alim a 5v?:confused:
cmq grazie... ottime foto!!! :)
Originariamente inviato da doppiozero
grazie... molto utile...
con questa guida e l'articolo k ho trovato su ocmania dovrei essere a posto... ;)
xò avrei una domanda: come mai suggerisce l'acquisto di una cella molto potente alim a 5v?
K differenza c'è tra una cella da 120-170W alimentata a 12v e una da 220-260 alim a 5v?:confused:
cmq grazie... ottime foto!!! :)
A parte che quelle di oltre i 200 vengono fatte lavorare a 24v mi sembra di ricordare.....
doppiozero
21-05-2004, 15:52
Originariamente inviato da Yagami
A parte che quelle di oltre i 200 vengono fatte lavorare a 24v mi sembra di ricordare.....
si, e???:confused:
questo nn risponde alla mia domanda... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.