PDA

View Full Version : Stato dei pneumatici di un auto


leon84
01-05-2004, 17:59
Salve , come faccio a sapere quando il pneumatico va cambiato ???? E la pressione delle gomme deve essere pari a quella prescritta nel manuale uso e manutenzione dell'auto o dei pneumatici ????

sdfsdfsdfsddsfsdf
01-05-2004, 18:03
per l'usura di solito c'è un filamento colorato... se lo vedi vuol dire che vanno cambiate...
cmq calcola che se infili un euro nel battistrada, la parte gialla dovrebbe stare tutta dentro...

calcola inoltre che le gomme non le consumi in modo uguale, puoi consumarle più all'esterno o all'interno...

leon84
01-05-2004, 18:05
riguardo la pressione ?

Athlon64-FX53
01-05-2004, 18:07
Per la pressione delle gomme se la usi prevalentemente in autostrada (quindi quasi totale assenza di curve e molti chilometri da percorrere) si può anche tenerle a 0.2/0.3 bar in più di ciò che vedi scritto sul manuale.

Io che spesso mi muovo in autostrada le tengo così e i consumi ringraziano decisamente.

Considera che aumentando la pressione diminuisce l'impronta al suolo quindi hai meno grip... è da tenere presente nel caso in cui non facessi lunghi viaggi...

... in ogni caso mai sgonfie perchè oltre a farti consumare di più non sono reattive e nei casi più gravi possono collassare le carcasse uscendo dal cerchio (secondo test effettuati da testate automobilistiche)

sdfsdfsdfsddsfsdf
01-05-2004, 18:08
Originariamente inviato da leon84
riguardo la pressione ?
tieni quella che ti mettono normalmente in officina...
molti la aumentano tipo alle ruote posteriori o altro... ma a fare cose simili se ci guadagni da un lato ci perdi da un altro... puoi aumentare il sotto e il sovrasterzo (in base al gonfiaggio e alla trazione) o ridurre l'aderenza su bagnato... ;)

leon84
01-05-2004, 18:38
qual è la differenza tra sottosterzo e sovrasterzo ?

Athlon64-FX53
01-05-2004, 18:42
Originariamente inviato da leon84
qual è la differenza tra sottosterzo e sovrasterzo ?

Sottosterzo (perdita di aderenza sull'asse anteriore)

Sovrasterzo (perdita di aderenza sull'asse posteriore)

sdfsdfsdfsddsfsdf
01-05-2004, 18:43
Originariamente inviato da leon84
qual è la differenza tra sottosterzo e sovrasterzo ?
sottosterzo è quando in curva la macchina descrive una curva di raggio superiore a quello effettivo della curva e quindi allarga la curva... ovvero le ruote anteriori vanno verso l'esterno della curva...
il sovrasterzo è l'opposto... ovvero quando sono le ruote posteriori ad andare verso l'esterno e quelle anteriori verso l'interno...

è detta un po' alla c@xxo...

sdfsdfsdfsddsfsdf
01-05-2004, 18:44
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sottosterzo (perdita di aderenza sull'asse anteriore)

Sovrasterzo (perdita di aderenza sull'asse posteriore)
quello dei due che perde aderenza tira verso l'esterno della curva...

hikari84
01-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da PabbeloHW
quello dei due che perde aderenza tira verso l'esterno della curva...

[ma tu non dovevi andare a studiare? :p]

Athlon64-FX53
01-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da PabbeloHW
quello dei due che perde aderenza tira verso l'esterno della curva...

Ma che dici????

sdfsdfsdfsddsfsdf
01-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da hikari84
[ma tu non dovevi andare a studiare? :p]
in effetti... ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
01-05-2004, 18:48
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ma che dici????
ha ragione... avevo letto male...

Biohunter
01-05-2004, 18:49
Originariamente inviato da leon84
qual è la differenza tra sottosterzo e sovrasterzo ?

nel sovrasterzo il retrotreno parte e ti accenna il testacoda per uno spostamento del peso all'anteriore in curva e successivo alleggerimento del retrotreno...si è corretti a sterzare "sopra" la traiettoria ke sta prendendo la makkina...

nel sottosterzo la makkina tente a proseguire per la "tangente" alla curva ignorando la "sterzata"...Caratteristico comportamento di auto sul bagnato (sia in accellerazione ke in frenata) e di makkine con gomme anteriori usurate oltremodo...Sterzando la makkina va dritta...si tende a sterzare sempre + e continuare a frenare diminuendo ulteriormente l'impronta a terra della gomma...è una specie di circolo vizioso :)

sdfsdfsdfsddsfsdf
01-05-2004, 18:52
Originariamente inviato da PabbeloHW
ha ragione... avevo letto male...
anzi... ho letto bene...

il sottosterzo scusa è la perdita di aderenza dell'anteriore... tu sterzi per entrare in curva ma la macchina tende ad andare verso l'esterno...

il sovrasterzo invece è quando è il posteriore a perdere aderenza, allargando la curva verso l'esterno... ;)

Teox82
01-05-2004, 18:53
Originariamente inviato da leon84
qual è la differenza tra sottosterzo e sovrasterzo ?

Sottosterzo:la macchina non gira un ca**o

Sovrasterzo:la macchina tende a girare troppo e andarti via di cu*o.

Detto in parole povere
;)

leon84
01-05-2004, 19:02
Grazie a tutti ho capito .....
Ma quale di qeste definizioni è quella ufficiale ? :D

Ah già che ci siamo mi dite un'altra cosa ?
Lo stereo che ho in auto è un Pioneer ...... potenza 50wx4 ... Ora quando mi sono recato a comprare gli altoparlanti tutti i rivenditori sostenevano che quei 50wx4 sono di picco , io invece sostenevo che fossero RMS .... Cioè per loro a me andavno bene anche un paio di casse Pioneer da 100Watt PMPO .... Non contento però ho acquistato delle Pioneet 150w PMPO e 35w RMS ma mi vanno una vera bomba . Ora mi chiedo : avevo ragione io allora ?

Python
01-05-2004, 19:05
Originariamente inviato da leon84
Grazie a tutti ho capito .....
Ma quale di qeste definizioni è quella ufficiale ? :D

Ah già che ci siamo mi dite un'altra cosa ?
Lo stereo che ho in auto è un Pioneer ...... potenza 50wx4 ... Ora quando mi sono recato a comprare gli altoparlanti tutti i rivenditori sostenevano che quei 50wx4 sono di picco , io invece sostenevo che fossero RMS .... Cioè per loro a me andavno bene anche un paio di casse Pioneer da 100Watt PMPO .... Non contento però ho acquistato delle Pioneet 150w PMPO e 35w RMS ma mi vanno una vera bomba . Ora mi chiedo : avevo ragione io allora ?


se è piuttosto recente probabilmente avrai ragione te


calcola che se però l'autoradio sputa fuori 50x4 vuol dire che a ogni canale assegna 12,5 watt rms

se monti 4 casse quindi (ma anche se ne monti 2, tanto il numero dei watt x canale è assegnato) mandi a ogni cassa soli 12,5 watt, ergo se metti una (o 2 o 4) casse da 35 watt rms le sfrutti al 35%

(non è mai consigliabile sfruttarle al 100% per non rovinarle, ma neanche al 35%)

leon84
01-05-2004, 19:06
Altra domandina : la mia auto se non erro monta delle ruote larghe 165 . Io vorrei montarci le 185 ed il gommista mi dice che è sufficiente cambiare solo il battistrada perché il cerchio va bene . A voi risulta sta cosa ? La macchina è una Punto seconda serie

Teox82
01-05-2004, 19:08
Originariamente inviato da leon84
Altra domandina : la mia auto se non erro monta delle ruote larghe 165 . Io vorrei montarci le 185 ed il gommista mi dice che è sufficiente cambiare solo il battistrada perché il cerchio va bene . A voi risulta sta cosa ? La macchina è una Punto seconda serie

Su libretto ci sono le misure che puoi mettere

Python
01-05-2004, 19:08
Originariamente inviato da leon84
Altra domandina : la mia auto se non erro monta delle ruote larghe 165 . Io vorrei montarci le 185 ed il gommista mi dice che è sufficiente cambiare solo il battistrada perché il cerchio va bene . A voi risulta sta cosa ? La macchina è una Punto seconda serie


dovrebbe essere cosi


ma la domanda è: conviene? ti serve davvero tutta questa tenuta su una macchina come la punto, aumentando a dismisura i consumi e diminuendo significativamente le già basse prestazioni?

leon84
01-05-2004, 19:08
Originariamente inviato da Python
se è piuttosto recente probabilmente avrai ragione te


calcola che se però l'autoradio sputa fuori 50x4 vuol dire che a ogni canale assegna 12,5 watt rms

se monti 4 casse quindi (ma anche se ne monti 2, tanto il numero dei watt x canale è assegnato) mandi a ogni cassa soli 12,5 watt, ergo se metti una (o 2 o 4) casse da 35 watt rms le sfrutti al 35%

(non è mai consigliabile sfruttarle al 100% per non rovinarle, ma neanche al 35%)


Si ma il fatto è che con le altre appena alzavo il volume il suono distorceva con queste occorre proprio alzare parecchio .... Poi altra cosa , anzi altro dubbio .... ma se fossero effettivi 50x4=200w RMS come diavolo farebbe la batteria ad erogarmi così tanta potenza ????

leon84
01-05-2004, 19:10
Originariamente inviato da Python
dovrebbe essere cosi


ma la domanda è: conviene? ti serve davvero tutta questa tenuta su una macchina come la punto, aumentando a dismisura i consumi e diminuendo significativamente le già basse prestazioni?


Te quindi dici che è meglio lasciar stare ????? Credo tu abbia proprio ragione .....

Python
01-05-2004, 19:10
Originariamente inviato da leon84
Si ma il fatto è che con le altre appena alzavo il volume il suono distorceva con queste occorre proprio alzare parecchio .... Poi altra cosa , anzi altro dubbio .... ma se fossero effettivi 50x4=200w RMS come diavolo farebbe la batteria ad erogarmi così tanta potenza ????


se leggevi bene neanche me la ponevi questa domanda


ho detto che sono 50 watt in TOTALE divisi x 4 canali, ovvero 12,5 watt x canale, ovvero ogni cassa da 35 watt viene "alimentata" da soli 12,5 watt

diverso era il discorso se veniva scritto 4x50 (allora erano 200 watt) ma delle sorgenti non hanno mai queste uscite, ci vorrebbe un ampli

Bahamut Zero
01-05-2004, 20:21
Io devo cambiare le mie 135 alla panda 1.1 che si son fatte 53mila Km e volevo mettere le 155 che sono cmq omologate.....

Mi conviene?

Athlon64-FX53
01-05-2004, 20:37
Originariamente inviato da leon84
Altra domandina : la mia auto se non erro monta delle ruote larghe 165 . Io vorrei montarci le 185 ed il gommista mi dice che è sufficiente cambiare solo il battistrada perché il cerchio va bene . A voi risulta sta cosa ? La macchina è una Punto seconda serie

I cerchi sono contraddistinti da un diametro e da un canale.

Ad esempio 15 x 7J sta ad indicare un diametro di quindici pollici e un canale di 7...

... con un canale del genere puoi montare gomme 205mm, ma anche 225mm ad esempio.

Le prime cadranno perfette, le seconde saranno leggermente pinzate, ma cmq a norma.

IMHO credo che sul tuo cerchio sia possibile montare le 185 ovviamente se previste dal tuo libretto di circolazione

Athlon64-FX53
01-05-2004, 20:38
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Io devo cambiare le mie 135 alla panda 1.1 che si son fatte 53mila Km e volevo mettere le 155 che sono cmq omologate.....

Mi conviene?

A livello di tenuta di strada sicuramente sì, chiaramente aumentano i consumi, la rumorosità di rotolamento e diminuiscono le prestazioni.

Si parla di piccole variazioni, ma alle volte possono risultare fastidiose.