View Full Version : Formattare tramite disco DOS
MasterMosquiton
01-05-2004, 14:36
Ciao ragaz
Allora dopo un problema con il servizio di messaggistica immediata il mio pc è sclerato preso da chissà quale virus (tanto che quando premevo ctrl+alt+canc per aprire il task manager mi dava errore..)
Ora non mi ricordo una cosa : come si fa a creare un disco dos per formattare da dos?
La questione è che il format che fa il disco di winzoz xp quando lo inserisci spesso e volentieri mi ha lasciato sui vari hd programmi e virus compresi , quindi preferire formattare via dos.
Potete aiutarmi?
Ciaoz e grazie
il floppy lo fai da risorse del computer click di dx su floppy poi formatta e scegli crea disco di avvio ms-dos
MasterMosquiton
01-05-2004, 19:16
Il disco di avvio non contiene il comando format :(
se il file system e ntfs non puoi formattare da dos devi cancellare la partizione e rifarla fat32 e poi la formatti (devi avere un dischetto di win98.se invece ce lhai di winxp lo fai come hai gia fatto gli copi poi sopra da c:/windows/ il format.com sul floppy e poi da li fai
A:/>format /FS:fat32 c: per formattare fat32
A:/>format /FS:NTFS c: per formattare ntfs
La formattazione da DOS non è migliore di quella di Win, perché generalmente non toccano il MBR e se c'è qualche virus non viene tolto
Se vuoi essere più tranquillo, fai una formattazione a basso livello del MBR e poi installi e formatti normalmente
MasterMosquiton
01-05-2004, 22:42
Grazie MM
Ma il problema è che non volevo cancellare le partizioni, perchè su una è salvata parecchia roba.
Non è possibile o sbaglio?
Originariamente inviato da MasterMosquiton
Grazie MM
Ma il problema è che non volevo cancellare le partizioni, perchè su una è salvata parecchia roba.
Non è possibile o sbaglio?
se l'hd e' partizionato puoi formattare unicamente la partizione che ti interessa , sotto dos sono C la primaria e D la secondaria
MasterMosquiton
02-05-2004, 10:33
Uhm
ma anche con quella a basso livello?
Mi pareva che la formattazione LL lavorasse proprio sul supporto magnetico e quindi sotto le partizioni, cancellandole
esattamente con la formattazione LL riporti l'hard disk molto simile a come lhai comprato
NO, capiamoci:
Se dopo la formattazione restano "tracce" di roba schifosa è quasi sicuro che questa si annida nel MBR e quindi per toglierla bisigna formattare a basso livello il MBR
In questo modo, però, si toglie anche qualsiasi traccia di partizioni
LLF su singola partizione non è possibile: il LLF è una procedura che riconosce la struttura fisica del disco e non quella logica dei partizionamenti
Non esiste a questo livello la divisione in partizioni , ma solo la capacità totale del disco, come unica entità... ;)
Adesso che ci ripenso, c'è un'altra possibilità....
Se mi dici che formattando da Windows ti sei ritrovato "porcherie" io non credo che sia un problema di format, che, ripeto, è uguale per tutti... ;)
Magari formattando e reinstallando, con un'altra partizione esistente ed attiva, se in quest'ultima ci sono "porcherie", può darsi benissimo che queste, durante l'installazione, si trasportino di nuovo in quella appena creata ;)
In questo caso c'è ben poco da fare, se non pulire rigorosamente il tutto
non ricordo ma qual'e il comando format da dos per cancellare solo ed esclusivamente l'mbr di una certa partizione senza intaccarne il contenuto?
MasterMosquiton
03-05-2004, 19:17
Ok grazie mille MM :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.