View Full Version : [WIP] arredo giardino: 1° capitolo
Ciao forummisti del treddì, dopo secoli oramai ecco che ritorno alla ribalta con un WIP a puntate che nelle mie intenzioni dovrà portarmi a fare una scena di arredo giardino con verde e piscina.
Questa è la prima puntata: la sedia sdraio.
non è certo di grande tecnologia ma siccome voglio creare un "family feeling" in tutti gli oggetti della scena, mi sembra buono come punto di partenza.
Come al solito la strumentazione è questa:
Rhino 3 SR3
MAX 5.1 SP1
Vray 1.09.03m
Pentium 4 HT @ 3150 Mhz
Mi servono come sempre aiuti sui materiali (nonchè qualche sana tirata d'orecchi sulla modellazione)
1° render con materiali neutri e 1 luce omni (+light-tracer)
http://www.host17.org/fefed/giardino/wip1.jpg
Black Knight
01-05-2004, 18:33
Ciao fefed. Per quanto rigurada la modellazione è un soggetto tranquillo, quindi, a meno di scelte di design poco azzeccate non ci dovrebbero essere critiche. Il fatto è che quella sedia non starà mai in piedi secondo me. Eppoi per reggere tipo un 90 kg di omone dovrebbe essere in titanio :D
Originariamente inviato da Black Knight
Il fatto è che quella sedia non starà mai in piedi secondo me. Eppoi per reggere tipo un 90 kg di omone dovrebbe essere in titanio :D
Ma vallo a capì, ieri c'ho perso mezz'ora per dirglielo. :muro: :sofico:
eh, lo so ragà, sto facendo un po' di calcoli per rivedere le misure.
in ogni caso ho alcuni problemini con vurrei che vi illustrerò domani.
il prossimo update è previsto per martedì.
;)
UPdate ragazzi!
purtroppo ho grossi problemi con Vurrei.
mi da NERO con certi materiali (se uso vraymaterial anzichè standard) che creo e se uso materiali già fatti invece no.
ho aggiornato il "design" della sdraio dopo una mano di conti sulla sua stabilità......
HELP :help:
ecco il problema:
http://www.host17.org/fefed/giardino/wip2.jpg
lelino30
03-05-2004, 16:01
ma l'inclinazione dello schienale non è regolabile?il design così è più pulito ma con questo angolo mi sembra un pò "sbracata":D
strano il nero del materiale, bello invece il metallo della struttura
è così "sbracata" perchè deve stare a bordo piscina.
sotto al tavolino (capitolo 2) ci andranno 3 sedie più normali (capitolo 3).
non mi sai aiutare per Vray??? :cry: :muro:
lelino30
03-05-2004, 16:12
è strano perchè il materiale delle fasce viene nero come lo sfondo, come se lo riflettesse completamente!
ma vorresti ricreare un effetto tessuto o effetto plastica?
che illuminazione stai usando? hdri?vraylight?
Urka, ragazzi, ho risolto gran parte dei problemi!!!!
anche se ora mi trovo a dovere :muro: contro lìinstabilità di Vray per MAX 6!
ecco un BUON risultato, anche se dei materiali non sono molto soddisfatto.....
http://www.host17.org/fefed/giardino/wip3.jpg
I piedini li farei di un metallo più scuro. :)
Cmq, usa Mental Ray. :sofico:
Per ottenere quel risultato ci metterà 1/3 di tempo nel rendering e viene anche meglio (non so però a che risoluzione l'hai fatto). :oink:
UP, purtroppo ho un breve stop nei lavori.
ho tentato invano di usare max 6 ma con la mia versione di vray è instabilissimo.
nel giro di 3 giorni partirò con 2 nuovi wip paralleli a questo dopo esser ritornato al buon vecchio max 5.1 :muro:
chi ha consigli non esiti a scrivere :D
lelino30
06-05-2004, 10:59
ma fefed è proprio strano che tu abbia problemi di instabilità con vray e max6!!!
io uso max6.1+vray1.09.03r ed è ultra-stabile, molto ma molto di più dell'accoppiata max5.1+vray1.09.03n!!!
e dopo svariati giri su molti forum su tutta la rete ho visto che quasi tutti sono passati a max6 per la sua grande stabilità, sei il primo che sento dire il contrario!
vuoi che ti passo la mia versione di vray?
ps:un consiglio:non installare troppe plugin su max sennò inizia a sclerare!
LightWorks
06-05-2004, 13:47
Originariamente inviato da Dias
Cmq, usa Mental Ray. :sofico:
Per ottenere quel risultato ci metterà 1/3 di tempo nel rendering e viene anche meglio (non so però a che risoluzione l'hai fatto). :oink:
attualmente non esiste motore di rendering per 3dsmax più veloce di vray, soprattutto se se si parla di GI.
lelino30
06-05-2004, 15:20
Originariamente inviato da LightWorks
attualmente non esiste motore di rendering per 3dsmax più veloce di vray, soprattutto se se si parla di GI.
STRAquoto!
mi correggo, scusate.
è Vray che è instabile, non max, è solo un errore di grammatica e sintassi.... :(
UP!
ecco l'ultimo stadio della modellazione (senza particolari però) con illuminazione HDRI.
http://www.host17.org/fefed/giardino/wip4.jpg
l'immagine è un po' bruciacchiata a causa del fatto che non sono molto pratico di HDRI e qualcosa dev'essere andato storto.
La prossima settimana inizia la modellazione del 2° pezzo.
Buona fefed
Secondo mè però ti conviene usare, quando vuoi mostrare un solo oggetto, solo l'environment HDRI: è più d'effetto; poi quando avrai la scena completa prova ad usare la tecnica che ho usato io.
Ciao e buon lavoro
Paolo
Originariamente inviato da fefed
UP!
ecco l'ultimo stadio della modellazione (senza particolari però) con illuminazione HDRI.
http://www.host17.org/fefed/giardino/wip4.jpg
l'immagine è un po' bruciacchiata a causa del fatto che non sono molto pratico di HDRI e qualcosa dev'essere andato storto.
La prossima settimana inizia la modellazione del 2° pezzo.
da quanto ho capito l'hai modellata in rhino, che tecnica hai usato?
Originariamente inviato da Marci
che tecnica hai usato?
:wtf: in che senso? rhino si può usare in un modo solo.......
Originariamente inviato da PCOCCO
Secondo mè però ti conviene usare, quando vuoi mostrare un solo oggetto, solo l'environment HDRI: è più d'effetto; poi quando avrai la scena completa prova ad usare la tecnica che ho usato io.
verissimo, infatti sto studiando a modo la combinazione di luci del tuo balcone. ;)
Originariamente inviato da fefed
:wtf: in che senso? rhino si può usare in un modo solo.......
verissimo, infatti sto studiando a modo la combinazione di luci del tuo balcone. ;)
intendo, sei partito da primitivi oppure hai usato le spline, nurbs, ecc.;)
Originariamente inviato da Marci
intendo, sei partito da primitivi oppure hai usato le spline, nurbs, ecc.;)
nurbs, nurbs, fortissimamente nurbs
Originariamente inviato da jin8k
www.ikea.com
dovremmo ridere? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.