orologio
30-04-2004, 21:23
Allora, cerchero' di essere il piu' possibile chiaro (per quanto le mie conoscenze tecniche lo permettono:rolleyes: )
E' da oggi pomeriggio che sto tentando di formattare il mio computer:D (e voi mi direte....guardati le guide su internet ce ne sono centinaia....... le ho guardate:muro: :muro: :muro: )
Il problema e' questo.....non e' la prima volta che formatto....faccio partire il boot da cd (se e' cosi' che si dice) tramite bios....inserisco il cd di windows xp......formatto la partizione....e reinstallo tutto......tutto ok....
....peccato che circa un mese fa mi sono comprato un lettore dvd della lg....una ciofeca immane....problemi a caricare giochi (che io non possiedo...ma sui vari forum il mio lettore e' sempre presente nelle lamentele).....e tra le tante cose che non fa....il mio lettore dvd non ne vuole sapere di far partire windows tramite boot..........
............col risultato che il computer recupera le informazioni necessarie su hard disk (almeno credo) e non mi permette di formattare la partizione perche' dice che ci sono file necessari per l'istallazione......dandomi la possibilita' solo di istallare senza formattare (L'ho fatto....ora mi trovo un casino allucinante......tutti i miei vecchi programmi sono ancora li.......solo che non risultano su applicazioni e istallazioni.....:eek: )
Quindi passo al piano B......il buon vecchio format c: ........creo il disco di ripristino.....lo faccio partire tramite boot da floppy.....mi trovo in dos...a: scrivo format c:...........e mi dice che il comando e' errato.......:muro: :muro: :muro:
Bene....voglio formattare...che devo fare?......a parte scaraventare il mio dvd nell'orbita.............ma nel frattempo prima che ne compri uno nuovo (consigliatemene uno) cosa faccio?....perche' il comando format c: non mi funziona?
E' da oggi pomeriggio che sto tentando di formattare il mio computer:D (e voi mi direte....guardati le guide su internet ce ne sono centinaia....... le ho guardate:muro: :muro: :muro: )
Il problema e' questo.....non e' la prima volta che formatto....faccio partire il boot da cd (se e' cosi' che si dice) tramite bios....inserisco il cd di windows xp......formatto la partizione....e reinstallo tutto......tutto ok....
....peccato che circa un mese fa mi sono comprato un lettore dvd della lg....una ciofeca immane....problemi a caricare giochi (che io non possiedo...ma sui vari forum il mio lettore e' sempre presente nelle lamentele).....e tra le tante cose che non fa....il mio lettore dvd non ne vuole sapere di far partire windows tramite boot..........
............col risultato che il computer recupera le informazioni necessarie su hard disk (almeno credo) e non mi permette di formattare la partizione perche' dice che ci sono file necessari per l'istallazione......dandomi la possibilita' solo di istallare senza formattare (L'ho fatto....ora mi trovo un casino allucinante......tutti i miei vecchi programmi sono ancora li.......solo che non risultano su applicazioni e istallazioni.....:eek: )
Quindi passo al piano B......il buon vecchio format c: ........creo il disco di ripristino.....lo faccio partire tramite boot da floppy.....mi trovo in dos...a: scrivo format c:...........e mi dice che il comando e' errato.......:muro: :muro: :muro:
Bene....voglio formattare...che devo fare?......a parte scaraventare il mio dvd nell'orbita.............ma nel frattempo prima che ne compri uno nuovo (consigliatemene uno) cosa faccio?....perche' il comando format c: non mi funziona?