View Full Version : Temperatura Barton 2600+
Ciao mi dite quali sono le temp del vostro bartolo 2600+, normale e overcloccato, la mia temp media è di circa 58°C con il bartolo sia normale che oc, non so può essere una quest di dissipatore (coolermaster HAC-V81) oppure ventilazione del case. penso di poter escludere il problema del dissipatore montato male, oppure la temp è quasi normale anche se c credo poco).
Ditemi un pò... :fiufiu:
Io propendo per una scarsa ventilazione del case, ho il tuo stesso dissipatore, ma non ho mai passato i 46°C neanche d'estate.
io ho un 2600+ ho un aero7+(tutto in rame) e sono sui 52 53 gradi in full con la ventola a 3000 giri.
Cmq anche io ho riscontrato temperature un po' piu' alte della media, pazienza :)
Ah sono a 200x10.5 stabile a 1.722 , se metto 200x11 a 1.78 mi scalda parecchio di piu' e arrivo a 60 gradi.
Originariamente inviato da rip82
Io propendo per una scarsa ventilazione del case, ho il tuo stesso dissipatore, ma non ho mai passato i 46°C neanche d'estate.
pensi che sia un prob di ventilazione del case???
credo che anche ben ventilato sia difficile scendere a 46° come te,posso chiederti che pasta termica usi???:wtf:
Originariamente inviato da RAdish
io ho un 2600+ ho un aero7+(tutto in rame) e sono sui 52 53 gradi in full con la ventola a 3000 giri.
solitamente con un dissipatore in rame si potrebbe fare molto meglio, forse è il bartolo che magari scalda un pò di + rispetto ai suoi fratelli,cosa ne pensate???
io dico che 58 in questo periodo sono decisamente troppi per freq di default.
Come la prendi la temp? perchè se usi il sensore della mobo non è escluso che sia lui che alza di 10° per stimare la temp interna del procio. Mi sembra di aver letto di altri con la gigabyte con lo stesso problema.
temp non superiori a 46° in piena estate non ci credo neanche se lo vedo.
dario amd
30-04-2004, 14:54
Originariamente inviato da Socket
solitamente con un dissipatore in rame si potrebbe fare molto meglio, forse è il bartolo che magari scalda un pò di + rispetto ai suoi fratelli,cosa ne pensate???
cme temp è abbastanza alta
non credo sia colpa del procio mica l'hai skeggiato??
come gli altri 10.000 post sull'argomento, ti ricordo che sulla tua mobo il sensore rileva la temp direttamente nel procio , quidi si hanno rilevazioni di 10-13 gradi in +..........
ergo le tue temp sono pienamente nella norma ( se fai una ricerca troverai una marea di post su questa mobo e le sue temperature...)
Master72
30-04-2004, 15:58
( se fai una ricerca troverai una marea di post su questa mobo e le sue temperature...)
......già basta fare una semplice ricerca
cmq stà difatto che i bartolo 2600+ se overclockato scalda parecchio
io con la configurazione in sign + la artic silver non riesco a scendere dai 44 in full load e i 38 in idle
cmq consiglio se non spendete in ventilazione del case alla fine i soldi di paste costossissime e dissipatori da sogno sono sprecati;) :D
anche io ho letto da qualche parte che i sensori di GigaByte sono un po fuori fase, quno cha ha la giga mi sa dire...
Gigifly visto che hai una Giga mi dici un pò quali sono le tue temp???
certo, allora....la temp rilevata nel bios e con easy tune e' di 48 gradi a riposo ( non in idle) e 52 in full load ( tieni conto che sono a liquido)
il termistore collegato a al termometro senfu invece mi da' 35 a riposo e 39 in full load...... come volevasi dimostrare..;)
conta che quando ero ad aria con il palo2000 stavo a riposo a 56 gradi........( il termometro mi dava 46.....)
stai tranquillo, con quella mobo le temp sono normali fino a 70-73 gradi .......non perche' ha i sensori scazzati ma perche' come detto prima rileva le temp in modo diverso (non in suerficie ma all'interno )
ciauz
Originariamente inviato da Gigifly
stai tranquillo, con quella mobo le temp sono normali fino a 70-73 gradi .......
Ok, grazie Gigifly, visto che hai una Giga mi fido...
:winner:
Originariamente inviato da Socket
pensi che sia un prob di ventilazione del case???
credo che anche ben ventilato sia difficile scendere a 46° come te,posso chiederti che pasta termica usi???:wtf:
Uso pasta Artic Allumina, quindi buona, ma non eccelsa; dimenticavo, quella temperatura non la ottengo con la ventola al massimo, ma a poco piu' del minimo, diciamo sui 3500RPM quando fa proprio caldo. Il mio dissi e' lappato a mano con carta 500,600,800,1000 e lucidato col Sidol (anche l'occhio vuole la sua parte).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.