The Incredible
30-04-2004, 11:23
Ciao a tutti:qui sotto è riportato la mia lettere quasi definitiva da
mandare al servizio clienti yamaha..
Sono graditi consigli e suggerimenti,anche parti da cambiare aggiungere ect.
Grazie
----------------------------------------------------------------------------
--
Gentile yamaha,
Da settembre 2003 dopo innumerevoli ritardi del concessionario Moto Sail Car
, ho acquistato il majesty 180 convinto della validità del mezzo e dell'
importanza di avere una grande marca come la Yamaha.
Purtroppo però fin dall'inizio ho avuto un sacco di problemi e sono rimasto
a piedi più di una volta.
Ho comprato lo scooter da MOTO SAIL CAR S.A.S. 16153 Genova (GE) - VIA
BORZOLI 29/F ma la garanzia ufficiale l'ho avuta con MOTOSPRINT RACING SRL
16100 Genova (GE) - PIAZZA ROSSETTI RAFFAELE 30/R concessionario ufficiale
Yamaha Genova.
Il primo giorno appena preso lo scooter andando mi accorgo di perdere
qualcosa, non potevo crederci il tappo dell'olio caduto e olio che
fuoriusciva, grazie al mio immediato intervento ho evitato il peggio.
Conseguenza: tutta la ruota e freno a disco dietro bagnati, marmitta
fumante.
Dopo aver portato lo scooter dal concessionario mi riviene riconsegnato ,ho
subito notato che la ruota dietro non frenava (tirando anche al massimo la
leva non si riusciva quasi a fermare lo scooter), ho fatto presente il
problema ma mi è stato detto che era tutto a posto.
Decido di portare lo scooter da Motosprint dove avevo la garanzia, spiego l'
accaduto e mi mettono a posto i freni cambiando le pastiglie.
Durante i primi giorni di utilizzo dello scooter noto che ha numerosi
problemi:
-scoppietta in continuazione
-consuma in modo esagerato anche dopo la fase di rodaggio, andando piano non
si riesce a fare più di 22km/l, andando normali si scende sotto i 20km/l
-vibrazioni esagerate da fermo.
-Lo scooter si spegne a motore freddo, si deve provare 2-3 volte prima che
si accenda.
Questo non succede sempre, però è molto fastidioso visto che lo scooter è
nuovo.
Oltre che da freddo si è spento due volte in mezzo alla strada e quindi a
motore caldo.
Se si fosse spento in curva sarei quasi sicuramente caduto e vi avrei
sicuramente denunciato.
-Ho perso il para marmitta per strada una volta e per ben due volte si è
staccato il terminale.
-Mancava(penso che si sia perso durante l'uso dello scooter) il bullone che
tiene la scocca anteriore con il telaio.
-La sella si è rotta nella parte sotto, si vedeva chiaramente che era
difettosa.
Dopo tutti i problemi porto per l'ennesima volta lo scooter in officina, lo
ritiro dopo qualche giorno. Intanto approfittando del fermo del mezzo ho
fatto il regolare tagliando.
La sella è stata sostituita in garanzia, ma rimangono i problemi: strattoni
in erogazione, si spegne a freddo, consumi eccessivi.
Ultimamente come se non bastasse sono rimasto a piedi 3 volte nel giro di
2mesi; tutte e 3 le volte per fusibili bruciati.
La prima volta lo scooter si è fermato dopo averlo acceso e non sapendone la
causa ho chiamato il carro attrezzi. Ritiro lo scooter qualche giorno dopo.
In questi ultimi giorni mi si è fermato di nuovo, l'ultima volta è capitata
ieri sera ho bruciato 3 fusibili di fila.
Appena ne mettevo uno nuovo si bruciava appena mi muovevo, alla fine con il
terzo fusibile lo scooter è rimasto acceso ma la strumentazione si è spenta
tutta, in queste condizioni sono riuscito ad arrivare dall'officina.
Dopo quest' ultimo episodio non so più come comportarmi, ho uno scooter
nuovo che non è mai andato bene e non è mai stato messo a posto seriamente.
Mi ritrovo un mezzo con 4000km di 6 mesi con cui ho paura di rimanere a
piedi anche in piccoli tragitti.
Visto i numerosi difetti presenti fin dalla nascita chiedo che mi venga
sostituito o mi venga fatta una super valutazione per poterlo cambiare.
Contatterò oltre a voi riviste di moto,associazioni consumatori e altro; per
poter esporre il mio problema con la speranza che venga risolto.
Mi auguro di ricevere una vostra risposta in breve tempo.
Grazie
Cordiali saluti,
***************
----------------------------------------------------------------------------
--
mandare al servizio clienti yamaha..
Sono graditi consigli e suggerimenti,anche parti da cambiare aggiungere ect.
Grazie
----------------------------------------------------------------------------
--
Gentile yamaha,
Da settembre 2003 dopo innumerevoli ritardi del concessionario Moto Sail Car
, ho acquistato il majesty 180 convinto della validità del mezzo e dell'
importanza di avere una grande marca come la Yamaha.
Purtroppo però fin dall'inizio ho avuto un sacco di problemi e sono rimasto
a piedi più di una volta.
Ho comprato lo scooter da MOTO SAIL CAR S.A.S. 16153 Genova (GE) - VIA
BORZOLI 29/F ma la garanzia ufficiale l'ho avuta con MOTOSPRINT RACING SRL
16100 Genova (GE) - PIAZZA ROSSETTI RAFFAELE 30/R concessionario ufficiale
Yamaha Genova.
Il primo giorno appena preso lo scooter andando mi accorgo di perdere
qualcosa, non potevo crederci il tappo dell'olio caduto e olio che
fuoriusciva, grazie al mio immediato intervento ho evitato il peggio.
Conseguenza: tutta la ruota e freno a disco dietro bagnati, marmitta
fumante.
Dopo aver portato lo scooter dal concessionario mi riviene riconsegnato ,ho
subito notato che la ruota dietro non frenava (tirando anche al massimo la
leva non si riusciva quasi a fermare lo scooter), ho fatto presente il
problema ma mi è stato detto che era tutto a posto.
Decido di portare lo scooter da Motosprint dove avevo la garanzia, spiego l'
accaduto e mi mettono a posto i freni cambiando le pastiglie.
Durante i primi giorni di utilizzo dello scooter noto che ha numerosi
problemi:
-scoppietta in continuazione
-consuma in modo esagerato anche dopo la fase di rodaggio, andando piano non
si riesce a fare più di 22km/l, andando normali si scende sotto i 20km/l
-vibrazioni esagerate da fermo.
-Lo scooter si spegne a motore freddo, si deve provare 2-3 volte prima che
si accenda.
Questo non succede sempre, però è molto fastidioso visto che lo scooter è
nuovo.
Oltre che da freddo si è spento due volte in mezzo alla strada e quindi a
motore caldo.
Se si fosse spento in curva sarei quasi sicuramente caduto e vi avrei
sicuramente denunciato.
-Ho perso il para marmitta per strada una volta e per ben due volte si è
staccato il terminale.
-Mancava(penso che si sia perso durante l'uso dello scooter) il bullone che
tiene la scocca anteriore con il telaio.
-La sella si è rotta nella parte sotto, si vedeva chiaramente che era
difettosa.
Dopo tutti i problemi porto per l'ennesima volta lo scooter in officina, lo
ritiro dopo qualche giorno. Intanto approfittando del fermo del mezzo ho
fatto il regolare tagliando.
La sella è stata sostituita in garanzia, ma rimangono i problemi: strattoni
in erogazione, si spegne a freddo, consumi eccessivi.
Ultimamente come se non bastasse sono rimasto a piedi 3 volte nel giro di
2mesi; tutte e 3 le volte per fusibili bruciati.
La prima volta lo scooter si è fermato dopo averlo acceso e non sapendone la
causa ho chiamato il carro attrezzi. Ritiro lo scooter qualche giorno dopo.
In questi ultimi giorni mi si è fermato di nuovo, l'ultima volta è capitata
ieri sera ho bruciato 3 fusibili di fila.
Appena ne mettevo uno nuovo si bruciava appena mi muovevo, alla fine con il
terzo fusibile lo scooter è rimasto acceso ma la strumentazione si è spenta
tutta, in queste condizioni sono riuscito ad arrivare dall'officina.
Dopo quest' ultimo episodio non so più come comportarmi, ho uno scooter
nuovo che non è mai andato bene e non è mai stato messo a posto seriamente.
Mi ritrovo un mezzo con 4000km di 6 mesi con cui ho paura di rimanere a
piedi anche in piccoli tragitti.
Visto i numerosi difetti presenti fin dalla nascita chiedo che mi venga
sostituito o mi venga fatta una super valutazione per poterlo cambiare.
Contatterò oltre a voi riviste di moto,associazioni consumatori e altro; per
poter esporre il mio problema con la speranza che venga risolto.
Mi auguro di ricevere una vostra risposta in breve tempo.
Grazie
Cordiali saluti,
***************
----------------------------------------------------------------------------
--