View Full Version : Lite-On: il futuro è l'unità ottica slim
Redazione di Hardware Upg
30-04-2004, 08:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12331.html
Lite-On comunica i dati di vendita del trimestre appena passato e si pone ambiziosi obiettivi per il futuro
Click sul link per visualizzare la notizia.
DeMonViTo
30-04-2004, 09:09
Ora non per rompere.. pero'io ho un pc con Sata 150 raid 0... e scrivendo a 4x vedo gia' accessi continui al disco... non permettendomi di giocare ecc..
a 8x praticamente e' un caricamento continuo...
a 16x ci vuole 5 giga di ram? O__o?
Forse queste corse al Nx e' troppo stupida... sopprattutto ora che siamo HD-Limited...
Aspettiamo che qualcuno si svegli a fare delle HD serie... va' -_-'
E vabbé, giocare mentre masterizzi a 8x... e poi cosa ancora, vuoi che il Pc ti faccia il caffé?
Originariamente inviato da Muppolo
E vabbé, giocare mentre masterizzi a 8x... e poi cosa ancora, vuoi che il Pc ti faccia il caffé?
quoto in pieno!
Se puoi usare il PC normalmente e' gia' positivo!
Una volta con i primi master cd e quando la ram era abbastanza poca non si poteva praticamente fare niente.
PS: ma se non fai accessi al disco come fai a caricare le informazioni da mettere sul DVD? mi sembra un ragionamento abbastanza intuitivo!
ciao ciao
Raffaele
30-04-2004, 09:29
spero solo che lo facciano Slim Slot-in così lo metto nel mio powerbook e tanti salut al combo :D
mi pare un po strano rimanere contrariati se mentre si masterizza l'hd viene usato di continuo
vorrei dire ancora, perche mi pare che qualcuno confonda il x dei cdrom con quelli dei dvd
1x cd-dom =150kb
1xdvd (di preciso non ricordo) >1mb 4x>5Mb a 8x siamo sugli 11Mb e qualcosa
a 5 Mb al secondo l'hd deve accedere di continuo all'hd perche il buffer dell'hd stesso non dura molto (per una media di buffer di 2 o 4 mb)
plunderstorm
30-04-2004, 10:04
bho io gioco tranquillamento quando scrivo a 8...
Calma con le parole...HD limited se vuoi spendere poco. Comincia con un bel RAID 0 SCSI da 15K giri e ne riparliamo. Se uno spende più di 500 euro per non essere limitato dalla scheda video, allora dovrebbe spenderne altrettanti per non essere limitato dall'HD e direi che un bel controller + 1 HDD SCSI ci vengono con gli stessi soldi
Dumah Brazorf
30-04-2004, 10:32
Beh si era già detto che 16X è il limite per i DVD, vuoi per la velocità di rotazione che deve avere il supporto ma anche un po' per il transfer rate da garantire (dovremmo essere sui 23-24MB/s).
La cosa che mi chiedo + che altro è se gli HD per Notebook riescano a stare dietro alla scrittura a 16X.
Ciao.
Kazzoncrew
30-04-2004, 10:36
sinceramente appoggio DemonVito, dal fatto che, attualmente non esiste una tecnologia così veloce alla portata di tutti, non come un 52x di un cd ke fa meno di 10mb/sec, qui già l'8x ne fa 11 e se il 16x ne fa 23, voglio vedere poi kosa esce, poi puoi avere anke l'hd più veloce del mondo, ma se ce l'hai tutto frammentato...iniziamo a ridere... purtroppo poi esistono anche hd di ++++++ come i miei maxtor, a 2x di dvd, già iniziano a bloccare mezzo sistema, che volete che vi dica...
penso solo ke l'evoluzione dei supporti ottici, sia troppo veloce, in relazione ai diski...fate vobis!
certo che esiste...e sichiama apple.
io uso e adoro il pc. pero' c'e' da dire che alcune cose le fa meglio l'apple. il mio powerbook G4 mi permette di masterizzare ed avere altri 5 programmi aperti senza rallentamenti sensibili.
diciamo piuttosto che per i pc il collo di bottiglia e' windows....e non gli HD o i masterizzatori
Dumah Brazorf
30-04-2004, 10:54
Ma dai che gli Hd di oggi raggiungono i 30MB/s e +...
Sono quelli dei Notebook, sopratutto i 4200rpm, che temo siano al limite.
Ciao.
Veramente sono 3 anni che ho un Atlas 10kIV e fa normalmente 55 Mb/sec ed è tutto frammentato(sinceramente è così veloce che non mi sono mai preso la briga di fare defrag). Il 15K si dovrebbe attestare sui 70 Mb/s quindi non vedo dove sia il problema a masterizzare a 40x o a 52x o i DVD a 12x. Sinceramente non ho una periferica IDE o SATA. HO 2 HDD SCSI e 4 unità fra CD, DVD e mast tutti SCSI tutti attaccati allo stesso controller (adaptec of course) e non ho mai avuto un problema o un collo di bottiglia o un hang durante i giochi anche se masterizzavo o copiavo o scaricavo o giocavo con un mp3 sotto mentre masterizzavo e scaricavo con emule. Aspetto con ansia il SAS
il conte
30-04-2004, 11:31
hai realizzato il sogno di molte persone, ma non tutti possiamo permetterci un salasso del genere. Cmq complimenti per la scelta.
Ricordano un po' problema con i primi masterizzatori IDE: se partiva lo screensaver dovevi buttare il CD (che non costava poco). Per questo gli unici masterizzatori buoni all'epoca erano gli SCSI. (certo Windows 95 non aiutava, con NT4 era già molto meglio).
A quanto pare, adesso siamo nella medesima situazione: canale IDE sovraccarico... e se becco ancora qualcuno che dice "ma tanto non occupa il processore" lo picchio.
Kazzoncrew
30-04-2004, 12:11
anke il mio fa 55/mb al sec, nei test ecc... xò se è ata 133mbit/8 a me fa sempre max 16mb, poi nn so voi...forse io ho gli unici maxtor bacati... eppure sono lentissimi... fate vobis..
Symonjfox
30-04-2004, 12:20
Secondo me sarebbe carino se si potessero installare nei barebone, in modo che da uno slot dove ci sta un normale master, ce ne stiano 2.
So che alcuni barebone lo hanno già, però parlo dei cubetti ...
Cmq 16x non è CLV, ma PCAV, quindi non fatevi ingannare. Secondo me con tanta RAM e un buon disco fisso, si può tranquillamente masterizzare a tale velocità.
Tutti gli ultimi modelli di HD IDE/SATA oramai fanno i 50 mb/s in sequenziale, non vedo il problema sinceramente:confused:
ma per chi nn può permettersi o nn è capace di crearsi un raid che deve fare ??
Ragazzi nn pensiamo sempre a noi che tutto sommato si smanetta.... ma penso che non è giusto che l'utente finale, ingannato volontariamente, non posso beneficiare della tecnologia acquisita.
Se io ho un solo dischetto fisso mi devo suicidare per masterizzare un DVD??? nammooooooo
Sono anni che non pensano a dare una scossa H.D. negli ultimi anni tutto è evoluto tranne questa parte!!
Io penso che sia ora che le case ed i produttori software facciamo qualcosa per velocizzare il trasferimento dati ed trovare un rimedio al Collo di bottiglia!!
Opteranium
30-04-2004, 12:48
io dico solo un cosa...... M-RAM FOREVER !!
Non è che li hai lasciati in PIO Mode 0???? Anche un mio amico ne è stato vittima. Prova a metterli in PIO Mode 4
Sig. Stroboscopico
30-04-2004, 13:57
adesso non esagerare...
prova anche te a far lavorare in contemporanea 2 programmi pesi che richiedono un uso continuo dell'hd e usando pure solo l'HD di sistema (=swap).
Per una situzione del genere ci vuole un sistema hw settato meglio di quello descritto da DeMonViTo (non diverso)
La colpa non è certo del windows...
Vdub attivo, masterizzo a 4x un dvd e sto formattando un altro cd, photoshop e indesign attivi assieme a eudora e office svariati e pure opera... 1 gb di ram usata e nessun effetto negativo sul win 2k...
Ovviamente il mio pc è settato per sfruttare al meglio la lentezza intrinseca agli hd eide
Dumah Brazorf
30-04-2004, 14:20
Sono 133MByte/s non Mbit/s. Controlla di avere il DMA attivo sulle periferiche...
Lucrezio
30-04-2004, 14:39
x Sig Stroboscopico
quoto in pieno! faccio lo stesso con win2k e nn ho mai avuto problemi!
Resta il fatto, purtroppo, che gli hard disk sono una delle poche componenti che, tolte le dimensioni, sono ferme da anni...
mah!
ciao
Expedit esse deos, ut expedit, esse putemus
DeMonViTo
30-04-2004, 18:29
Rispondo un po' a tutti ...
Iniziamo col discorso del mio computer....
e' in firma ma molti non lo leggono ecco :
Abit NF7-S Rev 2.0 - Barton 2500@2255(3200+Mhz) 205x11 - Ddr 2x256 pc3200 410 mhz settato 3x3x3 cas 2.5 - Ati Radeon 9600XT 128 Mega - Hd Ibm 60Gb 7200 Deskstat ATA100 - 2 HD Matrox sATA 150 RAID 0 Stripped - Lettore DvD 16x pioneer - Master DvD-r A05 4x Pioneer -
Ora non mi sembra un sistema strutturato male... anzi al contrario penso che sia sicuramente oltre Entry level...
Ora il discorso che facevo io e' questo.
Masterizzando a 4x si ha un caricamento leggero dall'hd ma nulla di devastante...
Masterizzando a 8x il caricamento si intensifica e anche l'utilizzo della cpu sale esponenzialmente...
Vediamo di fare due calcoli come hanno fatto altri facendomi passare per stupido... :eek:
DVD 4X (5400 KB/sec) in scrittura massimi. un 16x se la matematica non e' un opinione e' di 21.6MB/Sec ...
Quindi scrive a 21.6 MB al secondo... Ora il mio hd con HDtach arriva a 116 Mega non deframmentato... e se il caricamento a 4x e' intenso.. a 8x e continuo a 16 non avra' collo di bottoglia ma considerate che ho gia' hd ke l'utente medio si sogna.. (ki ha parlato di scsi ha detto cose giuste.. pero' ora questo master costa tanto ma tra un'anno costera' come gli attuali 8x e quindi l'utente medio si trovera' che non potra' masterizzare al massimo)
Ora prendiamo un utente medio come tanti, di quelli che hanno un pc e lo usano senza smanettarci... diciamo un UTONTO... ora tale tizio ha un HD Seagate da 7200rpm 80 giga... e diciamo che ha sopra windows xp home e altri programmini... quindi non e' frammentato ecc..
Ora tale utente ha su hd diciamo il film che ha fatto a sua figlia... occupa 4.5giga. E SICURAMENTE a 8x ha MOLTI problemi... a 16x NON CI RIESCE...
Ora voi pensate alla massa non a voi stessi... e capirete il mio discorso ke ho fatto all'inizio...
Poi logico... ognuno qui mette in mostra cosa ha ... asd capitate male ;)
DeMonViTo
30-04-2004, 18:57
Originariamente inviato da Wonder
Calma con le parole...HD limited se vuoi spendere poco. Comincia con un bel RAID 0 SCSI da 15K giri e ne riparliamo. Se uno spende più di 500 euro per non essere limitato dalla scheda video, allora dovrebbe spenderne altrettanti per non essere limitato dall'HD e direi che un bel controller + 1 HDD SCSI ci vengono con gli stessi soldi
A te ti quoto a parte perche' hai fatto un discorso senza senso...
Prima di tutto cosa devo calmarmi? mica ho offeso nessuno... :eek:
Andiamo avanti... Qui si parla di Masterizzatori e HD... che centra la skeda video? bho...
e cmq per un Raid 0 con scsi da 15k ci vuole molto di piu' di 500 €
ora tutto questo per masterizzare a 16x ? cioe' mi vuoi dire ke tu spendi senza problemi 1000 e rotti euro solo per masterizzare un dvd a 16x?
Bhe' complimenti :D
Cmq quello ke ho scritto e' questo "se a 4x che ormai e' diventato l'entry level ho paura a giocare a giochi perche' carica continuamente... pensa a 8x che carica insistentemente.. pensa a 16x non permette assolutamente nulla.."
La cosa che mi da' fastidio e' che ormai si inizia a correre a creare prodotti abbastanza inutili.. e la gente li difende a spada tratta (tipo te in questo caso).
Quando potrebbero senza problemi studiare nuovi sistemi per creare HD piu' veloci o piu' efficenti. Se esiste lo scsi perche' non ci puo' arrivare pure il sAta?
Sono solo mosse spinte dai $$$$$$$$ ... discorso chiuso..
Originariamente inviato da DeMonViTo
Cmq quello ke ho scritto e' questo "se a 4x che ormai e' diventato l'entry level ho paura a giocare a giochi perche' carica continuamente... pensa a 8x che carica insistentemente.. pensa a 16x non permette assolutamente nulla.."
Perchè? Giochi ad Unreal Tournament duranti quei 5 minuti di masterizzazione?:rotfl:
Ripeto:
Tutti gli ultimi modelli di HD IDE/SATA oramai fanno i 50 mb/s in sequenziale, non vedo il problema sinceramente.
http://www.myworldhardware.com/v4/reviews/102/bm1.jpg
La masterizzazione 16X full cav richiede max 22 mb/s alla fine del disco.
Perchè stai facendo questa caccia alle streghe?:confused:
Originariamente inviato da DeMonViTo
Ora prendiamo un utente medio come tanti, di quelli che hanno un pc e lo usano senza smanettarci... diciamo un UTONTO... ora tale tizio ha un HD Seagate da 7200rpm 80 giga... e diciamo che ha sopra windows xp home e altri programmini... quindi non e' frammentato ecc..
Ora tale utente ha su hd diciamo il film che ha fatto a sua figlia... occupa 4.5giga. E SICURAMENTE a 8x ha MOLTI problemi... a 16x NON CI RIESCE...
Ne ho sentite tante di castronerie, ma questa la batte tutte :sofico:
se non vuoi avere problemi passa allo scsi è fatto apposta, comunque anche con i dischi sata non siamo poi messi cosi male. Tutto dipende da cosa si vuole avere e cosa si vuole fare.
Vuoi avere prestazione dai dischi prendi scsi vuoi risparmiare e non osare prendi i sata o i normali ata
jappilas
30-04-2004, 21:56
Originariamente inviato da devis
Perchè? Giochi ad Unreal Tournament duranti quei 5 minuti di masterizzazione?:rotfl:
[cut]
mi viene il dubbio che sul suo pc ut2003 sia in esecuzione 24/7 in finestra... :rolleyes:
giovanbattista
01-05-2004, 00:18
Masterizzando a 8x il caricamento si intensifica e anche l'utilizzo della cpu sale esponenzialmente...
3,25% di utilizzo CPU
DeMonViTo
01-05-2004, 02:01
vabbe' raga discorso kiuso... sara' il mio masterizzatore ad avere problemi o il mio cpu...
fine
o sarà un problema di lingua ...... italiana
lucianorossi
01-05-2004, 17:39
bhè, io uso un programma che carica prima i dati nella ram finchè ce ne stanno, poi comincia la masterizzazione. così invece di avere un buffer di 2/8Mb ne hai uno da 128MB....e questo può già aiutare nella masterizzazione dei dvd a velocità elevate.....perchè praticamente l'hd deve caricare 128MB di meno nello stesso tempo.....e magari se un ha tanta ram (tipo me che ne ho 1GB) allora si parte con un vantaggio ancora maggiore....non credo ci sarebbero problemi a masterizzare in questo modo....e comquneu sono sicuro che basta anche un buon raid 0 ata/s-ata senza investire nell'SCSI per non essere limitati dall'hd
Originariamente inviato da lucianorossi
bhè, io uso un programma che carica prima i dati nella ram finchè ce ne stanno, poi comincia la masterizzazione. così invece di avere un buffer di 2/8Mb ne hai uno da 128MB....e questo può già aiutare nella masterizzazione dei dvd a velocità elevate.....perchè praticamente l'hd deve caricare 128MB di meno nello stesso tempo.....e magari se un ha tanta ram (tipo me che ne ho 1GB) allora si parte con un vantaggio ancora maggiore....non credo ci sarebbero problemi a masterizzare in questo modo....e comquneu sono sicuro che basta anche un buon raid 0 ata/s-ata senza investire nell'SCSI per non essere limitati dall'hd
che programma e'?
DioBrando
02-05-2004, 02:59
Lite-On punta decisamente in alto e stima di vendere circa otto milioni (contro i quattro milioni stimati) di unità ottiche nel corso dell'anno 2004. Un risultato del genere porterebbe l'azienda taiwanese al secondo posto assoluto in termini di vendite, guadagnando posizioni in questa classifica.
Da dove viene questo ottimismo? Nel corso del 2003 Lite-On ha venduto circa un milione di unità, posizionandosi al decimo posto. Un risultato tutto sommato deludente, dovuto soprattutto alle poche scorte. Lite-On infatti è molto attiva anche in altri ambiti, anche se in Italia questo è poco evidente; questo può aver portato a potenziare altre linee produttive.
Al di là del fatto che la LiteOn è n è un'azienda che produce ottimi masterizzatori ( per come è conosciuta in Italia...e tutto sommato da n tanto...) ma una multinazionale che spazia dal settore video ( Lettori, televisori ecc.) alla componentistica ( unità ottiche, seminconduttori in generale), le stime così positive nascono dalla richiesta ( prevista) di masterizzatori/lettori per pc pari a 15 milioni di unità, solo per il mercato cinese :eek:
Anche lasciando una fetta agli altri grossi produttori, a LiteOn sicuramente toccherà una parte rilevante...mettiamoci poi le vendite all'estero, il marchio che è diventato sinonimo di qualità, le partnership consolidate...1+1+1 fà...un sacco di soldi :D
jappilas
02-05-2004, 09:28
Originariamente inviato da DioBrando
Al di là del fatto che la LiteOn è n è un'azienda che produce ottimi masterizzatori ( per come è conosciuta in Italia...e tutto sommato da n tanto...) ma una multinazionale che spazia dal settore video ( Lettori, televisori ecc.) alla componentistica ( unità ottiche, seminconduttori in generale), le stime così positive nascono dalla richiesta ( prevista) di masterizzatori/lettori per pc pari a 15 milioni di unità, solo per il mercato cinese :eek:
Anche lasciando una fetta agli altri grossi produttori, a LiteOn sicuramente toccherà una parte rilevante...mettiamoci poi le vendite all'estero, il marchio che è diventato sinonimo di qualità, le partership consolidate...1+1+1 fà...un sacco di soldi :D
è vero ..
LiteOn fa davvero di tutto... anche gli alimentatori rete per i portatili ... :cool:
dragunov
02-05-2004, 19:19
masterizzatori slim bella idea cmq non mi piacciono proprio per ninete i lite on
Kicco_lsd
02-05-2004, 21:00
Credo che ottimizzare il pc per metterlo in condizione di operare al meglio sia una cosa da farsi sempre e comunque non solo quando si masterizza a 16x, detto questo io masterizzando a 4x non ho nessunissimo appesantimento e nemmeno a 8x. PC:2400+,HDMaxtorDP9,LiteON812s, 512DDR, Emule, Trillian, FreeAV, MBM5 in background.
DioBrando
02-05-2004, 23:10
Originariamente inviato da dragunov
masterizzatori slim bella idea cmq non mi piacciono proprio per ninete i lite on
dato che sapevi cosa dire hai scritto la vaccata :rolleyes:
avanti così...
DeMonViTo
03-05-2004, 10:08
Ok raga ho fatto test e controlli vari... check su velocita' cpu ecc... e ho sono venuto a capo che ho detto un'enorme cazzata :(
non ho neanche io idea di come fossi convinto di quello che dicevo... bhe l'importante e' capire e imparare dai propri errori...
sorry :cry:
juggler3
03-05-2004, 14:31
se si usassero dei filesystem seri e degli OS con un qualche okkio di riguardo in + su memoria e flussi dati si otterrebbero prestazioni molto superiori in situazioni di stress cioè molti applicativi e molti accessi ai dati...a poco a poco arriveranno anke i giochi su linux...ho rpovato il kernel 2.6 e il boot prestzionale rispetto a win con molti applicativi e micidiale...se si considera che x girare bene win xp vuole 128MB di ram che cosa pretende chi ci vuole giocare e masterizzare contemporaneamnete? un lunano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.