View Full Version : Overclock Barton 2500 @ 200 NON riuscito :(
trapanator
30-04-2004, 06:24
Salve,
ho un barton 2500+ che mi era stato certificato per andare a 200 Mhz di bus.
La mia configurazione è la seguente:
Abit Nf7-S 2.0 con bios di marzo
1GB Ram DDR 3200 (2 x 512 MB, 1 twinmos, 1 Adata)
GeForce 2 MX 440 (presto la cambio con una GeForce 4)
Al massimo riesco ad arrivare a 180Mhz rock solid.
Se vado a 190, 195 o 200 anche mettendo il vcore a 1,8 Prime95 mi dà errore.
Suggerimenti? :(
lukeskywalker
30-04-2004, 06:50
Originariamente inviato da trapanator
Salve,
ho un barton 2500+ che mi era stato certificato per andare a 200 Mhz di bus.
La mia configurazione è la seguente:
Abit Nf7-S 2.0 con bios di marzo
1GB Ram DDR 3200 (2 x 512 MB, 1 twinmos, 1 Adata)
GeForce 2 MX 440 (presto la cambio con una GeForce 4)
Al massimo riesco ad arrivare a 180Mhz rock solid.
Se vado a 190, 195 o 200 anche mettendo il vcore a 1,8 Prime95 mi dà errore.
Suggerimenti? :(
prova entrambi i banchi di ram in single, e metti i nuovi bios modificati D23subzero e 3dfire.
ciao
mimmopoli
30-04-2004, 08:01
...anche io sono nella stessa tua situazione ho provato due 2 barton 2500+, di cui uno testato da tecXXcomputer 200x11 a vcore default... niente da fare, sono arrivato fino a 1.8 di vcore ma prime95 torture si blocca... anche mettendo la ram asincroa a 333 con bus a 200 stesso problema, la mia config:
abit nf7 (ultimo bios abit)
ram kingmax ddr400 2x256 (provata sia in dual sia in single)
ali 400w
dissy speeze rame
ati radeon 9600
consigli??
Mimmopoli
|unknown|
30-04-2004, 08:07
a tutti e due di rimandare indietro il procio visto ke lo testano cn quella mobo
le temp sono ok?
lukeskywalker
30-04-2004, 08:09
Originariamente inviato da mimmopoli
...anche io sono nella stessa tua situazione ho provato due 2 barton 2500+, di cui uno testato da tecXXcomputer 200x11 a vcore default... niente da fare, sono arrivato fino a 1.8 di vcore ma prime95 torture si blocca... anche mettendo la ram asincroa a 333 con bus a 200 stesso problema, la mia config:
abit nf7 (ultimo bios abit)
ram kingmax ddr400 2x256 (provata sia in dual sia in single)
ali 400w
dissy speeze rame
ati radeon 9600
consigli??
Mimmopoli
se l'ali fosse proprio schifido potrebbe avere le sue colpe.
prova i nuovi bios comunque.
trapanator
30-04-2004, 08:42
Originariamente inviato da lukeskywalker
prova entrambi i banchi di ram in single, e metti i nuovi bios modificati D23subzero e 3dfire.
ciao
dove sono 'sti bios?
lukeskywalker
30-04-2004, 08:46
Originariamente inviato da trapanator
dove sono 'sti bios?
nel posto pù ovvio naturalmente.
prima pagina del topic di karlini "abit nf7-s presa!" in motherboard e ram.
ciaos
|unknown|
30-04-2004, 08:53
a me nn pare ovvio come e posto e nn concordo cn il mettere il cambio del bios come primo tentativo :O
ci sn molte altre possibilità da guardare: temp voltaggi etc
lukeskywalker
30-04-2004, 09:15
Originariamente inviato da |unknown|
a me nn pare ovvio come e posto e nn concordo cn il mettere il cambio del bios come primo tentativo :O
ci sn molte altre possibilità da guardare: temp voltaggi etc
infatti tu hai una asus e non vedo perche dovresti essere interessato a quel topic che invece è il riferimento della nf7 da oltre un anno e dalla rev 1.1 ad oggi: infatti non è stato chiuso nonostante abbia superato di moltissimo i limiti imposti sulla lunghezza.
il bios di cui parlo integra la mod. l12 :D
la temp a voltaggio di default non mi sembra un problema anche con dissi standard.
non mai detto che il cambio del bios debba essere il primo tentativo anzi i maggiori indiziato sono le ram non certificate per lavorare in dual e di marche e chip diversi (presumo) e l'ali che potrebbe essere scarso per quel sistema.
ah, un'altra cosa io non concordo col rispedire la cpu indietro subito infatti se la cpu è testata al 99% va a quelle frequenze con vcore default, quindi penso contrariamente a te che sia opportuno cercare altre soluzioni, prima di consigliare di rispedirla indietro il che comportebbe che le spese di spedizione siano a carico del cliente e che si paghi anche una sorta di penale nel caso la cpu vada effettivamente alle freq. dichiarate (questo nella maggiorparte dei casi e mi sembra giusto).
poi ognuno ha le proprie opinioni.
saluti
wolfnyght
30-04-2004, 09:46
sempre problemi trapanator vero?
hai provato a rilassare i timming delle ram?
il chipset e tanto caldo?
voltaggi alì?
temperature procio?
hai impostato i fix?
mah! un conto è dire che il procio va a 200 mhz di default e poi uno deve mettere a 1.8 per mandarcelo, un conto è che non ci sia avvicina neanche!!!
del resto mi aspetto che il venditore, siccome glielo garantiva tale risultato, glielo ha fatto pagare di più il procio, quindi secondo me è giusto quantomeno risentirsi con il venditore e cercare di capire con lui cosa può essere.
Quindi aspettiamo prima di rimandarlo indietro e proviamo a pensare tutti insieme.
Per esempio: il procio verrà sicuramente testato all'aperto senza case mentre i nostri amici no....ci possono essere molti gradi in più dentro il case e questo potrebbe fare la differenza.
Per il bios, il suggerimento è quello di sentire il rivenditore: se hanno testato il procio con la stessa mobo allora fatevi dire la versione del bios ;)
poi perchè non postate le temp?
ciao
|unknown|
30-04-2004, 14:11
Originariamente inviato da lukeskywalker
infatti tu hai una asus e non vedo perche dovresti essere interessato a quel topic che invece è il riferimento della nf7 da oltre un anno e dalla rev 1.1 ad oggi: infatti non è stato chiuso nonostante abbia superato di moltissimo i limiti imposti sulla lunghezza.
il bios di cui parlo integra la mod. l12 :D
la temp a voltaggio di default non mi sembra un problema anche con dissi standard.
non mai detto che il cambio del bios debba essere il primo tentativo anzi i maggiori indiziato sono le ram non certificate per lavorare in dual e di marche e chip diversi (presumo) e l'ali che potrebbe essere scarso per quel sistema.
ah, un'altra cosa io non concordo col rispedire la cpu indietro subito infatti se la cpu è testata al 99% va a quelle frequenze con vcore default, quindi penso contrariamente a te che sia opportuno cercare altre soluzioni, prima di consigliare di rispedirla indietro il che comportebbe che le spese di spedizione siano a carico del cliente e che si paghi anche una sorta di penale nel caso la cpu vada effettivamente alle freq. dichiarate (questo nella maggiorparte dei casi e mi sembra giusto).
poi ognuno ha le proprie opinioni.
saluti
io nn vedo cosa c'entri ke ho asus dato ke le mobo fanno tutte le stesse cose: certe meglio certe peggio e tanto meno ho mai detto qualcosa contro la abit (un po' pro abit qui è? :D) e secondo te nn me lo sn mai letto visto ke esiste dalla notte dei tempi? :sofico:
io ho detto semplicemente di controllare altro e di rispedire indietro la cpu
ok ke ho scritto prima uno e dopo l'altro ma mi pare ovvio interpretare di controllare temp etc etc e poi rispedirlo indietro
inoltre nn so se sull'universo parallelo delle abit (sembra così da come hai scritto il primo pezzo) funzioni in modo diverso dalla galassia della asus ma un bios nuovo nn risolve molto...
byez
ps: nn ho intenzione di fare altri 10post a discutere di sta roba io ho detto la mia opinione tu la tua ;)
lukeskywalker
30-04-2004, 14:24
Originariamente inviato da |unknown|
io nn vedo cosa c'entri ke ho asus dato ke le mobo fanno tutte le stesse cose: certe meglio certe peggio e tanto meno ho mai detto qualcosa contro la abit (un po' pro abit qui è? :D) e secondo te nn me lo sn mai letto visto ke esiste dalla notte dei tempi? :sofico:
io ho detto semplicemente di controllare altro e di rispedire indietro la cpu
ok ke ho scritto prima uno e dopo l'altro ma mi pare ovvio interpretare di controllare temp etc etc e poi rispedirlo indietro
inoltre nn so se sull'universo parallelo delle abit (sembra così da come hai scritto il primo pezzo) funzioni in modo diverso dalla galassia della asus ma un bios nuovo nn risolve molto...
byez
ps: nn ho intenzione di fare altri 10post a discutere di sta roba io ho detto la mia opinione tu la tua ;)
nel tuo primo post del topic consigliavi ad entrambi di rispedire la cpu indietro mi sembra o mi sbaglio?
la mia asserzione sul posto più ovvio dove trovare bios modificati era una chiara BATTUTA se tu non l'hai colta io sono portato a supporre che non conosci quel tread.
il fatto che tu hai asus poteva giustificare la cosa poiche potresti non essere interessato ad un tread mastodontico su abit.
ti risulta che abbia tirato in ballo abit vs asus? non mi sembra proprio.
anche sui modificati ti sbagli proprio....leggiti i 14570 topic del tread di cui sopra.
|unknown|
30-04-2004, 14:34
come ho già scritto "ho detto semplicemente di controllare altro e di rispedire indietro la cpu
ok ke ho scritto prima uno (rispedire indietro) e dopo l'altro (provare a controllare) ma mi pare ovvio interpretare di controllare temp etc etc e poi rispedirlo indietro (in caso nn si ottenesse nessun risultato)"
devo essere delicatino di battute xke nn l'avevo capita :p
io mi interesso di HARDWARE no di asus o abit a seconda di quello ke ho. per niente posto in qualsiasi 3d
abit vs asus no ma mi era semplicemente sembrato di notare un piccolo abit rulez :boh:
cn la mia frase sui bios volevo dire ke se un procio nn va a 200 per ragioni sconosciute io lascierei come possibilità remota o nn lo prenderei nemmeno in considerazione il cambio del bios
se sn le ram è un'altro discorso
lukeskywalker
30-04-2004, 14:54
Originariamente inviato da |unknown|
come ho già scritto "ho detto semplicemente di controllare altro e di rispedire indietro la cpu
ok ke ho scritto prima uno (rispedire indietro) e dopo l'altro (provare a controllare) ma mi pare ovvio interpretare di controllare temp etc etc e poi rispedirlo indietro (in caso nn si ottenesse nessun risultato)"
devo essere delicatino di battute xke nn l'avevo capita :p
io mi interesso di HARDWARE no di asus o abit a seconda di quello ke ho. per niente posto in qualsiasi 3d
abit vs asus no ma mi era semplicemente sembrato di notare un piccolo abit rulez :boh:
cn la mia frase sui bios volevo dire ke se un procio nn va a 200 per ragioni sconosciute io lascierei come possibilità remota o nn lo prenderei nemmeno in considerazione il cambio del bios
se sn le ram è un'altro discorso
beh, l'importante è capirsi;)
nessun abit rulez da parte mia non sono il tipo.
ti assicuro che con il bios 3dfire 23D di tictac ho guadagnato 20Mhz di fsb rispetto al 22 ufficiale comunque.;)
e ora tictac si è messo a fare i bios pure per dfi e con successo a quanto sembra (risolvendo tra l'altro il cronico cooldboot), forse sarà il caso di rimettere in funzione la mia infinity...
|unknown|
30-04-2004, 15:04
cmq io intendevo dire ke i bios nn cambiano da 166 per portarlo a 200
invece cambia magari da 200 a 220
anke una gigabyte ti porta il procio a 200 :D
rimanendo in tema di bios xke se okki troppo si corrompono? :confused:
l'ho letto anke su un'articolo di pctuner dove occavano in modo estremo (co2)
Originariamente inviato da lukeskywalker
il bios di cui parlo integra la mod. l12 :D
Se ti rifersici al D23 3dfire l'ho appena installato e la mod agli L12 non funziona, coma dichiarato dallo stesso tictac :(
lukeskywalker
30-04-2004, 15:12
Originariamente inviato da -Yara-
Se ti rifersici al D23 3dfire l'ho appena installato e la mod agli L12 non funziona, coma dichiarato dallo stesso tictac :(
si mi riferivo a quello, la cosa non mi rammarica visto che ci ho guadagnato comunque 20 mhz sul fsb, magari con la mod hw si può fare meglio.
a te non ha dato giovamenti ?
lukeskywalker
30-04-2004, 15:16
Originariamente inviato da |unknown|
cmq io intendevo dire ke i bios nn cambiano da 166 per portarlo a 200
invece cambia magari da 200 a 220
anke una gigabyte ti porta il procio a 200 :D
rimanendo in tema di bios xke se okki troppo si corrompono? :confused:
l'ho letto anke su un'articolo di pctuner dove occavano in modo estremo (co2)
corruzioni con abit è da un bel pezzo che non mi capitano.
a un paio di mesi fa mi si è corrotto quello della dfi infinity :D
Originariamente inviato da lukeskywalker
si mi riferivo a quello, la cosa non mi rammarica visto che ci ho guadagnato comunque 20 mhz sul fsb, magari con la mod hw si può fare meglio.
a te non ha dato giovamenti ?
Beh a dire il vero ora riesco a salire a 220 mentre prima ero bloccato a 217. A 230 pero' non va.
Penso comunque che la modifica hw sia senz'altro migliore...e ti volevo chiedere..tu sai per caso se va bene anche la pin mod?
Hai qualche link (anche della mod@L12)?
Ciao :)
lukeskywalker
30-04-2004, 15:24
Originariamente inviato da -Yara-
Beh a dire il vero ora riesco a salire a 220 mentre prima ero bloccato a 217. A 230 pero' non va.
Penso comunque che la modifica hw sia senz'altro migliore...e ti volevo chiedere..tu sai per caso se va bene anche la pin mod?
Hai qualche link (anche della mod@L12)?
Ciao :)
devo provarla anch'io comunque
ecco (http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html)
Originariamente inviato da lukeskywalker
devo provarla anch'io comunque
ecco (http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html)
Quindi per forzare i mio mobile @200 di fsb dovrei connettere
ah30 @ ah28 no?
lukeskywalker
30-04-2004, 15:42
Originariamente inviato da -Yara-
Quindi per forzare i mio mobile @200 di fsb dovrei connettere
ah30 @ ah28 no?
così sembrerebbe ma prima appura che qualcuno l'abbia già fatta con un mobile non si sa mai ;) .
Niente...ho guadagnato 4 Mhz sul fsb...da 217 a 221...
Non resta che provare qualche bios mod
Originariamente inviato da trapanator
Salve,
ho un barton 2500+ che mi era stato certificato per andare a 200 Mhz di bus.
La mia configurazione è la seguente:
Abit Nf7-S 2.0 con bios di marzo
1GB Ram DDR 3200 (2 x 512 MB, 1 twinmos, 1 Adata)
GeForce 2 MX 440 (presto la cambio con una GeForce 4)
Al massimo riesco ad arrivare a 180Mhz rock solid.
Se vado a 190, 195 o 200 anche mettendo il vcore a 1,8 Prime95 mi dà errore.
Suggerimenti? :(
Prova a rilassare i timings, oppure aumenta un po il voltaggio delle ram.
Le mie ram ad esempio impostandole cas 2 in dual non ne volevano sapere di andare mentre in single nessun problema; impostando il cas a 2,5 ho risolto tutto....ogni tanto bisogna sapersi accontentare ;)
bye
virus
Originariamente inviato da trapanator
Salve,
ho un barton 2500+ che mi era stato certificato per andare a 200 Mhz di bus.
La mia configurazione è la seguente:
Abit Nf7-S 2.0 con bios di marzo
1GB Ram DDR 3200 (2 x 512 MB, 1 twinmos, 1 Adata)
GeForce 2 MX 440 (presto la cambio con una GeForce 4)
Al massimo riesco ad arrivare a 180Mhz rock solid.
Se vado a 190, 195 o 200 anche mettendo il vcore a 1,8 Prime95 mi dà errore.
Suggerimenti? :(
ma scusa che ali hai?
l'altro giorno mentre parlavo con Luca (di tecno) mi diceva appunto che 1 sacco di persone si lamentano che non riescono a portare i proci che testa a 200-210-220x11 a quei clock per degli ali tristissimi... a meno che non hai 1 400 di marca o giù di li potrebbe darti problemi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.