PDA

View Full Version : Raggi x o leggenda metropolitana?


O fotografo
29-04-2004, 19:10
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48514&item=3812466557&rd=1

è solo una curiosità: mi chiedo se sia possibile convertire degli infrarossi in raggi x e se in questo modo non ci siano pericoli per la salute.
Ne sapete qualcosa? Avete immagini scattate con questi sistemi?

teod
29-04-2004, 19:19
Originariamente inviato da O fotografo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48514&item=3812466557&rd=1

è solo una curiosità: mi chiedo se sia possibile convertire degli infrarossi in raggi x e se in questo modo non ci siano pericoli per la salute.
Ne sapete qualcosa? Avete immagini scattate con questi sistemi?


Alcuni tessuti sono più "trasparenti" se guardati all'infrarosso, ma questo non vuol dire che si riesca a vedere attraverso i vestiti; in pratica è come guardare attraverso tessuti leggeri. Comunque non so se sony, con quel particolare modello di telecamera, abbia prodotto un ccd più sensibile agli ir degli attuali; certo è vero che con l'attuale sistema nightshot e un filtro ir alcuni tessuti risultano leggermente più trasparenti.
Ciao

Dreadnought
29-04-2004, 19:19
Un po' come convertire l'acqua in vino? :D

O fotografo
29-04-2004, 20:31
Grazie per le info ;) :)

shez
29-04-2004, 22:14
Io ho ESATTAMENTE la videocamera in questione e vi spiego subito:
Se usate il nighshot per riprendere per esempio una ragazza in bikini...ovviamente di notte e il costume deve essre bagnato (risaputo che è cosa che normalmente capita tutti i giorni:)) in un certo senso effetivamente si vede in modalità "trasparenza". Ma non fatevi ingannare..... quello che si vede non è certo una tipa nuda:). I maniaci sessuali sosterrebbero il contrario:)

teod
29-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da shez
Io ho ESATTAMENTE la videocamera in questione e vi spiego subito:
Se usate il nighshot per riprendere per esempio una ragazza in bikini...ovviamente di notte e il costume deve essre bagnato (risaputo che è cosa che normalmente capita tutti i giorni:)) in un certo senso effetivamente si vede in modalità "trasparenza". Ma non fatevi ingannare..... quello che si vede non è certo una tipa nuda:). I maniaci sessuali sosterrebbero il contrario:)


Prova di giorno con un filtro infrarossi!!! Basta il semplice supporto magnetico di un floppy disk per avere risultati discreti (guarda qui (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=977))!!!
Di notte la radiazione nel vicino infrarosso è quasi nulla e la videocamera sfrutta praticamente solo il potere illuminante della lampada ir, per cui di giorno, con il filtro, dovresti avere risultati migliori :oink: !
:D

shez
29-04-2004, 22:31
Ho provato anche di giorno.....niente di che. Ripeto; non nego che qualcosa si veda.....ma da qui a trovarlo interessante ne passa:)

teod
29-04-2004, 22:39
Originariamente inviato da shez
Ho provato anche di giorno.....niente di che. Ripeto; non nego che qualcosa si veda.....ma da qui a trovarlo interessante ne passa:)

Sì, ma devi provare con un filtro per infrarossi, altrimenti l'immagine sarà sicuramente disturbata dalla luce visibile.
Proverò anch'io con la dsc-v1.
Ciao

Topomoto
29-04-2004, 22:58
Sisì, me la ricordo questa storia....con la Sony che ha modificato in fretta e furia le sue videocamere:mc: :D
E ricordo anche il fatto che funzionasse con abiti bagnati, situazione certamente non comune....comunque, Shez, prova col filtro IR;) :cool:

Ciao

O fotografo
30-04-2004, 01:28
Urge un esempio concreto... chi rimedia una foto fatta in questo modo?
Io intanto posto questo url di foto ad infrarossi proprio belle: http://www.pbase.com/rachelita/infrared

Sapete anche come avviene questo procedimento che una macchina ad infrarossi si trasformi in macchina a raggi x? Io sapevo che nello spettro della luce gli ultravioletti si avvicinano di più ai raggi x rispetto agli infrarossi, non è così?
Mi interessa la cosa per poter ampliare l'esperienza del reale oltre la normalità, vedere alberi bianchi in quel modo, ad esempio, è emozionante, non so come sarebbe la realtà vista con un visore a raggi x... sono curioso :huh:

3dZone
30-04-2004, 08:25
fighissimi gli alberi bianchi :D chesstoria di visione :D pa per far foto cosi visivamente alternative basta un filtro ir o devo aver la cam con l'illuminatore? e le foto che hai fatto sono in pieno giorno oppure di notte , scusa l'OT ma sti paesaggi son strepitosi , magari con photoshop si ottiene na cosa analoga?

Topomoto
30-04-2004, 09:42
Sapete anche come avviene questo procedimento che una macchina ad infrarossi si trasformi in macchina a raggi x? Io sapevo che nello spettro della luce gli ultravioletti si avvicinano di più ai raggi x rispetto agli infrarossi, non è così?
No, un attimo....i "raggi X" non c'entrano nulla, è solo un modo di dire;)
La visione è e rimane a raggi infrarossi, solo che in determinate condizioni possono lasciar intravedere qualcosa attraverso indumenti molto leggeri.

Ciao

Kajok
30-04-2004, 14:22
ma cosa e' sta roba????

http://www.pbase.com/image/24423055

teod
30-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da O fotografo
Urge un esempio concreto... chi rimedia una foto fatta in questo modo?
Io intanto posto questo url di foto ad infrarossi proprio belle: http://www.pbase.com/rachelita/infrared

Sapete anche come avviene questo procedimento che una macchina ad infrarossi si trasformi in macchina a raggi x? Io sapevo che nello spettro della luce gli ultravioletti si avvicinano di più ai raggi x rispetto agli infrarossi, non è così?
Mi interessa la cosa per poter ampliare l'esperienza del reale oltre la normalità, vedere alberi bianchi in quel modo, ad esempio, è emozionante, non so come sarebbe la realtà vista con un visore a raggi x... sono curioso :huh:


Come ad esempio alcuni vetri possono risultare opachi all'infrarosso, alcuni tessuti possono risultare opachi nel campo della luce visibile e quasi trasparenti in infrarosso... tutto qui, non c'è magia, è solo fisica.
Un esempio di foto ir lo trovi anche nella mia gallery: fatto con la dsc-v1 e l'interno di un floppy.

Visto
30-04-2004, 18:50
Scusate l' ignoranza, ma funziona con tutte le fotocamere?
Cioè, dovrebbe arrivarmi una s5000 della fuji, potrò farlo anch'io?

Grazie :)


P.S.: primo post in questa sezione del forum, saluti :)

teod
30-04-2004, 18:54
Originariamente inviato da Visto
Scusate l' ignoranza, ma funziona con tutte le fotocamere?
Cioè, dovrebbe arrivarmi una s5000 della fuji, potrò farlo anch'io?

Grazie :)


P.S.: primo post in questa sezione del forum, saluti :)


No, le fotocamere sony di fascia alta e le videocamere hanno un sistema chiamato nightshot che rimuove fisicamente la protezione dagli ir del sensore.
Ciao

P.S. Benvenuto in questa sezione

Visto
30-04-2004, 19:11
Originariamente inviato da teod
No, le fotocamere sony di fascia alta e le videocamere hanno un sistema chiamato nightshot che rimuove fisicamente la protezione dagli ir del sensore.
Ciao

P.S. Benvenuto in questa sezione

Ok, grazie del benvenuto....quindi neanche se setto la massima sensibilità iso, la massima apertura del diaframma, la fotocamera in modalità notte e magari qualche altra cosa che conoscete meglio di me, riuscirò ad ottenere una parvenza di foto all' infrarosso??
(se è una stupidaggine, tieni conto che ancora sono alla 3 lezione del corso di fotografia di s0nik0)

:)

teod
30-04-2004, 21:34
Originariamente inviato da Visto
Ok, grazie del benvenuto....quindi neanche se setto la massima sensibilità iso, la massima apertura del diaframma, la fotocamera in modalità notte e magari qualche altra cosa che conoscete meglio di me, riuscirò ad ottenere una parvenza di foto all' infrarosso??
(se è una stupidaggine, tieni conto che ancora sono alla 3 lezione del corso di fotografia di s0nik0)

:)

No, la tua non è una stupidaggine.
Prova a controllare se il ccd della s5000 è sensibile agli ir, basta che provi a puntare un telecomando qualsiasi contro l'obiettivo al buio, schiacci un tasto e vedi se sul display appare o meno un punto luminoso; se appare vuol dire che potenzialmente la tua fotocamera è in grado di scattare foto in ir.
Anche in questo caso però è difficile fare foto in ir: servono un vero filtro ir (no floppy), dei filtri neutri per aumentare il tempo di esposizione, esposizioni molto lunghe, un cavalletto e una bella giornata di sole, oltre ad una buona dose di fotoritocco; ma anche così i risultati non sono garantiti. Con le sony e il sistema nightshot è tutto più facile, anche perché la macchina visualizza sul display quello che verrà impresso in infrarosso.
Ciao

O fotografo
30-04-2004, 21:52
Originariamente inviato da 3dZone
fighissimi gli alberi bianchi :D chesstoria di visione :D pa per far foto cosi visivamente alternative basta un filtro ir o devo aver la cam con l'illuminatore? e le foto che hai fatto sono in pieno giorno oppure di notte , scusa l'OT ma sti paesaggi son strepitosi , magari con photoshop si ottiene na cosa analoga?

Non ti so dire, non sono foto fatte da me, le ho trovate su p-base quasi per caso. :)

gibi87
01-05-2004, 10:31
Originariamente inviato da Kajok
ma cosa e' sta roba????

http://www.pbase.com/image/24423055

dovrebbe essere un progetto biosfera

Visto
11-05-2004, 18:38
Originariamente inviato da teod
No, la tua non è una stupidaggine.
Prova a controllare se il ccd della s5000 è sensibile agli ir, basta che provi a puntare un telecomando qualsiasi contro l'obiettivo al buio, schiacci un tasto e vedi se sul display appare o meno un punto luminoso; se appare vuol dire che potenzialmente la tua fotocamera è in grado di scattare foto in ir.
Anche in questo caso però è difficile fare foto in ir: servono un vero filtro ir (no floppy), dei filtri neutri per aumentare il tempo di esposizione, esposizioni molto lunghe, un cavalletto e una bella giornata di sole, oltre ad una buona dose di fotoritocco; ma anche così i risultati non sono garantiti. Con le sony e il sistema nightshot è tutto più facile, anche perché la macchina visualizza sul display quello che verrà impresso in infrarosso.
Ciao

Ciao,
ho fatto la prova con il telecomando, vedo un puntino luminoso lampeggiante e devo dire che lo vedo anche abbastanza chiaramente, ora, appena ho tempo, provo con il filtro/floppy e i vari settaggi (anzi se avete consigli).

Saluti :)

teod
11-05-2004, 18:49
Originariamente inviato da Visto
Ciao,
ho fatto la prova con il telecomando, vedo un puntino luminoso lampeggiante e devo dire che lo vedo anche abbastanza chiaramente, ora, appena ho tempo, provo con il filtro/floppy e i vari settaggi (anzi se avete consigli).

Saluti :)


Non credo che otterrai risultati apprezzabili con un floppy, entrerebbe comunque troppa luce; ti serve almeno un vero filtro ir.
Ciao