View Full Version : centrino leggero o pesante?
tati29268
29-04-2004, 18:34
oppure p4 mobile?
esigenze con stesso peso office,durata,leggerezza.
esempio,acer 371 tm oppure 291/292 lci oppure serie 2001?
il portatile è leggero solo quando lo lasci a casa...
il mio pesa 2.8 kg senza il resto (alimentatore, cavi, borsa, custodia cd...)
tati29268
29-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da alb9k
il portatile è leggero solo quando lo lasci a casa...
..ma se invece uno le deve usare in movimento?
allora è meglio prendere uno zaino apposito... così non ti spacchi la schiena.
tati29268
29-04-2004, 22:28
Originariamente inviato da alb9k
allora è meglio prendere uno zaino apposito... così non ti spacchi la schiena.
non ho capito il tono della risposta,sarà che sono tornato ora dopo ore di montaggio..
mi servirebbe un consiglio su un centrino,oppure un p4mobile ma sono incerto tra schermi e dimensioni grandi e invece più piccoli,tipo come scrissi acer 371 e acer 2001...
scusami per le battute...
io sono a favore dei centrino...in sostanza dovrebbero essere più leggeri e con la durata maggiore della batteria.
dipende da quello che vuoi farci.
oggi magari mi comprerei l' Acer TravelMate 371TMi da 12" è leggerissimo e poi hai il masterizzatore dvd firewire che lo puoi anche usare sul desktop...
Belzebub
30-04-2004, 09:33
dal mio punti di vista, un NB che pesa più di 2 kg non è nemmeno da prendere in considerazione.
Originariamente inviato da tati29268
non ho capito il tono della risposta,sarà che sono tornato ora dopo ore di montaggio..
mi servirebbe un consiglio su un centrino,oppure un p4mobile ma sono incerto tra schermi e dimensioni grandi e invece più piccoli,tipo come scrissi acer 371 e acer 2001...
P4 e Centrino sono entrambi otttimi processori, però, per aiutarTi dovresti dirci con che programmi vorresti usarlo e se quando lo porti in giro puoi collegarti alla presa elettrica o se deve funzionare con la sola batteria!
:)
Io ho l'acer TM371TCi, non mi pento di aver comprato a scatola chiusa.
Per me il portatile non deve essere solo trsportabile, ma questa è solo una mia opinione.
Del pc posso dirti che 1024*768 su un 12" è l'ideale, sappi però che il lettore esterno non lo puoi utilizzare sul desktop: essendo un lettore che si connette alla porta firewire AUTOALIMENTATA, non necessita di una presa di corrente per funzionare ma sul desktop non riceve l'alimentazione sufficiente perchè la firewire è normale.
La durata delle batterie in utilizzo ufficio sfiora le 4 ore.
La qualità costruttiva è migliore della serie 660/800 ma è sempre un acer, non il massimoin fatto di robustezza.
Comunque in generale voto il 12".
Originariamente inviato da ilreds
...però che il lettore esterno non lo puoi utilizzare sul desktop: essendo un lettore che si connette alla porta firewire AUTOALIMENTATA, non necessita di una presa di corrente per funzionare ma sul desktop non riceve l'alimentazione sufficiente perchè la firewire è normale.
peccato veramente...
tati29268
01-05-2004, 09:05
Originariamente inviato da ilreds
Io ho l'acer TM371TCi, non mi pento di aver comprato a scatola chiusa.
Per me il portatile non deve essere solo trsportabile, ma questa è solo una mia opinione.
Del pc posso dirti che 1024*768 su un 12" è l'ideale, sappi però che il lettore esterno non lo puoi utilizzare sul desktop: essendo un lettore che si connette alla porta firewire AUTOALIMENTATA, non necessita di una presa di corrente per funzionare ma sul desktop non riceve l'alimentazione sufficiente perchè la firewire è normale.
La durata delle batterie in utilizzo ufficio sfiora le 4 ore.
La qualità costruttiva è migliore della serie 660/800 ma è sempre un acer, non il massimoin fatto di robustezza.
Comunque in generale voto il 12".
ecco,proprio quello che volevo in considerazine io.
anche senza master dvd.
come ti trovi con la tastiera?
io uso attualmente un vecchio te202 da 13,e devo dirti che va ancora bene per uso office,ma la batteria non è che sia un gran che.
ma è in metallo,non plastica no?
io lo userei mobile,per cosi dire..
Non so quanto metallo ci sia....le cerniere sono in metallo, per il resto non so.
L'unica cosa certa è che non ha l'aspetto così plasticoso come molti altri acer...mi dà l'impressione che acer abbia affidato questo modello ad un'altro costruttore, come pure il 2001/2003, come se stia lentamente spostandosi nella scelta dei materiali (sto parlando di scocca).
Sapevo che ci sarebbe stata una netta differenziazione tra le due linee di notebook e questo mi sembra il primo della serie.
Tastiera migliore l'ho trovata sulla serie 660/800 ma anche questa non è per niente cedevole, i tasti sono leggermente (ma leggermentissimo!!!!)più ciottolosi delle succitate serie....ma forse è perchè ho provato prima quelle, rispetto ad altre marche la tastiera acer è veramente valida (supera sicuramente asus, di altre marche non so dire....poi bisogna vedere il singolo modello).
tati29268
04-05-2004, 07:54
grazie.
nessuna altra info in più?
Soloarte
04-05-2004, 13:50
Io ti consiglio acer 663 lmi o 803 ..dipende quanto vuoi spendere.. comunque sempre e comunque tecnologia centrino.. ciao.
tati29268
04-05-2004, 16:14
Originariamente inviato da Soloarte
Io ti consiglio acer 663 lmi o 803 ..dipende quanto vuoi spendere.. comunque sempre e comunque tecnologia centrino.. ciao.
diciamo che arrivo al prezzo del 371 della acer,..più o meno 1650€...anche se considero anche il 291lci,solo 1199€..
Soloarte
04-05-2004, 19:07
Non prendere l'acer lci ...comunque il 663 lmi dovrebbe costare circa 1.750 euro ...ricordati prima di uscire dal negoziante di controllare il monitor. Ciao.
tati29268
04-05-2004, 22:17
Originariamente inviato da Soloarte
Non prendere l'acer lci ...comunque il 663 lmi dovrebbe costare circa 1.750 euro ...ricordati prima di uscire dal negoziante di controllare il monitor. Ciao.
perchè no,mi dici?
hanno delle recensioni positive,un buon prezzo e buona durata delle batterie.
sono sempre 500/600€ in meno.
Soloarte
05-05-2004, 22:38
Certo lo so che le recensioni sono positive infatti l'ho consigliato 5 mesi fa ad un mio amico..però circa una settimana fa il mio caro amico va ad accederlo e ..ops.. non si accende più... ovviamente ha chiamato l'assistenza acer ...bene sembra essere un problema frequente ...deve spedirlo...risultato non si sa quanto tempo per la riparazione e lui non può lavorare... tutto questo dopo 5 mesi di vita e di utilizzo curato. Spero che tu sarai più fortunata. Quindi io credo che vale la pena spendere un po' di più.. il tm 663 lmi è più professionale. Prova ad andare in un centro acer e guarda di persona il 291 lci e il 663 lmi e vedrai subito la differenza. Spero di esserti stato utile. Ciao. Alla prossima.
tati29268
06-05-2004, 19:48
Originariamente inviato da Soloarte
Certo lo so che le recensioni sono positive infatti l'ho consigliato 5 mesi fa ad un mio amico..però circa una settimana fa il mio caro amico va ad accederlo e ..ops.. non si accende più... ovviamente ha chiamato l'assistenza acer ...bene sembra essere un problema frequente ...deve spedirlo...risultato non si sa quanto tempo per la riparazione e lui non può lavorare... tutto questo dopo 5 mesi di vita e di utilizzo curato. Spero che tu sarai più fortunata. Quindi io credo che vale la pena spendere un po' di più.. il tm 663 lmi è più professionale. Prova ad andare in un centro acer e guarda di persona il 291 lci e il 663 lmi e vedrai subito la differenza. Spero di esserti stato utile. Ciao. Alla prossima.
io ero indirizzato verso il 371...
Soloarte
06-05-2004, 19:58
Non volevo confonderti.. cerco solo di dare buoni consigli in base alla mia esperienza. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.