+Benito+
29-04-2004, 11:57
Ho un portatile (Acer TM 312D) che montava di default 32 MB di ra, ho aumentato la quantità al massimo, 80 MB.
La ram funziona perfettamente (testata da me con software appositi, anche sotto DOS, nessun problema), solo che windows e' di un'instabilita' impressionante. Prima funzionava tutto perfettamente, intendo MAI una schermata blu. Adesso, parlo di ieri sera, dopo che ho fatto la procedura per 3 volte, ho formattato, messo su win 98 dal cd immagine fornito col portatile, quindi gia' con driver e tutto, e tutto funziona erfettamente. Installo qualche aggiornamento (IE6, firefox, winzip, editor di testi etc) e tutto funziona,ho provato sia a riavviare tutte le volte che installo qualcosa, sia riavviare dopo due o tre installazioni.
Ho installato anche la scheda di rete PCMCIA, tutto ok (adesso scrivo dal portatile). Ho effettuato qualche riavvio "di test" ieri sera, ho giocato un po' a Starcraft, nessun problema. Ah, mi sono dimenticato: appena installato windows ho modificato la dimensione del file di ibernazione con l'utility phdisk.
Questa mattina accendo e non parte. Errore di protezione di windows, riavviare il computer. Subito, appena dopo il boot.
riavvio, stavolta parte, pero' appena caricato windows mi viene fuori una finestra con "errore di accesso al registro di windows. Il sistema sara' riavviato e gli errori saranno risolti" riavvio, si avvia in automatico il riprstino del registro, si riavvia, carica windows e mi da' di nuovo l'errore. Ovviamente la prima volta gli ultimi software installati non andavano piu', adesso anche winzip non va piu'.
In compenso il sistema smbra sufficientemente stabile, e quindi sono riuscito a connettermi tramite lan sia qui sul forum che al sito windowsupdate per scaricare degli aggiornamenti, ma senza IE recente non funziona.....quindi sto scaricando ad una lentezza astrale IE 6 SP1 prima di poter scaricare gli aggiornamenti, che saranno centinaia di MB......
Sapete se esiste un problema noto, o avete qualche idea sul perche' succede tutto questo? I software installati adesso erano presenti anche con 32 MB di ram installati, quindi non capisco dove possa stare il problema.
La ram funziona perfettamente (testata da me con software appositi, anche sotto DOS, nessun problema), solo che windows e' di un'instabilita' impressionante. Prima funzionava tutto perfettamente, intendo MAI una schermata blu. Adesso, parlo di ieri sera, dopo che ho fatto la procedura per 3 volte, ho formattato, messo su win 98 dal cd immagine fornito col portatile, quindi gia' con driver e tutto, e tutto funziona erfettamente. Installo qualche aggiornamento (IE6, firefox, winzip, editor di testi etc) e tutto funziona,ho provato sia a riavviare tutte le volte che installo qualcosa, sia riavviare dopo due o tre installazioni.
Ho installato anche la scheda di rete PCMCIA, tutto ok (adesso scrivo dal portatile). Ho effettuato qualche riavvio "di test" ieri sera, ho giocato un po' a Starcraft, nessun problema. Ah, mi sono dimenticato: appena installato windows ho modificato la dimensione del file di ibernazione con l'utility phdisk.
Questa mattina accendo e non parte. Errore di protezione di windows, riavviare il computer. Subito, appena dopo il boot.
riavvio, stavolta parte, pero' appena caricato windows mi viene fuori una finestra con "errore di accesso al registro di windows. Il sistema sara' riavviato e gli errori saranno risolti" riavvio, si avvia in automatico il riprstino del registro, si riavvia, carica windows e mi da' di nuovo l'errore. Ovviamente la prima volta gli ultimi software installati non andavano piu', adesso anche winzip non va piu'.
In compenso il sistema smbra sufficientemente stabile, e quindi sono riuscito a connettermi tramite lan sia qui sul forum che al sito windowsupdate per scaricare degli aggiornamenti, ma senza IE recente non funziona.....quindi sto scaricando ad una lentezza astrale IE 6 SP1 prima di poter scaricare gli aggiornamenti, che saranno centinaia di MB......
Sapete se esiste un problema noto, o avete qualche idea sul perche' succede tutto questo? I software installati adesso erano presenti anche con 32 MB di ram installati, quindi non capisco dove possa stare il problema.