PDA

View Full Version : Problemi enormi di windows dopo upgrade ram


+Benito+
29-04-2004, 11:57
Ho un portatile (Acer TM 312D) che montava di default 32 MB di ra, ho aumentato la quantità al massimo, 80 MB.
La ram funziona perfettamente (testata da me con software appositi, anche sotto DOS, nessun problema), solo che windows e' di un'instabilita' impressionante. Prima funzionava tutto perfettamente, intendo MAI una schermata blu. Adesso, parlo di ieri sera, dopo che ho fatto la procedura per 3 volte, ho formattato, messo su win 98 dal cd immagine fornito col portatile, quindi gia' con driver e tutto, e tutto funziona erfettamente. Installo qualche aggiornamento (IE6, firefox, winzip, editor di testi etc) e tutto funziona,ho provato sia a riavviare tutte le volte che installo qualcosa, sia riavviare dopo due o tre installazioni.
Ho installato anche la scheda di rete PCMCIA, tutto ok (adesso scrivo dal portatile). Ho effettuato qualche riavvio "di test" ieri sera, ho giocato un po' a Starcraft, nessun problema. Ah, mi sono dimenticato: appena installato windows ho modificato la dimensione del file di ibernazione con l'utility phdisk.
Questa mattina accendo e non parte. Errore di protezione di windows, riavviare il computer. Subito, appena dopo il boot.

riavvio, stavolta parte, pero' appena caricato windows mi viene fuori una finestra con "errore di accesso al registro di windows. Il sistema sara' riavviato e gli errori saranno risolti" riavvio, si avvia in automatico il riprstino del registro, si riavvia, carica windows e mi da' di nuovo l'errore. Ovviamente la prima volta gli ultimi software installati non andavano piu', adesso anche winzip non va piu'.
In compenso il sistema smbra sufficientemente stabile, e quindi sono riuscito a connettermi tramite lan sia qui sul forum che al sito windowsupdate per scaricare degli aggiornamenti, ma senza IE recente non funziona.....quindi sto scaricando ad una lentezza astrale IE 6 SP1 prima di poter scaricare gli aggiornamenti, che saranno centinaia di MB......
Sapete se esiste un problema noto, o avete qualche idea sul perche' succede tutto questo? I software installati adesso erano presenti anche con 32 MB di ram installati, quindi non capisco dove possa stare il problema.

naso
29-04-2004, 12:05
purtroppo gli errori che hai scritto sono spesso riconducibili a difetti di ram o di cpu... x quante ore hai fatto i test delle ram da dos?

+Benito+
29-04-2004, 12:24
non li ho fatti per piu' di un'ora e mezza di fila, ma erano se non sbaglio 10 loop completi con un sacco di pattern su tutta la ram. zero errori. adesso e' un paio d'ore che lo sto usando senza problemi. Ho appena finito di scaricare IE6, l'ho installato e riavviato, nessun roblema,mi sono riconnesso. C'e' qualche cosa che si immerda ogni tano, non riesco a capire se e' qualche file di widows bacato o se e' un software. Non dovrebbero essere problemi hardware, non sono abbastanza random e viene tutto di botto, poi una volta che ha ripristinato il registro funziona bene. Adesso va benissimo, ma non ho su di applicativi.

naso
29-04-2004, 13:16
procedi allora ad un applicativo alla volta... e tienilo sotto test...
hai provato ad isolare con della pastica i moduli di ram che hai aggiunto? magari muovendosi fanno contatto...

+Benito+
29-04-2004, 19:32
non capisco come possano, non mi sembra nemmeno una bella idea, posso provare però.;)

oggi pomeriggio dopo che e' stato spento una mezz'ora, ho riavviato (dopo che avevo installato tutti gli aggiornamenti disponibili), si e' imputtanato e adesso non funziona piu' windows, appena fatto il login si verifica un'errore in explorer e finisce tutto lì. Anche da dos con scanreg provando a forzare un backup di quelli del cd di ripristino non riesce a fare il boot.
Non capisco, non capisco proprio.

fabio309
30-04-2004, 09:11
mi è successa la stessa cosa ieri mattina, ero in una sede esterna della mia ditta per aggiornare la ram, per provare la compatibilità mettevo i "nuovi" banchi di memoria nel primo slot, quando non erano compatibili ricevevo il tuo solito messagio di errore
l'unica soluzione era cambiare il banco di memoria con un altro

Manp
30-04-2004, 16:53
i programmi per testare la ram non valgono una cippa...

:)

+Benito+
02-05-2004, 16:43
ma, su quello non sono così sicuro;) se sono fatti bene, dovrebbero testare con pattern diversi, magari anche casuali, la ram. Se per un bel po' (penso che un'ora sia abbastanza indicativa) non ottiene nessun errore, dovresti poter affermare con ragionevole certezza che la ram sia a posto.
Comunque mi sa che ho scoperto il difetto: sicuramente e' hardware, probabilmente e' dovuto ad un falso contatto. Da freddo il pc non va, dopo 5 minuti che e' acceso, nessun problema. Adesso avvio con F8, sto sul prompt qualche minuto, poi avvio windows e tutto funziona.
Non mi conviene cambiare la ram, all'assistenza acer mi hanno chiesto +100€ per 64 MB, questa l'ho presa su ebay in america nuova imballata per meno di 20€ ss comprese, ne e' valsa la pena, alla fine se la gabola e' solo questa (e sembra di sì) ci puo' stare, lavorare con 32 MB di ram e' troppo limitante.

Grazie a tutti gli intervenuti.

Manp
02-05-2004, 17:53
Originariamente inviato da +Benito+
ma, su quello non sono così sicuro;) se sono fatti bene, dovrebbero testare con pattern diversi, magari anche casuali, la ram. Se per un bel po' (penso che un'ora sia abbastanza indicativa) non ottiene nessun errore, dovresti poter affermare con ragionevole certezza che la ram sia a posto.


quanti moduli di ram avrò visto che con i programmi di test non davano il misero errore e poi crollavano miseramente dopo pochi minuti in windows? troppi...

:)