View Full Version : palmari al posto di calcolatrici grafiche
era un po' che volevo comprarmi un palmare ma mi sembrava uno sfizio inutile, ora però mi vedo costretto a dover acquistare 200 e passa euro di calcolatrice grafica e quindi ho pensato che forse sui palmari si possono caricare software che fanno calcolo scientifico (tipo matrici con numeri complessi: mica dovrò calcolarmi un'inversa 6X6 a mano:muro: ). qualcuno sa dirmi se questi programmi esistono e se funzionano come si deve?
ciao
Intendi una cosa come questa?
AP Calc (http://www.handango.com/PlatformProductDetail.jsp?productType=2&jid=5F9C4XD354BEXX185AC54F285227E8EA&platformId=1&siteId=1&productId=4882§ionId=243&catalog=1&topSectionId=1260)
Se cerchi qualcosa d'altro seleziona la voce "Calculators" del menu a sinistra... ci sono 28 pagine di programmi.
ciao!
ops scusa forse queste sono meglio...
elenco (http://www.handango.com/PlatformSoftwareSection.jsp?siteId=1&jid=5F9C4XD354BEXX185AC54F285227E8EA&platformId=1&bySection=1&special=&topSectionId=1260§ionId=248&catalog=1&title=Graphical)
in particolare questa sebra fare al caso tuo:
powerOne graph v4 (http://www.handango.com/PlatformProductDetail.jsp?productType=2&jid=5F9C4XD354BEXX185AC54F285227E8EA&platformId=1&siteId=1&productId=10680§ionId=248&catalog=1&topSectionId=1260)
Ciao!
Topomoto
29-04-2004, 10:07
Esistono anche emulatori di calcolatrici (penso tu ti riferisca ad una HP), ma sinceramente avendoli provati, e possedendo pure una HP48........niente a che vedere. Molto più caotici, più lenti nel digitare, insomma secondo me poco utilizzabili.
Altri programmi più specifici non li conosco, e interesserebbero pure a me.
Ciao
Obi-VVan
29-04-2004, 11:11
Io ho usato per un po di tempo Power48 che emula proprio le Hp serie 48/49 e a parte il tempo per caricare la rom un po lungo per il resto non ci sono soltanziali ritardi nel calcolo, anzi, in certe circostanze è anche più veloce
http://power48.mobilevoodoo.com/
Topomoto
29-04-2004, 11:26
Non ho parlato di ritardi nel calcolo.....ma di lentezza nel digitare, e comunque nel normale utilizzo.
Penso che chi ha usato una HP può capire ciò che dico...le senzasioni, il "feeling" diciamo, sono completamente diversi.
Io l'ho disinstallato dopo 5 minuti:rolleyes:
Ciao
Obi-VVan
29-04-2004, 11:45
E' logico che non avendo i tasti fisici si va un po più lenti, comunque è tranquillamente usabile con le dita e non col pennino.
Comunque poter usare una calcolatrice da 250 euro emulata su un palmare da 150 euro è un bel risparmio.
Topomoto
29-04-2004, 11:56
Trattandosi di una cosa completamente diversa, non parlerei di risparmio. Come dire che riparmio i soldi per la Playstation, tanto esiste l'emulatore sul palmare:confused:
Quanto all'utilizzo con le dita, mi sembra strano....il rischio di "premere" il tasto sbagliato è altissimo (già col pennino si rischia), e se utilizzi una calcolatrice del genere presumo che tu non ti possa permettere errori.
Ciao
Originariamente inviato da Obi-VVan
E' logico che non avendo i tasti fisici si va un po più lenti, comunque è tranquillamente usabile con le dita e non col pennino.
Comunque poter usare una calcolatrice da 250 euro emulata su un palmare da 150 euro è un bel risparmio.
se non altro anche se pago il palmare come la calcolatrice almeno ci faccio anche altre cose, butto la vecchia agenda cartacea e ho un palmare che è anche un bell'oggetto.
ora che so che i software ci sono non mi resta altro che scegliere il palmare...
Originariamente inviato da Topomoto
Trattandosi di una cosa completamente diversa, non parlerei di risparmio. Come dire che riparmio i soldi per la Playstation, tanto esiste l'emulatore sul palmare:confused:
Quanto all'utilizzo con le dita, mi sembra strano....il rischio di "premere" il tasto sbagliato è altissimo (già col pennino si rischia), e se utilizzi una calcolatrice del genere presumo che tu non ti possa permettere errori.
Ciao
cmq ho visto che ci sono software specifici e non solo emulatori...
Topomoto
29-04-2004, 13:09
Dipende sempre dall'utilizzo che vuoi farne (o meglio, quanto tempo dovresti usare la calcolatrice e per che scopi).
Mi spiego: se devi utilizzarla ogni tanto, allora nessun problema neanche col palmare. Ma se ne devi fare un uso massiccio, e averla sempre (o quasi) sotto mano, allora io te lo sconsiglio vivamente (almeno per quello che ho potuto provare).
Ciao
premeso che appena poco più sotto c'è un topic quasi ideantico, che soluzioni oltre all'emulatore HP per un PPC2003? :)
si e quelli a pagamento ottimizzati per ppc (non emulati) sono anche più veloci
FlatEric
29-04-2004, 13:35
Guarda nell altro tred una o due pagine addietro, troverai anche le info per emulare le TI di ogni genere....anche se è tremendamente lento e per me che ho la TI 89 lo uso solo come sfizietto l emulatore ;)
Obi-VVan
29-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da Rizlo+
si e quelli a pagamento ottimizzati per ppc (non emulati) sono anche più veloci
l'emulatore HP48 per palm è opensource, non sapevo che quello per pkpc si dovesse pure pagare...
Originariamente inviato da Obi-VVan
l'emulatore HP48 per palm è opensource, non sapevo che quello per pkpc si dovesse pure pagare...
Non parlavo di emu HP48 anche quello per ppc è opensource, parlavo di programmi specifici per pocketpc che fanno calcoli matematici e permettono la visualizzazione grafica, questi essendo programmi veri e propri per ppc e non emulatori, sono molto più veloci
FlatEric
29-04-2004, 17:31
Ed invece qualcosa tipo matlab per ppc? nn sarebbe male....nn cosi espanso come matlab e tutto....
Originariamente inviato da FlatEric
Ed invece qualcosa tipo matlab per ppc? nn sarebbe male....nn cosi espanso come matlab e tutto....
http://people.uncw.edu/hermanr/TechFiles/PPCMathSite.htm
Cerca molto attentamente in questa pagina...
protonet
02-05-2004, 17:47
io mi sto divertendo da matto con Power48.. ce l ho su un tungsten E e nn è per niente lenta.. anzi più veloce delle TI che usavo
per ora ho caricato la rom della 49G
ho provato anche ACalc e PowerOne Graph entrambi molto validi
io personalmente ti consiglio l acquisto di un palmare che ti permette di fare molte altre cose oltre alla calcolatrice ma è anche vero che una calcolatrice vera e propria ti da un feeling diverso e ti permette di andare più a colpo sicuro nella digitazione
quella cmq è questione di gusti :)
ciao.andrea
Ziosilvio
03-05-2004, 11:54
Originariamente inviato da FlatEric
Ed invece qualcosa tipo matlab per ppc? nn sarebbe male....nn cosi espanso come matlab e tutto....
Avevo trovato tempo fa qualcosa di simile per Palm... ma non l'ho mai installato :( e ora come ora non mi ricordo neanche come si chiama :cry: ... quando me lo ricordo faccio una ricerchina e posto qualche nome in questo thread, tanto quasi sicuramente c'e' pure per PPC.
Ziosilvio
03-05-2004, 16:03
Originariamente inviato da Ziosilvio
quando me lo ricordo faccio una ricerchina e posto qualche nome in questo thread, tanto quasi sicuramente c'e' pure per PPC.
Il software e' il LyME (http://www.calerga.com/products/LyME/), ma pare sia solo per Palm OS...
Per OPIE ci sono un sacco di programmi matematici....
Comunque effettivamente non ho trovato nulla di simile a LyMe per pocketpc
FlatEric
03-05-2004, 19:25
sigh avere matlab magaari anche con simulink sarebbe il top per me (automatico :D) sigh..... :cry:
Originariamente inviato da FlatEric
sigh avere matlab magaari anche con simulink sarebbe il top per me (automatico :D) sigh..... :cry:
Non disperare e continua a cercare, sono sicuro che qualcosa si trova...
Penso proprio che mi compro il palmare, tanto avrò bisogno della calcolatrice grafica per non troppo tempo, quindi preferisco spendere 200euro per qualcosa che continuerò a utilizzare. Sono indirizzato sul Palm Tungsten E, che non è poi così caro, e mi sembra che il software di cui ho bisogno ci sia sia per palm che per ppc. Ciao e grazie
FlatEric
04-05-2004, 14:04
beh si attento che se ti serve negli esami mi sa che nn te lo fanno tirare fuori pero ;)
Originariamente inviato da FlatEric
beh si attento che se ti serve negli esami mi sa che nn te lo fanno tirare fuori pero ;)
l'avevo pensato anche io, il professore ha detto di usare un palmare se vogliamo... agli esami si usano pure i libri, tanto se uno una materia non la studia anche con libro e tutto ci fa poco ;)
Obi-VVan
05-05-2004, 22:11
Originariamente inviato da Fra34
l'avevo pensato anche io, il professore ha detto di usare un palmare se vogliamo... agli esami si usano pure i libri, tanto se uno una materia non la studia anche con libro e tutto ci fa poco ;)
I libri e un palmare possono servire a poco se non si studia, ma mandare una mail col testo dell'esame e ricevere la risposta comodamente per e-mail è molto utile... :D
Topomoto
05-05-2004, 22:56
il professore ha detto di usare un palmare se vogliamo...
Professore sciagurato :muro:
Visto che generalmente non vogliono vedere neppure i cellulari, o non sa cosa dice o s'è sbagliato:rolleyes:
Obi-VVan
05-05-2004, 23:32
penso sia uno di quelli che non ti obbliga a comprarti 200 euro di calcolatrice giusto per fare 1 esame.
Anche a me lo fanno usare. Tanto il memo con tutte le formule sparisce in un lampo e torna la calcolatrice all'occorrenza.
è l'esame di elettrotecnica, percentuale di promossi attorno al 20%, evidentemente palmare, cellulari e tecnologie varie non bastano....
poi dopo lo scritto c'è comunque un orale e da noi ad ingegneria meccanica (Roma - La Sapienza) hanno sempre avuto il fantastico metodo di giudizio che sarà comune a molte facoltà di ingegneria: scritti super selettivi che poi all'orale non valgono nulla (vedi gente bocciata con voti allo scritto alti...)
ciao
Topomoto
06-05-2004, 10:14
Penso proprio che mi compro il palmare, tanto avrò bisogno della calcolatrice grafica per non troppo tempo
Scusa ma hai bisogno della calcolatrice grafica per elettrotecnica? E, frequentando ingegneria, ne avrai bisogno per "non troppo tempo"?:confused:
Da come avevi posto il problema, pensavo fosse per un singolo esame (ad esempio di matematica) di una qualche facoltà non proprio "tecnica".
Cmq, a maggior ragione, per ingegneria nulla di meglio di una sana HP.....che ti dura per sempre e non è mai scarica.
Ciao
FlatEric
06-05-2004, 11:34
o una TI 89 che secondo me è meglio (leggermente meno potente, ma non di molto, e costo decisamente minore)
guarda che seun professore ti lascia usare il palmare, non è detto che il successivo te lo lasci fare....invece la calcolatrice te la lasciano sempre (a meno di esami che nn ne necessitino), e ti dico che quando ho coprato l anno scorso la ti89 (e dopo di me l hanno comprata in una 30na nel mio corso) ho benedetto ogni esame i 180? spesi....se fai ingegneria, investi in una calcolatrice grafica, non in un palmare che lo possa fare, dato il fatto che la calc tendenzialmente te la lasciano sempre e nn desta troppi sospetti, mentre il palmare si...e poi ad esempio con il palmare ho notato che nn puoi mettere programmini fatti a d hoc per la TI (o anche per l HP), è ciò è moolto limitante...tipo con la mia TI lunedi ho fatto un esame di automatica, lughi delle radici fatti da lei e quantaltro, bode ecc ecc..nn pensoche con la emulazione sul palmare tu lo possa fare...e per renderti conto di cosa ci sia per TI o HP vai su www.ticalc.org e www.hpcalc.org ;) ce di tutto..anche programmi che tu metti la rete elettrica, e loro la risolvono in toto... ;)
Esiste un emulatore di HP 48 o 49 per PPC? Ne trovo solo per PalmOS.
Topomoto
06-05-2004, 11:53
Penso ci sia già qualche link nel thread, cmq: http://www.leobueno.net/soft/
Ciao
WhiteBase
06-05-2004, 20:48
Originariamente inviato da FlatEric
o una TI 89 che secondo me è meglio (leggermente meno potente, ma non di molto, e costo decisamente minore)
guarda che seun professore ti lascia usare il palmare, non è detto che il successivo te lo lasci fare....invece la calcolatrice te la lasciano sempre (a meno di esami che nn ne necessitino), e ti dico che quando ho coprato l anno scorso la ti89 (e dopo di me l hanno comprata in una 30na nel mio corso) ho benedetto ogni esame i 180? spesi....se fai ingegneria, investi in una calcolatrice grafica, non in un palmare che lo possa fare, dato il fatto che la calc tendenzialmente te la lasciano sempre e nn desta troppi sospetti, mentre il palmare si...e poi ad esempio con il palmare ho notato che nn puoi mettere programmini fatti a d hoc per la TI (o anche per l HP), è ciò è moolto limitante...tipo con la mia TI lunedi ho fatto un esame di automatica, lughi delle radici fatti da lei e quantaltro, bode ecc ecc..nn pensoche con la emulazione sul palmare tu lo possa fare...e per renderti conto di cosa ci sia per TI o HP vai su www.ticalc.org e www.hpcalc.org ;) ce di tutto..anche programmi che tu metti la rete elettrica, e loro la risolvono in toto... ;)
Curiosità... che programmi hai usato? Sai com'è, ho anch'io la TI89 (HW rev 2, firmware 2.09.... benedetto ebay :)) e mi farebbero comodo per controlli automatici
FlatEric
09-05-2004, 19:06
su ticalc cerca acst o ct...entrambe fanno le stesse cose, puoi definire sistemi tramite poli e zeri o altro...poi su qui sistemi puoi fare analisi di nyquist, bode, luogo radici, margini..insomma la base per un buon automatico :D
mr manson
23-05-2004, 10:11
Originariamente inviato da Obi-VVan
Io ho usato per un po di tempo Power48 che emula proprio le Hp serie 48/49 e a parte il tempo per caricare la rom un po lungo per il resto non ci sono soltanziali ritardi nel calcolo, anzi, in certe circostanze è anche più veloce
http://power48.mobilevoodoo.com/
Ho provato la power48 ma a me non va mi dice mancano i file ROM.. te che l'hai provata hai avuto lo stesso problema??
Topomoto
23-05-2004, 10:42
Ho provato la power48 ma a me non va mi dice mancano i file ROM.. te che l'hai provata hai avuto lo stesso problema??
Ma le Rom (HP48 e/o HP49) l'hai caricate?
Obi-VVan
23-05-2004, 15:29
sul readme spiega dove caricare le rom sulla scheda di memoria.
Due anni fa, quando avevo il 3630, avevo provato l'emulatore della HP e girava davvero bene, molto più veloce dell'originale. Certo che una calcolatrice seria (possiedo una TI-89) è molto più pratica da usare :)
mr manson
24-05-2004, 14:50
Originariamente inviato da Topomoto
Ma le Rom (HP48 e/o HP49) l'hai caricate?
Veramente nel primo pacchetto che ho scaricato non c'erano poi ne ho scaricato un altro e li' ci sono ma non so come metterle visto che hanno una estensione .bin e il palm non le installa e poi non ho neanche un lettore di card..:muro:
Qualche suggerimento???
Obi-VVan
24-05-2004, 15:15
mettile su scheda di espansione con installazione rapida.
poi con filez le sposti nella cartella esatta, non me la ricordo ma il readme lo spiega.
avvelenato
24-05-2004, 15:19
ragazzi cosa ne pensate di real calculator?
esiste una versione free e una versione shareware a scadenza di 30gg. La seconda in particolare mi sembra decisamente potente e versatile.
per ppc.
ragazzi cosa ne pensate di real calculator?
esiste una versione free e una versione shareware a scadenza di 30gg. La seconda in particolare mi sembra decisamente potente e versatile.
per ppc.
Provato oggi! E' il primo programma del genere che provo sul palmare, sembra veramente ben fatto...!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.