PDA

View Full Version : conto corrente per lavoratore autonomo


already81
28-04-2004, 21:32
Buona serata a tutti. Mi sto addentrato piano piano nel mondo del lavoro, a seguito di alcune esperienze con liberi professionisti mi sorge una domanda:

ma un libero professionista (un artigiano ad esempio) quanti conti correnti deve avere?

E' corretto averne uno per l'attività e uno personale sul quale "versare" lo stipendio mensile?

E poi un'altra domanda: un operaio ha uno stipendio, e fin quì non scappa nulla. Un artigiano come può farsi un conto di quanta disponibilità mensile ha?

Ringrazio tutti i forumisti. :)

already81
28-04-2004, 21:43
up.

Proprio nessuno sa darmi una risposta? Potrei salvarmi il fondoschiena :D

BMW525tds
28-04-2004, 22:03
Ti posso riportare come fa mia moglie:

Uno per la ditta (lei + un socio)
Uno personale

Mensilmente si fanno i conti, la metà dell'eventuale guadagno calcolato rimane sul conto della ditta, per spese, tasse, etc., etc., ed il resto viene diviso in parti uguali.

Ciao

already81
28-04-2004, 22:07
Originariamente inviato da BMW525tds
Ti posso riportare come fa mia moglie:

Uno per la ditta (lei + un socio)
Uno personale

Mensilmente si fanno i conti, la metà dell'eventuale guadagno calcolato rimane sul conto della ditta, per spese, tasse, etc., etc., ed il resto viene diviso in parti uguali.

Ciao

Per guadagno cosa intedi? Ricavo - Spesa? Da quello che hai scritto mi sembra che ti riferisci al ricavo. Magari mi sbaglio.

Cmq grazie :)

BMW525tds
28-04-2004, 22:17
Mi spiego meglio anche xchè non saprei se è applicabile in tutti i settori:

Mia moglie (+ il socio), ad ogni contratto nuovo o rifatto (sono agenti assicurativi), prendono una percentale predeterminata.

Questa è la loro cifra sicura di guadagno mensile.

Poi non sapendo a priori le spese da affrontare, INPS, luce, tasse, bolli, francobolli, segretaria, etc., etc. (e sono tante), prelevano solamente il 50% che poi si dividono in 2 (25% a testa).

Poi, essendo un società di persone, ogniuno si fà annualmente il relativo 740 (o 730 non ricordo).

Ciao

already81
28-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da BMW525tds
Mi spiego meglio anche xchè non saprei se è applicabile in tutti i settori:

Mia moglie (+ il socio), ad ogni contratto nuovo o rifatto (sono agenti assicurativi), prendono una percentale predeterminata.

Questa è la loro cifra sicura di guadagno mensile.

Poi non sapendo a priori le spese da affrontare, INPS, luce, tasse, bolli, francobolli, segretaria, etc., etc. (e sono tante), prelevano solamente il 50% che poi si dividono in 2 (25% a testa).

Poi, essendo un società di persone, ogniuno si fà annualmente il relativo 740 (o 730 non ricordo).

Ciao

Teoricamente dovrebbero fare un 750 per l'azienda e un 740 a testa. Comunque ho compreso benissimo

BMW525tds
28-04-2004, 22:32
Teoricamente dovrebbero fare un 750 per l'azienda

Di questo non sono sicuro essendo una socità di persone.
Però piuttosto di dire castronerie........stò zitto.


...e un 740 a testa
Questo è garantito al limone


Ciao

bananarama
28-04-2004, 22:38
piu' conti hai e meglio e', ti permettono di fare giochi molto interessanti, li puoi ricoprire a vicenda e sfruttare a tuo vantaggio gli scoperti!

il trucco e' aprire conti al momento giusto a buone condizioni!

secondo te perche' i grandi imprenditori hanno 25 carte? per bellezza?;)

ciao

already81
28-04-2004, 22:40
Originariamente inviato da bananarama
piu' conti hai e meglio e', ti permettono di fare giochi molto interessanti, li puoi ricoprire a vicenda e sfruttare a tuo vantaggio gli scoperti!

il trucco e' aprire conti al momento giusto a buone condizioni!

secondo te perche' i grandi imprenditori hanno 25 carte? per bellezza?;)

ciao

sarà l'orario, ma la prima frase mica l'ho capita
:muro:

bananarama
28-04-2004, 22:43
Originariamente inviato da already81
sarà l'orario, ma la prima frase mica l'ho capita
:muro:

aprire piu' conti ti permette, in caso di bisogno di prelevare i soldi una uno per coprire i buchi su un altro e cosi' a catena, in piu' puoi sfruttare i vari scoperti fino al limite per fare i tuoi affari (ovvio che piu' scuci di scoperto meglio e').

come ho detto puoi tirare fuori strategie interessanti e movimentare molto i vari conti, cosa che fa molto piacere alle banche, e' una cosa che ricordano!;)

BMW525tds
28-04-2004, 22:46
aprire piu' conti ti permette, in caso di bisogno di prelevare i soldi una uno per coprire i buchi su un altro e cosi' a catena, in piu' puoi sfruttare i vari scoperti fino al limite per fare i tuoi affari (ovvio che piu' scuci di scoperto meglio e').

L'ultimo che ha fatto così si trova in carcere a Parma.
E quello non ero un semplice libero professionista.
Aveva fior di professionisti che gli facevano fare queste cose, però......avete visto anche voi che fine ha fatto.

A voi le conclusioni

ciao

bananarama
28-04-2004, 22:49
Originariamente inviato da BMW525tds
L'ultimo che ha fatto così si trova in carcere a Parma.
E quello non ero un semplice libero professionista.
Aveva fior di professionisti che gli facevano fare queste cose, però......avete visto anche voi che fine ha fatto.

A voi le conclusioni

ciao

bravo, vedo che capisci al volo...:rolleyes:

se avessi un minimo di cognizione sapresti che e' un gioco che fanno tutti, se poi se ne bevono uno che vuol dire, che tutti finiscono cosi'?

se volete questo vi posso dire, altrimenti bmw ci spega i segreti dell'imprenditoria!:O

BMW525tds
28-04-2004, 22:57
se avessi un minimo di cognizione sapresti che e' un gioco che fanno tutti, se poi se ne bevono uno che vuol dire, che tutti finiscono cosi'?

Hai ragione, ma solo quelli che se lo possono permettere, non cerco un semplice libero profesionista.

se volete questo vi posso dire, altrimenti bmw ci spega i segreti dell'imprenditoria

Io non voglio insegnare niente a nessuno. Ogniuno fa quel che vuole, le vie sono infinite, ma si prende le proprie responsabiltà accettando quello quello che ne consegue....

Ciao

bananarama
28-04-2004, 23:00
Originariamente inviato da BMW525tds
Hai ragione, ma solo quelli che se lo possono permettere, non cerco un semplice libero profesionista.

se lo puo' benissimo permettere, basta avere l'abilita necessaria nel maneggiare i soldi e nel districarsi tra i vari conti...

non e' che si diventa grandi giocando a bocce, bisogna iniziare da qualche parte e questo e' un buon inizio per prendere confidenza con conti e (soprattutto) banche, tutte cose che tornano molto utili quando si avra' la possibilita' di giocare "forte"

ciao

BMW525tds
28-04-2004, 23:06
........ non e' che si diventa grandi giocando a bocce, bisogna iniziare da qualche parte e questo e' un buon inizio per prendere confidenza con conti e (soprattutto) banche, tutte cose che tornano molto utili quando si avra' la possibilita' di giocare "forte"

Pienamente d'accordo con te, purtroppo non è sufficiente neanche se "da grandi" non si hanno le "conoscenze giuste"...... e non parlo dei giochini contabili, perchè a quelli, x tanto complicati che siano, ce ne vieni sempre a capo.

Ciao