PDA

View Full Version : Microsoft svelerà i segreti di Longhorn per il Computex


Redazione di Hardware Upg
28-04-2004, 16:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12318.html

Microsoft svelerà i segreti di Longhorn prima del Computex di Taipei, o almeno è quanto sperano molti produttori di hardware!

Click sul link per visualizzare la notizia.

not real
28-04-2004, 17:05
ma che bello...

Sig. Stroboscopico
28-04-2004, 17:07
mah... se deve necessitare solo di hw a gogo per farlo girare se lo possono tenere, al momento win 2k o Xp se la cavano più che egreggemente...

Spero che risolvano il problema di cancellare le cartelle "occupate"...

Ciao

JoJo
28-04-2004, 17:08
Microsoft tira fuori un sistema operativo dopo l'altro = commenti che dicono "Ma perkè non li fanno uscire più di rado ma con meno bug?"

Microsoft ritarda l'uscita di un sistema operativo = Microsoft non rispetto le date, bla bla bla...

Imperatore Neo
28-04-2004, 17:14
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
mah... se deve necessitare solo di hw a gogo per farlo girare se lo possono tenere, al momento win 2k o Xp se la cavano più che egreggemente...

Spero che risolvano il problema di cancellare le cartelle "occupate"...

Ciao


Concordo sulla validità di 2000-XP..

ma che intendi per cartelle "occupate"?

Spyto
28-04-2004, 17:20
Ma che ritardi pure l'uscita, per adesso va benissimo il WinXp.

Io me lo vedo già Longhorn, un divoratore di risorse http://member.nifty.ne.jp/abimaru/image/gozila.gif , con un immensità di programmini che non servono a niente solo ad abbellire. E quindi nuovo HW, nuovo computer per far girare bene un applicativo perchè Longhorn si mangia tutta la ram. :rolleyes:

sslazio
28-04-2004, 17:40
eccone un'altro che sputa nel piatto dove mangia....

Spyto
28-04-2004, 17:42
Originariamente inviato da sslazio
eccone un'altro che sputa nel piatto dove mangia....

Sono io quello che sputa :confused: :confused:

Mad Penguin
28-04-2004, 17:50
mmmm sinceramente fedora 64 bit athlon64(almenno fino a proxximi di intel a 64 bit) e wine, molti meno problemi, personalizzazione all' infinito, molta + felssibilità e stabilità operativa pure con overclock esasperati :)

poi boh tutta sta corsa a feature assurde su un SO non la capisco proprio... sul sistema operativo devon girarci i programmi stop.

I longhorn che girano in rete sinceramnte non è che mi sian sembrati un gran che(leggi feature inutili).

va beh che il mondo è bello perkè vario ma farsi sempre inkiappettare.... nejo di no ;)

MaxP4
28-04-2004, 17:55
Tenendo presente che nessuno obbliga a installare niente a nessun'altro, io penso che se la mia vicina (che a malapena sa accendere il videoregistratore) mi manda le mail, buona barte del merito è di zio Bill. Lo stesso vale per mio figlio di 3 anni che si diverte con l'htpc a guardarsi i cartoni.

Tutto questo senza scatenare flame o battibecchi.

mauricejr
28-04-2004, 18:14
Vorrei solo far notare, solo in grado di sparare addosso siete? Il progetto Longhorn è un progetto di amplissimo respiro, il più grande fin'ora intrapreso da Microsoft, e comprende un'intera piattaforma che spazia da Longhorn semplice, la versione server con tutte le varianti, la nuova versione di Office, e via dicendo. Questo progetto prevede hardware da capogiro ORA perchè è previsto nel 2006 (per la fine, altrimenti 2007), quando quel tipo di hardware sarà l'entry-level. Inoltre le innovazioni portate, che si possono vedere nelle versioni alpha "casualmente" finite nel web, dimostrano come la versione finale non sarà una sola facciata, ma un'intero palazzo nuovo di zecca, kernel rivisto per grandissima parte (infatti la versione dalla 5 di 2000, 5.1 di XP e 5.2 di 2003 Server alla 6.0), innovazioni sulla gestione del file-system con implementazione di un sistema di indicizzazione database denominato WinFS, e mille altre robe che con una ricerca sul web si possono facilmente scoprire, logicamente sulla base delle attuali versioni conosciute ed ufficiali.

jappilas
28-04-2004, 18:15
Originariamente inviato da MaxP4
Tenendo presente che nessuno obbliga a installare niente a nessun'altro, io penso che se la mia vicina (che a malapena sa accendere il videoregistratore) mi manda le mail, buona barte del merito è di zio Bill. Lo stesso vale per mio figlio di 3 anni che si diverte con l'htpc a guardarsi i cartoni.

Tutto questo senza scatenare flame o battibecchi.


extreme OT : mi chiedevo da dove deriva la consuetudine di chiamarlo "zio Bill" :D :D :D :D

atomo37
28-04-2004, 18:33
Beh un po' di roba su Longhorn si è potuta leggere in questi mesi, io ho letto che avrà un file system ad oggetti davvero rivoluzionario, alcuni analisti hanno detto che rappresenterà uno stacco rivoluzionario con il passato e che il divario rispetto ad altri SO (es:Linux) sarà molto forte.
Io sono curiosissimo di iniziare a vedere qualcosa.

Mad Penguin
28-04-2004, 18:34
e del palladium? flame pure questo?

jappilas
28-04-2004, 18:43
...più seriamente, mi è venuta in mente una cosa:

longhorn uscirà nel 2006-2007 e sarà completamente rifatto, sia "in superficie" che "sotto" (cioè nel kernel) :rolleyes:

a parte lo sforzo titanico che rifare un sistema da zero, e farlo complesso come pare che sarà...
e considerando che XP, nonostante riusasse il kernel NT di win2k, è stabile ORA con alle spalle un service pack intero e molti altri aggiornamenti (che verranno accorpati nel SP 2)...
ci si deve aspettare che accada lo stesso per longhorn? cioè avere la stabilizzazione della nuova piattaforma dopo un paio d' anni?
perchè allora si arriva al 2009... :rolleyes: :rolleyes:

damxxx
28-04-2004, 18:44
Originariamente inviato da jappilas
extreme OT : mi chiedevo da dove deriva la consuetudine di chiamarlo "zio Bill" :D :D :D :D

c potrebbero essere 2 spiegazioni:
1) x assonanza col famoso zio Tom

2)spesso a me o a miei amici è capitato di dire:"magari Bill Gates fosse mio zio" x dire ke vorrei essere pieno di soldi, oppure "Ma sei parente a Bill Gates?" x dire ad una xsona ke è piena di soldi

oppure xkè il computer e l windows c è così familiare ke diventa normale x nio kiamore Bill zio

Lucrezio
28-04-2004, 18:45
Però mi sembra assurdo... ho capito che fra 2-3 anni l'hardware che oggi sembra stellare sarà entry-level, ma mi sembra assurdo creare un sistema operativo che sia così pesante da far fatica a girare sulle macchine di oggi, che sono tutt'altro che poco potenti!
Win3.1 girava sui 386 senza problemi, MacOS è leggerissimo, Linux ( che IMHO nn mi sta molto simpatico ) è leggero e stabilissimo... se penso al mio win2k, che sul mio pc ( Athlon XP 1800+, 1 GB ram, hd maxtor ata133, hercules 3d prophet pro titanium etc ) gira bene pur essendo abbastanza pesante, e su un p4 3GHz o su un Athlon64 va come un razzo, mi sembra che pagare features più o meno inutili e una discutibile stabilità con l'impiego di risorse hw enormi.... sia quanto meno un insulto alle politiche mondiali sullo sviluppo sostenibile, e magari anche all'intelligenza umana.
Forse lo sviluppo dovrebbe volgersi anche in un'altra direzione: fare di più con di meno. Nn sono un esperto di OS, e personalmente trovo che già il passaggio da win98 a win2k sia stata una vera rivoluzione ( e dio benedica il 2000!), ora vediamo di andare avanti e nn indietro!
IMHO, sempre...
"Dipinte in queste rive
son dell'umana gente
le magnifiche sorti e progressive"

Pinco Pallino #1
28-04-2004, 18:52
Visto che si passa dall'object-oriented all'action-oriented Longhorn sarà probabilmente pilotabile anche a comando vocale.

Vediamo se ci azzecco... ;)

astronauta
28-04-2004, 19:14
Secondo me non bisogna criticare e sottovalutare un s.o non ancora uscito

Sig. Stroboscopico
28-04-2004, 19:16
Magari!!!!!
Sarebbe troppo comodo!


Per cartelle occupate intendevo dire quelle che non elimini più fino a successivo riavvio...

Mory
28-04-2004, 19:19
Originariamente inviato da Lucrezio
Però mi sembra assurdo... ho capito che fra 2-3 anni l'hardware che oggi sembra stellare sarà entry-level, ma mi sembra assurdo creare un sistema operativo che sia così pesante da far fatica a girare sulle macchine di oggi, che sono tutt'altro che poco potenti!
Win3.1 girava sui 386 senza problemi, MacOS è leggerissimo, Linux ( che IMHO nn mi sta molto simpatico ) è leggero e stabilissimo... se penso al mio win2k, che sul mio pc ( Athlon XP 1800+, 1 GB ram, hd maxtor ata133, hercules 3d prophet pro titanium etc ) gira bene pur essendo abbastanza pesante, e su un p4 3GHz o su un Athlon64 va come un razzo, mi sembra che pagare features più o meno inutili e una discutibile stabilità con l'impiego di risorse hw enormi.... sia quanto meno un insulto alle politiche mondiali sullo sviluppo sostenibile, e magari anche all'intelligenza umana.
Forse lo sviluppo dovrebbe volgersi anche in un'altra direzione: fare di più con di meno. Nn sono un esperto di OS, e personalmente trovo che già il passaggio da win98 a win2k sia stata una vera rivoluzione ( e dio benedica il 2000!), ora vediamo di andare avanti e nn indietro!
IMHO, sempre...
"Dipinte in queste rive
son dell'umana gente
le magnifiche sorti e progressive"

Se i nuovi OS nn richiedessero sempre + risorse come pensi che si venderebbe il nuovo HW? E' tutto un tacito accordo fra produttori HW e SW.

DioBrando
28-04-2004, 19:22
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Visto che si passa dall'object-oriented all'action-oriented Longhorn sarà probabilmente pilotabile anche a comando vocale.

Vediamo se ci azzecco... ;)

"Long ( diminutivo da componente di famiglia qual è il pc) fammi il caffè"..."Bzz k"

"Nooooo lo schermo blu noooo"

:D:D:D

Tornando alle cose serie, lo sviluppo di un OS interamente su piattaforma .NET ( che sembra sarà il nostro futuro...) è sicuramente un progetto ambizioso che richiederà anni perchè venga assimilato da tutte le altre componenti ( applicativi ma anche HW)...
Certo è che, dop aver provato le varie alpha che girano, IMHO n è che è mi abbia fatto tutta sta bella impressione...pure il desktop 3D...dai :rolleyes:

E c'è da considare un'altro aspetto, quanti sn effettivamente disposti a spendere in termini di risorse per avere + features ( e qui ci sarebbe da discutere se o meno utili)?

Ad es l'uso indiscriminato di un linguaggio come l'XML n lo vedo come un punto di forza...

mauricejr
28-04-2004, 19:45
Io sono d'accordo con la massima parte degli interventi, però vorrei dire un'altra cosa, sempre sia chiaro nel rispetto di tutti. Longhorn non è fatto per andare oggi ragazzi, e chi ha provato le alpha saprà benissimo che tutto quello che si sa oggi è una millesima parte del progetto finale. Siamo allo stato embrionale, in cui il sistema sta venendo preparato per entrare in fase di Beta, fase che dura anche un anno e mezzo prima di passare alle Release Candidate, che durano anche mesi, tutto tempo atto a sviluppare fino alla fine, e migliorare. Tralasciando la serie 9x, secondo me windows Xp ha segnato un'era, io con ME morivo, schermate blu di continuo, appena arrivato Xp è stata pace (almeno per me ripeto), quindi vuol dire che di lavoro ne è stato fatto, e che come tutti i sistemi operativi viene migliorato. A chi ha accennato MacOs faccio presente che OGGI la versione del sistema è la 10.3 detta Panther, che gira bene sul mio G3 300MHz solo perchè ci sono 640MB di RAM!!! Dotazione standard vero? E il Classic? E' ormai in entrata al limbo con tutte le applicazioni in porting al nuovo sistema, e allora? E tutti gli aggiornamenti, da 10 alla 10.3 (tranne quelli di serie intermedia tipo 10.3.3) che sono pagati fior di soldi (150 euro) circa ogni anno, come li valutiamo? I Service Pack Microsoft sono gratuiti, al massimo paghi i 6 euro per la spedione del CD! Su Linux siamo d'accordo eh eh! Io penso che sparare ora sentenze su Longhorn, qualcosa che potrà essere giudicato forse a partire dalle Beta, è oggi qualcosa di molto prematuro, che non fa altro che mettere in mostra eventuali pregiudiziali su Microsoft e i suoi prodotti (che ripeto nella serie 9x facevano pena davvero!) e non sulla reale capacità del sistema operativo.

.Kougaiji.
28-04-2004, 20:11
Olè

Radeonator
28-04-2004, 20:28
..che esca il + avanti possibile;palladium sarà una bella mannaia non solo sulle crack,ma soprattutto sul versante freeware,visto che dovendo essere certificato da microsoft l'autore /gli autori di tale software dovranno sborsare certo del denaro a zio bill;per non parlare della nostra privacy.e poi non è tanto vero che nessuno obbliga ad aggiornare;già da molti mesi molti software si installano solo su win xp e 2000.
Io spero nel 2006 in windows xp reloaded e nel 2008 o + avanti longhorn.

dragunov
28-04-2004, 20:39
Speriamo bene,non sono covinto però dall'eccessivo utilizzo di risorse! Poi sono proprio curioso di vedere in cosa è così eccezzionale

Kralizek
28-04-2004, 20:52
mi sto affacciando alla programmazione in .net e prima ancora all'architettura di questa piattaforma... man mano che seguo i webcast (gratuiti) di microsoft a riguardo mi rendo conto che .net = java + ms.

Lavorando praticamente come un linguaggio che interpreta da VB.net o C# o chi per loro in MS IL e poi in un secondo tempo la .Net JIT si preoccupa di compilare effettivamente in linguaggio macchina, le prestazioni per un SO .net based non dovrebbero essere alquanto basse?

certo che quando mono sarà finito sarà una barzelletta prendere un'applicazione basata sulle Windows Forms ed eseguirla sotto *nix.
Per ora è già facile farlo con i programmi basati su console...

hardskin1
28-04-2004, 20:56
" Poi sono proprio curioso di vedere in cosa è così eccezzionale. "

Mah...

fritzen
28-04-2004, 21:01
scusate mi spiegate come funziona il palladium?
tnx

magilvia
28-04-2004, 21:51
Appunto il Palladium la peggior disgrazia per noi utenti. Di sicuro mi tengo stretto il mio xp e non installero mai qualcosa che abbia anche lontanamente a che fare con Palladium.

MCA
28-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da fritzen
scusate mi spiegate come funziona il palladium?
tnx

Lascia stare :(

Se te lo spiegano, non dormirai più la notte :mad:

DioBrando
28-04-2004, 23:23
Originariamente inviato da hardskin1
" Poi sono proprio curioso di vedere in cosa è così eccezzionale. "

Mah...

prima o poi vado a Gorizia e gli metto il guttalax nel caffè :rolleyes:

:D

MCA
28-04-2004, 23:27
Per chi ancora non conosce (e non teme) il PALLADIUM....

Leggete qui (http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102)

Ciao!

MCA
28-04-2004, 23:42
... e anche qui (http://www.complessita.it/tcpa/)

nonikname
29-04-2004, 00:40
Carico processore con i nuovi effetti finestre (Trasparenza + gravità/inerzia) (http://www.winsupersite.com/images/showcase/longhorn_winhec_12.png)

Trasparenza + ridimensionamento finestre (http://www.winsupersite.com/images/showcase/longhorn_winhec_03.png)

Fun (http://www.winsupersite.com/images/showcase/longhorn_winhec_06.png)

P.s. : se avete un modem a 56k sono un pò pesanti..


Paul Thurrott's SuperSite Win Longhorn (http://www.winsupersite.com/showcase/longhorn_preview_2003.asp)


http://forums.uniquehardware.ca/uploads/post-21-1046652068.jpg

MaxP4
29-04-2004, 00:49
Originariamente inviato da jappilas
extreme OT : mi chiedevo da dove deriva la consuetudine di chiamarlo "zio Bill" :D :D :D :D

Al momento non mi vengono in mente altre parole per chiamare mio zio!






:sofico:

share_it
29-04-2004, 08:24
i produttori di hw si fanno in 4 per accontentare microsoft, magari facesero così pure per gnu-linux, se l'hw fosse ben supportato e facile da configurare un sacco di utenti in piu userebbero linux, e gli sviluppatori avrebbero piu tempo per dedicarsi a programmi...
Spero che nel 2006-2007 le cose cambino e magari il free software faccia un bello scherzetto a m$ e a tutti i produttori che non danno driver per altre piattaforme.

share_it
29-04-2004, 08:25
i produttori di hw si fanno in 4 per accontentare microsoft, magari facesero così pure per gnu-linux, se l'hw fosse ben supportato e facile da configurare un sacco di utenti in piu userebbero linux, e gli sviluppatori avrebbero piu tempo per dedicarsi a programmi...
Spero che nel 2006-2007 le cose cambino e magari il free software faccia un bello scherzetto a m$ e a tutti i produttori che non danno driver per altre piattaforme.

share_it
29-04-2004, 08:25
i produttori di hw si fanno in 4 per accontentare microsoft, magari facesero così pure per gnu-linux, se l'hw fosse ben supportato e facile da configurare un sacco di utenti in piu userebbero linux, e gli sviluppatori avrebbero piu tempo per dedicarsi a programmi...
Spero che nel 2006-2007 le cose cambino e magari il free software faccia un bello scherzetto a m$ e a tutti i produttori che non danno driver per altre piattaforme.

share_it
29-04-2004, 08:25
i produttori di hw si fanno in 4 per accontentare microsoft, magari facesero così pure per gnu-linux, se l'hw fosse ben supportato e facile da configurare un sacco di utenti in piu userebbero linux, e gli sviluppatori avrebbero piu tempo per dedicarsi a programmi...
Spero che nel 2006-2007 le cose cambino e magari il free software faccia un bello scherzetto a m$ e a tutti i produttori che non danno driver per altre piattaforme.

Imperatore Neo
29-04-2004, 08:53
Al terzo tuo post non ero ancora sicuro di aver capito, ma il quarto è stato esaustivo... grazie! :D

Wonder
29-04-2004, 09:00
Abbiamo capito sai?

mauricejr
29-04-2004, 09:14
Su ragazzi, avrà fatto troppi clicks no? Comunque sia andate a vedere il sito di Paul linkato prima, è ottimo!

Mad Penguin
29-04-2004, 09:24
Raga a riguardo del palladium:
Quanti Starebbero tranquilli nel caso di un controllo della finanza adesso?... mah....

Con il SO dalle lunghe corna non avreste + nessun problema di sto tipo! :D

niente + crack! e Vi farebbero pagare pure WinAmp! :D (ah gia ma tanto con un super pc fate girare anke il media player....)

Bah dalle mie parti si dice(anche se non è molto fine:):
"Ai om PiÖ facil metighel nel cÜl che nel co"
Trad: alle persone più facile metterglielo nel culo che fargli entrare un idea in testa

Scusate se è un po' volgare

juggler3
29-04-2004, 10:10
secondo me vogliono obbligarci a cambiare l'hardware...e credo ci siano dei xkè...cmq +tardi esce il nuovo windows meglio è se esce con meno bug. Chi vuole un os sicuro e aggiornato sicuramente non usa Windows o si??

Marsangola
29-04-2004, 10:49
Originariamente inviato da mauricejr
Su ragazzi, avrà fatto troppi clicks no?
Oppure vuole diventare senior member in fretta :D

Imperatore Neo
29-04-2004, 10:51
:rotfl:

share_it
29-04-2004, 11:20
ops

ilsensine
29-04-2004, 11:37
Ti sei...fatto in 4 anche tu :D

thegiox
29-04-2004, 14:35
personalmente ho provato la beta che girava qualche mese fa, la 40.31 mi sembra... su un pII350 con 512 mb di ram faticava un pò, più che altro per gli effetti visivi non supportati dalla scheda video.
tolti quelli, andava discretamente.

provato su un xp2600+ con 512mb di ram andava alla grande... per cui non mi preoccuperei più di tanto.

nicscics
29-04-2004, 16:54
Invece di immettere sul mercato sistemi operativi più snelli, la Microsoft impone processori più veloci e caldi come dei forni. Tutto questo poi... per implementare la tecnogia Palladium a discapito dell'utente. Grazie Bill! Sei mitico. :-|

Lucrezio
29-04-2004, 17:41
già...

magilvia
29-04-2004, 18:43
Ragazzi leggete gli articoli postati a pag 4 da MCA che sono molto chiarificatori.

pg08x
29-04-2004, 20:49
test

cdimauro
29-04-2004, 23:33
Io mi chiedo solo una cosa: come si fa a spalare merda su Windows e usare poi WinE? Un po' di coerenza non guasterebbe... :rolleyes:

magilvia
29-04-2004, 23:40
Non ci vuole una cima per capire che ci sono tanti programmi che girano solo sotto windows... :muro:

cdimauro
30-04-2004, 07:37
Appunto. E in questo caso, come dicevo, un po' di coerenza non guasterebbe (leggi: non sputare sul piatto su cui si mangia...)

Marsangola
30-04-2004, 09:24
E' una zuppa pesante e indigesta quindi anche se ci sputo dentro non e' che cambi tanto... sono sempre le solite cose dette e ridette, alla fine ognuno la pensi come vuole (o come gli fa comodo) :muro: .

Ciao :rolleyes:

Imperatore Neo
30-04-2004, 10:30
...win 98... :Puke:

...win XP... :lamer:

:cry:

nonikname
30-04-2004, 10:48
Domanda:

Vorrei giocare su linux cosa potrei fare ?? (emulatore win , no grazie - tetris e bubble bobble mi bastano sul telefonino :D)

Certo che finchè il supporto ai giochi su linuX sarà così limitato , in ambito desktop non decollerà mai , mi spiace dirlo ma è la dura e scioccante realta'!!!

-Bottom line-

Apprezzo lo sforzo delle software house per convertire unreal T e Castle w o enemy t. ...... ma l'avete provato sullo stesso PC con solo i S.O. diverso ?? se va bene su win è sempre un 40& più veloce , quindi anche sui pochi che ci sono non c'è paragone....

Ikitt_Claw
30-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da nonikname
Vorrei giocare su linux cosa potrei fare ?? (emulatore win , no grazie - tetris e bubble bobble mi bastano sul telefonino :D)


Siamo OT, comunque l'unica strada rimasta (nonche` la preferibile) sono i giochi nativi


Certo che finchè il supporto ai giochi su linuX sarà così limitato , in ambito desktop non decollerà mai , mi spiace dirlo ma è la dura e scioccante realta'!!!

Credo anch'io, e nessun l'ha mai negato, per quanto riguarda il desktop casalingo

ma l'avete provato sullo stesso PC con solo i S.O. diverso ??

Si


se va bene su win è sempre un 40& più veloce , quindi anche sui pochi che ci sono non c'è paragone....

Ringrazia il produttore della tua scheda grafica, perche` con driver nativi le cose sono diverse. Le prestazioni sono allineate.

mauricejr
30-04-2004, 12:50
Tornando a Longhorn, vi avverto che è previsto già per il WinHEC della prossima settimana un "rinfresco" delle informazioni sul nuovo sistema operativo, ad oggi ferme alla PDC di Novembre 2003. La prossima settimana infatti Microsoft rilascerà una nuova build del suo sistema agli sviluppatori e illustrerà i cambiamenti e i progetti fatti in questi mesi.