View Full Version : Jonah: nuove informazioni
Redazione di Hardware Upg
28-04-2004, 16:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12316.html
Altre interessanti informazioni sul processore Jonah di Intel, che sarà disponibile nei primi mesi del 2006
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sig. Stroboscopico
28-04-2004, 17:09
Finalmente il LaGrande!
WOW!
overclock80
28-04-2004, 17:15
Non vedo cosa ci sia da essere allegri per l'arrivo di la Grande alias Palladium o come cavolo lo vogliano chiamare.....
Se lo possono tenere.
Riguardo alla cpu in questione, 45W mi sembrano davvero tanti per una cpu a 0.065 micron.
Faccio di meno col mio Barton downvoltato.
Si ma conta che sono dual core!
E conta che avranno cira 200 milioni di transistor!!!
è un barton... è downcloccatto... e le prestazioni sono uguali a quelle di un futuro jonah??? :D
Riguardo alla cpu in questione, 45W mi sembrano davvero tanti per una cpu a 0.065 micron.
Faccio di meno col mio Barton downvoltato.
HAHAHA. Ma finiamola con queste str****te da proAMD.
Da quello che leggo johan sarà il primo vero processore potente ed energeticamente economico.
45 W per un dual core ... che probabilmente avrà una barca di cache 2 M Dothan x 2 core = 4 MB di cache ... e che probabilmente avrà frequenze pari o superiori a Dothan che uscirà a breve a 2 Ghz ... penso che sia fantastico rispetto a quello che c'è per ora in giro.
In piu' se penso che avro' un portatile con un'autonomia bestiale quando vado a batteria e potenza da vendere quando vado ad alimentazione .... io direi semplicemente FANTASTICO, NON VEDO L'ORA!
Io già sbavo per un centrino figuriamoci per un jonah!
Apocalisse84
28-04-2004, 19:44
Condiderando queste soluzioni dual core penso che con le frequenze si partirà cauti...
non avrebbe molto senso partire subito con due Dothan da 2 GHz...
|unknown|
28-04-2004, 20:19
secondo voi quei 45w sn di tutti e due i core?
pensate ke pur avendo 65nm sn 2 core e pensate ke consumino 45w?
se così fosse questo mostro di potenza potrebbe stare a raffreddamento quasi passivo poike ricordo ke quelli sn i W tipici di un mobile
imho quei 45w sono di un core in idle e quindi quella è la corrente bastante a farne accendere uno dei 2
per fare un paragone secondo voi quello ke dovrebbe essere la svolta totale nelle cpu dissiperebbe la metà di un prescot?
ma dai e poi intel desso ke nn riesce + ad andare su di frequenza va su cn il numero dei core...
ke continuino così fino a ke nn arriveranno a 3097394 miliardi di core a 475945 mhz mentre amd sarà ancora a 2 core e 5ghz a parità di prestazioni
darkwings
28-04-2004, 20:35
Comunque quello che mi lascia + perplesso e' che il core prescott dovra' tirare fino al 2006 almeno.
Con il raffreddamento ad aria btx o non btx,in estate come fai a raffreddare la cpu con l'aria a 40 gradi?
Che tutti passeranno al sistema liquido?
Mah vedremo.........
^TiGeRShArK^
28-04-2004, 20:43
45W mi pare troppo x un mobile ... il mio centrino 1.7ghz mentre comprime un divx, con la luminosità del display al max, con le rete wifi collegata, col procio alla max speed consuma (tutto il sistema) 27W circa...
Qui si parla di 45W solo x il procio.... nn mi pare tanto poco onestamente....
dragunov
28-04-2004, 20:46
evviva evviava La Grande
^TiGeRShArK^
28-04-2004, 21:03
spero VIVAMENTE ke tu stia skerzando....
jappilas
28-04-2004, 21:47
Originariamente inviato da |unknown|
secondo voi quei 45w sn di tutti e due i core?
pensate ke pur avendo 65nm sn 2 core e pensate ke consumino 45w?
se così fosse questo mostro di potenza potrebbe stare a raffreddamento quasi passivo poike ricordo ke quelli sn i W tipici di un mobile
imho quei 45w sono di un core in idle e quindi quella è la corrente bastante a farne accendere uno dei 2
per fare un paragone secondo voi quello ke dovrebbe essere la svolta totale nelle cpu dissiperebbe la metà di un prescot?
ma dai e poi intel desso ke nn riesce + ad andare su di frequenza va su cn il numero dei core...
ke continuino così fino a ke nn arriveranno a 3097394 miliardi di core a 475945 mhz mentre amd sarà ancora a 2 core e 5ghz a parità di prestazioni
pensaci un attimo... la news menzionava un TDP di 45 W...
ora il tdp corrisponde al dimensionamento del dissipatore, e quindi è relativo a tutto il modulo cpu funzionante a regime (esclusi picchi di assorbimento)...
che poi il quadratino di silicio contenga due core, non c' entra col tdp...
se dimensionassero il dissipatore con uno dei core in idle, appena questo si accende si surriscalderebbe il chip ... non mi sembrerebbe studiato granchè bene :rolleyes:
e cmq ... se il centrino (0.13 micron ) dissipa 27 w, non mi sembra così fuori dal mondo 45 w , cioè 23 per core, per una sua evoluzione a 0.065... così a occhio si potrebbe presumere una frequenza doppia che nel centrino...
da come e' descritto si puo' dedurre che un Jonah 1.5ghz possa avere le stesse prestazioni di un dothan 2ghz; l'efficenza di una CPU del genere, a singolo canale di comunicazione con le ram e con caches replicata, e' stimabile in meno del 50% in piu' con software ottimizzato, senza e' praticamente uguale, usando un solo core)
percio', grossolanamente, un dothan 0.09 consuma 45W a 2 ghz, un jonah a 1.5 (poco piu' prestazionale di un dothan 2ghz) avrebbe:
45 x 0.065 / 0.09 = 32.5
32.5 / 2ghz X 1.5ghz = 24.4
24.4 X 2 = 48.8
piu' o meno il consumo e' quello, ma si parla di pari prestazioni..
un jonah a 2ghz pari ad un dothan a 3ghz (o meglio un P4 ad oltre 4.5 ghz) avrebbe un consumo di una 60ina di watt.. un po' troppi per un portatile, (sempre meglio di un prescott che ne consumera' il doppio) anche se comunque, a batterie, avrebbe le prestazioni di un P4 3ghz o un dothan\centrino 2ghz ( ed un consumo di 30-35 watt, usando solo una CPU..
comunque il problema e' la dimensione del die.. smaltire 60w con 100mm2 non e' facile: piu' di 40° dalla temperatura ambiente, in piu' in un portatile l'ambiente si riscalda parecchio..
se non lo fanno di almeno 120mm2 salira' ben poco.
nicgalla
29-04-2004, 01:41
45W è la potenza dissipata dagli attuali Barton mobile, che comunque hanno un'autonomia dignitosa per cui non mi sembrano eclatanti, anzi, sono pochi per un dual core!
Quindi ben venga Jonas... insieme alle celle a combustibile sai quanta autonomia... e butteremo via questi cessi di batterie al litio che se non hai culo ti durano pochissimo (infatti sono garantite solo 6 mesi...)
^TiGeRShArK^
29-04-2004, 11:25
no. nn hai capito jappilas.
Non è il mio procio Pentium-M a 1.7 ghz a consumare 27W.
è tutto il sistema mentre comprimo un divx con la luminosità del display al max e la rete wifi accesa....
Cmq, riguardo LaGrande, mi pare che Intel abbia sempre ribadito che anche quando implementata, potrà essere liberamente disattivata dall'utente.
jappilas
29-04-2004, 14:01
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
no. nn hai capito jappilas.
Non è il mio procio Pentium-M a 1.7 ghz a consumare 27W.
è tutto il sistema mentre comprimo un divx con la luminosità del display al max e la rete wifi accesa....
chiedo scusa :O
ho scritto quella cifra perchè mi pareva giusto il tdp del pentium m (simile a quello del celeron m) come lo avevo letto una volta... e avevo preso il tuo post come una conferma di quello che avevo in mente io... ;) :rolleyes: :O
cmq per precisione, appena lo ritrovo... forse era sul sito intel ... ;)
cmq... se è così la piattforma centrino mi sembra sempre più appetibile... anche al max consuma meno del mio muletto/router/server in idle.. :rolleyes:
ShadowX84
29-04-2004, 21:39
Inviato da: overclock80
...Riguardo alla cpu in questione, 45W mi sembrano davvero tanti per una cpu a 0.065 micron.
Faccio di meno col mio Barton downvoltato.
Se consideri il numero di transistor che avrà e le prestazioni che offrirà, ti accorgerai da solo che 45W non sono un'esagerazione, e che il confronto col il tuo barton è fuori luogo!
Inviato da: lamp76
...45 W per un dual core ... che probabilmente avrà una barca di cache 2 M Dothan x 2 core = 4 MB di cache ... e che probabilmente avrà frequenze pari o superiori a Dothan che uscirà a breve a 2 Ghz ... penso che sia fantastico rispetto a quello che c'è per ora in giro.
Per quanto riguarda il quantitativo di cache L2 sinceramente sono un pò restio a credere che ne implementeranno 4MB; principalmente per quanto riportato nella news stessa: Si parla di "ipotetici" 4MB di cache solo a partire dal core Merom, quindi generazione di core successiva a Jonah.
Inviato da: |unknown|
secondo voi quei 45w sn di tutti e due i core?
pensate ke pur avendo 65nm sn 2 core e pensate ke consumino 45w?
se così fosse questo mostro di potenza potrebbe stare a raffreddamento quasi passivo poike ricordo ke quelli sn i W tipici di un mobile...
Un Centrino di oggi consuma meno di 45W come altre persone ti hanno già fatto notare!
Inviato da: |unknown|
imho quei 45w sono di un core in idle e quindi quella è la corrente bastante a farne accendere uno dei 2
Vedi il post di jappilas relativo al Tdp!
Poi considera anche un'altra cosa: Se quello che dici fosse vero allora quando il core è a pieno regime dovrebbe consumare circa 90W, cioè come un attuale processore desktop di fascia alta. Dubito che un portatile possa dissipare certi quantitativi di watt. Inolre se aggiungi a quei teorici 90W il consumo di tutto il resto del notebook le batterie non sarebbero sufficienti nemmeno per fare il boot di windows :)
Inviato da: |unknown|
per fare un paragone secondo voi quello ke dovrebbe essere la svolta totale nelle cpu dissiperebbe la metà di un prescot?
Perchè no?...Speriamo anche di meno ;)
Inviato da: |unknown|
ma dai e poi intel desso ke nn riesce + ad andare su di frequenza va su cn il numero dei core...
ke continuino così fino a ke nn arriveranno a 3097394 miliardi di core a 475945 mhz mentre amd sarà ancora a 2 core e 5ghz a parità di prestazioni
Bhè vista l'impossbilità di salire oltre certe frequenze, e la brusca frenata che ha subito la ricerta per nuove tecnologie di miniaturizzazione, l'aumento del numero di core è la più logica delle conseguenze, non a caso aziende come Intel, Amd e Ibm si stanno muovendo tutte in quella direzione, anche se ahimé non potranno aggiungere core all'infinito!
ShadowX84
29-04-2004, 21:40
Inviato da: lucusta
da come e' descritto si puo' dedurre che un Jonah 1.5ghz possa avere le stesse prestazioni di un dothan 2ghz; l'efficenza di una CPU del genere, a singolo canale di comunicazione con le ram e con caches replicata, e' stimabile in meno del 50% in piu' con software ottimizzato, senza e' praticamente uguale, usando un solo core)...
Perchè deduci che l'efficenza sarebbe inferiore al 50%?
penso che questo processore possa avere le stesse prestazioni di un Dothan, andando anche a 2/3 della frequenza di quest'ultimo, e senza codice ottimizzato!
Inviato da: lucusta
...grossolanamente, un dothan 0.09 consuma 45W a 2 ghz, un jonah a 1.5 (poco piu' prestazionale di un dothan 2ghz) avrebbe:
45 x 0.065 / 0.09 = 32.5
32.5 / 2ghz X 1.5ghz = 24.4
24.4 X 2 = 48.8 ...
Scusa ma non riesco a capire questi calcoli, come li hai ricavati?
Inviato da: lucusta
...piu' o meno il consumo e' quello, ma si parla di pari prestazioni..
un jonah a 2ghz pari ad un dothan a 3ghz (o meglio un P4 ad oltre 4.5 ghz) avrebbe un consumo di una 60ina di watt.. un po' troppi per un portatile, (sempre meglio di un prescott che ne consumera' il doppio) anche se comunque, a batterie, avrebbe le prestazioni di un P4 3ghz o un dothan\centrino 2ghz ( ed un consumo di 30-35 watt, usando solo una CPU..
Idem...puoi spiegarmi queste considerazioni?:confused:
Inviato da: lucusta
comunque il problema e' la dimensione del die.. smaltire 60w con 100mm2 non e' facile: piu' di 40° dalla temperatura ambiente, in piu' in un portatile l'ambiente si riscalda parecchio..
se non lo fanno di almeno 120mm2 salira' ben poco.
Pure io penso che sacrificheranno un pò lo spazio su wafer in favore di una maggior superfice di dissipazione!
Anche se molto probabilmente inseriranno dei controlli più sofisticati ed efficenti per controllare il calore e i watt dissipati
cdimauro
29-04-2004, 23:42
Originariamente inviato da Tejas
Cmq, riguardo LaGrande, mi pare che Intel abbia sempre ribadito che anche quando implementata, potrà essere liberamente disattivata dall'utente.
Il problema è che poi sarai costretto a tenerlo sempre attivo... :rolleyes:
Mad Penguin
30-04-2004, 18:29
già.... tu lo disattivi e longhorn non parte.... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.