PDA

View Full Version : Controllo remoto del pc tramite BT


smartgatto
28-04-2004, 13:11
Ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a collegare via BT il mio pc e l'ipaq 2210..

mi chiedevo se c'era un programma che permette il controllo completo del pc tramite bluetooth dall'ipaq..un pò come una volta faceva pcanywhere...

grassie

Rizlo+
28-04-2004, 14:34
Originariamente inviato da smartgatto
Ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a collegare via BT il mio pc e l'ipaq 2210..

mi chiedevo se c'era un programma che permette il controllo completo del pc tramite bluetooth dall'ipaq..un pò come una volta faceva pcanywhere...

grassie

Certo che c'è! In realtà ci sono diverse soluzioni, però quasi tutte a pagamento...

Io ho provato
Remote Control che funziona alla grande
http://www.bitween.com/v2/eng2/pocketpceng.htm

Poi c'è il client VNC per pocketpc, ovviamente devi instalare un server VNC sul PC
http://www.pocketvnc.com/pocketVNC.aspx

PocketPC include nell'OS anche Microsoft Terminal Client, che funziona piuttosto bene, solo che per funzionare richiere sul PC il terminal server in esecuzione e se non sbaglio anche la licenza del terminal server è a pagamento :(

Prova un pò e fai sapere in questo thread io ho provato con fastweb con una sscheda di rete su CF quindi il controllo era velocissimo, non ho mai potuto sapere come funziona il controllo via bluetooth

FlatEric
28-04-2004, 16:45
Appena ho tempo provo pure io :D

Sceriff
28-04-2004, 19:29
Interessa anche a me l'argomento, soprattutto se qualcuno trova un programma free per farlo.
Ma questi programmi che avete citato permettono di comandarlo tramite interfaccia grafico come se ci si trovasse di fronte al pc?

Rizlo+
28-04-2004, 22:50
Originariamente inviato da Sceriff
Interessa anche a me l'argomento, soprattutto se qualcuno trova un programma free per farlo.
Ma questi programmi che avete citato permettono di comandarlo tramite interfaccia grafico come se ci si trovasse di fronte al pc?

VNC è free e lo è anche il client di terminal (anzi quello ce l'hai già installato sul pocketpc!)

Ovvio che lo comandi tramite interfaccia grafica, da console ci sono altri 1000 modi per farlo e cmq se guardi gli screenshot dei link si vede che controlli proprio windows...

Sceriff
28-04-2004, 23:24
Remote control della between sembra bellino dagli screenshot.
Ma per fare delle prove si può fare anche col collegamento usb del cradle?
Purtroppo il mio ppc è in assistenza adesso e non posso provare. :(

Rizlo+
29-04-2004, 00:09
Originariamente inviato da Sceriff
Remote control della between sembra bellino dagli screenshot.
Ma per fare delle prove si può fare anche col collegamento usb del cradle?
Purtroppo il mio ppc è in assistenza adesso e non posso provare. :(

Non ho provato dal cradle ma dovrebbe funzionare

Sothoth
01-05-2004, 22:57
..dal cradle funziona perfettamente !!!
Quello della between è un programma ottimo, peccato che non faccia lo stream sul palmare di quello chje si vede o sente sul pc. Voi conoscete qualche programma che faccia questo ?

Hunky
02-05-2004, 12:12
Sto utilizzando il Vnc e funziona bene..certo la lentezza è disarmante..

Rizlo+
02-05-2004, 19:03
Originariamente inviato da Sothoth
..dal cradle funziona perfettamente !!!
Quello della between è un programma ottimo, peccato che non faccia lo stream sul palmare di quello chje si vede o sente sul pc. Voi conoscete qualche programma che faccia questo ?

E perchè vorresti fare una roba del genere?
Se sei collegato via bluetooth/wi-fi/altro al PC con connessione, puoi streammare direttamente quello che ti pare dal pocketPC!! PocketMVP ad esempio supporta tranquillamente lo streaming!

tramite controllo remoto non si può fare neanche con un PC desktop! La velocità di aggiornamento non è sufficiente da permettere audio o video fluidi da un PC remoto!!

Rizlo+
02-05-2004, 19:05
Originariamente inviato da Hunky
Sto utilizzando il Vnc e funziona bene..certo la lentezza è disarmante..

Sei connesso tramite bluetooh??

Io ho provato via LAN con una scheda di rete CF ed è velocissimo, risponde quasi in tempo reale... Bisognerebbe provare col wi-fi

Hunky
03-05-2004, 15:47
Originariamente inviato da Rizlo+
Sei connesso tramite bluetooh??

Io ho provato via LAN con una scheda di rete CF ed è velocissimo, risponde quasi in tempo reale... Bisognerebbe provare col wi-fi

Si via Bluetooth..
Forse però dimpende dal fatto che ho caricato troppa roba sulla ROM..devo comperare assolutamente una SD..

Cmq che delusione sto Bluetooth..ad aria forse 50 metri li regge..ma rta 2 stanze è un disastro..

Sothoth
03-05-2004, 15:55
Originariamente inviato da Rizlo+
E perchè vorresti fare una roba del genere?
Se sei collegato via bluetooth/wi-fi/altro al PC con connessione, puoi streammare direttamente quello che ti pare dal pocketPC!! PocketMVP ad esempio supporta tranquillamente lo streaming!

tramite controllo remoto non si può fare neanche con un PC desktop! La velocità di aggiornamento non è sufficiente da permettere audio o video fluidi da un PC remoto!!

E come si fa con PocketMVP ad ascoltare sul palmare un mp3 che gira sul PC ?????

Rizlo+
03-05-2004, 19:34
Originariamente inviato da Sothoth
E come si fa con PocketMVP ad ascoltare sul palmare un mp3 che gira sul PC ?????

Non che gira, ma che è sull'HD del PC... Innanzitutto il bluetooth deve essere configurato sul PC in modo che puoi usare sul pocket la connessione del PC per navigare o vedere cartelle del PC (emulazione lan) Poi condividi la cartella con gli MP3/video sempre sul PC.
Sul pocketpc devi avere un file explorer che ti permette di mappare delle cartelle di rete (ad es resco explorer 2003). Avvi PocketMVP selezioni file>open>URL>browse e a quel punto vedi la cartella condivisa con gli mp3/video del Pc la apri e fai partire quello che vuoi.
MI sembra che qualcuno su questo forum lo sta già facendo...

Sothoth
03-05-2004, 20:39
Originariamente inviato da Rizlo+
Non che gira, ma che è sull'HD del PC... Innanzitutto il bluetooth deve essere configurato sul PC in modo che puoi usare sul pocket la connessione del PC per navigare o vedere cartelle del PC (emulazione lan) Poi condividi la cartella con gli MP3/video sempre sul PC.
Sul pocketpc devi avere un file explorer che ti permette di mappare delle cartelle di rete (ad es resco explorer 2003). Avvi PocketMVP selezioni file>open>URL>browse e a quel punto vedi la cartella condivisa con gli mp3/video del Pc la apri e fai partire quello che vuoi.
MI sembra che qualcuno su questo forum lo sta già facendo...


eccezionale !
anzi, ho parlato troppo presto...io connetto il palmare tramite wifi, ma quando provo a fare connetti unità di rete con resco non succede niente. Lo stesso se metto il palmare nel cradle..sapresti darmi indicazioni più precise su come fare ?

Rizlo+
04-05-2004, 19:00
Originariamente inviato da Sothoth
eccezionale !
anzi, ho parlato troppo presto...io connetto il palmare tramite wifi, ma quando provo a fare connetti unità di rete con resco non succede niente. Lo stesso se metto il palmare nel cradle..sapresti darmi indicazioni più precise su come fare ?

Un momento... usi il bluetooth o il wi-fi??

Sothoth
04-05-2004, 19:38
wi-fi, ho però risolto installando un altro programma per vedere la rete del pc, pocketlan. Questo infatti funziona, resco explorer no !!!

Cmq è una ficata, si possono ascoltare gli mp3 del computer in stream e si può anche fare lo stream dei video !!

Rizlo+
04-05-2004, 23:02
Originariamente inviato da Sothoth
wi-fi, ho però risolto installando un altro programma per vedere la rete del pc, pocketlan. Questo infatti funziona, resco explorer no !!!

Cmq è una ficata, si possono ascoltare gli mp3 del computer in stream e si può anche fare lo stream dei video !!

Che versione era di resco explorer? un utente di questo forum ha detto che con resco e il wi-fi va alla grande... Ma tu la riesci a vedere la cartella condivisa del PC da Resco entrando in "My network"?, il "map drive" non centra nulla in questo caso perchè è il PC che deve condividere, scusa forse mi sono spiegato male nel precedente post. Prova perchè deve andare anche con resco, pocketLAN è un ottimo programma ma perchè usare un programma dedicato quando resco explorer 2003 fa da file explorer che sfoglia anche la rete, editor di registro, vede gli zip come cartelle compresse, client ftp e formatta pure le schede di memoria?? E' davvero un programma essenziale...

Sothoth
05-05-2004, 14:38
Hai ragione Rizlo, se vado su rete anche con resco riesco a vedere le cartelle condivise !! Il fatto è che mi ero impuntato su map drive che alla fine non serve a niente !

Ho già disinstallato pocket lan, adesso non mi serve più a niente !;)

Rizlo+
05-05-2004, 16:14
Resco è un programma che dovrebbe essere installato nella rom di tutti i pocketpc al posto di quella cessata di file explorer di windows mobile...

archimede0
10-05-2004, 16:29
Sono nuovo, questo è il posto che cercavo!
Aggiungo un'informazione: in una mia ricerca precedente ho trovato un programma molto strano ma che sembra molto figo ( nominalmente molto meglio di VNC ): si chiama pebblespc è un programma sperimentale di una università statunitense ( quindi completamente gratis, cosa che non guasta ).
Invece... vorrei sapere cosa è lo steaming.
Io non ho un palmare per ora perché lo voglio comperare perfettamente adatto a questo scopo ( controllo remoto del PC ); quelli dell'unicersità statunitense mi hanno detto che si può arrivare con il loro programma a massimo 1 aggiornamento / sec., mentre VNC ne prevede 1 ogni 5 secondi; non conosco l'altro programma di cui parlate.
Se lo straming può essere sostitutivo ben venga... solo che non so cos'è...

Sothoth
10-05-2004, 18:22
..lo streaming è la capacità del palmare, in questo caso, di riprodurre tramite il proprio hardware file multimediali che sono presenti su un pc. Quindi se si farà partire un mp3 si sentirà il suono dal palmare e non dal computer, allo stesso modo per un video si vedranno i fotogrammi sul palmare !

..1 aggiornamento al secondo è sicuramente buono, ma ti ricordo che il client terminal presente sui palmari è molto più veloce. L'aggiornamento infatti è quasi istantaneo, dipende poi dal modo in cui si connette il palmare al pc. Io con Wi-Fi riesco a vedere i video che girano sul pc in tempo reale !

archimede0
10-05-2004, 18:56
La domanda sorge spontanea: un MP3 è un file dati universale e quindi non ci sono problemi.
mettiamo che io voglia vedere quello che sta sullo schermo del PC mentre il PC è collegato a Internet trmite cavo analogico, e voglia sedermi in poltrona con il palmare per giocare in chat o cercare delle notizie... in un caso simile la soluzione dello streaming, per come l'ho capita, non mi sembra possibile... o sbaglio?
Se voglio, per esempio, far partire un programma che gira solo su PC ( per fare un esempio elementare: Photoshop, anche se non ha senso pensare di fare girare Photoshop in remoto... è solo per capirsi ), quale sarebbe la soluzione migliore?

archimede0
10-05-2004, 19:01
Scusa se riprendo... Mettiamo di avere un file AVI ( o, ancora meglio, un file di un DVD ): sarebbe certamente un file molto grosso, mettiamo di 1 GB; un file del genere non può essere maneggiato dal palmare per poterlo riprodurre, quindi come funzionerebbe la cosa? oppure in un caso del genere non funzionerebbe? Da quello che dici tu sembrerebbe che invece funzioni...
Per inciso, sto realizzando una rete Wi-Fi piccolina, tra desktop, portatile e palmare, quindi se hai consigli da darmi al riguardo per ottimizzare il funzionamento te ne sono grato.

Sothoth
10-05-2004, 19:16
..allora avevo capito male, pensavo che volessi usare il palmare semplicemente per ascoltare musica magari in una stanza diversa da quella del pc.

Nel tuo caso specifico il file può essere grande anche 10gb, tanto è il pc che lo elabora, ovvero, la velocità con cui lo vedi sul palmare non dipende dalla grandezza del file ma dalla velocità con cui effettui lo streaming, quindi la connessione pocketpc, computer.

Il terminal presente sui palmari ti permette di agire sul computer istantaneamente, e vedere sul palmare quello che succede sul pc in tempo reale ( ovviamente usando il wi-fi ). Quindi puoi vedere film o lavorare a photoshop comodamente seduto sul divano ( e guardare il film sul palmare invece che sul computer ). L'unica pecca è che visualizza solo 256 colori !!!!! Purtroppo non conosco programmi che abbiano un refresh rate così elevato e che visualizzino allo stesso tempo più di 256 colori..farebbe comodo anche a me !

Concludo dicendo che queste cose le ho provate personalmente, a casa infatti ho una piccola rete wi-fi e ho avuto modo di sperimentare parecchi programmi presenti in rete (il migliore dei quali secondo me è bitween remote control, che però è a pagamento e dura solo una settimana) e alla fine uso il terminal per praticità e velocità d'uso !

Rizlo+
10-05-2004, 20:40
Originariamente inviato da Sothoth
(il migliore dei quali secondo me è bitween remote control, che però è a pagamento e dura solo una settimana) e alla fine uso il terminal per praticità e velocità d'uso !

Secondo te terminal è comunque più veloce di remote control? Io ho provato solo RC e devo dire che in LAN è velocissimo e può visualizzare + di 256 colori, però non penso a tal punto da varti vedere un filmato...

Ma davvero riesci a vedere un video del PC tramite terminal?

Andrà si e no a 5fps....

Sothoth
10-05-2004, 20:53
..in effetti il software della bitween non aveva un aggiornamento dei dati eccelso..!!

Ti assicuro che con RC riesco a guardare anche i filmati, certo non sono fluidissimi, diciamo che è come se andassero a 15-20 frames al secondo !! solo che la qualità video è pessima...

Rizlo+
10-05-2004, 20:57
Originariamente inviato da Sothoth
Ti assicuro che con RC riesco a guardare anche i filmati, certo non sono fluidissimi, diciamo che è come se andassero a 15-20 frames al secondo !! solo che la qualità video è pessima...

Vuoi dire terminal?? :confused: Con RC hai detto che è lento....

dieg
10-05-2004, 21:00
mi iscrivo alla discussione perchè mi interessa;) :)

lasciando stare la visione dei filmati (che non mi interessa), che programma mi consigliate che abbia + di 256 colori e cn possibilità di zoomare..ecc? ?

archimede0
11-05-2004, 00:21
per soltoth:
Io sto realizzando una macchina molto grossa a livello di domotica, nella quale il sistema palmare - desktop è fondamentale come telecomando.
Ho già realizzato e funziona perfettamente un player CD di altissima qualità ( ho dovuto proprio fare il prtrogramma, perché di così alta qualità non esiste nulla: problemi tecnici hardware ) e sto realizzando - ormai sono alla fine - un sistema di fotocopiatrice potentissima ( da doppia faccia a doppia faccia, formato foglio o formato libro, estrazione di immagine, adattamento automati dimensione immagine, ecc... ) + fax + archiviazione elettronica automatica; ho realizzato qualche automazione molto utile tipo automazione di Nero per effettuare la copia di un CD solo facendo click sul menu di start; spegnimento automatico alla fine processo memorizzando il risultato della masterizzazione, e altro... Potresti essere interessato? Mi sembra però che Velletri sia lontanina da Verona...

archimede0
11-05-2004, 00:23
per rizlo: che cavo seriale ti serve? Quanti segnali ci sono sulle macchine da collegare?

archimede0
11-05-2004, 00:30
Terminal è il nome del programma di comunicazione? E' presente per default su tutti i palmari o solo su qualcuno o solo su qualche sistema operativo? Quale è meglio come palmare e come sistema operativo per queste cose? Penso un palmare con una cpu potente, ma preferirei avere consigli adeguati... Poi mi SEMBRA che i palmari non si colleghino in WiFi... sbaglio? o si collegano solo tramite un'espansione PCMCI? ( se si può aggiungere a un palmare, non ne ho visti moilti e non approfonditamente )

Sothoth
11-05-2004, 18:20
Originariamente inviato da Rizlo+
Vuoi dire terminal?? :confused: Con RC hai detto che è lento....


ops, hai ragione , intendevo terminal !!!

Caro Archimede ti ringrazio per la proposta ma in effetti verona è lontanuccia..e al momento non ho la necessità di un progetto come il tuo, seppure sia molto interessante !!!!!

Io ho esperienza soltanto con windows mobile 2003, dove il terminal è già incluso, gli altri sistemi operativi non so se ne siano provvisti..cmq in commercio i palmari di fascia alta hanno tutti il wi-fi incluso !!!

Hunky
13-05-2004, 11:45
Mi unisco alla discussione ponendo un altro problema.
Sto utilizzando Vnc per il controllo remoto, ma ho notato che il palmare non riesce a connettersi sul pc dove è attivo l'ActiveSync, mentre tranquillamente pilota gli altri in rete..sapete dirmi perchè?

Come connessione utilizzo Bluetooth.

Ciao e grazie

Rizlo+
13-05-2004, 12:26
Originariamente inviato da archimede0
per rizlo: che cavo seriale ti serve? Quanti segnali ci sono sulle macchine da collegare?

intanto ti ringrazio per l'interessamento, credo di poterti mandare proprio lo schema completo, il problema è che dal lato jornada c'è un connettore proprietario... Si può bypassare in qualche modo :confused:

Rizlo+
13-05-2004, 12:27
Originariamente inviato da Hunky
Mi unisco alla discussione ponendo un altro problema.
Sto utilizzando Vnc per il controllo remoto, ma ho notato che il palmare non riesce a connettersi sul pc dove è attivo l'ActiveSync, mentre tranquillamente pilota gli altri in rete..sapete dirmi perchè?

Come connessione utilizzo Bluetooth.

Ciao e grazie

Ma il collegamento bluetooth a tutta la rete è fornito tramite activesync di quel computer che non si connette in VNC?

Rizlo+
13-05-2004, 12:34
Originariamente inviato da archimede0
Terminal è il nome del programma di comunicazione? E' presente per default su tutti i palmari o solo su qualcuno o solo su qualche sistema operativo? Quale è meglio come palmare e come sistema operativo per queste cose? Penso un palmare con una cpu potente, ma preferirei avere consigli adeguati... Poi mi SEMBRA che i palmari non si colleghino in WiFi... sbaglio? o si collegano solo tramite un'espansione PCMCI? ( se si può aggiungere a un palmare, non ne ho visti moilti e non approfonditamente )

si Terminal è il classico programma di controllo remoto della microsoft, è incluso su TUTTI i pocketpc dalla versione PPC2002 in avanti. Palmare e sistema operativo non sono di molta importanza, riesco a farlo girare benissimo sul mio che ha un processore piuttosto datato(206Mhz) infatti il client sul palamre visualizza solo quello che succede sul PC remoto non elabora nulla quindi non richiede grande potenza ma piuttosto una connessione veloce (e in questo il GPRS dei cell è del tutto insufficiente) Alcuni palmari dispongono di wi-fi integrato, quelli che non ce l'hanno lo possono aggiungere tramite slot compact flash (esistono schede wi-fi in quel formato) oppure con un adattatore o jacket anche PCMCIA(purchè a 16bit di bus) Esistono anche schede wi-fi in formato SD ma sono costosissime e il palmare deve supportare SD I/O per utilizzarle

Hunky
13-05-2004, 14:17
Originariamente inviato da Rizlo+
Ma il collegamento bluetooth a tutta la rete è fornito tramite activesync di quel computer che non si connette in VNC?

Dunque ti spiego..il palmare è sincronizzato con uno dei pc in rete LAN (cavo) via BlueTooth..ma non sono riuscito ad attivare i servizi networking del BT.
Quindi il palmare non è in rete ma solo sincronizzato..
Riesco a comandare tutti i Pc della rete lan via VNC, tranna quello dove c'è l'accesso BT ActiveSync..spero di essermi spiegato bene..

La stessa cosa avviene nell'azienda in cui lavoro..entro in tutti i pc, tranne il mio dove c'è l'accesso BT ActiveSync...quindi immagino che dipenda dal fatto che l'ActiveSync vada in conflito con il servizio VNC.

Ma tu ti trovi bene con il BT?..ho notato che ad aria passa anche i 50 Mt ma se ci sono i muri manco 5 metri.

Ciao..

archimede0
13-05-2004, 14:25
Grazie rizlo per queste informazioni...
Per quello ke riguarda il tuo cavo: cosa intendi per "by-passare" il connettore proprietario? E' chiaro che i collegamenti fisici li devi realizzare in ogni modo, quindi se non trovi nessun connettore fisico che si inserisca in quello che hai hai fondamentalmente 2 soluzioni: 1 ) lasci perdere 2 ) ti armi di un buon saldatore, pazienza e accetti il rischio e saldi fisicamente tanti fili all'interno della macchina *esattamente* dove è saldato il connettore.
Se non hai esperienza di saldatura ( cioè, per esempio, se sei un tecnico informatico e non elettronico o elettrotecnico o un elettricista ) ti sconsiglio vivamente la seconda soluzione.
Se invece il connettore fisico lo trovi ma non sai come relizzare i collegamenti allora devi aprire tutti e 2 i connettori originari di un cavo che hai già ( si spera ) e controllare i collegamenti punto - punto; in alternativa, sempre partendo da un cavo che hai già, puoi fare i controlli con un semplice multimetro ( va bene anche il più banale dei tester analogici ).
Se non hai nessun cavo fisico da prendere a confronto sono cazzi... potresti cercare su Internet nella fabbrica dell'apparecchiatura, ma credo tu l'abbia già fatto... Esistono altre possibilità, ma tutte limitate e con un certo livello di rischio, anche per un tecnico esperto.
Come avrai capito il problema non è dei più banali, quindi ti consiglio di affrontarlo solo se ti è veramente necessario.

archimede0
13-05-2004, 14:32
Intendevo dire: potresti cercare su Internet le informazioni sul significato di tutti i pin, se non lo hai già fatto...

Rizlo+
13-05-2004, 17:02
le info sui pin su internet ci sono, il problema è che non ho alcun cavo e alcun connettore da confrontare/modificare e non voglio rischiare di sfasciare il pocketpc solo per mettere linux...

Attendo con trepidanza che venga introdotto il boot da compact flash nella distro per jornada 56x. In quel modo posso installare linux direttamente sulla CF senza cavo seriale e senza intaccare la ROM interna... Purtroppo visto che è un modello fuori produzione e lo sviluppatore lavora a tempo perso(come molti sviluppatori linux) se la sta prendendo (giustamente) molto con comoda e per ora la distro non supporta nemmeno l'hardware audio del ppc :(

archimede0
13-05-2004, 17:29
Se hai le info sui pin è tutto ok, da punto di vista teorico.
Se vuoi essere ok anche da punto di voista pratico ti devi potere collegare in un qualche modo al connettore o comunque ai fili che arrivano al connettore.

Sceriff
19-05-2004, 13:13
Riporto su questa discussione perchè non sono riuscito a risolvere un problema.
Ovvero non riesco a vedere la rete con resco explorer.
Per il momento mi sto limitando a provare con la connessione tramite cradle, per poi passare a connessione wi-fi appena mi arrivano cf wireless e access point.
Ho provato a fare la connessione col terminal e mi funziona, quindi la rete non ha problemi a comunicare, però con resco sotto my network non compare niente.
Devo impostare o configurare qualcosa?
P.S. Ovviamente le cartelle sul pc sono tutte condivise.

felixmarra
19-05-2004, 13:44
Originariamente inviato da Sceriff
Riporto su questa discussione perchè non sono riuscito a risolvere un problema.
Ovvero non riesco a vedere la rete con resco explorer.
Per il momento mi sto limitando a provare con la connessione tramite cradle, per poi passare a connessione wi-fi appena mi arrivano cf wireless e access point.
Ho provato a fare la connessione col terminal e mi funziona, quindi la rete non ha problemi a comunicare, però con resco sotto my network non compare niente.
Devo impostare o configurare qualcosa?
P.S. Ovviamente le cartelle sul pc sono tutte condivise.
anche io non riesco a capire cosa devo fare di preciso per mappare le cartelle del pc in Resco :(
Non va nè con il cradle, nè con BT...

:help:

Cosa devo impostare nel pc e cosa nel palmare? :muro:

Sceriff
19-05-2004, 13:46
Anche tu sei palmarizzato?
Benvenuto nel club. :cincin:

Restiamo in attesa di consigli da chi ne sa di più su sta faccenda....

felixmarra
19-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da Sceriff
Anche tu sei palmarizzato?
Benvenuto nel club. :cincin:

Restiamo in attesa di consigli da chi ne sa di più su sta faccenda....
essì :) per il lavoro mi serve, altrimenti con la memorie del cavolo che mi ritrovo ero in alto mare :)
Ora senza non potrei stare... GPS per trovare la gente quando vado a fare interventi (e agenda per ricordarmi degli appuntamenti), mp3 e film quando viaggio in treno... e altre chicche :D

Sceriff
19-05-2004, 21:19
Up. :cry: Nessuno ci sa dire come fare?

lorenzo999
27-05-2004, 14:38
rega io riesco ad entrare nel pc via bluetooth ma sfruttando remote control tramite internet cioè sfruttando la connessione ad internet condivisa...
come posso fare per andarci diretto di bt?

lbatman
24-04-2006, 23:31
Resco è un programma che dovrebbe essere installato nella rom di tutti i pocketpc al posto di quella cessata di file explorer di windows mobile...

Ciao a tutti,
ho finalmente un router wifi e vorrei poter controllare il mio pc in remoto via wifi (la connessione funziona e mi permette, ad es, di collegarmi per installare il sw sul mio HP pocketpc e di usare msn mobile..); io vorrei poter controllare l'attività del pc dal palmare (ad es. controllare il down di emule e simili) e poi magari ascoltare la musica che ho sul pc! ;)
Da quanto ho capito si può fare tranquillamente, vero?
consigliate Resco Explorer, giusto? l'ho installato ma per ora non ho capito molto come possa farmi arrivare al mio scopo... mi date qualche dritta? come mi connetto al desktop del pc per vedere "cosa sta facendo"?? :mbe:

GRAZIE!!! :D

Rizlo+
24-04-2006, 23:38
Ti consiglio di usare VNC ... Installi vnc server sul Pc e usi vncviewer sul palmare, in pratica vedi il desktop del PC e lo controlli dal palmare come se fossi direttamente sul PC

www.realvnc.com per il server PC

lbatman
24-04-2006, 23:56
Ti consiglio di usare VNC ... Installi vnc server sul Pc e usi vncviewer sul palmare, in pratica vedi il desktop del PC e lo controlli dal palmare come se fossi direttamente sul PC

www.realvnc.com per il server PC

Grazie.. ;)
Per ora sono riuscito con il Resco Expl a navigare via wifi nelle cartelle condivise e ad ascoltare la musica presente sull'HD.. ma non a vederne il desktop...