Praxys
28-04-2004, 08:41
Possiedo da poco tempo la sopra citata scheda madre, MSI 875P Neo versione 1.0.
Ho aggiornato il Bios portandolo alla V2.0 che dà supporto per CPU Precott in modo diverso da quanto spiegato dalla casa madre.
Loro consigliano di avviare il PC con un disco di boot (tipo quello di WIN98SE) e di lanciare l'aggiornamento del Bios AMI dal disco reidente (HD)!
Data l'impossibilità di accedere al disco "madre" causa partizione NTSF non riconosciuta, ho aggiornato il Bios da Floppy.
Anche se quest'operazione è sconsigliata sembra che tutto è andato bene.:eek:
Dopo questo lungo preambolo arrivo al sodo.
Nelle opzioni del Bios si sono aggiunte due voci, una relativa l'overclock dinamico, con settaggi da spento a General (Generale, il livello massimo) ed una voce che abilita un "fantomatico" Turbo sempre in vari livelli.
Dato il fatto che il Bios non legge correttamente l'SPD delle memorie Corsair ho dovuto impostare manualmente i tempi di CAS eccc.... e solo così il sistema non si pianta quanto imposto la voce Super-Turbo.
Fin quì tutto bene ma quando accedo all'overclock dinamico il sistema diventa instabile ed a rischio di crash!!!!!
Volevo chiedere se qualcuno con la mia stessa scheda madre ha incontrato tali "anomalie?".
Premetto che la mia configurazione di base è:
Alimentatore Q-TEC 550W;
CPU Intel P4 2.8E (Prescott);
N°4 banchi di memoria da 512Mb Corsair (2Gb CL2 ecc.);
case LianLi condizionato (a scanso di equivoci la temperatura interna del case è al di sotto dei famosi 38°C dichiarati da Intel).
Attendo Vostre notizie!
Un saluto a tutto il Forum.
Ho aggiornato il Bios portandolo alla V2.0 che dà supporto per CPU Precott in modo diverso da quanto spiegato dalla casa madre.
Loro consigliano di avviare il PC con un disco di boot (tipo quello di WIN98SE) e di lanciare l'aggiornamento del Bios AMI dal disco reidente (HD)!
Data l'impossibilità di accedere al disco "madre" causa partizione NTSF non riconosciuta, ho aggiornato il Bios da Floppy.
Anche se quest'operazione è sconsigliata sembra che tutto è andato bene.:eek:
Dopo questo lungo preambolo arrivo al sodo.
Nelle opzioni del Bios si sono aggiunte due voci, una relativa l'overclock dinamico, con settaggi da spento a General (Generale, il livello massimo) ed una voce che abilita un "fantomatico" Turbo sempre in vari livelli.
Dato il fatto che il Bios non legge correttamente l'SPD delle memorie Corsair ho dovuto impostare manualmente i tempi di CAS eccc.... e solo così il sistema non si pianta quanto imposto la voce Super-Turbo.
Fin quì tutto bene ma quando accedo all'overclock dinamico il sistema diventa instabile ed a rischio di crash!!!!!
Volevo chiedere se qualcuno con la mia stessa scheda madre ha incontrato tali "anomalie?".
Premetto che la mia configurazione di base è:
Alimentatore Q-TEC 550W;
CPU Intel P4 2.8E (Prescott);
N°4 banchi di memoria da 512Mb Corsair (2Gb CL2 ecc.);
case LianLi condizionato (a scanso di equivoci la temperatura interna del case è al di sotto dei famosi 38°C dichiarati da Intel).
Attendo Vostre notizie!
Un saluto a tutto il Forum.