PDA

View Full Version : raffreddare la mobo


bagoa
27-04-2004, 20:42
ho la temp della mobo a 48/49° mi sembrano tantini, come faccio a raffreddarla??

OverClocK79®
27-04-2004, 22:00
che mobo è????

cmq di solito si mette na ventolina sul chipset
e uan 8x8 anke a 7-5V che raff i mosfet di alimentazione della CPU

BYEZZZZZZZZZZZZZ

ciccillover
27-04-2004, 23:20
Guarda io che avevo combinato alla 7DXR+:
http://duegi.altervista.org/project/wb/images/nuovo%20dissipatore%20sul%20chips.jpg
http://duegi.altervista.org/project/wb/images/nuovo%20dissipatore%20sul%20chip2.jpg

Un dissipatore socket A adattato.
Cavolo, se raffreddava! :asd:

Cmq mettici una ventolina e vedi se migliora. Se no cambia dissipatore, prendendone magari uno in rame.

bagoa
28-04-2004, 15:46
la mobo è una msi K8T800 ( a64 3200) , il processore lavora a circa 33/34° è solo la mobo che si scalda, comunque la ventola suplemmentare dovrei metterla sul chip che si vede nella foto che vi invio adesso quella con scritto msi?http://www.tombraiders.it/public/fotog_9.jpg http://www.tombraiders.it/public/fotog_10.jpg

genk
28-04-2004, 17:44
per quel chipset non ti conviene mettere ventole, io metterei un coso del genere!! (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=33_137&products_id=690)
secondo me è il meglio, e niente rumore di ventole!!

PIPPOhack
28-04-2004, 17:53
Originariamente inviato da genk
per quel chipset non ti conviene mettere ventole, io metterei un coso del genere!! (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=33_137&products_id=690)
secondo me è il meglio, e niente rumore di ventole!!
metti una ventolozza che toglie aria calda e una che inserisce aria fredda creando un flusso d'aria qualche grado lo guadagni di sicuro ciao

bagoa
28-04-2004, 18:00
diciamo che in origine c'era una sola ventola con un vistoso convogliatore che mandava l'aria calda verso la griglia posteriore,la cosa non mi sembrava eclatante, allora ho tolto il convogliatore, e sulla griglia posteriore ( i fori sono abbastanza grossi) ho applicato una ventola che estrae l'aria calda,la cpu non raffredda per niente ma hdd e mobo sono in questo momento lil primo a 37° la seconda a 48°.

ciccillover
28-04-2004, 19:40
bagoa, secondo me ti conviene cambiare dissipatore (quello dove è scritto MSI), quello che c'è ora è sicuramente sottodimensionato (Era più generoso quello della mia vecchia mobo con chipset BX... se ora è così caldo in estate prenderà fuoco? :rolleyes: ) e sicuramente sarà attaccato con del misero nastro biadesivo.
Metti qualcosa di abbondante e assicurati che nel case ci sia un buon flusso d'aria, in modo da non aver bisogno di una ventola sul chipset. Ovviamente mettici della pasta termoconduttiva, meglio se di qualità.
Poi facci sapere come va ;)

P.s.: fai un pò d'ordine, con quei cavi sparsi per il case sicuramente perdi qualche cosa in termini di efficienza, anche se in genere si tratta al massimo di un paio di gradi in più.

bagoa
28-04-2004, 20:19
mi sa che cambierò sicuramente dissipatore, ed aggiungerò una ventola che immette aria fresca nel case.in effetti quel dissipatore che montano di serie è un po misero,ma non pensavo che anche il chipset tendesse a surriscaldarsi cosi tanto.

ciccillover
28-04-2004, 20:40
In realtà sono specialmente gli ultimi a riscaldare molto. Quelli di qualche anno fa nella stragrande maggioranza dei casi non avevano bisogno di nulla di più grosso di quanto già veniva fornito nella configurazione originale.

Ciao ;)

bagoa
28-04-2004, 20:45
Originariamente inviato da ciccillover
In realtà sono specialmente gli ultimi a riscaldare molto. Quelli di qualche anno fa nella stragrande maggioranza dei casi non avevano bisogno di nulla di più grosso di quanto già veniva fornito nella configurazione originale.

Ciao ;) quello che ho postato è il north bridge, pensa che athlon 64 potrebbe benissimo farne a meno, poichè ha integrato nella cpu il controller della memoria,ma allora perchè si scalda se è sottoutilizzato????

ciccillover
28-04-2004, 21:15
Originariamente inviato da bagoa
quello che ho postato è il north bridge, pensa che athlon 64 potrebbe benissimo farne a meno, poichè ha integrato nella cpu il controller della memoria,ma allora perchè si scalda se è sottoutilizzato????
Sinceramente non sono molto aggiornato sugli A64, ma se non sbaglio il NB è necessario anche sull'A64 perché anche la gestione dell'AGP è affidata solitamente al NB. Dunque credo che possa essere eliminato in caso di MB senza AGP.

Cmq tutto quello che ho detto è solo frutto di una supposizione, prendilo con le pinze, perché se non proprio sbagliato è sicuramente quantomeno impreciso.