View Full Version : reti pc-mac
dunque, tra un po' di tempo mi vengono a mettere l'adsl in alloggio, e volevo chiedere qualche consiglio su una possibile configurazione, anche perchè non sono molto pratico di reti.
ho letto su pc magazine che è bene, se si hanno pc che non si usano, usarli come firewall o proxi.. dunque, io userei un pentium2 come firewall con su una distro apposta di linux, poi ci collegherei il mio pc attuale (pentium3 800), e poi, SE il prossimo computer sarà l'iBook, lo collegherei al Pentium3...
ora, questa è un'ipotesi... ma è plausibile?
posso condividere la rete tra pc-mac così come ho scritto oppure mi serve tipo uno switch?
delucidatemi, magari ho scritto qualche menata... di reti non ci capisco molto ma mi piacerebbe... ho molta buona volontà...
Secondo me una cosa ben fatta e':
Compri un router/modem adsl/access point, i prezzi stanno calando e si trova qualcosa di buono sotto i 200 euro, dotato di almeno un paio di prese ethernet. A questo ci colleghi il cavo dell' adsl e tramite la porta ethernet e una scheda da inserire nel pc, il pentium 2. Adesso hai 2 opzioni, se il secondo pc e' vicino compri un' altra scheda di rete e lo colleghi al router tramite un' altra porta ethernet, se invece e' lontano o in' un' altra stanza al posto della scheda di rete ne prendi una wireless (possibilmente 802 11g) e ti colleghi senza fili all' AP. Se prendi l' ibook basta che lo compri con l' airport extreme e sei a posto.
non ho capito una cosa, che differenza c'è tra un router adsl e un modem adsl?
Originariamente inviato da kobane
non ho capito una cosa, che differenza c'è tra un router adsl e un modem adsl?
Allora intanto ho scritto modem adsl per comodita', ma e' bene ricordare che di modem non ha nulla in quanto essendo una linea totalmente digitale il suddetto attrezzo non MODula-DEModula nulla :D
Riguardo la tua domanda e' molto semplice, il "modem adsl" che per esempio ti da la telecom in comodato, si attacca al pc attraverso la usb e permette l' accesso a internet solo a quel pc e solo se il pc e' acceso, diversamente un router (che puo' avere incorporato un "modem adsl" oppure no) e' un dispositivo dotato di piu' porte per permettere la condivisione di piu' computer di un' accesso internet (previo montaggio delle schede di rete nei computer) cosi' facendo tra l' altro si evita di avere il collegamento dipendente da un solo computer.
ok per il modem usb, ma con winzozz non si può condividere la connessione in rete?
cioè, non è possibile aggirare il problema router condividendo una rete oppure passando prima da un pc connesso?
Con il modem usb che da telecom in comodato d' uso no. Cmq se l' ibook ha il chip di rete integrato (il powerbook c'e' l' ha) ti basta uno scrauso router/modem e basta, ti colleghi via cavo ma risparmi qualcosa.
ok, quanto mi può costare un router con adsl?
e se mi facessi dare un modem che si collega al pc via lan?
quali sono i modem/router supportati su mac?
Alla prima domanda e' semplice risponderti, quando fai il contratto con telecom ti chiedono se vuoi il router o il modem usb in comodato, se scegli la prima soluzione ti costa un po' di piu' di abbonamento ma risparmi l' acquisto, senno' proprio su pc pro di questo mese c'e' la prova del router zyxel, ne parlano bene e costa solo 150 euro.
La seconda domanda ti rispondo che e' meglio configurare il router dal tuo pc win e attaccarci il Mac solo per condividere la connessione.
ho visto un router siemens a 98 euro che fa anche da fairuòll...
se devo configurarlo col pc mi converrebbe no?
Come ho gia' detto secondo me per la tua situzione e' preferibile fare tutto da pc e attaccarci dopo il Mac.
Io ho comprato un Router + 1 switch 5Porte.
Il router è completo di modem adsl e firewall ma ha 1 sola porta ethernet, quindi hi comprato anche lo switch che ha 5 porte.
A questo punto basta collegare con un semplice cavo ethernet lo switch al router e ai due computer (io ho un portatile PC ed un PowerMac G4) e configurare dal browser il router (si può fare indistintamente sia da PC che da Mac). Poche altre semplicissime impostazioni sui computers ed il gioco è fatto.
Spesa complessiva:
Router D-Link DSL-500 €100
Switch Roper €30
Funziona tutto perfettamente e ho così installato una piccola LAN alla quale posso collegare fino a 4 computer
Nota bene che se prendi il modem usb della telecom e lo installi sul PC condividendo poi l'accesso internet al Mac sei costretto ad avere il PC sempre acceso quando ti vuoi collegare col Mac.
Inoltre il modem USB nn è installabile sul mac (avresti bisogno di un modem ethernet)
Ovviamente così non sei abilitato al wireless.
Per installare anche il wireless avresti bisogno di un accesspoint da collegare allo switch e di una scheda wireless per ogni pc che vuoi collegare senza fili.
Originariamente inviato da gigio83
Router D-Link DSL-500 €100
Switch Roper €30
D-Link DSL-500 + Switch Roper?
C'è direttamente il DSL-504, router con switch 10/100 integrato a 4 porte ......
:rolleyes:
Così c'è una sola alimentazione........:sofico:
Si lo so, ma quando l'ho comprato non era disponibile. Avrei dovuto aspettare troppo... :ncomment:
ma poi i computer è come se fossero in rete? potrei scambiare i file tra i due?
il modem ha bisogno di un pc per effettuare la connessione.
il router permette di "instradare una connessione", ma non è detto che sia un modem.
un router in pratica, permette di ottenere un ip verso internet, e poi si occupa di gestire la connessione di più computer a lui connessi.
un "modem-router" permette di collegarsi da solo a internet, e poi a ogni computer collegato, sia esso un pc o un mac, è sufficiente assegnare il gateway come ip del router.
lo switch permette di mettere in connessione più computer.
in pratica, avendo un modem, un router, e uno switch (oppure un apparato che assolva tutte e tre le funzioni), si permette a uno o più computer di navigare contemporaneamente in internet.
grazie mille. penso che comprerò un modem router, così mi tolgo ogni fastidio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.