PDA

View Full Version : Aspirina.....20 compresse adulti...


Drengot
27-04-2004, 18:34
Scusate ma sono preso ancora da mal di gola e raffreddore....da venerdì mannaggiaaa....:cry:

Oggi ho preso l'ASPIRINA 20 compresse adulti

Non prendetemi in giro ma ho un dubbio....: solitamente prendevo quelle grosse che si sciolgono nell'acqua...le classiche insomma....queste invece sono più piccole e nelle istruzioni c'è scritto "DEGLUTIBILI" ......cioè le posso masticare ...insomma far sciogliere in bocca o devo ingoiarle come una pillola ? :rolleyes:

Sinclair63
27-04-2004, 18:36
Originariamente inviato da Drengot
Scusate ma sono preso ancora da mal di gola e raffreddore....da venerdì mannaggiaaa....:cry:

Oggi ho preso l'ASPIRINA 20 compresse adulti

Non prendetemi in giro ma ho un dubbio....: solitamente prendevo quelle grosse che si sciolgono nell'acqua...le classiche insomma....queste invece sono più piccole e nelle istruzioni c'è scritto "DEGLUTIBILI" ......cioè le posso masticare ...insomma far sciogliere in bocca o devo ingoiarle come una pillola ? :rolleyes:
Ma scusa leggi il fogliettino all'interno no ;)

Drengot
27-04-2004, 18:39
Originariamente inviato da Sinclair63
Ma scusa leggi il fogliettino all'interno no ;)


Ti stavo rispondendo che l'ho fatto....però ho controllato :p ....e c'è scritto che va sempre deglutita con acqua o té.........quindi la considero come una normale pillola anche se proprio non ne ha l'aria....metto in bocca e ingoio subito con un po' d'acqua...mannaggia preferivo le altre.....:rolleyes:

masand
27-04-2004, 18:45
Ciao a tutti...

Nel primo caso, la compressa effervescente, usa l'acqua per andare in sospensione/soluzione, mentre la deglutibile non ne ha bisogno. È solo una questione di praticità/comodità.

Nel foglietto illustrativo, c'è scritto che deve essere ingerita con acqua o altri liquidi, per delle richieste di mercato. In molti paesi è successo che alcuni pazienti si stavano per soffocare ingoiando la compressa (che sia Aspirina o altro) senza niente.

Te ne potrei raccontare di cose sulle medicine e la loro posologia.

Ciao a tutti...

masand

Sinclair63
27-04-2004, 18:46
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...

Nel primo caso, la compressa effervescente, usa l'acqua per andare in sospensione, mentre la deglutibile non ne ha bisogno.

Nel foglietto illustrativo, c'è scritto che deve essere ingerita con acqua o altri liquidi, per delle richieste di mercato. In molti paesi è successo che alcuni pazienti si stavano per soffocare ingoiando la compressa (che sia Aspirina o altro) senza niente.

Te ne potrei raccontare di cose sulle medicine e la loro posologia.

Ciao a tutti...

masand
Medico di famiglia?

Drengot
27-04-2004, 18:47
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...

Nel primo caso, la compressa effervescente, usa l'acqua per andare in sospensione, mentre la deglutibile non ne ha bisogno.

Nel foglietto illustrativo, c'è scritto che deve essere ingerita con acqua o altri liquidi, per delle richieste di mercato. In molti paesi è successo che alcuni pazienti si stavano per soffocare ingoiando la compressa (che sia Aspirina o altro) senza niente.

Te ne potrei raccontare di cose sulle medicine e la loro posologia.

Ciao a tutti...

masand


Grazie masand.......ti dico non adoro ingoiare medicine....però rispetto ad esempio all'AULIN ....questa mi è sembrata diversa dalle altre cioè non lucida come una pillola ma porosa come un'effervescente o qualcosa che si debba sciogliere in bocca....

...ma scusa che tu sappia....se io la rompessi in un bicchiere d'acqua e lo bevessi ?

masand
27-04-2004, 18:48
Originariamente inviato da Sinclair63
Medico di famiglia?


Ciao a tutti...

No, lavoro al Quality Assurance di una multinazionale farmaceutica.

Un saluto.

masand

masand
27-04-2004, 19:01
Originariamente inviato da Drengot
Grazie masand.......ti dico non adoro ingoiare medicine....però rispetto ad esempio all'AULIN ....questa mi è sembrata diversa dalle altre cioè non lucida come una pillola ma porosa come un'effervescente o qualcosa che si debba sciogliere in bocca....

...ma scusa che tu sappia....se io la rompessi in un bicchiere d'acqua e lo bevessi ?


Ciao a tutti...

la lucidità o meno di una compressa è data dal suo processo di lavorazione. Ma sono sempre e comunque compresse.

Possono anche essere confettate o filmate.

Nel primo caso è un vero e proprio confetto, l'involucro di solito è composto per la maggior parte proprio di zucchero (non vi dico che odore c'è quando preparano questo tipo di prodotti... c'è da ingrassare solo ad annusare :D ). N
el secondo, la filmatura, c'è appunto questo film che ha gli scopi più svariati, ma di solito serve per proteggere lo stomaco dalla potenza del principio attivo e/o a rilasciare lo stesso gradualmente.

Se tu rompessi la compressa in un bicchiere d'acqua e la bevessi, non ci dovrebbero essere problemi se non diversamente specificato nel foglio illustrativo. Ma ingoiarla con un po' d'acqua proprio non ti piace?

Un saluto.

masand

Sinclair63
27-04-2004, 19:14
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...

No, lavoro al Quality Assurance di una multinazionale farmaceutica.

Un saluto.

masand
Ah ok ;)