View Full Version : cosa significa REICH ?!?
cagnaluia
27-04-2004, 16:40
sia in senso stretto che non....
Originariamente inviato da cagnaluia
sia in senso stretto che non....
babelfish.altavista.com....
cagnaluia
27-04-2004, 16:43
Originariamente inviato da sanxius
babelfish.altavista.com....
si.. lho fatto.. ma non mi soddisfa... ho solo una traduzione!:rolleyes:
significa impero no?
:confused:
PaTLaBoR
27-04-2004, 16:43
non significa "regno"? :confused: o mi sbaglio?...
cagnaluia
27-04-2004, 16:45
su astalavista vien fuori un altra cosa!
e non ne colgo la connessione...
si regno ma anche impero.
"
anche perchè "Terzo Reich" nelle intenzioni di Hitler doveva essere l'impero successivo a quelli romano (il primo Impero) e quello Tedesco dell'800
cagnaluia
27-04-2004, 16:46
Reich = Pienamente
perchè?
Originariamente inviato da cagnaluia
su astalavista vien fuori un altra cosa!
e non ne colgo la connessione...
cosa viene fuori su astalavista??
Il mio Devoto Oli dice,
Regno, Impero, Stato, con riferimento alla Germania.
astalavista?! :eek: :D
puoi provare su altri siti warez :D
Originariamente inviato da ivanez
cosa viene fuori su astalavista??
Esce fuori "Il Reich" :confused:
cagnaluia
27-04-2004, 16:49
ooooopppss
ALTAVISTA... non Astalavista... :cool: :D hemm.. l'abitudine:D
s. neutro tedesco usato in italiano come sm. Indica lo Stato, ma con un particolare riferimento al “dominio” e all'“impero”.
Fu quindi usato solo in certi periodi della storia germanica. Il I Reich fu il Sacro Romano Impero; il II Reich fu l'impero fondato da Bismarck dopo la vittoriosa guerra con la Francia (1871) e caduto al termine della I guerra mondiale. Il III Reich fu l'impero hitleriano. Alcuni storici chiamarono Reich anche la Repubblica di Weimar, vale a dire lo Stato tedesco sorto nel 1919 e abbattuto da Hitler nel 1933.
meglio di così :cool:
ho seri dubbi sulla validità della definizione del tuo Devoto: proprio perchè il primo reich fu il sacro romano impero non c'è alcuna connessione col concetto di "stato" che è un termine che si puo' usare solo dopo il medioevo
mi sembra arzigogolato e proprio per il riferiemnto al "dominio" si fa prima a dire "regno"
Originariamente inviato da Bet
ho seri dubbi sulla validità della definizione del tuo Devoto: proprio perchè il primo reich fu il sacro romano impero non c'è alcuna connessione col concetto di "stato" che è un termine che si puo' usare solo dopo il medioevo
mi sembra arzigogolato e proprio per il riferiemnto al "dominio" si fa prima a dire "regno"
ti lasci il cellulare di Devoto parlaci te, 333-22345 :p
Originariamente inviato da parax
ti lasci il cellulare di Devoto parlaci te, 333-22345 :p
non risponde nessuno :(
:D
no, cmq l'ho dedotto da alcune cose; sul forum c'è gente che parla tedesco magari qualcuno tra questi puo' darci la traduzione letterale
Schummacherr
27-04-2004, 20:14
La traduzione di Reich è regno,grande regione o impero...non chiedetemi perchè ma dopo 13anni di scuola col tedesco,l'ho imparato :D :D
Reich come sostantivo (quindi con la R maiuscola) vuol dire appunto regno, impero.
reich come aggettivo vuol dire ricco, abbondante.
:O
tatrat4d
27-04-2004, 20:25
Reich, seppure esista la traduzione di regno dovuta al concetto di possesso (reich significa anche ricco) che vi è sotteso, fa particolare riferimento all'impero. La repubblica di Weimar è da alcuni definita Reich poichè si era mantenuta la continuità con lo Stato imperiale prussiano tedesco, anche dopo la I GM e il cambiamento della forma di stato in repubblica.
Formalmente anche lo stato nazista era in continuità con quelli precedenti, per cui la definizione che Hitler dava del III Reich era più che altro propagandistica e rievocativa di glorie passate (quando iniziarono le manovre di espansione a Est, prima diplomatiche e poi militari, si accentuò il carattere di potenza imperiale con l'appellattivo Grossdeutches Reich).
Che il concetto sia in qualche modo distinto da quello di regno lo dimostra il fatto che per questo uso i tedeschi usano il più specifico Königreich, e che tra i regni elettori del Sacro Romano Impero nessuno era classificato come Reich (che definiva appunto l'impero).
Originariamente inviato da tatrat4d
Reich, seppure esista la traduzione di regno dovuta al concetto di possesso (reich significa anche ricco) che vi è sotteso, fa particolare riferimento all'impero. La repubblica di Weimar è da alcuni definita Reich poichè si era mantenuta la continuità con lo Stato imperiale prussiano tedesco, anche dopo la I GM e il cambiamento della forma di stato in repubblica.
Formalmente anche lo stato nazista era in continuità con quelli precedenti, per cui la definizione che Hitler dava del III Reich era più che altro propagandistica e rievocativa di glorie passate (quando iniziarono le manovre di espansione a Est, prima diplomatiche e poi militari, si accentuò il carattere di potenza imperiale con l'appellattivo Grossdeutches Reich).
Che il concetto sia in qualche modo distinto da quello di regno lo dimostra il fatto che per questo uso i tedeschi usano il più specifico Königreich, e che tra i regni elettori del Sacro Romano Impero nessuno era classificato come Reich (che definiva appunto l'impero).
Königreich, cioè regno del re :D
E' vero cmq che c'è stato questo scivolamente di significato verso impero. E mi pare che sia avvenuto proprio con l'avere dato la corona imperiale ad Ottone I che ha riunito in un grande dominio quello che appunto erano il regno germanico e il regno d'Italia
Thunderman
27-04-2004, 21:06
Reich = Regime
Terzo Reich = Terzo regime
Originariamente inviato da Thunderman
Reich = Regime
Terzo Reich = Terzo regime
Reich vuol dire impero...:O non regime... regime si dice das Regime (regime totalitario = totalitares Regime)
:O
Schummacherr
28-04-2004, 06:10
Originariamente inviato da dibe
Reich come sostantivo (quindi con la R maiuscola) vuol dire appunto regno, impero.
reich come aggettivo vuol dire ricco, abbondante.
:O
allora ho studiato bene :O :O :D
superpap
28-04-2004, 06:54
Al di là del significato letterale, bisogna tenere conto anche del contesto in cui veniva usata la parola "Reich". Molto probabilmente per noi italiani del XXI secolo la parola Regno o Impero dice poco o nulla rispetto ad un tedesco del secolo scorso che invece era sempre vissuto (ed esaltato) nella megalomania della grande Germania Imperiale dai tempi di Barbarossa e quindi ne attribuiva particolare valenza. Ciao ;)
Originariamente inviato da ivanez
si regno ma anche impero.
"
anche perchè "Terzo Reich" nelle intenzioni di Hitler doveva essere l'impero successivo a quelli romano (il primo Impero) e quello Tedesco dell'800
come romano ti stai riferendo al Sacro Romano Impero Germanico, mentre al Secondo Reich ti riferisci a quello di Bismarck...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.