gik25
27-04-2004, 16:27
Lo stesso che facevano in passato i sofisti...
PS: io non partecipo
Dato che tutti siamo bravi ad argomentare (criticando il prossimo) è bene allenarsi a farlo esponendo dei ragioonamenti validi...
Se vi interessa io lo organizzerei così:
Si sceglie un arogomento.
Es: pena di morte (ma possibilmente meno complesso)
A sostiene che l'argomento è vero
B sostiene che l'argomento è falso
Tutti gli altri sono i giudici.
Sono ammesse solo argomentazioni logiche. Niente insulti niente sarcasmo, niente provocazioni. Come se si fosse in un aula di tribunale.
Frasi brevi, concise, chiare. E i giudici decideranno chi ha esposto meglio l'argomento :) a presciondere dalle loro convinzioni.
Quando A e B hanno finito, dovrebbero riniziare il gioco SCAMBIANDOSI I RUOLI.
MA io taglierei corto senza fare sta parte....
Ci state?
PS: io non partecipo
Dato che tutti siamo bravi ad argomentare (criticando il prossimo) è bene allenarsi a farlo esponendo dei ragioonamenti validi...
Se vi interessa io lo organizzerei così:
Si sceglie un arogomento.
Es: pena di morte (ma possibilmente meno complesso)
A sostiene che l'argomento è vero
B sostiene che l'argomento è falso
Tutti gli altri sono i giudici.
Sono ammesse solo argomentazioni logiche. Niente insulti niente sarcasmo, niente provocazioni. Come se si fosse in un aula di tribunale.
Frasi brevi, concise, chiare. E i giudici decideranno chi ha esposto meglio l'argomento :) a presciondere dalle loro convinzioni.
Quando A e B hanno finito, dovrebbero riniziare il gioco SCAMBIANDOSI I RUOLI.
MA io taglierei corto senza fare sta parte....
Ci state?