PDA

View Full Version : athlon 1ghz solo dissy senza ventola


Sandrone79
27-04-2004, 15:41
Ciao, è possibile mettendo un buom dissy in rame (che mi avanza (volcano 9) su un amd 1000 tenerlo a temperatura civile o è un tipo di procio che scalda troppo?

Dardalo
27-04-2004, 15:55
No.

Scalda troppo, almeno una ventola a 5v (circa 1500 rpm) deve starci sopra...

dario amd
27-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da Sandrone79
Ciao, è possibile mettendo un buom dissy in rame (che mi avanza (volcano 9) su un amd 1000 tenerlo a temperatura civile o è un tipo di procio che scalda troppo?

ti dico solo che con un dissi in alluminio ed uan 8X8 a 12v arrivavo a 60 gradi l'estate:D

lucas86mj23
27-04-2004, 16:23
ma tale procio è un duron?
fanno kosì anke i 1400/1600?

bona
27-04-2004, 17:27
metti un pò di pasta termoconduttiva tra cpu e dissy e mettici una ventolina

Lupino.86
27-04-2004, 19:35
Originariamente inviato da lucas86mj23
ma tale procio è un duron?
fanno kosì anke i 1400/1600?

Se parli di Athlon 1400.........allora devi tenere conto che devi dissipare 75W.

E' il processore più caloroso della famiglia egli Athlon........praticamente è una scommessa raffreddarlo
:D

Lupino.86
27-04-2004, 19:35
Originariamente inviato da bona
metti un pò di pasta termoconduttiva tra cpu e dissy e mettici una ventolina

E' veramente una mano santa la pasta termoconduttiva.
;)

Dardalo
27-04-2004, 20:15
Originariamente inviato da Lupino.86
E' veramente una mano santa la pasta termoconduttiva.
;)

Senza non si può andare :)

Xò c'è da dire che, fisicamente, quando il dissy arriva alla temp. di esercio di 70 °C (e senza ventola, fidati, che può arrivarci) non è + questione di quanto calore riesce a provenire dalla cpu, ma di quando il dissy stesso riesce a disperdere...e senza ventole... :rolleyes:

;)

checo
27-04-2004, 21:10
la ventola serve sempre su un athlon perchè funzioni bene

Lupino.86
27-04-2004, 21:40
Originariamente inviato da Dardalo
Senza non si può andare :)

Xò c'è da dire che, fisicamente, quando il dissy arriva alla temp. di esercio di 70 °C (e senza ventola, fidati, che può arrivarci) non è + questione di quanto calore riesce a provenire dalla cpu, ma di quando il dissy stesso riesce a disperdere...e senza ventole... :rolleyes:

;)

Io ho provato a spegnere la mia Delta EHE da 80mm applicata all'Alpha PAL 8045......il risultato?
Il processore Athlon MP1700+ arrivava a 80 gradi e funzionava benissimo!

Pensate che una notte è stato sempre senza ventola per la rottura dela cavo di alimentazione.................il processore ha continuato imperterrito a funzionare!!!


:winner: W l'Alpha PAL 8045 :yeah:

Sandrone79
27-04-2004, 22:30
beh grazie per i numerosi pareri...il punto è che uso il pc per vedere i film e...più silenzioso sta meglio è! Quindi opterò probabilemente per una ventola a 5v sul vulcano...(è uno dei primissimi 1000mhz)

Dardalo
27-04-2004, 22:54
Originariamente inviato da Lupino.86
Io ho provato a spegnere la mia Delta EHE da 80mm applicata all'Alpha PAL 8045......il risultato?
Il processore Athlon MP1700+ arrivava a 80 gradi e funzionava benissimo!

Pensate che una notte è stato sempre senza ventola per la rottura dela cavo di alimentazione.................il processore ha continuato imperterrito a funzionare!!!


:winner: W l'Alpha PAL 8045 :yeah:

La temp. limite x un athlon si attesta sui 90 °C...
Prova a farlo andare a 80 °C x qualche giorno, e vedrai morire una cpu...:(

Ovvio che può reggere, ma sarebbe come far andare una macchina senza liquido di raffreddamento: tempo pochi km e via il motore ;)

Lupino.86
27-04-2004, 23:02
Originariamente inviato da Dardalo
La temp. limite x un athlon si attesta sui 90 °C...
Prova a farlo andare a 80 °C x qualche giorno, e vedrai morire una cpu...:(

Ovvio che può reggere, ma sarebbe come far andare una macchina senza liquido di raffreddamento: tempo pochi km e via il motore ;)

Completamente d'accordo.........ma conosco troppe persone a cui si è fermanta la ventola e pochissimo minuti dopo gli è morto il processore!

dario2
27-04-2004, 23:36
Originariamente inviato da Lupino.86
Se parli di Athlon 1400.........allora devi tenere conto che devi dissipare 75W.

E' il processore più caloroso della famiglia egli Athlon........praticamente è una scommessa raffreddarlo
:D

io ne ho preso uno e , altro che scommessa io ci friggo le uova mi sa ...spero che il nios dell'a7v133 sballi ma nn credo di troppo cmq athlon 1400@1650 a 1.85 v al boot cn alpha 8045+92x92+ceramique ben 47-48 gradi e ke cazzo....dissiparà minimo un centinaio di watt combinato cm l'ho messo io
:sofico:

kingvisc
27-04-2004, 23:46
senza ventola la vedo dura, a meno che tu non riesca a diminuire il voltaggio necessario per il funzionamento. comunque personalmente metterei una ventola @5v, basta invertire i fili

gargasecca
29-04-2004, 09:34
beh...sul mio ex-pc che avevo dato a mio fratello avevo un 1000 fsb100 con un dissi decente da 10€ tutto in alluminio con ventola 6x6....e una ventola dietro il cabinet 8x8 che buttava aria in fuori...ebbene....credo che sia stato con la ventolina rotta-bloccata del dissi per circa 15-20 giorni e il pc non si è maqi inchiodato....oltretutto per sbaglio gli rovinai il core togliendo il dissi e lui imperterrito come se nulla fosse è ripartito alla grande....forse il miglior procio che ho avuto...;)

quindi x cui credo che con un dissi tutto in rame con SOLO una ventola posteriore che tira fuori l'aria il procio andrà + che bene...:)

Lupino.86
29-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da dario2
io ne ho preso uno e , altro che scommessa io ci friggo le uova mi sa ...spero che il nios dell'a7v133 sballi ma nn credo di troppo cmq athlon 1400@1650 a 1.85 v al boot cn alpha 8045+92x92+ceramique ben 47-48 gradi e ke cazzo....dissiparà minimo un centinaio di watt combinato cm l'ho messo io
:sofico:

Tu devi partire dal presupposto che l'Alpha PAL 8075 è uno dei dissipatori miglio ri al mondo.
Se poi gli aggingi una ventola devente (magari una delta EHE, come ho fatto io) diventa uno dei pochissimi dissipatori capaci di mantenere temperatura ambiente con il processore in full-load.

Cmq un 1400mhz overcloccato a 1650 è un OC minimo.....se hai aumentato i VCore allora ti dò ragione, cmq ricorda che 47-48 gradi PER ME è cmq eccessivo.

Io oggi vado in crisi quando vedo la temperatura del processore salire a 28 gradi (ora ad acqua) e andavo in crisi quando la temperatura raggiungeva i 38 gradi (prima con l'Alpha PAL 8045 + Delta EHE 80x80 poi con la Delta EHE 92x92 ed infine con la Delta EHE 120x120).
Con ogni ventola ho rispoarmiato circa 3-4°C!


Cmq la pasta termoconduttrice è una mano santa!
Senza quella il mio Duron 1200mhz sta + caldo di 15 gradi!!!

checo
29-04-2004, 12:55
Originariamente inviato da gargasecca


quindi x cui credo che con un dissi tutto in rame con SOLO una ventola posteriore che tira fuori l'aria il procio andrà + che bene...:)

sbagliato i dissy in rame hanno bisogno di una grande portata d'aria, altrimenti vanno peggio di quelli in alluminio , ergo enorme dissy in alluminio con venola 92*92 a 5-7v

gargasecca
29-04-2004, 13:15
Originariamente inviato da checo
sbagliato i dissy in rame hanno bisogno di una grande portata d'aria, altrimenti vanno peggio di quelli in alluminio , ergo enorme dissy in alluminio con venola 92*92 a 5-7v


può darsi....non ho mai provato....cmq...tentar non nuoce...o al massimo cuoce il procio...:D
mio fratello non sapendolo ha lavorato col pc senza ventolina e il pc è sempre andato bene...sarà stato :ciapet: :ciapet:

Lupino.86
29-04-2004, 14:19
Originariamente inviato da gargasecca
mio fratello non sapendolo ha lavorato col pc senza ventolina e il pc è sempre andato bene...sarà stato :ciapet: :ciapet:

dipende come lavora col PC!
Se fa videoscruttora è un conto, se lavora in AutoCAD è un'altra cosa!

gargasecca
29-04-2004, 14:39
Originariamente inviato da Lupino.86
dipende come lavora col PC!
Se fa videoscruttora è un conto, se lavora in AutoCAD è un'altra cosa!


scarica a rotta di collo per svariate ore e gioca o guarda dei dvd....;) .....forse la cpu non stava SEMPRE al 100% ma lavoricchiava...:D

Necromachine
29-04-2004, 22:57
Originariamente inviato da checo
sbagliato i dissy in rame hanno bisogno di una grande portata d'aria, altrimenti vanno peggio di quelli in alluminio , ergo enorme dissy in alluminio con venola 92*92 a 5-7v

Come sarebbe che vanno peggio :eek: ?? e perchè? com'è possibile? al limite vanno uguali ... no ?!? :wtf:

marcus81
29-04-2004, 23:04
il rame ha maggiore conducibilità termica rispetto all'alluminio...quindi affinchè il calore non ristagni nel dissipatore ha bisogno di una buona ventola;)