PDA

View Full Version : Il "Baracchino" chi se lo ricorda ?


mabri
27-04-2004, 13:11
Ciao ragazzi....spero non sia OLD e che non ne abbiate gia' parlato di questo argomento.

Volevo togliermi una curiosita'

Quando ero monello ai miei tempi (brutta la vecchiaia ), quando c'era solo l'AMIGA 500 e internet pareva una brutta bestia, mi sollazzavo con i "baracchini" i mitici CB collegati ad alimentatore e antenna montata su balcone, e si parlava con tutti gli amiconi radioamatori in linea.....

Quel mezzo di comunicazione era un precursore delle Chat e dei Forum a mio avviso

E chi si ricorda tutto il linguaggio in codice che si utilizzava ? (tipo 88 per i baci, fare una "verticale" quando ci si incontrava di persona.....ma son passati tanti anni che non me li ricordo neanche + ..... )

E il tempo che si perdeva a "Ros-Metrare" l'antenna per non bruciare i finali, o a montare le "Vitamine" per aumentare i watt di uscita...

Bei ricordi....qualkuno ha avuto o ha tutt'ora questa passione ????

Joe Foker
27-04-2004, 13:14
un saluto circolare a tutta la banda...
qual'è il tuo QRS? (QRM? booh...! e chi se lo ricorda)
Ciao io vado in QTC

;)

FastFreddy
27-04-2004, 13:15
Io in cantina ho un baracchino Zodiac e un'antenna mantova 5 (un bestione da 7 metri! :eek: :eek: )

Fino a un 5-6 anni fa parlavo assiduamente al baracchino, ma poi la quantità, ma soprattutto la qualità, della gente che si incontrava in etere è calata parecchio! :(

Adesso è un vero deserto! :(

mabri
27-04-2004, 13:15
non mi ricordo una mazza :cry: ma che bei tempi.... :D

mabri
27-04-2004, 13:18
Originariamente inviato da FastFreddy
Io in cantina ho un baracchino Zodiac e un'antenna mantova 5 (un bestione da 7 metri! :eek: :eek: )

Fino a un 5-6 anni fa parlavo assiduamente al baracchino, ma poi la quantità, ma soprattutto la qualità, della gente che si incontrava in etere è calata parecchio! :(

Adesso è un vero deserto! :(

Lo immaginavo...Internet ha preso il sopravvento....e non e' un male sia chiaro....e' la naturale evoluzione di una forma di comunicazione che ha dovuto, per forza di cose, cedere il passo all'innovazione tecnologica.

Cambia il mezzo....ma sicuramente non mantiene lo stesso fascino generato dall'uso del CB. ;)

ferste
27-04-2004, 13:29
Bracco a canale per controllo!!:D

C'è stato un periodo in cui usavo di brutto il mio baracchino, era divertente ed anche utile, è stato ucciso da internet (anche se numericamente non era un fenomeno di massa)

Avevo un Midland omologato........

Chissà se nelle frequenze in giro c'è ancora qualcuno.....

The Incredible
27-04-2004, 13:31
io c'è l'ho.
lo uso per sentire mio padre quando va a pesca..

mabri
27-04-2004, 13:32
Avevo un Midland omologato........

il mio non era tanto omologato :D + di 40 canalozzi ....ma alla fine con l'antennina "Boomerang" che avevo, non beccavo una mazza su quelli aggiuntivi. :D

JarreFan
27-04-2004, 13:41
Originariamente inviato da Joe Foker
un saluto circolare a tutta la banda...
qual'è il tuo QRS? (QRM? booh...! e chi se lo ricorda)
Ciao io vado in QTC

;)

QRM mi pare che fosse il "rumore di fondo"...:confused:
Io avevo il normalissimo Alan 80 dell aMidland (ma esistono ancorA), prima ho avuto la Boomerang come Antenna e poi la Skylab...con quella si riceveva e si trasmetteva alla grande, ROS quasi 0 mi pare...

BREKKO AL CANALE!!! :D

Athlon
27-04-2004, 13:45
Capitate giusto a fagiolo ....

Devo imparare TUTTE le potenzialita' dei CB , questa estate avevo una mezza idea di vagare per le alpi con moto e tenda e mi serviva un mezzo per comunicare ed eventualmente chiedere soccorso (il cellulare in quelle zone non piglia una fava)

Dite che il CB puo' fare al caso mio?

I posti che volevo girare sono il colle tenda e dintorni al confine tra Francia ed Italia.


LA moto e' gia' provvista di presa 12V del tipo accendisigari e puo' sopportare un carico elettrico fino a 60 Watt (spero che siano sufficienti per un CB)

dansolo
27-04-2004, 13:46
Brekko per un controllino! Vai che sei a 9 e 30 Radio 5!

Il mio era un midland alan18 con boomerang, in più avevo uno scarponcino leggero... giusto per farmi sentire un po' di più!

tetsuya31
27-04-2004, 13:50
C'è ancora gente in giro sulle frequenze!!!!!!

Ancora a volte mi ci collego, e mi spiscio dal ridere con i camionisti e i loro anedotti circa le mogli traditrici o le avventure tipo...."una volta una biondona tachi alti rimorchiata al motel, 50 euro mi ha voluto, ma ancora sta a piange, ha dovuto comprare la borsa dell'acqua calda, metterci il ghiaccio e sedercisi sopra per 3 giorni da quanto glie l'avevo fatta rossa.....

Un'altro.."secondo me è così tr*ia per tutti c*zzi che sua mamma ha preso quando era incinta di lei....li ha sentiti prima ancora di nascere e o ora ha nostalgia..."

Certo, dovete stare come me in una valle dove passa la superstrada (meglio un'autostrada) piena di camion....loro ancora li usano.

Per non parlare dei mitici "occhio al 64 dopo l'agip ci sono i puffi"....(al km 64, dopo l'agip, c'è un posto di blocco della polizia...)ecc ecc....

FastFreddy
27-04-2004, 13:51
Originariamente inviato da Athlon

LA moto e' gia' provvista di presa 12V del tipo accendisigari e puo' sopportare un carico elettrico fino a 60 Watt (spero che siano sufficienti per un CB)

La potenza di emissione di un CB è di 4-5Watt (amplificatori lineari a parte! :D )

ferste
27-04-2004, 13:51
Originariamente inviato da Athlon
Capitate giusto a fagiolo ....

Devo imparare TUTTE le potenzialita' dei CB , questa estate avevo una mezza idea di vagare per le alpi con moto e tenda e mi serviva un mezzo per comunicare ed eventualmente chiedere soccorso (il cellulare in quelle zone non piglia una fava)

Dite che il CB puo' fare al caso mio?

I posti che volevo girare sono il colle tenda e dintorni al confine tra Francia ed Italia.


LA moto e' gia' provvista di presa 12V del tipo accendisigari e puo' sopportare un carico elettrico fino a 60 Watt (spero che siano sufficienti per un CB)

Non penso Athlon, non usa i ponti radio ed in determinate condizioni avrebbe un raggio di utilizzo ridottissimo, meglio una radio.

Athlon
27-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da ferste
Non penso Athlon, non usa i ponti radio ed in determinate condizioni avrebbe un raggio di utilizzo ridottissimo, meglio una radio.



:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: CB e radio non sono sinonimi??:confused: :confused: :confused:

quello che cerco io e' qualcosa che mi permetta di dialogare tra inizio gruppo e fine gruppo (circa 1 Km) ed in caso di necessita' di chiamare qualcuno nelle valli abitate (circa 60 Km)

Sulle barche ho sentito che si usano i VHF pero' anche qui non so se si usano 2 nomi per indicare la stessa cosa o se sono 2 cose diverse

mabri
27-04-2004, 14:01
[B]
Sulle barche ho sentito che si usano i VHF pero' anche qui non so se si usano 2 nomi per indicare la stessa cosa o se sono 2 cose diverse

I VHF operano a frequeze + alte....se non sbaglio intorno ai 120mhz...con i CB siamo sui 27mhz.... ma potrei ricordare male :rolleyes:

inoltre, in entrambi gli apparecchi, esistono dei canali appositi che non debbono essere occupati se non in caso di richiesta di soccorso . ;)

ferste
27-04-2004, 14:03
Originariamente inviato da Athlon
:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: CB e radio non sono sinonimi??:confused: :confused: :confused:

quello che cerco io e' qualcosa che mi permetta di dialogare tra inizio gruppo e fine gruppo (circa 1 Km) ed in caso di necessita' di chiamare qualcuno nelle valli abitate (circa 60 Km)

Sulle barche ho sentito che si usano i VHF pero' anche qui non so se si usano 2 nomi per indicare la stessa cosa o se sono 2 cose diverse

Sono cose diverse!Con il mio Cb in media potevo parlare ad una trentina di km (ma solo in determinate direzioni....abito in mezzo alle colline) quindi nel tuo caso andrebbe bene per parlare a brevi distanze, ma saresti isolato dalla valli circostanti.
Quando andavo in montagna a fare le escursioni "serie" ci portavamo la radio (non sò se vhf o cosa) e usando i ponti radio eravamo in contatto con tutte le zone vicine (e con i mezzi di soccorso se necessario)....ci vorrebbe qualcuno con conoscenze tecniche superiori alle mie che ti sappia dire per bene cosa comprare!

PHCV
27-04-2004, 14:10
sono radioamatore :)

Athlon
27-04-2004, 14:24
Pascolando in giro ho trovato questo che come prezzo e come caratteristiche (impermeabile) mi sembra adatto all' uso in moto .. solo che non so se va bene per uso terrestre visto che si trova sul catalogo "marino"

http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10287

Sheerqueenie
27-04-2004, 15:20
da piccolo ,anni 1988, mi ricordo che mio zio era seduto in una stanza,..io entravo,accendevo la luce e mi ritrovavo una parete enorme di macchinari....

era il barrrraccchino! :D

maxsona
27-04-2004, 16:07
Io e mio cugggggino :D avevamo fatto qualche modifica al nostro baracchino, con l'aggiunta di stufetta :D e antennone da 7m :eek: arrivavamo in nord Europa :p quando andavamo in trasmissione la TV si vedema male :D ed i vicini :ncomment:

D4rkAng3l
27-04-2004, 16:24
Tempo fa ad un mercatino dell'usato ho comprato un Alan 18 a 30 € e ora voglio vedere se funziona mi attira come giochino :)

bagoa
27-04-2004, 16:38
è si erano proprio bei tempi, pensate che io con degli amici avevamo collegato i nostri baracchini al mitico spectrum zx sinclair,un monitor a fosfori verdi (quelli che allora venivano usati per il videotel), e chattavamo via etere, con programmi appositi,riuscivamo inoltre, (con radio che andavano su frequenze radioamatoriali), a ricevere i segnali sstv, rtty,le stazioni delle agenzie di stampa (mitica quella di tirana),le navi in cw, i satelliti meteorologici. è si proprio bei tempi.

Preddy
27-04-2004, 16:43
Originariamente inviato da Athlon

Dite che il CB puo' fare al caso mio?



Io ho un Intek Sy-101FX qui sulla scrivania, è un portatile da 400 canali (dalla banda A alla L), ma la potenza è sempre 5W. Secondo me il raggio dipende molto dalla zona. In città non credo si superino un paio di km di raggio. Mai provato in zone di montagna, anche se imho, comunicando sulle bande alte (quindi quasi a 29Mhz) ci sia mooolto margine per un gruppo di motociclisti, ma dubito sulla capacità di arrivare nei paesi abitati (e soprattutto, chi ci sarebbe ad ascoltarvi?)

zago
27-04-2004, 17:00
io usa la radiolina in vhf, quella dei cacciatori insomma e uscendo con il pacco batterie (5 w) mi faccio tutta la vallata e sforo anche un po le montagne.

parlo con uno che sta in un paese che è a 12 km (stradali) in linea aerea non so quanto

con un alimetore da 12w un mio amico supera i 30km

ho una normalissima antenna da 1m e qualcosina

a me serve solo per chiacchierare con il paese, credo che la telecom tra un po da noi chiude, saremo un una 15ina

che casino quando si inizia a parlare tutti insieme che si inceppa tutto

dovrebbero fare qualcosa che riesca a mandare nella stessa frequenza più persone conemporaneamente invece che due per volta e basta

ma credo che sia un poblema del vhf questo

purtroppo non me ne intendo più di tanto

volevo fare anche la patente ma non ho mai avuto il tempo

PHCV
27-04-2004, 17:15
ALT non confondiamo "baracchinari" e radioamatori!

i CB per poter operare necessitano unicamente di una concessione, possono operare solamente nella banda dei 27 mhz, con una potenza massima di 5W, senza l'utilizzo di antenne direttive, e ESCLUSIVAMENTE con ricetrasmettitori OMOLOGATI

i radiamatori, per poter essere definiti tali devono essere in possesso dell'apposita patente, che si ottiene dopo il superamento di un esame teorico (per la patente di classe B) e di un esame teorico+pratico (di telegrafia) ( per la patente di classe A). Essi possono trasmette su tuttle le frequenze assegnate, con una potenza massima di 50/500 W (a seconda di patenta B o A) e con l'utilizzo di qualsiasi tipo di antenna e trasmettitore, anche (e specialmente) autocostruito.


ciao ciao!


PHCV

aquilante
27-04-2004, 17:22
Originariamente inviato da tetsuya31
C'è ancora gente in giro sulle frequenze!!!!!!



73 + 51 a tutti.

Figurati, sono amico di Franco di Todi. ;)

aquilante
27-04-2004, 17:28
Originariamente inviato da PHCV
ALT non confondiamo "baracchinari" e radioamatori!



Ciao PH. :)

Non voglio sembrarti eccessivamente sborone, ma nonostante non abbia patente da radiomatore (quindi sono un banale CB), autocostruisco antenne (filari e non, anche trappolate) e finali RF (a tubi e bjt).

Vabbè ho fatto lo sborone... :)

Sinclair63
27-04-2004, 17:34
Che bei ricordi...:rolleyes: ...io ho avuto il mitico valvolare TENKO 46T ve lo ricordate?:sofico:
Avevo una ROMA 58 telescopica da 5,5 metri e un lineare da 1KW sempre valvolare,quando modulavo il contatore vecchio dell'enel decollava :D e spegnevo tutti i televisori nel raggio di 2 KM :D

PHCV
27-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da aquilante
Ciao PH. :)

Non voglio sembrarti eccessivamente sborone, ma nonostante non abbia patente da radiomatore (quindi sono un banale CB), autocostruisco antenne (filari e non, anche trappolate) e finali RF (a tubi e bjt).

Vabbè ho fatto lo sborone... :)


Non ho detto che se non sei radioamatore NON SAI autocostruire.. è che LEGALMENTE non potresti usare quello che costruisci....

:)

ciao!

PHCV

aquilante
27-04-2004, 17:37
Originariamente inviato da PHCV
Non ho detto che se non sei radioamatore NON SAI autocostruire.. è che LEGALMENTE non potresti usare quello che costruisci....

:)

ciao!

PHCV

Lo so, lo so.... :)

Mi andava solo di fare un po' il coatto. ;)

P.S. Sono 18 anni che sto in radio.

aquilante
27-04-2004, 17:39
Originariamente inviato da Sinclair63
Che bei ricordi...:rolleyes: ...io ho avuto il mitico valvolare TENKO 46T ve lo ricordate?:sofico:
Avevo una ROMA 58 telescopica da 5,5 metri e un lineare da 1KW sempre valvolare,quando modulavo il contatore vecchio dell'enel decollava :D e spegnevo tutti i televisori nel raggio di 2 KM :D


Miii...!

Il Tenko, se non sbaglio, era un 23 acanali quarzato (senza pll), roba de selettività wide range. :D

Con un bel linearozzo in pura classe C genera spurie e armoniche gajarde! :D :D

bagoa
27-04-2004, 17:42
dopo tanti anni di di radio tutto quello che miè rimasto è questo.http://www.tombraiders.it/public/fotog_7.jpg

Drengot
27-04-2004, 17:51
Nooooo....questa discussione mi apre un armadio pieno zeppo di ricordi............:cry: ......

Dunque sarò breve ma potrei scrivere per ore....:D .....ho iniziato con un mitico POLMAR a pochi canali.....credo e un dipolo che attraversava la stanza!!!!:p

Poi tra i tanti quello che mi aveva dato più soddisfazioni anche internazionali (conservo ancora tutte le QSL!!!!) era il PRESIDENT JACKSON .....AM e USB.......e una marea di canali... + antenna mondial sul tetto + amplificatore lineare a valvole.....che bello che era......;)

Sinclair63
27-04-2004, 17:51
Originariamente inviato da bagoa
dopo tanti anni di di radio tutto quello che miè rimasto è questo.http://www.tombraiders.it/public/fotog_7.jpg
Azz che è uno Yaesu o un Kenwood?:eek:

aquilante
27-04-2004, 17:53
Originariamente inviato da Sinclair63
Azz che è uno Yaesu o un Kenwood?:eek:


Dovrebbe essere un ricevitore Kenwood del periodo del TS140 e TS440.

Sinclair63
27-04-2004, 17:56
Originariamente inviato da aquilante
Miii...!

Il Tenko, se non sbaglio, era un 23 acanali quarzato (senza pll), roba de selettività wide range. :D

Con un bel linearozzo in pura classe C genera spurie e armoniche gajarde! :D :D
Eccerto ehehehehe:D potevi anche aggiungere le coppie di quarzi(io ho ancora qualche canale negativo) ah che amarcord:rolleyes: mi ricordo che iniziai con un PACE 126 EURO a 12 canali quarzato,poi un SOMMERKAMP a 23 canali,vari MIDLAND e i microfoni preamplificati con l'eco:sofico: e il bip finale?:sofico: ricordate?

Sinclair63
27-04-2004, 17:58
Originariamente inviato da aquilante
Dovrebbe essere un ricevitore Kenwood del periodo del TS140 e TS440.
Si si quelli 0-30 mhz...mitici i ricevitori multibanda...:sofico:

aquilante
27-04-2004, 18:03
Originariamente inviato da Sinclair63
Eccerto ehehehehe:D potevi anche aggiungere le coppie di quarzi(io ho ancora qualche canale negativo) ah che amarcord:rolleyes: mi ricordo che iniziai con un PACE 126 EURO a 12 canali quarzato,poi un SOMMERKAMP a 23 canali,vari MIDLAND e i microfoni preamplificati con l'eco:sofico: e il bip finale?:sofico: ricordate?


Il Sadelta Echo master plus!!! :D

Sinclair63
27-04-2004, 18:04
Originariamente inviato da aquilante
Il Sadelta Echo master plus!!! :D
:yeah:

bagoa
27-04-2004, 18:34
è il mitico yesus frg9600 scanner 60/1000 mhz

Athlon
27-04-2004, 19:00
Originariamente inviato da zago
uscendo con il pacco batterie (5 w) mi faccio tutta la vallata e sforo anche un po le montagne.
parlo con uno che sta in un paese che è a 12 km (stradali) in linea aerea non so quanto
con un alimetore da 12w un mio amico supera i 30km
ho una normalissima antenna da 1m e qualcosina


Quindi in teoria facendo la Patente B ed installando sulla moto la radio (25Watt) che avevo postato dovrei riuscire a coprire almeno 40 Km (salvo ostacoli)

ZigoZago
27-04-2004, 19:01
Originariamente inviato da mabri
Ciao ragazzi....spero non sia OLD e che non ne abbiate gia' parlato di questo argomento.

Volevo togliermi una curiosita'

Quando ero monello ai miei tempi (brutta la vecchiaia ), quando c'era solo l'AMIGA 500 e internet pareva una brutta bestia, mi sollazzavo con i "baracchini" i mitici CB collegati ad alimentatore e antenna montata su balcone, e si parlava con tutti gli amiconi radioamatori in linea.....

Quel mezzo di comunicazione era un precursore delle Chat e dei Forum a mio avviso

E chi si ricorda tutto il linguaggio in codice che si utilizzava ? (tipo 88 per i baci, fare una "verticale" quando ci si incontrava di persona.....ma son passati tanti anni che non me li ricordo neanche + ..... )

E il tempo che si perdeva a "Ros-Metrare" l'antenna per non bruciare i finali, o a montare le "Vitamine" per aumentare i watt di uscita...

Bei ricordi....qualkuno ha avuto o ha tutt'ora questa passione ????


:cry: :cry: :cry: :cry:


NOOO NON FARMICI PENSARE!!!

7351 dal Toc

io sono nato con il CB quanti ricordi, quante amicizie!

Ora PURTROPPO come giustamente dici tu con l'avvento di internet:mad: tutto é scomparso, oramai stanno solo sulle bande laterali, accendendo il mio baracchino in tutti i 40 canali c'é solo il silenzio :(

io con tutti i watt (forse 15W) con cui uscivo sono entrato nel telefono di casa di una mia vicina di casa, non so come ho fatto :eek:

Tutto s'é ne andato con i ricordi :(

Si stava su fino alle 4 del mattino le notti d'estate a babare con gli amici distanti una 20-30 di km. Andavo spesso in auto in montagna, dove riuscivo a coprire distanze maggiori, arrivavo a sentire i pescatori!

Originariamente inviato da dansolo
Brekko per un controllino! Vai che sei a 9 e 30 Radio 5!

Il mio era un midland alan18 con boomerang, in più avevo uno scarponcino leggero... giusto per farmi sentire un po' di più!

:cry: che ricordi anche io avevo un alan18 con microfono preamplifica della midland con una batteria da 9V..

Fr@nkie
27-04-2004, 19:17
Che ricordi ragazzi!!!
Bellissimo periodo... ricordo il mio Intek 40 canali (ce l'ho ancora qui in stanza) con antenna sul terrazzo condominiale...
ricordo l'emozione di riuscire a parlare con Ponza :D (il mio TX più esagerato)
ricordo le nottate d'estate a parlare con i miei "amici" cb... (e le amiche;) )...
ricordo i miei desideri di espansione verso sistemi più evoluti...
poi tutto è finito, anche lì, per me che non usavo bande laterali, il silenzio tristissimo dei canali dove, ogni tanto, si sentiva qualche pazzo che continuava, da solo, ad accendere la portante.

Che gran periodo... esattamente dieci anni fa... correva l'anno 1994.

Ora l'accendo e provo a chiedere un QRK e coordinate....

Korn
27-04-2004, 19:19
presente lafayette texas almeno mi sembra di ricordare :D l'ho venduto, pork!!

bagoa
27-04-2004, 19:23
io di apparati ne ho avuti parecchi, quello che ricordo come uno dei migliori era l'aigain v°, ho avuto anche apparati radioamatoriali, il massimo fù il kenwood 850.

Darkman
27-04-2004, 19:33
7 3 + 51 a tutti!

President Jackson con modifica 6 bande
Lineare valvolare Zetagi da 250W
Mantova 5 su palo di 7 metri
Rosmetro accordatore zetagi
Mic preaplificato da tavolo
Alimentatore 15 ampere.

Questo è a prendere polvere sopra la mia scrivania, tranne l'antenna che è ancora in terrazza.

In balcone ho ancora una boomerang con attaccato un alan 18 120ch, ed un boosterino da 50w.

Tempo fa ho venduto l'HF Icom per quattro soldi... non lo usavo da anni più!
Quanti amici e quanti nemici mi sono fatto non ho neanche idea. Ho trovato li la ragazza con cui sono stato 7 anni (abitiamo a 100 m di distanza e con il 250W acceso mi sentiva su tutti i canali... e mi odiava... più o meno come adesso...), qualcuno quando lo rivedo in città ancora mi riconosce e ricordiamo i vecchi tempi! L'ultima ruota gestita è stata almeno 4 anni fa vedere che non c'era più nessuno e che orami era giunto il momento di chiudere definitivamente!
Voi non potete capire le salite in montagna con la decappotabile, il jackson e prima la VR6, poi la Mantova da montare e reggere in tre persone per collegare l'America del Sud... Poi erano sempre Francia, Germania, Turchia a rispondere... Si cercavano i giorni di propagazione e si partiva per la banda latelare...

bagoa
27-04-2004, 19:39
Originariamente inviato da Darkman
7 3 + 51 a tutti!

President Jackson con modifica 6 bande
Lineare valvolare Zetagi da 250W
Mantova 5 su palo di 7 metri
Rosmetro accordatore zetagi
Mic preaplificato da tavolo
Alimentatore 15 ampere.

Questo è a prendere polvere sopra la mia scrivania, tranne l'antenna che è ancora in terrazza.

In balcone ho ancora una boomerang con attaccato un alan 18 120ch, ed un boosterino da 50w.

Tempo fa ho venduto l'HF Icom per quattro soldi... non lo usavo da anni più!
Quanti amici e quanti nemici mi sono fatto non ho neanche idea. Ho trovato li la ragazza con cui sono stato 7 anni (abitiamo a 100 m di distanza e con il 250W acceso mi sentiva su tutti i canali... e mi odiava... più o meno come adesso...), qualcuno quando lo rivedo in città ancora mi riconosce e ricordiamo i vecchi tempi! L'ultima ruota gestita è stata almeno 4 anni fa vedere che non c'era più nessuno e che orami era giunto il momento di chiudere definitivamente!
Voi non potete capire le salite in montagna con la decappotabile, il jackson e prima la VR6, poi la Mantova da montare e reggere in tre persone per collegare l'America del Sud... Poi erano sempre Francia, Germania, Turchia a rispondere... Si cercavano i giorni di propagazione e si partiva per la banda latelare...
e le nottate passate a vciquttare e a brekkare. ha bei tempi veramente.

Darkman
27-04-2004, 19:40
In compenso il mo nick viene dalla frequenza...:)
Quindi se c'è qualcuno di Messina e si ricorda Enzo Darkman da Messina Nord sono io...

bagoa
27-04-2004, 19:44
la mia sigla era sirio.

Darkman
27-04-2004, 19:50
Originariamente inviato da aquilante
Il Sadelta Echo master plus!!! :D

Tutti i tamarri avevano quel mic! L'ho sempre odiato! Mamma mia! Insopportabile quando attaccavano con l'eco...

Io invece avevo fatto di più! Avevo attaccato il multieffetto della chitarra fra il mic zetagi preamplificato e ceramico e il president.

Gente, come rompevo le OO io non lo faceva nessuno!!! 250W attaccati ed i vicini che mi minacciavano perchè mi sentivano sul telefono!!! :D:D:D:D:D

Sinclair63
27-04-2004, 20:22
Originariamente inviato da bagoa
la mia sigla era sirio.
Io sono sempre stato SINCLAIR :D

bagoa
27-04-2004, 20:24
Originariamente inviato da Sinclair63
Io sono sempre stato SINCLAIR :D
nei secoli fedele!!!!:D :D :D

Sinclair63
27-04-2004, 20:25
Originariamente inviato da bagoa
nei secoli fedele!!!!:D :D :D
Si...:cry: :D

Athlon
28-04-2004, 16:31
:mc: Uppete .... consigliate un utonto su cosa prendere.

aquilante
28-04-2004, 16:40
Originariamente inviato da Athlon
:mc: Uppete .... consigliate un utonto su cosa prendere.

Ciao.

Personalmente ti consiglio un LPD che puoi trovare stesso sul catalogo Marcucci di cui hai postato link.
Utile per coprire qualche centinaia di metri, al max 1-2 km in linea d'aria e in portata ottica.

Grandi alternative non ce ne sono se non il CB, tutto il resto richiedo o una patente per essere utilizzato o comunque autorizzazioni.

Ciao.

bagoa
28-04-2004, 16:52
Originariamente inviato da Athlon
:mc: Uppete .... consigliate un utonto su cosa prendere.
forse questi farebbero al caso tuo.http://www.tombraiders.it/public/fotog_167.jpg

mabri
28-04-2004, 17:25
Fiko... :D vedo che siete in tanti ad avere avuto, o ad avere tuttora, questa passione ;)

Bei tempi gente..... :)

Sinclair63
28-04-2004, 17:31
Originariamente inviato da mabri
Fiko... :D vedo che siete in tanti ad avere avuto, o ad avere tuttora, questa passione ;)

Bei tempi gente..... :)
A chi lo dici,che tempi,ah se potessi tornare indietro:rolleyes: ...ricordo che io e un mio amico uscivamo con una fiat uno con una antenna caricata(col mollone:D )sul tetto,midland alan69,linearuccio da 300W:sofico: ,andavamo nella parte alta della mia città per qrmmare:D meglio tutti,ricordo che ci divertivamo soprattutto a mandare la portante indiscriminatamente,praticamente arrivavamo 9.40 fondoscala in tutta la città:sofico: se ci penso ora che teste di cazzo che eravamo...

D4rkAng3l
28-04-2004, 17:31
Io ho comprato ad un negozzietto dell'usato un Alan 18 (senza antenna) per pochi soldi....spero funzioni...

Mi avevano detto che la portata dipende molto dall'antenna che si onta....mi hanno spiegato che se ci metto un'antenna stupida con un magnete ci copro poco, se ne metto una seria che va regolata con un rosometro per non bruciare tutto copro di più?
E' vero? Utilizzando un'antenna seria quanto posso coprire con questa antenna qui a Roma?
Questo giochino non può usare i ponti radio vero? e soprattutto che cos'è un ponte radio? da quel poco che ho capito è qualcosa che ti fa fare un salto e andare più lontano....
Ci vuole la patente per usare l'alan 18 o è poco più di un giocattolo?

bagoa
28-04-2004, 17:32
Originariamente inviato da Athlon
:mc: Uppete .... consigliate un utonto su cosa prendere.
riproviamo con questa,http://img7.imageshack.us/my.php?loc=img7&image=immagine1.jpg

Drengot
28-04-2004, 17:47
Bei tempi sì....un po' perchè non ci sono più....richiamano una tecnologia unica che oggi è stata superata...o meglio ...sostituita da altre.....e poi perchè la maggior parte di noi ha vissuto quelle esperienze quando era più giovincello!!!!!:p

Io avevo cominciato a 13 anni......e siccome quel periodo per è completamente finito..persone che allora c'erano oggi non ci sono più....quando sento parlare di baracchino mi commuovo sempre un po'...insomma ricordo quei tempi come davvero belli .....:)

Adesso sto rimontando il mio PRESIDENT JACKSON ...così tanto per fare...solo che non ho più antenna (qui a Genova non l'ho mai utilizzato) e non credo che sentirò molto....:rolleyes:

Nabrez
28-04-2004, 17:49
Ricordarsi di una distinzione principale:
RADIOAMATORE === chi ha il possesso della patente ( ordinaria o speciale)

Gli altri sono solo smanettoni:)

Drengot
28-04-2004, 17:57
Ragazzi.........sto piangendo.......ho appena scoperto che molto probabilmante in casa mia è stata buttata via una scatola con dentro il mio President.....non ci posso credere.........:cry:
In questo momento ho solo voglia di sfasciare tutto.........
Ma come ***** si fa....aveva....resistito a 4 traslochi....

Drengot
28-04-2004, 18:15
Originariamente inviato da Drengot
Ragazzi.........sto piangendo.......ho appena scoperto che molto probabilmante in casa mia è stata buttata via una scatola con dentro il mio President.....non ci posso credere.........:cry:
In questo momento ho solo voglia di sfasciare tutto.........
Ma come ***** si fa....aveva....resistito a 4 traslochi....


Correggo correggo correggo.......trovato in un sacchetto anonimo dietro la tenda della porta di casa.....per terra.....:sperem: ...:yeah:

E' andata bene......adesso lo monto.....;)

D4rkAng3l
28-04-2004, 18:49
ehy mi rispondete alla mia precedente domanda sull'Alan 18 per favore ;)

Drengot
28-04-2004, 18:57
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ehy mi rispondete alla mia precedente domanda sull'Alan 18 per favore ;)

Io ti risponderei volentieri ma in questo momento ho dei grossi vuoti di memoria ...non mi ricordo neanche più cosa sia il rosmetro....:cry:

Come licenza una volta pagare una tassa.....adesso dopo tanti anni non sono al corrente...:rolleyes:

PHCV
28-04-2004, 18:58
L'alan è un cb, di conseguenza non ti serve la patente per operare; devi solo farne comunicazione alla autorità competenti ed effettuare il versamento di un canone di concessione.. trovi qutte le informazioni qui:

http://www.comunicazioni.it/it/index.php?Mn1=6&Mn2=28&Mn3=19

ciao!


PHCV

D4rkAng3l
28-04-2004, 19:02
ma che distanza posso coprire?
e cosa è un cb precisamente?

bagoa
28-04-2004, 19:22
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ma che distanza posso coprire?
e cosa è un cb precisamente? la distanza dipende dall'antenna e dalla potenza, cmq con i 5w di uscita puoi benissimo fare 100/200 km, con un buon amplificatore lineare puoi coprire distanze anche di migliaia di km, ricordati che d'estate c'è più propagazione delle onde nell'etere per cui è più facile arrivare lontano lontano. ciao

Fr@nkie
28-04-2004, 19:35
Originariamente inviato da bagoa
la distanza dipende dall'antenna e dalla potenza, cmq con i 5w di uscita puoi benissimo fare 100/200 km, con un buon amplificatore lineare puoi coprire distanze anche di migliaia di km, ricordati che d'estate c'è più propagazione delle onde nell'etere per cui è più facile arrivare lontano lontano. ciao


quoto... anche se cb sta per "citizen band" (banda cittadina)...
ma con un lineare ed una buona antenna...:p :D

Drengot
28-04-2004, 19:48
Originariamente inviato da Fr@nkie
quoto... anche se cb sta per "citizen band" (banda cittadina)...
ma con un lineare ed una buona antenna...:p :D


Attento a non entrare nelle TV......:p

bagoa
28-04-2004, 19:50
e gli ascoltoni, ve li ricordate?????

Drengot
28-04-2004, 19:51
Originariamente inviato da bagoa
e gli ascoltoni, ve li ricordate?????


ahaha ahahaha :D ....è vero.....gli ascoltoni........:D ....no...non me li ricordavo più .....come tante altre cose che al momento sono in uno stato ancora nebuloso......:p

D4rkAng3l
28-04-2004, 21:35
vabbè, certamente sarà molto meno usato come sistema però penso che qualcuno che ci si diverte ci sia ancora soprattuto perchè mi sembra di aver visto che li producono e li vendono ancora....