PDA

View Full Version : 5700 e tempi lunghi....


zerotre
27-04-2004, 08:38
Salve a tutti,
vorrei proporvi delle fotine che ho fatto perche' ho un dubbio riguardo l'effetto strano che e' uscito, non essendo un esperto di digitale vi chiedo lumi:

questa foto l'ho scattata prima che facesse buio, con un tempo sopra il secondo, la cosa strana sono le luci in lontananza in pratica hanno una "corona di pixel":

http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/DSCN.jpg

qui' c'e' un'altro esempio:


http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/tastierabuoio.jpg

anche in questo caso l'esposizione e' oltre il secondo (non ricordo con precisione il tempo esatto), e i vari punti luce hanno un'effetto sgradevole come si vede bene sulla base del monitor c'e' uno strano riflesso.

Grazie in anticipo.
Zerotre.

the_joe
27-04-2004, 09:21
Questo è un evidente caso di "bruciatura" delle alte luci, nelle situazioni di forte contrasto luminoso, le macchine digitali rendono le parti in luce troppo chiare.
Per maggiori informazioni, puoi dire con quale risoluzione hai scattato le foto e con quale compressione, in generale anche la compressione jpg può portare a risultati catastrofici di questo tipo se fatta con un fattore di compressione troppo elevato.

zerotre
27-04-2004, 11:53
Ciao, grazie per l'interessamento.
Le foto le ho fatte entrambe con la modalita' "fine", cioe' jpg a minima compressione, la risoluzione e' quella massima, 2500x1xxx non ricordo di preciso...
Ho provato anche in modalita' raw per la foto della tastiera, l'effetto e' diminuito ma e' ancora presente e ben visibile.
Piu' che altro mi da' fastidio per la prima foto.
Quindi in pratica devo usare tempi piu' corti?
Grazie ancora.
Zerotre.

ChriD
27-04-2004, 12:09
Ma io non è che poi ci vedo molto di strano in queste foto!! Sarò anche cieco, ma non mi sembra abbiano difetti da imputare alle macchina...

...forse sono foto scattate tecnicamente in modo scorretto, ma la macchina si comporta bene ;)

the_joe
27-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da zerotre
Ciao, grazie per l'interessamento.
Le foto le ho fatte entrambe con la modalita' "fine", cioe' jpg a minima compressione, la risoluzione e' quella massima, 2500x1xxx non ricordo di preciso...
Ho provato anche in modalita' raw per la foto della tastiera, l'effetto e' diminuito ma e' ancora presente e ben visibile.
Piu' che altro mi da' fastidio per la prima foto.
Quindi in pratica devo usare tempi piu' corti?
Grazie ancora.
Zerotre.
Originariamente inviato da ChriD
Ma io non è che poi ci vedo molto di strano in queste foto!! Sarò anche cieco, ma non mi sembra abbiano difetti da imputare alle macchina...

...forse sono foto scattate tecnicamente in modo scorretto, ma la macchina si comporta bene
Non ci sono difetti imputabili nè alla macchina nè alla esposizione, il fatto è che il digitale è meno tollerante in fatto di esposizione rispetto alla pellicola negativa a colori perciò in situazioni come quelle sopra, se si vuole avere una buona lettura delle parti più scure, bisogna accettare che quelle + chiare risultino bruciate con conseguente effetto alone sulle luci, la foto del panorama presenta degli evidenti aloni sulle luci al centro immagine e quella della tastiera su tutti i punti luce.
IMHO sarà molto difficile riprendere al meglio la tastiera con l'effetto luci, dovresti provare a non fotografarla albuio completo, ma magari in una stanza debolmente illuminata rendendo meno drammatico il contrasto fra buio e luci.

zerotre
29-04-2004, 09:15
Originariamente inviato da ChriD
Ma io non è che poi ci vedo molto di strano in queste foto!! Sarò anche cieco, ma non mi sembra abbiano difetti da imputare alle macchina...

...forse sono foto scattate tecnicamente in modo scorretto, ma la macchina si comporta bene ;)

fm2 f3hp f70 f4s f5

sono le macchine che ho usato, non per fare lo sborone, ma penso che qualcosa ci capisco, non dico di fare belle foto, ma almeno scattare le foto in modo corretto......

Come the_joe ha capito, la foto della tastiera e' stata fatta al buio completo con un tempo lungo per far rendere bene l'idea dell'effetto dei led sulla tastiera, ovviamente ho scattato anche foto con tempi piu' veloci ottenendo un risultato ottimo come foto, meno come idea che volevo dare.
La cosa non mi darebbe fastidio se non fosse presente anche nella foto del panorama... comunque sara' che devo ancora "digerire" il digitale visto che con la pellicola di questi incovenienti non ci sono.
Grazie ancora.
Ciao.
Zerotre.

the_joe
29-04-2004, 09:23
Originariamente inviato da zerotre
.......CUT.............
........comunque sara' che devo ancora "digerire" il digitale visto che con la pellicola di questi incovenienti non ci sono.
Grazie ancora.
Ciao.
Zerotre.

Già purtroppo allo stato attuale delle cose è così perlomeno con i sensori delle compatte.

Ciao