View Full Version : AMD OC
aragorn'84
26-04-2004, 13:22
Un consiglio su Athlon XP 3000+(vers. 166*13):
qualcuno sa dirmi a quanto lo posso portare, io l'ho montato su ABIT AN7 uGuru e per ora sono solo riuscito a testarlo a 200*11 e funzia tranquillo. Ma quanto di più gli posso tirare il collo?
::::Dani83::::
26-04-2004, 15:01
abbiamo la stessa mobo.....:)
l'overclock che puoi raggiungere è diverso per ogni processore quindi per vedere sin dove puoi arrivare l'unica soluzione è...provare!:)
Sali a piccoli passi con il bus 204-208-210 ecc e fai qualche super pi o qualche 3dmark per valutarne la stabilità, se ti comincia a dare segni di instabilità può essere(grossomodo) o la ram(che ram hai?) o il processore. Prima prova ad overvoltare un pelo la cpu e vedi se l'instabilità si ripresenta, se si ripresenta allora è la ram...procedi con l'overvolt per quella e continui così finchè non arrivi a 1.8-1.85 di vcore per la cpu..:) questo più o meno è il limite di overclock in sicurezza del tuo procio...se hai domande dimmi pure...
aragorn'84
26-04-2004, 16:13
Ok provato prima con il molti che pare sbloccato: risultato a 166*13.5=2250 parte e va bene, ma già a 166*14=2324 si avvia, arriva al caricamento di winxp ma si riavvia in auto, fatto questo rientro in BIOS e scopro che la frequenza a cui l'ho portato la tiene peraltro a 49°stabili, solo non avvia!ah,ah,ah...:muro: :muro: :muro:
::::Dani83::::
26-04-2004, 18:15
Originariamente inviato da aragorn'84
Ok provato prima con il molti che pare sbloccato: risultato a 166*13.5=2250 parte e va bene, ma già a 166*14=2324 si avvia, arriva al caricamento di winxp ma si riavvia in auto, fatto questo rientro in BIOS e scopro che la frequenza a cui l'ho portato la tiene peraltro a 49°stabili, solo non avvia!ah,ah,ah...:muro: :muro: :muro:
bè è più o meno nella norma che a 2324 sia molto instabile con v-core default...prova magari ad alzare a 1.70-1.75 il v-core e fai qualche test...
L'overclock di fsb rende più di un overclock di moltiplicatore, cmq fai bene così per scoprire sin dove può arrivare il tuo procio avere altri problemi...poi prova a raggiungere la stessa frequenza lasciando il moltiplicatore a 13 e andando su di bus. Abilita Cpu interface
red.hell
26-04-2004, 18:37
consiglio che posso dare io anche se non ho ne la tua mobo ne il tuo procio è questo:
se hai delle ram pc3200 (ddr 400) porta il bus di sistema a 200 con il molti abbastanza basso (in modo da non aver problemi) e poi vai su con calma di moltiplicatore. se comincia a essere instabile overvolta (con criterio!!! :-) ) e vedi fino dove puoi spingerti.
non ho idea se la tua scheda abbia o meno i fix, per cui occhio a salire più di 200mhz di bus
ciao
aragorn'84
26-04-2004, 20:02
Secondo tentativo: sempre 166*14 con Cpu interface attivato e v-core a 1.688 avvia e in temp fissa 51° con aero7+ a soli 2200RPM.
Mi dicevi che posso tirare il v-core in sicurezza fino a quanto?
::::Dani83::::
26-04-2004, 20:14
Già hai temperatura abbastanza alticce...arriva a 1.75-1.80 per stare sul sicuro....alza i giri della ventola però..:p
Red Dragon
26-04-2004, 22:16
io il mio xp 3000+ su asus a7v8x-x lo tiro fino a 2300 mhz perfettemante stabile con bus a 177/35 con 512 mega di ram pc 333 a cas 2, senza nessun overvolt, ma dai vari test che ho provato arriva anche a 2400 mhz reali col bus a 184/36, poi piu su' non ci provo perche ma scheda madre non ha i fix---
ciao ciao
aragorn'84
27-04-2004, 14:15
Allora regge bene fino a 166*15 con v-core a 1.75.
ora il problema è che a 200*11.5 non si avvia(ovviamente con la ddr che mi ritrovo ho dovuto metterlo in asincrono DDR/FSB=5/6) ma nonostante la bassa freq.(solo 2300) non avvia.
è per la ddr vero?
::::Dani83::::
27-04-2004, 14:57
si è probabile...prova ad alzare il voltaggio delle le ram a 2,75-2,9v
Originariamente inviato da aragorn'84
Allora regge bene fino a 166*15 con v-core a 1.75.
ora il problema è che a 200*11.5 non si avvia(ovviamente con la ddr che mi ritrovo ho dovuto metterlo in asincrono DDR/FSB=5/6) ma nonostante la bassa freq.(solo 2300) non avvia.
è per la ddr vero?
Se vuoi restare a 200 di bus cambia la ram con 2x256 ddr400: a-data, v-data vanno benissimo. Vai in dual, e non hai problemi. ;)
::::Dani83::::
27-04-2004, 18:51
Prova cmq ad assicurarti che siano le ram a non reggere(alzando il voltaggio), magari dai una occhiata alla sigla sui chip delle twinmos e postalo, molte arrivano anche a più di 210-220 cas 2 visto che spesso le 333 montano chip buoni..:)
aragorn'84
27-04-2004, 23:22
Allora, premesso che non so cosa sia preso al procio, oggi in un impeto di audacia, dopo averlo rimesso a 200*11 e dopo essermi assicurato che reggesse(e l'ha fatto a 1.712 di v-core), ho alzato ancora e l'ho spinto a 200*12 con v-core a 1.788.Il tutto senza peraltro toccare le memorie. Ok scaldava un pochino(per la serie 55°-56° sotto benchmark) ma non si è impastato per nulla quindi aspetto di farmi un paio di banchi 512Mb ddr400 per andare sul sicuro totale. Se riesco a spremerlo ancora un po' altrimenti passerò a 2500+ Barton Mobile.
Sulla mia mobo può andare? teoricamente so di no perchè non potrebbe impostare il v-core come da specifica ma se me ne frego e overclocko il procio da subito?
::::Dani83::::
28-04-2004, 18:06
Certo che funziona sulla tua mobo, lo riconosce come mobile ed ha il voltaggio più basso. Fidati perchè ce l'ho anche io....:)
aragorn'84
28-04-2004, 18:44
Con il mitico Barton XP-M fino a quanto arrivi più o meno(ad aria)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.