PDA

View Full Version : Oly c5050


zorzi
26-04-2004, 13:05
Ciao a tutti,
ho letto e scaricato molte foto e per ora mi sta notevolmente convincendo, considerato che mi piace fare foto in scarse condizioni di luminosità :)

Un po di impressioni sulla c5060 > pregi e difetti :)

L'ho messa a confrontto con la nuova c5060 ed anche le G5, ma la batteria proprietaria mi hanno scoraggiato non poco.


Grazie

tatrat4d
26-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da zorzi
Ciao a tutti,
ho letto e scaricato molte foto e per ora mi sta notevolmente convincendo, considerato che mi piace fare foto in scarse condizioni di luminosità :)

Un po di impressioni sulla c5060 > pregi e difetti :)

L'ho messa a confrontto con la nuova c5060 ed anche le G5, ma la batteria proprietaria mi hanno scoraggiato non poco.


Grazie

La 5050 è sicuramente una ottima macchina che fa della luminosità estrema dell'obiettivo il suo punto di forza. Ovviamente tenendo il diaframma aperto al massimo incontrerai spesso del purple fringing, anche se per ovviarvi basta scegliere di chiudere di mezzo stop. Se prevedi di usarla in ambienti poco illuminati andrebbe benissimo.
Io ho preferito la 5060 perchè per me è più importante il grandangolo e perchè il livello del rumore è (probabilmente) leggermente inferiore, anche se la qualità delle immagini è pressochè identica. A vantaggio della 5060 ci sono l'LCD completamente snodabile e il telecomando compreso di serie. Per quanto riguarda la batteria io preferisco quella proprietaria (anche se sono tra pochi) perchè la durata è superiore e dopo un po' di prove ci si rende conto di quanti scatti possa durare (ca. 320), per cui ci si regola di conseguenza per la ricarica. Soprattutto alle basse temperature, come avviene in montagna, la batteria proprietaria ha un certo vantaggio.
La G5 è secondo me inferiore per qualità di immagine (non di molto, ma per definizione e colori preferisco le due Oly) e anche per qualità costruttiva, oltre ad avere solo uno slot di memoria. A suo vantaggio ha lo zoom (4x con tele 140 equivalente) più potente rispetto alla 5050 (3x), pur non avendo il grandangolo della 5060.
Riguardo ai prezzi G5 e 5050 sono già scese molto un paio di mesi fa (la oly non la trovi ovunque), mentre la 5060 è calata di un centinaio di Euro nell'ultimo mese, diventando competitiva come le altre.
Ciao.

zorzi
26-04-2004, 14:06
beh in effetti della batteria che avesse dei vantaggi in condizioni di basse temperature devo dire che gioca parecchio, sono un buon amante delle zone alpine (vedi valtellina e dintorni) ...

Io avevo in mente la 5050:
- per la luminosità ma c'e' il problema del purple fringing (che non avevo assulotamente tenuto in conto porc ... )
- per il minor rumore, ma se la differenza è lieve ....
- per la batteria non proprietaria, tanto vale che per 40€ me ne prendo una 2°

Ma se si aggiunge:
- lo schermo completamente orientabile, che non sapevo :(
- telecomandino che non apgherei, manco questo lo sapevo ...
- le foto in macro su cavalletto ed io in posizioni buffe ...
- la 5050 l'ho trovata allo stesso prezzo della 5060
- l'ottica che ha un maggiore grandandolo

... mi sa che prendo la 5060 allora ....

Un paio di domandine ancora:
- usi spesso il mirino o vai di schermino?
- usi anche adattatore con filtri? da quanti mm è?

grazie mille per la pazienza :)

tatrat4d
26-04-2004, 14:15
Originariamente inviato da zorzi
beh in effetti della batteria che avesse dei vantaggi in condizioni di basse temperature devo dire che gioca parecchio, sono un buon amante delle zone alpine (vedi valtellina e dintorni) ...

Io avevo in mente la 5050:
- per la luminosità ma c'e' il problema del purple fringing (che non avevo assulotamente tenuto in conto porc ... )
- per il minor rumore, ma se la differenza è lieve ....
- per la batteria non proprietaria, tanto vale che per 40€ me ne prendo una 2°

Ma se si aggiunge:
- lo schermo completamente orientabile, che non sapevo :(
- telecomandino che non apgherei, manco questo lo sapevo ...
- le foto in macro su cavalletto ed io in posizioni buffe ...
- la 5050 l'ho trovata allo stesso prezzo della 5060
- l'ottica che ha un maggiore grandandolo

... mi sa che prendo la 5060 allora ....

Un paio di domandine ancora:
- usi spesso il mirino o vai di schermino?
- usi anche adattatore con filtri? da quanti mm è?

grazie mille per la pazienza :)

Per quanto riguarda il rumore considera che sulle due Oly il sensore è lo stesso, per cui la differenza la fa la gestione software interna, e per me è leggermente meglio quella della 5060.
Non ho usato una sola volta il mirino, visto che l'LCD è ottimo e non consuma eccessivamente. Del resto la scena del mirino credo sia solo l'85% di quella reale, perciò per comporre è molto meglio l'LCD.
Il passo dei filtri credo che sia 40,5. Sulla questione non mi sono ancora informato a fondo, ma credo che serva un adattatore (anche se sul tubo c'è già la filettatura, boh). Prendi l'info con beneficio d'inventario, magari mi informo meglio.
Ciao.

zorzi
26-04-2004, 14:24
Immaginavo che comunque la differenza di età avesse influenzato anche sul software ...

Per il filtro beh provo a rompere le palline in giro in qualche negozio per vedere che mi dicono ..

Non mi rimane altro che chiedere alla Oly la garanzia se è valida con i prodotti di importazione (volevo prenderla in germania dove la trovo a 550€) o se fanno come Nikon ...

Più che esauruente :) grazies mille :)

tatrat4d
26-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da zorzi
Immaginavo che comunque la differenza di età avesse influenzato anche sul software ...

Per il filtro beh provo a rompere le palline in giro in qualche negozio per vedere che mi dicono ..

Non mi rimane altro che chiedere alla Oly la garanzia se è valida con i prodotti di importazione (volevo prenderla in germania dove la trovo a 550€) o se fanno come Nikon ...

Più che esauruente :) grazies mille :)

Temo che facciano come con le Nikon. Almeno per farmi spedire gratis il manuale completo ho dovuto spedirgli copia della garanzia Polyphoto (importatore italiano).
La differenza di prezzo non è comunque così alta e ti consiglierei quindi di prendere quella con garanzia italiana.

zorzi
26-04-2004, 14:40
c'e' dentro il prezzo di CF da 256M (un 100€) ... non pochi ma mi sa che allora la prendo con garanzia italiana ... ... però tentar non nuoce e provo a chiedere :) non si sa mai ...