PDA

View Full Version : Asus a7v600 SATA e boot


Alexnight
25-04-2004, 16:07
Ciao a tutti raga...

Allora ho un problema con la seguente sk. madre. Ho un hd seagate Serial ata, ho premuto f6 nell'installazione di xp e ho messo il disk drive del serial ata. Mi ha visto l'hd ho installato xp e il sistema funziona...fin qui tutto ok. Il problema è che non riesco assolutamente e farlo bootare. L'unico modo che ho è mettere il cd di XP nel lettore dvd e mettere il dvd come boot. Ho provato con SCSI/ON BOARD ATA, ma mi dice come se il disco fosse vuoto e non ci fosse installato niente sopra....qualcuno sa aiutarmi.

ginoland
25-04-2004, 18:59
domanda stupida lo hai messo come boot primario da bios?????????? se si hai abilitato da bios il sata?????????????'

Alexnight
25-04-2004, 19:12
ehm si ho disabilitato tutti gli altri boot e ho lasciato solo il sata...ho provato anche a disabilitare il bios del sata e mi da un messaggio diverso, prima mi diceva "press a key to reboot" ora mi dice praticamente disco non di avvio....eppure xp ci gira da paura...ora sono sull'ata ma posso solo bootare da CD :(

ginoland
25-04-2004, 23:41
si ma lo hai portato al primo posto come boot???????

Alexnight
26-04-2004, 08:45
è rimasto solo lui...non so come si faccia a portarlo al primo posto...

Alexnight
26-04-2004, 14:02
raga vi prego help me :cry:

DonaldDuck
26-04-2004, 17:13
Ciao, è semplice. Vai nel bios alla pagina con l'elenco di periferiche di boot. Con il tastierino numerico sposti in alto ed in basso le periferiche selezionate. Con il + ed il -. Lo sposti al primo posto e disabiliti il boot anche da periferica ottica.

Alexnight
26-04-2004, 20:30
fatto...ma è come se non fosse installato niente sull'hd...non parte niente da fare....a questo punto serve davvero un genio :cry: , il discorso è che ho visto che ci sono delle impostazioni di boot dal pannello di controllo ma non ho capito gran che...ripeto il sistema funza da dio...tutto ok...non da assolutamente problemi...l'unica cosa è che non riesco a fargli vedere l'hd da bios...che altro puo rimanere da fare?

DonaldDuck
26-04-2004, 20:36
Originariamente inviato da Alexnight
fatto...ma è come se non fosse installato niente sull'hd...non parte niente da fare....a questo punto serve davvero un genio :cry: , il discorso è che ho visto che ci sono delle impostazioni di boot dal pannello di controllo ma non ho capito gran che...ripeto il sistema funza da dio...tutto ok...non da assolutamente problemi...l'unica cosa è che non riesco a fargli vedere l'hd da bios...che altro puo rimanere da fare?
Non serve un genio;). Basta un pò di calma per non farsi prendere dal nervosismo. Leggiti tranquillamente questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=666477), in cui sono intervenuto proprio su questo ed altri argomenti.
Ciauz:)

Alexnight
26-04-2004, 21:20
grazie donald ho fatto come detto da te...ma nulla da fare...se imposto quella sequenza il sistema cerca di installarmi windows...il problema si complica...

Se vado nel bios dell boot ATA mi vede l'hd ma non posso fare nulla...assolutamente niente...vedi solo che l'hd è collegato sul channel 0...se metto la sequenza di default con cd rom xp bootta da cd e parte...se metto la sequenza tua cerca di installarmi winxp...:(

DonaldDuck
26-04-2004, 21:35
Scusa ma potresti spiegare meglio cosa succede e che procedura hai seguito? Quella corretta per questa scheda madre è quella descritta in quel thread. Se hai detto che il sistema funziona allora il boot da disco lo ha eseguito, almeno una volta. Ma se continui a lasciare il cd di XP e selezioni il boot da disco prima di periferiche SCSI allora è normale che tenti di installare di nuovo. Una volta terminata la routine di installazione va disabilitato TUTTO tranne che " SCSI boot device" che puoi selezionare nella voce "other boot device". Questa va spostata in cima alla lista con i pulsanti + e - del tastierino numerico.

Alexnight
26-04-2004, 21:37
certo...infatti se metto in cima SCSI other...parte il bios...il bios del sata e mi dice PRESS A KEY TO REBOOT....non mi fa fare niente...se poi disabilito il BIOS del sata allora mi da il mex classico come se sull'hd non fosse installato nulla....

DonaldDuck
26-04-2004, 21:49
Originariamente inviato da Alexnight
certo...infatti se metto in cima SCSI other...parte il bios...il bios del sata e mi dice PRESS A KEY TO REBOOT....non mi fa fare niente...se poi disabilito il BIOS del sata allora mi da il mex classico come se sull'hd non fosse installato nulla....
Se disabiliti il controller è ovvio che ti dica che non trova nulla poichè il disco non viene più visto dal bios. Mi spighi meglio cosa leggi
infatti se metto in cima SCSI other...parte il bios...il bios del sata e mi dice PRESS A KEY TO REBOOT....non mi fa fare niente
Non è il bios del SATA a darti questo avviso ma quello della mainboard. Hai un avviso di files corrotti o altro?
Tu non hai toccato affatto il tasto TAB (quello che blocca il maiuscolo) durante il boot, giusto? Questo servirebbe per entrare nel bios del controller e confoigurare il raid. Cerca di essere più preciso. Potrebbe essere necessaria una nuova installazione.

Alexnight
26-04-2004, 21:57
allora se entro nel menu del sata non posso fare assolutamente niente...solo vedere che l'hd è connesso.
files corrotti nulla, il sistema funziona a meraviglia.
nell'installazione ho premuto f6 come mi avete detto e ho caricato i driver del controller.

DonaldDuck
26-04-2004, 22:08
Originariamente inviato da Alexnight
allora se entro nel menu del sata non posso fare assolutamente niente...solo vedere che l'hd è connesso.
files corrotti nulla, il sistema funziona a meraviglia.
nell'installazione ho premuto f6 come mi avete detto e ho caricato i driver del controller.
Scusa forse sono stanco. E' tutto il giorno che stò lavorando al computer. Come fai a stabilire che il sistema funziona a meraviglia se hai detto
fatto...ma è come se non fosse installato niente sull'hd...non parte niente da fare...
Se non ti fa entrare in windows allora l'installazione è andata a puttane! Prova a ripeterla, secondo la procedura descritta in quel thread.

Alexnight
26-04-2004, 22:10
no scusami tu...io intendevo che bootando da cd rom...il sistema funziona veramente bene...

Alexnight
26-04-2004, 22:25
raga non ci crederete MAI!! :eek: ho caricato le impostazioni predefinite dal bios e il sistema boota senza problemi!! nel boot menu è impostato invece che scsi...int network device me pare...poi c'è l'hd ide e il sistema boota senza problemi.

L'impressione sia che il boot parta dall'hd ide, e poi il caricamento di win dal sata...cmq funza alla grande ora!!grazie a tutti per l'aiuto!!!

frankie
26-04-2004, 22:30
Io mi sono accorto che boota dal SATA0 e non dal SATA1, controlla, è una str. ma magari è anche quello!!

Alexnight
26-04-2004, 22:31
tutto risolto thx!! :D

DonaldDuck
26-04-2004, 23:13
Originariamente inviato da Alexnight
raga non ci crederete MAI!! :eek: ho caricato le impostazioni predefinite dal bios e il sistema boota senza problemi!! nel boot menu è impostato invece che scsi...int network device me pare...poi c'è l'hd ide e il sistema boota senza problemi.

L'impressione sia che il boot parta dall'hd ide, e poi il caricamento di win dal sata...cmq funza alla grande ora!!grazie a tutti per l'aiuto!!!
Ma che per caso hai ...due dischi installati, uno IDE ed uno SATA?
:rolleyes: E per caso non sai su quale dei due è stata eseguita l'installazione?:confused: Maled porc dann se hai lasciato nell'elenco delle periferiche di boot l'HD ed il pc parte allora il sistema operativo è installato sull'IDE. :cry: :cry: :cry:
x frankie
Io mi sono accorto che boota dal SATA0 e non dal SATA1, controlla, è una str. ma magari è anche quello!!
Sulla A7V600 è indifferente.
x Alexnight
Non ti dico le parolacce :D perchè sono troppo contento di aver risolto un grosso problema su una immagine ISO da recuperare e che non riuscivo ad aprire nemmeno con l'apriscatole. 'Sgraziato che non sei altro. :)

Alexnight
26-04-2004, 23:34
ehm si ho 2 hd ma sull'ide ho solo una cartella "musica" sul sata ho la cartella windows.....!!!

DonaldDuck
26-04-2004, 23:43
Non riesco ad immaginare cosa e come hai fatto per far partire il pc.
L'impressione sia che il boot parta dall'hd ide, e poi il caricamento di win dal sata...
Come è possibile :p ? No aspetta non me lo dire altrimenti non ci dormo:D . Comunque ora vado a ninna e se ti va di ripercorrere per filo e per segno tutto quello che hai fatto (o combinato;) ?) lo facciamo domani. Sarò quì.
Buonanotte

Alexnight
26-04-2004, 23:46
molto semplicemente ho installato xp sull'hd sata come detto da voi...solo che avevo anche l'altro hd messo come slave. Il disk non boottava...ho caricato le impostazioni predefinite. Nel compariva anche l'hd ide e ora il sistema boota....ma sull'hd ide non c'è installato alcun sistema operativo...

gotam
27-04-2004, 01:17
Stesso problema che ho avuto io, credo sia colpa di un bug del bios. Con impostazioni tutte ok mi daa lo stesso problema che dava ad Alex, ovvero nn bootava la mobo. Faceva il boot se abilitavo l'eide, sul quale si trovavano solo mp3 e filmati avi :eek:
Poi ho formattato, ho ripetuto le stesse operazioni che avevo fatto prima, solo che stavolta, ho staccato l'hd eide. Tutto ok, installazione perfetta. E' come se la presenza del disco eide desse fastidio, alla fine a me prima di formattare. Imho è un bug del bios che se in fase di installazione del SO vede anche un hd eide crea qualche casino...

Alexnight
27-04-2004, 08:58
esattamente cmq tutto risolto e funza da dio...indi non formatto :D

DonaldDuck
27-04-2004, 09:40
Originariamente inviato da gotam
Stesso problema che ho avuto io, credo sia colpa di un bug del bios. Con impostazioni tutte ok mi daa lo stesso problema che dava ad Alex, ovvero nn bootava la mobo. Faceva il boot se abilitavo l'eide, sul quale si trovavano solo mp3 e filmati avi :eek:
Poi ho formattato, ho ripetuto le stesse operazioni che avevo fatto prima, solo che stavolta, ho staccato l'hd eide. Tutto ok, installazione perfetta. E' come se la presenza del disco eide desse fastidio, alla fine a me prima di formattare. Imho è un bug del bios che se in fase di installazione del SO vede anche un hd eide crea qualche casino...
Non so che dirti: prima di comprare entrambi i dischi SATA ho avuto per qualche tempo un sistema misto ma la mia A7V600 non presentava questo comportamento. Se devo essere sincero però non ricordo se installavo prima il SATA ed il sistema operativo e dopo connettevo l'IDE. O se li connettevo subito entrambi. A questo punto, dato che siete in due a lamentare la stessa cosa, può essere davvero un bug del bios.
Ciauz
:)

balosso79
04-11-2006, 20:07
buonasera a tutti
ho tre problemi

1)due hd sata uno da 80gb e uno da 320gb il secondo non viene visto da bios
2)se entro nel bios non vedo gli hd sata li vedo solo nella seconda schermata quella del raid è giusto ?

3) ho fatto il floppy per il raid ma quando provo a installare winXP non trova nessun harddisk cosa devo fare ? io da floppy ho provato a far installare le due versioni di raid sata e pide se non ricordo male le due versioni per XP perchè per 2000 o nt non mi lascia

mi aiutate per favore

grazie mille a tutti

HWU Ogame
buona serata

Kewell
05-11-2006, 09:29
2) Sì
3) Ma premi F6 in fase di installazione? :fagiano: