View Full Version : Dissipatori, quale più semplice da montare?
minchiele
25-04-2004, 09:23
Ho da circa un anno il pc che vedete in sign ed ho provato a smontare e rimontare praticamente ogni componente del pc tranne la cpu ed il dissipatore. Questo perchè data la mia scarsa esperienza ho sempre avuto la paruda di danneggiarla o di surriscaldarla montando male il dissy.
Ora volevo cambiare il dissipatore Volcano 8, perchè penso che dove mi hanno assemblato il pc abbiano fatto un lavoro di ca@@a!
Pensate che con case aperto la temperatura del processore a riposo è di circa 60 gradi!!!!
Leggendo la guida di hwupgrade sul montaggio della cpu ho letto che alcuni dissy hanno montaggi differenti, volevo quindi chiedervi quale fosse il più semplice da montare ed il più efficace tra questi:
- CoolerMaster JET7
- Thermaltake Volcano 12
- Zalman CNPS
Ovviamente se ci sono dissipatori migliori consigliate pure :D
Grazie
Sinclair63
25-04-2004, 09:46
Originariamente inviato da minchiele
Ho da circa un anno il pc che vedete in sign ed ho provato a smontare e rimontare praticamente ogni componente del pc tranne la cpu ed il dissipatore. Questo perchè data la mia scarsa esperienza ho sempre avuto la paruda di danneggiarla o di surriscaldarla montando male il dissy.
Ora volevo cambiare il dissipatore Volcano 8, perchè penso che dove mi hanno assemblato il pc abbiano fatto un lavoro di ca@@a!
Pensate che con case aperto la temperatura del processore a riposo è di circa 60 gradi!!!!
Leggendo la guida di hwupgrade sul montaggio della cpu ho letto che alcuni dissy hanno montaggi differenti, volevo quindi chiedervi quale fosse il più semplice da montare ed il più efficace tra questi:
- CoolerMaster JET7
- Thermaltake Volcano 12
- Zalman CNPS
Ovviamente se ci sono dissipatori migliori consigliate pure :D
Grazie
Zalman o thermalright
;)
minchiele
25-04-2004, 11:17
Ho guardato meglio la mia scheda madre e penso di dover escludere lo zalman perchè ci sono dei condensatori vicino al Socket e non so se c'è lo spazio per montarlo.
Ho guardato il sito della thermalright e ho notato che vendono direttamente i dissipatori senza ventola, per ora io vorrei acquistare qualcosa di più semplice e cioè con ventola integrata.
Tra il Volcano 12 e il CoolerMaster JET7 quale mi consigliate?
Sinclair63
25-04-2004, 11:30
Originariamente inviato da minchiele
Ho guardato meglio la mia scheda madre e penso di dover escludere lo zalman perchè ci sono dei condensatori vicino al Socket e non so se c'è lo spazio per montarlo.
Ho guardato il sito della thermalright e ho notato che vendono direttamente i dissipatori senza ventola, per ora io vorrei acquistare qualcosa di più semplice e cioè con ventola integrata.
Tra il Volcano 12 e il CoolerMaster JET7 quale mi consigliate?
Volcano 12,ma puoi sempre prendere un bel SLK900A Thermalright e la ventola a parte pere esempio qui! (http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=37_148_77&products_id=861) ;)
Necromachine
25-04-2004, 12:33
Se può interessarti il dissy che ho in sign è abbastanza efficiente e molto economico (15 ? ), oltre che assolutamente silenzioso. Mi tiene temp. 39° in idle e 50° in full load. Il montaggio è standard dei dissipatori AMD e facilissimo (stai delicato quando spalmi la pasta però).
gabry182
25-04-2004, 19:46
guarda che il tuo procio non dovrebbe scaldare così tanto nemmeno con un dissi economico! Secondo me è montato male e c'è troppa pasta sul core.
Prima di sostituirlo prova a toglierlo, rimuovere la pasta dal core senza grattarlo, rimuoverla anche dal dissi (usa pure l'alcol sul dissi) e riapplicane uno strato di mezzo millimetro sul core dopodiche rimetti il dissi:rolleyes:
Non dovresti stare oltre i 50° nemmeno a full-load (a meno che tu non overclocchi:) )
minchiele
25-04-2004, 21:08
Originariamente inviato da gabry182
guarda che il tuo procio non dovrebbe scaldare così tanto nemmeno con un dissi economico! Secondo me è montato male e c'è troppa pasta sul core.
Prima di sostituirlo prova a toglierlo, rimuovere la pasta dal core senza grattarlo, rimuoverla anche dal dissi (usa pure l'alcol sul dissi) e riapplicane uno strato di mezzo millimetro sul core dopodiche rimetti il dissi:rolleyes:
Non dovresti stare oltre i 50° nemmeno a full-load (a meno che tu non overclocchi:) )
In effetti penso anche io che me lo abbiano montato di cacca, figurati che sotto sforzo mi supera anche gli 80 gradi!
gabry182
25-04-2004, 21:16
Occhio allora! stai mettendo a rischio il procio!
Oltre 65° puoi danneggiare il core!
minchiele
27-04-2004, 00:07
Oggi ho acquistato il Volcano 11+ e la pasta Artic Silver 5, montato senza problemi, ora sto sui 44 con ventola quasi al minimo. Un bel passo avanti direi :D
minchiele
27-04-2004, 12:02
Giusto per sapere se non ho fatto cavolate.
Il Volcano 11 l'ho collegato con il controllo manuale della velocità ed ho montato il termostato tra due lamelle del dissipatore spingendolo fino a quando non p rimasto fisso. In questo modo la termocoppia è inserita nellì'aria che circola dentro il dissipatore.
E' corretto oppure la termocoppia andava incollata fisicamente tra 2 lamelle?
grazie
minchiele
27-04-2004, 16:39
Originariamente inviato da minchiele
Giusto per sapere se non ho fatto cavolate.
Il Volcano 11 l'ho collegato con il controllo manuale della velocità ed ho montato il termostato tra due lamelle del dissipatore spingendolo fino a quando non p rimasto fisso. In questo modo la termocoppia è inserita nellì'aria che circola dentro il dissipatore.
E' corretto oppure la termocoppia andava incollata fisicamente tra 2 lamelle?
grazie
Uppino, ditemi per favore se è montato giusto, non vorrei esultare troppo presto per le temperature più basse
:D
pierozona
27-04-2004, 17:18
60 gradi? :eek:
Ma gira la ventola?:oink:
minchiele
27-04-2004, 17:35
Originariamente inviato da pierozona
60 gradi? :eek:
Ma gira la ventola?:oink:
quando ho smontato il vecchio dissipatore ho visto che la di pasta sul core non ce n'era, me lo hanno montato con i piedi al negozio.
Comunque come va montato allora sto sensore termico?
minchiele
27-04-2004, 19:12
Nessuno allora vuole dirmi come va messo il termometro sul dissipatore prima che brucio tutto?
minchiele
28-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da minchiele
Uppino, ditemi per favore se è montato giusto, non vorrei esultare troppo presto per le temperature più basse
:D
uppino :D
pierozona
28-04-2004, 22:28
Credimi mi è capitata la stessa cosa quando ho cambiato da pentium 166MMX :old: ad AMD Duron 700MHz :tie: e siccome vedevo che la temp era a 50 l'ho smontato ed ho visto che il negoziante (onesto) non aveva messo la pasta, forse non sapeva nemmeno dell'esistenza della suddetta.
Cmq non ave quella temp vabbè che adesso è diverso, scaldano molto di più.
Cmq per saper dove devi metterlo è consigliabile avvicinarti più che puoi vicino al core oppure sul pcb e vedere stabillizzato a quanto arriva.
L'ideal sarebbe accanto al core ma siccome il sensore cmq uno spessore ce l'ha, attento a non fare danni., tra le lamelle può essere diverso il valore, perchè l' in quel punto la termocoppia è ventilata e può essere suscettibile di variazioni, cioè riscalda per contatto, ma poi viene raffreddata dall'aria della ventola, cosà che più vicino al processore o tra gli strati del dissy non avviene, cmq c'è sempre uno scambio di calore che tende ad uniformizzarsi, perchè sappiamo che il calore si sposta dalla zona più calda a quella più fredda, anche se detto così sembra che stia cambiando discorso....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.