PDA

View Full Version : configurazione account in windows


max84
24-04-2004, 20:54
ciao a tutti,

so che quello che sto per chiedere sembrerà banale, ma tant'è..

il problema è questo: windows deve disporre di un account amministratore (il mio) eventualmente protetto da password iil quale, ovviamente, deve poter far tutto.
poi dovrei creare un altro account con limitazioni per farlo utilizzare a mio babbo. diciamo che meno cose ci sono in mezzo a questo account e meglio è.. basterebbe la connessione ad internet, la navigazione (quindi accesso a firefox di mozilla) e l'utilizzo di un programma per scrivere. BASTA.
se possibile, vorrei eliminare l'accesso (o addirittura nascondere le icone) per tutto il resto: installazione programmi, menù start, risorse del computer, ecc ecc.

ho appena fatto una nuova installazione di windows.
l'account dell'amministratore è mio.
successivamente ho provato a giocare con account guest e creazione di account limitati, ma non riesco a capire come possa limitare gli accessi alle varie parti e funzioni di windows.

come si fa?
vorrei nascondere ad esempio l'intera risorse del computer, oppure almeno i dischi fissi ivi contenuti, ma cliccando in proprietà => condivisione non mi viene data la possibilità di spuntare la casella relativa al divieto...


qualcuno mi può suggerire qualche metodo o procedura please?



grazie in anticipo.

max84
25-04-2004, 21:49
un aiuto?..

max84
26-04-2004, 13:08
up

max84
27-04-2004, 13:55
............

Remsar
27-04-2004, 22:29
Povero Papà.....
vorrei nascondere ad esempio l'intera risorse del computer, oppure almeno i dischi fissi ivi contenuti, ma cliccando in proprietà => condivisione non mi viene data la possibilità di spuntare la casella relativa al divieto...
Non puoi nasconderle ma bloccarne l'accesso usando i permessi, se i dischi sono formattati in NTFS.
Disattiva la "condivisione file semplice" in Opzioni cartella /Visualizzazione, tasto DX sulla cartella o HD, Proprietà /Protezione. Nella lista seleziona Everyone ed elimina, seleziona User(nomePC) ed elimina, NON eliminare altro. Per ripristinare, da Protezione, Aggiungi /Avanzate /Trova, avrai una lista dove puoi riselezionare quelli tolti.
se possibile, vorrei eliminare l'accesso (o addirittura nascondere le icone)
Per i programmi togli i collegamenti dalle cartelle Menu Avvio e Desktop di All User e inseriscile nelle cartelle del tuo Account (in questo modo le nascondi solo).
per tutto il resto: installazione programmi, menù start, risorse del computer, ecc ecc.
Devi usare le group policies (se hai XP pro).

Start -> Esegui e digita mmc
Dal menu File Aggiungi/Rimuovi Snap-in…
Dalla nuova finestra clicca su Aggiungi.. e scegli Criteri di gruppo
Esci e Salva la console
Riapri la console
Abilita i criteri desiderati (Solo in "Configurazione utente /Modelli amministrativi"):
Configurazione utente /Modelli amministrativi /Menù di avvio e barra delle applicazioni
e attiva “Rimuovi la voce Cerca dal menù di avvio” (questo è solo per esempio)
Chiudere la console e salva
Disconnetiti e riconnetiti come amministratore
Disconnetiti e riconnetiti come utente al quale vuoi applicare le modifiche
(Se non accedi come utente non verranno applicate le restrizioni)
Disconnettiti e riconnettiti come amministratore cerca e copia il file Registry.pol che si trova in "C:\WINDOWS\system32\GroupPolicy\User" in una cartella diversa.
Apri la console salvata e “disabilita” i criteri modificati, chiudi e salva.
Copia il file Registry.pol salvato precedentemente nella cartella.
"C:\WINDOWS\system32\GroupPolicy\User" sovrascrivendo quello esistente.
Disconnettiti e riconnettiti come amministratore.
Disconnettiti e riconnettiti come utente.

Per le impostazioni che vuoi fare ti consiglio di LEGGERTI BENE ogni singola voce e fare molte prove. Per ripristinare rimuovi il file Registry.pol, riavvia (verra ricreato) e rimetti a "Non configurato" le voci modificate.
Ciao ;)

max84
28-04-2004, 17:02
Povero Papà.....

Non puoi nasconderle ma bloccarne l'accesso usando i permessi, se i dischi sono formattati in NTFS.



;)
ok, tutto è NTFS. procediamo..




Disattiva la "condivisione file semplice" in Opzioni cartella /Visualizzazione, tasto DX sulla cartella o HD, Proprietà /Protezione. Nella lista seleziona Everyone ed elimina, seleziona User(nomePC) ed elimina, NON eliminare altro. Per ripristinare, da Protezione, Aggiungi /Avanzate /Trova, avrai una lista dove puoi riselezionare quelli tolti.



aspetta aspetta.. :(
non riesco a capire dove devo cercare quello che hai scritto..
io sono andato su un hd (o cartella come ad esempio c:\programmi) e dopo aver fatto click destro ho scelto "condivisione e protezione". il problema è che nel menù che mi si è aperto non c'è niente di spuntato e non posso modificare niente. non ho capito se così va bene, e a dire il vero non ho nemmeno capito se questo è il menù dove mi dicevi di andare.. :confused:



Per i programmi togli i collegamenti dalle cartelle Menu Avvio e Desktop di All User e inseriscile nelle cartelle del tuo Account (in questo modo le nascondi solo).



quindi in poche parole faccio il log come amministratore, levo i link come hai detto e li piazzo nella cartella "documenti - marco" (marco è il mio account amministratore, localizzato dentro a risorse del computer).
se questo è giusto (ma non credo), come faccio poi a reinserirli nel menù start.. !?
invece per poter mettere solo alcuni dei link che voglio in start, devo loggarmi come "babbo" e fare la stessa cosa?



Devi usare le group policies (se hai XP pro).

Start -> Esegui e digita mmc
Dal menu File Aggiungi/Rimuovi Snap-in…
Dalla nuova finestra clicca su Aggiungi.. e scegli Criteri di gruppo
Esci e Salva la console
Riapri la console
Abilita i criteri desiderati (Solo in "Configurazione utente /Modelli amministrativi"):
Configurazione utente /Modelli amministrativi /Menù di avvio e barra delle applicazioni
e attiva “Rimuovi la voce Cerca dal menù di avvio” (questo è solo per esempio)
Chiudere la console e salva
Disconnetiti e riconnetiti come amministratore
Disconnetiti e riconnetiti come utente al quale vuoi applicare le modifiche
(Se non accedi come utente non verranno applicate le restrizioni)
Disconnettiti e riconnettiti come amministratore cerca e copia il file Registry.pol che si trova in "C:\WINDOWS\system32\GroupPolicy\User" in una cartella diversa.
Apri la console salvata e “disabilita” i criteri modificati, chiudi e salva.
Copia il file Registry.pol salvato precedentemente nella cartella.
"C:\WINDOWS\system32\GroupPolicy\User" sovrascrivendo quello esistente.
Disconnettiti e riconnettiti come amministratore.
Disconnettiti e riconnettiti come utente.

Per le impostazioni che vuoi fare ti consiglio di LEGGERTI BENE ogni singola voce e fare molte prove. Per ripristinare rimuovi il file Registry.pol, riavvia (verra ricreato) e rimetti a "Non configurato" le voci modificate.



beh questa è l'unica cosa che mi sembra ( ;) ) di aver capito.
comunque sì, ho windows xp pro.
dopo provo a giocare un pò, e vedo che succede.



comunque, ricollegandomi a quei due o tre paragrafi quotati in alto, non ho capito assolutamente niente :muro:
non è che.. potresti riprovare a spiegare? :rolleyes:
grazie per ora. ;)

Remsar
28-04-2004, 20:30
Apri una cartella qualsiasi, dal menù seleziona Strumenti /Opzioni cartella e clicca su Visualizzazione, togli la spunta da "Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)". In questo modo comparirà la scheda Protezione.

Per i programmi devi toglierli loggandoti da amministratore. I programmi che sono nella cartella All User sono quelli comuni a tutti gli utenti, quindi se li togli e li metti nelle tue cartelle non saranno disponibili (solo visivamente) ad altri. Questo vale per i programmi installati successivamente (non quelli di win, es.: IE) e puoi togliere dalle cartelle Menu avvio e Desktop quelli dell'user di tuo padre. Fai prima a fare delle prove per renderti conto.

Mi raccomando prima fai molte prove con i permessi (cartelle create apposta) e le group policies (agendo su un'impostazione alla volta e magari di quelle non pericolose, tipo nascondere dal desktop l'icona di rete)
Ciao ;)

max84
28-04-2004, 21:39
uh grazie!!!!
ho trovato l'opzione che mi dicevi.. mi sento già espertissimo :D

comunque hai presente quando hai scritto..

Nella lista seleziona Everyone ed elimina, seleziona User(nomePC) ed elimina, NON eliminare altro. Per ripristinare, da Protezione, Aggiungi /Avanzate /Trova, avrai una lista dove puoi riselezionare quelli tolti


questa operazione la devo fare per tutto ciò che voglio settare/nascondere/autorizzare? o mi basta farlo su c:\ e d:\ e lui automaticamente lo applica a tutte le sottocartelle?

Remsar
28-04-2004, 21:50
Su C non l'ho mai fatto, solo su cartelle, crado che bloccheresti qualsiasi azione ad altri user, su D tranquillamente.
Ciao ;)

max84
28-04-2004, 22:09
Originariamente inviato da Remsar
Su C non l'ho mai fatto, solo su cartelle, crado che bloccheresti qualsiasi azione ad altri user, su D tranquillamente.
Ciao ;)


ok dai, tra domani e venerdì farò alcune prove.

se ti sarà possibile, controlla per vedere se sono nel panico o meno...


;)