View Full Version : ...secondo voi l'HD è recuperabile?
ieri la tragedia:cry:
stavo montando il mio setup per fare un liveset musicale in un locale e il mio "caro" socio ha sbagliato a passarmi i cavi d'alimentazione dell' HD esterno (firewire LaCie D2 60G) e del portatile... praticamete li ho invertiti... non accorgendomene ho acceso l'interruttore della ciabatta a cui eraro collegati e i due alimentatori hanno cominciato a lampeggiare a a fare un sibilo intermittente... al che, acccortomi dell'errore il ho invertiti... ho acceso il portatile e funzionava bene ( almeno quello :mc: )... poi ho acceso l'HD e... LA TRAGEDIA:cry: :cry: :cry: .... ha cominciato a fumare e non si accendeva più... visto che non è più in garanzia l'ho aperto e ho notato che la prima scheda in ingresso ( quela su cui è attaccata la presa dell'alimentatore) era parzialmente bruciata...
la domanda è:
secondo voi i dati ci sono ancora sui dischi oppure è tutto FOTTUTO?
ps: dentro c'erano 2 anni di lavoro più 6mesi di downloads... :cry:
secondo me i dati ci sono tutti
quando l'ho aperto ho visto che l'hd è uguale ad uno per desktop... secondo voi se lo smonto e lo provo sul mio desktop faccio danni?
Se hai avuto fortuna ti si è bruciato solo lo stadio primario che interfaccia l'hard disk alla porta U.S.B, altrimenti devi tenere presente che i pin dell'interfaccia sono direttamente connessi con l'elettronica dell'h.d;
Alcuni hanno dato come consiglio quello di sostituire il p.c.b con quello di uno stesso modello (capacità,marca ecc.): è alla portata di qualsiasi bene intenzionato...ti ci vorrà un cacciavite torx e stai attento all'energia elettrostatica!
Marco.
no no
l'hd è firewire e ha l'alimetazione separata ( un cavo firewire e un cavo d'alimentazione con relativo trasformatore)...
che è il p.b.c.?
Si, p.c.b è l'acronimo di printed-circuit-board->scheda di circuito stampato;
Hai per caso notato se si notano segni di bruciatura in alcuni punti di esso (sull'h.d) ?
Marco.
l'hd sembra intatto... sia il cavo che trasferisce i dati sia quello a cui è attaccato il cavo dell'alimnetazione... l'unica bruciatura è nella "scheda" su cui si attacca il cavo dell'alimentatore esterno... tutto il resto sembra ok...
oggi ho provato a smontare l'hd dal suo case e a montarlo sul desktop...:cry: non si accende neanche il pc...:cry:
quindi ne deduco che sia andato tutto in corto... bho... ora provo a cercare un hd identico e a sostituire la pcb... speriamo...
in ogni caso questa è una soluzione che mi permette di salvare i dati... ma di sicuro non continuerò ad usarlo...
quindi... vorrei prendere un hd esterno nuovo...
sono indeciso tra:
1)un'altro lacie d2 firewire a 7200 da 80 o 120
2)un lacie di quelli nuovi "porsche" da desktop firewire a 7200 da 120...
3) consigliatemi voi
il secondo, nonostante mi sembra d aver capito che ha le stesse prestazioni del primo, costa 60-70 € in più... perchè?
quali sono le differenze di cui non mi sono accorto?
Apri un nuovo 3d così avrai più "visibilità". Secondo me cmq è meglio comprare un cassetto esterno e metterci un normale hdd.
Originariamente inviato da Kewell
Apri un nuovo 3d così avrai più "visibilità". Secondo me cmq è meglio comprare un cassetto esterno e metterci un normale hdd.
infatti, alla fine dobvrebbe costare anche meno.
MasterMosquiton
26-04-2004, 23:07
Si viene a costare circa 40-50 euro in meno alla fine
...ho trovato l'hd lacie "porsche" da 80g a € 142,83... eil d2 da 120g ad una trentina di € in più...
non mi sembra male...
quanto invece potrei spendere per un "assemblaggio" (con un case senza ventole eun hd da 120)?
Originariamente inviato da AD-1
...ho trovato l'hd lacie "porsche" da 80g a € 142,83... eil d2 da 120g ad una trentina di € in più...
non mi sembra male...
quanto invece potrei spendere per un "assemblaggio" (con un case senza ventole eun hd da 120)?
prova a guardare su SD.
Hanno un box esterno della magnex che costa una quarantina di euro.
Un mio amico lo ha preso e non e' male.
ciao ciao
SD? che è? non lo conosco...
Originariamente inviato da AD-1
SD? che è? non lo conosco...
e' un negozio on line.
ti.idesse.www : leggilo al contrario.
ciao ciao
teocollector
27-04-2004, 18:29
se vuoi sapere se è possibile recuperare i dati contatta
www.recuperofile.com la diagnosi è gratuita e poi decidi se procedere
davvero graie mille a tutti voi :)
penso che farò fare la diagnosi del disco... tanto è gratuita... e se non mi costa troppo procedo... ma secondo voi posso recuperare solo una partizione? visto che una era dedicata ai files scaricati (che si possono riscaricare :D ) e l'altra ai dati importanti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.