PDA

View Full Version : Discussione seria: Berlusconi: pro e contro a lui direttamente imputabili


gik25
24-04-2004, 12:11
Se non siete informati e non avete conoscenze specifiche limitatevi a leggere.


Mi interessa solo l'opinione di chi segue la politica o ha una lauera in economia / giurisprudenza (o almeno conosce queste materie)


Che ne pensate di questo governo?

Perchè?


La situazione euro è stata gestita male.
Perchè non impone dei prezzi fissi (almeno per i beni primari e SEMI PRIMARI)?

Sinclair63
24-04-2004, 12:13
Originariamente inviato da gik25

Che ne pensate di questo governo?


Scusa non ho resistito:

:Puke: :ncomment:

Genjo Sanzo
24-04-2004, 12:43
qualcuno prenda un fucile e punti ai miei maroni

no mercy

supermarchino
24-04-2004, 13:23
Originariamente inviato da gik25
Se non siete informati e non avete conoscenze specifiche limitatevi a leggere.


Mi interessa solo l'opinione di chi segue la politica o ha una lauera in economia / giurisprudenza (o almeno conosce queste materie)


Che ne pensate di questo governo?

Perchè?


La situazione euro è stata gestita male.
Perchè non impone dei prezzi fissi (almeno per i beni primari e SEMI PRIMARI)?

E' in primis un soggetto ontologicamente contrario al mercato e alla democrazia.

Al mercato perché è monopolista.

Alla democrazia perché ha una concentrazione di potere spaventosa.


E' entrato in politica perché erano venuti meno i suoi referenti politici, quindi per non affondare, tutelare i suoi interessi, e SFUGGIRE ALLA GALERA (è corruttore di giudici).

Ha un passato oscuro e provati legami con la Mafia.

E' un buzzurro.

Si è fatto leggi ad personam.

E' imprenditorialmente cresciuto in un regime di illegalità (le sue reti non potevano trasmettere dall'83 al 90 eppure nessuno l'ha 'toccato'). Non parliamo della l. Gasparri.

Le sue aziende sono quasi le uniche a vantare in questo scenario dati in crescita. Chissaà perché?

IMHO non dovrebbe nemmeno stare sul mercato come imprenditore, perché soffoca la sacrosanta concorrenza cioè la libertà degli altri di iniziativa economica. Figuriamoci la politica.

Mi astengo quindi da qualunque giudizio politico 'puro', perché è impossibile, dato che asfissia la vita politica italiana da circa 10 anni, ridotta oramai a teatrino, nel senso che SI FA FINTA di fare politica quando invece tutto ruota intorno ai suoi interessi. Credo che sul Berlusca si possano emettere solo valutazioni storiche, non politiche...

Unico lato positivo, il sorrisone...

Basta?
:D

Blue Spirit
24-04-2004, 13:28
Originariamente inviato da supermarchino
E' in primis un soggetto ontologicamente contrario al mercato e alla democrazia.

Al mercato perché è monopolista.

Alla democrazia perché ha una concentrazione di potere spaventosa.


E' entrato in politica perché erano venuti meno i suoi referenti politici, quindi per non affondare, tutelare i suoi interessi, e SFUGGIRE ALLA GALERA (è corruttore di giudici).

Ha un passato oscuro e provati legami con la Mafia.

E' un buzzurro.

Si è fatto leggi ad personam.

E' imprenditorialmente cresciuto in un regime di illegalità (le sue reti non potevano trasmettere dall'83 al 90 eppure nessuno l'ha 'toccato'). Non parliamo della l. Gasparri.

Le sue aziende sono quasi le uniche a vantare in questo scenario dati in crescita. Chissaà perché?

IMHO non dovrebbe nemmeno stare sul mercato come imprenditore, perché soffoca la sacrosanta concorrenza cioè la libertà degli altri di iniziativa economica. Figuriamoci la politica.

Mi astengo quindi da qualunque giudizio politico 'puro', perché è impossibile, dato che asfissia la vita politica italiana da circa 10 anni, ridotta oramai a teatrino, nel senso che SI FA FINTA di fare politica quando invece tutto ruota intorno ai suoi interessi. Credo che sul Berlusca si possano emettere solo valutazioni storiche, non politiche...

Unico lato positivo, il sorrisone...

Basta?
:D


Grande! :ave: :ave: :ave: (anche se forse sei stato un pochino troppo severo, ma non di molto cmq :asd: )

Fede
24-04-2004, 13:30
Originariamente inviato da supermarchino
E' in primis un soggetto ontologicamente contrario al mercato e alla democrazia.

Al mercato perché è monopolista.

Alla democrazia perché ha una concentrazione di potere spaventosa.


E' entrato in politica perché erano venuti meno i suoi referenti politici, quindi per non affondare, tutelare i suoi interessi, e SFUGGIRE ALLA GALERA (è corruttore di giudici).

Ha un passato oscuro e provati legami con la Mafia.

E' un buzzurro.

Si è fatto leggi ad personam.

E' imprenditorialmente cresciuto in un regime di illegalità (le sue reti non potevano trasmettere dall'83 al 90 eppure nessuno l'ha 'toccato'). Non parliamo della l. Gasparri.

Le sue aziende sono quasi le uniche a vantare in questo scenario dati in crescita. Chissaà perché?

IMHO non dovrebbe nemmeno stare sul mercato come imprenditore, perché soffoca la sacrosanta concorrenza cioè la libertà degli altri di iniziativa economica. Figuriamoci la politica.

Mi astengo quindi da qualunque giudizio politico 'puro', perché è impossibile, dato che asfissia la vita politica italiana da circa 10 anni, ridotta oramai a teatrino, nel senso che SI FA FINTA di fare politica quando invece tutto ruota intorno ai suoi interessi. Credo che sul Berlusca si possano emettere solo valutazioni storiche, non politiche...

Unico lato positivo, il sorrisone...

Basta?
:D

:eek:

supermarchino
24-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da Blue Spirit
Grande! :ave: :ave: :ave: (anche se forse sei stato un pochino troppo severo, ma non di molto cmq :asd: )

un pochino troppo severo? hai idea dei miliardi risparmati col condono dalle sue aziende? ecco il giochino: io nomino ministro il mio consulente fiscale (TVemonti), così so in anticipo che si fa il condono. non pago le tasse e poi con due lire mi metto a posto. insider trading fiscale, facile, no?

questo lui ha fatto, per es..

se gli italiani fossero un popolo degno sarebbero già a far barricate a cologno monzese, ma la gente non sta ancora abbastanza male.

quando saranno abbastanza senza il (_I_) caldo, vedremo.

SaMu
24-04-2004, 18:15
Originariamente inviato da supermarchino
Le sue aziende sono quasi le uniche a vantare in questo scenario dati in crescita. Chissaà perché?


Chissà perchè, la domenica mi lasci sempre sola, per andare a vedere la partita, di pallone..


Gruppo Espresso, utile e fatturato
in crescita nel primo trimestre

Un risultato conseguito grazie al boom dei prodotti editoriali
abbinati ai giornali e alla crescita della raccolta pubblicitaria

ROMA - Risultati positivi per il gruppo editoriale L'Espresso che ha chiuso il primo trimestre 2004 con un utile netto consolidato in forte aumento a 21,7 milioni di euro da 3,9 milioni nello stesso periodo del 2003. Ricavi in crescita del 21,6% a 282,6 milioni (232,3) e un risultato operativo più che raddoppiato, da 18,8 milioni a 45,9 milioni di euro. Come anticipato dall'amministratore delegato Marco Benedetto durante l'assemblea dei soci, "su questa base, pur non potendo ipotizzare che le percentuali di incremento del primo trimestre si consolidino nella stessa misura anche nei prossimi trimestri, si prevede comunque un positivo andamento delle attività del gruppo" per tutto il 2004.

L'assemblea dei soci riuniti questa mattina ha approvato il bilancio 2003, mentre il Consiglio di
amministrazione ha presentato i risultati trimestrali.
Al raggiungimento di tali risultati positivi ha contribuito il positivo andamento dei prodotti editoriali venduti in abbinamento con le testate del gruppo, ma anche la raccolta pubblicitaria, continuando nel trend già iniziato nel secondo semestre del 2003, ha mostrato segni di ripresa (+5,3% rispetto al marzo 2003) e l'area Internet ha sostanzialmente azzerato le proprie perdite.

Nel primo trimestre la diffusione di Repubblica è rimasta sostanzialmente stabile rispetto ai primi tre mesi dell'anno scorso a 631 mila copie medie ad uscita. E' invece continuato il successo dell'Enciclopedia di Repubblica e degli altri prodotti editoriali venduti in abbinamento con le testate del gruppo. I quotidiani locali hanno mantenuto la loro diffusione intorno alle 484 mila copie ad uscita, mentre l'Espresso ha registrato vendite per 445 mila copie ad uscita.

Le radio hanno avuto un brillante andamento: la raccolta pubblicitaria è cresciuta del 21% rispetto al medesimo periodo dell'anno scorso e le tre emittenti hanno registrato importanti aumenti di audience nellultima rilevazione Audiradio.

Positivi anche i risultati dei siti Internet del gruppo che hanno evidenziato una crescita del 17,5% degli investimenti pubblicitari ed hanno raggiunto oltre 5,7 milioni di utenti unici e 254 milioni di pagine viste (dati Red Sheriff-marzo 2004). E Repubblica. it con oltre 3 milioni di utenti unici mensili si è confermato di gran lunga il primo sito d'informazione in Italia.


Rai: Cda Approva Bilancio 2003, Torna l'Utile a 82,2 Mln

(ASCA) - Roma, 20 apr - Migliorano i conti della Rai. Il Cda ha approvato il bilancio 2003 che vede, a livello consolidato, un attivo di 82,2 milioni di euro contro una perdita di 16,8 milioni nel 2002. La capogruppo ha invece registrato un utile di 24,7 milioni di euro, in aumento rispetto ai 5 milioni dell'anno precedente.

gik25
24-04-2004, 18:19
Originariamente inviato da SaMu
Chissà perchè, la domenica mi lasci sempre sola, per andare a vedere la partita, di pallone..


Gruppo Espresso, utile e fatturato
in crescita nel primo trimestre



Ciao SaMu, ti stavo aspettando :)
tu che ne pensi?


Onestamente devo confidarti che dal non condividere affatto le tue idee, ogni volta che ho approfondito ho finito per.... condividerele in grandissima parte :eek: (o quantomeno trovarle valide e quindi da tenere in considerazione)

SaMu
24-04-2004, 18:22
Ho dimenticato: un avvocato che predica di mercato e concorrenza?:asd::asd::asd:


Professioni, Monti prepara la stretta

A ottobre gli ordini convocati negli uffici Antitrust a Bruxelles, possibile avvio di procedure


BRUXELLES - Una convocazione a fine ottobre negli uffici dell'antitrust di Bruxelles. Poi, se le restrizioni imposte dagli ordini professionali presteranno il fianco alle accuse, a dicembre le "misure" esecutive dell'Europa.

In una lunga intervista rilasciata al settimanale l'Espresso del 4 settembre, Mario Monti fornisce la seguente risposta alla domanda "A Stoccolma l'Italia era rappresentata dal governo Amato. Ora il premier è Silvio Berlusconi. C'è una maggiore spinta alle liberalizzazioni?
" La Commissione si aspetta una più forte e convinta prosecuzione del processo di liberalizzazione anche in quei campi, come le libere professioni, dove più alto può essere il costo in termini di consensi politici. In una visione modernamente liberale dell'economia, non possiamo che incoraggiare un'apertura dei mercati più veloce e più risoluta"
Per sciogliere lacci che bloccano la concorrenza fra avvocati, notai, farmacisti, architetti o ingegneri, Mario Monti prepara la sua campagna d'inverno. Quando rientrerà a Bruxelles fra qualche giorno, il responsabile dell'antitrust dell'Ue troverà sul tavolo un nuovo dossier. Sono le 150 risposte a un questionario ( vai all'iniziativa) spedito nell'estate a consumatori e professionisti con domande del tipo: "In che misura ritiene che le tariffe fisse minime, le restrizioni territoriali all'attività, le disposizioni sull'accesso alla professione la danneggino?". Oppure: "L'interesse pubblico potrebbe essere conseguito con misure meno restrittive?". Non sorprende che gran parte delle risposte siano piovute da Italia e Germania. Sono loro i due che, in un rapporto dell'Istituto di studi avanzati di Vienna ( vai al rapporto) già anticipato dal Corriere, mettono a nudo i maggiori vincoli nelle professioni liberali. Al plotone dei "rigidi" appartengono anche Austria e Lussemburgo con la Francia a ruota. L'Italia, in particolare, batte tutti nell'indice di regolamentazione degli architetti. All'opposto, Gran Bretagna, Olanda, Irlanda e gli scandinavi che presentano le aperture di mercato più avanzate.

Vero che spesso gli ordini giustificano i vincoli con l'obbligo di offrire garanzie al pubblico. Ma osserva Amelia Torres, portavoce di Monti: "Il rapporto di Vienna mostra che la qualità dei servizi non è inferiore dove si è liberalizzato e il fatturato aumenta, perché ci sono più partecipanti al mercato". Adesso però per Monti è il momento di provare a stringere su un'istruttoria svoltasi fin qui informalmente e a passi felpati. A ottobre è prevista l'audizione delle parti a Bruxelles. Infine, anticipa Amelia Torres, "a dicembre il commissario dovrebbe decidere se si possono prendere misure nei confronti di certe restrizioni nelle professioni liberali". Per ora "è prematuro" anticipare se ci sarà un'azione e quali Paesi e corporazioni rischino di più, precisa la portavoce. Ma le armi di Bruxelles sono sotto gli occhi di tutti: le regole antitrust del Trattato, in base all'articolo 81, che proibiscono accordi anticoncorrenziali fra imprese. Sia attraverso prezzi concordati (cartelli) o complicando l'accesso al mercato.

Una sentenza della Corte di giustizia dell'Ue del 19 febbraio 2002 stabilisce un precedente: un ordine "deve essere considerato un'associazione d'imprese sottomesse al diritto comunitario". Dunque anche ai poteri antitrust. Una seconda decisione dei magistrati dell'Ue quello stesso giorno mette anche altri paletti. Le professioni hanno diritto di indicare listini di onorari fissi, sancisce la Corte. Ma solo se questi sono approvati dallo stato. Per le corporazioni nelle quali non è così o che creano altri vincoli, il duello con Bruxelles sta per iniziare.

SaMu
24-04-2004, 18:29
Originariamente inviato da gik25
Ciao SaMu, ti stavo aspettando :)
tu che ne pensi?

Onestamente devo confidarti che dal non condividere affatto le tue idee, ogni volta che ho approfondito ho finito per.... condividerele in grandissima parte :eek: (o quantomeno trovarle valide e quindi da tenere in considerazione)

Mi sembra sbagliata la tua impostazione, cosa vuol dire limitare la discussione "a chi segue la politica" o "a chi è laureato"?

Spesso "chi segue la politica" esprime semplicemente un concentrato di luoghi comuni e slogan, se volessi avere un'opinione interessante sulla politica la chiederei a chi NON segue la politica.

Si leggono fior fior di laureati scrivere tali e tante castronate disumane, persino nelle materie in cui si sono laureati, che riservare a loro la discussione non ne migliora di sicuro la qualità (al limite incrementa qualche vanagloria;)).

L'intervento di Supermarchino è una brillante sintesi delle due patologie suddette.:D

-kurgan-
24-04-2004, 18:32
che ne pensi samu del discorso del condono fiscale?

gik25
24-04-2004, 18:52
Originariamente inviato da SaMu
Mi sembra sbagliata la tua impostazione, cosa vuol dire limitare la discussione "a chi segue la politica" o "a chi è laureato"?

Spesso "chi segue la politica" esprime semplicemente un concentrato di luoghi comuni e slogan, se volessi avere un'opinione interessante sulla politica la chiederei a chi NON segue la politica.

Si leggono fior fior di laureati scrivere tali e tante castronate disumane, persino nelle materie in cui si sono laureati, che riservare a loro la discussione non ne migliora di sicuro la qualità (al limite incrementa qualche vanagloria;)).

L'intervento di Supermarchino è una brillante sintesi delle due patologie suddette.:D

Si ma non hai risposto alla domanda...

Sfuggente come al solito?

gik25
24-04-2004, 18:53
Originariamente inviato da -kurgan-
che ne pensi samu del discorso del condono fiscale?

Chi rischia è pur giusto che abbia un qualche compenso, se da tale compenso guadagnano tutti non trovi?

supermarchino
24-04-2004, 18:59
Non avendo di che dire, SaMu si impegna con le pagliuzze (il gruppo l'Espresso), con affermazioni senza la minima cognizione di causa (le professioni sono cosa diversa rispetto ad altri tipi di fornitura di servizi, e posso garantire che la concorrenza c'è nelle professioni forensi ma è cosa MOLTO complessa, perché raramente il cliente sa valutare correttamente l'operato dell'avvocato, ed è più un discorso di FIDUCIA) e infine a insultare (si vergogni - segue estratto).

Originariamente inviato da SaMu
Mi sembra sbagliata la tua impostazione, cosa vuol dire limitare la discussione "a chi segue la politica" o "a chi è laureato"?

Spesso "chi segue la politica" esprime semplicemente un concentrato di luoghi comuni e slogan, se volessi avere un'opinione interessante sulla politica la chiederei a chi NON segue la politica.

Si leggono fior fior di laureati scrivere tali e tante castronate disumane, persino nelle materie in cui si sono laureati, che riservare a loro la discussione non ne migliora di sicuro la qualità (al limite incrementa qualche vanagloria;)).

L'intervento di Supermarchino è una brillante sintesi delle due patologie suddette.:D

Non è capace di replicare a tanti altri fatti gravissimi, ne riporto solo un paio, che ci faceva Mangano a casa del Berlusca, e perché Borsellino (elettore dell'MSI) è stato ucciso poco dopo aver rilasciato un'intervista alla TV francese sui legami tra Fininvest e Mafia?

supermarchino
24-04-2004, 19:00
Originariamente inviato da gik25
Chi rischia è pur giusto che abbia un qualche compenso, se da tale compenso guadagnano tutti non trovi?


chi rischia facendo cosa? evadendo? :confused:

e il compenso per tutti quale sarebbe?

gik25
24-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da supermarchino
chi rischia facendo cosa? evadendo? :confused:

e il compenso per tutti quale sarebbe?

Il condono viene fatto per risanare il bilancio...

Uno rischia solo a suo favore, ma RISCHIA. Se poi dopo tot anni non è finito in galera posso anche capire che abbia Rischiato a sufficenza e chiedergli di pagare MENO ma PAGARE!


I flussi di cassa hanno un valore che dipende anche DAL RISCHIO DI NON AVERLI AFFATTO!!!

Se consideri quel rischio (che in italia è altissimo) puoi anche giustificare tecnicamente la scelta del governo.


L'unica altra scelta plausibile sarebbe intensificare i controlli!!!

Ma lasciare tutto così com'è NON E' UNA SCELTA LOGICA

supermarchino
24-04-2004, 19:07
Originariamente inviato da gik25
Il condono viene fatto per risanare il bilancio...


pigliando per le mele l'onesto che ha pagato le tasse e privilegiando il delinquente che non le paga...

gik25
24-04-2004, 19:12
Originariamente inviato da supermarchino
pigliando per le mele l'onesto che ha pagato le tasse e privilegiando il delinquente che non le paga...

E cosa cambia rispetto alla situazione attuale?

Oggi l'onesto se la prende nel frac due volte...
La prima perchè i controlli sono fantasma. Non ci sono di fatto.
L'altra perchè il governo non prende nemmeno quel poco che potrebbe prendere... (costringendo i contribuenti onesti a pagare più tasse)

-kurgan-
24-04-2004, 19:15
Originariamente inviato da gik25
Chi rischia è pur giusto che abbia un qualche compenso, se da tale compenso guadagnano tutti non trovi?

sarò un fesso idealista, ma preferisco che lo stato guadagni meno ma punisca chi non paga le tasse.
nessun condono, per niente.

supermarchino
24-04-2004, 19:17
Originariamente inviato da gik25
E cosa cambia rispetto alla situazione attuale?

Oggi l'onesto se la prende nel frac due volte...
La prima perchè i controlli sono fantasma. Non ci sono di fatto.
L'altra perchè il governo non prende nemmeno quel poco che potrebbe prendere... (costringendo i contribuenti onesti a pagare più tasse)


costringe l'onesto a ripagare pure il condono, perché è noto che chi non condona viene bersagliato dai controlli

il condono è una cosa odiosa, tipica dei governi peggiori

ricordiamo berluscopoli, 40.000 edifici abusivi sorti grazie all'annunciato condono edilizio

cmq. mi impongo di escludere qualunque giudizio veramente politico, dato che il berlusca è inclassificabile :D :D

gik25
24-04-2004, 19:20
Originariamente inviato da supermarchino
costringe l'onesto a ripagare pure il condono, perché è noto che chi non condona viene bersagliato dai controlli

il condono è una cosa odiosa, tipica dei governi peggiori

ricordiamo berluscopoli, 40.000 edifici abusivi sorti grazie all'annunciato condono edilizio

cmq. mi impongo di escludere qualunque giudizio veramente politico, dato che il berlusca è inclassificabile :D :D

Beh si esprime male... come un non politico.

La sua frase più emblematica è stata: "la politica è una merda cacata, se mi lasciassero la libertà che ho avuto come imprenditore risolleverei facilmente le sorti dell'italia"

Che ne pensi? Un po' di ragione ce l'ha non trovi?

CarloR.
24-04-2004, 20:12
Originariamente inviato da supermarchino
Non è capace di replicare a tanti altri fatti gravissimi, ne riporto solo un paio, che ci faceva Mangano a casa del Berlusca, e perché Borsellino (elettore dell'MSI) è stato ucciso poco dopo aver rilasciato un'intervista alla TV francese sui legami tra Fininvest e Mafia?

ma sei avvocato o solo laureato in giurisprudenza?
il tuo punto di vista mi sembra un po' troppo giustizialista per un avvocato
ah dimenticavo sono uno studente di giurisprudenza ormai quasi al termine e credo di poter reggere una discussione sugli aspetti legali delle vicende che hai citato sopra
per quello che hai scritto trattasi di insinuazioni e niente più senza alcunchè di penalmente rilevante
e non lo faccio per difendere il berlusca che è sceso sulle palle anche a me, ma i tuoi discorsi non sono all'altezza di un cultore del diritto
una matricola del primo anno non farebbe i discorsi che fai tu, che non sono neanche metagiuridici

gik25
24-04-2004, 20:20
Originariamente inviato da CarloR.
ma sei avvocato o solo laureato in giurisprudenza?
il tuo punto di vista mi sembra un po' troppo giustizialista per un avvocato
ah dimenticavo sono uno studente di giurisprudenza ormai quasi al termine e credo di poter reggere una discussione sugli aspetti legali delle vicende che hai citato sopra
per quello che hai scritto trattasi di insinuazioni e niente più senza alcunchè di penalmente rilevante
e non lo faccio per difendere il berlusca che è sceso sulle palle anche a me, ma i tuoi discorsi non sono all'altezza di un cultore del diritto
una matricola del primo anno non farebbe i discorsi che fai tu, che non sono neanche metagiuridici

Sarebbe carino e istruttivo vedere un dibattito tra due avvocati qui sul forum :)
Anche su un argomento più leggero...

Io faccio il giudice :p: :sofico:


Sia aperta la seduta. Presiede il giudice Gik25.
...
.......
............

Emh emh (qualcuno suggerisca cosa devo dire :))

CarloR.
24-04-2004, 20:25
Originariamente inviato da gik25
Sarebbe carino e istruttivo vedere un dibattito tra due avvocati qui sul forum :)
Anche su un argomento più leggero...

Io faccio il giudice :p: :sofico:


Sia aperta la seduta. Presiede il giudice Gik25.
...
.......
............

Emh emh (qualcuno suggerisca cosa devo dire :))

se Lei è il giudice, presento un eccezione d'incostituzionalità e la ricuso pure :D

SaMu
24-04-2004, 20:38
Originariamente inviato da supermarchino
Non avendo di che dire, SaMu si impegna con le pagliuzze (il gruppo l'Espresso)

Hai scritto: "Le sue aziende sono quasi le uniche a vantare in questo scenario dati in crescita. Chissaà perché?"

RAI e gruppo L'Espresso-Repubblica sono i due principali concorrenti e hanno registrato nel 2003 crescita e utili record.

Vedi un po'.

con affermazioni senza la minima cognizione di causa (le professioni sono cosa diversa rispetto ad altri tipi di fornitura di servizi, e posso garantire che la concorrenza c'è nelle professioni forensi ma è cosa MOLTO complessa, perché raramente il cliente sa valutare correttamente l'operato dell'avvocato, ed è più un discorso di FIDUCIA)

La commissione europea ha fissato come priorità dell'azione antitrust dei prossimi anni la liberalizzazione dei mercati delle professioni.


e infine a insultare (si vergogni - segue estratto).


Non mi pare di averti insultato.

A meno che pensarla diversamente da te sia un insulto.


Non è capace di replicare a tanti altri fatti gravissimi, ne riporto solo un paio, che ci faceva Mangano a casa del Berlusca, e perché Borsellino (elettore dell'MSI) è stato ucciso poco dopo aver rilasciato un'intervista alla TV francese sui legami tra Fininvest e Mafia?

Questi sarebbero fatti? A me sembrano illazioni vergognose.

Tanto più perchè sei un avvocato, e dovresti avere ben chiara la differenza tra un fatto e un accusa, tra un'accusa e una sentenza.

SaMu
24-04-2004, 20:41
Originariamente inviato da gik25
Si ma non hai risposto alla domanda...

Sfuggente come al solito?

Che domanda?:confused:

andreamarra
24-04-2004, 21:07
Originariamente inviato da supermarchino
E' in primis un soggetto ontologicamente contrario al mercato e alla democrazia.

Al mercato perché è monopolista.

Alla democrazia perché ha una concentrazione di potere spaventosa.


E' entrato in politica perché erano venuti meno i suoi referenti politici, quindi per non affondare, tutelare i suoi interessi, e SFUGGIRE ALLA GALERA (è corruttore di giudici).

Ha un passato oscuro e provati legami con la Mafia.

E' un buzzurro.

Si è fatto leggi ad personam.

E' imprenditorialmente cresciuto in un regime di illegalità (le sue reti non potevano trasmettere dall'83 al 90 eppure nessuno l'ha 'toccato'). Non parliamo della l. Gasparri.

Le sue aziende sono quasi le uniche a vantare in questo scenario dati in crescita. Chissaà perché?

IMHO non dovrebbe nemmeno stare sul mercato come imprenditore, perché soffoca la sacrosanta concorrenza cioè la libertà degli altri di iniziativa economica. Figuriamoci la politica.

Mi astengo quindi da qualunque giudizio politico 'puro', perché è impossibile, dato che asfissia la vita politica italiana da circa 10 anni, ridotta oramai a teatrino, nel senso che SI FA FINTA di fare politica quando invece tutto ruota intorno ai suoi interessi. Credo che sul Berlusca si possano emettere solo valutazioni storiche, non politiche...

Unico lato positivo, il sorrisone...

Basta?
:D

Hai dimenticato che ci fa fare figure di merda giornalmente.

Ah, dimenticavo: era iscritto alla P2, con tanto di quota di partecipazione. Per chi non conoscesse la P2 si faccia un giro su internet...


http://www.berlusconisilvio.com/tesserap2berlusconi.gif

gik25
24-04-2004, 21:33
Originariamente inviato da andreamarra
Hai dimenticato che ci fa fare figure di merda giornalmente.

Ah, dimenticavo: era iscritto alla P2, con tanto di quota di partecipazione. Per chi non conoscesse la P2 si faccia un giro su internet...




Umh argomenti validissimi. Ma che lo condannano come PERSONA e non più di qualunque altro politico (pure il sindaco del mio paesino di 2000 abitanti ha fatto di peggio :p)

E' come politico che voglio sapere se vale o meno.

Perchè io desidero:
1) aiuti alle aziende
2) leggi severe contro tossici e ladri

andreamarra
24-04-2004, 21:37
Originariamente inviato da gik25
Umh argomenti validissimi. Ma che lo condannano come PERSONA e non più di qualunque altro politico (pure il sindaco del mio paesino di 2000 abitanti ha fatto di peggio :p)

E' come politico che voglio sapere se vale o meno.

Perchè io desidero:
1) aiuti alle aziende
2) leggi severe contro tossici e ladri

Secondo me come politico fa cagare. Come imprenditore è un genio, ma come politico......

gik25
24-04-2004, 22:20
Originariamente inviato da andreamarra
Secondo me come politico fa cagare. Come imprenditore è un genio, ma come politico......

Si ma perchè?
Convincimi, non sono prevenuto. Però Non mi interessano questioni morali e personali. Per me può aver ucciso anche 1 milione di persone, per me la cosa è indifferente.

Il fatto che rubi non lo rende peggiore degli altri politici che fanno la stessa cosa (a meno che la cosa non sia eclatante)

buster
24-04-2004, 22:25
Originariamente inviato da gik25
....
Perchè io desidero:
1) aiuti alle aziende
2) leggi severe contro tossici e ladri

Questo sarebbe il metro di misura per distinguere i buoni dai cattivi governanti?

supermarchino
25-04-2004, 09:59
Originariamente inviato da CarloR.
ma sei avvocato o solo laureato in giurisprudenza?
il tuo punto di vista mi sembra un po' troppo giustizialista per un avvocato
ah dimenticavo sono uno studente di giurisprudenza ormai quasi al termine e credo di poter reggere una discussione sugli aspetti legali delle vicende che hai citato sopra
per quello che hai scritto trattasi di insinuazioni e niente più senza alcunchè di penalmente rilevante
e non lo faccio per difendere il berlusca che è sceso sulle palle anche a me, ma i tuoi discorsi non sono all'altezza di un cultore del diritto
una matricola del primo anno non farebbe i discorsi che fai tu, che non sono neanche metagiuridici


qui non intendo fare discorsi giuridici, ma solo storici ;)

eppure dovresti riconoscere le affermazioni giuridiche da quelle storiche :D ;)

supermarchino
25-04-2004, 10:10
Originariamente inviato da SaMu
Non mi pare di averti insultato.

A meno che pensarla diversamente da te sia un insulto.


Lascio parlare lo stesso SaMu. Evidentemente si sente autorizzato a insultare chi non la pensa come lui e a fare la vittima con frasi fatte (A meno che pensarla diversamente da te sia un insulto.).

Cmq. più che altro mi sento insultato come italiano a dovermi vergognare del pirla che alcuni hanno votato, che gestisce i vertici internazionali a pacche barzellette e pernacchie, gettando fango sul Paese.

Originariamente inviato da SaMu
Si leggono fior fior di laureati scrivere tali e tante castronate disumane, persino nelle materie in cui si sono laureati, che riservare a loro la discussione non ne migliora di sicuro la qualità (al limite incrementa qualche vanagloria;)).

L'intervento di Supermarchino è una brillante sintesi delle due patologie suddette.:D




Originariamente inviato da SaMu

Questi sarebbero fatti? A me sembrano illazioni vergognose.

Tanto più perchè sei un avvocato, e dovresti avere ben chiara la differenza tra un fatto e un accusa, tra un'accusa e una sentenza.


SaMu, i fatti NOTORI non devono essere provati nei processi, tantomeno qui. Siamo in questo ambito. Basta solo richiamarli. Notori sono:

1. Mangano in casa del Berlusca, e i legami con la Mafia pure (e il ruolo di tramite svolto da Dell'Utri.
2. La concentrazione di potere da repubblica delle banane.
3. Le leggi ad personam.
4. Le sentenze di condanna, trasformate in prescrizione grazie a:
- dei buoni avvocati, tutto sommato
- l'aiuto della politica
[sai che a te, comune cittadino, non sarebbe andata liscia]
5. Che abbia violato la legge dall'83 al '90 è fatto storico. Ricordiamo il DL fattogli dall'amichetto Craxi nell'83-84, reiterato e non convertito dal Parlamento per ben 2 volte, solo per salvare il sedere alle sue emittenti. Fino alla Mammì le reti del Berlusca hanno trasmesso illegamente, pertanto è un imprenditore cresciuto in un regime d'illegalità.

...

Non vado avanti perché ho altro da fare reputo gli italiani gente senza speranza (hanno avuto bisogno dei Savoia per l'Unità, degli alleati per sputare in faccia al Duce che fino a 5 min. prima osannavano, del pool di Milano per tirare le moetine a Craxi. Non sono capaci di liberarsi da soli dei politici maldestri e/o corrotti, rivotano il Berlusca che è un mostro allucinante della "Prima Repubblica", quindi si meritino pure quel truzzo del nano pelato, col suo regime televisivo a rincretinire tutto il "Paese" Forse un giorno a suon di fregature capiranno, ma ne dubito. Gli italiani non sono gente matura per la democrazia.)


Aggiungo che il Berlusca è un impreditore sui generis IMHO, di quelli che non aumentano la ricchezza del Paese. Produce forse qualche bene da esportare che fa affluire soldi in Italia, come la Fiat, o i vari stilisti e produttori di golfini? :D No, catalizza solo i soldi degli italiani.
Pensateci, è un'analisi grezza, ma IMHO rende il giusto onore al suo 'merito' da imprenditore. :O

LittleLux
25-04-2004, 10:15
Originariamente inviato da gik25
Beh si esprime male... come un non politico.

La sua frase più emblematica è stata: "la politica è una merda cacata, se mi lasciassero la libertà che ho avuto come imprenditore risolleverei facilmente le sorti dell'italia"

Che ne pensi? Un po' di ragione ce l'ha non trovi?

Lui che sputa sulla politica?Bè, solo un sprovveduto può pensare che quel che lui afferma, cioè di non essere un politico o di non aver mai avuto a che fare con la politica, sia roba vera...lui è figlio della peggior politica democristiana e socialista messe assieme...se solo si conoscesse un po' meglio la storia dei suoi inizi, allora si capirebbe quanto falso è quel che lui va affermando...se non fosse stato coinvolto appieno in quel sistema politico-affarista rappresentato dal PSI di Craxi e dalla destra democristiana (senza dimenticare l'affiliamento alla loggia massonica coperta P2...anche qui ci sarebbe molto da dire) lui non sarebbe il Berlusconi che conosciamo oggi...guarda, di quella frase che hai virgolettato, solo la prima parte è vera, e lo è perchè lo ha detto con cognizione di causa...il resto...

Fede
25-04-2004, 10:16
che e' il P2???

supermarchino
25-04-2004, 10:17
Originariamente inviato da Fede
che e' il P2???

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Siamo sul disinformato....


:rolleyes: :rolleyes:



:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Fede
25-04-2004, 10:20
Originariamente inviato da Fede
che e' il P2??? http://www.berlusconisilvio.com/loggiap2.htm

LittleLux
25-04-2004, 10:22
Originariamente inviato da Fede
che e' il P2???

Loggia massonica coperta (ossia illegale) Propaganda 2, loggia che si prefigge/va il sovvertimento delle istituzioni, cosa perseguita attraverso l'infiltrazione di propri uomini nei vertici del sistema bancario italiano (ad esempio, praticamente l'intero vertice di BNL fu in mano ad uomini della P2), nei vertici dei servizi segreti, nei Carabinieri, ed ovviamente nei partiti politici...una sorta di stato nello stato, con fortissimi legami con la mafia...questo a grandi linee...

Kewell
25-04-2004, 10:27
Mi sa che qualcuno deve editare... e in fretta;)

1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.
b) Apologie di ideologie politiche, religiose, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalita', regione, ideologia o credo religioso.
c) Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
d) Propaganda politica: evitare di utilizzare il forum come mezzo per pubblicizzare un partito od un esponente politico. Valido anche per signature e avatar.

1.3 - Non sono tollerati insulti fra utenti.
a) La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria. A causa dell'impossibilità di stabilire regole precise, in base al contesto della discussione i moderatori avranno piena discrezionalità nella scelta dei giorni di sospensione od eventuale bannaggio, adottato come misura estrema.
b) Critiche all'operato dei moderatori e alle decisioni prese dagli stessi dovranno essere portate avanti in forma privata tramite messaggi privati in caso di sospensione o via e-mail o altre forme extra-forum in caso di bannaggio. Evitare di reiscriversi per protestare.

Fede
25-04-2004, 10:39
Originariamente inviato da LittleLux
Loggia massonica coperta (ossia illegale) Propaganda 2, loggia che si prefigge/va il sovvertimento delle istituzioni, cosa perseguita attraverso l'infiltrazione di propri uomini nei vertici del sistema bancario italiano (ad esempio, praticamente l'intero vertice di BNL fu in mano ad uomini della P2), nei vertici dei servizi segreti, nei Carabinieri, ed ovviamente nei partiti politici...una sorta di stato nello stato, con fortissimi legami con la mafia...questo a grandi linee...
grazie mille, subito dopo aver scritto il messaggio, l'ho trovata...
..

... tanto per cambiare :muro:

majino
25-04-2004, 10:43
Originariamente inviato da LittleLux
Loggia massonica coperta (ossia illegale) Propaganda 2, loggia che si prefigge/va il sovvertimento delle istituzioni, cosa perseguita attraverso l'infiltrazione di propri uomini nei vertici del sistema bancario italiano (ad esempio, praticamente l'intero vertice di BNL fu in mano ad uomini della P2), nei vertici dei servizi segreti, nei Carabinieri, ed ovviamente nei partiti politici...una sorta di stato nello stato, con fortissimi legami con la mafia...questo a grandi linee...

leggere il manifesto della p2 adesso a me fa paura... berlusconi ha raggiunto tantissimi degli obiettivi che si prefiggeva questa loggia massonica...

LittleLux
25-04-2004, 10:52
Originariamente inviato da Fede
grazie mille, subito dopo aver scritto il messaggio, l'ho trovata...
..

... tanto per cambiare :muro:

Di nulla
;)

LittleLux
25-04-2004, 10:56
Originariamente inviato da majino
leggere il manifesto della p2 adesso a me fa paura... berlusconi ha raggiunto tantissimi degli obiettivi che si prefiggeva questa loggia massonica...

Vero eh?
Soprattutto la parte che riguarda il controllo dei mezzi di comunicazione (tv, giornali, radio), ma anche il controllo sul sistema del credito italiano (basti pensare ai tentativi di mettere le mani sulle fondazioni, ed anche gli attacchi sperticati a Banca Italia), oppure gli attacchi al sindacato...la legge elttorale, la modifica alla costituzione in senso "federalista" e presidenzialista...c'è veramente da aver i brividi...

CYRANO
25-04-2004, 11:08
Pro : non è immortale ( spero ).




Ciaozzz

gik25
25-04-2004, 11:20
Originariamente inviato da CYRANO
Pro : non è immortale ( spero ).




Ciaozzz

Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!

CYRANO
25-04-2004, 11:36
Originariamente inviato da gik25
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!

Non sai che il cervello umano tende a rimuovere i brutti ricordi?

ecco...






Ciaozzz

Chromo
25-04-2004, 11:38
Originariamente inviato da gik25
Ancora nessuno mi ha parlato di berlusconi politico OGGI!!!!!!


Puoi anche chiederlo 1000 volte, è difficile, visto che è un piazzista, e non un politico.

halduemilauno
25-04-2004, 11:40
Originariamente inviato da gik25
Se non siete informati e non avete conoscenze specifiche limitatevi a leggere.


Mi interessa solo l'opinione di chi segue la politica o ha una lauera in economia / giurisprudenza (o almeno conosce queste materie)


Che ne pensate di questo governo?

Perchè?


La situazione euro è stata gestita male.
Perchè non impone dei prezzi fissi (almeno per i beni primari e SEMI PRIMARI)?

ho una laurea in scienze politiche va bene lo stesso?
spero, credo di si.
alle prossime elezioni voterò contro questo governo.
perchè? c'è da chiederlo? no per quanto mi riguarda non c'è da chiederlo.
ciao.
:)

gik25
25-04-2004, 12:06
Originariamente inviato da halduemilauno
ho una laurea in scienze politiche va bene lo stesso?
spero, credo di si.
alle prossime elezioni voterò contro questo governo.
perchè? c'è da chiederlo? no per quanto mi riguarda non c'è da chiederlo.
ciao.
:)

Si la laurea va benissimo. Ma certo che mi devi spiegare perchè, senno secondo te cosa l'ho aperto a fare questo 3d?

E a favore di chi voti e perchè? (anche in pvt)

halduemilauno
25-04-2004, 12:23
Originariamente inviato da gik25
Si la laurea va benissimo. Ma certo che mi devi spiegare perchè, senno secondo te cosa l'ho aperto a fare questo 3d?

E a favore di chi voti e perchè? (anche in pvt)

a favore di chi voto? ma perchè quanti poli politici ci sono?
perchè? gia detto. le motivazioni credo che siano sotto gli occhi di tutti. poi ognuno per carita fa ciò che vuole.
ciao e non tempestarmi di pvt come l'altra volta.
grazie.
:) :)

andreamarra
25-04-2004, 12:28
Originariamente inviato da gik25
Si ma perchè?
Convincimi, non sono prevenuto. Però Non mi interessano questioni morali e personali. Per me può aver ucciso anche 1 milione di persone, per me la cosa è indifferente.

Il fatto che rubi non lo rende peggiore degli altri politici che fanno la stessa cosa (a meno che la cosa non sia eclatante)


Te lo spiego in modo molto semplice.

A mio giudizio, in un sistema democratico come il nostro, non deve assolutamente esistere un personaggio del genere. Perchè possiede tutto, e qualunque cosa faccia non può non essere accusato di favorirsi. Anche nelle cose meno pensabili. In un modo o nell'altro (magari in buona fede) si avvantaggia, poichè lui ha TUTTO.

In uno stato di tipo democratico certi soggetti non dovrebbero poter salire al potere. Certe cose avvengono nei paesi come il Brunei, dove il sultano fa quello che minchia gli pare. Nei paesi indutrializzati e progrediti come il nostro, un Berlusconi non deve esistere dal punto di vista politico.

Poi, a me da particolarmente fastidio il suo modo populista di porsi. Lui è di destra, ma incentra la campagna elettorale su promessucce tipiche di sinistra (meno tasse, più lavoro). In politica interna lo trovo semplicemente irritante con i suoi modi cabarettisti. Insomma, sarà anche simpatico ai più, ma io un tizio che fa sparate continue come lui non lo tollero.
Non sopporto che nega l'evidenza, e quando spara le sue proverbiali cazzate-papere riesce poi a uscirne pulito smentendo il tutto. Non mi piace assolutamente come sta gestendo l'economia italiana. Che le tasche degli italiani siano più vuote (io me ne accorgo, voi no?) non solo lo nega (certo, se si fa la media tra lui e me io campo di rendita pèer duemila anni)... ma si permette anche di fare battute sulla madre che va al mercato. Invece di fare ironia balorda, potrebbe pensare (come fanno nel resto del mondo) che le donne sarebbe meglio farle entrare nel mondo del lavoro: in Europa noi italiani lavoriamo mediamente più di tutti, e lui ci vuole togliere giorni di ponte... basterebbe fa lavorare più donne ad esempio e il gap lo sistemi. Infatti in Italia le donne sono impiegate pochissimo rispetto alle altre europee.

Ci sono altre cose, magari mi vengono in mente e poi le posto. Cmq, rimango sbalordito dal fatto che a voi non importi nulla se uno ha ucciso milioni di persone... basta che poi si sta bene... io sionceramente da elettore pretendo avere il meno sporco a rappresentarmi. Premesso che difficilmente trovi politici puliti, ma francamente lui lo trovo il più sporco.

halduemilauno
25-04-2004, 12:40
Originariamente inviato da andreamarra
Te lo spiego in modo molto semplice.

A mio giudizio, in un sistema democratico come il nostro, non deve assolutamente esistere un personaggio del genere. Perchè possiede tutto, e qualunque cosa faccia non può non essere accusato di favorirsi. Anche nelle cose meno pensabili. In un modo o nell'altro (magari in buona fede) si avvantaggia, poichè lui ha TUTTO.

In uno stato di tipo democratico certi soggetti non dovrebbero poter salire al potere. Certe cose avvengono nei paesi come il Brunei, dove il sultano fa quello che minchia gli pare. Nei paesi indutrializzati e progrediti come il nostro, un Berlusconi non deve esistere dal punto di vista politico.

Poi, a me da particolarmente fastidio il suo modo populista di porsi. Lui è di destra, ma incentra la campagna elettorale su promessucce tipiche di sinistra (meno tasse, più lavoro). In politica interna lo trovo semplicemente irritante con i suoi modi cabarettisti. Insomma, sarà anche simpatico ai più, ma io un tizio che fa sparate continue come lui non lo tollero.
Non sopporto che nega l'evidenza, e quando spara le sue proverbiali cazzate-papere riesce poi a uscirne pulito smentendo il tutto. Non mi piace assolutamente come sta gestendo l'economia italiana. Che le tasche degli italiani siano più vuote (io me ne accorgo, voi no?) non solo lo nega (certo, se si fa la media tra lui e me io campo di rendita pèer duemila anni)... ma si permette anche di fare battute sulla madre che va al mercato. Invece di fare ironia balorda, potrebbe pensare (come fanno nel resto del mondo) che le donne sarebbe meglio farle entrare nel mondo del lavoro: in Europa noi italiani lavoriamo mediamente più di tutti, e lui ci vuole togliere giorni di ponte... basterebbe fa lavorare più donne ad esempio e il gap lo sistemi. Infatti in Italia le donne sono impiegate pochissimo rispetto alle altre europee.

Ci sono altre cose, magari mi vengono in mente e poi le posto. Cmq, rimango sbalordito dal fatto che a voi non importi nulla se uno ha ucciso milioni di persone... basta che poi si sta bene... io sionceramente da elettore pretendo avere il meno sporco a rappresentarmi. Premesso che difficilmente trovi politici puliti, ma francamente lui lo trovo il più sporco.


ecco questo da l'idea di motivazioni sotto gli occhi di tutti. ma che evidentemente purtroppo non lo sono.
ciao Andrea e buona domenica.
:) :)

gik25
25-04-2004, 12:52
Si ma tutte le motivazioni che mi avete elencato sono ancora una volta contro Berlusconi la PERSONA. Non Berlusconi IL POLITICO.


Uno dei più grandi statisti americano, non ricordo il nome, era un donnaiolo e un alcolizzato, ma ha salvato l'america...

Berlusconi non avrà salvato l'italia, ma non può essere condannato come politico perchè è condannabile come persona.

andreamarra
25-04-2004, 12:57
Originariamente inviato da gik25
Si ma tutte le motivazioni che mi avete elencato sono ancora una volta contro Berlusconi la PERSONA. Non Berlusconi IL POLITICO.


Uno dei più grandi statisti americano, non ricordo il nome, era un donnaiolo e un alcolizzato, ma ha salvato l'america...

Berlusconi non avrà salvato l'italia, ma non può essere condannato come politico perchè è condannabile come persona.

Ti ho dato la motivazione cardine del mio pensiero: una persona che accentra il potere e i possedimenti come lui NON DEVE governare un paese democratico. Poi poteva anche essere ubriacone e donnaiolo (rispetto a quello che è, sarebbe un ottimo complimento).

Ieri passeggiavo con un amico mio. Guardiamo un cartello 6*3 dei suoi "Meno tasse alle aziende!"... e l'amico mio "Ma davvero? Wow, che gran cosa!", e io "Peccato che le aziende lui ne ha, e molte..."

Cosa significa? Che lui qualunque cosa faccia si avvantaggia! Anche se lo facesse in maniera del tutto involontaria.

lnessuno
25-04-2004, 12:59
stanotte ha piovuto e io dovevo andare ad una festa all'aperto a cui ho dovuto rinunciare :O

halduemilauno
25-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da gik25
Si ma tutte le motivazioni che mi avete elencato sono ancora una volta contro Berlusconi la PERSONA. Non Berlusconi IL POLITICO.


Uno dei più grandi statisti americano, non ricordo il nome, era un donnaiolo e un alcolizzato, ma ha salvato l'america...

Berlusconi non avrà salvato l'italia, ma non può essere condannato come politico perchè è condannabile come persona.


1) e che differenza c'è?
2) uno dei più grandi che ha salvato l'america e non ti ricordi il nome. ma cos'è uno scherzo una candid camera?
3) qui siamo(sei)alla confusione più totale.
per te buona notte.

andreamarra
25-04-2004, 13:46
Originariamente inviato da gik25
Si ma tutte le motivazioni che mi avete elencato sono ancora una volta contro Berlusconi la PERSONA. Non Berlusconi IL POLITICO.


Uno dei più grandi statisti americano, non ricordo il nome, era un donnaiolo e un alcolizzato, ma ha salvato l'america...

Berlusconi non avrà salvato l'italia, ma non può essere condannato come politico perchè è condannabile come persona.

E poi, perdonami, ma se io sono un radiofonico e stupro una bambina come "ragazzo" e non come "radiofonico", cosa succede? Sono sempre io che commetto l'abuso, o no?

Sul discorso di politico: Berlusconi non salverà l'Italia perchè vuole salvarsi lui. Mi sembra ovvio che lui sia entrato in politica dopo la fine di personcine a modo come Craxi. Sappiamo tutti che senza agganci politici-mafiosi non si fa nulla.

Poi fate come volete, io ritengo di avere una dignità tale che mi imponga di non passare sopra a fatti incresciosi solo per tornaconto personale.
Se uccido una persona ricca e manipolo il test DNA per sembrare l'unico parente, e poi uso metà dei soldi del testamento (falso) per aprirmi un bordello in Messico dove sfrutto delle bambine, e una parte la dò per la costruzione di una Chiesa ad Assisi, NON SONO UN EROE. E se io fossi un fedele, non sarei molto lieto di entrare in una Chiesa sapendo da dove derivfa il tutto. Poi ognuno fa come vuole, ma almeno la dignità io la voglio salvaguardare.

andreamarra
25-04-2004, 13:46
Originariamente inviato da halduemilauno
ecco questo da l'idea di motivazioni sotto gli occhi di tutti. ma che evidentemente purtroppo non lo sono.
ciao Andrea e buona domenica.
:) :)


Ciao anche a te :)

marcolan
25-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da lnessuno
stanotte ha piovuto e io dovevo andare ad una festa all'aperto a cui ho dovuto rinunciare :O

Io volevo andare a pesca e con questo vento non ho potuto!

Evidentemente gli italiani si meritano tutto questo vento, peggio per loro.

gik25
25-04-2004, 14:03
Originariamente inviato da halduemilauno
1) e che differenza c'è?
2) uno dei più grandi che ha salvato l'america e non ti ricordi il nome. ma cos'è uno scherzo una candid camera?
3) qui siamo(sei)alla confusione più totale.
per te buona notte.

Mi inizi veramente a rompere ma come ti permetti, ci incontrassimo di persona ti permetteresti di parlare così?

Ma che razza di educazione ti hanno dato i tuoi?


Non posso non ricordare un nome? Ma che cazzo dici? Ma che caspita vuoi?
La persona di cui parlo è stata una dei principali esponenti nella lotta contro la guerra in Vietnam. è anche grazie a lui che quella guerra è finita quell'anno.

Eppure come persona non era il massimo. Fine della storia.

max1123
25-04-2004, 14:05
Originariamente inviato da gik25
La persona di cui parlo è stata una dei principali esponenti nella lotta contro la guerra in Vietnam. è anche grazie a lui che quella guerra è finita quell'anno.

Eppure come persona non era il massimo. Fine della storia.

Ma stai parlando di Nixon?

gik25
25-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da andreamarra
E poi, perdonami, ma se io sono un radiofonico e stupro una bambina come "ragazzo" e non come "radiofonico", cosa succede? Sono sempre io che commetto l'abuso, o no?

Sul discorso di politico: Berlusconi non salverà l'Italia perchè vuole salvarsi lui. Mi sembra ovvio che lui sia entrato in politica dopo la fine di personcine a modo come Craxi. Sappiamo tutti che senza agganci politici-mafiosi non si fa nulla.

Poi fate come volete, io ritengo di avere una dignità tale che mi imponga di non passare sopra a fatti incresciosi solo per tornaconto personale.
Se uccido una persona ricca e manipolo il test DNA per sembrare l'unico parente, e poi uso metà dei soldi del testamento (falso) per aprirmi un bordello in Messico dove sfrutto delle bambine, e una parte la dò per la costruzione di una Chiesa ad Assisi, NON SONO UN EROE. E se io fossi un fedele, non sarei molto lieto di entrare in una Chiesa sapendo da dove derivfa il tutto. Poi ognuno fa come vuole, ma almeno la dignità io la voglio salvaguardare.


SVEGLIA in politica sono tutti porci!!!!

Tutti!
E sono porci schifosi.

Mazzette, Tangenti TUTTI LE PRENDONO

Omicidi POCHI HANNO DIFFICOLTA' A COMMISSIONARLI PER SALVARSI IL CULO

E DEL RESTO TU NON LO FARESTI?

gik25
25-04-2004, 14:09
Originariamente inviato da max1123
Ma stai parlando di Nixon?

No credo fosse il suo ministro degli esteri.

gik25
25-04-2004, 14:11
Io non ho aperto questa discussione per difendere Berlusconi.

L'ho aperta per trovare un motivo VERO per non votarlo!!!

Perchè se c'è un motivo del genere NON lo voterò, purchè l'opposizione sia migliore.


E se Berlusconi si schiera con Bush o meno non me ne frega un caiser. Sono UNA Persona PRAGMATICA. Finchè non vedo un lato NEGATIVO REALE quelli morali non mi tangono!!!!


A me interessa che berlusconi migliori o meno la situazione attuale (economica)!!!!

max1123
25-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da gik25
No credo fosse il suo ministro degli esteri.

Allora dovrebbe trattarsi del suo Segretario di Stato, Henry Kissinger.

andreamarra
25-04-2004, 14:17
Originariamente inviato da gik25
SVEGLIA in politica sono tutti porci!!!!

Tutti!
E sono porci schifosi.

Mazzette, Tangenti TUTTI LE PRENDONO

Omicidi POCHI HANNO DIFFICOLTA' A COMMISSIONARLI PER SALVARSI IL CULO

E DEL RESTO TU NON LO FARESTI?

Ma me lo vuoi dire proprio a me? Che c'è la merda già solo per il CDA universitario? Non c'è bisogno, so benissimo che lo schifo c'è. Francamente è per questo che ho detto che preferisco votare, se devo farlo, il meno sporco. Non credo che il gobbetto scheletrio di Fassino sia peggio di Berlusconi. Poi sono punti di vista.

In ogni caso non ho semplicemente che non lo voglio a governare soltanto perchè "sporco". Ho espresso da democratico quale sono la mia considerazione: un uomo con tali agganci non deve poter esercitare quel ruolo. Non mi sembra che sia il massimo per colui che ha tutto guidare un paese. Lo fanno al terzo mondo, dove non sono "covilizzati". Vogliamo farlo anche noi? E allora aspettiamoci di subire nel giro di qualche anno una opeazine di peace keeping (colonozazzione) per portare la democrazia da noi. Ripeto, il nostro sistema politico, già pesantemente minato, non deve accettare compromessi da uomini di poteri così grandi.

Del resto, io non lo farei. Se uno ha la morale, unica cosa che non ti possono togliere, perchè buttarla?

andreamarra
25-04-2004, 14:21
Originariamente inviato da gik25
Io non ho aperto questa discussione per difendere Berlusconi.

L'ho aperta per trovare un motivo VERO per non votarlo!!!

Perchè se c'è un motivo del genere NON lo voterò, purchè l'opposizione sia migliore.


E se Berlusconi si schiera con Bush o meno non me ne frega un caiser. Sono UNA Persona PRAGMATICA. Finchè non vedo un lato NEGATIVO REALE quelli morali non mi tangono!!!!


A me interessa che berlusconi migliori o meno la situazione attuale (economica)!!!!

Partendo dal miop personale postulato che vuole Berlusconi indifendibile, mi intrisco nel sentire che orami le persone in generale mandano a quel paese la morale a causa del loro pragmatismo.

Quindi, tu ad esempio butteresti una bomba su di un ospedale pieno di bambini in modo che:
-l'industria bellica si riattiva
-con gli appalti le tue aziende fanno i miliadi.

????

Pragmatismo e morale possono anche andare a braccetto, ma non sempre come vedi.

Sulla economia: io francamente non vedo come si possa dire che stiano facendo un buon lavoro. Colpa dell'undici settembre? Colpa del crollo di wall street del '29? Non importa, la cosa che deve rimanere impressa e che non solo non si è fatto nulla per evitare l'odioso "un euro=mille lire", ma siamo stati anche presi per il culo con la favoletta di mamma Rosa che va al mercato.

gik25
25-04-2004, 14:21
Originariamente inviato da max1123
Allora dovrebbe trattarsi del suo Segretario di Stato, Henry Kissinger.

Si esatto mi pare si chiamasse proprio così

gik25
25-04-2004, 14:24
Originariamente inviato da andreamarra
Partendo dal miop personale postulato che vuole Berlusconi indifendibile, mi intrisco nel sentire che orami le persone in generale mandano a quel paese la morale a causa del loro pragmatismo.

Quindi, tu ad esempio butteresti una bomba su di un ospedale pieno di bambini in modo che:
-l'industria bellica si riattiva
-con gli appalti le tue aziende fanno i miliadi.

????

Pragmatismo e morale possono anche andare a braccetto, ma non sempre come vedi.

Si hai ragione, però dobbiamo arrenderci all'evidenza: Berlusconi è moralmente come tutti gli altri politici. Non meglio o peggio di loro!

Quindi non fingiamo di scandalizzarci come farebbero i puritanissimi americani se sentiamo che Berlusconi ha tradito la moglie o ucciso un ostacolo...

Lo fanno tutti, come dimostra il caso Lady D.

Non sei daccordo?

max1123
25-04-2004, 14:31
Originariamente inviato da gik25
Si esatto mi pare si chiamasse proprio così

Se è lui, non è ricordato come una cattiva persona a causa dei suoi vizi o degli scandali a letto. C'è ben altro in ballo, vedi le responsabilità provate proprio nella guerra in Vietnam e Cambogia, oltre all'appoggio dato a dittatori come Pinochet.

CarloR.
25-04-2004, 14:34
Originariamente inviato da supermarchino
qui non intendo fare discorsi giuridici, ma solo storici ;)

eppure dovresti riconoscere le affermazioni giuridiche da quelle storiche :D ;)

si ma tu davi quasi rilievo giuridioco a dei fatti che per il momento non hanno questo profilo
come ad esempio definivo Berlusconi corruttore di giudici
pochi dubbi che il suo avvocato Previti lo sia stato, forse uno dei più grandi corruttori della storia della repubblica, ma per Berlusconi bisogna attendere la conclusione del processo e la sentenza
anche sotto il profilo storico ben altri dovrebbero essere i piani su cui formulare un giudizio su Berlusconi che non il suo stalliere Mangano :)

CarloR.
25-04-2004, 14:35
Originariamente inviato da gik25
Umh argomenti validissimi. Ma che lo condannano come PERSONA e non più di qualunque altro politico (pure il sindaco del mio paesino di 2000 abitanti ha fatto di peggio :p)

E' come politico che voglio sapere se vale o meno.

Perchè io desidero:
1) aiuti alle aziende
2) leggi severe contro tossici e ladri

se un politico vale lo giudichi da queste due caratteristiche?
come minimo sei riduttivo ;)
a volte ho l'impressione leggendo questa e altre tue discussioni che insegui delle tue idee che hanno scarsa attinenza con la realtà

CarloR.
25-04-2004, 14:38
Originariamente inviato da gik25
Io non ho aperto questa discussione per difendere Berlusconi.

L'ho aperta per trovare un motivo VERO per non votarlo!!!

Perchè se c'è un motivo del genere NON lo voterò, purchè l'opposizione sia migliore.


E se Berlusconi si schiera con Bush o meno non me ne frega un caiser. Sono UNA Persona PRAGMATICA. Finchè non vedo un lato NEGATIVO REALE quelli morali non mi tangono!!!!


A me interessa che berlusconi migliori o meno la situazione attuale (economica)!!!!


il motivo è semplice come politico non vale gran che, perchè non riesce a risolvere i problemi reali del paese
l'economia da quando è presidente del consiglio è diventata sempre più asfittica e stagnante senza che riuscisse a dargli il minimo slancio

CarloR.
25-04-2004, 14:40
Originariamente inviato da gik25
Si esatto mi pare si chiamasse proprio così

che Kissinger fosse stato un donnaiolo non mi pare un difetto ne dal punto di viksta personale ne da quello politico
che fosse alcolizzato non l'ho mai sentito
ma certe cose dove le leggi? :p

-kurgan-
25-04-2004, 14:54
Originariamente inviato da max1123
Se è lui, non è ricordato come una cattiva persona a causa dei suoi vizi o degli scandali a letto. C'è ben altro in ballo, vedi le responsabilità provate proprio nella guerra in Vietnam e Cambogia, oltre all'appoggio dato a dittatori come Pinochet.

sottigliezze.. :D

Kewell
25-04-2004, 14:55
Mi potreste illuminare su questo punto del regolamento?

1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.


Per capire posso chiamre un politico pirla, buzzurro o gobbetto scheletrico come è stato fatto in questo 3d oppure rischio la sospensione o il ban?

Grazie

max1123
25-04-2004, 15:06
Originariamente inviato da -kurgan-
sottigliezze.. :D

Per non parlare di - tra le tante cose - Laos, Indocina, Bangladesh, Timor Est e dell'"affaire Curdi - Iraq". Probabilmente si tratta di popoli di serie C che non interessano all'opinione pubblica.
Ricordo che il suddetto ha ricevuto il Nobel per la pace nel 1973 proprio per il ruolo di "paciere" attribuitogli nella guerra in Vietnam. Peccato che solo qualche mese prima persuase Nixon circa l'assoluta necessità di distruggere completamente Hanoi (Natale 1972), rifiutando l'accordo con il Vietnam del Nord (il documento, pressoché identico, fu sottoscritto "solo" qualche mese più tardi).

Comunque, chiedo scusa a Gik per essere andato OT.

majino
25-04-2004, 15:22
Originariamente inviato da gik25
Io non ho aperto questa discussione per difendere Berlusconi.

L'ho aperta per trovare un motivo VERO per non votarlo!!!

Perchè se c'è un motivo del genere NON lo voterò, purchè l'opposizione sia migliore.


E se Berlusconi si schiera con Bush o meno non me ne frega un caiser. Sono UNA Persona PRAGMATICA. Finchè non vedo un lato NEGATIVO REALE quelli morali non mi tangono!!!!


A me interessa che berlusconi migliori o meno la situazione attuale (economica)!!!!

quindi, alla fine della fiera, il fine giustifica i mezzi SEMPRE E CMQ secondo te?

gik25
25-04-2004, 15:28
Originariamente inviato da majino
quindi, alla fine della fiera, il fine giustifica i mezzi SEMPRE E CMQ secondo te?

Perchè assolutizzi le mie affermazioni?

E' questo che ho detto io?

Io ho detto che Berlusconi non è peggiore degli altri politici sul piano morale, e che anche se fosse tra i peggiori, non ha molta importanza perchè
a) non stiamo parlando di Hitler, se capisci cosa intendo (spero proprio di sì)
b) non si discosta comunque dalla media dei politici
c) purtroppo è quasi una necessità essere corrotti in politica


MA TUTTO QUESTO è OT

gik25
25-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da max1123
Per non parlare di - tra le tante cose - Laos, Indocina, Bangladesh, Timor Est e dell'"affaire Curdi - Iraq". Probabilmente si tratta di popoli di serie C che non interessano all'opinione pubblica.
Ricordo che il suddetto ha ricevuto il Nobel per la pace nel 1973 proprio per il ruolo di "paciere" attribuitogli nella guerra in Vietnam. Peccato che solo qualche mese prima persuase Nixon circa l'assoluta necessità di distruggere completamente Hanoi (Natale 1972), rifiutando l'accordo con il Vietnam del Nord (il documento, pressoché identico, fu sottoscritto "solo" qualche mese più tardi).

Comunque, chiedo scusa a Gik per essere andato OT.

Si è vero alla Macchina del tempo avevano detto anche che ne aveva fatto di crude e di cotte, però hanno detto che se la guerra del Vietnam è finita è in grandissima parte merito suo.

Gli storici consultati per quella trasmissione ne davano un giudizio complessivo positivo.

majino
25-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da gik25
Perchè assolutizzi le mie affermazioni?

E' questo che ho detto io?

Io ho detto che Berlusconi non è peggiore degli altri politici sul piano morale, e che anche se fosse tra i peggiori, non ha molta importanza perchè
a) non stiamo parlando di Hitler, se capisci cosa intendo (spero proprio di sì)
b) non si discosta comunque dalla media dei politici
c) purtroppo è quasi una necessità essere corrotti in politica


MA TUTTO QUESTO è OT

allora... dire che berlusconi nn è peggiore sul piano morale degli altri politici, secondo me, è come dire che craxi nn rubava ;) oltretutto, dico io, uno che sta in politica per pararsi il culo e BASTA, se permetti, per me li nn ci deve stare. dato che, per pararsi il culo, se ne strabatte del paese...

Maxmel
25-04-2004, 15:36
Originariamente inviato da gik25
Io non ho aperto questa discussione per difendere Berlusconi.

L'ho aperta per trovare un motivo VERO per non votarlo!!!

Perchè se c'è un motivo del genere NON lo voterò, purchè l'opposizione sia migliore.


E se Berlusconi si schiera con Bush o meno non me ne frega un caiser. Sono UNA Persona PRAGMATICA. Finchè non vedo un lato NEGATIVO REALE quelli morali non mi tangono!!!!


A me interessa che berlusconi migliori o meno la situazione attuale (economica)!!!! Allora Stalin era un buon politico... Esiste un problema di disocupazione in Russia? Bene deportiamo milinoni di persone... Quale soluzione più pragmatica... Esiste un problema di lentezza nel decollo del processo industriale? Ma bene coartiamo milioni di persone, facciamo un piano quinquennale...
Siamo pragmatici... Esiste in Cambogia un sistema arretrato?L'agricoltura fa pena? Avanti l'ottimo Pol Pot che avvia un processo di ruralizzazione forzata...

Perchè Berlusconi non è un buon Politico? Perchè non ha una cultura politica e la gestione di uno stato (sia pure economica) non è la gestione del CDA di un'azienda. Cambiano i contenuti, cambia la metodologia.

gik25
25-04-2004, 15:37
Originariamente inviato da CarloR.
il motivo è semplice come politico non vale gran che, perchè non riesce a risolvere i problemi reali del paese
l'economia da quando è presidente del consiglio è diventata sempre più asfittica e stagnante senza che riuscisse a dargli il minimo slancio

ALLELUIA!!!
ALLELUIA!!!!
ALLELUIA!!!! ALLELUIA!!!! ALLELUIA!!!!
ALLEEEELUIA!!!!

Finalmente un'affermazione relativa alla POLITICA.

Secondo te non dipende più dal momento di crisi? Nei libri di economia non c'è scritto che le crisi economiche sono spirali dalle quali è difficile uscire e che di solito se ne esce con l'espansione dei mercati? (espansione che di solito viene di fatto realizzata tramite guerre?)

Maxmel
25-04-2004, 15:38
Originariamente inviato da gik25
Si è vero alla Macchina del tempo avevano detto anche che ne aveva fatto di crude e di cotte, però hanno detto che se la guerra del Vietnam è finita è in grandissima parte merito suo.

Gli storici consultati per quella trasmissione ne davano un giudizio complessivo positivo. La guerra nel Vietnam è finita perchè la congiuntura storica ( oltrechè militare ) ne rendeva impossibile la continuazione... Kissinger non ha fatto certo benificienza a nessuno...

max1123
25-04-2004, 15:40
Originariamente inviato da Maxmel
La guerra nel Vietnam è finita perchè la congiuntura storica ( oltrechè militare ) ne rendeva impossibile la continuazione... Kissinger non ha fatto certo benificienza a nessuno...

Infatti.

Ciao Maxmel, quanto tempo!
Tutto OK?

Maxmel
25-04-2004, 15:41
Originariamente inviato da gik25
ALLELUIA!!!
ALLELUIA!!!!
ALLELUIA!!!! ALLELUIA!!!! ALLELUIA!!!!
ALLEEEELUIA!!!!

Finalmente un'affermazione relativa alla POLITICA.

Secondo te non dipende più dal momento di crisi? Nei libri di economia non c'è scritto che le crisi economiche sono spirali dalle quali è difficile uscire e che di solito se ne esce con l'espansione dei mercati? (espansione che di solito viene di fatto realizzata tramite guerre?) Scusa perchè politica per te vuol dire solo economia?
Una cazzata come quella del federalismo non è una bruttura politica?
E la modifica della legge sulla legittima difesa?
Per tacere del resto...

Maxmel
25-04-2004, 15:44
Originariamente inviato da max1123
Infatti.

Ciao Maxmel, quanto tempo!
Tutto OK? Ciao Max, tutto ok. Solo un'anno di più ... Cioè per dire: cazzo s'invecchia!

CarloR.
25-04-2004, 15:47
Originariamente inviato da gik25
ALLELUIA!!!
ALLELUIA!!!!
ALLELUIA!!!! ALLELUIA!!!! ALLELUIA!!!!
ALLEEEELUIA!!!!

Finalmente un'affermazione relativa alla POLITICA.

Secondo te non dipende più dal momento di crisi? Nei libri di economia non c'è scritto che le crisi economiche sono spirali dalle quali è difficile uscire e che di solito se ne esce con l'espansione dei mercati? (espansione che di solito viene di fatto realizzata tramite guerre?)


per l'economia se l'Italia non fa le riforme strutturali non va da nessuna parte
che l'espansione dei mercati si attui tramite le guerre dove l'hai letto? :confused:

palombaro
25-04-2004, 15:48
Originariamente inviato da CYRANO
Pro : non è immortale ( spero ).





Ciaozzz


no però dicono che muore e risorge tre giorni dopo
:D

halduemilauno
25-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da gik25
Mi inizi veramente a rompere ma come ti permetti, ci incontrassimo di persona ti permetteresti di parlare così?

Ma che razza di educazione ti hanno dato i tuoi?


Non posso non ricordare un nome? Ma che cazzo dici? Ma che caspita vuoi?
La persona di cui parlo è stata una dei principali esponenti nella lotta contro la guerra in Vietnam. è anche grazie a lui che quella guerra è finita quell'anno.

Eppure come persona non era il massimo. Fine della storia.


non ti ridordi un nome di una persona importantissima(parole tue)di una questione sollevata da te dalchè ti dico che sei nella confusione e tu?
ma fatti una cura di fosforo, mangiati una balena al giorno.
tze la guerra è finita grazie a lui...
la guerra del Vietnam è finita perchè dopo 58357 le bare erano finite. ecco perchè.

gik25
25-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da CarloR.
per l'economia se l'Italia non fa le riforme strutturali non va da nessuna parte
che l'espansione dei mercati si attui tramite le guerre dove l'hai letto? :confused:

Il mio testo di economia all'università. c'è scritto che fino ad oggi dalle più grandi crisi si è usciti sempre allo stesso modo: guerre di conquista...

Ma oggi la cosa non è più possibile...

gik25
25-04-2004, 16:14
Originariamente inviato da halduemilauno
non ti ridordi un nome di una persona importantissima(parole tue)di una questione sollevata da te dalchè ti dico che sei nella confusione e tu?
ma fatti una cura di fosforo, mangiati una balena al giorno.
tze la guerra è finita grazie a lui...
la guerra del Vietnam è finita perchè dopo 58357 le bare erano finite. ecco perchè.

Dillo alla macchina dle tempo...

Comunque c'è sempre un politico in particolare che spinge per cessare la guerra in quel determinato momento. Seconndo la macchina del tempo quello fu Kissinger.

PS: questione importantissima il nome di una persona che apparteiene a un discorso OFF TOPIC rispetto al mio?
Io l'ho citato in un solo post per far notare che morale e politica sono due cose distinte...

gik25
25-04-2004, 16:15
Originariamente inviato da CarloR.
per l'economia se l'Italia non fa le riforme strutturali non va da nessuna parte
che l'espansione dei mercati si attui tramite le guerre dove l'hai letto? :confused:

E quella sulla Consob non è una riforma strutturale?

gik25
25-04-2004, 16:17
Originariamente inviato da Maxmel
Scusa perchè politica per te vuol dire solo economia?
Una cazzata come quella del federalismo non è una bruttura politica?
E la modifica della legge sulla legittima difesa?
Per tacere del resto...


Finalmente si parla di politica :)

No non c'è solo l'economia. Ma essa è, soprattutto in questo momento, una parte fondamentale della politica.

Che ha la legge sul federalismo di negativo? Spiega, io ascolto.
Quella sulla legittima difesa è la salvezza altrimenti tra poco l'italia diventerà un paese di sciacalli tanto oggi vale l'impunità...

Cos'ha di negativo???

andreamarra
25-04-2004, 16:23
Originariamente inviato da Kewell
Mi potreste illuminare su questo punto del regolamento?




Per capire posso chiamre un politico pirla, buzzurro o gobbetto scheletrico come è stato fatto in questo 3d oppure rischio la sospensione o il ban?

Grazie

In effetti io personalmente spesso esagero, come quqando ho detto che molti leghisti sono degli esaltati razzisti, e come in questo caso che ho detto (scherzosamente) che Fassino è un gobetto scheletrico. Nel secondo caso la mia era una semplice battuta, semplicemente perchè scherzavo (esagerando, lo so) sul punto di vista fisico della persona in questione. Che poi, a parte alcune cose che non mi sono calate, stimo lo stesso.

andreamarra
25-04-2004, 16:26
Originariamente inviato da gik25
Finalmente si parla di politica :)

No non c'è solo l'economia. Ma essa è, soprattutto in questo momento, una parte fondamentale della politica.

Che ha la legge sul federalismo di negativo? Spiega, io ascolto.
Quella sulla legittima difesa è la salvezza altrimenti tra poco l'italia diventerà un paese di sciacalli tanto oggi vale l'impunità...

Cos'ha di negativo???

Avevo anch'io parlato di economia. A mio parere la questione economica non è stata studiata e programmata seriamente. Tutt'ora sento sempre "faremo qualcosa per migliorare", ma non vedo nulla di concreto. In ogni caso, io mi incazzo per il fatto che nessuno ha mosso un dito per evitare il disagio dell'euro=mille lire. Credo che poi ridurre le tasse (con conseguente aumento delle cosiddette "addizionali regionali") e vantarsi di averlo fatto... quando purtroppo non si ha la possibilità di avere dei risparmi come qualche tempo fa. Io questo lo noto sulla mia pelle, altri non so.

LittleLux
25-04-2004, 16:27
Originariamente inviato da halduemilauno

ma fatti una cura di fosforo, mangiati una balena al giorno.



No, dai, le balene no, sono in via di estinzione...meglio un buono e sano sgombro:D

Maxmel
25-04-2004, 16:32
Originariamente inviato da gik25
Finalmente si parla di politica :)

No non c'è solo l'economia. Ma essa è, soprattutto in questo momento, una parte fondamentale della politica.

Che ha la legge sul federalismo di negativo? Spiega, io ascolto.
Quella sulla legittima difesa è la salvezza altrimenti tra poco l'italia diventerà un paese di sciacalli tanto oggi vale l'impunità...

Cos'ha di negativo???
Ci sono delle discussioni dove sono stati affrontate le due questioni che in ogni caso sono solo le ultime cronologicamente. Ci trovi anche le mie considerazioni.
L'economia, in senso larghissimo è sempre fodamentale nella politica ma questo non significa che i problemi di un paese siano in primis in campo economico ne che in questo campo trovino la loro soluzione.
Comunque non vedo interventi caraterizzanti in questo campo da parte del governo Berlusconi (li vedo ma in ambiti del tutto secondari[la legge sulle imposte di successione?] . Non solo ma in tali ambiti nell'intervenire è manifesto l'interesse alla tutela di privileggi peronali o cmq limitati).

halduemilauno
25-04-2004, 16:33
Originariamente inviato da LittleLux
No, dai, le balene no, sono in via di estinzione...meglio un buono e sano sgombro:D

d'accordo e vada per lo sgombro.
;)

andreamarra
25-04-2004, 16:45
Originariamente inviato da gik25
Si hai ragione, però dobbiamo arrenderci all'evidenza: Berlusconi è moralmente come tutti gli altri politici. Non meglio o peggio di loro!

Quindi non fingiamo di scandalizzarci come farebbero i puritanissimi americani se sentiamo che Berlusconi ha tradito la moglie o ucciso un ostacolo...

Lo fanno tutti, come dimostra il caso Lady D.

Non sei daccordo?

Premetto mon ami che io ho una visione dell'uomo estremamente nichilista...

Mi rendo perfettamente conto dello schifo che c'è nel mondo (e se venissimo a conoscenza di TUTTO ciò che è avvenuto e avviene ci sentiremmo davvero male...), io francamente non considero tutti i politici alla stessa maniera. Chi crede che tutta la classe politica sia cacca sbaglia, esattamente come ha sbagliato in maniera clamorosa Berlusconi nel dire che i politici rubano. Che bello, avere un presidente del consiglio che lascia sputare sul tricolore e sulla costituzione i suoi alleati, che getta ombre nella magistratura e nella stessa vita politica... ma queste cose dove si vedono? Neanche in Congo!

Purtroppo i potenti in generale per arrivare dove sono arrivati devono aver fatto delle magagne mostruose, ma francamente non mi scandalizzo per un pompino a Clinton, mentre mi scandalizzo se viene usato il potere per avere sempre di più. Uccidere un personaggio scomodo... non credo che un uomo del genere sia indicato per guidare un paese detto democratico.

Francamente ripeto la mia considerazione: berlusconi e individui come lui non devono assolutamente salire al governo, per il semplice fatto che non è assolutamente concepibile in uno stato come il nostro.

andreamarra
25-04-2004, 16:49
Originariamente inviato da Maxmel
Allora Stalin era un buon politico... Esiste un problema di disocupazione in Russia? Bene deportiamo milinoni di persone... Quale soluzione più pragmatica... Esiste un problema di lentezza nel decollo del processo industriale? Ma bene coartiamo milioni di persone, facciamo un piano quinquennale...
Siamo pragmatici... Esiste in Cambogia un sistema arretrato?L'agricoltura fa pena? Avanti l'ottimo Pol Pot che avvia un processo di ruralizzazione forzata...

Perchè Berlusconi non è un buon Politico? Perchè non ha una cultura politica e la gestione di uno stato (sia pure economica) non è la gestione del CDA di un'azienda. Cambiano i contenuti, cambia la metodologia.


:asd:

Anche Mussolini era un ottimo statista, allora. Le Grandi Opere che ha fatto lui... le strade, i ponti...

gik25
25-04-2004, 18:18
Originariamente inviato da andreamarra
:asd:

Anche Mussolini era un ottimo statista, allora. Le Grandi Opere che ha fatto lui... le strade, i ponti...

Comunque mi sono stupito incredibilmente. Se prima ero indeciso sul fatto che berlusconi fosse o meno un cattivo politico, ora dopo 6 pagine di post e NESSUNA ACCUSA REALE AL SUO OPERATO POLITICO sarei del parere che è migliore lui di tanti altri. PErchè nessuno è stato capace di dire cos'ha ha fatto di politicamente negativo...

Siamo andati OT, ok. Ma ragazzi voi la gente la convincete del contrario di quello in cui credete...

Io vi chiedo perchè POLITICAMENTE non lo ritenete valido e voi mi rispondete: perchè è TANTO CATTIVO :eek:

Solo Maxmel si è espresso senza andare OT :eek:

andreamarra
25-04-2004, 21:23
Originariamente inviato da gik25
Comunque mi sono stupito incredibilmente. Se prima ero indeciso sul fatto che berlusconi fosse o meno un cattivo politico, ora dopo 6 pagine di post e NESSUNA ACCUSA REALE AL SUO OPERATO POLITICO sarei del parere che è migliore lui di tanti altri. PErchè nessuno è stato capace di dire cos'ha ha fatto di politicamente negativo...

Siamo andati OT, ok. Ma ragazzi voi la gente la convincete del contrario di quello in cui credete...

Io vi chiedo perchè POLITICAMENTE non lo ritenete valido e voi mi rispondete: perchè è TANTO CATTIVO :eek:

Solo Maxmel si è espresso senza andare OT :eek:


Personalmente ritengo di averti dato un imput non di poco conto: ovvero il fatto che in uno stato democratico degno di questo nome non deve assolutamente esistere una carica istituzionale con così tanti possedimenti.

Di accuse posso dirtene un paio, lungi da me ovviamente parlare male del pensiero neoliberale di destra (che per certi versi ammiro). Mi concentrerò sulla parte economica. Che poi è quella che sta più a cuore alle persone, ahimè.

-promesse e campagna elettorale continua (tramite i suoi mezzi di stampa e di televisione... e non sono pochi) di tipo populistica: non si possono promettere mari e monti senza nessun rovescio della medaglia.
Nella fattispecie, vediamo argomento tasse: è vero che ha diminuito le tasse, ma occorre rendersi conto anche del fatto che le regioni hanno meno soldi dallo stato (a causa delle minori entrate) e che devono "maggiorare" i servizi, come la sanità, i servizi pubblici, i mezzi pubblici. Potei riportarti un caso della busta paga di mio padre (lavora in Banca d'Italia): a Parma la tassazione regionale era pari allo 0.2%, mentre a Rieti (dove lavora adesso) è pari allo 0.4%. Praticamente il doppio. Leggi "sperequazioni da città a città", e non è corretto.
Esempio numero due: con meno fondi stanziati alle Università Statali, sono aumentate le tasse di iscrizione. Ovviamente l'aumento dipende dalla città o dalla regione, esattamente come nel caso della tassazione regionale. Nel concreto: la mia ragazza se l'anno scorso poteva usufruire della biblioteca e dei computer gratuitamente (studia architettura), adesso è costretta a tessere mensili (10 euro) o semestrali (30 euro) per poter accedere ai servizi che prima erano gratuiti.
Esempio concreto tre, i soldi a fine mese. Fino a un anno e mezzo circa, a fine mese mettevo da parte una sommetta non indifferente, e considera che fumavo come un turco. Adesso, non solo non fumo più come prima, ma entro gratuitamente nei locali (consumazione compresa) per conto della mia Radio. Inoltre non pago neanche grazie agli accrediti stampa ai concerti e alle manifestazioni sportive, come il calcio e il basket cittadino e non. Adesso, nonostante prima pagassi tutti quei servizi (calcio, basket, locali, consumazioni, teatro, concerti) arrivo tirato tirato, spesso sono costretto a chiedere ulteriori sghei a mio padre. Esempio concreto quattro, ovvero le autonomie regionali: se prima un semplice biglietto del tram costava X, adesso costa X+20/30 centesimi. Esempio concreto cinque, il cinema: nonostante possa entrarci spesso gratuitamente per i motivi espressi prima, mi sono accorto che dall'anno passato il biglietto è passato da circa 4/4.50 euro a 5.50. Non è poco. Ovviamente l'aumento del biglietto non dipende direttamente dal governo, ma maggiori controlli non avrebbero guastato sicuramente.

Queste alcune cose che io ho notato "sul campo", per altre considerazioni ancor più pragmatiche... stay tuned... ;)

LittleLux
25-04-2004, 21:29
Originariamente inviato da gik25
Comunque mi sono stupito incredibilmente. Se prima ero indeciso sul fatto che berlusconi fosse o meno un cattivo politico, ora dopo 6 pagine di post e NESSUNA ACCUSA REALE AL SUO OPERATO POLITICO sarei del parere che è migliore lui di tanti altri. PErchè nessuno è stato capace di dire cos'ha ha fatto di politicamente negativo...

Siamo andati OT, ok. Ma ragazzi voi la gente la convincete del contrario di quello in cui credete...

Io vi chiedo perchè POLITICAMENTE non lo ritenete valido e voi mi rispondete: perchè è TANTO CATTIVO :eek:

Solo Maxmel si è espresso senza andare OT :eek:

Secondo te, l'appartenere, ad esempio, ad una loggia massonica che si prefigge il rovesciamento delle istituzioni, politicamente non è rilevante?
Pensaci...

andreamarra
25-04-2004, 21:39
Originariamente inviato da LittleLux
Secondo te, l'appartenere, ad esempio, ad una loggia massonica che si prefigge il rovesciamento delle istituzioni, politicamente non è rilevante?
Pensaci...

Hai dimenticato "loggia massonica deviata"... :asd: :asd:

Little, la creiamo anche noi una loggia massonica deviata? :D

Io voglio fare il comandante supremo dei "Gladioli"... :asd: :asd: :asd:

E se Bertinotti canta "Bandiera Rossa" facciamo il colpo di stato con conseguente ratto delle Sabine... :asd: :asd: :asd:

LittleLux
25-04-2004, 21:50
Originariamente inviato da andreamarra
Hai dimenticato "loggia massonica deviata"... :asd: :asd:

Little, la creiamo anche noi una loggia massonica deviata? :D

Io voglio fare il comandante supremo dei "Gladioli"... :asd: :asd: :asd:

E se Bertinotti canta "Bandiera Rossa" facciamo il colpo di stato con conseguente ratto delle Sabine... :asd: :asd: :asd:

Ma si, ci sto, tanto in sto cacchio di paese non può altro che andarci bene...l'importante è che sia moooolto deviata:D

Ciao

P.S.: io posso fare il "subcomandante"?:asd:

palombaro
25-04-2004, 22:25
Originariamente inviato da gik25
Comunque mi sono stupito incredibilmente. Se prima ero indeciso sul fatto che berlusconi fosse o meno un cattivo politico, ora dopo 6 pagine di post e NESSUNA ACCUSA REALE AL SUO OPERATO POLITICO sarei del parere che è migliore lui di tanti altri. PErchè nessuno è stato capace di dire cos'ha ha fatto di politicamente negativo...

Siamo andati OT, ok. Ma ragazzi voi la gente la convincete del contrario di quello in cui credete...

Io vi chiedo perchè POLITICAMENTE non lo ritenete valido e voi mi rispondete: perchè è TANTO CATTIVO :eek:

Solo Maxmel si è espresso senza andare OT :eek:


ma cosa intendi x operato politico? non si capisce cio che vuoi

andreamarra
25-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da palombaro
ma cosa intendi x operato politico? non si capisce cio che vuoi

A quanto ho capito a lui non frega nulla se un tizio ha dovuto uccidere il padre e la mdre per diventare famoso, l'importante è che poi magari faccia cose belle per il popolo. Detta alla carlona, ma il succo è questo. Lui dice che tutta la classe politica è marcia, e lui vuole concretamente delle motivazioni per cui non si dovrebbe votare per Berlusconi. Io un paio le ho date...

andreamarra
26-04-2004, 00:17
Originariamente inviato da LittleLux
Ma si, ci sto, tanto in sto cacchio di paese non può altro che andarci bene...l'importante è che sia moooolto deviata:D

Ciao

P.S.: io posso fare il "subcomandante"?:asd:


Certo che puoi fare il subcomandante :asd: , ma non rompere le scatole perchè non organizzo più quella gita ai ponti londinesi che tanto ti piacciono...... :asd:

Ricordati di prelevare dal banco Ambrosiano perchè io sono senza una lira... :asd:

gik25
26-04-2004, 00:24
Originariamente inviato da LittleLux
Secondo te, l'appartenere, ad esempio, ad una loggia massonica che si prefigge il rovesciamento delle istituzioni, politicamente non è rilevante?
Pensaci...

Boh...
Non c'è da pensarci c'è da informarsi. Come frase potrebbe essere il solito "slogan".

Ed entro certi limiti la cosa non mi preoccupa più di tanto. Se la cosa fosse preoccupante te ne accorgeresti, come ti accorgi che esiste l'eta (terrorismo spagnolo).

Se invece la cosa rimane su un piano di CONVENIENZA INDIVIDUALE anche tramite mazzette e denunce contro i propri nemici...

Beh è normale amministrazione in politica.

gik25
26-04-2004, 00:26
Originariamente inviato da andreamarra
Personalmente ritengo di averti dato un imput non di poco conto: ovvero il fatto che in uno stato democratico degno di questo nome non deve assolutamente esistere una carica istituzionale con così tanti possedimenti.

Di accuse posso dirtene un paio, lungi da me ovviamente parlare male del pensiero neoliberale di destra (che per certi versi ammiro). Mi concentrerò sulla parte economica. Che poi è quella che sta più a cuore alle persone, ahimè.

-promesse e campagna elettorale continua (tramite i suoi mezzi di stampa e di televisione... e non sono pochi) di tipo populistica: non si possono promettere mari e monti senza nessun rovescio della medaglia.
Nella fattispecie, vediamo argomento tasse: è vero che ha diminuito le tasse, ma occorre rendersi conto anche del fatto che le regioni hanno meno soldi dallo stato (a causa delle minori entrate) e che devono "maggiorare" i servizi, come la sanità, i servizi pubblici, i mezzi pubblici. Potei riportarti un caso della busta paga di mio padre (lavora in Banca d'Italia): a Parma la tassazione regionale era pari allo 0.2%, mentre a Rieti (dove lavora adesso) è pari allo 0.4%. Praticamente il doppio. Leggi "sperequazioni da città a città", e non è corretto.
Esempio numero due: con meno fondi stanziati alle Università Statali, sono aumentate le tasse di iscrizione. Ovviamente l'aumento dipende dalla città o dalla regione, esattamente come nel caso della tassazione regionale. Nel concreto: la mia ragazza se l'anno scorso poteva usufruire della biblioteca e dei computer gratuitamente (studia architettura), adesso è costretta a tessere mensili (10 euro) o semestrali (30 euro) per poter accedere ai servizi che prima erano gratuiti.
Esempio concreto tre, i soldi a fine mese. Fino a un anno e mezzo circa, a fine mese mettevo da parte una sommetta non indifferente, e considera che fumavo come un turco. Adesso, non solo non fumo più come prima, ma entro gratuitamente nei locali (consumazione compresa) per conto della mia Radio. Inoltre non pago neanche grazie agli accrediti stampa ai concerti e alle manifestazioni sportive, come il calcio e il basket cittadino e non. Adesso, nonostante prima pagassi tutti quei servizi (calcio, basket, locali, consumazioni, teatro, concerti) arrivo tirato tirato, spesso sono costretto a chiedere ulteriori sghei a mio padre. Esempio concreto quattro, ovvero le autonomie regionali: se prima un semplice biglietto del tram costava X, adesso costa X+20/30 centesimi. Esempio concreto cinque, il cinema: nonostante possa entrarci spesso gratuitamente per i motivi espressi prima, mi sono accorto che dall'anno passato il biglietto è passato da circa 4/4.50 euro a 5.50. Non è poco. Ovviamente l'aumento del biglietto non dipende direttamente dal governo, ma maggiori controlli non avrebbero guastato sicuramente.

Queste alcune cose che io ho notato "sul campo", per altre considerazioni ancor più pragmatiche... stay tuned... ;)


OK due argomentazioni valide.
Approvate, anche se non sono di quelle più pesanti.


Altre?

Chromo
26-04-2004, 00:29
Originariamente inviato da gik25
Ed entro certi limiti la cosa non mi preoccupa più di tanto. Se la cosa fosse preoccupante te ne accorgeresti, come ti accorgi che esiste l'eta (terrorismo spagnolo).

Sono molto più preoccupanti le cose di cui non ti accorgi e che condizionano l'economia in maniera più profonda.
La loggia massonica Propaganda 2 ha condizionato e tuttora condiziona la vita politica ed economica di questo paese; a te decidere se ti piace che le cose avvengano alla luce del sole o con complotti e sotterfugi sotterranei.

LittleLux
26-04-2004, 00:33
Originariamente inviato da andreamarra
Certo che puoi fare il subcomandante :asd: , ma non rompere le scatole perchè non organizzo più quella gita ai ponti londinesi che tanto ti piacciono...... :asd:

Ricordati di prelevare dal banco Ambrosiano perchè io sono senza una lira... :asd:

Maledetto, non mi porti più in gita dai miei amici frati:D...oddio, amici, ogni volta che penso a loro mi viene un nodo alla gola, chissà perchè :asd:...e poi hai anche il coraggio di chiedermi soldi, ca@@o, lo sai che a furia di finanziare certi amici tuoi ho fatto crack...e che cacchio, un po' di riguardo per uno che ha a che fare con porporati da mattina a sera :asd: :asd:...

andreamarra
26-04-2004, 00:33
Originariamente inviato da gik25
OK due argomentazioni valide.
Approvate, anche se non sono di quelle più pesanti.


Altre?

Non sono delle più pesanti? E io che credevo che puntare sul portafoglio della gente sarebbe servito... :(

Cmq, il succo di quello che volevo dire è: non dire che abbassi le tasse e fai pensioni più dignitose se poi il rovescio della medaglia è ben altra cosa...

andreamarra
26-04-2004, 00:36
Originariamente inviato da LittleLux
Maledetto, non mi porti più in gita dai miei amici frati:D...oddio, amici, ogni volta che penso a loro mi viene un nodo alla gola, chissà perchè :asd:...e poi hai anche il coraggio di chiedermi soldi, ca@@o, lo sai che a furia di finanziare certi amici tuoi ho fatto crack...e che cacchio, un po' di riguardo per uno che ha a che fare con porporati da mattina a sera :asd: :asd:...

:rotfl: :asd: :rotfl:

E meno male che doveva essere un 3d serio... per colpa nostra adesso lo censuran... ehm lo chiudono :asd:


...nodo alla gola... :asd:

LittleLux
26-04-2004, 00:40
Originariamente inviato da gik25
Boh...
Non c'è da pensarci c'è da informarsi. Come frase potrebbe essere il solito "slogan".

Ed entro certi limiti la cosa non mi preoccupa più di tanto. Se la cosa fosse preoccupante te ne accorgeresti, come ti accorgi che esiste l'eta (terrorismo spagnolo).

Se invece la cosa rimane su un piano di CONVENIENZA INDIVIDUALE anche tramite mazzette e denunce contro i propri nemici...

Beh è normale amministrazione in politica.

Sconcertante gik, davvero...quindi, seguendo il tuo ragionamento, se uno mi si para davnanti armato di pistola con l'intento di uccidermi, dovrei preoccuparmi, mentre se uno tenta di eliminarmi avvelenandomi a piccole dosi, chi se ne frega, perchè tanto non me ne accorgo?Quindi chi è più pericoloso?

Guarda che il piano della P2 è proprio quello di farti scivolare in un regime senza darti la possibilità di accorgertene...anzi, diventi tu stesso, cittadino, strumento inconsapevole del piano, grazie al sapiente utilizzo del monopolio dei media...

LittleLux
26-04-2004, 00:44
Originariamente inviato da andreamarra
:rotfl: :asd: :rotfl:

E meno male che doveva essere un 3d serio... per colpa nostra adesso lo censuran... ehm lo chiudono :asd:


...nodo alla gola... :asd:

Dai, la nostra è satira:asd:, quindi cosa molto seria...ma proprio per questo cosa molto a rischio di censura:D

E con questo stacco, a domani...

andreamarra
26-04-2004, 00:48
Originariamente inviato da LittleLux
Sconcertante gik, davvero...quindi, seguendo il tuo ragionamento, se uno mi si para davnanti armato di pistola con l'intento di uccidermi, dovrei preoccuparmi, mentre se uno tenta di eliminarmi avvelenandomi a piccole dosi, chi se ne frega, perchè tanto non me ne accorgo?Quindi chi è più pericoloso?

Guarda che il piano della P2 è proprio quello di farti scivolare in un regime senza darti la possibilità di accorgertene...anzi, diventi tu stesso, cittadino, strumento inconsapevole del piano, grazie al sapiente utilizzo del monopolio dei media...


Effettivamente...

Consideriamo inoltre che quella cosa che Gik dice di non vedere (ovviamente), aveva (e chissà se non c'è ancora...) un corpo paramilitare che può sovvertire tutto lo stato in pochi giorni...

Ma la storia la insegnano a scuola, o si svicola di fronte a queste cose? i giornali? servono solo per leggere lo sport?

andreamarra
26-04-2004, 00:49
Originariamente inviato da LittleLux
Dai, la nostra è satira:asd:, quindi cosa molto seria...ma proprio per questo cosa molto a rischio di censura:D

E con questo stacco, a domani...

:asd:


A domani ;)

gik25
26-04-2004, 10:28
Originariamente inviato da Chromo
Sono molto più preoccupanti le cose di cui non ti accorgi e che condizionano l'economia in maniera più profonda.
La loggia massonica Propaganda 2 ha condizionato e tuttora condiziona la vita politica ed economica di questo paese; a te decidere se ti piace che le cose avvengano alla luce del sole o con complotti e sotterfugi sotterranei.


Il popolo non può capire tutto, le cose non possono essere fatte tutte alla luce del sole. Leggi Tom Clancy? Parla di fanta-politica però propone delle situazioni al limite e interessanti.

PS: la loggia massonica è di tutt'altra stoffa e intenti, ma comunque la tua domanda è se ritengo possibile che le cose avvengano alla luce del sole...

Ti faccio un esempio.
il 50% del popolo chiede di combattere fermamente i trafficanti di droga

tu allora lo fai nell'unico modo che non richiede sperpero di vite umane: sganci un missile sulle raffinerie e sulle ville dei potenti colombiani.

muore un bambino? sei finito.... (la gente non te lo perdona, la stampa ingigantisce la notizia)


Cambia qualcosa se avessi inviato l'esercito e due militari fossero stati sequestrati?????
No, la gente scazzerebbe.



Quindi dammi retta. Ogni tanto è meglio che la gente non sappia...

gik25
26-04-2004, 10:34
Originariamente inviato da andreamarra
Effettivamente...

Consideriamo inoltre che quella cosa che Gik dice di non vedere (ovviamente), aveva (e chissà se non c'è ancora...) un corpo paramilitare che può sovvertire tutto lo stato in pochi giorni...

Ma la storia la insegnano a scuola, o si svicola di fronte a queste cose? i giornali? servono solo per leggere lo sport?


Ragazzi, ragazzi. Ma...

Voi ci credete che l'omicidio di Diana sia un omicidio.

Ovvio che ci credete, siete peggio di Mulder di X-Files!!!


La storia è storia, ma varia sempre a secondo di chi la racconta. E vi assicuro che l'unica cosa che cerca di fare la P2 è detenere il potere, anche attraverso mezzi illeciti, COME FANNO TUTTI I PARTITI (anche se non è un partito).




Rispondete a questa domanda: vi stupisce che abbiano ucciso Diana?

A me stupisce che non abbiano ucciso la Lewinsky...

Capite di quanto ci troviamo distanti? Io ragiono come un ..., voi come un civile innocentello, ignaro e impaurito...

LittleLux
26-04-2004, 10:53
Originariamente inviato da gik25
Ragazzi, ragazzi. Ma...

Voi ci credete che l'omicidio di Diana sia un omicidio.

Ovvio che ci credete, siete peggio di Mulder di X-Files!!!


La storia è storia, ma varia sempre a secondo di chi la racconta. E vi assicuro che l'unica cosa che cerca di fare la P2 è detenere il potere, anche attraverso mezzi illeciti, COME FANNO TUTTI I PARTITI (anche se non è un partito).




Rispondete a questa domanda: vi stupisce che abbiano ucciso Diana?

A me stupisce che non abbiano ucciso la Lewinsky...

Capite di quanto ci troviamo distanti? Io ragiono come un ..., voi come un civile innocentello, ignaro e impaurito...

Dio, gik, mi sconcerti sempre più...ma che c'azzecca Diana...e poi, tutti i partiti cercano di raggiungere il potere in modo illecito?Ma cosa vai dicendo...ma sai cos'è stata, e cosa è la loggia P2?Da come parli non lo credo...e poi, guarda, non mi venire a dire che vedo cospirazioni tipo x-files, specialmente se mi dici che leggi anche tom clancy e lo trovi credibile, uno che è in grado di scrivere un libro in cui un solo sottomarino USA è praticamente in grado di conquistare la Cina:asd:...dai gik...

gik25
26-04-2004, 11:15
Originariamente inviato da LittleLux
Dio, gik, mi sconcerti sempre più...ma che c'azzecca Diana...e poi, tutti i partiti cercano di raggiungere il potere in modo illecito?Ma cosa vai dicendo...ma sai cos'è stata, e cosa è la loggia P2?Da come parli non lo credo...e poi, guarda, non mi venire a dire che vedo cospirazioni tipo x-files, specialmente se mi dici che leggi anche tom clancy e lo trovi credibile, uno che è in grado di scrivere un libro in cui un solo sottomarino USA è praticamente in grado di conquistare la Cina:asd:...dai gik...

Non ho detto che trovo credibile tutto quello che scrive Clancy.

Ho detto che apprezzo le situazioni che propone. Molte delle quali tra l'altro si avvicinano alla realtà. In un suo romanzo un aereo dirottato viene lanciato contro il parlamento usa....Non ti ricorda nulla?

Le situazioni da cui Clancy parte sono verosimili, questo spero non lo voglia negare (perchè diverse si sono verificate!)... Poi dopo è ovvio che ci romanza sopra.




Della loggia P2 ne ho sentito parlare, ma non ho mai approfondito. Anzi quasi quasi mi stai incuriosendo....
Tuttavia la realtà di oggi mi sembra molto poco preoccupante. E questo è un fatto.


Si i partiti agistcono in modo illecito. Ma non intendo omicidi e affini. Intendo Mazzette e corruzione.

Mai sentito parlare di finanziamenti ai partiti illeciti?

Bene tanto per dirtene una ad ascoli, poco tempo fa hanno votato i morti.
Capisci che significa? Per te è lecito? E tu mi vieni a dire che i partiti non agiscono nell'ombra? Che non agiscono illecitamente?

Ho diversi amici in politica, se vuoi ti racconto qualcosa di simpatico che farebbe rovesciare lo stomaco a un elefante...

- Tesseramenti finanziati dai partiti
- Votazioni di morti
- Raccomandazioni a non finire
- Gente che prende stipendi altissimi per poi doverne restituire grandissima parte al partito che gli ha regalato il posto


QUESTA E' L'ITALIA

LittleLux
26-04-2004, 11:51
Originariamente inviato da gik25
Non ho detto che trovo credibile tutto quello che scrive Clancy.

Ho detto che apprezzo le situazioni che propone. Molte delle quali tra l'altro si avvicinano alla realtà. In un suo romanzo un aereo dirottato viene lanciato contro il parlamento usa....Non ti ricorda nulla?

Le situazioni da cui Clancy parte sono verosimili, questo spero non lo voglia negare (perchè diverse si sono verificate!)... Poi dopo è ovvio che ci romanza sopra.




Della loggia P2 ne ho sentito parlare, ma non ho mai approfondito. Anzi quasi quasi mi stai incuriosendo....
Tuttavia la realtà di oggi mi sembra molto poco preoccupante. E questo è un fatto.


Si i partiti agistcono in modo illecito. Ma non intendo omicidi e affini. Intendo Mazzette e corruzione.

Mai sentito parlare di finanziamenti ai partiti illeciti?

Bene tanto per dirtene una ad ascoli, poco tempo fa hanno votato i morti.
Capisci che significa? Per te è lecito? E tu mi vieni a dire che i partiti non agiscono nell'ombra? Che non agiscono illecitamente?

Ho diversi amici in politica, se vuoi ti racconto qualcosa di simpatico che farebbe rovesciare lo stomaco a un elefante...

- Tesseramenti finanziati dai partiti
- Votazioni di morti
- Raccomandazioni a non finire
- Gente che prende stipendi altissimi per poi doverne restituire grandissima parte al partito che gli ha regalato il posto


QUESTA E' L'ITALIA

Allora, hai accostato, la P2 ai partiti politici, tutti i partiti.Poi mi dici che praticamente non sai nulla della stessa loggia, dei suoi fini e dei mezzi con cui si propone di perseguirli.Ok, prima informati bene sulla stessa, e poi possiamo anche parlarne, senza fare paragoni impropri...poi, che esistano, all'interno dei partiti, corruzione e malaffare è cosa risaputa e certamente da combattere, ma ,ripeto, non fare accostamenti perlomeno arditi, e che non sanno distinguere, in questo specifico caso, tra un partito e l'altro.

Ciao

andreamarra
26-04-2004, 11:54
Originariamente inviato da LittleLux
Allora, hai accostato, la P2 ai partiti politici, tutti i partiti.Poi mi dici che praticamente non sai nulla della stessa loggia, dei suoi fini e dei mezzi con cui si propone di perseguirli.Ok, prima informati bene sulla stessa, e poi possiamo anche parlarne, senza fare paragoni impropri...poi, che esistano, all'interno dei partiti, corruzione e malaffare è cosa risaputa e certamente da combattere, ma ,ripeto, non fare accostamenti perlomeno arditi, e che non sanno distinguere, in questo specifico caso, tra un partito e l'altro.

Ciao

Esatto, tra l'altro io sto cominciando un pò a spaventarmi... ho letto su internet tempo fa i fogli trovati a casa del capo P2 italiano, Gelli. Praticamente ci sono tante mosse per arrivare al controllo totale che mi sembra di riconoscerle adesso... :(

Ti giuro che mi sto preoccupando e non poco...

raph45
26-04-2004, 12:00
Originariamente inviato da gik25
Perchè non impone dei prezzi fissi (almeno per i beni primari e SEMI PRIMARI)?

Perchè in un economia aperta è improponibile, lo si potrebbe fare per un'economia chiusa (ossia ti produci tutto tu e non esporti niente).

andreamarra
26-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da raph45
Perchè in un economia aperta è improponibile, lo si potrebbe fare per un'economia chiusa (ossia ti produci tutto tu e non esporti niente).

Esattamente, e questo se da una parte è un bene, dall'altra è parecchio pericolosa.

palombaro
26-04-2004, 12:19
Originariamente inviato da andreamarra
A quanto ho capito a lui non frega nulla se un tizio ha dovuto uccidere il padre e la mdre per diventare famoso, l'importante è che poi magari faccia cose belle per il popolo. Detta alla carlona, ma il succo è questo. Lui dice che tutta la classe politica è marcia, e lui vuole concretamente delle motivazioni per cui non si dovrebbe votare per Berlusconi. Io un paio le ho date...

ah ecco
non si capiva che cosa volesse.
non mi sembra cmq un ragionamento corretto.
Anche zio Hadolf fu eletto non basta almeno per me la legittimazione popolare per poter governare poi non lo so.

andreamarra
26-04-2004, 12:22
Originariamente inviato da palombaro
ah ecco
non si capiva che cosa volesse.
non mi sembra cmq un ragionamento corretto.
Anche zio Hadolf fu eletto non basta almeno per me la legittimazione popolare per poter governare poi non lo so.

Essatto, tra l'altro anche zio Benito ha fatto ottime cose (davvero, tipo istituti, città, strade, ponti, istituti statistici ecc. ecc.) ma non mi sembra che il modo in cui si insediato sia stato del tutto normale. Purtroppo a molti non interessa il modo con cui ti sei costruito tutto o il modo con cui sei diventato il capo. L'importante è che poi fai buone cose. E la cosa sinceramente a me terrorizza e non poco.

raph45
26-04-2004, 12:28
Originariamente inviato da andreamarra
Esattamente, e questo se da una parte è un bene, dall'altra è parecchio pericolosa.

Bè se uno fosse autosufficiente potrebbe fare il bello e cattivo tempo nelle esportazioni, però l'Italia non è in questa situazione.

palombaro
26-04-2004, 12:33
Originariamente inviato da andreamarra
Essatto, tra l'altro anche zio Benito ha fatto ottime cose (davvero, tipo istituti, città, strade, ponti, istituti statistici ecc. ecc.) ma non mi sembra che il modo in cui si insediato sia stato del tutto normale. Purtroppo a molti non interessa il modo con cui ti sei costruito tutto o il modo con cui sei diventato il capo. L'importante è che poi fai buone cose. E la cosa sinceramente a me terrorizza e non poco.

Era anche tuo zio? siamo cugini:eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
cmq per fare un esempio estremo
anche Beppe Uomo d' Acciao a fatto qualcosa
di buono nella sua vita. E' merito anche suo se la seconda guerra mondiale non la hanno vinta i tedeschi.
ma c' è qualcuno che passaerebbe sopra i suoi crimini efferati e oserebbe definirllo un buon politico?

gik25
26-04-2004, 13:38
Tralasciando la P2, su cui mi informerò aprendo un bel 3d (stupitemi ;) e siate convincenti perchè sono molto scettico), torniamo a Berlusconi?

Il codice della strada è stato positivo
La legittima difesa è positiva

Non vi sembra che stia migliorando le leggi da questo punto di vista?


PS: meno morti (sulla strada) sono meglio che una legge più giusta

andreamarra
26-04-2004, 13:56
Originariamente inviato da gik25
Tralasciando la P2, su cui mi informerò aprendo un bel 3d (stupitemi ;) e siate convincenti perchè sono molto scettico), torniamo a Berlusconi?

Il codice della strada è stato positivo
La legittima difesa è positiva

Non vi sembra che stia migliorando le leggi da questo punto di vista?


PS: meno morti (sulla strada) sono meglio che una legge più giusta


Sulla P2 io credo che sarebbe meglio non aprire un 3d... sono cose eccessivamente "pericolose". Comunque basta che ti fai un giro su internet e cerchi informazioni su Propaganda 2 e sulla Gladio, ti stupirai da solo... :(


Sul codice della strada: verissimo che è stata una gran cosa, meno incidenti e conseguenti meno feriti e morti sulle strade.

Però...

Perchè le RCAuto non sono diminuite proporzionalmente ai minori incidenti? In pratica si sono abbassati gli incidenti, eppure le spese per le polizze assicurative non solo non sono diminuite, ma non sono neanche rimaste come prima. In pratica sono aumentate vertiginosamente.

Tralascio una "cazzata del nuovo codice, ovvero l'utilizzo delle luci su autostrade e superstrade in pieno giorno. In Olanda era in vigore la stessa legge, eppure è stata tolta perchè da degli studi si è capito che non solo non diminuivano gli incidenti stradali, ma in più le macchine consumano molto più carburante (con maggiore emissione di gas nocivi) e si rompono più frequentemente i fari.

LittleLux
26-04-2004, 14:12
Originariamente inviato da gik25
Tralasciando la P2, su cui mi informerò aprendo un bel 3d (stupitemi ;) e siate convincenti perchè sono molto scettico), torniamo a Berlusconi?

Il codice della strada è stato positivo
La legittima difesa è positiva

Non vi sembra che stia migliorando le leggi da questo punto di vista?


PS: meno morti (sulla strada) sono meglio che una legge più giusta

Bè, parlando di berlusca non puoi prescindere tanto facilmente da P2, comunuque...

1)Codice della strada, ok, bene, anche se in realtà era una riforma del csx e questo governo si è limitato a renderla esecutiva.

2)Legittima difesa, male, malissimo...c'è un 3d aperto su questo argomento, percui non posterò ulteriori motivazioni qui.

3)Tortura, male...

4)Assenza totale di una politica industriale, male...

5)Recessione economica, male...

6)Leggi su misura, male...

7)Condoni di ogni genere, male...

8)Politica estera basata su barzellette e pacche sulle spalle, oltre che su innumerevoli gaffe...sostanzialmente una politica il cui cuore si riduce al vassallagio nei confronti degli USA, male...

8)Politica economica disastrosa, male...

9)Politica sociale idem, male...

Everyman
26-04-2004, 14:13
Berlusconi NON e' un coglione, un ladro, un farabutto e tutti gli insulti che volete.

Piu' che di Berlusconi mi preoccuperei dei milioni di Italiani che lo hanno votato.
Certo, c'era un opposizione senza carisma (rutelli) , ma Berlusconi rappresenta un pericolo per le nostre tasche, al di la del proprio giudizio politico.
I soldi interessano a tutti, sia a quelli di destra che a quelli di sinistra.
La faccenda dei condoni, spero lo sappiate, e' UNICA in Europa.

Alle ovvie e scantate amicizie della P2 e alle altrettante ovvie amicizie craxxiane (ah, il figlio di craxi ha addirittura vinto le elezioni locali in sicilia) si aggiunge il drammatico mistero di Borsellino che, dopo un'intervista fatta con una tv francese che accusava Fininvest per reati legati alla MAFIA. Sappiamo tutti che fine ha fatto quella persona vero?

Il monopolio delle reti tv e' stato addirittura richiamato dall'Unione Europea e qui a Edimburgo praticamente ogni giorno c'e' una persona che mi prende per il culo per questo:muro:Risposta di Berlusconi: ";siete lumaconi" e "inadeguati"...ma LOL!!!


mmm...anche l'affare Lentini, se ricordo bene, sarebbe interessante analizzare.
Mio padre ha avuto a che fare con Mondadori (amministratore delegato, al tempo) e quando sente il nome di Berlusconi tutt'oggi gli si rizzano i capelli per varie ragioni che e' meglio non scrivere se no succede un casino

Trovo la campagna elettorale, basata su "se non sei del polo delle liberta' sei un comunista fottuto che dovrebbe morire come tutti i bambini che ha mangiato" francamente poco rispettosa (anche se ha funzionato...molta gente ora parla come Lui...brrr...mi vengono i brividi) e un tantino monotona

Per non parlare di quel che e' successo con Bruno Vespa

Poi mi viene in mente la facenda del conflitto di interessi...cazzo non entra in politica gente come Murdock e Bill Gates e ci entra lui.
Ma almeno ritirati dalle varie cariche di presidente idiota, se no gli italiani di prenderanno per fesso.
Come? Ti hanno votato, mister Berlusconi?
Allora sono fessi gli italiani.

Peccato.:)

andreamarra
26-04-2004, 14:24
Originariamente inviato da Everyman
Berlusconi NON e' un coglione, un ladro, un farabutto e tutti gli insulti che volete.

Piu' che di Berlusconi mi preoccuperei dei milioni di Italiani che lo hanno votato.
Certo, c'era un opposizione senza carisma (rutelli) , ma Berlusconi rappresenta un pericolo per le nostre tasche, al di la del proprio giudizio politico.
I soldi interessano a tutti, sia a quelli di destra che a quelli di sinistra.
La faccenda dei condoni, spero lo sappiate, e' UNICA in Europa.

Alle ovvie e scantate amicizie della P2 e alle altrettante ovvie amicizie craxxiane (ah, il figlio di craxi ha addirittura vinto le elezioni locali in sicilia) si aggiunge il drammatico mistero di Borsellino che, dopo un'intervista fatta con una tv francese che accusava Fininvest per reati legati alla MAFIA. Sappiamo tutti che fine ha fatto quella persona vero?

Il monopolio delle reti tv e' stato addirittura richiamato dall'Unione Europea e qui a Edimburgo praticamente ogni giorno c'e' una persona che mi prende per il culo per questo:muro:Risposta di Berlusconi: ";siete lumaconi" e "inadeguati"...ma LOL!!!


mmm...anche l'affare Lentini, se ricordo bene, sarebbe interessante analizzare.
Mio padre ha avuto a che fare con Mondadori (amministratore delegato, al tempo) e quando sente il nome di Berlusconi tutt'oggi gli si rizzano i capelli per varie ragioni che e' meglio non scrivere se no succede un casino

Trovo la campagna elettorale, basata su "se non sei del polo delle liberta' sei un comunista fottuto che dovrebbe morire come tutti i bambini che ha mangiato" francamente poco rispettosa (anche se ha funzionato...molta gente ora parla come Lui...brrr...mi vengono i brividi) e un tantino monotona

Per non parlare di quel che e' successo con Bruno Vespa

Poi mi viene in mente la facenda del conflitto di interessi...cazzo non entra in politica gente come Murdock e Bill Gates e ci entra lui.
Ma almeno ritirati dalle varie cariche di presidente idiota, se no gli italiani di prenderanno per fesso.
Come? Ti hanno votato, mister Berlusconi?
Allora sono fessi gli italiani.

Peccato.:)

Mon ami, non posso che darti ragione.... :(

Purtroppo non è tanto una questione di "stupidità" di italiani che votano una persona che tutto può fare tranne assurgere a cariche istituzionali di quella rilevanza, ma più che altro c'è da prendersela con l'ignoranza di molti italiani stessi. bene inteso, non dico che chi lo vota conscio di quello che fa sia un idiota, assolutamente. Dico che molti che lo hanno votato sono stati indotti da una totale ignoranza sul argomenti storici incredibili, che i più (soprattutto le persone più anziane, chissà perchè) non conoscono.
Le persone senza partito che lo hanno votato (e senza alcuna idea politica) l'hanno votato credendo alle favole.

Io stesso, anche se dovesse fare le cose migliori per il paese, non riuscirei a stare tranquillo. Il fatto è questo: il mondo da quando c'è l'uomo è deragliato verso lo schifo più inquietante, se buttiamo nel cesso quel minimo di morale che ancora laberga in noi non ci sarà futuro, in nessun caso e con nessuna forza politica, di destra come di sinistra.

Ad esempio, penso a mia zia che ha votato berlusconi. Lei ovviamente ignora tutto (non avendo avuto praticamente istruzione), e l'altro giorno parlandoci al telefono è uscito il discorso dei pochi soldi: testuali sue parole "Cornuto Prodi quando ci ha dato l'Euro".

Ecco anche come riesce a vincere...

andreamarra
26-04-2004, 18:07
Allora Gik25, lo vuoi davvero aprire un 3d sulla P2???

gik25
26-04-2004, 23:49
Originariamente inviato da andreamarra
Allora Gik25, lo vuoi davvero aprire un 3d sulla P2???

Si lo apro subito

PS: ora la discussione si è fatta interessante, vi è servito un po' di riscaldamento però ora è proprio interessante. Era di queste cose che volevo sentire parlare :) (non della p2 :sbadiglio intenso:)