PDA

View Full Version : XP-M e kt400


Dinamite
23-04-2004, 19:00
Ho montato un xp-m 2500+ sulla mia albatron kx400-8x ed ho cominciato a smanettare con crystalcpuid e cpumsr. Il risultato è che mentre posso variare a piacimento il moltiplicatore, non posso modificare la tensione del core.

C’è anche da dire che i due programmi in questione non rilevano la tensione in maniera corretta: qualsiasi tensione metto (da bios), indicano sempre 1,45. Qualcuno ha un’idea?

Berno
23-04-2004, 19:52
Che io sappia nessuna scheda madre per desktop riesce a cambiare i voltaggi dei processori mobile...

DioBrando
24-04-2004, 01:53
Originariamente inviato da Berno
Che io sappia nessuna scheda madre per desktop riesce a cambiare i voltaggi dei processori mobile...

:confused:

ma dici in generale o da windows?

In entrambe i casi è ovviamente possibile...altrimenti n potresti mai ottenere degli overclock con aumenti di 600-700Mhz dalla frequenza default...ci sn svariate pagine sull'argomento e svariate decine di test...pulsantino "Cerca" ;)

cmq ti consiglio di usare 8rdavcore...

Dinamite
24-04-2004, 10:23
8rdavcore supporta solo alcune schede con nforce2, quindi non posso usarlo e le tonnellate di post che ho letto parlano solo di nforce2

sIlveralIen
24-04-2004, 10:27
da bios si può cambiare tutto :D

DioBrando
24-04-2004, 11:07
Originariamente inviato da Dinamite
8rdavcore supporta solo alcune schede con nforce2, quindi non posso usarlo e le tonnellate di post che ho letto parlano solo di nforce2

mah io uso il CoreCenter della MSI quindi sn a posto :D

poi cmq ragiona...è impossibile non poter modificare i voltaggi della propria scheda madre da BIOS, l'overclock verrebbe in gran parte castrato.

Il problema è che i programmi che tentano di modificare queste impostazioni da win, non sono sempre compatibile con marche e chipset molto diversi tra loro...e quindi o no cambiano i valori, oppure cambiano ma non vengono segnalati ( tipo il cpu unknown degli Xp-m).
Però da BIOS nessun problema, ci mancherebbe ;)

Dinamite
24-04-2004, 11:18
Ok mi sono spiegato veramente male allora.Dal bios posso impostare il voltaggio che voglio senza alcun problema e poi da windows lo verifico correttamente con CPUZ e Hardware Sensor Monitor. Il fatto è che CPUMSR e CrystalCPUID dovrebbero consentire anche di cambiare la tensione da windows, mentre non solo non ci riescono ma non rilevano nemmeno il giusto voltaggio impostato da bios e correttamente rilevato dagli altri due programmi. Quindi il mio dubbio è : forse con kt400 non si può cambiare il Vcore da dentro windows come si fa con nforce2?

beee
24-04-2004, 11:28
Con i mobile mi risulta che si può cambiare vcore solo coi chipset via kt333/400/600, e comunque occorre quasi sempre modificare via sw alcuni registri del chipset.
Bye!