PDA

View Full Version : Giardinaggiatori a me! (2)


GioFX
23-04-2004, 11:01
raga, nuovi problemi in vista...

1) Ho un nuovo motore per il tosaerba... il tipo che me l'ha montato dice di cambiare l'olio dopo i primi 2-3 tagli, con 600 g di olio, ma quanti sono in termini di sottomultipli del litro? :O e poi, che olio metto, unigrado o multigrado?

2) Sempre per il nuovo motore del tosaerba, mi ha dato un flacone di additivo da aggiungere alla benzina verde super. io volevo sapere, siccome va aggiunto 5 ml/5L, posso aggiungerlo direttamente nella tanica, o devo aggiungerlo ogni volta nel serbatoio?

3) Ho un decespugliatore da pulire e sistemare (candela da cambiare, grasso da dare, filtro aria da sostituire, ecc...) siccome non sono pratico di decespugliatori ed è messo maluccio perchè l'ultima volta andava veramente male, posso farlo io o devo rivolgermi anche ad un centro assistenza? consigli?

Thanks!

Paganetor
23-04-2004, 11:04
Originariamente inviato da GioFX
raga, nuovi problemi in vista...

1) Ho un nuovo motore per il tosaerba... il tipo che me l'ha montato dice di cambiare l'olio dopo i primi 2-3 tagli, con 600 g di olio, ma quanti sono in termini di sottomultipli del litro? :O e poi, che olio metto, unigrado o multigrado?

2) Sempre per il nuovo motore del tosaerba, mi ha dato un flacone di additivo da aggiungere alla benzina verde super. io volevo sapere, siccome va aggiunto 5 ml/5L, posso aggiungerlo direttamente nella tanica, o devo aggiungerlo ogni volta nel serbatoio?

3) Ho un decespugliatore da pulire e sistemare (candela da cambiare, grasso da dare, filtro aria da sostituire, ecc...) siccome non sono pratico di decespugliatori ed è messo maluccio perchè l'ultima volta andava veramente male, posso farlo io o devo rivolgermi anche ad un centro assistenza? consigli?

Thanks!

1) vai a occhio, basta che non trabocchi dal sebatoio... :O
2) fatti una tanichetta: è più comoda e con qualche litro di benzina sei a posto per un po'!
3) smontalo, puliscilo, spazzolalo e vacci piano col grasso... sono tutte cose che puoi fare tranquillamente ;) (magari mettiti comodo comodo e sistema i pezzi in modo che tu possa sistemarli in ordine, se no se cominciano ad avanzare sono caXXi! :D )

kikki2
23-04-2004, 11:07
1) magari voleva dire 600cc cmq considera che i litro di olio pesa sui 900g, fai i conti da solo ;)
2) tanica
3) sarebbe facile da fare, ma visto che è messo male magari una controllatina da un meccanico che ne capisce vale la pena di fargliela dare, poi magari fai da te la manutenzione minima

GioFX
23-04-2004, 11:16
beh, il descespugliatore non è messo malissimo, cieè io l'ho sempre tenuto pulito e funzionante, il problema è che lo si usa poco in casa, e le ultime volte andava un pò a singhiozzo... sono sicuro che non era la miscela, forse è proprio un problema meccanico, o la candela...

cmq a smontarlo per bene non so se sono capace, guardando l'esploso che c'è sul manuale sembra fatto da MILLEEE pezzi! :eek:

Non vorrei distruggerlo... :O

riaw
23-04-2004, 11:33
Originariamente inviato da GioFX
beh, il descespugliatore non è messo malissimo, cieè io l'ho sempre tenuto pulito e funzionante, il problema è che lo si usa poco in casa, e le ultime volte andava un pò a singhiozzo... sono sicuro che non era la miscela, forse è proprio un problema meccanico, o la candela...

cmq a smontarlo per bene non so se sono capace, guardando l'esploso che c'è sul manuale sembra fatto da MILLEEE pezzi! :eek:

Non vorrei distruggerlo... :O


si ma a te non serve ESPLODERLO il decespugliatore :D
ti serve solo smontare candela e filtro aria, normalmente,
ma se è fermo da un po e ha bisogno di quelle cose, portalo in un centro assistenza e fagli fare una revisione, magari trovano qualche magagna che a lungo andare te lo manda a quel paese e te la risolvono ;)

per l'additivo: meglio che lo metti in tanica, che nel serbatoio.
è meglio in tanica perchè almeno puoi scuoterla per bene e farlo miscelare bene, invece nel serbatoio è peggio perchè magari non si miscela bene......

GioFX
23-04-2004, 11:52
ok, grazie! ;)

un'ultima cosa... la miscela al 4% io la faccio sempre un litro alla volta, perchè il decespugliatore lo uso poco, e dicono che la miscela dopo 2 mesi è già da buttare, è vero?

giusto per saperlo, perchè farla ogni volta è una rottura di scatole....

riaw
23-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da GioFX
ok, grazie! ;)

un'ultima cosa... la miscela al 4% io la faccio sempre un litro alla volta, perchè il decespugliatore lo uso poco, e dicono che la miscela dopo 2 mesi è già da buttare, è vero?

giusto per saperlo, perchè farla ogni volta è una rottura di scatole....


io la miscela per la motosega la faccio al 5%, sicuro che la tua sia al 4%? occhio perchè farla grassa (cioè con una percentuale di olio superiore a quella richiesta) non da problemi particolari, ma se la fai magra (anche di un punto percentuale) rischi di grippare il motore ;)
ricordati che sono motori due tempi che girano a regimi elevati, e sono abbastanza spinti, e quindi fragili.

per quanto riguarda la durata della miscela, io ho appena preso una sthil 066, e ho preso anche un additivo da mettere nella miscela che permette di immagazzinarla anche per molto tempo, e te lo consiglio vivamente.
vai in un qualsiasi negozio di giardinaggio o di ricambistica e dovrebbero averlo.
io ad esempio, la faccio 5litri alla volta.....

GioFX
23-04-2004, 12:57
si il manuale del mio riporta 4%, o 1:1,25. E' un Fuji Robin.

Ottimo consiglio quello dell'additivo per la miscela, non pensavo esistesse... :)