PDA

View Full Version : ho perso 5 anni di posta elettronica...


franklyn
22-04-2004, 22:28
raga...................... ma come si fa... 5 anni di posta elettronica al vento... mannaja... l'outlook è vuoto... che tristezza
:cry:

ShadowThrone
22-04-2004, 22:29
è capitato 3 volte pure a me..

giovane acero
22-04-2004, 22:31
Originariamente inviato da ShadowThrone
è capitato 3 volte pure a me..

cioè? vi si è svuotato così senza preavviso a tradimiento?

TheDarkAngel
22-04-2004, 22:31
Originariamente inviato da franklyn
raga...................... ma come si fa... 5 anni di posta elettronica al vento... mannaja... l'outlook è vuoto... che tristezza
:cry:

ad usare outlook è normale...

Paoletta Corsini
22-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da franklyn
raga...................... ma come si fa... 5 anni di posta elettronica al vento... mannaja... l'outlook è vuoto... che tristezza
:cry:
La sezione non è adatta, falla spostare da un moderatore.
Ci sono delle utility, alcune pure gratuite che permettono di fare backup giornalieri o settimanali alla tua posta.
Alla fine del secolo scorso anch'io persi tutto e da allora backup a manetta ;)

franklyn
22-04-2004, 22:37
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
La sezione non è adatta, falla spostare da un moderatore.
Ci sono delle utility, alcune pure gratuite che permettono di fare backup giornalieri o settimanali alla tua posta.
Alla fine del secolo scorso anch'io persi tutto e da allora backup a manetta ;)
ho postato anke in un'altra sezione per vedere se sono recuperabili... da voi volevo solo un pò di conforto.

Praticamente ho installato winXP su 2 partizioni diverse... e sono andato a sostituire la cartella di backup della posta con quella nuova :muro: :muro:

quelle mail avevano superato tutto :
formattazioni, pasticci vari, upgrade, di tutto... anke l'ultimo upgrade era andato a buon fine...
:cry: :cry:

ciriccio
22-04-2004, 22:56
azz mi spiace:(

di queste cose ne so poco ma, se non hai già sovrascritto il file, prova a tentare un recupero con qualche utility apposita cercando le estensioni dei file di outlook

zuper
22-04-2004, 23:00
non per girare il coltello nella piaga...ma un bel cd di backup??

NeSs1dorma
22-04-2004, 23:29
e usare qualcosa di diverso dai programmi Microsoft?
mah :rolleyes:

zuper
22-04-2004, 23:41
Originariamente inviato da NeSs1dorma
e usare qualcosa di diverso dai programmi Microsoft?
mah :rolleyes:

ma cosa vuol dire essere a priori contro la microsoft?? solo per essere contro? sotto linux i dischi non si rompono mai?

bluelake
22-04-2004, 23:49
Originariamente inviato da giovane acero
cioè? vi si è svuotato così senza preavviso a tradimiento?
già... a me 1 mese fa, la sera spengo e tutto è a posto, la mattina accendo ed era sparita la posta in arrivo...

deggungombo
23-04-2004, 00:03
Originariamente inviato da franklyn
raga...................... ma come si fa... 5 anni di posta elettronica al vento... mannaja... l'outlook è vuoto... che tristezza
:cry:
ciao
nel caso tu ti sia già ben informato, non considerare la mia risposta!

se non hai sovrascritto i files, nulla è perduto.
i files sono del tipo *.dbx e (almeno in win98)si trovano al percorso
C:\WINDOWS\Application Data\Identities\{07379500-1020-11D7-941C-CD3B4962E05E}\Microsoft\Outlook Express
la directory in grassetto è diversa per ogni utente dell'outlook

cmq rileggendo bene
Praticamente ho installato winXP su 2 partizioni diverse... e sono andato a sostituire la cartella di backup della posta con quella nuova
mi sa che li hai proprio sovrascritti, sorry
:cry:
accertatene, se non l'hai gia fatto,ciao

NeSs1dorma
23-04-2004, 00:37
Originariamente inviato da zuper
ma cosa vuol dire essere a priori contro la microsoft?? solo per essere contro? sotto linux i dischi non si rompono mai?
non si tratta di essere a priori pro o contro, si tratta di sapere che ci sono ottime alternative ai suddetti programmi colabrodo, che guardacaso non fanno di questi scherzi.

zuper
23-04-2004, 08:14
Originariamente inviato da NeSs1dorma
non si tratta di essere a priori pro o contro, si tratta di sapere che ci sono ottime alternative ai suddetti programmi colabrodo, che guardacaso non fanno di questi scherzi.


non fanno di questi scherzi solamente per le leggi matematiche...

il 95% della gente usa prodotti microsoft...è chiaro che il numero di SCHERZI dei suddetti programmi è maggiore!

Symbolic
23-04-2004, 08:15
[sondaggio] ma perke, la posta la tenete?

io dopo averla letta la cancello .. :O

Sir J
23-04-2004, 08:19
E poi scusate: Microsoft assume solo deficienti non in grado di scrivere programmi seri mentre i geni vanno tutti alla Apple e a scrivere programmi freeware? :muro:

Piuttosto quoto il fatto che siccome la maggior parte degli utOnti usa programmi MS e siccome una grossa fetta di questi non e' proprio un superesperto, allora e' piu' facile che si abbiano casini.

Di solito chi usa Linux o sistemi diversi dallo standard e' un po' piu' skilled e quindi tende a evitare problemi :cool:

Nevermind
23-04-2004, 08:22
Originariamente inviato da Sir J
E poi scusate: Microsoft assume solo deficienti non in grado di scrivere programmi seri mentre i geni vanno tutti alla Apple e a scrivere programmi freeware? :muro:

.....

Non è questione di programmi colabrodo ma il fatto che tutti usano quelli e quindi tutti i virus & co. sono progettati per outlook.

Quindi avendio a disposizione alternative valide e efficenti (e a volte con pure + funzionalità vedi Thunderbird) non capisco il senso di utilizare ourlook spece per noi che di computer sicuramente ne sappiamo + dell'utonto standard ;).

Saluti.

andryonline
23-04-2004, 08:41
Ragazzi dovete fare come me........ backup e backup del backup........

Nicky
23-04-2004, 08:50
Originariamente inviato da Symbolic
[sondaggio] ma perke, la posta la tenete?

io dopo averla letta la cancello .. :O

Idem come sopra.
Salvo solo ogni tanto qualche email bella email in una cartella apposita.
Ma capita ogni morte di papa. :stordita:

thefrog
23-04-2004, 08:58
Originariamente inviato da zuper
non fanno di questi scherzi solamente per le leggi matematiche...

il 95% della gente usa prodotti microsoft...è chiaro che il numero di SCHERZI dei suddetti programmi è maggiore!
non fano certi scherzi perchè sono fatti meglio.....
io uso microsoft per comodità e perchè sono pigro e non ho voglia di usare linux (anche se li hoinstallati tutti e 2) ma è una cosa oggettiva, con microsoft i tuoi files possonon sparire da un momento all'altro, sotto linux no, non per antipatia verso Microsoft ma, IMHO, perchè i programmatori di linux non sono pagati, quindi quando fanno un pezzo di codice lo fanno al meglio possibile, tanto non lo devono consegnare a nessuno dietro compenso, invece i programmatori Microzozz fanno del codice che funzioni, poi che sia fatto bene o meno che gliene frega, tanto li pagano.........

ripeto, tutto IMHO

Quincy_it
23-04-2004, 09:13
Innanzitutto cosa usi, Outlook o Outlook Express?

Io uso il primo da anni e non ho mai avuto problemi. :sperem: ;)

Oltretutto bisogna capire perchè "sparisce tutto". La posta viene memorizzata in determinati files, perchè vengono cancellati / sovrascritti?

Nevermind
23-04-2004, 09:14
Originariamente inviato da thefrog
non fano certi scherzi perchè sono fatti meglio.....
io uso microsoft per comodità e perchè sono pigro e non ho voglia di usare linux (anche se li hoinstallati tutti e 2) ma è una cosa oggettiva, con microsoft i tuoi files possonon sparire da un momento all'altro, sotto linux no, non per antipatia verso Microsoft ma, IMHO, perchè i programmatori di linux non sono pagati, quindi quando fanno un pezzo di codice lo fanno al meglio possibile, tanto non lo devono consegnare a nessuno dietro compenso, invece i programmatori Microzozz fanno del codice che funzioni, poi che sia fatto bene o meno che gliene frega, tanto li pagano.........

ripeto, tutto IMHO

Effettivamente io non sono un grosso esperto di linux ma ogni volta che l'ho usato per quanto lo incasinassi non sono mai riuscito a impallarlo. Mentre winzozz come si sa puoi anche non toccarlo e scoppia da solo :D

Comunque XP e 2000 sono ottimi SO ;) nulla a che spartire con l'aborto ME e col vecchio 98.

Saluti.

franklyn
23-04-2004, 12:08
a parte che ho fatto questi casini di doppie partizioni perchè dovevo installare linux su E: :D

Poi l'errore purtroppo è stato mio... per evitare guai la cartella di archiviazione msg non lascio quella standard, ma la metto su una partizione di backup.

Quando ho configurato outlook sulla seconda partizione, ho messo come cartella di archiviazione la stessa, situata nella partizione di backup ed il gioco è stato fatto :
al riavvio di outlook, mi ha messo le nuove cartelle .dbx al posto di quelle altre ke già c'erano.

Praticamente ho perso i puntatori alle cartelle vekkie.

Morale della sfavola... mi sono perso 7/800mb di posta :(