PDA

View Full Version : NV40 a 600 MHz di clock da Albatron?


Redazione di Hardware Upg
22-04-2004, 16:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12280.html

Albatron annuncia la prossima disponibilità di una scheda video GeForce 6800 Ultra con frequenza di clock aumentata del 50% rispetto alle schede attualmente disponibili

Click sul link per visualizzare la notizia.

[IlD4nX]
22-04-2004, 16:45
Il 50% in + è tantino... fosse vero, viste le sue caratteristiche a 400MHz, sarebbe una scheda mostruosa.

Max Power
22-04-2004, 16:56
Già a 400 MHz è una stufa e ha bisogno di due alimentazioni supplementari.

A 600 MHz è raffreddata a liquido, e alimentata con un criceto ke fa girare la ruota?

Jaxoon
22-04-2004, 16:59
bisognerà comprare un alimentatore dedicato solo per la scheda video... :D

TyGerONE
22-04-2004, 16:59
i 600 Mhz sono riferiti alla memoria, che poi sono 1200 Mhz x via del doppio fronte della DDR

Spyn
22-04-2004, 17:00
600Mhz!!!
Mi vengono i brividi solo a pensarlo...sarà difficile x ATI battere questo Guru in quanto a pura potenza di calcolo!!!

Vangelis
22-04-2004, 17:02
non male l'idea del criceto dopato :D cmq sia a quei livelli sarebbe necessario aumentare per forza di cose anche la banda dati e quindi la frequenza delle memorie! non avrebbe senso far lavorare 16 pipeline a quella frequenza se poi anche l'aumento di banda viene a mancare :)

Jaguarrrr
22-04-2004, 17:29
MA c'è anche da dire che la ram della versione ultra dovrebbe essere a 1100 MHz mentre li' riporta 1000 !!!

TyGerOne come al solito c'e' qualcuno che non legge la notizia e spara boiate (secondo me):

[The GPU has been clocked up to speeds of 600 MHz and contains 16 pipeline design]

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

JuanDiaz
22-04-2004, 17:32
Vedremo...
cmq, da quel che si dice in giro, la Radeon X800 pro dovrebbe essere inferiore alla Nv40 ma la X800 potrebbe essere addirittura superiore

Dark Schneider
22-04-2004, 17:33
Credo sia impossibile 600 Mhz.

Nino Grasso
22-04-2004, 17:45
secondo me l'architettura permette di arrivare a 600... gli a1 sample erano limitati in qualche modo (voltaggi fissi o roba del genere), ora aspetta r420 per vedere che prestazioni fa, e agirà di conseguenza a piccoli passi... se r420 spacca di brutto sarà a 600, se farà cagare a 450... asrebbe stato molto deleterio per nvidia mostrare 2 mesi prima della concorrente tutto il potenziale della sua GPU, lasciando punti interrogativi ad ATi e a noi :D.. tutto questo ripeto imho :D

Vangelis
22-04-2004, 17:57
ammesso e concesso ke sia possibile.... ke sistemi di raffreddamento avrà? gia cosi è un gran bel dissipatore! e poi kissa a ke voltaggio funzionera....
e l'elettromigrazione? :rolleyes:

B|4KWH|T3
22-04-2004, 17:59
Ma insomma, in definitiva s'è capito a quanto dovrebbero andare "ufficialmente" NV40 liscio e NV40 ultra?

Nino Grasso
22-04-2004, 18:02
la gpu in fase di testing, overclockata a 450mhz da fanizzi non ha mai superato i 50°... credo che possa fare anche molto di + a livello di temperatura suppongo... sotto altri aspetti non saprei... non ne capiscon un cazzo di elettronica :D

dwfgerw
22-04-2004, 18:21
l'nv40 è stato detto più volte che rimane tiepido, cmq anche se dovesse restare a 400mhz lo prenderei lo stesso, ma avete visto con i driver beta dei beta cosa riesce a a fare?

Kars
22-04-2004, 18:27
Io da quanto ho capito, la reale frequenza e' ancora un mistero,Albatron dal canto suo non ha smentito ne tanto meno confermato i 600mhz della gpu.
Invece ho letto che Albatron modifichera' il designe della scheda,che non e' poco se ci riflettete.

Vangelis
22-04-2004, 18:37
allora si potrebbe avere piu senso parlare dei 600mhz se albatron ridisegnera la scheda..... e se lo fanno è forse per dare alla gpu un'alimentazione maggiore...

se cosi fosse è davvero una scelta coraggiosa quella di albatron.... :)

Opteranium
22-04-2004, 19:05
... 600MHz ...

dissipatori in ORO A 24K, raffreddamento criogenico a -18°, ali da 500W dedicato, e forse ci si può giocare...

Comunque è proprio un BESTIA !!

Fobiah
22-04-2004, 19:12
Quella che sarebbe dovuta essere la Voodoo5 6000 di 3dfx venne molto criticata per via dell' alimentatore che si collegava direttamente alla presa a 220V per l' energia supplementare;
con le schede attuali a me sembra la soluzione migliore, la più stabile ed economica, dato che per avere stabilità in oc non si sarebbe costretti a comprare un Antec TrueKazz da 460W....

atomo37
22-04-2004, 19:15
se è vero che regge i 600mhz significa che questa gpu ha dei margini di crescita e una stabilità davvero impressionanti!

aceto876
22-04-2004, 19:22
pensavo che le schede di produzione avrebbero avuto un clock più alto dei 400MHz di quelle dei sample dati alla stampa.Ma 600 è oltre la + rosea aspettativa. Io pensavo 475-500 circa come le 5950Ultra.Forse con la produzione in volumi la resa è molto buona.A 600 credo che il secondo molex serva proprio.Cmq sono contento per nVidia (io le ho avute tutte dal tnt alla GF4).Solo che così la mia 9800pro sarà stra-sorpassata quando usciranno le bbestie nV40 e R420.

=>TaroKSoft<=
22-04-2004, 19:26
Imho è improbabile che riescano a farla girare a 600MHz... quindi mi chiedo... che hanno uppato sto comunicato a fare?? :confused:

Crisidelm
22-04-2004, 19:27
Da www.Clubic.com:
"Plusieurs sites se faisaient hier l'écho d'une carte GeForce 6800 Ultra peu banale, l'Albatron 6800 UV. Cette carte se distinguait, selon ces mêmes sites, par ses fréquences de fonctionnement supérieures à la normal, à savoir 600 MHz pour le GPU et 700 MHz pour la mémoire ! Afin de lever toute ambiguité sur ce produit, qui ne nous aurait pas déplu avec de telles fréquences, nous avons contacté Albatron pour vérifier l'exactitude des informations publiées sur le site du constructeur. Malheureusement, le constructeur nous a indiqué qu'il s'était trompé et que les fréquences de la carte seront conformes à celles annoncées par NVIDIA à savoir 400 MHz pour le GPU et 550 MHz pour la mémoire. Dans sa version non ultra la carte sera cadencée à 375 MHz pour le GPU et 350 MHz pour la mémoire".
In breve, Albatron ha ammesso che si è trattato di una svista, è che per la Ultra le freq. sono 400Mhz per la GPU e 550 per la memoria...

spk
22-04-2004, 19:40
Se davvero riescono a commercializzarla a 600 mhz con tranquillità...è davvero vero che le tecnologie ci vengono date col contagocce solo per seguire il mercato..... :(

mha.....sono scettico ;)

lukkio
22-04-2004, 20:23
Il sito clubic.com ha chiesto ad Albatron lumi su quanto riportato sul proprio sito riguardo alle frequenze delle schede GeForce 6800 e 6800UV, la quale invece avrebbe affermato che le schede saranno offerte con le frequenze di default di nVidia, ovvero di 400/1100 mhz per la 6800 Ultra e di 375/700 mhz per la versione normale. Comunque Il testo della press che dichiarava 600 mhz per il core della Ultra continua a rimanere immutato.

Vangelis
22-04-2004, 20:31
ke sia un fake allora?

hermes3d
22-04-2004, 20:36
Hardware Upgrade Review:

Dopo aver attivato questo pulsante, infatti, il software ha impostato il core a 600 Mhz e le memorie a 1,4 Ghz, dei valori decisamente troppo elevati. Provando ad eseguire i nostri benchmark a queste frequenze il sistema è andato in crash.

NON VI SEMBRA UNA COMBINAZIONE?

Non potrebbe essere che le nuove revisioni definitive possano reggere quei clock?

NON MI SEMBRA COSI' IMPOSSIBILE

Crisidelm
22-04-2004, 22:13
A me sì invece.

piffe
22-04-2004, 22:29
Originariamente inviato da lukkio
400/1100 mhz per la 6800 Ultra e di 375/700 mhz per la versione normale.
Scusate la domanda che sicuramente vi sembrerà sciocca, ma perchè esiste sempre discrepanza tra CLK gpu e CLK mem?
Voglio dire, per un sincronismo maggiore nelle letture/scritture, a logica mia, sarebbe meglio un 350/700 e 400/1200 non vi pare?

La GPU legge e scrive dati in memoria video ma, avendo questa discrepanza tra i clock, non rischiano di verificarsi latenze strane?

CiauZzZzZzZz!

cdimauro
23-04-2004, 06:27
Indubbiamente, ma le GPU rispetto alle CPU risentono molto meno della latenza di accesso alla memoria, quanto della banda disponibile.

Paoletta Corsini
23-04-2004, 06:33
Originariamente inviato da cdimauro
Indubbiamente, ma le GPU rispetto alle CPU risentono molto meno della latenza di accesso alla memoria, quanto della banda disponibile.

Si infatti. Poi non c'è credo più sincronismo fra clock delle memorie e del processore grafico, se non erro fino a qualche anno fa invece doveva essere in rapporto fisso.

Ritornando alla news, è impossibile che riescano ad apportare un overclock del genere, almeno con gli step di NV40 che ci son in giro adesso, affinando la produzione può darsi che ci riescano, ma Albatron come qualsiasi altro oem che acquista da nVIDIA per poi assemblare, non ha la competenza tecnica ne commerciale di poterlo fare.

barabba73
23-04-2004, 07:57
Inoltre non credo che un produttore possa impostare liberamente e a proprio piacimento i valori che vuole: se no anticipa il prodotto 6850 di Nvidia ! Voglio dire certamente viene data una certa libertà al costruttore/assemblatore ma non credo che possa fare tutto quello che vuole, a meno di non venderlo più come prodotto Nvidia. Almeno mi sembrerebbe ragionevole.

Wonder
23-04-2004, 08:10
Ma siiii 600 Mhz. COme al solito per avere qualche risultato bisogna spingere sui Mhz, alimentare a palla e raffreddare a buco e occupare il primo PCI. Quando impareranno da ATi?

checo
23-04-2004, 09:40
Originariamente inviato da Wonder
Ma siiii 600 Mhz. COme al solito per avere qualche risultato bisogna spingere sui Mhz, alimentare a palla e raffreddare a buco e occupare il primo PCI. Quando impareranno da ATi?

quando imparerai a informarti?
il processore ati a quanti mhz credi che funzioni secondo i rumors?
:rolleyes:

asterix3
23-04-2004, 10:04
sicuramente le nuove revisioni di nv 40 non andranno a 400 ma a velocita superiori e visto la buona riuscita del progetto non é da escludersi che possa arrivare anche ai 600mhz

aceto876
23-04-2004, 10:46
Io onestamente ho i primi 3 PCI liberi quindi non è 1 problema.Poi non metterei niente nel primo nonostante abbia la 9800PRO che occupa solo l'agp

leoneazzurro
23-04-2004, 13:09
E' anche vero che con MB con slot molto affollati avere una scheda video che ti toglie due spazi è un pò un problema. Ho preso una Geforce 5900 XT dela XFX, un pò "alla cieca", ma
Meno male che a casa ho quasi tutto integrato su piastra madre, ma metti una scheda video, i connettori per porte USB aggiuntive e vedi che stai proprio stretto. Se avessi messo SCSI invece di IDE avrei dovuto rinunciare ad esempio alle USB aggiuntive (ed avendo muose e tastiera USB non ero molto felice)

Dark Schneider
23-04-2004, 13:21
Ragà ma noto che molti di voi danno per scontato i 600 Mhz di NV40. Guardate che da 400 a 600 è un salto un po' troppo esagerato.

Wonder
23-04-2004, 13:44
e tu quando imparerai a togliere i paraocchi? o a basarti sui fatti? tu credi ai rumors? Dico solo che 600 Mhz (sempre se sono veri) con 2 molex e 480 Watt (sempre se sono definitivi) con una ventola gigantesca che occupa 2 PCI non sono nella filosofia ATi, che per ora mi pare sia risultata vincente. Ora non ci resta che aspettare la soluzione da ATI, con 1 molex e una ventola normale e con clock più bassi, come è sempre avvenuto ultimamente, bella, elegante e più performante. Io incrocio le dita.

Avantasia
23-04-2004, 13:55
c'è qualcuno che pur avendo una radeon non lascia libero il secondo slot? MADDAI...

Avantasia
23-04-2004, 14:05
premettendo che ogni case ha uno spazio libero sopra lo slot AGP in cui è possibile mettere una staffa USB o WIFI, gli slot a nostra disposizione sono:

slot AGP -> ovviamente scheda video
slot PCI 1 -> staffa USB o WIFI, spazio libero per permettere all'aria di passare o occupato dal dissipatore della scheda video
slot PCI 2 ->
slot PCI 3 ->
slot PCI 4 ->
slot PCI 5 ->

ipotizzando una configurazione bella piena, credo che 4 SLOT libero possano bastare considerando che potremmo metterci una scheda audio, un modem interno, una scheda SCSI, una scheda d'acquisizione video, un'altra staffa, ecc... e se consideriamo che le nuove schede madri integrano una o due schede di rete, scheda audio e sempre più frequentemente frontalini per USB e WIFI mi sembra che organizzandosi bene lo spazio per mettere tutto quello che vogliamo si trova

cdimauro
24-04-2004, 06:10
Comunque ormai anche le CPU non è che viaggino "in sincrono". :D

Quanto alla news: è impossibile riuscire a portare un mostro da 220 milioni di transistor a 600Mhz con tecnologia 0,13u. In condizioni standard ovviamente.

incrashed
24-04-2004, 15:55
ATi R420... Ecco su rage3d alcuni benchmark di X800PRO e XT di ATi....
Guardate e poi commentate...

Caron
25-04-2004, 20:37
Ma dove li vedi?

cdimauro
26-04-2004, 05:49
E' un fake, ma va bene per chi, come incrashed, si accontenta di poco... :rolleyes:

dragunov
27-04-2004, 19:08
Mah secondo me non è un overclock improponibile bedremo che dissi avrà sù e poi la circuiteria sarà proporzionata!